Your Name. e Piero Gheddo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{citazione|''Gli aiuti producono sviluppo dove c'è un popolo preparato ad usarli, altrimenti producono corruzione e una classe dirigente che pensa anzitutto a se stessa.<ref>[http://www.gheddopiero.it/incontri.htm] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101003134758/http://www.gheddopiero.it/incontri.htm |date=3 ottobre 2010 }} Intervista a Radio Maria del 21 settembre 2009, dal sito ufficiale di Piero Gheddo</ref>''|Piero Gheddo}}
{{avvisounicode}}
{{Film
|titoloitaliano = Your Name.
|immagine = Your Name.jpg
|titolooriginale = 君の名は。
<BR>''Kimi no Na wa.
|paese = [[Giappone]]
|annouscita = [[2016]]
|durata = 107 minuti
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere = animazione
|regista = [[Makoto Shinkai]]
|soggetto = Makoto Shinkai
|sceneggiatore = Makoto Shinkai
| produttore = Katsuhiro Takei, Kouichirou Itou, Genki Kawamura
| produttoreesecutivo = Yoshihiro Furusawa
| casaproduzione = [[CoMix Wave Films, Inc.|CoMix Wave Films]]
|storyboard = Makoto Shinkai
|artdirector = [[Masayoshi Tanaka]]
| doppiatorioriginali = * [[Ryunosuke Kamiki]]: Taki Tachibana
* [[Mone Kamishiraishi]]: Mitsuha Miyamizu
* [[Masami Nagasawa]]: Miki Okudera
* [[Etsuko Ichihara]]: Hitoha Miyamizu
* [[Ryo Narita]]: Katsuhiko Teshigawara
* [[Aoi Yūki]]: Sayaka Natori
* [[Nobunaga Shimazaki]]: Tsukasa Fujii
* [[Kaito Ishikawa]]: Shinta Takagi
* [[Kanon Tani]]: Yotsuha Miyamizu
* [[Masaki Terasoma]]: Toshiki Miyamizu
* [[Sayaka Ohara]]: Futaba Miyamizu
* [[Kana Hanazawa]]: Yukari Yukino
| doppiatoriitaliani = * [[Manuel Meli]]: Taki Tachibana
* [[Emanuela Ionica]]: Mitsuha Miyamizu
* [[Ludovica Bebi]]: Miki Okudera
* [[Lorenza Biella]]: Hitoha Miyamizu
* [[Fabrizio Russotto]]: Katsuhiko Teshigawara
* [[Elena Perino]]: Sayaka Natori
* [[Emanuele Ruzza]]: Tsukasa Fujii
* [[Gabriele Tacchi]]: Shinta Takagi
* [[Giorgia Ionica]]: Yotsuha Miyamizu
* [[Gerolamo Alchieri]]: Toshiki Miyamizu
* [[Chiara Colizzi]]: Yukari Yukino
|effettispeciali =
| musicista = [[Radwimps]], [[Yō Yamada]] <small>(direttore del suono)</small>
|scenografo =
|premi =
}}
{{Nihongo|'''''Your Name.'''''|君の名は。|Kimi no na wa.|reso graficamente come '''''your name.'''''}} è un [[Anime|film d'animazione]] giapponese del 2016 scritto e diretto da [[Makoto Shinkai]].
 
{{Bio
== Trama ==
|Nome = Piero
[[File:Suwako.jpg|sinistra|miniatura|240x240px|Il ''[[Lago Suwa]]'', fonte di ispirazione per [[Makoto Shinkai|Shinkai]] per il ''Lago Itomori''. Tuttavia, la prima ispirazione fu data dal ''[[Lago Matsubara]]'', nella città natale di Shinkai ([[Koumi]]).]]
|Cognome = Gheddo
Mitsuha Miyamizu, una studentessa delle superiori che vive nella piccola cittadina di montagna di Itomori, è stufa della sua vita monotona: vorrebbe essere infatti un affascinante ragazzo di Tokyo. Sua madre è morta, mentre suo padre, il sindaco della città, si reca raramente a visitarla. Vive così in un tempio insieme alla sorella minore, Yotsuha, e all'anziana nonna Hitoha, che fa la sacerdotessa. Successivamente Taki Tachibana, anche lui uno studente, che però vive nel centro di Tokyo e svolge un lavoro a tempo parziale nel ristorante italiano ''Il giardino delle parole'', si sveglia nel corpo di Mitsuha, senza sapere che quest'ultima si è svegliata proprio nel suo corpo.
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Tronzano Vercellese
Taki e Mitsuha capiscono che si sono scambiati i corpi, ed iniziano a comunicare fra loro scambiandosi messaggi scritti su carta, o promemoria sul cellulare. Con il passare del tempo, si abituano alla loro strana situazione ed iniziano ad intervenire l'uno sulla vita dell'altro: Mitsuha aiuta Taki a chiedere il primo appuntamento a Miki Oudera, una ragazza che lavora con lui al ristorante, della quale è innamorato, mentre Taki aiuta Mitsuha ad essere più popolare a scuola. Successivamente, Mitsuha racconta a Taki di una cometa che passerà vicino al Giappone proprio nel giorno della festa del suo villaggio, e che quindi l'avrebbe sicuramente vista.
|GiornoMeseNascita =10 marzo
 
|AnnoNascita = 1929
Un giorno, Taki si sveglia nel suo corpo. Dopo che il primo appuntamento con Miki si rivela un fallimento, cerca di riscambiare il suo corpo con quello di Mitsuha, senza successo. Successivamente capisce che non è per loro più possibile scambiarsi i corpi, ma desidera comunque incontrare quella ragazza. Senza conoscere il nome del suo villaggio, si reca in varie aree rurali del Giappone, nella speranza di trovarlo. Alla fine ciò accade, ma gli viene purtroppo raccontato che tre anni prima, durante la festa del paese, un frammento della cometa Tiamat era precipitato sul villaggio, distruggendolo ed uccidendone un terzo degli abitanti. Cercando fra le notizie riguardanti l'incidente, scopre che anche Mitsuha è morta quel giorno.
|LuogoMorte = Cesano Boscone
 
|GiornoMeseMorte = 20 dicembre
Per cercare di risolvere la situazione, Taki si reca al tempio della famiglia di Mitsuha: scopre così che il suo legame con la ragazza aveva reso differente il corso del tempo della loro vita, proiettandolo in un'altra dimensione, come in un lungo sogno. Beve cosi del ''kuchikamikaze'' preparato da Mitsuha e, dopo aver lasciato un'offerta, riesce a ricongiungersi al corpo di Mitsuha prima della caduta della cometa. Consapevole che non ci sarebbero stati altri scambi di corpo dopo quello, decide di incontrare la ragazza in cima alla montagna su cui sorge il tempio di Itomori. Taki le dice di convincere il padre/sindaco ad evacuare il paese, poiché la caduta della cometa sarebbe stata per il villaggio una catastrofe.
|AnnoMorte = 2017
 
|Attività = missionario
I due ragazzi, che sanno che al tramonto del sole avrebbero ripreso le loro vite normali e probabilmente avrebbero scordato tutte le esperienze vissute nel corpo dell'altro, decidono di scriversi i rispettivi nomi sulle mani. Mitsuha però scompare prima di avere scritto il suo nome, mentre Taki - come poi la ragazza scoprirà - aveva scritto sulla propria mano "Ti amo". Ritornata nel suo corpo, la ragazza riesce a convincere il padre ad evacuare il villaggio e a cambiare così il corso degli eventi. Tuttavia, come da loro previsto, i due non riescono più a ricordarsi niente di quello che era avvenuto nel loro "sogno".
|Attività2 = giornalista
 
|Attività3 = scrittore
Otto anni dopo, Taki si è laureato e sta cercando un lavoro, ma ha ancora la sensazione di dover confessare i propri sentimenti ad una ragazza, di cui però non sa nulla. Inoltre, è rimasto attratto ad oggetti e riviste legati ad Itomori, che gli sembrano stranamente familiari: erano infatti gli oggetti che usava e le riviste che leggeva quando si trovava nel corpo di Mitsuha. Mentre i due si trovano su due treni diversi e guardano il finestrino, quando i due treni passano vicino i loro sguardi si incrociano e provano una strana sensazione. Entrambi scendono alla fermata successiva ed iniziano a cercarsi. Infine, si incontrano ai piedi di una scalinata e, poiché continuano a provare quella sensazione di conoscersi da tanto tempo, si chiedono i loro nomi.
|Epoca = 1900
 
|Epoca2 = 2000
== Personaggi ==
|Nazionalità = italiano
* '''Taki Tachibana''' (立花 瀧, ''Tachibana Taki''): Insieme a Mitsuha è il protagonista della vicenda, un ragazzo allegro che vive nel centro di Tokyo, studente alle superiori. Lavora a tempo parziale nel ristorante italiano ''Il giardino delle parole'', è appassionato di architettura ed arte. Doppiato da [[Ryūnosuke Kamiki|Ryunosuke Kamiki]] (voce giapponese) e [[Manuel Meli]] (voce italiana).
* '''Mitsuha Miyamizu''' (宮水 三葉, ''Miyamizu Mitsuha''): Insieme a Taki è la protagonista della vicenda, una studentessa che vive nel piccolo paese di Itomori. Vorrebbe vivere a Tokyo, e non apprezza molto le usanze portate avanti dalla nonna sacerdotessa, per le quali viene spesso presa in giro a scuola. Doppiata da [[Mone Kamishiraishi]] (voce giapponese) e [[Emanuela Ionica]] (voce italiana).
* '''Miki Okudera''' (奥寺 ミキ, ''Okudera Miki''): Studentessa universitaria che lavora nello stesso ristorante di Taki, si innamora progressivamente di Taki. Avranno anche un primo appuntamento, che però si rivelerà un fallimento. Doppiata da [[Masami Nagasawa]] (voce giapponese) e [[Ludovica Bebi]] (voce italiana).
* '''Hitoha Miyamizu''' (宮水 一葉, ''Miyamizu Hitoha''): Sacerdotessa nel tempio della famiglia Miyamizu (il cui cognome 宮水, significa letteralmente "acqua del tempio") è la nonna di Mitsuha e di Yotsuha. È esperta nel kumihimo, uno speciale tipo di tessitura che è una tradizione della sua famiglia. Doppiata da [[Etsuko Ichihara]] (voce giapponese) e [[Lorenza Biella]] (voce italiana).
* '''Katsuhiko Teshigawara''' (勅使河原 克彦, ''Teshigawara Katsuhiko''): Un amico e compagno di classe di Mitsuha, esperto nella costruzione di marchingegni, spesso esplosivi. Doppiato da [[Ryo Narita]] (voce giapponese) e [[Fabrizio Russotto]] (voce italiana).
* '''Sayaka Natori''' (名取 早耶香, ''Natori Sayaka''): Un'amica e compagna di classe di Mitsuha, segretamente innamorata di Katsuhiko. Tuttavia, nega sempre la sua attrazione per lui. Doppiata da [[Aoi Yūki]] (voce giapponese) e [[Elena Perino]] (voce italiana).
* '''Tsukasa Fujii''' (藤井 司, ''Fujii Tsukasa''): Un amico e compagno di classe di Taki. Quando Mitsuha prende il corpo di Taki, si preoccupa molto per l'amico, non riconoscendolo. Doppiato da [[Nobunaga Shimazaki]] (voce giapponese) e [[Emanuele Ruzza]] (voce italiana).
* '''Shinta Takagi''' (高木 真太, ''Takagi Shinta''): Un amico e compagno di classe di Taki, si caratterizza per il suo costante ottimismo e aiuto che dà agli amici. Doppiato da [[Kaito Ishikawa]] (voce giapponese) e [[Gabriele Tacchi]] (voce italiana).
* '''Yotsuha Miyamizu''' (宮水 四葉, ''Miyamizu Yotsuha''): La sorella minore di Mitsuha, vive con lei e la nonna. È affezionata alla sorella, anche se talvolta la considera molto strana. Aiuta spesso la nonna a preparare il ''kumihimo'' e il ''kuchikamizake.'' Doppiata da [[Kanon Tani]] (voce giapponese) e [[Giorgia Ionica]] (voce italiana).
* '''Toshiki Miyamizu''' (宮水 俊樹, ''Miyamizu Toshiki''): Il padre di Mitsuha e Yotsuha, sindaco di Itomori. Da quando ha intrapreso la carriera politica, si reca raramente dalle figlie. Doppiato da [[Masaki Terasoma]] (voce giapponese) e [[Gerolamo Alchieri]] (voce italiana).
* '''Futaba Miyamizu''' (宮水 二葉, ''Miyamizu Futaba''): La madre di Mitsuha e Yotsuha, deceduta. Doppiata da [[Sayaka Ōhara|Sayaka Ohara]] (voce giapponese).
* '''Yukari Yukino''' (雪野 百香里, ''Yukino Yukari''): L'insegnante di letteratura giapponese di Mitsuha, Katsuhiko e Sayaka. È la protagonista del precedente lavoro di Shinkai, ''[[Il giardino delle parole]]''. Doppiata, come nella sua precedente apparizione, da [[Kana Hanazawa]] (voce giapponese) e [[Chiara Colizzi]] (voce italiana).
 
== Produzione ==
 
=== Ispirazione ===
L'ispirazione di Makoto Shinkai riguardo a ''My Name'' è nata da diverse opere precedenti di altri autori, fra cui ''Boku wa Mari no Naka'' di [[Shūzō Oshimi]], ''[[Ranma ½]]'' di [[Rumiko Takahashi]], ''Torikaebaya Monogatari'' (un romanzo giapponese del [[Periodo Heian]]) e il racconto ''La cassetta di sicurezza'', di [[Greg Egan]], presente nella raccolta [[Axiomatic]].
 
Luoghi come il villaggio di Itomori sono di fantasia, ma appaiono luoghi esistenti realmente come la città di [[Tokyo]] o quella di [[Hida]]. Nel film appare anche la biblioteca dell'ultima città nominata, la Hida City Library. Anche il ''Lago Itomori'' viene ispirato da un altro lago, il ''Lago Suwa''.
 
=== Produzione ===
La produzione di My Name è durata all'incirca poco più di due due anni e la casa produttrice è stata la CoMix Wave Films. L'incontro fra il regista [[Makoto Shinkai]] e il produttore Genki Kawamura avvenne nel maggio 2014. Nel luglio dello stesso anno fu presentato un primo progetto riguardante l'opera, e dal mese successivo iniziò la produzione vera e propria, della durata di più di un anno e mezzo. Nel mese di ottobre il produttore contattò [[Radwimps]] per le musiche, e a dicembre avvenne un incontro fra Makoto Shinkai e un membro della band, Yojiro Noda. Le registrazioni delle musiche terminarono nel marzo 2015.
 
Nel gennaio 2015 fu creato un comitato per la supervisione del lavoro, mentre nel mese successivo il direttore dell'animazione iniziò a lavorare sull'animazione dei personaggi. Ad aprile l'opera era già stata completamente animata, ma è stata successivamente perfezionata fra maggio e agosto. Nel mese di settembre venivano scelti i doppiatori, e dal mese di dicembre iniziava la promozione di ''My Name''.
 
Nel marzo 2016 veniva scritto da Makoto Shinkai il libro omonimo legato al film, successivamente pubblicato il 18 giugno 2016 da [[Kadokawa]]. Nel mese di luglio la produzione era ormai terminata.
 
== Musica ==
 
=== Composizione e accoglienza ===
{{Album
| titolo = Your Name.
| artista = Radwimps
| tipo album = Studio
| giornomese = 24 agosto
| anno = 2016
| durata = 1:12:05
| numero di tracce = 27
| genere = J-rock
| genere2 = J-pop
| nota genere =
| etichetta = [[EMI|EMI Records]]
| precedente = Batsu to Maru to Tsumi to
| anno precedente = 2013
| successivo = -
| anno successivo =
}}
La colonna sonora di ''Your Name.'' è stata composta da Yojiro Noda, cantante della band [[Radwimps]]. Il regista, [[Makoto Shinkai]], gli ha richiesto appositamente di comporre "''in modo che la musica fosse un completamento al dialogo o al monologo dei personaggi''". Sul suo sito ufficiale, Makoto Shinkai ha successivamente manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dai Radwimps.
 
La musica del film ha ricevuto il plauso sia del pubblico che della critica, e viene considerato uno dei fattori dietro al successo al box office del film. La colonna sonora ha vinto inoltre il 2° premio nella categoria ''Miglior colonna sonora'' ai [[Newtype Anime Awards]] del 2016, mentre la canzone ''Zenzenzense'' (''La vita precedente'') ha vinto il 2° premio nella categoria ''Miglior canzone''. Quest'ultima canzone, inizialmente, doveva essere inoltre quella iniziale del film.
 
=== Album musicale ===
La colonna sonora del film è stata rilasciata in un album musicale omonimo al film. Ottavo album dei Radwimps, è stato rilasciato il 24 agosto 2016, ad un prezzo di 2700 ¥, sotto etichetta [[EMI|EMI Records]].
 
Nella sua prima settimana, l'album ha venduto 58.000 copie, e altre 38.000 in quella successiva. L'album è stato inoltre al primo posto per due settimane consecutive (5 e 12 settembre 2016) sul settimanale [[Oricon|Oricon Albums Chart]].
 
=== Colonna sonora ===
Nella seguente tabella è riportata la colonna sonora di di ''Your Name.'':
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |N°
! colspan="2" |Titolo giapponese
! rowspan="2" |Traduzione italiana
! rowspan="2" |Durata
! rowspan="2" |Autore
|-
!Romaji
!Kanji
|-
|1
|''Yume Tōrō''
|夢灯籠
|''La lanterna dei sogni''
|2:09
| rowspan="27" |[[Radwimps]]
|-
|2
|''Mitsuha no Tsūgaku''
|三葉の通学
|''Mitsuha va a scuola''
|1:07
|-
|3
|''Itomori Kōkō''
|糸守高校
|''La scuola superiore di Itomori''
|1:48
|-
|4
|''Hajimete no Tōkyō''
|はじめての
|''La prima volta a Tokyo''
|1:16
|-
|5
|''Akogare Cafe''
|憧れカフェ
|''Un ristorante adorato''
|1:29
|-
|6
|''Okudera Senpai no Tēma''
|奥寺先輩のテーマ
|''Miki Okudera''
|2:06
|-
|7
|''Futari no Ihen''
|ふたりの異変
|''Scambio di corpi''
|2:36
|-
|8
|''Zenzenzense''
|前前前世
|''La vita precedente''
|4:44
|-
|9
|''Goshintai''
|御神体
|''Oggetto di culto''
|3:24
|-
|10
|''Dēto''
|デート
|''Incontrarsi''
|4:03
|-
|11
|''Akimatsuri''
|秋祭り
|''Festa d'autunno''
|1:06
|-
|12
|''Kioku o Yobiokosu Taki''
|記憶を呼び起こす瀧
|''I ricordi di Taki''
|1:40
|-
|13
|''Hida Tanbō''
|飛騨探訪
|''Cercando la città di Hida''
|1:29
|-
|14
|''Kieta Machi''
|消えた町
|''Itomori, la città che scomparve''
|1:55
|-
|15
|''Toshokan''
|図書館
|''In biblioteca''
|1:42
|-
|16
|''Ryokan no Yoru''
|旅館の夜
|''Notte in albergo''
|1:29
|-
|17
|''Goshintai e Futatabi''
|御神体へ再び
|''Di nuovo al tempio''
|2:21
|-
|18
|''Kuchikamizake Torippu''
|口噛み酒トリップ
|''Scambio di corpi con il kuchikamikaze''
|2:55
|-
|19
|''Sakusen Kaigi''
|作戦会議
|''Come incontrarsi''
|2:20
|-
|20
|''Chō Chō Settoku''
|町長説得
|''Convincere il sindaco''
|2:45
|-
|21
|''Mitsuha no Tēma''
|三葉のテーマ
|''Per Mitsuha''
|4:02
|-
|22
|''Mienai Futari''
|見えないふたり
|''La coppia invisibile''
|0:50
|-
|23
|''Katawaredoki''
|かたわれ時
|''Un triste tramonto''
|2:47
|-
|24
|''Supākuru''
|スパークル
|''Un bagliore''
|8:54
|-
|25
|''Dēto 2''
|デート2
|''Ri-Incontrarsi''
|2:09
|-
|26
| rowspan="2" |''Nandemonaiya''
| rowspan="2" |なんでもないや
| rowspan="2" |''Non è niente''
|3:15
|-
|27
|5:44
|-
! colspan="4" |DURATA TOTALE
! colspan="2" |1:12:05
|}
 
== Promozione ==
Prima di uscire nelle sale cinematografiche dei rispettivi paesi, ''Your Name.'' è stato spesso proiettato in vari festival legati al cinema o all'animazione giapponese. Tuttavia, non è mai stato mostrato in anteprima in Italia e il primo trailer del film in lingua italiana è stato trasmesso solo dal 6 dicembre 2016.
 
Nella tabella seguente si trovano i paesi e i festival che hanno proiettato in anteprima ''Your Name.'':
 
=== Tabella ===
{| class="wikitable sortable"
! colspan="5" |Promozione di ''My Name.'' nei festival
|- style="background:#ccc; text-align:center;"
!Stato
!Città o località
!Festival
!Data
! class="unsortable" |Fonti
|-
| {{USA}}
|[[Los Angeles]]
| Anime Expo 2016
| 3 luglio 2016
| <ref>{{Cita news|url=http://eiga.com/news/20160705/16/|titolo=新海誠監督「君の名は。」LAワールドプレミアで3400人がスタンディングオベーション!|editore=Eiga.com|data=5 Juli 2016|accesso=10 settembre 2016}}</ref>
|-
| {{JPN}}
|[[Tokyo]]
| Anteprima dei film di Pratayang
| 7 luglio 2016
| <ref>{{Cita news|url=http://natalie.mu/eiga/news/193733|titolo=神木隆之介の願いに新海誠「ちょっと重い」、「君の名は。」完成披露で短冊披露|editore=Eiga Natalie|data=7 Juli 2016|accesso=10 settembre 2016}}</ref>
|-
| {{ESP}}
|[[San Sebastián]]
| [[Festival internazionale del cinema di San Sebastián]]
| dal 22 al 24 settembre 2016
| <ref>{{Cita web|url=http://www.sansebastianfestival.com/2016/sections_and_films/official_selection/7/642329/in |titolo= Kimi no Na wa / Your name|editore=San Sebastián Film Festival}}</ref>
|-
| {{KOR}}
|[[Pusan]]
| Festival internazionale del cinema di Pusan
| 9, 12 e 15 ottobre 2016
| <ref name="natalie161010">{{Cita news|url=http://natalie.mu/eiga/news/204871|titolo=神木隆之介と上白石萌音が韓国語で挨拶、「君の名は。」釜山映画祭上映|editore=Eiga Natalie|data=10 Oktober 2016|accesso=11 Oktober 2016}}</ref>
|-
| {{GBR}}
|[[Londra]]
|[[BFI London Film Festival|Festival del cinema di Londra]]
| dal 14 al 16 ottobre 2016
|
|-
| {{GBR}}
|[[Scozia]]
| Scotland Loves Anime
| 22 ottobre 2016
| <ref>{{Cita web|url=http://www.lovesanimation.com/edinburgh2016/ |titolo=Edinburgh Programs|editore=Scotland Loves Anime}}</ref>
|-
| {{KOR}}
|[[Bucheon]]
| Festival internazionale dell'animazione di Bucheon
| 23 ottobre 2016
| <ref>{{Cita web|url=http://www.cinemacafe.net/article/2016/10/26/44433.html |titolo=『君の名は。』がプチョン映画祭で優秀賞&観客賞をW受賞! 台北でも好スタート|editore=Cinema Cafe|data=2016.10.26}}</ref>
|-
| {{JPN}}
|[[Tokyo]]
| [[Tokyo International Film Festival|Festival internazionale del cinema di Tokyo]]
| 27 ottobre 2016
|
|-
| {{GBR}}
|[[Scozia]]
| Discovery Film Festival 2016
| 6 novembre 2016
|
|-
| {{USA}}
|[[Hawaii]]
|Festival internazionale del cinema delle Hawaii
| 13 novembre 2016
| <ref>{{Cita web|url=http://program.hiff.org/films/detail/your_name_2016 |titolo=YOUR NAME. (君の名は。)|editore=Hawaii International Film Festival}}</ref>
|-
| {{SWE}}
|[[Stoccolma]]
|[[Festival del cinema di Stoccolma|Festival internazionale del cinema di Stoccolma]]
| 20 novembre 2016
|
|-
| {{ARG}}
|[[Mar del Plata]]
| [[Festival internazionale del cinema di Mar del Plata]]
| dal 26 al 27 novembre 2016
| <ref>{{Cita web|url=http://www.mardelplatafilmfest.com/en/pelicula/your-name/14776|titolo=Programme: Your Name. |editore=Festival Internacional de Cine de Mar del Plata |data=|accesso=7 Desember 2016}}</ref>
|-
| {{MEX}}
|[[Città del Messico]]
| Expo Japan
| dal 3 al 4 dicembre 2016
| <ref name="mex">{{Cita web|url=http://superchannel12.com/kimi-no-na-wa-va-a-proyectarse-en-cine-de-mexico/|titolo=Kimi no Na Wa. va a proyectarse en cine de México!!!|editore=Super Channel 12|data=26 novembre 2016|accesso=5 Desember 2016}}</ref>
|-
| {{UAE}}
|[[Dubai]]
|Festival internazionale del cinema di Dubai
| dal 9 al 14 dicembre 2016
| <ref>{{Cita web|url=https://dubaifilmfest.com/en/7480/dates.html |titolo=Schedule|editore=Dubai International Film Festival}}</ref>
|}
 
=== Tagline ===
In Italia, ''Your Name.'' ha una propria tagline:
{{Citazione|Intrappolati in uno strano sogno che sembra la vita di qualcun altro|Tagline italiana del film}}
 
== Distribuzione ==
''Your Name.'' sarà distribuito in 92 paesi, tra cui l[[Italia|'Italia]].
 
In [[Giappone]], il film è stato distribuito da [[Toho]] il 26 agosto 2016, mentre in Italia sarà distribuito grazie ad un progetto [[Dynit]] - [[Nexo Digital]] esclusivamente dal 23 al 25 gennaio 2017.
 
Come si può osservare dalla tabella sottostante, la maggior parte dei paesi ha conservato il titolo originale del film (''Kimi no Na wa.,'' lett. ''Il tuo nome è.'' / ''Come ti chiami?)'' o, come nel caso dell'Italia, la traduzione inglese (''Your Name.'', lett. ''Il tuo nome.'').
 
=== Tabella ===
{| class="wikitable sortable"
! colspan="5" |Distribuzione di ''My Name.''
|- style="background:#ccc; text-align:center;"
!Stato
!Titolo adottato
!Distributore
!Data
! class="unsortable" |Fonti
|-
| {{flagcountry|Japan}} || 君の名は。 || [[Toho]] || 26 agosto 2016
|
|-
| {{flagcountry|Taiwan}} || 你的名字 || ifilm [tw] || 21 ottobre 2016
| <ref>{{Cita news|url=http://star.ettoday.net/news/744773|titolo=新海誠催淚新作《你的名字是》10月21日正式在台上映}}</ref>
|-
| {{flagcountry|Singapore}} || 你的名字 || Purple Plan || 3 novembre 2016
| <ref>{{Cita news|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-10-24/purple-plan-to-open-shinkai-your-name-film-in-singapore-on-november-3/.108016|titolo=Purple Plan to Open Shinkai's 'your name.' Film in Singapore on November 3|editore=Anime News Network|data=24 Oktober 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|-
| {{flagcountry|Thailand}} || หลับตาฝัน ถึงชื่อเธอ || M Pictures || 10 novembre 2016
|<ref name="tai">{{Cita web|data=4 novembre 2016|url=http://www.jtcbkk.com/tai-bangkok-eiga-kiminonaha-jouei/|titolo=タイ・バンコクで「君名は。」11月10日~!映画館・時間、歴代2位邦画で確実|editore=日タイ会話交流クラブ|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|-
| {{flagcountry|Hong Kong}} || rowspan="2" | 你的名字。|| rowspan="2" | Neofilms|| rowspan="2" | 11 novembre 2016
| rowspan="2" |<ref>{{Cita news|url=http://www.akiraclub.com/2016/09/30/%E3%80%8A%E4%BD%A0%E7%9A%84%E5%90%8D%E5%AD%97%E3%80%8B%E7%A2%BA%E5%AE%9A11%E6%9C%8811%E6%97%A5%E9%A6%99%E6%B8%AF%E4%B8%8A%E6%98%A0/|titolo=《你的名字》確定11月11日香港上映}}</ref>
|-
| {{flagcountry|Macau}}
|-
| {{flagcountry|Australia}} || rowspan="3" | Your Name || Madman Entertainment|| rowspan="3" | 24 novembre 2016
| <ref name="jprefaus">{{Cita news|url=http://screenanarchy.com/2016/10/madman-to-release-shinkai-makotos-your-name-in-australian-and-new-zealand-cinemas.html|titolo=Madman to Release Shinkai Makoto's YOUR NAME in Australian and New Zealand Cinemas|editore=Screen Anarchy|data=27 Oktober 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|-
| {{flagcountry|UK}} || rowspan="2" | Anime Limited
| rowspan="2" |<ref>{{Cita news|url=http://blog.alltheanime.com/anime-limited-licenses-your-name-by-makoto-shinkai/|titolo=Anime Limited licenses ‘Your Name’ by Makoto Shinkai in United Kingdom & Ireland}}</ref>
|-
| {{flagcountry|Ireland}}
|-
| {{flagcountry|New Zealand}} || Your Name || Madman Entertainment|| 1 dicembre 2016
| <ref name="jprefaus" />
|-
| {{flagcountry|China}} || 你的名字。 || Huaxia Film Distribution|| 2 dicembre 2016
| <ref name="weibo">{{Cita news|url=http://weibo.com/u/6033327972|titolo= 你的名字定档1202|editore=Weibo|data=7 novembre 2016|accesso=7 novembre 2016}}</ref>
|-
| {{flagcountry|Indonesia}} ||Your Name.|| Encore Films || 7 dicembre 2016
| <ref>{{Cita news|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-11-21/shinkai-your-name-film-opens-in-indonesia-on-december-7/.109036|titolo=Shinkai's 'your name.' Film Opens in Indonesia on December 7|editore=Anime News Network|data=21 novembre 2016|accesso=5 Desember 2016}}</ref>
|-
| {{flagcountry|Malaysia}} || Kimi no Na wa. || Purple Plan || 8 dicembre 2016
| <ref>{{Cita news|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-10-26/purple-plan-to-open-shinkai-your-name-film-in-malaysia-on-december-8/.108102|titolo=Purple Plan to Open Shinkai's 'your name.' Film in Malaysia on December 8|editore=Anime News Network|data=26 Oktober 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|-
| {{flagcountry|Philippines}} ||Kimi no Na wa.|| Pioneer Films || 14 dicembre 2016
| <ref>{{Cita news|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-11-14/pioneer-films-to-open-shinkai-your-name-film-in-philippines-in-december/.108790|titolo=Pioneer Films to Open Shinkai's 'your name. Film in Philippines in December|editore=Anime News Network|data=14 novembre 2016|accesso=2 Desember 2016}}</ref>
|-
| {{flagcountry|France}} ||Your Name.|| Eurozoom || 28 dicembre 2016
| <ref>{{Cita news|url=http://www.animeland.fr/2016/10/12/your-name-a-laffiche-en-france/|titolo=Your Name. à l’affiche en France !}}</ref>
|-
| {{flagcountry|South Korea}} || 너의 이름은. || Media Castle || 5 gennaio 2017
| <ref name="2016-12-09">{{Cita news|url=http://gangnam.keizai.biz/phone/headline.php?id=662 |titolo=「君の名は。」韓国公開日、1月4日に前倒し ファンの爆発的反応に応えて|giornale=カンナム経済新聞|data=9 Desember 2016|accesso=9 Desember 2016}}</ref>
|-
|{{Bandiera|Vietnam}} [[Vietnam]]
|Your Name. - Tên cậu là gì?
|Encore Films
|13 gennaio 2017
|
|-
| {{flagcountry|Italy}} ||Your Name.|| [[Dynit]] e [[Nexo Digital]] || 23 gennaio 2017
| <ref>{{Cita news|url=http://www.dynit.it/news/Novita2017/|titolo=Novità 2017!}}</ref>
|-
| {{flagcountry|US}} || rowspan="2" |Your Name || rowspan="2" |[[Funimation]] || rowspan="2" |2017
| rowspan="2" |
|-
| {{flagcountry|Canada}}
|-
| {{flagcountry|Mexico}} || Tu nombre. || Arcade Media || 2017
|
|}
Realizzato da CoMix Wave Films e distribuito dalla [[Toho]],<ref>{{Cita web|url=http://www.allcinema.net/prog/show_c.php?num_c=355058|titolo=君の名は。(2016)|sito=allcinema|editore=Stingray|lingua=ja|accesso=30 agosto 2016}}</ref> il film si ispira a un omonimo romanzo scritto dallo stesso Shinkai.<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-05-11/makoto-shinkai-publishes-kimi-no-na-wa-your-name-novel-before-film-opens/.101981|titolo=Makoto Shinkai Publishes Kimi no Na wa./your name. Novel Before Film Opens|sito=[[Anime News Network]]|data=11 maggio 2016|accesso=24 settembre 2016}}</ref> Masayoshi Tanaka si è occupato del character design e [[Radwimps]] ne ha composto la colonna sonora. Il film è stato presentato per la prima volta all'Anime Expo 2016 svoltosi a [[Los Angeles|Los Angeles, California]] il 3 luglio 2016, e successivamente in Giappone il 26 agosto 2016.<ref name="ann2">{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-12-10/makoto-shinkai-reveals-kimi-no-na-wa-your-name-anime-film-for-august-2016/.96330|titolo=Makoto Shinkai Reveals Kimi no Na wa./your name. Anime Film for August 2016|sito=[[Anime News Network]]|data=10 dicembre 2015|accesso=9 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-04-06/makoto-shinkai-kimi-no-na-wa-your-name-film-trailer-reveals-august-26-opening-song/.100719|titolo=Makoto Shinkai's Kimi no Na wa./your name. Film Trailer Reveals August 26 Opening, Song|data=6 aprile 2016|accesso=6 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-06-16/anime-expo-to-host-makoto-shinkai-and-his-latest-film-world-premiere/.103316|titolo=Anime Expo to Host Makoto Shinkai & His Latest Film's World Premiere|data=17 giugno 2016|accesso=17 giugno 2016}}</ref> Il romanzo omonimo al quale è ispirato il film, scritto da Makoto Shinkai, è stato pubblicato il 18 giugno 2016.<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-05-11/makoto-shinkai-publishes-kimi-no-na-wa-your-name-novel-before-film-opens/.101981|titolo=Makoto Shinkai Publishes Kimi no Na wa./your name. Novel Before Film Opens|data=11 maggio 2016|accesso=11 maggio 2016}}</ref>
 
== Accoglienza ==
 
=== Accoglienza in Giappone ===
 
==== Analisi ====
''Your Name.'' in Giappone si è rivelato un successo commerciale, sia riguardo al mercato del cinema che a quello dell'home video. Già nella prima settimana di proiezione, che si compone di soli tre giorni, aveva già guadagnato ¥ 1,28 miliardi di yen ed era stato visto da 960.000 persone.
 
Nel giro di tre settimane, il film aveva guadagnato ¥ 6,29 miliardi di yen e superato le previsioni sugli utili della Toho, che erano di ¥ 6 miliardi di yen e il 23 settembre superava l'incasso di ¥ 10 miliardi di yen. Alla fine di dicembre il film aveva già guadagnato ¥ 21,3 miliardi di yen ed era stato visto da oltre 16 milioni di persone.
 
Attualmente, il film è il quarto con il maggiore incasso di tutti tempi in Giappone (è stato visto da 7 giapponesi su 10), dietro ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]'', ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]] e'' ''[[La città incantata]]'', ma prima di ''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]''. Si appresta inoltre a diventare l'anime con il maggiore incasso di tutti i tempi, per ora secondo soltanto a ''La città incantata''.
 
''Your Name.'', inoltre, è stato al primo posto al box-office giapponese durante il fine settimana dodici volte (record per la categoria). Inizialmente è stato in testa per nove settimane consecutive dall'uscita nei cinema, divenendo secondo per una settimana, a causa dell'uscita di ''[[Death Note: Light up the New World]]'' e ritornando al primo posto per le tre settimane successive, fino alla data di uscita di ''[[Animali fantastici e dove trovarli]]''.
 
==== Tabella ====
La tabella mostra gli spettatori e l'incasso di ''Your Name.'' dal 27 agosto 2016, data di uscita del film, settimana per settimana.
{| class="wikitable"
! colspan="7" |{{Bandiera|Giappone}} Giappone
Accoglienza di ''Your Name.''
|-
! colspan="3" |Informazioni principali
! colspan="2" |Spettatori
! colspan="2" |Incasso
|-
! rowspan="2" |Settimana
! rowspan="2" |Periodo
! rowspan="2" |Posizione
! rowspan="2" |Fine settimana
! rowspan="2" |Totale
!Fine settimana
!Totale
|-
!''in'' Milioni di yen
!''in'' Miliardi di yen
|-
|1ª
|dal 27 al 28 agosto
| rowspan="9" |1ª
|688.000
|960.000
|930
|1,28
|-
|2ª
|dal 3 al 4 settembre
|867.000
|3.000.000
|1.160
|3,87
|-
|3ª
|dal 10 all'11 settembre
|852.000
|4.810.000
|1.140
|6,29
|-
|4ª
|dal 17 al 18 settembre
|800.000
|6.980.000
|1.080
|9,10
|-
|5ª
|dal 24 al 25 settembre
|637.000
|8.550.000
|860
|11,17
|-
|6ª
|dal 1º al 2 ottobre
|654.000
|9.890.000
|790
|12,86
|-
|7ª
|dall'8 al 9 ottobre
|513.000
|11.200.000
|700
|14,56
|-
|8ª
|dal 15 al 16 ottobre
|347.000
|11.840.000
|470
|15,41
|-
|9ª
|dal 22 al 23 ottobre
|359.000
|12.610.000
|480
|16,41
|-
|10ª
|dal 29 al 30 ottobre
|2ª
|286.000
|13.200.000
|380
|17,19
|-
|11ª
|dal 5 al 6 novembre
| rowspan="3" |1ª
|218.000
|13.810.000
|300
|17,97
|-
|12ª
|dal 12 al 13 novembre
|190.000
|14.210.000
|260
|18,49
|-
|13ª
|dal 19 al 20 novembre
|191.000
|14.590.000
|250
|18,98
|-
|14ª
|dal 26 al 27 novembre
| rowspan="2" |2ª
|157.000
|14.990.000
|210
|19,49
|-
|15ª
|dal 3 al 4 dicembre
|184.000
|15.350.000
|250
|19,96
|-
|16ª
|dal 10 all'11 dicembre
|5ª
| rowspan="3" |''sconosciuto''
|15.780.000
| rowspan="3" |''sconosciuto''
|20,51
|-
|17ª
|dal 17 al 18 dicembre
|6ª
|16.080.000
|20,89
|-
|18ª
|dal 24 al 25 dicembre
|7ª
|16.410.000
|21,33
|}
 
=== Accoglienza in altri paesi ===
 
==== Cina ====
Il successo di ''Your Name.'' si estende anche al di fuori del Giappone.
 
In [[Cina]], paese che ha adottato una politica governativa per consentire la visualizzazione di solo 34 film stranieri all'anno, il film ha ottenuto un permesso speciale per essere visto già dalla fine dell'anno. È stato così distribuito in oltre 7.000 teatri e visto da 2,7 milioni di persone già nel primo giorno di proiezione.
 
==== Tabella ====
{| class="wikitable"
! colspan="3" |Altri paesi
Accoglienza di ''Your Name.''
|-
! rowspan="2" |Paese
! rowspan="2" |Periodo
!Incasso totale
|-
!''in'' Dollari
|-
|{{Bandiera|Cina}} [[Cina]]
|dal 2 dicembre al 25 dicembre
|80.502.591
|-
|{{Bandiera|Thailandia}} [[Thailandia]]
|dal 10 novembre al 4 dicembre
|1.222.693
|-
|{{Bandiera|Australia}} [[Australia]]
|dal 23 novembre al 26 dicembre
|771.945
|-
|{{Bandiera|Regno Unito}} [[Regno Unito]]
|dal 25 novembre al 18 dicembre
|466.772
|-
|{{Bandiera|Nuova Zelanda}} [[Nuova Zelanda]]
|dal 1º dicembre al 18 dicembre
|95.278
|}
 
== Critica ==
 
=== Rotten Tomatoes ===
''Your Name.'' ha ricevuto il plauso anche dalla critica. Su [[Rotten Tomatoes]] il film ha una freschezza del 97%, basata su 34 recensioni, e un punteggio medio di 8.3/10. Viene così descritto: "''Your Name.'', ''una storia meravigliosamente animata ed estremamente emozionante, aggiunge un altro capitolo alla filmografia dello sceneggiatore e regista Makoto Shinkai''".
 
=== Metacritic e IMDb ===
Similmente, su [[Metacritic]], il film riceve 81/100 di valutazione, basandosi su 7 recensioni, che indicano una "acclamazione universale", mentre su [[Internet Movie Database|IMDb]] ottiene 8,8/10.
 
=== The Japan Times ===
Mark Schilling, del ''[[The Japan Times]]'', assegna a Your Name. una valutazione di 4/5, apprezzandone l'animazione per la sua "''unione di affascinanti, realistici ed emozionanti dettagli basati sulla mente umana''". Tuttavia, di essa critica per essere "''una commedia troppo incentrata sui problemi e i disagi degli adolescenti''" e riguardo al suo finale lo definisce ''"una sopresa solo per chi non ha mai visto un seishun eiga (commedia romantica) giapponese''".
 
=== Altre recensioni ===
Le recensioni sono state ugualmente positive anche nel resto del mondo. Riguardo al Regno Unito, Mark Kermode l'ha inserito al nono posto nella classifica dei migliori film rilasciati nel suo paese nel 2016.
 
== Riconoscimenti ==
''Your Name.'' ha avuto vari riconoscimenti. Nominato in molte categorie, spesso ha vinto dei premi, i quali sono riassunti nella seguente tabella:
{| class="wikitable"
! colspan="6" |Premi assegnati a ''Your Name.''
|-
! rowspan="2" |Anno
! colspan="2" |Festival
! rowspan="2" |Categoria
! rowspan="2" |Candidato
! rowspan="2" |Esito
|-
!Nome
!Edizione
|-
| rowspan="17" |[[2016]]
|[[Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna]]
|49ª
|Miglior film
|''Your Name.''
|Vittoria
|-
|[[BFI London Film Festival|BFI - Festival del cinema di Londra]]
|60ª
|Miglior film
|''Your Name.''
|Candidatura
|-
| rowspan="2" |Festival internazionale dell'animazione di Bucheon
| rowspan="2" |18ª
|Miglior film - Menzione d'onore
|''Your Name.''
|Vittoria
|-
|Miglior film - Premio del pubblico
|''Your Name.''
|Vittoria
|-
|[[Tokyo International Film Festival|Festival internazionale del cinema di Tokyo]]
|29ª
|Premio Arigatō
|Makoto Shinkai
|Vittoria
|-
|[[Japan Record Award|Premio Japan Record]]
|58ª
|Menzione d'onore
|Radwimps
|Vittoria
|-
|[[Yahoo! Search|Premio Yahoo! Search Japan]]
|2016
|Miglior film
|''Your Name.''
|Vittoria
|-
| rowspan="4" |[[Newtype Anime Awards|Premio Newtype Anim<u>e</u>]]
| rowspan="4" |6ª
|Migliore fotografia
|''Your Name.''
|Vittoria
|-
|Miglior regista
|Makoto Shinkai
|Candidatura
|-
|Migliore canzone
|''Zenzenzense''
(Radwimps)
|Canditatura
|-
|Migliore colonna sonora
|''Your Name,''
(Radwimps)
|Candidatura
|-
|Festival del cinema di Hochi
|41ª
|Migliore fotografia
|''Your Name.''
|Candidatura
|-
| rowspan="2" |Premio per il cinema Nikkan Sports
| rowspan="2" |29ª
|Miglior film
|''Your Name.''
|Candidatura
|-
|Miglior regista
|Makoto Shinkai
|Vittoria
|-
|Premio LAFCA
|2016
|Miglior film d'animazione
|''Your Name.''
|Vittoria
|-
|Miglior team dell'anno
|2016
|Menzione d'onore
|Team di ''Your Name.''
|Vittoria
|-
|Circolo di critica cinematografica femminile
|2016
|Miglior personaggio femminile
|Mitsuha Miyamizu
(''Your Name.'')
|Candidatura
|-
| rowspan="6" |[[2017]]
| rowspan="2" |[[Annie Award|Premio Annie]]
| rowspan="2" |44ª
|Miglior film d'animazione
|''Your Name.''
|Da assegnare
|-
|Miglior regista
|Makoto Shinkai
|Da assegnare
|-
|[[Satellite Award|Premio Satellite]]
|21ª
|Miglior film d'animazione
|''Your Name.''
|Candidatura
|-
| rowspan="3" |[[Mainichi Film Concours|Premio per il cinema Mainichi]]
| rowspan="3" |71ª
|Miglior film d'animazione
|''Your Name.''
|Da assegnare
|-
|Premio Ōfuji Noburō
|''Your Name.''
|Da assegnare
|-
|Migliore musica
|Radwimps
|Da assegnare
|}
 
==Biografia==
== Violazioni di copyright ==
Gheddo è noto per la sua attività di missionario-giornalista e per le sue prese di posizione contro la [[guerra in Vietnam]] e contro i [[no-global]]. Ha proposto di boicottare le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi in Cina]] del 2008 per liberare la [[Birmania]].<ref>[http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=10566&geo=15&size=A Gheddo e le Olimpiadi]</ref>
Il 26 settembre 2016, la produzione di ''Your Name.'' crea un'account Twitter per gestire i diritti d'autore e contrastare al meglio la violazione del copyright. È la prima volta che Toho crea un account apposito per lo scopo. Grazie a ciò è stato possibile cancellare un account non ufficiale che condivideva link per vedere e scaricare il film in modo illegale.
 
Figlio di Giovanni Gheddo e Rosetta Franzi, e primo di tre fratelli, ha frequentato il seminario diocesano di [[Moncrivello]], in [[provincia di Vercelli]], poi è entrato nel [[Pontificio istituto missioni estere]] (PIME) nel [[1945]] ed è stato ordinato sacerdote nel [[1953]].
Il 4 novembre 2016 un cinquantaquattrenne disoccupato che vive a [[Fujisawa]], nella [[prefettura di Kanagawa]], è stato arrestato dalla polizia di [[Shizuoka]] per aver caricato e reso disponibile al download sulla rete senza autorizzazione il film. Un altro arresto è avvenuto il 24 novembre 2016 a [[Gifu]], [[prefettura di Okinawa]], dove un disoccupato di trentasei anni è stato arrestato per lo stesso motivo.
 
È stato fra i fondatori dell'[[Editrice Missionaria Italiana]] (EMI) nel [[1955]] e di [[Mani Tese]] nel [[1963]]. Dal [[1994]] è direttore dell'Ufficio storico del PIME a Roma. Ha diretto la rivista "[[Mondo e Missione]]" dal [[1959]] al [[1994]]), è stato fondatore e direttore dell'agenzia d'informazione "[[Asia News]]" nel [[1987]], ha anche diretto la rivista per i giovani "[[Italia Missionaria]]", dal [[1953]] al [[1958]] e dal [[1975]] al [[1991]]).
Il 3 dicembre 2016, un'azienda chiamata TobBuzz Japan, autrice di Evelfilter (software per elaborare foto sul proprio cellulare), dà modo di creare foto e video usando sfondi e musiche di ''Your Name.'' e ''[[5 cm per second|5 cm per secondo]]''. Il giorno successivo, tramite l'account Twitter ufficiale, l'azienda si scusa pubblicamente per la violazione del copyright ed il 6 dello stesso mese rimuovono il materiale in questione.
 
Padre Gheddo ha collaborato con numerosi giornali italiani, tra i quali ''[[Avvenire]]'', ''[[L'Osservatore Romano]]'', ''[[Il Giornale]]'', ''[[Gente (periodico)|Gente]]'', ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]'', ''[[Famiglia Cristiana]]'' e ''[[Messaggero di Sant'Antonio]]''. Dal [[1993]] al [[1995]] ha presentato il ''Vangelo della domenica'' su [[Rai 1]]. Nel 1988 ha condotto per tre mesi, da ottobre a dicembre, su Radio 2, la rubrica religiosa ''Parole di vita''.
== Libri correlati ==
Oltre al rilascio del film, la produzione di Your Name. ha pubblicato diversi libri, fra i quali romanzi, manga e guide al film. Nel solo mese di dicembre 2016, sono state vendute 2,5 milioni di copie circa di questi libri.
 
Il 18 febbraio [[2006]] ha avuto inizio la causa di beatificazione dei genitori di Padre Gheddo, Rosetta Franzi e Giovanni Gheddo. La prima è morta nel [[1934]] di parto gemellare e di polmonite a 32 anni, il secondo nel dicembre del [[1942]] a 42 anni, durante la [[seconda Guerra Mondiale]] in [[Russia]], alla quale partecipò come capitano d'artiglieria della divisione Cosseria. Ricevuto l'ordine di ritirarsi mentre il 17 dicembre 1942, avrebbe potuto mettersi in salvo con i suoi soldati, rimase invece nell'ospedaletto da campo con i feriti intrasportabili, al posto del suo giovane sottotenente, al quale così salvò la vita. Per questo atto eroico gli fu assegnata la medaglia al valor militare. Insieme a lui volle rimanere con i feriti nell'ospedaletto anche padre Pio Chiesa ([[Montà d'Alba]], [[Cuneo]] [[1897]] - [[Krasnj]] [[1942]]), cappellano [[gesuita]] poi disperso e medaglia d'argento al valor militare<ref>{{Cita web |url=http://www.rassegnastampa-totustuus.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1863 |titolo=totustuus.it |accesso=17 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304120929/http://www.rassegnastampa-totustuus.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1863 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>. Piero Gheddo parla di questi fatti nel suo libro ''Il testamento del capitano. Mio padre Giovanni disperso in Russia nel 1942'' (2008).
=== Romanzi ===
 
A causa di problemi di salute dal 2014 si trovava presso la Fondazione Sacra Famiglia di [[Cesano Boscone]]. È morto la mattina del 20 dicembre 2017 all'età di 88 anni.
==== ''Shōsetsu Kimi no Na wa.'' ====
''Shōsetsu Kimi no Na wa.''" (小説 君の名は) è il romanzo ufficiale di Your Name., scritto dal regista e sceneggiatore Makoto Shinkai, che lo considera però "''una nuova versione del film''".
 
==I suoi viaggi extraeuropei==
Pubblicato il 18 giugno 2016, e venduto al prezzo di 560 yen, con ISBN 978-4-04-102622-9, sarà disponibile anche in Italia. Già nel mese di settembre 2016 il romanzo, pubblicato da Kadokawa, aveva venduto 1.029 milioni di copie.
Padre Gheddo ha compiuto innumerevoli viaggi in tutti i continenti, che racconta nei suoi libri e nei suoi interventi alla radio o in televisione.<ref>[http://www.atma-o-jibon.org/italiano4/rit_gheddo5.htm Esperienze di viaggio]</ref>
 
* '''1964'''-'''1965''' (dal 5 novembre al 3 gennaio): [[India]], [[Bhutan]], [[Pakistan]] occ. e or.
==== ''Kimi no Na wa.'' - Edizione per bambini ====
* '''1966''' (dal 10 giugno al 6 agosto): [[Brasile]], [[Amazzonia]] brasiliana, [[Guyana francese]].
Scritto da Makoto Shinkai e pubblicato da Kadokawa, il libro è illustrato dall'artista Chico e accompagnato da [[Ruby markup|annotazioni ruby]] in [[furigana]], per rendere più facile la lettura ai bambini. Il romanzo è disponibile dal 15 agosto 2016, con ISBN 978-4-04-631641-7, venduto al prezzo di 680 yen.
* '''1967'''-'''1968''' (dal 25 novembre al 1º febbraio): [[Thailandia]], [[Vietnam]], [[Cambogia]], [[Hong Kong]], [[Filippine]].
* '''1969''' (dal 3 giugno al 4 agosto): [[Sudan]], [[Etiopia]], [[Kenya]], [[Uganda]], [[Ruanda]], [[Zaire]] ([[Repubblica Democratica del Congo|Congo]]), [[Tanzania]].
* '''1970''' (dall'8 giugno al 26 luglio) : [[Cuba]], [[Messico]], [[Guatemala]].
* '''1972''' (dal 3 al 28 agosto): [[Argentina]], [[Cile]].
* '''1973''' (dal 9 aprile al 16 maggio): Thailandia, Hong Kong, [[Cina]].
* '''1973''' (dal 3 al 27 dicembre): Thailandia, Vietnam.
* '''1974''' (dal 26 agosto al 7 settembre): Etiopia, Congo (Zaire), [[Ghana]], [[Marocco]].
* '''1975''' (dal 1º giugno al 5 luglio): [[Angola]], [[Sudafrica]], [[Swaziland]], [[Mozambico]].
* '''1976'''-'''1977''' (dal 13 dicembre al 6 gennaio): [[Ciad]], [[Camerun]], [[Guinea Equatoriale]] (spagnola).
* '''1977'''-'''1978''' (dal 1º dicembre al 3 gennaio): India.
* '''1978''' (dal 27 giugno al 19 luglio): Etiopia, [[Somalia]].
* '''1979''' (dall'11 gennaio al 15 febbraio): Amazzonia brasiliana, [[Colombia]], [[Panama]], [[Nicaragua]], [[El Salvador]], Messico.
* '''1979''' (dall'11 novembre al 12 dicembre): Sud Africa, [[Rhodesia]] ([[Zimbabwe]]), [[Zambia]], [[Namibia]].
* '''1980''' (dall'8 luglio al 7 agosto): Hong Kong, Cina, [[Papua Nuova Guinea]].
* '''1980''' (dal 15 novembre al 26 novembre): Uganda.
* '''1981''' (dal 28 aprile al 6 giugno): Argentina, Brasile, [[Mato Grosso]], [[Paraguay]], Amazzonia brasiliana.
* '''1982''' (dal 2 al 23 giugno): India, Pakistan.
* '''1983''' – '''1984''' (dal 28 dicembre al 16 gennaio): Thailandia, [[Birmania]].
* '''1983''' (dal 28 giugno al 13 luglio): [[Stati Uniti]], [[Canada]].
* '''1985''' (dal 4 al 23 gennaio): [[Costa d'Avorio]], [[Burkina Faso]].
* '''1985''' (dal 9 luglio al 20 agosto): Filippine, Hong Kong, [[Giappone]].
* '''1986''' (dal 15 al 23 maggio): Etiopia, [[Eritrea]].
* '''1986''' (dal 22 luglio al 20 agosto): Hong Kong, Giappone, [[Corea del sud]].
* '''1987'''-'''1988''' (dal 18 dicembre all'8 gennaio): [[Guinea-Bissau]].
* '''1989''' (dal 26 gennaio al 23 febbraio): [[Ecuador]], Colombia, [[Perù]].
* '''1990''' (dal 10 gennaio al 7 febbraio): India, [[Sri Lanka]].
* '''1991''' (dal 16 giugno all'8 luglio): Mozambico.
* '''1992''' (dal 9 al 30 maggio): [[Uruguay]], Brasile.
* '''1992''' (dall'8 al 29 ottobre): [[Santo Domingo]], [[Haiti]].
* '''1993''' (dall'8 al 23 febbraio): Thailandia, [[Birmania]], Hong Kong, Cina, [[Filippine]].
* '''1993''' (dal 24 aprile al 1º maggio): Brasile.
* '''1994''' (dal 4 al 19 gennaio): Hong Kong, Filippine.
* '''1994''' (dall'11 al 18 febbraio): Somalia, [[Gibuti]].
* '''1994''' (dal 5 al 12 maggio): [[Israele]].
* '''1994''' (dal 31 ottobre al 22 novembre): [[Tanzania]], [[Burundi]], [[Ruanda]], Congo (Zaire).
* '''1995''' (dal 19 febbraio al 23 marzo): Brasile.
* '''1995''' (dal 13 al 20 maggio): Egitto, Israele, [[Giordania]].
* '''1996''' (dal 13 gennaio al 10 marzo): Amazzonia brasiliana, Brasile, [[Paraguay]].
* '''1996''' (dal 7 al 15 maggio): [[Turchia]].
* '''1996''' (dall'8 luglio al 5 agosto): Brasile, Colombia.
* '''1997''' (dal 9 febbraio al 3 marzo): Guinea-Bissau.
* '''1997''' (dal 28 aprile al 24 maggio): Stati Uniti, [[Canada]], Messico.
* '''1998''' (dal 18 al 28 aprile): [[Libano]], [[Siria]].
* '''2000''' (dal 30 settembre al 25 ottobre): Taiwan, Hong Kong, Cina, Thailandia, [[Cambogia]].
* '''2001''' (dal 19 gennaio al 1º febbraio: Brasile.
* '''2001''' (dal 2 al 23 settembre): [[Bangladesh]].
* '''2002''' (dal 31 gennaio al 21 febbraio): Thailandia, Birmania, Cina.
* '''2003''' (dal 30 gennaio al 18 febbraio): [[Singapore]], [[Indonesia]].
* '''2004''' (dal 3 al 21 febbraio): Malesia, [[Borneo]] malese, [[Brunei]].
* '''2005''' (dall'8 febbraio al 1º marzo): India.
* '''2005'''-'''2006''' (dall'8 dicembre al 2 gennaio): [[Senegal]], [[Mali]], Guinea-Bissau.
* '''2006''' (dicembre): [[Libia]]
* '''2007''' (dicembre): Camerun
 
== Opere ==
==== ''Kimi no Na wa - Another Side: Earthbound'' ====
Padre Gheddo ha scritto più di 80 libri, con una trentina di traduzioni all'estero.
Letteralmente ''Kimi no Na wa - Un altro punto di vista: Ai confini della terra'', il romanzo scritto da Arata Kano e illustrato da Masayoshi Tanaka contiene quattro racconti, ognuno dei quali visto in maniera diversa, con i punti di vista di Taki, Katsuhiko, Mitsuha e Toshiki Miyamizu. Disponibile dal 1° agosto 2016, il libro è venduto al costo di 620 yen con codice ISBN 978-4-04-104659-3
* ''Il risveglio dei popoli di colore'' EMI, 1956
* ''Giornalismo missionario in Italia'' EMI, 1958
* ''Pionieri del West'' Pime, 1958
* ''Le avventure di un missionario'' Pime, 1959
* ''Il Pontificio Istituto Missioni Estere'' Pime, 1959
* ''Popoli ricchi e popoli affamati'' Pime, 1962
* ''L'Occidente cristiano e i Paesi in via di sviluppo'' Pime, 1962
* ''La Chiesa e le culture non cristiane'' Pime, 1962
* ''Il Concilio Ecumenico e le missioni'' Pime, 1962
* ''Il Papa della bontà (Giovanni XXIII)'' Pime, 1963
* ''L'opera missionaria ed ecumenica di Giovanni XXIII'' Pime, 1963
* ''Fame nel mondo'' EMI, 1964
* ''Concilio e Terzo Mondo'' Centurion - EMI, 1964
* ''Il problema della fame. Documenti pontifici'' EMI, 1965
* ''Il difficile cammino dell'India'' Massimo, 1967
* ''Cattolici e buddisti nel Vietnam'' Valsecchi, 1968
* ''Terzo mondo perché povero'' Pime, 1971
* ''Processo alle missioni'' Pime, 1971
* ''La giustizia nel mondo: la Chiesa si interroga'' Mani Tese, 1971 (con Toaldo)
* ''L'anima della politica'' Mani Tese, 1971
* ''Razzismo: cancro del nostro tempo'' EMI, 1971 (con Carrea e Toaldo)
* ''Dove va la Cina'' EMI, 1972
* ''Cile: una Chiesa nella rivoluzione'' Gribaudi, 1973
* ''Vietnam cristiani e comunisti'' Sei, 1976
* ''Cambogia: rivoluzione senza amore'' Sei, 1976
* ''Popolo della vita. Madre Teresa a Milano'' EMI, 1977 (con Padre Girardi)
* ''Lettere dal Vietnam'' EMI, 1979
* ''Vietnam Cambogia: non stiamo a guardare'' EMI, 1979 (con Colombo e Pecorari)
* ''Puebla: una Chiesa per il 2000'' EMI, 1979 (con Padre Girardi)
* ''Lettere dalla Cina'' EMI, 1981
* ''I popoli della fame'' EMI, 1982
* ''Mazzucconi di Woodlark'' EMI 1983
* ''Missione Oceania (Il Beato Giovanni Mazzucconi)'' Paoline, 1984
* ''Marcello dei lebbrosi'', De Agostini, 1984
* ''La mia vita per le Filippine (p. Tullio Favali)'' Pime, 1986
* ''Contro la fame dona la vita'' Emi, 1987
* ''Lorenzo Bianchi di Hong Kong'' De Agostini, 1988
* ''Il Vangelo delle 7.18'' EMI, 1990
* ''Il Vangelo delle 7.19'' EMI, 1990
* ''Prima del sole. L'avventura missionaria di [[Clemente Vismara]]'' EMI, 1991
* ''Possiamo ancora dirci Cristiani?'' Paoline, 1991
* ''Nel nome del Padre'' Bompiani, 1992 (con Brambilla)
* ''Otto minuti di Vangelo in Tv'' Piemme, 1993
* ''Marcello Candia manager dei poveri'' Paoline, 1994
* ''Gesù su Raiuno'' Piemme, 1994
* ''Pianeta Giovani. La crisi non esiste'' Città nuova, 1994
* ''Dio viene sul fiume (P. [[Augusto Gianola]])'' EMI, 1994
* ''Il missionario sull'elefante (racconti)'' Marna, 1995
* ''L'Africa di Rosetta (Rosetta Gheddo, 34 anni in Zaire)'', EMI, 2000
* ''La tentazione di credere'', Piemme, 1999 (con Paolo Grieco)
* ''Missione Bissau (50 anni del Pime in Guinea Bissau)'', EMI, 1999
* ''Pime, 150 anni di missione'', EMI, 2000
* ''Il santo col martello (Felice Tantardini)'' EMI, 2000
* ''La buona novella'', Marna, 2000
* ''[[Paolo Manna]], fondatore della Pontificia Unione Missionaria'' EMI, 2001
* ''Davide e Golia. I cattolici e la sfida della globalizzazione'' San Paolo, 2001
* ''Il testamento del Capitano. Lettere di Giovanni Gheddo dall'URSS'' San Paolo, 2002
* ''[[Carlo Salerio]], missionario in Oceania'' EMI, 2002
* ''La Missione continua. Cinquant'anni a servizio della Chiesa e del terzo mondo'' San Paolo, 2003
* ''Alfredo Cremonesi, un martire del nostro tempo'' EMI, 2003
* ''Cesare Pesce , una vita per il Bengala'' EMI, 2004
* ''[[Clemente Vismara]], il santo dei bambini'' (a cura di) EMI, 2004
* ''Questi santi genitori: i Servi di Dio Rosetta Franzi e Giovanni Gheddo'' San Paolo, 2005
* ''Marcello Zago, il missionario laico del dialogo con i non cristiani'' Editrice dei missionari OMI, 2005
* ''Leopoldo Pastori, il missionario monaco della Guinea Bissau'' EMI, 2006
* ''Missione Birmania, 140 anni del Pime in Myanmar'' EMI, 2007
* ''La sfida dell'Islam all'Occidente'' San Paolo, 2007
* ''Il testamento del capitano. Mio padre Giovanni disperso in Russia nel 1942'', San Paolo, 2008
* ''Il sogno di Padre Alfredo'', (coautore Giuseppe Pagliari), San Paolo, 2009
* ''Hottanta fiducia. 80 anni in 80 domande al missionario più famoso d'Italia'', San Paolo, 2009
* ''Missione Bengala. I 155 anni del Pime in India e Bangladesh'', EMI, 2010
* ''Meno male che Cristo c'è. Vangelo, sviluppo e felicità dell'uomo'', (coautore Gerolamo Fazzini), Torino, Edizioni Lindau, 2011
* ''Inviato speciale ai confini della fede. La mia vita di missionario giornalista'', (coautore Gerolamo Fazzini), EMI, 2016
 
== Note Premi==
* Premio Campione d'Italia (1972)
<references />
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references/>
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.gheddopiero.it|Il sito ufficiale}}
* {{Collegamenti cinema}}
* {{cita web|http://www.pime.org/it/|Il sito del Pime}}
* {{Ann|anime|18171}}
* {{cita web | 1 = http://www.educazionesviluppo.org/stampa/gheddo.htm | 2 = Intervista 1 a Padre Gheddo | accesso = 15 dicembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071121094900/http://www.educazionesviluppo.org/stampa/gheddo.htm | dataarchivio = 21 novembre 2007 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.lastrada.it/files/Pensaci_su/004-PSmar02.pdf|Intervista 2 a Padre Gheddo}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione|cinema}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo|politica}}
 
[[Categoria:FilmScrittori del 2016cattolici]]
[[Categoria:Film diretti da Makoto Shinkai]]
[[Categoria:Film d'animazione giapponesi]]