Antrace e Discussione:Pietro Barliario: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni| azione1=PDC | data1=26 ottobre 2008 | si1=2 | no1=9 | codice1=}}
{{disclaimer soccorso}}
[[Image:AnthraxBacteria.jpg|frame|Il batterio dell'antrace]]
L''''Antrace''' è un'infezione acuta causata dal batterio ''bacillus anthracis''. L'antrace generalmente si manifesta come malattia [[endemico|endemica]] in animali erbivori selvatici o domestici, ma può anche svilupparsi nell'uomo, per esposizione ad animali infetti, tessuti di animali infetti o inalazione di spore. Non sono mai stati registrati casi di trasmissione da uomo a uomo.
La parola "[[antrace]]" deriva dal greco ''anthrakis'', che significa "carbone", dal colore nero delle [[lesione|lesioni]] cutanee che si sviluppano nelle vittime di questa infezione.
Un altro nome dell'antrace a localizzazione cutanea è, tra l'altro, "'''[[carbonchio]]'''".
 
== Collegamenti esterni modificati ==
L'antrace si trova in tutto il mondo. È più comune nei paesi in via di sviluppo o in paesi senza programmi di prevenzione veterinaria. Certe regioni del mondo hanno un'incidenza più alta di antrace tra gli animali: America Centrale e Meridionale, Europa dell'Est, Africa, Caraibi e Medio Oriente.
 
Gentili utenti,
L'antrace si presenta in 89 [[ceppo|ceppi]]. Il più noto è il ceppo ''Ames'', impiegato nei presunti attacchi terroristici del 2001-2002 negli [[Stati Uniti]]. Il ceppo ''Vollum'' (talvolta erroneamente chiamato ''Vellum''), potenzialmente utile anch'esso per l'utilizzo come arma chimica, è stato isolato nel 1935 da una mucca nell'[[Oxfordshire]] ([[Regno Unito]]), ed è stato inserito negli arsenali di armi biologiche inglesi e statunitensi.
Rapporti della [[CIA]] riferiscono che l'[[Iraq]] avrebbe tentato negli anni ottanta di ottenere spore di questo ceppo di antrace.
Altri ceppi sono, per esempio, lo ''Sterne'' (una forma benigna che deve il nome al ricercatore africano che la scoprì), ''ANR-1'', ''δAmes'', ''A-3'', ''RP4'' e ''RP42''. I ceppi differiscono nella presenza ed attività di diversi geni, che ne determinano la [[virulenza]] e la produzione di [[antigene|antigeni]] e [[tossina|tossine]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pietro Barliario. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104465032 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Una precisazione ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080105134218/http://www.salernocity.com/fieradelcrocefisso/storia.asp per http://www.salernocity.com/fieradelcrocefisso/storia.asp
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Il significato medico letterale della parola "antrace", che si trova su vari vocabolari (Zingarelli minore ed altri), è "agglomerato di foruncoli".
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:30, 30 apr 2019 (CEST)
La lista completa dei ceppi dell'antrace si può trovare [http://pathport.vbi.vt.edu/pathinfo/pathogens/Bacillus-anthracis.html qui ''(in inglese))'']
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pietro Barliario. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106802334 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100423112401/http://www.fieradelcrocifisso.com/ per http://www.fieradelcrocifisso.com/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:41, 27 lug 2019 (CEST)