Giacomo Bonaventura e Pilou Asbæk: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicalis9 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Giacomo Bonaventura
|Immagine = Giacomo Bonaventura (31931883345).jpg
|Didascalia = Bonaventura al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
||{{simbolo|600px vertical White Red HEX-F6002F.svg}} San Francesco Cingoli|
||{{simbolo|600px vertical White Red HEX-F6002F.svg}} Settempeda|
||{{simbolo|Flag red HEX-DC143C.svg}} Tolentino|
||{{simbolo|600px vertical White Red HEX-F6002F.svg}} Margine Coperta|
|2006-2007|{{Calcio Atalanta|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2007-2009|{{Calcio Atalanta}}|2 (0)
|2009|→ {{Calcio Pergocrema|G}}|4 (1)
|2009-2010|{{Calcio Atalanta}}|1 (0)
|2010|→ {{Calcio Padova|G}}|16 (0)<ref>18 (1) se si comprendono le presenze nei [[play-out]] della [[Serie B 2009-2010|Serie B]].</ref>
|2010-2014|{{Calcio Atalanta}}|127 (23)
|2014-|{{Calcio Milan|G}}|126 (27)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008|{{NazU|CA|ITA||19}}|4 (1)
|2009-2010|{{NazU|CA|ITA||20}}|12 (2)
|2011|{{Bandiera|ITA}} [[B Italia]]|1 (1)
|2013-|{{Naz|CA|ITA}}|14 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Repubblica Ceca 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]}}
|Aggiornato = 21 ottobre 2018
}}
{{Bio
|Nome = GiacomoJohan "Jack"Philip
|Cognome = BonaventuraAsbæk
|PostCognome = noto come '''Pilou Asbæk'''
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Severino MarcheCopenaghen
|GiornoMeseNascita = 222 agostomarzo
|AnnoNascita = 19891982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoreattore
|Nazionalità = italianodanese
|Immagine = Ghost In The Shell World Premiere Red Carpet- Pilou Asbæk (36734941733).jpg
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Milan|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]
|Didascalia = Pilou Asbæk alla première di ''[[Ghost in the Shell]]'' nel 2017
}}
 
== Biografia ==
==Caratteristiche tecniche==
Figlio di Maria Patricia e Jacob A. Asbæk, proprietari della galleria d'arte ''Galerie Asbæk'' a [[Copenaghen]]<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/4001961/pilou-asbaek-game-of-thrones-euron-greyjoy-borgen/|titolo=Who is Pilou Asbæk, the man behind Game Of Thrones' Euron Greyjoy?|pubblicazione=The Sun|data=31 luglio 2017|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Ha due fratelli maggiori: Thomas, consulente d'arte, e Martin, proprietario della galleria d'arte ''Martin Asbæk Gallery''. Nel 2009 fa una comparsa in iun episodio della serie televisiva danese [[The Killing (serie televisiva 2007)|''The Killing'']]. L'anno successivo interpreta Rune<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stephen|cognome=Holden|url=https://www.nytimes.com/2011/06/17/movies/r-pilou-asbaek-in-film-about-danish-prison-review.html|titolo=‘R,’ Pilou Asbaek in Film About Danish Prison - Review|pubblicazione=The New York Times|data=16 giugno 2011|accesso=4 agosto 2017}}</ref>, nel film campione di critica, ''[[R (film)|R]]'', ambientato in un carcere di massima sicurezza. Per la sua performance, Asbæk vince il ''Robert Award'' dalla Danish Film Academy.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://cineuropa.org/nw.aspx?t=newsdetail&l=it&did=296345|titolo=Tobias Lindholm scatenerà A War nella sezione Orizzonti di Venezia|sito=Cineuropa - il meglio del cinema europeo|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
[[Centrocampista]] duttile,<ref>{{Cita web|url = http://m.tuttomercatoweb.com/nato-oggi/giacomo-bonaventura-il-duttile-jack-pronto-a-prendere-il-milan-in-mano-867450|titolo = Giacomo Bonaventura, il duttile Jack pronto a prendere il Milan in mano|data = 22 agosto 2016|accesso = 4 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://m.milannews.it/rassegna-stampa/la-gazzetta-su-bonaventura-e-come-donadoni-duttile-e-targato-bergamo-e-poi-segna-sempre-a-san-siro-contro-linter-154151/|titolo = La Gazzetta su Bonaventura: “È come Donadoni: duttile e targato Bergamo. E poi segna sempre a San Siro contro l’Inter”|autore = Enrico Ferrazzi|data = 2 settembre 2014|accesso = 4 gennaio 2017}}</ref> esibisce una notevole mobilità in vari settori difensivi ed offensivi.<ref>{{Cita web|url =http://sport.sky.it/calcio/serie-a/2016/11/13/bonaventura-uomo-fondamentale-per-il-milan.html|titolo = Più jolly che Jack: tutti i ruoli di Bonaventura|autore = Enrico Cerruti|data = 13 novembre 2016|accesso = 4 gennaio 2017}}</ref> Ricopre generalmente la posizione di [[mezzala]],<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/giacomo-bonaventura/profil/spieler/57280|titolo=Giacomo Bonaventura|accesso=13 dicembre 2016}}</ref> ma può agire anche da [[attaccante|attaccante esterno]] o [[trequartista]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/atalanta-bonaventura-ruolo-preferito-trequartista-colantuono-lo-sa-319083.html|titolo=Atalanta, Bonaventura: «Ruolo preferito? Trequartista, Colantuono lo sa...»}}</ref> Dotato di ottima tecnica individuale e buona velocità, è abile nel dribbling, nel colpo di testa ed è anche un buon tiratore dalla distanza e di calci piazzati. È inoltre solito utilizzare il piede sinistro grazie al quale riesce ad effettuare ottimi tiri nonostante sia un destro naturale.<ref>{{Cita web|url=http://www.pianetamilan.it/profiling/profiling-giacomo-bonaventura-lincubo-dellinter-fa-sognare-il-milan/|titolo=Profiling – Giacomo Bonaventura: l'incubo dell'Inter fa sognare il Milan|data=2 settembre 2014|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
 
Dal 2010 al 2013 interpreta lo [[spin doctor]] Kasper Juul in ''[[Borgen - Il potere]]'', che racconta la storia di Birgitte Nyborg, una politica carismatica che inaspettatamente diventa il primo ministro donna di Danimarca<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/features/fancy-a-danish-what-about-pilou-asbaek-the-man-who-plays-kasper-juul-in-borgen-8603842.html|titolo=Fancy a Danish? What about Pilou Asbaek - the man who plays Kasper|pubblicazione=The Independent|data=4 maggio 2013|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Successivamente interpreta, per 7 episodi, Paolo Orsini nella serie [[I Borgia (serie televisiva canadese)|''I Borgia'']]. Nel 2012 è tra i protagonisti di ''[[A Hijacking]]'', docufilm sui pirati somali, diretto da [[Tobias Lindholm]]<ref name=":1" /> e presentato alla [[69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>{{Cita news|url=http://cinema.everyeye.it/notizie/a-hijacking-un-inteso-trailer-del-regista-tobias-lindholm-in-concorso-a-venezia-132316.html|titolo=A Hijacking: un inteso trailer del regista Tobias Lindholm in concorso a Venezia|pubblicazione=Everyeye.it|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Nel 2014, accanto all'attrice [[Scarlett Johansson]], interpreta Richard nel film [[Lucy (film 2014)|''Lucy'']], diretto da [[Luc Besson]]<ref name=":2">{{Cita web|url=https://eurovisionireland.net/2014/08/26/eurovision-2014-host-pilou-asbaek-in-hollywood-film-lucy-with-scarlett-johansson/|titolo=Eurovision 2014 Host Pilou Asbæk In Hollywood Film ‘Lucy’ with Scarlett Johansson|sito=Eurovision Ireland|data=25 agosto 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.vogue.it/l-uomo-vogue/people-stars/2017/07/17/pilou-asbaek-borgen-game-of-thrones/|titolo=Pilou Asbæk, da Borgen a Game of Thrones - Vogue.it|pubblicazione=Vogue.it|data=17 luglio 2017|accesso=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170729211856/http://www.vogue.it/l-uomo-vogue/people-stars/2017/07/17/pilou-asbaek-borgen-game-of-thrones|dataarchivio=29 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Lo stesso anno, ha presentato, insieme a Lise Rønne e Nikolaj Koppel, l'[[Eurovision Song Contest 2014|Eurovision Song Contest]]<ref name=":2" />.
==Carriera==
===Club===
====Esordi con l'Atalanta e prestiti====
Giacomo Bonaventura nasce calcisticamente alla Virtus Castelvecchio e, dopo aver militato nei settori giovanili della San Francesco '93 di Cingoli e della Settempeda<ref>{{cita web|url=http://www.marmellataitalia.it/716/politica/Il-centrocampista-dell-Atalanta-Giacomo-Bonaventura-sara-ricevuto-a-Municipio.html|titolo=Il centrocampista dell'Atalanta Giacomo Bonaventura sarà ricevuto a Municipio|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006153610/http://www.marmellataitalia.it/716/politica/Il-centrocampista-dell-Atalanta-Giacomo-Bonaventura-sara-ricevuto-a-Municipio.html|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref> fino ai ''Giovanissimi'', si trasferisce al [[Tolentino Calcio|Tolentino]]; qui viene notato da [[Antonio Bongiorni]], osservatore dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e ds della Polisportiva Margine Coperta di [[Massa e Cozzile]] (PT), società-satellite degli orobici in Toscana, che lo tessera. Viene poi chiamato da [[Fermo Favini|Mino Favini]], responsabile del settore giovanile nerazzurro, che lo porta direttamente nella sede di [[Zingonia]], il "Centro Bortolotti".<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/sport/calcio/2013/05/17/890101-giacomo-bonaventura-convocato-nazionale-prandelli.shtml|titolo=Giacomo Bonaventura convocato in Nazionale: "Orgoglio della città"|data=17 maggio 2013}}</ref>
 
Alla quarta collaborazione con il regista [[Tobias Lindholm]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ursula|cognome=Kenny|url=https://www.theguardian.com/film/2015/dec/20/pilou-asbaek-interview-borgen-the-war|titolo=Pilou Asbæk: ‘I didn’t know what I had with Borgen’|pubblicazione=The Guardian|data=20 dicembre 2015|accesso=4 agosto 2017}}</ref>, Asbæk interpreta nel 2015 un soldato in [[Afghanistan]] in ''[[Krigen]]''<ref name=":1" />, il film viene presentato alla [[72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/review/a-war-krigen-venice-review-820703|titolo='A War' ('Krigen'): Venice Review|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=4 agosto 2017}}</ref> e riceve una candidatura all'[[Oscar al miglior film in lingua straniera]] nel 2016<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/oscar-2016-nuovo-trailer-americano-per-a-war-candidato-come-miglior-film/n53589/|titolo=Oscar 2016: nuovo trailer americano per A War, candidato come miglior film straniero|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Nel 2016 affianca [[Jack Huston]] e [[Morgan Freeman]] nel remake di ''[[Ben-Hur (film 2016)|Ben-Hur]]'', dove interpreta [[Ponzio Pilato]], e l'anno successivo è nel film ''[[Ghost in the Shell (film 2017)|Ghost in the Shell]]'', adattamento live-action dell'[[Ghost in the Shell|omonima saga d'animazione giapponese]], nel ruolo di Batou.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcineocchio.it/cinema/pilou-asbaek-ritrova-di-scarlett-johansson-in-ghost-in-the-shell/|titolo=Pilou Asbæk ritrova Scarlett Johansson in Ghost in the Shell|sito=www.ilcineocchio.it|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Dal 2016 al 2019 ha interpretato il ruolo di [[Casa Greyjoy#Euron|Euron Greyjoy]] nella serie televisiva ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/sources-report-euron-cast-major-scene-filmed-today-in-ballintoy-harbour/|titolo=CONFIRMED: Euron cast, major scene filmed today in Ballintoy Harbour|pubblicazione=Watchers on the Wall|data=1º settembre 2015|accesso=4 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://talkyseries.it/post/17246/game-of-thrones-7-pilou-asbaek-euron-spoiler/|titolo=Pilou Asbæk parla di Euron in Got 7 e dell'odio verso gli spoiler|pubblicazione=Talky! Series|data=2 aprile 2017|accesso=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170711120918/http://talkyseries.it/post/17246/game-of-thrones-7-pilou-asbaek-euron-spoiler/|dataarchivio=11 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Debutta in [[Serie A]] il 4 maggio 2008, nel corso della partita Atalanta-[[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] (3-2), che sarà anche l'unica apparizione stagionale.
 
=== Vita privata ===
La stagione successiva lo vede aggregato in pianta stabile con la prima squadra, e dopo una presenza la società opta per un prestito nelle categorie inferiori durante il mercato di riparazione invernale. Viene quindi ceduto in prestito al [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]], società di [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]]. Il 18 gennaio 2009 fa il suo esordio nella categoria, siglando la rete del provvisorio pareggio, nel corso della partita contro la {{Calcio Sambenedettese|N}}, incontro che terminerà con il punteggio di 2-1 in favore dei padroni di casa; si tratta del suo primo gol fra i professionisti. Nella squadra cremasca è titolare, ma è costretto a fermarsi dopo poche partite a causa di un infortunio che comprometterà gran parte della stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2014/12/18/news/sorpresa_bonaventura_la_forza_della_timidezza_sognavo_del_piero_la_gavetta_mi_servita-103179650/|titolo=Bonaventura: "Sognavo Del Piero, la gavetta mi è servita"|data=18 dicembre 2014|accesso=2 maggio 2016}}</ref>
È sposato con la drammaturga Anna Bro, con cui ha una relazione dal 2008. La coppia ha una figlia, Agnes, nata nel 2012.<ref name=":0" />
 
==Filmografia parziale==
Nel corso dell'estate 2009 fa ritorno all'Atalanta, dove non riesce a ritagliarsi spazi nella formazione titolare: nella sessione invernale del calciomercato viene quindi ceduto in prestito al [[Calcio Padova|Padova]].<ref>{{cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1581|titolo=Mercato neroazzurro|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100225142126/http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1581|dataarchivio=25 febbraio 2010}}</ref> Il 20 febbraio 2010 debutta con i ''biancoscudati'' nella partita {{Calcio Ancona|N}}-Padova (2-2). Alla fine del primo anno ottiene la salvezza in Serie B, dopo i [[play-out]] contro la {{Calcio Triestina|N}}, nei quali segna anche un gol.<ref>{{Cita web|autore=Dante di Ragogna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/12-06-2010/padova-che-impresa-7169530102.shtml|titolo=Padova, che impresa Retrocede la Triestina|data=12 giugno 2010|accesso=13 giugno 2010}}</ref>
===Cinema===
*''[[The Whistleblower]]'', regia di [[Larysa Kondracki]] (2010)
*''[[R (film)|R]]'', regia di [[Tobias Lindholm]] (2010)
*''[[A Hijacking]]'', regia di Tobias Lindholm (2012)
*''[[Lucy (film 2014)|Lucy]]'', regia di [[Luc Besson]] (2014)
*''[[The Absent One - Battuta di caccia]]'' (''Fasandræberne''), regia di [[Mikkel Nørgaard]] (2014)
*''[[Krigen]]'', regia di Tobias Lindholm (2015)
*''[[Ben-Hur (film 2016)|Ben-Hur]]'', regia di [[Timur Bekmambetov]] (2016)
* ''[[The Great Wall]]'', regia di [[Zhang Yimou]] (2016)
* ''[[Ghost in the Shell (film 2017)|Ghost in the Shell]]'', regia di [[Rupert Sanders]] (2017)
* ''[[Woodshock (film 2017) | Woodshock]] '', regia di [[ Kate Mulleavy e Laura Mulleavy]] (2017)
* ''[[Overlord (film 2018)|Overlord]]'', regia di [[Julius Avery]] (2018)
 
====Ritorno all'Atalanta=Televisione===
*''[[The Killing (serie televisiva 2007)|The Killing]]'' (''Forbrydelsen'') – serie TV, [[Episodi di The Killing (serie televisiva 2007) (seconda stagione)|2x03]] (2009)
[[File:Giacomo Bonaventura 2013.JPG|thumb|left|Bonaventura in allenamento con l'{{Calcio Atalanta|N}} nel 2013]]
*''[[Borgen - Il potere]]'' (''Borgen'') – serie TV, 29 episodi (2010-2013)
*''[[I Borgia (serie televisiva canadese)|I Borgia]]'' (''The Borgias'') – serie TV, 7 episodi (2013)
*''1864'' - serie TV, 8 episodi (2014)
*''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' (''Game of Thrones'') – serie TV, 9 episodi (2016-2019)
 
== Doppiatori italiani ==
Il 23 giugno 2010 il Padova comunica di non aver esercitato il diritto di opzione sul cartellino di Bonaventura<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3276|titolo=Calciomercato|accesso=23 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110926221700/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3276|dataarchivio=26 settembre 2011}}</ref> che ritorna quindi all'Atalanta. Il 16 luglio seguente rinnova il contratto con la società bergamasca fino al 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/atalanta/?action=read&idnet=dHV0dG9hdGFsYW50YS5jb20tNjcz|titolo=Atalanta, rinnova Bonaventura fino al 2015}}</ref> Disputa la stagione nell'inedito ruolo di esterno di centrocampo (sia destro che sinistro), venendo impiegato anche qualche volta come trequartista alle spalle degli attaccanti. Segna il suo primo gol con la maglia nerazzurra il 9 novembre contro il {{Calcio Modena|N}} (1-0).<ref>{{cita web|url=http://www.algeri.net/public/com/comfullheadline.php?subaction=showfull&id=1289340464&archive=&start_from=&ucat=2&|titolo=Bonaventura: "più che i gol conta il mio apporto|accesso=9 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref> Bonaventura va a segno in altre otto circostanze, risultando essere l'uomo più decisivo della stagione atalantina, portando alla causa nerazzurra 18 punti.<ref>{{cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2445|titolo=Bonaventura, tre punti a gol|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2662|titolo=Bonaventura il più decisivo dell'Atalanta 2010-2011|urlmorto=sì}}</ref> Conclude la stagione con 33 presenze (31 in campionato e 2 in Coppa Italia) condite da 9 gol e con la vittoria del campionato cadetto.
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Pilou Asbæk è stato [[doppiaggio|doppiato]] da:
* [[Gabriele Sabatini]] in ''Ben-Hur'', ''Ghost in the Shell'', ''Overlord''
* [[Francesco Pezzulli]] in ''Borgen - Il potere''
* [[Christian Iansante]] in ''Lucy''
* Maurizio Merluzzo ne ''I Borgia''
* Stefano Alessandroni ne ''Il Trono di Spade''
 
== Note ==
L'11 aprile 2012 segna il suo primo gol in [[Serie A]] nella vittoria esterna della sua squadra contro il {{Calcio Napoli|N}}; il 29 aprile segna il 2-0 contro la {{Calcio Fiorentina|N}}, nella partita che vale la salvezza per l'Atalanta.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/atalanta/2012/04/29/news/atalsnta_fiorentina-34155322/|titolo=Atalanta da record La Fiorentina va ko - Repubblica.it|accesso=2 maggio 2016}}</ref> La sua prima doppietta in carriera in Serie A è datata 3 marzo 2013, quando fissa il risultato nella partita Siena-Atalanta (0-2) della 27ª giornata.
 
====Milan====
[[File:Bonaventura vs Bayern.jpg|thumb|215px|right|Bonaventura con la maglia del Milan contro il [[Bayern Monaco]] nel precampionato 2016.]]
Nell'estate 2014, durante le ultime ore di mercato, viene acquistato dal {{Calcio Milan|N}} per 7 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/02-09-2014/milan-galliani-bonaventura-era-gia-milano-ho-strappato-inter-90339381616.shtml|titolo=Milan, Galliani: "Bonaventura? Era già a Milano e l'ho strappato all'Inter|data=2 settembre 2014}}</ref> Va in gol con i rossoneri già al debutto, segnando nella vittoria esterna con il [[Parma Calcio 1913|Parma]] (4-5).<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/09/15/parma-succede-di-tutto-le-meraviglie-di-menez-lanciano-il-milan-in-vetta34.html|titolo=Parma, succede di tutto le meraviglie di Menez lanciano il Milan in vetta|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=15 settembre 2014|p=34}}</ref> Nell'ultima giornata di [[Serie A 2014-2015|campionato]] realizza la sua prima doppietta, decisiva per il successo (3-1) contro la sua squadra precedente, l'Atalanta.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/05/31/bonaventura-lultimo-sorriso-per-inzaghi60.html|titolo=Bonaventura, l'ultimo sorriso per Inzaghi|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=31 maggio 2015|p=60}}</ref> Il giocatore risulta una delle poche note liete per la formazione, incappata in una stagione deludente che si chiude con la mancata partecipazione alle [[Competizioni UEFA per club|coppe continentali]].<ref>{{cita web|url=http://www.itasportpress.it/calcio/italia-conte-convoca-bonaventura-per-croazia-e-portogallo/|titolo=ITALIA, Conte convoca Bonaventura per Croazia e Portogallo|data=9 giugno 2015}}</ref>
 
L'anno seguente i milanesi, ancora esclusi dall'Europa, perdono la finale di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] con la Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/ultimissime/bonaventura-dobbiamo-riscattarci-ci-saro-per-il-finale-di-stagione/|titolo=Bonaventura: "Concentrati sul finale di stagione, io ci sarò"|autore=Luca Fazzini|data=2 maggio 2016}}</ref>
 
Nella [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|stagione successiva]], a seguito del ritiro di [[Philippe Mexès|Mexès]], cambia numero di maglia, passando dalla 28 alla 5.
Il 23 dicembre 2016 si aggiudica la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa italiana]], con il Milan che batte ai rigori proprio i bianconeri: Bonaventura segna il gol del pareggio, trasformando anche un rigore della sequenza finale.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2016/12/23/news/juventus-milan_4-5_donarumma_e_pasalic_regalano_la_supercoppa_ai_rossoneri-154769387/|titolo=Juventus-Milan 4-5 dopo i rigori: Donnarumma e Pasalic regalano la Supercoppa ai rossoneri|autore=Jacopo Manfredi|data=23 dicembre 2016}}</ref> La sua annata termina in anticipo, a causa di un infortunio riportato nella gara con l'{{Calcio Udinese|N}} a fine gennaio.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/01-02-2017/milan-bonaventura-infortunio-stagione-finita-180653503363.shtml|titolo=Milan, Bonaventura starà fuori 4 mesi: la sua stagione è già finita|data=1º febbraio 2017}}</ref>
 
Il 27 luglio 2017 esordisce nelle manifestazioni continentali, giocando contro il {{Calcio CSU Craiova|N}} in [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]];<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/27-07-2017/europa-league-craiova-milan-0-1-ricardo-rodriguez-decide-punizione-210588119651.shtml|titolo=Europa League, Craiova-Milan 0-1: Ricardo Rodriguez decide su punizione|autore=Luca Bianchin|data=27 luglio 2017}}</ref> la settimana seguente trova il primo gol in campo internazionale, andando a segno nel 2-0 del ritorno.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2017/08/03/news/milan-craiova_2-0_rossoneri_al_play_off_di_europa_league-172307296/|titolo=Milan-Craiova 2-0, rossoneri al Play off di Europa League|autore=Federico Sala|data=3 agosto 2017}}</ref> Il 20 settembre successivo, in occasione dell'incontro con la {{Calcio SPAL|N}}, raggiunge la centesima presenza in rossonero.<ref>{{cita web|url=https://www.spaziomilan.it/2017/09/bonaventura_mirabelli_presenze_premio_milan/|titolo=Bonaventura premiato per aver raggiunto le 100 presenze in rossonero: "Grazie a tutti, spero di farne altre 300"|autore=Paolo Fulgosi|data=20 settembre 2017}}</ref>
 
Il 27 ottobre 2018 subisce una lesione al ginocchio sinistro, che lo vede costretto a sottoporsi a un'operazione chirurgica pochi giorni dopo. Pertanto conclude la stagione [[Associazione Calcio Milan 2018-2019|2018-2019]] con 10 presenze e 3 reti.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/19-11-2018/milan-bonaventura-deve-operarsi-sua-stagione-gia-finita-310563549641.shtml|titolo=Milan, Bonaventura si opera negli Usa: la sua stagione è già finita|data=19 novembre 2018}}</ref><ref>https://www.transfermarkt.it/giacomo-bonaventura/verletzungen/spieler/57280</ref>
 
===Nazionale===
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Giacomo Bonaventura.jpg|thumb|right|Bonaventura con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] a [[Ginevra]] contro il {{NazNB|CA|PRT}} nel 2015.]]
====Giovanili====
Partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|Europeo 2008]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|nazionale Under-19]] di [[Francesco Rocca]]. Debutta il 14 luglio 2008 nella partita d'esodio del torneo contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Grecia]], disputando da titolare tutte e 3 le partite del girone e la semifinale vinta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]], subentrando invece nella finale persa per 3-1 contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/competitions/under19/fixturesresults/round=15038/match=302554/report=ev.html |titolo=Germania 3 - 1 Italia |data= 26 luglio 2008}}</ref> Segna la prima rete in nazionale nel corso della stessa manifestazione, il 20 luglio 2008, siglando il gol del momentaneo 2-1 nel corso della terza partita del girone eliminatorio contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], incontro vinto dagli ''Azzurrini'' con il punteggio di 4-3.
 
Nel 2009 partecipa ai [[Calcio ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|nazionale Under-20]]. Il 25 giugno debutta al 57' nel corso dell'incontro pareggiato con la [[Nazionale di calcio della Siria|Siria]],<ref>{{cita web | url= http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040000100001ENG.pdf | titolo= Italia 1 - 1 Siria | data= 25 giugno 2009 | urlmorto= sì | urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110722045007/http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040000100001ENG.pdf | dataarchivio= 22 luglio 2011 }}</ref> partita d'esordio per gli ''Azzurrini'' di [[Francesco Rocca]]. Il secondo e già decisivo incontro del torneo lo vede titolare nel successo contro la [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]],<ref>{{cita web | url= http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040000100003ENG.pdf | titolo= Italia 3 - 1 Grecia | data= 29 giugno 2009 | urlmorto= sì | urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110722044755/http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040000100003ENG.pdf | dataarchivio= 22 luglio 2011 }}</ref> che proietta la squa squadra verso la vittoriosa semifinale contro la [[Nazionale di calcio della Libia|Libia]],<ref>{{cita web | url= http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040020100001ENG.pdf | titolo= Italia 1 - 0 Libia | data= 1º luglio 2009 | urlmorto= sì | urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110722045312/http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040020100001ENG.pdf | dataarchivio= 22 luglio 2011 }}</ref> dove subentra nella ripresa. Giacomo parte titolare nella finalissima contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]],<ref>{{cita web | url= http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040060100001ENG.pdf | titolo= Italia 1 - 2 Spagna | data= 4 luglio 2009 | urlmorto= sì | urlarchivio= https://www.webcitation.org/6AAF3CWJM?url=http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040060100001ENG.pdf | dataarchivio= 24 agosto 2012 }}</ref> incontro perso per 2-1.
 
Sempre nel 2009 partecipa al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2009|campionato mondiale di categoria]] con la nazionale Under-20, disputando tutte le partite e andando a segno nella partita dei Quarti di finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria Under-21|Ungheria]] (2-3).
 
Il 28 agosto 2010 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|nazionale Under-21]] per le gare di qualificazione del [[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Campionato europeo]] di categoria<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/25666/2010/08/News.shtml|titolo=Azzurrini al lavoro. Casiraghi: "Concentrati solo su noi stessi"}}</ref> del 3 e 7 settembre senza scendere in campo.
 
Il 27 marzo 2011 viene convocato dal tecnico [[Massimo Piscedda]] nella [[B Italia]] (rappresentativa della Lega Nazionale di [[Serie B]]) per la gara amichevole contro la Rappresentativa della [[Prva Liga Srbija]].<ref>{{Cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2583|titolo=Bonaventura convocato nella rappresentativa di Serie B|data=27 marzo 2011|urlmorto=sì}}</ref> Bonaventura esordisce dal primo minuto e al 6' va in rete portando la B-Italia in vantaggio (la partita finirà 2-0 per gli azzurri).<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-amichevole-italia-b-serbia-b-2-0/3944049|titolo=Calcio, amichevole: Italia B-Serbia B 2-0|data=30 marzo 2011|accesso=24 marzo 2014}}</ref>
 
====Maggiore====
Viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal commissario tecnico [[Cesare Prandelli|Prandelli]] che lo fa esordire il 31 maggio 2013, a 23 anni, nella partita amichevole vinta 4-0 contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] a [[Bologna]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nazionale/16-05-2013/nazionale-prandelli-richiama-aquilani-prima-volta-agazzi-bonaventura-sau-20402076001.shtml|titolo=Nazionale, Prandelli richiama Aquilani. Prima volta per Agazzi, Bonaventura e Sau|data=16 maggio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2013/05/31/news/italia_batte_san_marino-60101674/|titolo=Italia-San Marino 4-0, test semplice per gli azzurri|autore=Armando Ossorio|data=31 maggio 2013}}</ref>
 
Trova poco spazio nel biennio del CT [[Antonio Conte|Conte]], con il quale viene impiegato unicamente in due partite amichevoli.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2014/10/06/news/nazionale_conte_parla_chiaro_da_qui_restano_fuori_il_campionato_e_le_polemiche_-97470762/|titolo=Nazionale, Conte convoca Pirlo: Bonaventura torna a casa|data=6 ottobre 2014}}</ref> Il CT [[Gian Piero Ventura|Ventura]] lo impiega invece in quattro gare all'inizio delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2018]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/italia-zero-prove-per-ventura-fuori-romagnoli-gagliardini-e/1xp41xlypik9h1oiwu3ypbuwn1|titolo=Italia, zero prove per Ventura: fuori Romagnoli, Gagliardini e Bonaventura|data=1º ottobre 2017}}</ref>
 
Ritorna nel giro azzurro con il CT [[Roberto Mancini|Mancini]], che lo convoca all'inizio della sua gestione nel maggio 2018,<ref>{{cita web|url=https://www.milanlive.it/2018/09/03/mancini-allarma-italiani-giocano/|titolo=Mancini: "Bonaventura è importante, Cutrone vede bene la porta"|autore=Pasquale La Ragione|data=3 settembre 2018}}</ref> e lo impiega anche nelle prime due gare disputate dall'Italia nella [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Prem
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| gen.-giu. 2009 || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|1D]] || 3 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Calcio Padova 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 16+2<ref name=pout>Play-out.</ref> || 0+1<ref name=pout/> || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 31 || 9 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 9
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 2
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 31 || 5 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 5
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|ago.-set. 2014]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 130 || 23 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 135 || 24
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 33 || 7 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 7
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 33 || 6 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 7
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 19 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 1 || 1 || 22 || 5
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 33 || 8 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 9<ref>3 nei turni preliminari.</ref> || 1<ref>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 47 || 9
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 8 || 3 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 0 || 0 || 10 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 126 || 27 || || 14 || 2 || || 11 || 1 || || 1 || 1 || 152 || 31
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 275+2 || 52 || || 19 || 3 || || 11 || 1 || || 1 || 1 || 308 || 57
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|31-5-2013|Bologna|ITA|4|0|SMR|-|Amichevole|13={{Sostout|50}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Genova|ITA|1|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|29-5-2016|Ta' Qali|ITA|1|0|SCO|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bari|ITA|1|3|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|5-9-2016|Haifa|ISR|1|3|ITA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|6-10-2016|Torino|ITA|1|1|ESP|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|30}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Skopje|MKD 1995-2019|2|3|ITA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|12-11-2016|Vaduz|LIE|0|4|ITA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|28-5-2018|San Gallo|ITA|2|1|SAU|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|7-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-9-2018|Lisbona|PRT|1|0|ITA|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2018|Genova|ITA|1|1|UKR|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronofin|14|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Torneo Città di Arco|1}}
:Atalanta: 2006
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Atalanta: [[Serie B 2010-2011|2010-2011]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
 
==Note==
<references/>
 
Riga 207 ⟶ 61:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|3348}}
* {{AIC|19921}}
 
{{Calcio Milan rosa}}
{{Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2009}}
{{Nazionale italiana under-20 mondiali 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}