Eufemio da Messina e Pilou Asbæk: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate =: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = EufemioJohan da MessinaPhilip
|Cognome = Asbæk
|PostCognome = noto come '''Pilou Asbæk'''
|ForzaOrdinamento = Eufemio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Copenaghen
|GiornoMeseNascita = 2 marzo
|AnnoNascita = [[800]] circa1982
|LuogoMorte = Castrogiovanni
|LuogoMorteLink = Enna
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 828
|Attività = ammiraglioattore
|Nazionalità = danese
|Epoca = 800
|Immagine = Ghost In The Shell World Premiere Red Carpet- Pilou Asbæk (36734941733).jpg
|Nazionalità = bizantino
|Didascalia = Pilou Asbæk alla première di ''[[Ghost in the Shell]]'' nel 2017
|FineIncipit = fu [[turmarca]] della [[marina bizantina|flotta bizantina]]
}}
Elevato a tale incarico da Costantino il "Suda", preposto al governo della Sicilia in nome dell'imperatore di Bisanzio, si rese protagonista di vari tentativi per l'emancipazione dell'isola da Bisanzio.
 
== Biografia ==
Figlio di Maria Patricia e Jacob A. Asbæk, proprietari della galleria d'arte ''Galerie Asbæk'' a [[Copenaghen]]<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/4001961/pilou-asbaek-game-of-thrones-euron-greyjoy-borgen/|titolo=Who is Pilou Asbæk, the man behind Game Of Thrones' Euron Greyjoy?|pubblicazione=The Sun|data=31 luglio 2017|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Ha due fratelli maggiori: Thomas, consulente d'arte, e Martin, proprietario della galleria d'arte ''Martin Asbæk Gallery''. Nel 2009 fa una comparsa in iun episodio della serie televisiva danese [[The Killing (serie televisiva 2007)|''The Killing'']]. L'anno successivo interpreta Rune<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stephen|cognome=Holden|url=https://www.nytimes.com/2011/06/17/movies/r-pilou-asbaek-in-film-about-danish-prison-review.html|titolo=‘R,’ Pilou Asbaek in Film About Danish Prison - Review|pubblicazione=The New York Times|data=16 giugno 2011|accesso=4 agosto 2017}}</ref>, nel film campione di critica, ''[[R (film)|R]]'', ambientato in un carcere di massima sicurezza. Per la sua performance, Asbæk vince il ''Robert Award'' dalla Danish Film Academy.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://cineuropa.org/nw.aspx?t=newsdetail&l=it&did=296345|titolo=Tobias Lindholm scatenerà A War nella sezione Orizzonti di Venezia|sito=Cineuropa - il meglio del cinema europeo|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
Dal nome si ritiene nato a [[Messina]]. Tra i più ricchi [[ottimati]] siciliani<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/eufemio-da-messina_%28Enciclopedia_Italiana%29/ Scheda] su treccani.it.</ref>, con i suoi successi militari si guadagnò un consenso tale da attirare la preoccupata ostilità dell'impero bizantino: fu accusato di aver sposato una suora novizia, Omoniza, dopo averla rapita in un convento <ref>{{Cita | Amari | p. 241 | Amari }}</ref>.
 
Dal 2010 al 2013 interpreta lo [[spin doctor]] Kasper Juul in ''[[Borgen - Il potere]]'', che racconta la storia di Birgitte Nyborg, una politica carismatica che inaspettatamente diventa il primo ministro donna di Danimarca<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/features/fancy-a-danish-what-about-pilou-asbaek-the-man-who-plays-kasper-juul-in-borgen-8603842.html|titolo=Fancy a Danish? What about Pilou Asbaek - the man who plays Kasper|pubblicazione=The Independent|data=4 maggio 2013|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Successivamente interpreta, per 7 episodi, Paolo Orsini nella serie [[I Borgia (serie televisiva canadese)|''I Borgia'']]. Nel 2012 è tra i protagonisti di ''[[A Hijacking]]'', docufilm sui pirati somali, diretto da [[Tobias Lindholm]]<ref name=":1" /> e presentato alla [[69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>{{Cita news|url=http://cinema.everyeye.it/notizie/a-hijacking-un-inteso-trailer-del-regista-tobias-lindholm-in-concorso-a-venezia-132316.html|titolo=A Hijacking: un inteso trailer del regista Tobias Lindholm in concorso a Venezia|pubblicazione=Everyeye.it|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Nel 2014, accanto all'attrice [[Scarlett Johansson]], interpreta Richard nel film [[Lucy (film 2014)|''Lucy'']], diretto da [[Luc Besson]]<ref name=":2">{{Cita web|url=https://eurovisionireland.net/2014/08/26/eurovision-2014-host-pilou-asbaek-in-hollywood-film-lucy-with-scarlett-johansson/|titolo=Eurovision 2014 Host Pilou Asbæk In Hollywood Film ‘Lucy’ with Scarlett Johansson|sito=Eurovision Ireland|data=25 agosto 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.vogue.it/l-uomo-vogue/people-stars/2017/07/17/pilou-asbaek-borgen-game-of-thrones/|titolo=Pilou Asbæk, da Borgen a Game of Thrones - Vogue.it|pubblicazione=Vogue.it|data=17 luglio 2017|accesso=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170729211856/http://www.vogue.it/l-uomo-vogue/people-stars/2017/07/17/pilou-asbaek-borgen-game-of-thrones|dataarchivio=29 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Lo stesso anno, ha presentato, insieme a Lise Rønne e Nikolaj Koppel, l'[[Eurovision Song Contest 2014|Eurovision Song Contest]]<ref name=":2" />.
Eufemio si ribellò contro i bizantini eliminando il patrizio Gregora, potente alleato di Bisanzio, e con l'aiuto di vari nobili conseguì alcuni successi militari, forse uccise il generale [[Fotino (generale)|Fotino]] inviato dall'imperatore bizantino [[Michele il Balbo]]; attorno all'[[823]] a [[Siracusa]] si proclamò imperatore della [[Sikelia]], indipendente da [[Costantinopoli]].
In pratica, fu un capo carismatico, riconosciuto come un re dalla stessa popolazione: il titolo di imperatore indicava il suo dominio sull'intero territorio dell'isola in contrapposizione all'imperatore bizantino.
 
Alla quarta collaborazione con il regista [[Tobias Lindholm]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ursula|cognome=Kenny|url=https://www.theguardian.com/film/2015/dec/20/pilou-asbaek-interview-borgen-the-war|titolo=Pilou Asbæk: ‘I didn’t know what I had with Borgen’|pubblicazione=The Guardian|data=20 dicembre 2015|accesso=4 agosto 2017}}</ref>, Asbæk interpreta nel 2015 un soldato in [[Afghanistan]] in ''[[Krigen]]''<ref name=":1" />, il film viene presentato alla [[72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/review/a-war-krigen-venice-review-820703|titolo='A War' ('Krigen'): Venice Review|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=4 agosto 2017}}</ref> e riceve una candidatura all'[[Oscar al miglior film in lingua straniera]] nel 2016<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/oscar-2016-nuovo-trailer-americano-per-a-war-candidato-come-miglior-film/n53589/|titolo=Oscar 2016: nuovo trailer americano per A War, candidato come miglior film straniero|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Nel 2016 affianca [[Jack Huston]] e [[Morgan Freeman]] nel remake di ''[[Ben-Hur (film 2016)|Ben-Hur]]'', dove interpreta [[Ponzio Pilato]], e l'anno successivo è nel film ''[[Ghost in the Shell (film 2017)|Ghost in the Shell]]'', adattamento live-action dell'[[Ghost in the Shell|omonima saga d'animazione giapponese]], nel ruolo di Batou.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcineocchio.it/cinema/pilou-asbaek-ritrova-di-scarlett-johansson-in-ghost-in-the-shell/|titolo=Pilou Asbæk ritrova Scarlett Johansson in Ghost in the Shell|sito=www.ilcineocchio.it|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Dal 2016 al 2019 ha interpretato il ruolo di [[Casa Greyjoy#Euron|Euron Greyjoy]] nella serie televisiva ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/sources-report-euron-cast-major-scene-filmed-today-in-ballintoy-harbour/|titolo=CONFIRMED: Euron cast, major scene filmed today in Ballintoy Harbour|pubblicazione=Watchers on the Wall|data=1º settembre 2015|accesso=4 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://talkyseries.it/post/17246/game-of-thrones-7-pilou-asbaek-euron-spoiler/|titolo=Pilou Asbæk parla di Euron in Got 7 e dell'odio verso gli spoiler|pubblicazione=Talky! Series|data=2 aprile 2017|accesso=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170711120918/http://talkyseries.it/post/17246/game-of-thrones-7-pilou-asbaek-euron-spoiler/|dataarchivio=11 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Ma il suo dominio fu effimero: due suoi governatori si ribellarono e, con l'aiuto di autoctoni rimasti fedeli a Bisanzio, inaspettatamente lo sconfissero, quindi entrarono in [[Siracusa]] costringendo Eufemio a fuggire in [[Ifriqiya]] (all'incirca l'attuale [[Tunisia]]).
Lì trovò rifugio presso l'[[Emirato|emiro]] [[Aghlabidi|aghlabide]] di [[Qayrawan|Qayrawān]], [[Ziyadat Allah I]], cui chiese aiuto, in cambio di futuri tributi, per realizzare uno sbarco in Sicilia e cacciare gli odiati bizantini.
 
=== Vita privata ===
I musulmani, che forse avevano già progettato un'invasione della Sicilia, prepararono una flotta di 70 navi, chiamando al ''[[jihād]]'' marittimo il maggior numero di volontari, ufficialmente per assolvere a un obbligo morale ma di fatto per allontanare dall'[[Ifriqiya|Ifrīqiya]] il maggior numero possibile di sudditi facinorosi, che non avevano mancato di creare gravi tensioni: iniziò così la [[conquista islamica della Sicilia]].
È sposato con la drammaturga Anna Bro, con cui ha una relazione dal 2008. La coppia ha una figlia, Agnes, nata nel 2012.<ref name=":0" />
Nell'[[827]] Eufemio tornò in [[Sicilia]] con una grande flotta comandata da [[Asad ibn al-Furat]] che sbarcò nei pressi di Mazara del Vallo, in una zona oggi denominata "cala dei turchi". Tuttavia dovette presto rendersi conto che i capi arabi da liberatori si erano trasformati in conquistatori, tradendo gli accordi precedentemente intercorsi e diventando suoi nemici.
 
==Filmografia parziale==
Eufemio fu assassinato a [[Enna|Castrogiovanni]], durante l'assedio ([[828]]), tradito dai cittadini con cui aveva cercato di riprendere contatto contro il nuovo invasore, dopo che gli Arabi lo avevano estromesso<ref>Peter Sammartino, William Roberts, ''[http://books.google.it/books?id=SJ8KB0YifC4C Sicily: An Informal History]'', Associated University Presse, 2001, p. 43.</ref>. Con successive iniziative militari e fino alla fine del secolo, gli Arabi porteranno avanti la conquista dell'isola.
===Cinema===
*''[[The Whistleblower]]'', regia di [[Larysa Kondracki]] (2010)
*''[[R (film)|R]]'', regia di [[Tobias Lindholm]] (2010)
*''[[A Hijacking]]'', regia di Tobias Lindholm (2012)
*''[[Lucy (film 2014)|Lucy]]'', regia di [[Luc Besson]] (2014)
*''[[The Absent One - Battuta di caccia]]'' (''Fasandræberne''), regia di [[Mikkel Nørgaard]] (2014)
*''[[Krigen]]'', regia di Tobias Lindholm (2015)
*''[[Ben-Hur (film 2016)|Ben-Hur]]'', regia di [[Timur Bekmambetov]] (2016)
* ''[[The Great Wall]]'', regia di [[Zhang Yimou]] (2016)
* ''[[Ghost in the Shell (film 2017)|Ghost in the Shell]]'', regia di [[Rupert Sanders]] (2017)
* ''[[Woodshock (film 2017) | Woodshock]] '', regia di [[ Kate Mulleavy e Laura Mulleavy]] (2017)
* ''[[Overlord (film 2018)|Overlord]]'', regia di [[Julius Avery]] (2018)
 
===Televisione===
== Nella cultura di massa ==
*''[[The Killing (serie televisiva 2007)|The Killing]]'' (''Forbrydelsen'') – serie TV, [[Episodi di The Killing (serie televisiva 2007) (seconda stagione)|2x03]] (2009)
''Eufemio da Messina'' è anche il titolo di una tragedia di [[Silvio Pellico]] del [[1830]] e di un'opera lirica del [[1853]] di [[Carlo Andrea Gambini]]. Sulla sua figura è parzialmente ispirata l'opera ''[[Irene (Pacini)|Irene, ossia l'assedio di Messina]]'' di [[Giovanni Pacini]], del 1833.
*''[[Borgen - Il potere]]'' (''Borgen'') – serie TV, 29 episodi (2010-2013)
*''[[I Borgia (serie televisiva canadese)|I Borgia]]'' (''The Borgias'') – serie TV, 7 episodi (2013)
*''1864'' - serie TV, 8 episodi (2014)
*''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' (''Game of Thrones'') – serie TV, 9 episodi (2016-2019)
 
== Doppiatori italiani ==
Nel 2017 Eufemio viene interpretato da Albano Jerónimo nel corso della [[Episodi di Vikings (quinta stagione)|quinta stagione]] della [[serie televisiva]] ''[[Vikings]]''.
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Pilou Asbæk è stato [[doppiaggio|doppiato]] da:
* [[Gabriele Sabatini]] in ''Ben-Hur'', ''Ghost in the Shell'', ''Overlord''
* [[Francesco Pezzulli]] in ''Borgen - Il potere''
* [[Christian Iansante]] in ''Lucy''
* Maurizio Merluzzo ne ''I Borgia''
* Stefano Alessandroni ne ''Il Trono di Spade''
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri Bibliografia progetti==
{{interprogetto}}
* {{cita libro
|cognome= Amari
|nome= Michele
|wkautore= Michele Amari
|titolo= Storia dei Musulmani di Sicilia
|url= http://books.google.it/books?id=yZ4BAAAAQAAJ&printsec=titlepage#PPA239,M1
|accesso= 21 marzo 2009
|anno=1854
|editore=Felice le Monnier
|vol=I
|pagine= p. 239 e segg
|cid= Amari}}
* {{cita libro
|cognome= Pellico
|nome= Silvio
|wkautore= Silvio Pellico
|altri= con le Addizioni di [[Piero Maroncelli]] al[[le mie prigioni]]
|titolo= Opere complete
|url= http://books.google.it/books?id=-wEJAAAAQAAJ&pg=PA139&dq=Eufemio+di+Messina
|accesso= 21 marzo 2009
|anno=1868
|editore=Francesco Pagnoni
|città= Milano
|p= 139
}}
* {{cita libro
|cognome= Santagati
|nome= Luigi
|titolo= Storia dei Bizantini di Sicilia
|meseoriginale= 2012
|anno=2012
|editore= Lussografica|città=
|pp= 201-225
}}
 
= Voci correlate ==
*[[Castello Eufemio]]
[[Calatafimi- Segesta]]
* [[Storia della Sicilia islamica]]
* [[Storia della Sicilia bizantina]]
* [[Storia dell'Islam nel Sud Italia]]
* [[Emirato di Sicilia]]
* [[Conquista islamica della Sicilia]]
* [[Ziyadat Allah I]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
* {{cita web
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
|cognome = Giaramita
|nome = Antonino
|url = http://www.siciliano.it/news.cfm?id=1598
|titolo = Eufemio re di Sicilia 826/827.
|accesso = 21 marzo 2009
|editore = Siciliano.it
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070928221051/http://www.siciliano.it/news.cfm?id=1598
|dataarchivio = 28 settembre 2007
}}
 
{{Portale|biografie|bisanzio|sicilia}}
 
[[Categoria:Storia della Sicilia bizantina]]