Controspionaggio (film 1926) e Ducato di Curlandia e Semigallia (1918): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Distribuzione: copie conservate+nota
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (References mancante)
 
Riga 1:
{{Stato storico
{{Film
|nomeCorrente = Ducato di Curlandia e Semigallia
|titolo italiano = Controspionaggio
|nomeCompleto = Ducato di Curlandia e Semigallia
|titolo alfabetico = Controspionaggio
|nomeUfficiale = Herzogtum Kurland und Semgallen<br />Kurzemes un Zemgales hercogiste
|titolo originale = Three Faces East
|immagineportale =
|linkStemma = Księstwo Kurlandii i Semigalii COA.svg
|dimImmagine =
|linkBandiera = Flag of Courland (state).svg
|didascalia =
|linkLocalizzazione =
|lingua originale = inglese
|linkMappa =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paginaStemma =
|anno uscita = [[1926]]
|paginaBandiera =
|tipo colore = B/N
|film mutoinno =
|motto =
|aspect ratio = 1,33 : 1
|lingua ufficiale =[[Lingua lettone|Lettone]], [[Lingua tedesca|Tedesco]]
|genere = Drammatico
|lingua = [[Lingua russa|Russo]], [[Lingua polacca|Polacco]] e [[Lingua lituana|Lituano]]
|regista = [[Rupert Julian]]
|capitale principale =[[Riga]]
|soggetto = dal lavoro teatrale ''[[Three Faces East (commedia)|Three Faces East]]'' di [[Anthony Paul Kelly]]
|altre capitali =
|sceneggiatore = [[Monte M. Katterjohn]] (come Monte Katterjohn) e [[C. Gardner Sullivan]]
|produttoredipendente da =
|dipendenze =
|produttore esecutivo =
|forma di stato = [[Ducato (feudo)|Ducato]]
|casa produzione = [[Cinema Corporation of America]]
|governo =
|casa distribuzione italiana = Producers
|titolo capi di stato = [[Duca]]
|attori =
|elenco capi di stato =
*[[Jetta Goudal]]: Miss Hawtree / Fräulein Marks
|organi deliberativi =
*[[Robert Ames]]: Frank Bennett
|inizio = 8 marzo [[1918]]
*[[Henry B. Walthall]]: George Bennett
|primo capo di stato =
*[[Clive Brook]]: Valdar
|stato precedente = {{Bandiera|DEU 1871-1918}} [[Ober Ost]]
*[[Edythe Chapman]]: Mrs. Bennett
|evento iniziale = [[prima guerra mondiale]]
*[[Clarence Burton]]: John Ames
|fine = 18 novembre [[1918]]
*[[Ed Brady]]: Firking
|ultimo capo di stato =
*[[Rupert Julian]]: il Kaiser
|stato successivo = [[File:United Baltic Duchy flag.svg|20px|border]] [[Ducato Baltico Unito]]
|fotografo = [[J. Peverell Marley]] (come Peverell Marley)
|evento finale = Fusione
|montatore = [[Claude Berkeley]]
|area geografica = [[Baltia]]
|effetti speciali =
|territorio originale =
|musicista =
|superficie massima =
|scenografo =
|periodo massima espansione =
|costumista =
|truccatorepopolazione =
|periodo popolazione =
|moneta =
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono =
|targa =
|religioni preminenti =
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
}}
Il '''Ducato di Curlandia e Semigallia''' fu uno [[stato fantoccio]] creato dalla [[Germania]] durante la [[Prima guerra mondiale]]. Oggi corrisponderebbe al territorio della moderna [[Lettonia]] e delle regioni di [[Curlandia]] e [[Semigallia]].<ref>Kevin O'Connor, [https://books.google.com/books?id=b3b5nU4bnw4C&dq The History of the Baltic States], pag. 78, {{ISBN|0-313-32355-0}}.</ref>
 
== Nascita ==
'''''Controspionaggio''''' (''Three Faces East'') è un [[film muto]] del [[1926]] diretto da [[Rupert Julian]].
 
[[Guglielmo II di Germania]] proclamò la nascita del Ducato, come [[vassallo]] tedesco, scrivendo l'8 marzo del [[1918]] al ''[[Landesrat]]'' di [[Curlandia]] (in [[Lingua tedesca|tedesco]]):
Il soggetto, adattato per lo schermo da [[Monte M. Katterjohn]] e da [[C. Gardner Sullivan]], è tratto dal lavoro teatrale ''[[Three Faces East (commedia)|Three Faces East]]'' di [[Anthony Paul Kelly]]<ref name=IBDB>[http://ibdb.com/production.php?id=8322 Three Faces East IBDB]</ref><ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Film/12659-THREE-FACES-EAST?cxt=filmography AFI]</ref>, una popolare pièce che aveva come argomento lo spionaggio durante la [[prima guerra mondiale]].
 
:''Wir Wilhelm, von Gottes Gnaden Deutscher Kaiser, König von Preusen u. beauftragen hiermit Unseren Reichskanzler, der Grafen von Hertling, dem Kurländischen Landesrat zu erklären, daß Wir auf den Uns durch seine Vertreter übermittelten Wunsch und auf den Bericht Unseres Reichskanzler im Namen des Deutschen Reiches das Herzogtum Kurland als freies und selbständiges Staatswesen anerkennen und bereit sind, im Namen des Deutschen Reiches diejenige Staatsverträge mit Kurland abzuschließen, die eine enge wirtschaftliche und militärische Verbindung beider Länder gewährletsten. Gleichzeitig beauftragen Wir Unseren Reichskanzler, den Abschluß dieser Verträge vorzubereiten. Urkundlich haben Wir diesen Auftrag Allerhöchst Selbat vollzogen und mit Unserem Kaiserlichen Insiegel versehen lassen.''
== Trama ==
::''Gegeben ................ , den 15. März 1918''
Prigioniero di guerra in Germania, Frank Bennett intreccia una relazione con la bella infermiera tedesca Fräulein Marks. Catturata durante un'incursione degli inglesi, l'infermiera si rivela essere un'agente del servizio segreto britannico, il cui vero nome è Miss Hawtree.
::''Wilhelm''
::''Graf von Hertling.''
 
(Noi, Wilhelm, per grazia di Dio Imperatore Tedesco, Re di Prussia, ecc, con la presente ordiniamo al Nostro Cancelliere del Reich, il Conte von Hertling, di informare il Governo di Curlandia, che, su desiderio comunicato a Noi dal suo ambasciatore, e sul rapporto del Nostro Cancelliere del Reich, in nome dell'Impero tedesco, riconosciamo il Ducato di Curlandia come uno Stato libero ed indipendente; in nome dell'Impero tedesco, di negoziare tali trattati con la Curlandia che garantirà una stretta relazione economica e militare tra entrambe le terre. Allo stesso tempo, Noi ordiniamo al Nostro Cancelliere del Reich di prepararsi per la negoziazione di questi trattati. La Nostra Maestà ha ordinato che questo ordine deve essere documentato, e apposto con il Nostro sigillo imperiale.
A Miss Hawtree viene affidata la missione di recarsi da George Bennett, capo del Ministero della Guerra, per smascherare una spia tedesca di nome Boelke. Nella residenza di Bennett, Miss Hawtree si fa corteggiare da un domestico, tale Valdar, che si dichiara ferito in guerra. Si scopre, però, che la spia è proprio Valdar e Miss Hawtree ne provoca la morte.
 
Dato a [...], il 15 marzo 1918
Quando la guerra sarà finita, un futuro felice attende Miss Hawtree.e Frank Bennett.
 
[firmato] Wilhelm
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla Cinema Corporation of America.
 
Conte von Hertling).
==Distribuzione==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla Cinema Corp. of America, fu registrato il 14 dicembre 1925 con il numero LP22130<ref name=AFI /><ref name=LoC>[http://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.100/default.html Library of Congress]</ref>.
Distribuito dalla Producers Distributing Corporation (PDC), il film - presentato da [[Cecil B. DeMille]] - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi con una prima a New York il 3 febbraio 1926<ref name=AFI />. Nello stesso anno, fu distribuito anche nel Regno Unito (13 settembre) e in Argentina, in versione originale sottotitolata, con il titolo ''Tres caras al este''.
In Italia, distribuito dalla Producers, uscì nel marzo 1927 con il visto di censura numero 23194<ref>[http://www.italiataglia.it/search/1913_1943 Italia Taglia]</ref>. Il 19 giugno, fu distribuito in Finlandia, uscendo poi, il 17 dicembre 1928, anche in Portogallo con il titolo ''A Espia Trágica''<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0017464/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt#akas IMDb releaseinfo]</ref>.
 
== La fine ==
Copia completa della pellicola si trova conservata negli Archives Du Film Du CNC di Bois d'Arcy<ref name=LoC />.
 
Il [[Ducato Baltico Unito]] fu nominalmente riconosciuto, con il [[Trattato di Brest-Litovsk]], come [[stato sovrano]] dal [[Kaiser]] solo il 22 settembre del [[1918]], sei mesi dopo l'uscita dell'[[Impero Russo]] dalla [[Prima guerra mondiale]], travolto dalla [[Rivoluzione Russa]]. Ma alla fine della [[Grande Guerra]], il Ducato fu soppresso ed incorporato nel nuovo stato della [[Lettonia]].
===Altre versioni===
La commedia da cui è tratto il film e che aveva debuttato a [[Broadway theatre|Broadway]] il 13 agosto 1918<ref name=IBDB/>, fu portata sullo schermo altre due volte in versione sonora.
 
*''[[Agente segreto Z1]]'' (''Three Faces East''), regia di [[Roy Del Ruth]] (1930)
*''[[British Intelligence]]'', regia di [[Terry O. Morse]] (1940)
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Ducato Baltico Unito]]
* [[Ducato di Curlandia e Semigallia]] ([[1562]]–[[1795]])
* [[Curlandia]]
* [[Estonia]]
* [[Livonia]]
* [[Ober Ost]]
* [[Prima guerra mondiale]]
* [[Semigallia]]
* [[Storia dell'Estonia]]
* [[Storia della Lettonia]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.crwflags.com/fotw/flags/bal_duke.html|Baltic Duchy (1918)}}
* {{cita web|http://www.1uptravel.com/flag/flags/bal_duke.html|Baltic Duchy (1918)}}
* {{cita web|http://www.ihr.org/jhr/v08/v08p-25_Berkis.html|Latvia under Foreign Rule, 1290–1918}}
 
{{Storia della Lettonia}}
==Collegamenti esterni==
{{portale|Storia}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Stati costituiti negli anni 1910]]
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:FilmStati drammaticidissolti nel 1918]]
[[Categoria:Film basati su opere teatraliCurlandia]]
[[Categoria:FilmStoria didella spionaggioLettonia]]
[[Categoria:Stati europei scomparsi|Curlandia e Semigallia]]
[[Categoria:Ducati|Curlandia e Semigallia]]
[[Categoria:Germania nella prima guerra mondiale]]