== Collegamenti esterni modificati ==
{{Monarca
| nome =Costantino XI Lascaris
| vita =[[1170]] circa - 19 marzo [[1205]]
| titolo =[[Imperatori bizantini|Basileus dei Romei]]
| immagine =
| legenda =
| regno =12 aprile [[1204]] - 19 marzo [[1205]]
| predecessore =[[Alessio V Ducas]]
| successore =[[Teodoro I Lascaris]]
| coniuge 1 =
| coniuge 2 =
| figli =
| casa reale =[[Lascaris]]
| data di morte =19 marzo [[1205]]
| luogo di morte =[[Nicea]]
|}}
{{Bio
|Nome = Costantino XI
|Cognome = Lascaris
|ForzaOrdinamento = Costantino 11 Lascaris
|PreData = in [[Lingua greca|greco]]: Κωνσταντίνος Λάσκαρης , ''Kōnstantínos XI Laskaris''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Costantinopoli
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1170
|LuogoMorte = Nicea
|GiornoMeseMorte = 19 marzo
|AnnoMorte = 1205
|Attività = imperatore
|Nazionalità = bizantino
}}
[[File:Byzantium1204-it.svg|upright=1.4|thumb|La frammentazione dell'[[impero bizantino]] dopo il [[1204]]: l'[[impero latino]] (rosso), l'[[impero di Nicea]] (blu), l'[[impero di Trebisonda]] (viola) e il [[despotato d'Epiro]] (verde scuro); i confini sono molto incerti, in più è anche rappresentato l'[[impero bulgaro]] (verde chiaro).]]
Gentili utenti,
Fu [[basileus]] dei [[romei]] dal 12 aprile [[1204]], fino alla sua morte.
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pieve di San Giuliano Milanese. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106804396 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Il breve regno ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090630064719/http://www.sangiulianomartire.net/chiesa.html per http://www.sangiulianomartire.net/chiesa.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Mentre [[Costantinopoli]] era sotto l'[[Assedio di Costantinopoli (1204)|assedio crociato del 1204]], [[Alessio V Ducas]], rendendosi conto che non era più possibile salvare la città, salpò per la [[Tracia]] il 12 aprile, dove era intenzionato a preparare una controffensiva. Non tutti i sudditi però credevano nella sua impresa, e dopo la sua partenza molti nobili vollero che Costantino XI Lascaris fosse eletto loro Imperatore. Lo stesso [[patriarca (cristianesimo)|patriarca]] [[Giovanni X di Costantinopoli]] era d'accordo per l'incoronazione, che venne effettuata il giorno stesso, in [[Hagia Sophia|Santa Sofia]].
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:22, 27 lug 2019 (CEST)
Quando cadde [[Costantinopoli]] Costantino si imbarcò per l'[[Asia minore]], verso una piccola provincia che era rimasta bizantina; in quel luogo avrebbe fondato il provvisorio [[Impero di Nicea]], elevando [[Nicea]] a sua capitale. Costantino, però, morì in brevissimo tempo, stroncato da una malattia, non riuscendo nemmeno a far coniare delle monete sotto il suo Impero e per questo il suo numero di progressione dinastica non viene riconosciuto dalla maggioranza degli storici, che riconoscono infatti il titolo di Costantino XI a [[Costantino XI Paleologo]], anche se una minoranza di storici lo attribuisce a Lascaris, identificando Costantino XII nella persona di [[Costantino XI Paleologo]]. Gli succedette il fratello [[Teodoro I Lascaris]].
== Bibliografia ==
* {{cita libro| Niceta |Coniata| Grandezza e catastrofe di Bisanzio | 1994|Mondadori | Milano|isbn=88-04-37948-0}}
* {{cita libro| Marco |Meschini| 1204 L'Incompiuta |2004| Ancora | Milano}}
* {{cita libro| Paolo|Cesaretti| L'impero perduto. Vita di Anna di Bisanzio, una sovrana tra Oriente e Occidente |2006| Mondadori| Milano|isbn=88-04-52672-6}}
== Voci correlate ==
* [[Impero di Nicea]]
* [[Assedio di Costantinopoli (1203)]]
* [[Assedio di Costantinopoli (1204)]]
* [[Niceta Coniata]]
{{Box successione|carica=[[Imperatori bizantini|Imperatore bizantino]]|immagine=Double-headed_eagle_of_the_Greek_Orthodox_Church.svg|periodo=[[1204]]-[[1205]]| precedente=[[Alessio V Ducas|Alessio V Murzulfo]] | coimperatore= | successivo=[[Teodoro I Lascaris]]}}
{{Imperatori bizantini}}
{{Portale|biografie|Bisanzio}}
[[Categoria:Generali bizantini]]
[[Categoria:Lascaris]]
|