José María López e Piero Gheddo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{citazione|''Gli aiuti producono sviluppo dove c'è un popolo preparato ad usarli, altrimenti producono corruzione e una classe dirigente che pensa anzitutto a se stessa.<ref>[http://www.gheddopiero.it/incontri.htm] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101003134758/http://www.gheddopiero.it/incontri.htm |date=3 ottobre 2010 }} Intervista a Radio Maria del 21 settembre 2009, dal sito ufficiale di Piero Gheddo</ref>''|Piero Gheddo}}
{{Sportivo
 
|Nome = José María López
|Immagine = Jose Maria Lopez 2014 WTCC Race of Japan.jpg
|Didascalia = López nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Disciplina = Automobilismo
|Specialità =
|Categoria = [[WTCC]], [[Formula Renault]], [[International Formula 3000]], [[GP2 Series|GP2]], [[Campionato FIA GT|FIA GT]]
|Ruolo =
|Squadra = [[Citroën Racing]]
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Sport_motoristici
|categoria = GP2
|data =
|anni = [[GP2 Series 2005|2005]]-[[GP2 Series 2006|2006]]
|scuderie = [[DAMS (automobilismo)|DAMS]], [[Super Nova Racing]]
|mondiali =
|migliore = 9º ([[GP2 Series 2005|2005]])
|disputati = 44
|vinti = 1
|podi = 6
|pole = 1
|giriveloci = 1
|note =
}}
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula E
|data =
|anni = Dal [[Campionato di Formula E 2016-2017|2016-2017]]
|scuderie = [[Virgin Racing (Formula E)|DS Virgin Racing]]
|mondiali =
|migliore = 9°, [[Campionato di Formula E 2016-2017|2016-2017]]
|disputati = 10
|vinti =
|podi = 2
|puntiottenuti = 65
|pole =
|giriveloci =
|note =
}}
|Aggiornato = [[EPrix di Montreal 2017]]
}}
{{Bio
|Nome = José MaríaPiero
|Cognome = LópezGheddo
|ForzaOrdinamento = Lopez ,Jose Maria
|Sesso = M
|LuogoNascita = RíoTronzano TerceroVercellese
|GiornoMeseNascita =10 marzo
|LuogoNascitaLink = Río Tercero (Córdoba)
|AnnoNascita = 1929
|GiornoMeseNascita = 26 aprile
|LuogoMorte = Cesano Boscone
|AnnoNascita = 1983
|GiornoMeseMorte = 20 dicembre
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = 2017
|GiornoMeseMorte =
|Attività = missionario
|AnnoMorte =
|Attività2 = giornalista
|Attività = pilota automobilistico
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = argentino
|Epoca = 1900
|PostNazionalità = , Campione del Mondo Turismo nel [[WTCC 2014|2014]], nel [[WTCC 2015|2015]] e nel [[WTCC 2016|2016]]
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
==CarrieraBiografia==
Gheddo è noto per la sua attività di missionario-giornalista e per le sue prese di posizione contro la [[guerra in Vietnam]] e contro i [[no-global]]. Ha proposto di boicottare le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi in Cina]] del 2008 per liberare la [[Birmania]].<ref>[http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=10566&geo=15&size=A Gheddo e le Olimpiadi]</ref>
===Gli esordi===
Nel 2001 fece l'esordio nella Formula Renault 2000 Eurocup, anche se il suo esordio motoristico avvenne nel karting; corse nella categoria anche l'anno seguente, impegnandosi anche nella [[Formula Renault italiana]], nella quale divenne campione. Passò quindi alla Formula Renault V6 Eurocup dove vinse il campionato e iniziò la collaborazione con il team [[DAMS (automobilismo)|DAMS]].
 
Figlio di Giovanni Gheddo e Rosetta Franzi, e primo di tre fratelli, ha frequentato il seminario diocesano di [[Moncrivello]], in [[provincia di Vercelli]], poi è entrato nel [[Pontificio istituto missioni estere]] (PIME) nel [[1945]] ed è stato ordinato sacerdote nel [[1953]].
===La Formula 3000 e la GP2===
Nel [[International Formula 3000 2004|2004]] esordì nella [[International Formula 3000|Formula 3000]] con il team CMS; nel corso della stagione proseguì l'impegno nella Formula Renault V6 Eurocup e compì un test nel [[campionato FIA GT]], partecipando ad una gara con una [[Lamborghini]] del team DAMS. Nel [[GP2 Series 2005|2005]] partecipò con la DAMS alla [[GP2 Series|GP2]], in cui giunse nono conquistando anche una vittoria, mentre nel [[GP2 Series 2006|2006]] passò alla [[Super Nova Racing]] concludendo la stagione al decimo posto.
 
È stato fra i fondatori dell'[[Editrice Missionaria Italiana]] (EMI) nel [[1955]] e di [[Mani Tese]] nel [[1963]]. Dal [[1994]] è direttore dell'Ufficio storico del PIME a Roma. Ha diretto la rivista "[[Mondo e Missione]]" dal [[1959]] al [[1994]]), è stato fondatore e direttore dell'agenzia d'informazione "[[Asia News]]" nel [[1987]], ha anche diretto la rivista per i giovani "[[Italia Missionaria]]", dal [[1953]] al [[1958]] e dal [[1975]] al [[1991]]).
===Le gare nei campionati a ruote coperte===
Nella prima parte del 2007 corse nell'[[American Le Mans Series]] con una [[Ferrari F430]] GT per la Corsa Motorsports/White Lightning nella [[12 Ore di Sebring]] e con la Risi Competizione a St. Petersburg.
 
Padre Gheddo ha collaborato con numerosi giornali italiani, tra i quali ''[[Avvenire]]'', ''[[L'Osservatore Romano]]'', ''[[Il Giornale]]'', ''[[Gente (periodico)|Gente]]'', ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]'', ''[[Famiglia Cristiana]]'' e ''[[Messaggero di Sant'Antonio]]''. Dal [[1993]] al [[1995]] ha presentato il ''Vangelo della domenica'' su [[Rai 1]]. Nel 1988 ha condotto per tre mesi, da ottobre a dicembre, su Radio 2, la rubrica religiosa ''Parole di vita''.
López ritornò poi nel 2007 per correre nel TC 2000, il campionato nazionale per [[Turismo (automobile)|vetture turismo]]. Ha vinto il titolo sia nel 2008 che nel 2009; ha inoltre corso nella Turismo Carretera nel 2008 e nella Top Race V6 nel 2009; ha vinto il titolo TRV6 nel 2009. Nel 2009 ha inoltre sfiorato la vittoria nella Turismo Carretera, perdendo così la possibilità di vincere in tre campionati diversi nel corso della stessa stagione.
 
Il 18 febbraio [[2006]] ha avuto inizio la causa di beatificazione dei genitori di Padre Gheddo, Rosetta Franzi e Giovanni Gheddo. La prima è morta nel [[1934]] di parto gemellare e di polmonite a 32 anni, il secondo nel dicembre del [[1942]] a 42 anni, durante la [[seconda Guerra Mondiale]] in [[Russia]], alla quale partecipò come capitano d'artiglieria della divisione Cosseria. Ricevuto l'ordine di ritirarsi mentre il 17 dicembre 1942, avrebbe potuto mettersi in salvo con i suoi soldati, rimase invece nell'ospedaletto da campo con i feriti intrasportabili, al posto del suo giovane sottotenente, al quale così salvò la vita. Per questo atto eroico gli fu assegnata la medaglia al valor militare. Insieme a lui volle rimanere con i feriti nell'ospedaletto anche padre Pio Chiesa ([[Montà d'Alba]], [[Cuneo]] [[1897]] - [[Krasnj]] [[1942]]), cappellano [[gesuita]] poi disperso e medaglia d'argento al valor militare<ref>{{Cita web |url=http://www.rassegnastampa-totustuus.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1863 |titolo=totustuus.it |accesso=17 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304120929/http://www.rassegnastampa-totustuus.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1863 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>. Piero Gheddo parla di questi fatti nel suo libro ''Il testamento del capitano. Mio padre Giovanni disperso in Russia nel 1942'' (2008).
===Formula 1===
Il 23 gennaio 2010, il manager di López ha dichiarato che l'argentino ha firmato un contratto per correre con l'[[Team US F1|US F1]] nel campionato [[Campionato Mondiale di Formula 1 2010|2010]].<ref>{{cita news|url=http://www.agi.it/sport/motori/notizie/201001261241-spr-rom0201-f_1_us_f1_l_argentino_jose_maria_lopez_e_il_primo_pilota|titolo=F. 1: US F1. L'ARGENTINO JOSE' MARIA LOPEZ È IL PRIMO PILOTA|pubblicazione=agi.it|data=23 gennaio 2010|accesso=23 gennaio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307042848/http://www.agi.it/sport/motori/notizie/201001261241-spr-rom0201-f_1_us_f1_l_argentino_jose_maria_lopez_e_il_primo_pilota|dataarchivio=7 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web
|url=http://www.sportlive.it/motori/jose-maria-lopez-primo-pilota-della-us-f1-per-il-mondiale-2010.html
|titolo=Jose Maria Lopez primo pilota della Us F1 per il mondiale 2010
|editore=Reuters Limited
|data=27 gennaio 2010
||accesso=1ºgennaio 2016
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101213608/http://www.sportlive.it/motori/jose-maria-lopez-primo-pilota-della-us-f1-per-il-mondiale-2010.html
|dataarchivio=1ºgennaio 2016
|urlmorto=no
}}</ref>
Il 3 marzo è stata ufficializzata la rinuncia del team a correre nel campionato; il pilota è perciò liberato dal contratto con il team.<ref>{{cita news|titolo=F1 2010: lista team iscritti definitiva|url=http://www.derapate.it/articolo/f1-2010-lista-team-iscritti-definitiva/14585/|editore=derapate.it|data=4 marzo 2010|accesso=4 marzo 2010}}</ref>
 
A causa di problemi di salute dal 2014 si trovava presso la Fondazione Sacra Famiglia di [[Cesano Boscone]]. È morto la mattina del 20 dicembre 2017 all'età di 88 anni.
===Campionato del mondo turismo===
Nel 2013 prende parte alla sola gara in [[Argentina]]. Nel [[WTCC 2014|2014]], invece, vince il campionato al volante di una [[Citroën C-Elysée WTCC]] con dieci successi in ventitré gare.<ref>{{cita web|http://www.formulapassion.it/2014/12/wtcc-lopez-2014-da-sogno-citroen-capito-subito-che-andava-forte/|titolo=Lopez, 2014 da sogno: “Citroen? Capito subito che andava forte”|accesso=22 dicembre 2014|data=20 dicembre 2014}}</ref>
L'anno successivo bissa il successo con dieci vittorie su ventiquattro; in entrambi i casi batte i compagni di squadra [[Yvan Muller]] e [[Sébastien Loeb|Sebastien Loeb]], insieme ai quali consente alla [[Citroën Racing|Citroen]] di dominare le stagioni. Nel [[2016]] López si ripete conquistando il terzo titolo iridato turismo consecutivo sempre al volante della Citroën C-Elysée, prima di abbandonare la categoria insieme alla casa francese con cui continua il rapporto in [[Formula E]].
 
==I suoi viaggi extraeuropei==
===Formula E===
Padre Gheddo ha compiuto innumerevoli viaggi in tutti i continenti, che racconta nei suoi libri e nei suoi interventi alla radio o in televisione.<ref>[http://www.atma-o-jibon.org/italiano4/rit_gheddo5.htm Esperienze di viaggio]</ref>
Nella stagione [[Campionato di Formula E 2016-2017|2016-2017]] López partecipa al campionato di Formula E con il team [[Virgin Racing (Formula E)|DS Virgin Racing]]. Dopo diversi appuntamenti sfortunati, segnati comunque da buone prestazioni, l'argentino ottiene un podio a [[EPrix di Parigi 2017|Parigi]], dove giunge secondo dietro a Buemi.
 
* '''1964'''-'''1965''' (dal 5 novembre al 3 gennaio): [[India]], [[Bhutan]], [[Pakistan]] occ. e or.
==Risultati sportivi==
* '''1966''' (dal 10 giugno al 6 agosto): [[Brasile]], [[Amazzonia]] brasiliana, [[Guyana francese]].
===International Formula 3000===
* '''1967'''-'''1968''' (dal 25 novembre al 1º febbraio): [[Thailandia]], [[Vietnam]], [[Cambogia]], [[Hong Kong]], [[Filippine]].
(Le gare scritte in '''Grassetto''' indicano una pole position) (Le gare scritte in ''Corsivo'' indicano il giro più veloce)
* '''1969''' (dal 3 giugno al 4 agosto): [[Sudan]], [[Etiopia]], [[Kenya]], [[Uganda]], [[Ruanda]], [[Zaire]] ([[Repubblica Democratica del Congo|Congo]]), [[Tanzania]].
([[:Template:Legenda gara motoristica|Legenda]])
* '''1970''' (dall'8 giugno al 26 luglio) : [[Cuba]], [[Messico]], [[Guatemala]].
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%"
* '''1972''' (dal 3 al 28 agosto): [[Argentina]], [[Cile]].
! Anno
* '''1973''' (dal 9 aprile al 16 maggio): Thailandia, Hong Kong, [[Cina]].
! Scuderia
* '''1973''' (dal 3 al 27 dicembre): Thailandia, Vietnam.
! Vettura
* '''1974''' (dal 26 agosto al 7 settembre): Etiopia, Congo (Zaire), [[Ghana]], [[Marocco]].
! 1
* '''1975''' (dal 1º giugno al 5 luglio): [[Angola]], [[Sudafrica]], [[Swaziland]], [[Mozambico]].
! 2
* '''1976'''-'''1977''' (dal 13 dicembre al 6 gennaio): [[Ciad]], [[Camerun]], [[Guinea Equatoriale]] (spagnola).
! 3
* '''1977'''-'''1978''' (dal 1º dicembre al 3 gennaio): India.
! 4
* '''1978''' (dal 27 giugno al 19 luglio): Etiopia, [[Somalia]].
! 5
* '''1979''' (dall'11 gennaio al 15 febbraio): Amazzonia brasiliana, [[Colombia]], [[Panama]], [[Nicaragua]], [[El Salvador]], Messico.
! 6
* '''1979''' (dall'11 novembre al 12 dicembre): Sud Africa, [[Rhodesia]] ([[Zimbabwe]]), [[Zambia]], [[Namibia]].
! 7
* '''1980''' (dall'8 luglio al 7 agosto): Hong Kong, Cina, [[Papua Nuova Guinea]].
! 8
* '''1980''' (dal 15 novembre al 26 novembre): Uganda.
! 9
* '''1981''' (dal 28 aprile al 6 giugno): Argentina, Brasile, [[Mato Grosso]], [[Paraguay]], Amazzonia brasiliana.
! 10
* '''1982''' (dal 2 al 23 giugno): India, Pakistan.
! Pos.
* '''1983''' – '''1984''' (dal 28 dicembre al 16 gennaio): Thailandia, [[Birmania]].
! Punti
* '''1983''' (dal 28 giugno al 13 luglio): [[Stati Uniti]], [[Canada]].
|-
* '''1985''' (dal 4 al 23 gennaio): [[Costa d'Avorio]], [[Burkina Faso]].
| [[International Formula 3000 2004|2004]]
* '''1985''' (dal 9 luglio al 20 agosto): Filippine, Hong Kong, [[Giappone]].
! [[CMS Performance]]
* '''1986''' (dal 15 al 23 maggio): Etiopia, [[Eritrea]].
! [[Lola Racing Cars|Lola]]-[[Zytek]]/[[Judd]]
* '''1986''' (dal 22 luglio al 20 agosto): Hong Kong, Giappone, [[Corea del sud]].
|bgcolor="#EFCFFF"| ''[[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|IMO]]''<br /><small>Rit</small>
* '''1987'''-'''1988''' (dal 18 dicembre all'8 gennaio): [[Guinea-Bissau]].
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuit de Catalunya|CAT]]<br /><small>6</small>
* '''1989''' (dal 26 gennaio al 23 febbraio): [[Ecuador]], Colombia, [[Perù]].
|bgcolor="#FFDF9F"| [[Circuito di Monaco|MON]]<br /><small>3</small>
* '''1990''' (dal 10 gennaio al 7 febbraio): India, [[Sri Lanka]].
|bgcolor="#DFFFDF"| ''[[Nürburgring|NUR]]''<br /><small>5</small>
* '''1991''' (dal 16 giugno all'8 luglio): Mozambico.
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Magny-Cours|MAG]]<br /><small>Ret</small>
* '''1992''' (dal 9 al 30 maggio): [[Uruguay]], Brasile.
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuito di Silverstone|SIL]]<br /><small>4</small>
* '''1992''' (dall'8 al 29 ottobre): [[Santo Domingo]], [[Haiti]].
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Hockenheimring|HOC]]<br /><small>6</small>
* '''1993''' (dall'8 al 23 febbraio): Thailandia, [[Birmania]], Hong Kong, Cina, [[Filippine]].
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Hungaroring|HUN]]<br /><small>8</small>
* '''1993''' (dal 24 aprile al 1º maggio): Brasile.
|bgcolor="#FFDF9F"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA]]<br /><small>3</small>
* '''1994''' (dal 4 al 19 gennaio): Hong Kong, Filippine.
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Autodromo Nazionale Monza|MNZ]]<br /><small>Rit</small>
* '''1994''' (dall'11 al 18 febbraio): Somalia, [[Gibuti]].
! 6º
* '''1994''' (dal 5 al 12 maggio): [[Israele]].
! 28
* '''1994''' (dal 31 ottobre al 22 novembre): [[Tanzania]], [[Burundi]], [[Ruanda]], Congo (Zaire).
|}
* '''1995''' (dal 19 febbraio al 23 marzo): Brasile.
* '''1995''' (dal 13 al 20 maggio): Egitto, Israele, [[Giordania]].
* '''1996''' (dal 13 gennaio al 10 marzo): Amazzonia brasiliana, Brasile, [[Paraguay]].
* '''1996''' (dal 7 al 15 maggio): [[Turchia]].
* '''1996''' (dall'8 luglio al 5 agosto): Brasile, Colombia.
* '''1997''' (dal 9 febbraio al 3 marzo): Guinea-Bissau.
* '''1997''' (dal 28 aprile al 24 maggio): Stati Uniti, [[Canada]], Messico.
* '''1998''' (dal 18 al 28 aprile): [[Libano]], [[Siria]].
* '''2000''' (dal 30 settembre al 25 ottobre): Taiwan, Hong Kong, Cina, Thailandia, [[Cambogia]].
* '''2001''' (dal 19 gennaio al 1º febbraio: Brasile.
* '''2001''' (dal 2 al 23 settembre): [[Bangladesh]].
* '''2002''' (dal 31 gennaio al 21 febbraio): Thailandia, Birmania, Cina.
* '''2003''' (dal 30 gennaio al 18 febbraio): [[Singapore]], [[Indonesia]].
* '''2004''' (dal 3 al 21 febbraio): Malesia, [[Borneo]] malese, [[Brunei]].
* '''2005''' (dall'8 febbraio al 1º marzo): India.
* '''2005'''-'''2006''' (dall'8 dicembre al 2 gennaio): [[Senegal]], [[Mali]], Guinea-Bissau.
* '''2006''' (dicembre): [[Libia]]
* '''2007''' (dicembre): Camerun
 
===GP2 Series=Opere ==
Padre Gheddo ha scritto più di 80 libri, con una trentina di traduzioni all'estero.
(Le gare scritte in '''Grassetto''' indicano una pole position) (Le gare scritte in ''Corsivo'' indicano il giro più veloce)
* ''Il risveglio dei popoli di colore'' EMI, 1956
([[:Template:Legenda gara motoristica|Legenda]])
* ''Giornalismo missionario in Italia'' EMI, 1958
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%"
* ''Pionieri del West'' Pime, 1958
! Anno
* ''Le avventure di un missionario'' Pime, 1959
! Scuderia
* ''Il Pontificio Istituto Missioni Estere'' Pime, 1959
! Vettura
* ''Popoli ricchi e popoli affamati'' Pime, 1962
! 1
* ''L'Occidente cristiano e i Paesi in via di sviluppo'' Pime, 1962
! 2
* ''La Chiesa e le culture non cristiane'' Pime, 1962
! 3
* ''Il Concilio Ecumenico e le missioni'' Pime, 1962
! 4
* ''Il Papa della bontà (Giovanni XXIII)'' Pime, 1963
! 5
* ''L'opera missionaria ed ecumenica di Giovanni XXIII'' Pime, 1963
! 6
* ''Fame nel mondo'' EMI, 1964
! 7
* ''Concilio e Terzo Mondo'' Centurion - EMI, 1964
! 8
* ''Il problema della fame. Documenti pontifici'' EMI, 1965
! 9
* ''Il difficile cammino dell'India'' Massimo, 1967
! 10
* ''Cattolici e buddisti nel Vietnam'' Valsecchi, 1968
! 11
* ''Terzo mondo perché povero'' Pime, 1971
! 12
* ''Processo alle missioni'' Pime, 1971
! 13
* ''La giustizia nel mondo: la Chiesa si interroga'' Mani Tese, 1971 (con Toaldo)
! 14
* ''L'anima della politica'' Mani Tese, 1971
! 15
* ''Razzismo: cancro del nostro tempo'' EMI, 1971 (con Carrea e Toaldo)
! 16
* ''Dove va la Cina'' EMI, 1972
! 17
* ''Cile: una Chiesa nella rivoluzione'' Gribaudi, 1973
! 18
* ''Vietnam cristiani e comunisti'' Sei, 1976
! 19
* ''Cambogia: rivoluzione senza amore'' Sei, 1976
! 20
* ''Popolo della vita. Madre Teresa a Milano'' EMI, 1977 (con Padre Girardi)
! 21
* ''Lettere dal Vietnam'' EMI, 1979
! 22
* ''Vietnam Cambogia: non stiamo a guardare'' EMI, 1979 (con Colombo e Pecorari)
! 23
* ''Puebla: una Chiesa per il 2000'' EMI, 1979 (con Padre Girardi)
! Pos.
* ''Lettere dalla Cina'' EMI, 1981
! Punti
* ''I popoli della fame'' EMI, 1982
|-
* ''Mazzucconi di Woodlark'' EMI 1983
| [[GP2 Series 2005|2005]]
* ''Missione Oceania (Il Beato Giovanni Mazzucconi)'' Paoline, 1984
! [[DAMS (automobilismo)|DAMS]]
* ''Marcello dei lebbrosi'', De Agostini, 1984
! [[Dallara]]-[[Renault]]
* ''La mia vita per le Filippine (p. Tullio Favali)'' Pime, 1986
|bgcolor="#DFDFDF"| [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|SMR<br />FEA]]<br /><small>2</small>
* ''Contro la fame dona la vita'' Emi, 1987
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|SMR<br />SPR]]<br /><small>11</small>
* ''Lorenzo Bianchi di Hong Kong'' De Agostini, 1988
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuit de Catalunya|ESP<br />FEA]]<br /><small>6</small>
* ''Il Vangelo delle 7.18'' EMI, 1990
|bgcolor="#FBFFBF"| [[Circuit de Catalunya|ESP<br />SPR]]<br /><small>1</small>
* ''Il Vangelo delle 7.19'' EMI, 1990
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Monaco|MON<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
* ''Prima del sole. L'avventura missionaria di [[Clemente Vismara]]'' EMI, 1991
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Nürburgring|EUR<br />FEA]]<br /><small>13</small>
* ''Possiamo ancora dirci Cristiani?'' Paoline, 1991
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Nürburgring|EUR<br />SPR]]<br /><small>14</small>
* ''Nel nome del Padre'' Bompiani, 1992 (con Brambilla)
|bgcolor="#DFDFDF"| [[Circuito di Magny-Cours|FRA<br />FEA]]<br /><small>2</small>
* ''Otto minuti di Vangelo in Tv'' Piemme, 1993
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Magny-Cours|FRA<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
* ''Marcello Candia manager dei poveri'' Paoline, 1994
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Silverstone|GBR<br />FEA]]<br /><small>9</small>
* ''Gesù su Raiuno'' Piemme, 1994
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Silverstone|GBR<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
* ''Pianeta Giovani. La crisi non esiste'' Città nuova, 1994
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Hockenheimring|GER<br />FEA]]<br /><small>13</small>
* ''Dio viene sul fiume (P. [[Augusto Gianola]])'' EMI, 1994
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Hockenheimring|GER<br />SPR]]<br /><small>10</small>
* ''Il missionario sull'elefante (racconti)'' Marna, 1995
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Hungaroring|HUN<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
* ''L'Africa di Rosetta (Rosetta Gheddo, 34 anni in Zaire)'', EMI, 2000
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Hungaroring|HUN<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
* ''La tentazione di credere'', Piemme, 1999 (con Paolo Grieco)
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuito di Istanbul|TUR<br />FEA]]<br /><small>6</small>
* ''Missione Bissau (50 anni del Pime in Guinea Bissau)'', EMI, 1999
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Istanbul|TUR<br />SPR]]<br /><small>7</small>
* ''Pime, 150 anni di missione'', EMI, 2000
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Autodromo Nazionale Monza|ITA<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
* ''Il santo col martello (Felice Tantardini)'' EMI, 2000
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Autodromo Nazionale Monza|ITA<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
* ''La buona novella'', Marna, 2000
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|BEL<br />FEA]]<br /><small>10</small>
* ''[[Paolo Manna]], fondatore della Pontificia Unione Missionaria'' EMI, 2001
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|BEL<br />SPR]]<br /><small>8</small>
* ''Davide e Golia. I cattolici e la sfida della globalizzazione'' San Paolo, 2001
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />FEA]]<br /><small>4</small>
* ''Il testamento del Capitano. Lettere di Giovanni Gheddo dall'URSS'' San Paolo, 2002
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />SPR]]<br /><small>4</small>
* ''[[Carlo Salerio]], missionario in Oceania'' EMI, 2002
! 9º
* ''La Missione continua. Cinquant'anni a servizio della Chiesa e del terzo mondo'' San Paolo, 2003
! 36
* ''Alfredo Cremonesi, un martire del nostro tempo'' EMI, 2003
|-
* ''Cesare Pesce , una vita per il Bengala'' EMI, 2004
| [[GP2 Series 2006|2006]]
* ''[[Clemente Vismara]], il santo dei bambini'' (a cura di) EMI, 2004
! [[Super Nova Racing]]
* ''Questi santi genitori: i Servi di Dio Rosetta Franzi e Giovanni Gheddo'' San Paolo, 2005
! [[Dallara]]-[[Renault]]
* ''Marcello Zago, il missionario laico del dialogo con i non cristiani'' Editrice dei missionari OMI, 2005
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuito di Valencia|VAL<br />FEA]]<br /><small>5</small>
* ''Leopoldo Pastori, il missionario monaco della Guinea Bissau'' EMI, 2006
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Valencia|VAL<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
* ''Missione Birmania, 140 anni del Pime in Myanmar'' EMI, 2007
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|SMR<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
* ''La sfida dell'Islam all'Occidente'' San Paolo, 2007
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|SMR<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
* ''Il testamento del capitano. Mio padre Giovanni disperso in Russia nel 1942'', San Paolo, 2008
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Nürburgring|EUR<br />FEA]]<br /><small>4</small>
* ''Il sogno di Padre Alfredo'', (coautore Giuseppe Pagliari), San Paolo, 2009
|bgcolor="#FFDF9F"| [[Nürburgring|EUR<br />SPR]]<br /><small>3</small>
* ''Hottanta fiducia. 80 anni in 80 domande al missionario più famoso d'Italia'', San Paolo, 2009
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuit de Catalunya|ESP<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
* ''Missione Bengala. I 155 anni del Pime in India e Bangladesh'', EMI, 2010
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuit de Catalunya|ESP<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
* ''Meno male che Cristo c'è. Vangelo, sviluppo e felicità dell'uomo'', (coautore Gerolamo Fazzini), Torino, Edizioni Lindau, 2011
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Monaco|MON<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
* ''Inviato speciale ai confini della fede. La mia vita di missionario giornalista'', (coautore Gerolamo Fazzini), EMI, 2016
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Silverstone|GBR<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Silverstone|GBR<br />SPR]]<br /><small>14</small>
|bgcolor="#FFDF9F"| '''[[Circuito di Magny-Cours|FRA<br />FEA]]'''<br /><small>3</small>
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Magny-Cours|FRA<br />SPR]]<br /><small>Ret</small>
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Hockenheimring|GER<br />FEA]]<br /><small>7</small>
|bgcolor="#DFDFDF"| ''[[Hockenheimring|GER<br />SPR]]''<br /><small>2</small>
|bgcolor="#DFFFDF"| [[Hungaroring|HUN<br />FEA]]<br /><small>8</small>
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Hungaroring|HUN<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Istanbul|TUR<br />FEA]]<br /><small>9</small>
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Istanbul|TUR<br />SPR]]<br /><small>11</small>
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Autodromo Nazionale Monza|ITA<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Autodromo Nazionale Monza|ITA<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
|
|
! 10º
! 30
|}
 
==Premi==
=== Campionato del mondo turismo ===
* Premio Campione d'Italia (1972)
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%"
! Anno
! Scuderia
! Vettura
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! 9
! 10
! 11
! 12
! 13
! 14
! 15
! 16
! 17
! 18
! 19
! 20
! 21
! 22
! 23
! 24
! Pos.
! Punti
|-
| [[WTCC 2013|2013]]
! [[Wiechers-Sport]]
! [[BMW 320 TC]]
| [[Gara di WTCC d'Italia 2013|ITA<br />1]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC d'Italia 2013|ITA<br />2]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC del Marocco 2013|MAR<br />1]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC del Marocco 2013|MAR<br />2]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC della Slovacchia 2013|SLO<br />1]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC della Slovacchia 2013|SLO<br />2]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC d'Ungheria 2013|UNG<br />1]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC d'Ungheria 2013|UNG<br />2]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC d'Austria 2013|AUS<br />1]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC d'Austria 2013|AUS<br />2]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC di Russia 2013|RUS<br />1]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC di Russia 2013|RUS<br />2]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC del Portogallo 2013|POR<br />1]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC del Portogallo 2013|POR<br />2]]<br /><small></small>
|bgcolor="#dfffdf"| [[Gara di WTCC d'Argentina 2013|ARG<br />1]]<br /><small>5</small>
|bgcolor="#ffffbf"| [[Gara di WTCC d'Argentina 2013|ARG<br />2]]<br /><small>1</small>
| [[Gara di WTCC degli Stati Uniti 2013|USA<br />1]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC degli Stati Uniti 2013|USA<br />2]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC del Giappone 2013|GIA<br />1]]<br /><small></small>
| [[Gara di WTCC del Giappone 2013|GIA<br />2]]<br /><small></small>
| [[Circuito di Shanghai|CIN<br />1]]<br /><small></small>
| [[Circuito di Shanghai|CIN<br />2]]<br /><small></small>
| [[Circuito da Guia|MAC<br />1]]<br /><small></small>
| [[Circuito da Guia|MAC<br />2]]<br /><small></small>
! 15°
! 35
|-
| [[WTCC 2014|2014]]
! [[Citroën Racing|Citroën Total WTCC]]
! [[Peugeot 301 (2012)#Citroën C-Elysée|Citroën C-Elysée WTCC]]
|style="background:#ffffbf;"| '''[[Circuito di Marrakech|MAR<br />1]]'''<br /><small>1</small>
|style="background:#dfdfdf;"| ''[[Circuito di Marrakech|MAR<br />2]]''<br /><small>2</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Circuito Paul Ricard|FRA<br />1]]<br /><small>4</small>
|style="background:#ffffbf;"| ''[[Circuito Paul Ricard|FRA<br />2]]''<br /><small>1</small>
|style="background:#dfdfdf;"| [[Hungaroring|UNG<br />1]]<br /><small>2</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Hungaroring|UNG<br />2]]<br /><small>6</small>
|style="background:#dfdfdf;"| '''[[Slovakiaring|SVC<br />1]]'''<br /><small>2</small>
|style="background:#FFFFFF;"| [[Slovakiaring|SVC<br />2]]<br /><small>C</small>
|style="background:#ffdf9f;"| ''[[Salzburgring|AUT<br />1]]''<br /><small>3</small>
|style="background:#ffffbf;"| ''[[Salzburgring|AUT<br />2]]''<br /><small>1</small>
|style="background:#ffffbf;"| '''''[[Moscow Raceway|RUS<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#efcfff;"| [[Moscow Raceway|RUS<br />2]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#dfdfdf;"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|BEL<br />1]]<br /><small>2</small>
|style="background:#ffffbf;"| ''[[Circuito di Spa-Francorchamps|BEL<br />2]]''<br /><small>1</small>
|style="background:#ffffbf;"| '''''[[Autodromo di Termas de Río Hondo|ARG<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#ffffbf;"| ''[[Autodromo di Termas de Río Hondo|ARG<br />2]]''<br /><small>1</small>
|style="background:#ffdf9f;"| [[Goldenport Park Circuit|PEC<br />1]]<br /><small>3</small>
|style="background:#dfffdf;"| ''[[Goldenport Park Circuit|PEC<br />2]]''<br /><small>4</small>
|style="background:#ffffbf;"| '''[[Shanghai International Circuit|CIN<br />1]]'''<br /><small>1</small>
|style="background:#ffdf9f;"| [[Shanghai International Circuit|CIN<br />2]]<br /><small>3</small>
|style="background:#ffffbf;"| '''''[[Suzuka Circuit|GPN<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Suzuka Circuit|GPN<br />2]]<br /><small>6</small>
|style="background:#ffffbf;"| '''''[[Circuito da Guia|MAC<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#dfffdf;"| [[Circuito da Guia|MAC<br />2]]<br /><small>5</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''1°'''
|style="background:#FFFFBF;"| '''462'''
|-
| [[WTCC 2015|2015]]
! [[Citroën Racing|Citroën Total WTCC]]
! [[Peugeot 301 (2012)#Citroën C-Elysée|Citroën C-Elysée WTCC]]
|style="background:#FFFFBF;"| '''''[[Autodromo di Termas de Río Hondo|ARG<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#DFDFDF;"| [[Autodromo di Termas de Río Hondo|ARG<br />2]]<br /><small>2</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''''[[Circuito di Marrakech|MAR<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#FFDF9F;"| ''[[Circuito di Marrakech|MAR<br />2]]''<br /><small>3</small>
|style="background:#FFFFBF;"| ''[[Hungaroring|UNG<br />1]]''<br /><small>1</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Hungaroring|UNG<br />2]]<br /><small>6</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''''[[Nürburgring|GER<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#DFDFDF;"| [[Nürburgring|GER<br />2]]<br /><small>2</small>
|style="background:#DFDFDF;"| [[Moscow Raceway|RUS<br />1]]<br /><small>2</small>
|style="background:#CFCFFF;"| [[Moscow Raceway|RUS<br />2]]<br /><small>12</small>
|style="background:#DFDFDF;"| [[Slovakiaring|SVC<br />1]]<br /><small>2</small>
|style="background:#DFDFDF;"| [[Slovakiaring|SVC<br />2]]<br /><small>2</small>
|style="background:#FFDF9F;"| [[Circuito Paul Ricard|FRA<br />1]]<br /><small>3</small>
|style="background:#FFFFBF;"| ''[[Circuito Paul Ricard|FRA<br />2]]''<br /><small>1</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''''[[Vila Real Street Circuit|POR<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Vila Real Street Circuit|POR<br />2]]<br /><small>5</small>
|style="background:#FFFFBF;"| [[Circuito di Motegi|GPN<br />1]]<br /><small>1</small>
|style="background:#EFCFFF;"| [[Circuito di Motegi|GPN<br />2]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''''[[Circuito di Shanghai|CIN<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#FFDF9F;"| [[Circuito di Shanghai|CIN<br />2]]<br /><small>3</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''[[Chang International Circuit|THA<br />1]]'''<br /><small>1</small>
|style="background:#FFDF9F;"| [[Chang International Circuit|THA<br />2]]<br /><small>3</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''''[[Losail International Circuit|QAT<br />1]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Losail International Circuit|QAT<br />2]]<br /><small>8</small>
!style="background:#FFFFBF;"| 1°
!style="background:#FFFFBF;"| 475
|-
| [[WTCC 2016|2016]]
! [[Citroën Racing]]
! [[Peugeot 301 (2012)#Citroën C-Elysée|Citroën C-Elysée WTCC]]
|style="background:#DFFFDF;"| [[Circuito Paul Ricard|FRA<br />1]]<br /><small>6</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''[[Circuito Paul Ricard|FRA<br />2]]'''<br /><small>1</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Slovakiaring|SVC<br />1]]<br /><small>5</small>
|style="background:#FFFFBF;"| ''[[Slovakiaring|SVC<br />2]]''<br /><small>1</small>
|style="background:#CFCFFF;"| ''[[Hungaroring|UNG<br />1]]''<br /><small>13</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''''[[Hungaroring|UNG<br />2]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#DFDFDF;"| [[Circuito di Marrakech|MAR<br />1]]<br /><small>2</small>
|style="background:#FFFFBF;"| [[Circuito di Marrakech|MAR<br />2]]<br /><small>1</small>
|style="background:#FFFFBF;"| [[Nürburgring|GER<br />1]]<br /><small>1</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''[[Nürburgring|GER<br />2]]'''<br /><small>1</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Moscow Raceway|RUS<br />1]]<br /><small>5</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Moscow Raceway|RUS<br />2]]<br /><small>8</small>
|style="background:#DFFFDF;"| ''[[Vila Real Street Circuit|POR<br />1]]''<br /><small>5</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Vila Real Street Circuit|POR<br />2]]<br /><small>5</small>
|style="background:#DFFFDF;"| ''[[Autodromo di Termas de Río Hondo|ARG<br />1]]''<br /><small>5</small>
|style="background:#FFFFBF;"| '''''[[Autodromo di Termas de Río Hondo|ARG<br />2]]'''''<br /><small>1</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Circuito di Motegi|GPN<br />1]]<br /><small>4</small>
|style="background:#DFDFDF;"| '''''[[Circuito di Motegi|GPN<br />2]]'''''<br /><small>2</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Circuito di Shanghai|CIN<br />1]]<br /><small>4</small>
|style="background:#FFFFBF;"| [[Circuito di Shanghai|CIN<br />2]]<br /><small>1</small>
|style="background:#FFFFFF;"| [[Chang International Circuit|THA<br />1]]<br /><small>C</small>
|style="background:#FFFFFF;"| [[Chang International Circuit|THA<br />2]]<br /><small>C</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Losail International Circuit|QAT<br />1]]<br /><small>9</small>
|style="background:#FFDF9F;"| [[Losail International Circuit|QAT<br />2]]<br /><small>3</small>
!style="background:#FFFFBF;"| 1°
!style="background:#FFFFBF;"| 381
|}
 
===Formula E===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%"
! Anno
! Scuderia
! Vettura
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! 9
! 10
! 11
! 12
! Pos.
! Punti
|-
| [[Campionato di Formula E 2016-2017|2016-17]]
! [[Virgin Racing (Formula E)|DS Virgin Racing]]
! [[Spark Racing Technology|Spark]]-[[DS Automobiles|Virgin DSV-02]]
|bgcolor="#EFCFFF"|[[EPrix di Hong Kong 2016|CHI]]<br /><small>Rit</small>
|bgcolor="#DFFFDF"|[[EPrix di Marrakesh 2016|MAR]]<br /><small>10</small>
|bgcolor="#DFFFDF"|[[EPrix di Buenos Aires 2017|ARG]]<br /><small>10</small>
|bgcolor="#DFFFDF"|[[EPrix di Città del Messico 2017|MEX]]<br /><small>6</small>
|bgcolor="#EFCFFF"|[[EPrix di Monte Carlo 2017|MON]]<br /><small>Rit</small>
|bgcolor="#DFDFDF"|[[EPrix di Parigi 2017|FRA]]<br /><small>2</small>
|bgcolor="#DFFFDF"|[[EPrix di Berlino 2017|GER]]<br /><small>4</small>
|bgcolor="#DFFFDF"|[[EPrix di Berlino 2017|GER]]<br /><small>5</small>
| [[EPrix di New York 2017|USA]]
| [[EPrix di New York 2017|USA]]
|bgcolor="#EFCFFF"|[[EPrix di Montreal 2017|CAN]]<br /><small>Rit</small>
|bgcolor="#FFDF9F"|[[EPrix di Montreal 2017|CAN]]<br /><small>3</small>
! 9°
! 65
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.pechitolopezgheddopiero.com.ar/it|SitoIl sito ufficiale|lingua=es}}
* {{cita web|http://www.pime.org/it/|Il sito del Pime}}
*{{collegamenti sportivo}}
* {{cita web | 1 = http://www.educazionesviluppo.org/stampa/gheddo.htm | 2 = Intervista 1 a Padre Gheddo | accesso = 15 dicembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071121094900/http://www.educazionesviluppo.org/stampa/gheddo.htm | dataarchivio = 21 novembre 2007 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.lastrada.it/files/Pensaci_su/004-PSmar02.pdf|Intervista 2 a Padre Gheddo}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|automobilismo|biografie}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo|politica}}
 
[[Categoria:PilotiScrittori di GP2cattolici]]
[[Categoria:Piloti del Campionato del mondo turismo]]