Franco Enna e Clemens Rehbein: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattazione note
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Clemens Rehbein
|tipo artista = cantante
|immagine = Milky Chance (Musikschutzgebiet Homberg 2013) IMGP0200 smial wp.jpg
|didascalia = Clemens Rehbein nel 2013
|nazione = Germania
|genere = Folk
|genere2 = Rock
|genere3 = Pop
|anno inizio attività = 2010
|anno fine attività = 2012
|anno inizio attività 2 = 2012
|anno fine attività 2 = in attività
|strumento = [[Voce]], [[chitarra]]
|band attuale = [[Flown Tones]]<br />[[Milky Chance]]
|numero totale album pubblicati = 2
|numero album studio = 2
}}
{{Bio
|Nome = FrancoClemens
|Cognome = EnnaRehbein
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Francesco Cannarozzo'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = CastrogiovanniKassel
|GiornoMeseNascita = 11 novembre
|LuogoNascitaLink = Enna
|AnnoNascita = 1992
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|Attività = cantante
|AnnoNascita = 1921
|Attività2 = chitarrista
|LuogoMorte = Lugano
|Attività3 = attore
|GiornoMeseMorte = 19 luglio
|Nazionalità = tedesco
|AnnoMorte = 1990
|Epoca = 1900
|Attività = scrittore
|Nazionalità = italiano
}}
È stato un prolifico autore di [[Giallo (genere)|gialli]] di successo e di storie di [[fantascienza]], pubblicate nella collana ''[[Urania (collana)|Urania]]''.
Ha firmato le sue opere anche come '''Franco Cannarozzo''' e usato vari pseudonimi anglosassoni. È stato anche [[poeta]] e [[drammaturgo]].
 
== Biografia ==
{{Vedi anche|Milky Chance}}
Francesco Cannarozzo, meglio conosciuto come Franco Enna, è nato a Castrogiovanni (l'odierna [[Enna]]) il 16 settembre [[1921]].
Clemens Rehbein è nato a [[Kassel]], capoluogo del [[Distretto governativo di Kassel]], nella [[Germania|Germania centro-occidentale]], l'11 novembre 1992, da padre [[Germania|tedesco]] e da madre [[Stati Uniti d'America|britannica]].<ref name="famousbirthdays.com">{{Cita web|url=https://www.famousbirthdays.com/people/clemens-rehbein.html|titolo=Learn about Clemens Rehbein|sito=Famous Birthdays|lingua=en|accesso=2019-07-14}}</ref>
 
All'età di 15 anni, Clemens ha iniziato i suoi studi liceali presso la Jacob-Grimm-Schule, dove ha conosciuto il coetaneo [[Philipp Dausch]], a quel tempo DJ già affermato nonostante la giovanissima età. Nel 2010 ha fondato insieme ad alcuni amici un quartetto musicale jazz chiamato Flores Tones.<ref>{{Cita web|url=https://www.hna.de/kultur/aufstieg-milky-chance-hits-kinderzimmer-2866091.html|titolo=Der Aufstieg von Milky Chance: Hits aus dem Kinderzimmer|sito=https://www.hna.de|data=2013-04-22|lingua=de|accesso=2019-07-14}}</ref>
Nel [[1955]] ''[[I romanzi di Urania]]'' (poi solo ''Urania''), edita dalla [[Arnoldo Mondadori]] di Milano, gli pubblica nel suo numero 73 del 10 marzo il romanzo ''L'astro lebbroso''. Il fatto di essere appena il terzo italiano a essere ospitato su ''Urania'' - dopo Emilio Walesko (''L'Atlantide svelata'', sul n. 31) e [[L. R. Johannis]], pseudonimo di Luigi Rapuzzi - lo fa immediatamente conoscere al grande pubblico di appassionati italiani di questo particolare genere letterario. In appendice a [[Urania (collana)|Urania]] apparvero a puntate due suoi romanzi, ''Panico al Polo'' e ''Noi mostri''.
 
Nel 2012 Clemens e Philipp hanno lanciato online numerosi materiali musicali, attirando molta attenzione, in particolare con il singolo [[Sadnecessary|Stolen Dance]]: nascevano così i [[Milky Chance]]. Il loro primo album (autoprodotto) del 2013 è stato ''[[Sadnecessary]]'', ben accolto dalla critica sia per il singolo sopracitato sia per ''Down by the River'', pubblicato con l'etichetta discografica Lichtdicht Records.<ref>{{Cita web|url=http://lichtdicht-records.de/en/milky-chance/|titolo=Milky Chance|sito=Lichtdicht Records|data=2014-06-04|lingua=en-US|accesso=2019-07-14}}</ref>
Tale opportunità fu agevolata dal fatto di essere direttore dell'ufficio stampa dei periodici Mondadori, fatto che poté agevolarlo nel pubblicare anche un certo numero di [[romanzi]] [[Giallo (genere)|gialli]] per la stessa casa editrice, ma senza che questo suoni limitativo del suo valore artistico, riconosciutogli anche al di fuori della cerchia degli "addetti ai lavori", come testimonia nel [[2000]] un'intervista su ''Travel'' dello scrittore, suo conterraneo, [[Andrea Camilleri]] di cui era diventato amico dal 1946 al 1948 quando questi visse ad Enna i suoi anni di formazione letteraria: «...Ed io, proprio in quelle due stanzette, credo di essermi formato come scrittore.».<ref>{{Cita news|lingua=|nome=|cognome=|autore=|url=http://www.arte.rai.it/articoli/il-luogo-la-memoria/16754/default.aspx|titolo=Camilleri: il luogo, la memoria|pubblicazione=Il portale di RAI Cultura dedicato all'arte e al design|data=|accesso=2018-06-23}}</ref>
 
Nel maggio del 2013, i Milky Chance hanno cominciato il loro primo tour per la produzione dell'album, prendendo parte a numerosi festival tra i quali il Dockville Festival ad [[Amburgo]]. Avvieranno il loro primo tour europeo nel 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.lupe.at/marktplatz/tickets/|titolo=Tickets kaufen und verkaufen im kostenlosen Marktplatz für Kleinanzeigen auf LUPE.at|sito=LUPE.at|lingua=de-DE|accesso=2019-07-14}}</ref> Nel 2015 la band ha annuncuato l'arrivo di un nuovo componente, Antonio Greger, polistrumentista in grado di suonare la chitarra, l'armonica e il basso. Nel 2015 il gruppo si è esibito al Cochella Valley Music e Arts Festival 2015.<ref name="famousbirthdays.com" />
Franco Enna viene considerato lo scrittore che ha “provincializzato” il giallo italiano. [[Italo Calvino]] e [[Alberto Savinio]] avevano sentenziato che il paesaggio domestico non può fare da sfondo ad un thriller.<ref>{{Cita web|url=http://www.vigata.org/minirecensioni/L'occhio%20lungo.htm|titolo=L'occhio lungo|sito=www.vigata.org|accesso=2018-06-23}}</ref> Cannarozzo, precedendo [[Leonardo Sciascia]], Camilleri, [[Santo Piazzese]], [[Domenico Cacopardo]], [[Piergiorgio Di Cara]], è stato il precursore del giallo di provincia, periferico, ambientato nel paesaggio e nelle città siciliane. Lo schema del giallo è la scusa per manifestare la sua concezione del mondo.
La [[Sicilia]] diventa lo scenario ideale per raccontare storie piene di intrighi e intrise di passionalità. Il personaggio più famoso creato dal Cannarozzo è il commissario Federico Sartori un siciliano malato di inguaribile nostalgia che si lascia condurre facilmente, dall'avventura e dall'amore, in storie intricate e avvincenti. Attorno a questo personaggio Franco Enna ha sviluppato una ricca serie di episodi romanzeschi che hanno avuto un fortunato successo di pubblico e gli hanno valso l'appellativo di "[[Georges Simenon|Simenon]] italiano".<ref name="Musumarra1989">{{Cita libro|autore=Carmelo Musumarra|titolo=Letteratura, lingua e società in Sicilia: studi offerti a Carmelo Musumarra|anno=1989|editore=Palumbo|pp=515–}}</ref><ref name="Marchand1991">{{Cita libro|autore=Jean Jacques Marchand|titolo=La Letteratura dell'emigrazione: gli scrittori di lingua italiana nel mondo|anno=1991|editore=Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli|isbn=978-88-7860-058-4|pp=315–}}</ref>
 
Nel 2016, Clemens Rehbein è stato nel cast del film tedesco ''[[Die Mitte der Welt]]'', tratto dal romanzo omonimo di Andreas Steinhöfel, interpretando il personaggio di Kyle.<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm7244029/|titolo=Clemens Rehbein|sito=IMDb|accesso=2019-07-14}}</ref>
==Premi e riconoscimenti==
[[File:Milky chance live.jpg|thumb|Clemens Rehbein]]
Gli è stato assegnato il Premio Euno, dal Kiwanis Club di [[Enna]],<ref>{{collegamento interrotto|1=http://ennapress.it/enna-kiwanis-club-premio-euno-assegnato-a-carmelo-bonarrigo.html |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> nella sua seconda edizione nel [[1986]].
Sempre nel 2016 i Milky Chance hanno inciso alcuni brani inediti, tra i quali spiccano ''Unknown song'', che ha visto la collaborazione della musicista Paulina Eisenberg, e ''Nevermind.'' Dal 2016 Sebastian Schmidt si è aggiunto come membro del gruppo.
 
Il 15 febbraio 2017 la band ha annunciato la pubblicazione del secondo album in studio, ''Blossom''.<ref>{{Cita web|url=https://www.baeblemusic.com/musicblog/2-15-2017/interview-milky-chance-talk-upcoming-album-and-interactive-documentary.html|titolo=INTERVIEW: Milky Chance Talk Upcoming Album and Interactive Documentary|sito=Baeble Music|accesso=2019-07-14}}</ref>
==Opere==
L'autore ha firmato i testi, a volte con il suo vero nome Franco Cannarozzo, a volte con lo pseudonimo Franco Enna e spesso con tanti altri pseudonimi di fantasia (gli pseudonimi sono riportati fra parentesi).
 
===Narrativa= Discografia ==
*''L'inferno confina con Dio'' (come Franco Cannarozzo), Lugano, Tell, 1952
*''Il meraviglioso Fulax'' (come Franco Cannarozzo), Lugano, SEE, 1952
*''L'angelo nell'aia'' (come Franco Cannarozzo), Lugano, Tell, 1952
*''Il colpevole non c'era'' (come Lou Happings), Lugano, Tell, 1952
*''La morte porta disgrazia'' (come John W. Reel), Lugano, Tell, 1952
*''Perché mi hai ucciso?'' (come Andrew Maxwell), Lugano, Tell, 1952
*''Arnoldo e la mummia insanguinata'' (come Lou Happings), Lugano, Tell, 1952
*''La taverna del ragno'' (come Keogh Marton), Lugano, Tell, 1952
*''La strada verde'' (come James Douglas), Lugano, Tell, 1952
*''Orrore'' (come Lou Happings), Lugano, Tell, 1952
*''La foresta di ghiaccio'' (come Sulo Rautavaara), Lugano, Tell, 1953
*''La morte porta i guanti'' (come Stephen Maredith), Lugano, Tell, 1953
*''Il giudice sbagliava'' (come Alexis Stone), Lugano, Tell, 1953
*''L'angelo nell'aia'' (come Franco Cannarozzo), Firenze, Luciano Landi Edit., 1954
*''Guerra e pace'' (riduzione e adattamento, come Franco Enna), Milano, Mursia, 1955
*''Moby Dick'' (riduzione e adattamento, come Franco Enna), Milano, Mursia, 1955
*''Preludio alla tomba'' (come Franco Enna), Milano, Mondadori, 1955
*''Tempo di massacro'' (come Franco Enna), Milano, Mondadori, 1955
*''Il delitto mi ha vinto'' (come Franco Enna), Milano, Mondadori, 1956
*''La grande paura'' (come Franco Enna), Milano, Mondadori, 1956
*''Anastasia'' (biografia romanzata, come Henry Graham), Milano, Mursia, 1956
*''Viatico per Marianna'' (come Franco Enna), Milano, Mondadori, 1957
*''Dinanzi a noi il cielo'' (come Franco Enna), Milano, Mursia, 1957
*''Lascia viva la bionda'' (come Franco Enna), Varese, Istituto Editoriale Internazionale, 1958
*''Noi mostri'' (come Franco Enna), ( a puntate in [[I romanzi di Urania]]): Milano, Mondadori, 1958
*''Panico al Polo'' (come Franco Enna), ( a puntate in [[I romanzi di Urania]]): Milano, Mondadori, 1958
*''L'astro lebbroso'' (come Franco Enna), Bloodbusters [[I romanzi di Urania]] 73, Milano, Mondadori, 1958
*''Il fiato ardente'' (come Thomas Freed), Varese, Istituto Editoriale Internazionale, 1958
*''Amica Browning'' (come Conrad A. Roberts), Varese, Istituto Editoriale Internazionale, 1958
*''Canaglia nuda'' (come Richard Shell), Varese, Istituto Editoriale Internazionale, 1958
*''Il porto delle furie,'' (come Conrad A. Roberts), Varese, Istituto Editoriale Internazionale, 1958
*''Un'alcova per la tigre'' (come Lewis Allen Scott), Varese, Istituto Editoriale Internazionale, 1958
*''La danza dei coltelli'' (come Conrad A. Roberts), Varese, Istituto Editoriale Internazionale, 1958
*''Il volto nudo'' (come Franco Enna), Roma, I gialli Broadway, 1960
*''L'uomo dal cuore di vetro'' (come Ann M.O'Walter), Roma, I gialli Broadway, 1960
*''La carne viva'' (come Conrad A. Roberts), Milano, I gialli Giumar, 1960
*''Ragazze da mille baci'' (come Conrad A. Roberts), Milano, Zillitti, 1962
*''Il graffio della gatta'' (come Lewis Hetcher), Milano, Zillitti, 1962
*''Il bianco e il nero'' (come Thomas Freed), Parma, ISME, 1962
*''La fine del mondo'' (come Franco Cannarozzo), Parma, ISME, 1962
*''Brivido all'italiana'' (come Franco Enna), pref. di A. Tedeschi, Milano, Celt-Zillitti, 1963
*''Il cuore in gola'' (come Franco Enna), Milano, Celt-Zillitti, 1963
*''Molokai, l'isola nera'' (come Franco Enna), Milano, Passy, 1963
*''L'uomo che si tagliò la lingua'' (come Franco Enna), Parma, ISME, 1963
*''Il volto delle favole'' (come Franco Enna), 1963
*''Tempo di massacro'' (come Franco Enna), Mondadori, 1963
*''Contrabbandiere tutto fare'' (come Conrad A. Roberts), Piacenza, La Tribuna, 1965
*''Asfalto'' (come Conrad A. Roberts), Piacenza, La Tribuna, 1965
*''Dentro l'inferno'' (come Herbert Masson), Roma, I nuovi Gialli Vietati, 1966
*''Il meglio della fantascienza'' (a cura di Franco Enna), Milano, Longanesi, 1967
*''Il caso di Marina Solaris'' (come Franco Enna), Milano, Longanesi, 1971
*''Passa il condor'' (come Franco Enna), Milano, Longanesi, 1971
*''La bambola di gomma'' (come Franco Enna), Milano, Longanesi, 1971
*''Mamma lupara'' (come Franco Enna), Milano, Longanesi, 1972
*''Gli agenti preferiscono le brune'' (come Franco Enna), Milano, Longanesi, 1972
*''Tutti finti'' (come Donald Baron), Milano, Longanesi, 1972
*''Per un sacchetto di perle'' (come Franco Enna), Milano, Longanesi, 1973
*''Un poliziotto in vendita'' (come Franco Enna), Milano, Longanesi, 1973
*''Il meglio della fantascienza'' (a cura di Franco Enna), Longanesi, 1973
*''La grande paura, 50 sicli d'argento e altri racconti'' (come Franco Enna), pref. di A. Tedeschi, Milano, Sonzogno, 1977
*''L'uomo dell'Haganah'' (come Franco Enna), Torino, SEI, 1977
*''Relé nero'' (come Franco Enna), Torino, SEI, 1977
*''L'occhio lungo'' (come Franco Enna), Milano, Rusconi, 1979
*''L'astro lebbroso'' (come Franco Enna), Bologna, Libra Editrice, 1980
*''Quelli del Libano'' (come Franco Enna), Milano, Fabbri, 1984
*''Delirio per Alessandra'' (come Franco Enna), Novara, De Agostini, 1987
*''L'ultima chance'' (come Franco Enna), Rizzoli BUR, 1987
*''Riciclaggio'' (come Franco Enna), intr. di V. Vettori, Chiasso, Elvetica, 1991
 
===Poesia Milky Chance ===
*''Donne in vetrina'' (come Franco Cannarozzo), Enna, Scandaliato, 1944
*''Il mare aspetta le mie strade'' (come Franco Cannarozzo), Lugano, Mazzucconi, 1950
*''Dove le nuvole fanno ombra di miele'' (come Franco Cannarozzo), Lugano,Tell, 1952
*''Segnali di fumo, Poesie'' (come Franco Enna), intr. Gisella Padovani, Enna, Papiro, 1989
*''Carnet d'amore'' (come Franco Enna), pref. G. Barberi Squarotti, Enna, Papiro, 1989
 
* 2013 – ''[[Sadnecessary]]''
===Teatro===
* 2017 – ''[[Blossom (album)|Blossom]]''
*''Appuntamento nel Michigan'' (atto unico, come Franco Cannarozzo), ne ''Il dramma'', a. 29°, n. 183, 15 giugno 1953
 
===Cinema= Filmografia ==
*''[[Omicidio per appuntamento]]''; 1967, film del regista [[Mino Guerrini]], (come scrittore del soggetto)
*''L'ultima chance'';1973, film del regista [[Maurizio Lucidi]], (come scrittore del soggetto).
 
===Traduzioni Cinema ===
 
*''La morte di una madre'', di R. Peyrefitte, traduzione di Franco Cannarozzo, Lugano, Tell, 1952
* ''[[Die Mitte der Welt]]'' (2016)
*''Poesie e canti popolari di pace cinesi'' (antologia di liriche civili cinesi), traduzione di Franco Cannarozzo, Parma – Milano, Guanda, 1960
*''Il grande mestiere'', di A. Soubiran, traduzione di Franco Enna, Milano, Mursia, 1962
*''Il meglio della fantascienza'' (antologia di fantascienza americana), traduzione di Franco Enna, Milano, Longanesi, 1965
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Bibliografia==
{{Interprogetto}}
*{{cita pubblicazione|url=http://terzapagina.blog.kataweb.it/2009/03/01/in-sicilia-il-giallo-non-e-solo-camilleri/|autore=Corrado Rubino|titolo=In Sicilia il "giallo" non è solo Camilleri|pubblicazione=La Voce dell'Isola, sez. cultura|data=gennaio-febbraio 2009|p=26}}
*Gisella Padovani ''Franco Enna Esperienze culturali e itinerari creativi di un maestro del giallo italiano'', Papiro Editrice, Enna, 1995
*Franco La Magna, ''Lo schermo trema. Letteratura siciliana e cinema'', Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria, 2010, ISBN 978-88-7351-353-7.
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
*[[Storia della fantascienza italiana]]
 
* {{Collegamenti esterni}}
==Altri progetti==
{{Interprogetto|q}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fantascienza|giallo|letteraturaMusica}}
 
[[Categoria:Scrittori di fantascienza italiani]]
[[Categoria:Autori di gialli italiani]]