Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:33, 27 lug 2019 (CEST)}}
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Christine Darden |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = ingegneria, biografie |temperatura = 100 }}
|maxarchivesize = 120K
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Personaggi secondari di Un posto al sole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
|counter = 14
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Carlo Cardascio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|algo = old(32d)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Diego Gastón Herrera |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 44 }}
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)d
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Partito Pirata (Marocco) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Africa |temperatura = 24 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Alessandro Bacci |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Partito Pirata (Montenegro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Europa |temperatura = 24 }}
{{Bar tematici}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Jaianto Robo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, anime e manga |temperatura = 57 }}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{{/Archivio}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|04:33, 27 lug 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Niko Kirwan |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
== [[Brügge]] ==
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
 
Attualmente la voce è un redirect a [[Halenbeck-Rohlsdorf]], comune tedesco che ha tra i suoi centri abitati un "Brügge". In effetti, però, Brügge è anche il nome tedesco per la ben più famosa [[Bruges]]: infatti tutti i link in entrata erano (ho provveduto a correggerli) riferiti alla città belga piuttosto che alla piccola frazione belga. Non sarebbe il caso di trasformare Brügge in una disambigua tra questi due significati? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:25, 24 lug 2018 (CEST)
:Concordo, anche se i due significati non sarebbero gli unici, v. [[:de:Brügge (Begriffsklärung)]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:50, 25 lug 2018 (CEST)
::Grazie {{at|Superchilum}}: mi stavo proprio chiedendo in quale Wikipedia avrei potuto trovare una disambigua fatta per bene. Procedo? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:17, 25 lug 2018 (CEST)
:::{{ping|Cpaolo79}} IMHO sì :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:28, 27 lug 2018 (CEST)
::::{{Fatto}} --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:06, 28 lug 2018 (CEST)
 
== [[Cavaliere solitario]] ==
 
Ho notato un'altra situazione piuttosto incasinata. Al momento abbiamo "Cavaliere solitario", "[[Il cavaliere solitario]]" e "[[Lone Ranger]]", tutte pagine correlate al celebre [[en:Lone Ranger|eroe]] di cui però non abbiamo ancora la voce. Il problema non è tanto a cosa dovrebbero rimandare dato che basta creare la voce del personaggio e il resto verrà da sé (mi risparmio le lungaggini per descrivere cosa andrebbe fatto). Però non saprei se intitolare la voce del soggetto in questione "Cavaliere solitario" o "Ranger solitario" dato che entrambi i termini sono piuttosto usati. Che nome diamo al pistolero? Intanto creo una voce di prova nella mia sandbox.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:18, 27 lug 2018 (CEST)
:Per ora la voce del personaggio si intitola "Cavaliere solitario". Se ci fossero delle perplessità sono più che disponibile a cambiarle il nome in "Ranger solitario".--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:37, 27 lug 2018 (CEST)
::Ihmo se non altro per la serie animata e soprattutto per il film del 2013 è più conosciuto come Lone Ranger--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:44, 27 lug 2018 (CEST)
:::Non ti seguo. Abbiamo [[Lone Ranger (serie animata)]] e [[The Lone Ranger (serie animata)]], quale delle due ti lascia delle perplessità? Secondo il [https://www.youtube.com/watch?v=uW8ph9GiMng trailer ufficiale] il film è The Lone Ranger quindi non dovrebbe essere necessario eseguire degli spostamenti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:54, 27 lug 2018 (CEST)
::::[[Cavaliere solitario]] la intitolerei Lone Ranger. Con un eventuale disambigua se necessario (non mi sono studiato bene il tutto)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:05, 27 lug 2018 (CEST)
:::::Non saprei dire quale sia il nome più usato/riconoscibile. A naso preferirei uno italiano, ma è vero che recentemente si è usato quello originale. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:33, 27 lug 2018 (CEST)
::::::Propendo per Cavaliere solitario. Entrambi i termini sono usati pressoché con la stessa frequenza per cui è meglio privilegiare il termine italiano, almeno secondo me.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 00:27, 28 lug 2018 (CEST)
:::::::Scusate se insisto, nel film del 2013 veniva chiamato col nome inglese, idem nella serie televisiva del 1980, l'ultima volta che è stato chiamato ufficialmente Cavaliere Solitario è stato nel 1957 è c'è un motivo, perchè era un ex Texas Ranger, termine intraducibile, infatti è stato chiamato dopo il Ranger solitario e poi The Lone Ranger. Questo uso con la stessa frequenza dove lo vedi [[[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]]]]? Oltre al fatto che per essere usato un termine colloquiale rispetto al nome ufficiale che attualmente è The Lone Ranger (dal film) dovrebbe essere nettamente prevalente--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:26, 4 ago 2018 (CEST)
::::::::È vero, ma è altrettanto vero che finché viene usato un termine in italiano, anche in molte fonti attendibili, è meglio attenersi a quello. Inoltre hai citato una serie ufficiale in cui viene usato "cavaliere solitario" quindi potrebbe essere la scelta migliore. Io continuo a preferire il termine in italiano, poi, se si preferisse spostare il termine a "The Lone Ranger" in quanto più usato, non c'è problema! A voi l'ardua sentenza... --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:55, 4 ago 2018 (CEST)
:::::::::Io sono il primo a dire di usare i termini italiani, se disponibili, ma mi sembra che il personaggio sia decisamente molto più celebre anche in Italia con il nome di Lone Ranger. Non vorrei dire una fesseria, ma a me pare che anche l<nowiki>'</nowiki>''action figure'' della Imax ([http://www.plaidstallions.com/gabriel/lr.html]) degli anni settanta fosse già chiamata Lone Ranger anche nella distribuzione italiana. Io propenderei decisamente per utilizzare il nome Lone Ranger, con una nota nell'incipit in cui si dica che nei primi anni della sua diffusione in Italia era conosciuto con il nomi italiani di Cavaliere Solitario ecc. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:50, 4 ago 2018 (CEST)
{{rientro}}Mi sembra di capire che si preferisce il termine in inglese. Pertanto ho richiesto lo spostamento a Lone Ranger. Se ci fossero ripensamenti possiamo sempre tornare a discuterne in questa pagina.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:44, 17 ago 2018 (CEST)
:{{Fatto}} --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 16:46, 19 ago 2018 (CEST)
 
== [[Gervais]] ==
 
Attualmente la voce contiene il comune dell'Oregon ... ma andrebbe creato un disambigua perché abbiamo almeno 3 persone con cognome Gervais. Secondo voi significato prevalente al comune dell'Oregon o al disambigua? Ci sono per caso linee guida o si va a buon senso? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:12, 27 lug 2018 (CEST)
:Dubito che uno sconosciuto comune dell'Oregon possa avere una netta prevalenza. Disambigua, per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:30, 27 lug 2018 (CEST)
::Idem. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:52, 29 lug 2018 (CEST)
:::Concordo, disambigua. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 13:59, 29 lug 2018 (CEST)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:20, 7 ago 2018 (CEST)
 
== Pynchon ==
 
[[Pynchon]] reindirizza a [[152319 Pynchon]], asteroide dedicato a [[Thomas Pynchon]]. Io sarei dell'idea di reindirizzare Pynchon allo scrittore.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:49, 1 ago 2018 (CEST)
:Oppure creare una disambigua, come [[:d:Q1522442]]. (sicuramente non redirect all'asteroide, concordo). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:49, 2 ago 2018 (CEST)
::{{fatto}} --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 09:28, 13 ago 2018 (CEST)
 
== [[Sferracavallo]] ==
 
E' stato richiesto da un ip lo spostamento della frazione a [[Sferracavallo (Palermo)]] poiché esiste un'omonima frazione nel comune di Orvieto. Ho temporaneamente congelato l'operazione perché non mi convince del tutto: non solo la frazione umbra non ha una voce dedicata ([[Sferracavallo (Orvieto)]] è infatti un redirect a Orvieto) ma persino nella voce del comune non è praticamente mai citata se non ''en passant'' (nella lista delle frazioni). Pareri? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:52, 7 ago 2018 (CEST)
:per quanto mi riguarda le regole sui titoli sono dei titoli dell'ns0. I redirect si adeguano alle voci non il contrario; allo stato abbiamo solo una voce--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:15, 7 ago 2018 (CEST)
::vista la situazione attuale concordo con entrambi, per ora può tranquillamente rimanere la voce sulla frazione di Palermo come significato principale e nota disambigua verso quella di Orvieto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:42, 7 ago 2018 (CEST)
 
== Fatica ==
 
Hanno chiesto lo spostamento della disambigua a [[fatica]] che tratta della fatica dei materiali. Secondo me al contrario è [[fatica (medicina)]] che ha il significato prevalente. Che dite?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:48, 12 ago 2018 (CEST)
: Assolutamente d'accordo con te! --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 09:12, 12 ago 2018 (CEST)
::Concordo anche io.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 09:37, 12 ago 2018 (CEST)
:::Senza dubbio.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:43, 13 ago 2018 (CEST)
::::Concordo con Pierpao.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 13:22, 13 ago 2018 (CEST)
:::::Idem!--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:11, 18 ago 2018 (CEST)
::::::Concordo anch'io. "Etimologicamente" parlando, il termine "fatica" usato per i materiali deriva dal termine medico, che peraltro è il significato comune e noto a tutti. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 02:43, 19 ago 2018 (CEST)
Certo, però con lo spostamento è stato fatto un bel casino. Ora abbiamo sia voci mediche sia "metalliche" che puntano alla disambigua :( Ho inserito [[Fatica]] tra i ROC e sto passando a mano dov'è possibile. @mover e @admin NON invertite finché non passa il bot se no siamo punto a capo :((( --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:48, 19 ago 2018 (CEST)
:{{Ping|Ombra}} occhio che così i bot convertiranno tutti i wikilink "fatica" in "fatica (medicina)". Al contrario noi vogliamo che le voci mediche puntino/continuino a puntare a "fatica" mentre le altre a "fatica (scienza dei materiali)", giusto? Se mi dai l'OK, posso occuparmene io.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:08, 19 ago 2018 (CEST)
::{{at|Sakretsu}} ho passato a mano circa un terzo delle voci, se te la senti ti passo volentieri il testimone per le altre (a te o a omegabot) :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:27, 19 ago 2018 (CEST)
:::Dovrei aver fatto tutto, controllate pure.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:50, 19 ago 2018 (CEST)
::::Chiedo scusa per il casino. Ho controllato i link velocemente. Mi sembra tutto a posto tranne due voci che ho corretto ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paradigma_del_doppio_compito&type=revision&diff=99195657&oldid=99186321&diffmode=source] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Isteresi&type=revision&diff=99195698&oldid=95541511&diffmode=source]). Ora bisognerebbe lavorare molto al miglioramento della voce [[Fatica (scienza dei materiali)]], ma questo è un altro discorso... --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 01:09, 20 ago 2018 (CEST)
 
== [[Delo]] ==
 
Segnalo che qualche giorno fa {{ping|Radopan}} aveva creato un disambigua spostando l'isola greca a [[Delo (isola)]]. Io ho ripristinato la situazione precedente perché mi sembra che l'isola greca sia il significato nettamente prevalente. Cosa ne pensate? Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:14, 12 ago 2018 (CEST)
 
:Ciao. In effetti la situazione è avvenuta quando ho creato la pagina [[Delo (giornale)]], in quanto la voce era già occupata da Delo intesa come isola, e la pagina di disambiguazione partiva da Delos, così ho disambiguato anche Delo per l'isola, riferendo poi anche del giornale. {{ping|Epìdosis}} ha fatto un buon lavoro, ora Delo contiene le pagine disambiguate (peraltro le pagine esistono solo per l'isola e il giornale, le altre sono in rosso). In quanto al significato prevalente, non so. Dell'isola di Delo non avevo mai sentito parlare, mentre del giornale sloveno, sì. Credo dipenda da quanto si conosca la Grecia o la Slovenia... Certamente in Italia della Slovenia e dei suoi giornali si sa poco, delle isole greche non so.
:[[Utente:Radopan|Radopan]] ([[Discussioni utente:Radopan|msg]]) 23:08, 12 ago 2018 (CEST)
 
::Per me è prevalente l'isola greca rispetto al giornale sloveno, trovo corretta la situazione attuale. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:13, 13 ago 2018 (CEST)
:::Le isole greche nel sud italia sono molto conosciute, chi ha fatto il classico poi probabilmente la ricorda, è l'isola dove naque Apollo, c'era un noto oracolo (non quello di Delfi, non mi sto confondendo), citata se non erro nell'Eneide, poi uno dei leoni dell'arsenale di Venezia viene da Delo. Il giornale sloveno non saprei, ma ovviamente il mio è un giudizio dettato dall'esperienza.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:28, 13 ago 2018 (CEST)
::::D'accordo anch'io sul significato nettamente prevalente dell'isola greca. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 14:42, 13 ago 2018 (CEST)
:::::Viste le delucidazioni, concordo con voi. Come detto io conosco meglio la Slovenia che non la Grecia, ma credo che per la maggior parte degli italiani succeda il contrario. Anche un po' a torto, visto che la Slovenia e' paese confinante con l'Italia, che in Italia vive una importante minoranza di lingua slovena (nel Friuli Venezia Giulia) e che in Slovenia vive una importante minoranza di lingua italiana. Ma wikipedia serve anche a questo, a diffondere la conoscenza.[[Utente:Radopan|Radopan]] ([[Discussioni utente:Radopan|msg]]) 11:01, 18 ago 2018 (CEST)
 
== Finanziamento ==
 
Redirect [[Finanziamento]] errato: Un finanziamento non è necessariamente un prestito. Ad es. il finanziamento di un'opera pubblica, un finanziamento a un partito, a un'iniziativa culturale, un "finanziamento a fondo perduto", ecc. (Avevo inserito un avviso ma un utente ha sostenuto che nei redirect non ci vanno gli avvvisi, assoluta novità che non trovo nelle linee guida, pertanto ho aperto una discussione in merito). --[[Speciale:Contributi/87.9.54.171|87.9.54.171]] ([[User talk:87.9.54.171|msg]]) 11:35, 14 ago 2018 (CEST)
:Invece di spammare avvisi e discussioni su altre pagine, sarebbe gradito che allentassi un po' attendendo una risposta che ti è stata già fornita in talk page e su [[Discussioni_Wikipedia:Redirect#Redirect_e_avvisi|Wikipedia:Redirect]]. --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 11:45, 14 ago 2018 (CEST)
 
== [[Cerere]] ==
 
Probabilmente è meglio lasciare le cose così come stanno, ma mi chiedo se conviene altrimenti rendere questa voce una paritaria. Cerere è anche il nome di un [[Cerere (astronomia)|asteroide]] tutto fuorché irrilevante.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:10, 20 ago 2018 (CEST)
:Si ma se qualcuno conosce o viene a conoscenza dell'asteroide più o meno automaticamente sa/scopre che il nome viene dalla Dea, il contrario no quindi :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:56, 20 ago 2018 (CEST)
::Intuitivamente la vedo anche io come Pierpaolo; noto però che le varie divinità o personaggi mitologici sono disambiguati proprio per distinguerli dai corpi celesti ([[Giove (divinità)]] vs [[Giove (astronomia)]], [[Caronte (mitologia)]] vs [[Caronte (astronomia)]]); noto inoltre che eccetto Cerere, tutti gli altri asteroidi sono catalogati secondo [[Designazione_provvisoria_degli_asteroidi#Le_convenzioni_precedenti|designazione asteroidale]] ([[2 Pallas]] invece di [[Pallade (astronomia)]] etc etc). Sono confuso :/ --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:08, 20 ago 2018 (CEST)
 
== [[Flame]] ==
 
Dato che esistono [[en:flaming|vari significati omonimi]], vi chiedo se conviene lasciare la priorità al significato che tutti conosciamo e creare [[Flame (disambigua)]] oppure creare una paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:31, 20 ago 2018 (CEST)
:Ho spostato [[Flame]] a [[Flame (Internet)]] facendo diventare Flame una pagina di disambiguazione. Per ora non sposto i significati delle altre voci in attesa dei vostri pareri.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:09, 21 ago 2018 (CEST)
::Ci sta (come hai modificato tu, intendo). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:16, 22 ago 2018 (CEST)
 
== Ponte Morandi ==
 
Il famigerato ponte Morandi adesso come da linee guida di progetto si chiama [[viadotto Polcevera]] e sin qui ok. <del>[[User:.avgas]] ha poi protetto il redirect [[ponte Morandi]], creato da lui nello spostamento, dopo che </del> Un ip lo aveva reindirizzato a [[Ponte Morandi (disambigua)]] per la quale c'è anche una richiesta di spostamento a [[Ponte Morandi]]. [[User:.avgas]] però non ha orfanizzato [[Ponte Morandi]] per cui non ho capito se è d'accordo che il titolo vada alla disambigua. A scanso di equivoci ho orfanizzato io per cui salvo sviste [[Ponte Morandi]] dovrebbe essere orfano. Ciò premesso per me comunque dovrebbe puntare a [[Viadotto Polcevera]], l'uso è ihmo nettamente prevalente... che fatica :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:54, 20 ago 2018 (CEST)
:Il redirect l'hai protetto tu! :-D<br>In effetti la situazione è confusionaria, motivo per cui sul momento ho solo operato l'inversione di redirect. Direi che [[Ponte Morandi]] debba puntare alla disambigua e da lì la possibilità di accedere, ovviamente, al Polcevera. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 16:01, 20 ago 2018 (CEST)
::{{FC}} si scusa [[User:.avgas]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:53, 21 ago 2018 (CEST)
::Senza dubbio oggi la maggior parte di chi cerca "Ponte Morandi" si riferisce a quello di Genova. Ma l'anno prossimo? E tra 10 anni? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:28, 20 ago 2018 (CEST)
:::Ad oggi il 99,9% di chi cerca Ponte Morandi cerca il ponte di Genova. Se tra 1, 5 o 10 anni non sarà più così si potrà facilmente fare una modifica al funzionamento della disambigua. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 22:23, 20 ago 2018 (CEST)
::::Qui abbiamo una regola che è quella di utilizzare la denominazione più diffusa per facilitare le ricerche è rendere l'enciclopedia più amichevole, ovviamente tale regola per certi progetti (trasporti astronomia forme di vita ecc ecc) è improponibile ma qui stiamo parlando solo di un redirect e non solo lo schema che propongo con la nota disambigua in cima a [[viadotto Polcevera]], "ponte Morandi punta qua se stai cercando...", è molto utilizzato per quella regola ma è qui ihmo necessario per due motivi: non saranno 1 o 2 anni, ma se ne parlerà probabilmente per tre gradi di giudizio penale e/o il periodo dell'eventuale causa civile tra stato e autostrada con eventuale aggiunta di nuovi link. Poi ancora in molti servizi televisivi riguardanti i 10 anni della costruzione della Gronda se e da quando partirà. Gli altri ponti al contrario sono sconosciuti ai più. Dopo si sposterà come ha detto Postcrosser come per esempio si fa regolarmente per i remake famosi di vecchi film sconosciuti. Ovviamente il redirect va messo tra quelli da mantenere orfani, un domani spostarlo non porrà problemi--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:53, 21 ago 2018 (CEST)
:::::Avete ragione, mi sono fatto prendere dagli ''schemi'' perdendo il tratto pragmatico della cosa. [[Ponte Morandi]] lasciamolo puntare al Viadotto, a quel punto la nota alla disambigua nel caso si voglia intendere un altro 'ponte Morandi' si trova già nella voce ed è sufficiente. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 16:46, 21 ago 2018 (CEST)
 
== (Internet) o (internet) ==
 
Al momento esistono diverse voci [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&limit=20&offset=100&profile=default&search=intitle%3A%22%28internet%29%22&searchToken=7izx7qqmj40sr63453gkcul2r disambiguate con la iniziale maiuscola e altrettante disambiguate con la minuscola]. Personalmente sono indifferente alla soluzione, basta uniformare. Quale teniamo? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:23, 21 ago 2018 (CEST)
: Tenere presente anche la nota 1 di [[Internet#Note]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:31, 21 ago 2018 (CEST)
::Maiuscola, come nel corpo delle voci. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:57, 21 ago 2018 (CEST)
:::Dipende dal contesto: se fa parte del nome in maiuscolo, in senso generico in minuscolo. Ad esempio [[Citazione (Internet)]], una a caso dalla ricerca di Ombra, perchè maiuscolo?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:24, 21 ago 2018 (CEST)
::::Per risolvere la cosa si potrebbe chiedere al progetto Internet. Sicuramente loro sapranno darci una dritta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:15, 21 ago 2018 (CEST)
:::::{{ping|AnticoMu90}} Non esiste un progetto Internet, forse intendevi il [[progetto:Informatica]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:57, 21 ago 2018 (CEST)
::::::Si, errore mio, pensavo che forse il progetto informatica ci avrebbe delucidato.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:04, 21 ago 2018 (CEST)
:::::::{{ping|AnticoMu90}} Puoi farlo tu stesso in [[dp:Informatica]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:38, 22 ago 2018 (CEST)
::::::::Ho segnalato questa discussione in quel progetto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:04, 22 ago 2018 (CEST)
{{Rientro}} io sono sempre del parere che quando possibile bisogna sempre affidarsi a fonti autorevoli. Treccani lo inserisce come Internet nella sua enciclopedia [http://www.treccani.it/enciclopedia/internet/], ma come internet o Internet nel vocabolario [http://www.treccani.it/vocabolario/internet/]. Sapere.it come Internet [http://www.sapere.it/enciclopedia/Internet.html]. Ancora Internet sul Corriere [http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/Internet.shtml]. Internet su Garzanti [https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=Internet]. Maiuscola e minuscola anche per la Repubblica [https://dizionari.repubblica.it/Italiano/I/internet.html]. Direi che la maggioranza è nettamente per la maiuscola. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:13, 22 ago 2018 (CEST)
:Tempo fa (anni) posi la stessa questione per le categorie per decidere una forma univoca, e si optò per la maiuscola (scusate, non riesco a trovare un link). Direi che analogo discorso s'ha da fare con le disambiguazioni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:18, 22 ago 2018 (CEST)
::Quoto Internet è prima di tutto un luogo con un nome proprio poi per estensione è utilizzato, erroneamente per la tecnlogia che sta dietro. Siamo o non siamo una Enciclopedia? :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:52, 22 ago 2018 (CEST)
{{rientro}}È trascorso qualche giorno dall'ultimo intervento, richiedo l'intervento di un bot per correggere i vari (internet) in (Internet)?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:58, 24 ago 2018 (CEST)
:Ho fatto io (erano meno di una decina), per cortesia controllate che non me ne sia sfuggita qualcuna --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:24, 24 ago 2018 (CEST)
:: Giustissima la precisazione di {{Ping|ValterVB|Kirk39}}. Non ho la visione generale per poter dare una risposta, ma non credo sia saggio deciderla così a tavolino nel nome dell'"uniforme" :) Ci potrebbero essere sezioni iniziali da preservare quali «''serve a gestire una internet''», «''relativamente ad una rete internet''», «''per comunicare in una internet''» ecc. ecc. Nello specifico esempio di {{Ping|Kirk39}} però non capisco il dubbio: [[Citazione (Internet)]] ci sta perchè si riferisce alla cultura in Internet. Poi, però, non è che sia tutta questa gran voce e forse sarebbe meglio in [[Citazione (Comunicazione)]] o simili... --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 17:28, 26 ago 2018 (CEST)
:::Se la parola viene usata per disambiguare per me andrebbero in minuscolo. Treccani cita prima in minuscolo internet in senso generico, poi menziona anche la maiuscola. Sapere [http://www.sapere.it/enciclopedia/Internet.html specifica così l'uso del minuscolo], e in senso generico [http://www.sapere.it/sapere/strumenti/domande-risposte/scienza-tecnologia/nascita-internet.html si trova spesso in minuscolo]. Se parliamo invece di un nome originale, come [[Comodo Internet Security]], allora si che va maiuscola.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:36, 26 ago 2018 (CEST)
::::{{ping|Kirk39}} Dai tuoi commenti non riesco a capire se ti sfugga il fatto che [[Internet]] sia un caso particolare di [[Internet (informatica)|internet]]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 17:52, 26 ago 2018 (CEST)
:::::{{ping|Horcrux}} Mmm no, non mi sfugge, sto dicendo che se non è nome proprio per me andrebbe minuscolo ;-) Le mie motivazioni sono simili a ciò che si legge [https://www.ilpost.it/2015/07/30/internet-va-scritto-maiuscolo-o-minuscolo/ qui]. Scrivere Internet significa considerare la rete mondiale un nome proprio, è su questo che non concordo, almeno al giorno d'oggi (forse all'inizio andava bene).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:07, 26 ago 2018 (CEST)
::::::#Sia da un punto di vista grammaticale che tecnico, reputo che l'articolo da te citato valga meno di [[zero]]. Passate una serie di inesattezze, speculazioni e contraddizioni, da "''Insomma, Internet è una cosa e una soltanto''" a "''usare la minuscola per Internet potrebbe aiutarci a concepirla in modo diverso, come una «parte neutrale del nostro universo di vita»''", passando per la citazione a sproposito dell'[http://www.accademiadellacrusca.it/en/italian-language/language-consulting/questions-answers/proposito-termine-internet Accademia della Crusca] (che a sua volta usa la maiuscola...), l'articolo si conclude con un bel "''Al momento, scrive il New Republic, è ancora più diffuso l’uso di “Internet” con la maiuscola''" (unico dato oggettivo riportato), e a me tanto basta.
::::::#Le maiuscole non si usano solo per i nomi propri, ma anche&ndash;ad esempio&ndash;con "[http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/uso-maiuscole-minuscole valore distintivo]" (i.e. ''disambiguante'').
::::::#Detto ciò, non capisco che senso avrebbe usare la minuscola solo nei disambiguanti. Le convenzioni generali vanno stabilite al progetto Informatica, e i disambiguanti si adeguano di conseguenza.
::::::--[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:26, 26 ago 2018 (CEST)
''Camomilla per tutti?'' :) La mia domanda era riferita alle sole disambigue, per le quali IMHO deve esserci uniformità. Non intendevo aprire questo vaso di Pandora sull'uso testuale di internet (sarà il contesto giusto? Oppure era meglio Internet? Oddio, adesso vado in paranoia pure io). Personalmente mi ritengo soddisfatto dalle risposte e, visto che ci troviamo nel progetto connettività e non in quello di linguistica o di glottologia, se non ci sono ulteriori commenti sull'uso nelle disambigue mi fermerei qua. Grazie a tutti! --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:38, 26 ago 2018 (CEST)
:Io non ne ho bisogno di camomilla :-P Però non facciamo passare che la minuscola sarebbe sbagliata a priori, rimando comunque alla nota 1 e a quello che c'è scritto. Mi hanno pingato e ho ridetto la mia, resta comunque un dibattito apertissimo, ce ne sono diverse di discussioni in giro ma non ho tempo di linkarle. Magari si vedrà più avanti..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:48, 26 ago 2018 (CEST)
::Ci siamo addentrati in un ginepraio... A conti fatti sembra che entrambi i termini vadano bene: "Internet" con la maiuscola in quanto molte fonti lo riportano così e "internet" con la minuscola in quanto esso è stato "volgarizzato" e viene usato nel linguaggio comune. Che fare quindi? Io propendo per l'"Internet" con la maiuscola perché, appunto, al momento sembrano esserci più fonti autorevoli che riportano così la parola. Propongo quindi di mantenere, almeno provvisoriamente, la situazione attuale e se, per caso, in futuro ci saranno molte più fonti arcimega significative che riportano "internet" allora, ma solo allora, cambieremo le cose. Facciamo così?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:51, 26 ago 2018 (CEST)
:::Ma infatti, nessun problema, entrambe sarebbero corrette e sono tornato solo per il ping di {{ping|Valerio Bozzolan}}; aspetto anche una certa risposta su una frase che non volevo leggere, per aggiungere altro in questa discussione (brevemente, discuterne troppo è una danno per wikipedia)..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 03:19, 27 ago 2018 (CEST)
:::: Nel frattempo mi sono fatto una visione d'insieme perchè come ben diceva il mio cito-pingato Kirk39 in <code>13:24, 21 ago 2018 (CEST)</code>, IMHO «''Dipende dal contesto''». Perciò, se dipendesse dal contesto:
:::: Si potrebbe lasciare minuscolo quando legate ad una [[internet (informatica)|internet]], ovvero:
:::::* [[internet (informatica)]] <small>asd</small>
:::::* [[connessione (internet)]] <small>che tanto è un redirect a [[connessione (informatica)]]</small>
:::: Si potrebbe lasciare maiuscolo quando legate ad [[Internet]] e alla sua cultura, ovvero:
:::::* [[ban (Internet)]]
:::::* [[LOL (Internet)]]
:::::* [[troll (Internet)]]
:::::* [[moderatore (Internet)]]
:::::* [[flame (Internet)]]
:::::* [[kick (Internet)]] <small>che comunque è un redirect a [[Kick (IRC)]]</small>
:::::* [[forum (Internet)]] <small>ma domattina lo sposterei a [[forum (World Wide Web)]], così come [[segnalibro (World Wide Web)]]</small>
:::: Si potrebbe cambiare da minuscolo a maiuscolo:
::::: * [[Alice (internet)]] <small>che per fortuna tanto è solo un redirect a [[Alice (azienda)]]</small>
::::: * [[LOL (internet)]] <small>{{Fuori crono}} detonare questo redirect. Ora. asd. Segnalata da [[Utente:Kirk39|Kirk39]] --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 17:31, 27 ago 2018 (CEST)</small>
:::: Se non mi sono perso altri casi, direi che non siamo messi così male. asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 03:57, 27 ago 2018 (CEST)
::::: Aspè ._. Quindi tutto ciò che non è un redirect è de-facto disambiguato con [[Internet]] O:^) asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 04:08, 27 ago 2018 (CEST)
::::::La stessa [[LOL (Internet)]] ha il redirect in minuscolo ;-) Ad ogni modo non è un progetto che decide, ma tutta la comunità. ciò che è deciso al progetto informatica se non passato almeno dal bar generale non vale assolutamente nulla. Belli (eufemismo) i criteri fatti da un singolo progetto e mai mostrati alla comunità, potrei farne una lista intera, così non va.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:47, 27 ago 2018 (CEST) P.S. la dimostrazione che, come capita per tanti altri progetti, anche quello informatica non vale nulla.
:::::::Ricordavo di aver cominciato io la discussione anni e anni fa, ma non riesco a trovare la discussione. {{ping|Kirk39}} tu hai visto dove è stata fatta al progetto informatica e quindi puoi essere sicuro che non sia stata segnalata al bar? Perché ad es. c'è [[Wikipedia:Bar/2016_03_10#Internet_e_web:_maiuscolo_o_minuscolo?_(esterna)]] del marzo 2016, che linka a [[Discussione:Internet#Maiuscolo_o_minuscolo]], ma sicuramente ce n'erano prima (ma con la funzione "cerca: Internet" nel bar compaiono centinaia e centinaia di pagine....). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:14, 27 ago 2018 (CEST)
:::::::::{{fc}} Non, era più una richiesta, sapere cioè se se n'era discusso in un bar generale, non avevo cercato granché: interessante però, non pare ci fosse tanto accordo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:53, 27 ago 2018 (CEST)
::::::::{{conflittato}} Non ho capito se ora si sta parlando del bar generale per via del mio punto 3 di cui sopra, ma ci tengo a chiarirmi: semplicemente, il progetto Connettività non è il luogo adatto per disquisire riguardo la maiuscola/minuscola di un termine legato all'informatica. Proprio perché non è un singolo progetto che decide per sé, non ha senso che qui si discuta del termine "Internet" esclusivamente in relazione al suo uso nei disambiguanti. Dev'essere invece una decisione coerente con (e quindi dipendente da) l'utilizzo di questo termine nel corpo delle voci. E quindi se ne dovrebbe parlare di là. Poi si può linkare qui, al bar generale, su facebook, dove vuoi tu :-) --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 09:33, 27 ago 2018 (CEST)
 
== Convivenza ==
 
[[Discussione:Convivenza#Disambiguazione anomala]]. --[[Speciale:Contributi/79.25.164.191|79.25.164.191]] ([[User talk:79.25.164.191|msg]]) 22:09, 21 ago 2018 (CEST)
 
== Richiesta: creare la disambigua "Lassalle" ==
 
Servirebbe creare la disambigua "Lassalle". --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 12:16, 22 ago 2018 (CEST)
:Si può tradurre [[:en:Lassalle]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:41, 22 ago 2018 (CEST)
::{{fatto}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:55, 22 ago 2018 (CEST)
 
== [[Fika]] ==
 
Secondo voi la pausa caffè in Svezia merita la priorità rispetto all'[[Fika (Nigeria)|omonima città nigeriana]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:05, 24 ago 2018 (CEST)
:Stando al contatore di visite, negli ultimi 30 giorni la città nigeriana ha avuto una media di 1 visita al giorno, la pausa caffè svedese (escludendo i giorni dopo al 15 agosto con il relativo picco di visite) tra le 30 e le 40 visite al giorno. Direi che una priorità come soggetto delle ricerche è evidente. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 14:22, 24 ago 2018 (CEST)
::Ho notato che questo è capitato perché ultimamente alcuni utenti hanno modificato la voce e anzi, nella home page appare fra le voci sostanzialmente modificate di recente. [https://tools.wmflabs.org/pageviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&start=2018-01-01&end=2018-08-23&pages=Fika Dall'inizio dell'anno] la voce che adesso ha la priorità ha una media di 20/25 visite al giorno, quindi il bilancio tornerà a essere nuovamente quello. Le [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Fika voci in entrata di Fika] sono davvero pochissime. Io per ora sono favorevole alla creazione di una paritaria, se poi si decidesse di mantenere la situazione attuale allora non c'è problema.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:43, 24 ago 2018 (CEST)
:::La pausa caffè è reduce da una valutazione per la rubrica Lo sapevi che, questo è il motivo del picco anomalo di visite.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 15:42, 24 ago 2018 (CEST)
::::Per questo motivo non ho considerato le visite dopo il 15 agosto, quando c'è stato il picco dovuto alla segnalazione --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 17:28, 24 ago 2018 (CEST)
:::::Vale davvero la pena creare una disambigua per due sole voci? Non basta una semplice nota disambigua in questi casi?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:12, 24 ago 2018 (CEST)
::::::Prima di fare tutti questi discorsi bisognerebbe vedere quanti e quali sono i significati, guardando su Wikidata e sulle altre wiki. Ho quindi creato [[Fika (disambigua)]], da cui partire per decidere se ci sono significati nettamente prevalenti o meno. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:39, 24 ago 2018 (CEST)
:::::::Mi sembra che nessuno dei significati qui riportati abbia una netta prevalenza rispetto agli altri. Per me la paritaria ci sta tutta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 02:25, 25 ago 2018 (CEST)
::::::::A mio avviso non c'è un significato prevalente. Sono per la pagina di disambiguazione come voce principale. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 10:55, 25 ago 2018 (CEST)
{{rientro}}Sono trascorsi un paio di giorni dall'ultimo intervento. Mi pare che ci sia la preferenza a rendere il termine una voce paritaria. Ho richiesto lo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fika_(disambigua)&diff=99320762&oldid=99279435 spostamento da Fika (disambigua) a Fika]. Nulla contro se preferiste rimuovere la mia richiesta in quella voce e continuare a discutere qui su cosa è meglio fare.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:05, 27 ago 2018 (CEST)
:{{Fatto}} --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:51, 28 ago 2018 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Redirect]] ==
 
Ho sistemato e spostato alcune regole da [[Aiuto:Redirect]]. Bultro ci ha già dato una piallata ma se volete darci un occhiata...nel caso se ne discute là. Preparatevi psicologicamente :) che poi passo a [[Aiuto:Redirect]], in condizioni pietose, ne dovremo infatti discutere insieme; addirittura dentro c'è un {{tl|wikibozza}}--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:04, 25 ago 2018 (CEST)
 
== [[Jon Favreau (politico)]] ==
 
{{at|Emanuele676}} ha chiesto l'inversione a [[Jon Favreau (politico)]] a [[Jon Favreau (speechwriter)]]. Come ho scritto nella talk della voce (anzi, magari proseguiamo di là), è vero che non si possa definirlo un politico, però è altrettanto vero che speechwriter ''non'' è un termine italiano e - ad oggi - non è nemmeno prossimo ad entrare nel parlato: tanto per dire, ci sono 15 occorrenze in tutta it.wiki e l'unico dei dizionari "storici" che oggi prevedono il termine è Garzanti. IMHO sarebbe il caso di trovare una soluzione alternativa, per la quale si accettano suggerimenti :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:02, 27 ago 2018 (CEST)
:Continuo la discussione nella discussione della voce, facendo riferimento anche ad altri casi simili (Jim Messina e Rocco Casalino) --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:53, 27 ago 2018 (CEST)
 
== [[Maria Rosa]] ==
 
Ciao a tutti! Attualmente [[Maria Rosa]] è un film; {{ping|Tenebroso}} mi chiedeva se era il caso di dare la precedenza piuttosto a [[Maria Rosa (nome)]]; sono abbastanza sicuro che il film non possa avere la precedenza, ma non so se possa averla il nome o se sia meglio una disambigua paritaria. Pareri? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:02, 28 ago 2018 (CEST)
:IMHO sicuramente il nome. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:01, 29 ago 2018 (CEST)
::Ok, ho fatto! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:09, 30 ago 2018 (CEST)
 
== Disambigua stagioni serie televisive La famiglia addams. ==
 
Mi sa che sto facendo un po' di pastrocchi con le disambigue delle stagioni di serie televisive. Facciamo un po' il punto, esistono due serie live action e due serie animate:
* [[La famiglia Addams (serie televisiva)]]:
** [[Episodi de La famiglia Addams (prima stagione)]]
** [[Episodi de La famiglia Addams (seconda stagione)]]
* [[La famiglia Addams (serie animata 1973)]]:
** [[Episodi de La famiglia Addams (serie animata 1973)]]
* [[La famiglia Addams (serie animata 1992)]]:
** [[Episodi de La famiglia Addams (serie animata 1992 - prima stagione)]]
** [[Episodi de La famiglia Addams (serie animata 1992 - seconda stagione)]]
* [[La nuova famiglia Addams]]:
** [[Episodi de La nuova famiglia Addams]]
Ora direi tutto OK per la serie animata del 1973 e per la nuova serie live action del 1998. Ma per quanto riguarda la serie originale, essendovi più serie con il medesimo titolo (ben tre), le due stagioni non andrebbero disambiguate? Per quanto riguarda la serie animata del 1992 ho disambiguato il titolo nel modo corretto? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:24, 28 ago 2018 (CEST)
 
:Ottima domanda. Sicuramente le prime vanno ulteriormente disambiguate, aggiungendo "serie televisiva". Sul come, si parlò [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sistemi di disambiguazione|qui]] sul sistema delle "doppie disambiguazioni", ma non si quagliò niente, ahimè. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:34, 29 ago 2018 (CEST)
::Uhm. Le soluzioni infatti possono essere molteplici, usando un segno di separazione quale: "-", "/", ",", ecc. Istintivamente ho utilizzato il trattino. Le stagioni della prima serie dunque potrebbero essere disambiguate così: [[Episodi de La famiglia Addams (serie televisiva - prima stagione)]] e [[Episodi de La famiglia Addams (serie televisiva - seconda stagione)]]? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:50, 29 ago 2018 (CEST)
 
== Stress ==
{{Ping|Dapifer}} ha fatto richiesta di spostamento della voce [[Stress (medicina)]], con inversione di redirect. Mi sembra che dati i molteplici significati, la voce [[Stress]] dovrebbe piuttosto puntare o alla disambigua [[Stress (disambigua)]] o semmai alla parola [[Stress (parola)]]. Che ne pensate? Nel frattempo ho rimosso l'avviso per poterne prima discutere qui. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:24, 29 ago 2018 (CEST)
:Intanto visto che è un redirect è inutile avere due disambiguanti (medicina) e (parola) quindi io si farei un inversione di redirect ma con [[stress (parola)]] che è più generale di stress (medicina)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:31, 29 ago 2018 (CEST)
::D'accordo. Ma dici di unire le due voci [[Stress (parola)]] e [[Stress (medicina)]]? Però ora la prima non c'è più nella disambigua. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:44, 29 ago 2018 (CEST)
:::Concordo che "stress (parola)" IMHO non ha tanto senso di esistere... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:00, 29 ago 2018 (CEST)
::::Sì, anche perché [[Wikipedia:Wikipedia non è un dizionario|Wikipedia non è un dizionario]]. Cosa facciamo? Mettiamo in cancellazione [[Stress (parola)]]? Quindi poi spostiamo [[Stress (disambigua)]] a [[Stress]], o no? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:18, 29 ago 2018 (CEST)
:::::Un attimo, un attimo :) Wikipedia non è un dizionario ma si occupa anche di grammatica, linguistica e voci comuni (abbiamo entrambi i progetti infatti). Io, atteso che stress psicofisico è il significato prevalente volevo lasciare il titolo della disambigua come è, e semplicemente invertire [[stress]] e [[stress (parola)]] :). Segnalo ai due progetti.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:50, 29 ago 2018 (CEST)
::::::Perdonatemi, visto l'utilizzo diffuso del termine, sarei dovuto passare di qui. La richiesta di spostamento è nata per due motivi: 1. Il termine più noto - o comunque quello tendenzialmente più cercato e diffuso nelle voci di Wikipedia - è lo ''stress'', relativo all'evento psicofisiologico; 2. Stress con specificazione (medicina), è in parte errato e in parte riduttivo. All'interno della voce sono trattati per lo più gli aspetti biopsicofisiologici che prettamente medici. Si potrebbe optare di suddividere la voce come fanno su ''en.wiki'', con ''Stress psicologico'' e ''Stress (biologia)''. Ma ho considerato più opportuno spostare Stress (medicina) a Stress, senza ulteriore specificazione. --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 13:16, 29 ago 2018 (CEST)
:::::::Commento generale: adesso non mi vengono esempi ma in genere le voci di medicina sono voci a se, eventualmente richiamate dal template {{Tl|vedi anche}} di voci più generali--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:39, 29 ago 2018 (CEST)
::::::::{{Ping|Pierpao}} ah, OK, giusto. Mi rimetto alla vostra esperienza/conoscenza in materia. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:59, 29 ago 2018 (CEST)
{{Rientro}} A mio parere la voce [[stress (parola)]] andrebbe cancellata dopo aver trasferito i contenuti utili nel Wikizionario, cui spettano le "competenze" in materia lessicale (non ho tempo per verificare, ma non escludo che parte del testo sia stato tradotto da [[:en:Wiktionary:stress]]); non credo ci sia bisogno di rammentare che il Wikizionario non si limita a fornire il significato, ma anche l'etimologia e ogni informazione utile su ciascun parola. È anche vero che, a differenza di en.wiktionary, il nostro Wikizionario è praticamente ancora tutto da scrivere: addirittura trovo riportato che la parola ''inglese'' "stress" deriva nientepopodimeno che dall'inglese "stress"...--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:03, 29 ago 2018 (CEST)
:Anche a me [[stress (parola)]] sembra una voce senza senso, innanzitutto perché, elencando più significati del termine, finisce per somigliare a una disambigua, che però mi risulta esista già; e poi che disambiguante è (parola)? Tutti i titoli delle voci sono parole, e quindi non ha alcuna funzione distintiva.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:38, 29 ago 2018 (CEST)
::Intanto la voce [[Stress (medicina)]] è stata spostata a [[Stress]] mediante inversione di redirect per evidente prevalenza del significato medico.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:04, 30 ago 2018 (CEST)
:::Stress (parola)? Mandare in cancellazione, non ha senso. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:15, 31 ago 2018 (CEST)
 
== Ponte Pumarejo ==
 
Ho spostato la voce [[Ponte Alberto Pumarejo]] a [[Ponte Pumarejo]], basandomi sul titolo delle altre wiki e sulla motiivazione della richiesta. Mi sono accorto solo poi della [[Discussione:Ponte Pumarejo|discussione presente in voce]], in cui si esprimono differenti pareri. Qual è la denominazione corretta? Posto qui, perché il progetto Architettura mi sembra disabitato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:15, 29 ago 2018 (CEST)
:È piuttosto normale che nel linguaggio comune ci si riferisca a luoghi o strutture intitolare a personaggi, utilizzandone solo il cognome. Per fare un esempio, è assolutamente normale che comunemente si chiami "ponte Garibaldi" quella infrastruttura il cui nome completo è in realtà "ponte Giuseppe Garibaldi", quindi il titolo esatto è "ponte Giuseppe Garibaldi". Peraltro, dato che il vero nome ufficiale del cosiddetto ponte Alberto Pumarejo è ancora "[[ponte Laureano Gómez]]" (nome ancora utilizzato dai ministeri dello sviluppo e delle intrastrutture colombiano), credo che il titolo corretto dovrebbe essere quest'ultimo, per uniformità con altre voci analoghe già presenti su it.wiki (vedi [[Ponte della Costituzione]] a <del>Roma</del>''Venezia'', in realtà meglio noto come "ponte di Calatrava"; oppure [[via Vittorio Veneto]] a Roma, unanimemente chiamata solo "via Veneto"). --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 12:36, 29 ago 2018 (CEST)
::Si ma salvo linee guida di progetto contrastanti, che io però non conosco, la regola su wikipedia è che si usi la denominazione più diffusa non quella ufficiale.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:40, 29 ago 2018 (CEST)
:::In casi complessi come questo conviene adottare una soluzione prudente, anche a costo di scontentare i più. La soluzione "più corretta" sarebbe senza dubbio "Ponte Laureano Gomez", tuttavia non possiamo nemmeno ignorare il fatto che nessuno lo chiami così. Come Holapaco, anche per me Ponte Pumarejo è semplice abbreviazione di Ponte ''Alberto'' Pumarejo, motivo per cui escluderei la forma con il solo cognome. Ok la linea guida sulla denominazione più comune ma siamo pur sempre un'enciclopedia: non è perché Sandonà di Piave è comunemente chiamata solo San Donà corro a spostare la voce del comune. Insomma, personalmente sono favorevole a "Ponte Alberto Pumarejo" --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:20, 29 ago 2018 (CEST)
::::No anche se siamo un enciclopedia quella è la regola infatti nella stessa pagina della regola sono elencati appositamente le linee guida dei progetti e appunto lo chiamiamo Sandonà di Piave non perchè genericamente siamo un enciclopedia ma perchè giustamente per i toponimi è stato stabilito il nome ufficiale, sulla linea guida. Comunque per questo ho segnalato la discussione al progetto geografia, segnalando tra l'altro che appunto per le vie di comunicazione non è scritto nulla. Forse dando per scontato che si usasse il nome ufficile. Ma scontato no è finchè non si scrive. La regola della denominazione diffusa per taluni è sacra. Ci sono state numerose e feroci discussioni da blocco per quella cosa. Abbiamo smesso solo per sfinimento. Per questo è assai opportuno che decidano i singoli progetti possibilmente in via definitiva.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:36, 29 ago 2018 (CEST)
:::::Certo, però il precedente (oddio, mi sembra di essere in tribunale!) del [[Ponte Morandi]] di Genova ha dimostrato come il nome più comune - o meglio, quello più utilizzato dai giornali - si riveli spesso la scelta peggiore. Salvo eccezioni, e IMHO il ponte Pumalejo non le merita, il nome ufficiale è la scelta più sensata. D'altronde, cosa ce li teniamo a fare i redirect se non per questi casi? :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:19, 29 ago 2018 (CEST)
:[[utente:Ombra]] I progetti tematici non ci hanno filato :) ma siccome noi non siamo da meno :) ho applicato le linne guida che riguardano tutte le altre infrastruttere di trasporti che salvo eccezioni specifiche prevedono il nome ufficiale e ho rispostato la pagina. Peccato era un occasione per evitare ulteriori discussioni. La prossima volta :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:36, 4 set 2018 (CEST)
::{{at|Pierpao}} ok, grazie. Sono d'accordo con te, prima o poi la questione andrebbe affrontata seriamente (così come quella sulle stazione della metropolitana) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:42, 4 set 2018 (CEST)
:::{{at|Pierpao}} il nome ufficiale è ancora [[ponte Laureano Gómez]], mentre "ponte Alberto Pumarejo" o "ponte Pumarejo" è il nome non ufficiale. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 16:59, 4 set 2018 (CEST)
 
== [[McLaren]] ==
 
Secondo voi la nota casa automobilistica merita la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:16, 29 ago 2018 (CEST)
:Per me sì. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 18:50, 29 ago 2018 (CEST)
::Come Arres --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:11, 29 ago 2018 (CEST)
:::Si anche per me. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 22:39, 29 ago 2018 (CEST)
::::Direi di sì anch'io. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:54, 29 ago 2018 (CEST)
:::::What else? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:14, 30 ago 2018 (CEST)
 
== [[Tallone]] ==
 
Spero di non sbagliare ma quando penso al tallone mi viene in mente quello che riporta [[tallone (anatomia)]]. A mio avviso merita la priorità senza troppi indugi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:17, 30 ago 2018 (CEST)
:Vedendo gli altri significati elencati nella disambigua, direi che concordo anch'io sicuramente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:35, 30 ago 2018 (CEST)
::D'accordo anch'io. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:05, 30 ago 2018 (CEST)
:::Idem --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:08, 30 ago 2018 (CEST)
::::Il consenso è unanime. Ho quindi richiesto lo spostamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:24, 30 ago 2018 (CEST)
:::::Vi chiedo di aiutarmi a correggere i rimandi che puntano a [[tallone (anatomia)]]. Alcuni li ho già sistemati e appena potrò farò lo stesso con molti altri.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:38, 31 ago 2018 (CEST)
::::::Il redirect è già inserito nella [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare]], quindi non serve farlo a mano, se ne occupano i bot. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:04, 31 ago 2018 (CEST)
 
== [[Danbo]] ==
 
Nella enwiki esistono solo due voci con questo nome: una è il [[en:Danbo|formaggio danese]] l'altra è dedicata a un [[en:Danbo (character)|personaggio]]. Secondo voi vale la pena creare una pagina di disambiguazione oppure diamo la priorità al formaggio?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:29, 30 ago 2018 (CEST)
: C'é anche una [[:sv:Danbo|Riserva naturale svedese]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:31, 30 ago 2018 (CEST)
::Quindi creiamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:43, 30 ago 2018 (CEST)
:::Direi che per ora sicuramente, non esistendo nessuna voce in italiano. Dovremmo anche capire se il personaggio si chiama così anche in italiano (dovrebbe). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:00, 30 ago 2018 (CEST)
::::{{fatto}} Ho creato la pagina di disambiguazione. Se ci fossero delle voci analoghe su Wikidata fatemelo sapere così che io possa collegarla ad esse.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:20, 30 ago 2018 (CEST)
 
== Bothriceps ==
 
Una domanda, redirect di questo tipo [[Bothriceps]], come vanno categorizzati?? --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:36, 30 ago 2018 (CEST)
:Non mi risulta esista alcuna categoria per questi redirect. Si potrebbe sentire il [[DP:Forme di vita]] se è il caso di crearla. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:49, 30 ago 2018 (CEST)
::credo che una categoria specifica è necessaria--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 18:28, 30 ago 2018 (CEST)
:::IMHO non è necessaria nessuna categoria specifica. Si tratta di redirect utili per i lettori che digitano un titolo non del tutto esatto: questa è la normalissima funzione di quasi tutti i redirect. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:30, 31 ago 2018 (CEST)
::::no, si tratta di redirect, che dal genere puntano alla singola specie--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:38, 31 ago 2018 (CEST)
:::::C'è da dire che il genere ''Bothriceps'' comprende la sola specie ''B. australis'' perciò la descrizione sarebbe la stessa in entrambe le voci --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:56, 31 ago 2018 (CEST)
::::Non so quali siano gli usi del progetto forme di vita ma dal punto di vista della categorazzibilità il fatto che abbia solo una specie non cambia perchè se uno non lo sa e cerca nella categoria dei generi il genere "Bothriceps" ha diritto di trovarlo in modo che cliccando sul redirect possa scoprire nella voce della specie che effettivamente comprende una sola specie. Ciò premesso per la categorizzazione dei redirect deve decidere il progetto competente perchè è una cosa che in genere non si fa e siccome non è certo un caso unico [[Utente:NewDataB|NewDataB]] segnala questa discussione al [[dp:forme di vita]] riassumendo il contenuto in modo da farti dire cosa si è deciso in passato.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:13, 31 ago 2018 (CEST)
:::::Sono un caso abbastanza "semplice" da categorizzare, ovvero redirect dal genere alla specie (dato che il genere comprende una sola specie). Se si ritiene che abbia un'utilità tale categorizzazione, non vedo grossi problemi tecnici nel farlo. Come dice Pierpao, servirebbe sentire il progetto forme di vita a riguardo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:17, 31 ago 2018 (CEST)
::::::Ho segnalato, aspettiamo risposta --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:27, 31 ago 2018 (CEST)
{{Rientro}} A mio avviso, poiché Bothiceps è il nome generico, andrebbe categorizzato allo stesso identico modo degli altri generi appartenenti alla medesima famiglia. Diverso sarebbe il caso di un sinonimo: se ''B. australis'' avesse quale sinonimo ''B. australiana'' quest'ultimo non andrebbe categorizzato affatto (ovviamente). Già che mi trovo, propongo di limitare l'obbligo della discussione in progetto ai soli veri sinonimi, perché a mio avviso non si può sacrificare l'ordinamento categorico all'esistenza (eventuale) di redirect, né si può chiedere di attendere il risveglio di progetti in letargo. Molte volte la categorizzazione è utilissima: basti pensare al caso dei redirect a sezione (ad es. la voce di una basilica con una sezione dedicata a un museo in essa ospitato)--`[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:11, 1 set 2018 (CEST)
::ho segnalato al progetto e al bar, abbiamo ricevuto una sola risposta (che non ho capito), come procediamo? --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:49, 4 set 2018 (CEST)
:::Intendevo dire che il caso di Bothriceps, ossia di un genere fossile di cui è nota una sola specie, è tutt'altro che isolato (basta dare uno sguardo alla [[:Categoria:Temnospondili]]) ed è chiaro che un'eventuale categorizzazione di tutti i redirect di questo tipo sarebbe forse anche utile (nell'eventualità che altre specie vengano scoperte in futuro), ma di non facile realizzazione. Provo a pingare {{Ping|Bramfab}}--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:18, 4 set 2018 (CEST)
::::Va categorizzato [[:Categoria:Temnospondili]], non vedo quale sia il problema, per ora la categorizzazione delle specie estinte arriva all'ordine.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 19:14, 4 set 2018 (CEST)
:::::i redirect non si categorizzano nelle normali categorie --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:27, 4 set 2018 (CEST)
:::::: {{Ping|Bramfab}}, forse c'è un malinteso: qui non si sta discutendo della categorizzazione della specie, ma del redirect (ossia del genere che, come spesso accade per i fossili, è monospecifico)--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:33, 4 set 2018 (CEST)
:Allora mi scuso, ma non capisco quale sia il problema in concreto. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 21:32, 4 set 2018 (CEST)
::Il problema è: creiamo una categoria o no??--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 21:38, 4 set 2018 (CEST)
:::Non ''una'' categoria, ma ''tante'' categorie, ''quanti'' sono i generi monospecifici. Non sarebbe proprio un lavoretto da cinque minuti, né avrebbe senso farlo solo per Bothriceps che è solo uno dei tanti casi esistenti--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:53, 4 set 2018 (CEST)
::::Non ci capiamo, sto parlando di creare una categoria '''redirect dal genere alla specie'''--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 23:00, 4 set 2018 (CEST)
::::: Una tale categoria finirebbe per raggruppare tutti quei generi che, ad oggi, sono noti per un'unica specie, ma non comprendo né l'utilità pratica né la valenza sistematica di una siffatta categoria: non dimentichiamo che l'appartenenza a un genere o all'altro è materia spesso controversa, con molti casi di sinonimia che renderebbero la categoria difficilmente gestibile.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 23:54, 4 set 2018 (CEST)
::::Allora [[Utente:NewDataB|NewDataB]] ritornando alla domanda iniziale che è più che corretta, la risposta sarebbe [[:Categoria:Trematosauria]] o [[:Categoria:Temnospondili]] se normalmente si categorizzassero i redirect. Ma come vedi [[:Categoria:Trematosauria]] non esiste perchè qui su WP a differenza di [[:c:Category:Trematosauria|Commons]] (o Wikispecies se non ricordo male), non c'è una corrispondenza esatta tra l'albero tassonomico e l'albero delle categorie. In questo caso andrebbe in [[Categoria:Temnospondili]] dove però si trova già la specie quindi le necessità di ricerca sono in qualche modo sosddisfatto. Io personalamente farei come su commons, costruendo tutto l'abero e categorizzerei i genus redirect o no che siano nella famiglia o nell'ordo. Però è il progetto che decide quindi ci adeguiamo :) Infine la categoria '''redirect dal genere alla specie''' avrebbe si un utilità ma sopratuto se prima si costruisse l'intero albero, ovverosia l'utililità come categoria di servizio per verificare se ci si è dimenticati di qualche genus che contiene una sola specie, però questo tipo di categoria attualmente non viene usata anche perchè i genus sono nei template quindi è difiicle dimenticrsene qualcuno. Infine sui redirect ci sono molte discussioni e il consenso è tutt'altro che pacifico, la categorizzazione non è mai stata decisa.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:26, 5 set 2018 (CEST)
 
== Disambigua in cancellazione ==
{{Cancellazione|La baronessa di Carini}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:30, 31 ago 2018 (CEST)
 
== [[Domo]] ==
 
Si può ripristinare questa pagina di disambiguazione?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:04, 31 ago 2018 (CEST)
:Posso chiederti che cosa dovrebbe disambiguare? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:10, 31 ago 2018 (CEST)
::I termini che erano elencati nella pagina di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:50, 31 ago 2018 (CEST)
:::{{fatto}} "Sono possibili anche pagine di disambiguazione contenenti soltanto link rossi", v. [[Aiuto:Disambiguazione#Link_rossi]] {{ping|Gac}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:59, 31 ago 2018 (CEST)
::::Indipendentemente dal fatto che (io) non capisca l'utilità di creare anticipatamente queste disambigue (anche se so che non sono vietate), la cosa che trovo in ogni caso quasi ridicola è che [[Tenzin Tenphel|l'unica voce]] che punta a quel termine non si riferisce a nessuno dei wikilink presenti :-( --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:29, 31 ago 2018 (CEST)
:::::Condivido in pieno l'intervento di Pil56. Nel frattempo ho aggiunto [[Domo (India)]] tra i significati della disambigua, anche se pare essere un [http://indiaplacesmap.com/Sikkim/Places/Domo-70532 villaggio del tutto trascurabile] --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:43, 31 ago 2018 (CEST)
::::::Creare una disamb disgraziatamente tutta "in rosso" significa evitare che lo debba fare qualcun altro. E siccome comporta lavoro, un lavoro anche non semplice (reperire i significati, verificarli, verificare eventualmente la grafia corretta, valutarne l'ammissibilità ecc.), non penso che possa ritenersi fatto ''in anticipo''. È un lavoro come un altro. Il senso è in qualche modo analogo alla creazione di uno scheletro di sezioni per una voce da espandere in futuro. Senza contare che la disamb fornisce così un'informazione di base al lettore, cosa che, chissà perché, fa storcere il naso ad alcuni (perché le disamb non servono a questo!). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:10, 1 set 2018 (CEST)
:::::::No, contrario a disambigue con solo link rossi, non ne vedo nè utilità nè necessità, da cancellare per ora. La spinta a creazione di voci deve venire da link rossi in voci "normali", lì se ne può vedere la necessità.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:15, 1 set 2018 (CEST)
{{rientro}}Credo che si debba discutere della questione in linea generale. Mamterremo invece Domo perché in ogni caso a breve creerò una voce dell'elenco, così la pagina di disambiguazione avrà anche senso di essere mantenuta. Le pagine di soli link rossi sono inutili per alcuni, per me invece sono semplicemente innocue. Ma appunto, se qualcuno preferisse avere da ridire sulle pagine di disambiguazione in questo stato è meglio parlarne nel progetto competente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:10, 1 set 2018 (CEST)
:Kirk, leggiti la pagina di aiuto che ho linkato sopra. "Da cancellare per ora" no. "Vorrei cambiare le linee guida", magari sì. Le motivazioni portate da Pequod76 mi sembrano decisamente sensate. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:58, 1 set 2018 (CEST)
::Quoto; questa pagina fa egregiamente il suo dovere, che è quello di disambiguare voci che potrebbero essere confuse. Il fatto che nessuna di queste voci esista, al momento, non cambia di una virgola la faccenda. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:35, 1 set 2018 (CEST)
:::@ Superchilum, Syrio: certo che sarebbe da cambiare la linea guida, il bello è che prima parla di ''cautela e moderazione'' e poi si legge ''Sono possibili anche pagine di disambiguazione contenenti soltanto link rossi''. Se non è un controsenso quella linea guida..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:22, 1 set 2018 (CEST)
::::"Cautela e moderazione" nell'aggiungere wikiling rossi non vuol dire non aggiungerli; vuol dire non aggiungere link a voci che non sono enciclopediche e valutare bene a quale titolo linkare. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:30, 1 set 2018 (CEST)
::::: Nemmeno io vedo il controsenso: occorre moderazione (=non si può fare sempre e comunque), ma sono possibili (=non è sempre vietato). Aggiungo che su en.wiki abbiamo la stessa disambigua con 10 elementi, ma senza alcun link rosso; dunque il vero problema è che su it.wiki mancano le voci, specialmente quelle "esotiche" (una frazione italiana? ma certo! Una frazione indiana? ma stiamo scherzando?). oltre al fatto che le cancellazioni immediate avvengono con eccessiva facilità (non è la prima volta che batto su questo tasto, né sarà l'ultima)--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:38, 1 set 2018 (CEST)
::::::Io non ho parlato di immediata, in ogni caso il problema rimane quello elencato da Pil56: ''non si capisca l'utilità di creare anticipatamente queste disambigue''. Se si parla di moderazione e poi c'è una disambigua con solo link rossi la moderazione non c'è, non è questione di enciclopedicità, nella linea guida non si parla di quello, anche se rimane anche da vedere se sono effettivamente tutte enciclopediche, vedi località indiana.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:57, 1 set 2018 (CEST)
{{at|3knolls}} la località indiana è talmente rilevante che non solo non possiede una voce in nessun'altra versione linguistica, non solo non compare nemmeno in Google Maps, ma ho dovuto ravanare per 15 minuti tra i risultati di Google in lingua hindi e in urdu per verificare la sua esistenza. Tutto questo per una disambigua di cui (io) non sono l'artefice e di cui (io) non ne sentivo nemmeno l'esigenza. Perciò perdona la risposta piccata ma questo principio del "tanto è un lavoro che qualcun'altro dovrebbe ''comunque''* fare" non mi trova per nulla d'accordo, così come reputo offensivo prendermi del provincialotto quando sono stato l'unico ad attivarmi e valutare la rilevanza del sito indiano. Buona giornata, --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:10, 1 set 2018 (CEST)
''<nowiki>*</nowiki> aggiunto in seguito per evitare fraintendimenti''
:::{{fc}} :Ehm {{Ping|Ombra}}, forse volevi pingare Pequod (quella frase virgolettata "tanto è un lavoro che dovrebbe fare qualcun'altro" l'ha detta Pequod, non io); e anzi, ti dirò, nemmeno io ho capito cosa intendesse dire. Io ho detto soltanto che su it.wiki vi è un'oggettiva carenza di voci relative ad argomenti esotici, che i link rossi sono uno stimolo a creare quelle voci e che in situazioni di questo tipo è meglio discuterne in progetto o portare la pagina (nel caso specifico: la disambigua) in pdc piuttosto che cancellare in immediata. Tutto qui--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:31, 1 set 2018 (CEST)
:Grazie {{ping|Ombra}} per la ricerca, quella si può togliere ma da rivedere anche qualcun altra (purtroppo ho pochissimo tempo oggi), perchè mi fa sorridere che si debba avere una voce a se per una mascotte di una tv, vedi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Domo-kun]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:19, 1 set 2018 (CEST)
::Invece di sorridere potresti leggere se c'è stato qualcosa di nuovo dal 2007 a oggi (11 anni...) -> [[:en:Domo (NHK)]] ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:17, 1 set 2018 (CEST)
:::Per ora no, e perchè dovrei guardare su enwiki che ha linee guida diverse? Ho forse parlato di C7? Ho visto disambigue con toponimi con 50 e passa voci, tra quartieri, borghi, villaggi, che qui se non sviluppate verrebbero cancellate in tempi brevi, io guarderei qui, e non le altre wiki, poi mi spieghi perchè su it.wiki abbiamo una voce principale di 3kB e dovremmo averne un'altra che massimo massimo sarebbe di 14 kB (ed enwiki è di manica larga perfino sui particolari) e quella della sua mascotte. La metto tra gli OS per il futuro, sono curioso.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:07, 1 set 2018 (CEST) P.S. Riguardo alla sconosciuta località indiana, se qualcuno vuole gli posso suggerire qualche migliaio di entità amministrative certamente enciclopediche in giro per il mondo, di cui non c'è traccia qui su it.wiki.
::::Non hai capito. Non ti ho detto di guardare se esiste la voce su en.wiki, ti suggerivo di leggerla per vedere che sono state create serie e videogiochi sul personaggio, oltre a riportare altre fonti. Cose post-2007, ovvero l'anno della cancellazione della voce qui. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:37, 1 set 2018 (CEST)
:::::{{fuori crono}}Scusatemi, non mi è chiaro se avete intenzione di considerare enciclopedica la voce della mascotte. Io la reputo tale perché è citata dappertutto e intorno ad essa gira un franchise piuttosto significativo. Inoltre ho iniziato a scriverla quindi per evitare proposte di cancellazione future vi chiedo hic et nunc cosa ne pensate.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:36, 4 set 2018 (CEST)
::::::Visto quanto c'è scritto su en.wiki secondo me è enciclopedica. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:37, 4 set 2018 (CEST)
*Concordo con il ripristino. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:38, 1 set 2018 (CEST)
 
Mi pare che mi si attribuisca un virgolettato 'abusivo', che non rispecchia quanto ho scritto e che non è testuale.
 
Aggiungo due elementi di riflessione: scrivere una disamb significa anche stendere le definizioni e permettere ad altri di disambiguare in base a titoli in ipotesi scelti in base alla linea guida sui titoli. L'assenza di una disamb invece significa che diversi utenti disambiguino ciascuno a modo proprio, con il risultato che qualche wlink in futuro risulti in rosso quando la voce è ormai stata creata.
 
Ho quindi elencato motivazioni che giustificano la creazione di disamb all-red. Si discutano le mie argomentazioni invece di dire che non se ne vedono. ;-) Cmq apriamo una discussione generale. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 09:49, 4 set 2018 (CEST)
:Aggiungo che tramite il [[Aiuto:Accessori/Popup di navigazione|popup]] si può disambiguare un wlink con un semplice click, ma ciò è possibile solo se esiste la relativa pagina di disambiguazione in cui sono elencati i possibili significati del termine. Altrimenti ogni volta che si vuole disambiguare un wlink bisogna ripetere il ''lavoro'' di cui parla sopra Pequod, con conseguente spreco di tempo e possibilità che ogni utente scelga un disambiguante diverso. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:01, 4 set 2018 (CEST)
::Non capisco il senso di questa discussione, non si cancella una pagina quando c'è ne sono migliaia uguali e tutte, compresa quella in discussione, conformi ad un linea guida consolidata e applicata da anni senza problemi. Se non si è d'accordo sulle linee guida si apra una discussione nel luogo adatto e, vista la portata, si segnali al bar e al progetto coordinamento.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:26, 4 set 2018 (CEST)
 
== Altra disambigua in cancellazione ==
 
{{Cancellazione|***}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:23, 1 set 2018 (CEST)
 
== Antonio e Vincenzo Palumbo ==
 
Ho creato la disambigua [[Antonio Palumbo (disambigua)]] anche se, secondo me, ci stava una disambigua paritaria. Però, dal momento che oltre 50 voci puntano al doppiatore [[Antonio Palumbo]], prima di spostarlo ad [[Antonio Palumbo (doppiatore)]] e chiedere ad un bot di modificare tutti i link, ritengo opportuno sentire altri pareri.<br />
Stesso discorso per [[Vincenzo Palumbo (disambigua)]] col calciatore [[Vincenzo Palumbo]]. {{Non firmato|Antonio1952|21:45, 1 set 2018}}
:IMHO paritaria in entrambi i casi. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:26, 1 set 2018 (CEST)
::Anche per me è necessaria una disambigua paritaria, in quanto nessuno di questi mi sembra più famoso degli altri, né nel caso di Antonio né in quello di Vincenzo Palumbo.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:10, 2 set 2018 (CEST)
:::Concordo per la disambigua paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 10:26, 2 set 2018 (CEST)
::::{{favorevole}} alla disambigua paritaria --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 11:16, 2 set 2018 (CEST)
:::::OK, grazie. Ho spostato le voci; aspetto che vengano orfanizzati e cancellati i redirect prima di spostare le due disambigue. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 12:30, 2 set 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".