Auditorium del Conservatorio e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 25: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riformulo
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 25 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Coord|39|13|30|N|9|07|16|E|region:IT_type:landmark|display=title}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:32, 27 lug 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Marcy G. Kaplan |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 10 }}
{{Teatro
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Marsha Moreau |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 13 }}
|NomeTeatro = Auditorium del Conservatorio di Cagliari
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Giovanni d'Orléans (1965) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 29 }}
|Tipologia = sala con platea e loggione a balconata
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = L'anello dei re |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 64 }}
|Immagine = ConservatorioCA.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Alain Dizerens |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura, biografie |temperatura = 16 }}
|Didascalia = Ingresso del Conservatorio e dell'Auditorium.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Gilo Muirragui |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = economia, biografie |temperatura = 13 }}
|Fossa = Presente
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Le api randage |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
|Capienza = 15 posti per disabili + 825
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = L'anello di fuoco |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
|Città = Cagliari
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Roberto Lazzeroni |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 42 }}
|Indirizzo = Piazza [[Ennio Porrino|Porrino]] 1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Daniel Osbourne |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 21 }}
|Telefono = 070 493118
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Partiti Pirata |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 3 }}
|Paese = ITA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Prima Cacciatrice |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
|Periodo = [[1964]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Rocky Fielding |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = biografie, sport |temperatura = 14 }}
|Inaugurazione = [[1977]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = TT Quick |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 2 }}
|Progettista =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Odyssea |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 3 }}
|Ingegnere = Paolo Porceddu
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Proprietario = Conservatorio di Cagliari
|Sito = http://www.conservatoriocagliari.it/auditorium/
|Descrizione sito = Pagina sul sito del Conservatorio
}}
 
L''''Auditorium del Conservatorio''' è un [[auditorium]] attiguo al [[Conservatorio di Cagliari]].
 
==Storia e utilizzo==
Il complesso (formato da auditorium e conservatorio attiguo) venne approvato e costruito nel [[1964]]. La sala aveva una capienza di circa 1300 posti, con una buona acustica e arredi interni sobri ma eleganti. La pavimentazione è stata realizzata in [[moquette]] rossa, mentre l'illuminazione era fornita da diverse lampade e diffusa dal soffitto. Sotto la sala si collocano camerini e locali di sertizio.
 
L’inaugurazione, nel giugno [[1977]], è stata svolta con un concerto degli allievi del Conservatorio. Fino al 1992, prima dell'apertura del [[Teatro Lirico di Cagliari|Teatro Lirico]], l'auditorium del conservatorio è stato il teatro più importante della città, ospitando i concerti dell'Ente Lirico e artisti di fama internazionale, fino all'apertura del [[Teatro Lirico di Cagliari|Teatro Lirico]]. L’auditorium del conservatorio è rimasto chiuso tredici anni dal settembre 1993, per lavori di restauro e adeguamento alle più recenti normative di sicurezza. La capienza della sala è stata ridotta a 825 posti. La riapertura è avvenuta il 18 dicembre 2005, inaugurata da un altro concerto dell'orchestra degli allievi.
 
Dietro il conservatorio si trova il [[Parco della Musica (Cagliari)|parco della musica]], inaugurato nel 2011, e il [[Teatro Lirico di Cagliari|Teatro Lirico]].
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.comune.cagliari.it/portale/it/scheda_sito.page;jsessionid=1A88CFF3BC5EB45EE4BBA2455A1ECE90?contentId=SIT887 Auditorium del Conservatorio di Musica “G.P. Da Palestrina”] sul sito del [[Comune di Cagliari]]
 
{{Cagliari}}
{{Portale|Architettura|cagliari|musica|teatro}}
[[Categoria:Sale da concerto]]
[[Categoria:Teatri di Cagliari]]