Taormina Film Fest e Pilou Asbæk: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CloudHighway (discussione | contributi)
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Bio
{{Festival
|Nome = Johan Philip
|nome = Taormina film fest
|Cognome = Asbæk
|immagine = 2013 Taormina Film Fest.jpg
|PostCognome = noto come '''Pilou Asbæk'''
|didascalia = Un momento dell'edizione 2013
|Sesso = M
|luogo = [[Taormina]]
|LuogoNascita = Copenaghen
|anni = [[1955]] - oggi
|GiornoMeseNascita = 2 marzo
|fondatori =
|AnnoNascita = 1982
|date = Giugno / Luglio
|LuogoMorte =
|genere = Cinema
|GiornoMeseMorte =
|organizzazione = [[Taormina Arte]]
|AnnoMorte =
|sito = http://www.taorminafilmfest.it
|Attività = attore
|facebook = https://www.facebook.com/taofilmfest/
|Nazionalità = danese
|Immagine = Ghost In The Shell World Premiere Red Carpet- Pilou Asbæk (36734941733).jpg
|Didascalia = Pilou Asbæk alla première di ''[[Ghost in the Shell]]'' nel 2017
}}
 
== Biografia ==
Il '''Taormina Film Fest''' è un [[festival cinematografico]] internazionale, si svolge in [[Sicilia]], a [[Taormina]], ha ospitato registi famosi come [[Federico Fellini|Fellini]] nel 1965, [[Woody Allen]] nel 1971, [[John Woo|Johon Woo]] nel 2000 e attori come [[Robert De Niro]] nel 2010, nel corso della manifestazione non mancano anteprime da tutto il mondo, cortometraggi e in alcune retrospettive d'autore.
Figlio di Maria Patricia e Jacob A. Asbæk, proprietari della galleria d'arte ''Galerie Asbæk'' a [[Copenaghen]]<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/4001961/pilou-asbaek-game-of-thrones-euron-greyjoy-borgen/|titolo=Who is Pilou Asbæk, the man behind Game Of Thrones' Euron Greyjoy?|pubblicazione=The Sun|data=31 luglio 2017|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Ha due fratelli maggiori: Thomas, consulente d'arte, e Martin, proprietario della galleria d'arte ''Martin Asbæk Gallery''. Nel 2009 fa una comparsa in iun episodio della serie televisiva danese [[The Killing (serie televisiva 2007)|''The Killing'']]. L'anno successivo interpreta Rune<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stephen|cognome=Holden|url=https://www.nytimes.com/2011/06/17/movies/r-pilou-asbaek-in-film-about-danish-prison-review.html|titolo=‘R,’ Pilou Asbaek in Film About Danish Prison - Review|pubblicazione=The New York Times|data=16 giugno 2011|accesso=4 agosto 2017}}</ref>, nel film campione di critica, ''[[R (film)|R]]'', ambientato in un carcere di massima sicurezza. Per la sua performance, Asbæk vince il ''Robert Award'' dalla Danish Film Academy.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://cineuropa.org/nw.aspx?t=newsdetail&l=it&did=296345|titolo=Tobias Lindholm scatenerà A War nella sezione Orizzonti di Venezia|sito=Cineuropa - il meglio del cinema europeo|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
 
Dal 2010 al 2013 interpreta lo [[spin doctor]] Kasper Juul in ''[[Borgen - Il potere]]'', che racconta la storia di Birgitte Nyborg, una politica carismatica che inaspettatamente diventa il primo ministro donna di Danimarca<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/features/fancy-a-danish-what-about-pilou-asbaek-the-man-who-plays-kasper-juul-in-borgen-8603842.html|titolo=Fancy a Danish? What about Pilou Asbaek - the man who plays Kasper|pubblicazione=The Independent|data=4 maggio 2013|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Successivamente interpreta, per 7 episodi, Paolo Orsini nella serie [[I Borgia (serie televisiva canadese)|''I Borgia'']]. Nel 2012 è tra i protagonisti di ''[[A Hijacking]]'', docufilm sui pirati somali, diretto da [[Tobias Lindholm]]<ref name=":1" /> e presentato alla [[69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>{{Cita news|url=http://cinema.everyeye.it/notizie/a-hijacking-un-inteso-trailer-del-regista-tobias-lindholm-in-concorso-a-venezia-132316.html|titolo=A Hijacking: un inteso trailer del regista Tobias Lindholm in concorso a Venezia|pubblicazione=Everyeye.it|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Nel 2014, accanto all'attrice [[Scarlett Johansson]], interpreta Richard nel film [[Lucy (film 2014)|''Lucy'']], diretto da [[Luc Besson]]<ref name=":2">{{Cita web|url=https://eurovisionireland.net/2014/08/26/eurovision-2014-host-pilou-asbaek-in-hollywood-film-lucy-with-scarlett-johansson/|titolo=Eurovision 2014 Host Pilou Asbæk In Hollywood Film ‘Lucy’ with Scarlett Johansson|sito=Eurovision Ireland|data=25 agosto 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.vogue.it/l-uomo-vogue/people-stars/2017/07/17/pilou-asbaek-borgen-game-of-thrones/|titolo=Pilou Asbæk, da Borgen a Game of Thrones - Vogue.it|pubblicazione=Vogue.it|data=17 luglio 2017|accesso=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170729211856/http://www.vogue.it/l-uomo-vogue/people-stars/2017/07/17/pilou-asbaek-borgen-game-of-thrones|dataarchivio=29 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Lo stesso anno, ha presentato, insieme a Lise Rønne e Nikolaj Koppel, l'[[Eurovision Song Contest 2014|Eurovision Song Contest]]<ref name=":2" />.
L'evento si articola anche in un concorso che presenta numerose opere in anteprima internazionale, in una serie di lezioni di cinema dette ''[[Campus]]'' tenute da noti cineasti. Le grandi ''prime'' si svolgono nel [[Teatro antico di Taormina|Teatro antico]].
 
Alla quarta collaborazione con il regista [[Tobias Lindholm]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ursula|cognome=Kenny|url=https://www.theguardian.com/film/2015/dec/20/pilou-asbaek-interview-borgen-the-war|titolo=Pilou Asbæk: ‘I didn’t know what I had with Borgen’|pubblicazione=The Guardian|data=20 dicembre 2015|accesso=4 agosto 2017}}</ref>, Asbæk interpreta nel 2015 un soldato in [[Afghanistan]] in ''[[Krigen]]''<ref name=":1" />, il film viene presentato alla [[72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/review/a-war-krigen-venice-review-820703|titolo='A War' ('Krigen'): Venice Review|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=4 agosto 2017}}</ref> e riceve una candidatura all'[[Oscar al miglior film in lingua straniera]] nel 2016<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/oscar-2016-nuovo-trailer-americano-per-a-war-candidato-come-miglior-film/n53589/|titolo=Oscar 2016: nuovo trailer americano per A War, candidato come miglior film straniero|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. Nel 2016 affianca [[Jack Huston]] e [[Morgan Freeman]] nel remake di ''[[Ben-Hur (film 2016)|Ben-Hur]]'', dove interpreta [[Ponzio Pilato]], e l'anno successivo è nel film ''[[Ghost in the Shell (film 2017)|Ghost in the Shell]]'', adattamento live-action dell'[[Ghost in the Shell|omonima saga d'animazione giapponese]], nel ruolo di Batou.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcineocchio.it/cinema/pilou-asbaek-ritrova-di-scarlett-johansson-in-ghost-in-the-shell/|titolo=Pilou Asbæk ritrova Scarlett Johansson in Ghost in the Shell|sito=www.ilcineocchio.it|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Dal 2016 al 2019 ha interpretato il ruolo di [[Casa Greyjoy#Euron|Euron Greyjoy]] nella serie televisiva ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]''.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/sources-report-euron-cast-major-scene-filmed-today-in-ballintoy-harbour/|titolo=CONFIRMED: Euron cast, major scene filmed today in Ballintoy Harbour|pubblicazione=Watchers on the Wall|data=1º settembre 2015|accesso=4 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://talkyseries.it/post/17246/game-of-thrones-7-pilou-asbaek-euron-spoiler/|titolo=Pilou Asbæk parla di Euron in Got 7 e dell'odio verso gli spoiler|pubblicazione=Talky! Series|data=2 aprile 2017|accesso=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170711120918/http://talkyseries.it/post/17246/game-of-thrones-7-pilou-asbaek-euron-spoiler/|dataarchivio=11 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
== Storia ==
Nasce a [[Messina]] nel [[1955]], e nel [[1957]] diventa ''Rassegna cinematografica internazionale di Messina e Taormina''<ref>{{Cita web |url = http://www.taorminafilmfest.it/page.asp?lang=2&an=59&idp=191 |titolo = Taormina Film Fest |accesso = 14 febbraio 2016}}</ref> e vennero istituiti i "Cariddi d'argento". Dal 1957 al 1980 ospita quasi consecutivamente la premiazione dei [[David di Donatello (premio)|premi David di Donatello]].
 
=== Vita privata ===
Nel [[1970]], la rassegna si sdoppia, e viene creato (a Taormina) il "Festival internazionale del cinema di Taormina" a carattere competitivo con il ''Gran premio delle nazioni'', che si svolgeva parallelamente alla rassegna e che quell'anno venne assegnato a [[Sydney Pollack]] per il film ''[[Non si uccidono così anche i cavalli?]]''<ref>{{Cita libro |autore = Federica Pescatori |url = http://www.treccani.it/enciclopedia/festival-di-taormina_(Enciclopedia_del_Cinema)/ |voce = Festival di Taormina |titolo = “Enciclopedia del Cinema” |città = Roma |editore = Istituto dell'Enciclopedia Italiana |anno = 2004 |accesso = 14 febbraio 2016}}</ref>.
È sposato con la drammaturga Anna Bro, con cui ha una relazione dal 2008. La coppia ha una figlia, Agnes, nata nel 2012.<ref name=":0" />
 
==Filmografia parziale==
La rassegna, che si svolge esclusivamente a Taormina nel [[1971]], ospita, al [[Teatro antico di Taormina|Teatro antico]], nel corso degli anni moltissime star del cinema internazionale: da [[Elizabeth Taylor]] a [[Marlene Dietrich]], da [[Sophia Loren]] a [[Cary Grant]], da [[Marlon Brando]] a [[Charlton Heston]], da [[Audrey Hepburn]] a [[Gregory Peck]], da [[Tom Cruise]] a [[Melanie Griffith]] e [[Antonio Banderas]].
===Cinema===
*''[[The Whistleblower]]'', regia di [[Larysa Kondracki]] (2010)
*''[[R (film)|R]]'', regia di [[Tobias Lindholm]] (2010)
*''[[A Hijacking]]'', regia di Tobias Lindholm (2012)
*''[[Lucy (film 2014)|Lucy]]'', regia di [[Luc Besson]] (2014)
*''[[The Absent One - Battuta di caccia]]'' (''Fasandræberne''), regia di [[Mikkel Nørgaard]] (2014)
*''[[Krigen]]'', regia di Tobias Lindholm (2015)
*''[[Ben-Hur (film 2016)|Ben-Hur]]'', regia di [[Timur Bekmambetov]] (2016)
* ''[[The Great Wall]]'', regia di [[Zhang Yimou]] (2016)
* ''[[Ghost in the Shell (film 2017)|Ghost in the Shell]]'', regia di [[Rupert Sanders]] (2017)
* ''[[Woodshock (film 2017) | Woodshock]] '', regia di [[ Kate Mulleavy e Laura Mulleavy]] (2017)
* ''[[Overlord (film 2018)|Overlord]]'', regia di [[Julius Avery]] (2018)
 
===Televisione===
Dal 1981 ai primi tre film si assegnarono i Cariddi d'oro, d'argento e di bronzo, e le ''Maschere di Polifemo'' (d'oro, d'argento e di bronzo) alle migliori interpretazioni. Nel 1984 approdò a Taormina il premio [[Nastro d'argento]] del sindacato giornalisti cinematografici. È curioso notare che per moltissimi anni la Rassegna cinematografica internazionale di Messina e Taormina ed il Festival internazionale del cinema di Taormina hanno mantenuto una numerazione progressiva propria e separata, mentre la ''Rassegna'' ha continuato ad avere sempre lo stesso nome, il festival ha visto cambiare diverse volte il proprio nome, dal [[1983]] ''Taormina FilmFest'' (all'interno di [[Taormina Arte]]), a ''BNL Taormina film fest'' (dal 2002) fino a ''Taormina film fest'', pur mantenendo una stabile numerazione progressiva.
*''[[The Killing (serie televisiva 2007)|The Killing]]'' (''Forbrydelsen'') – serie TV, [[Episodi di The Killing (serie televisiva 2007) (seconda stagione)|2x03]] (2009)
*''[[Borgen - Il potere]]'' (''Borgen'') – serie TV, 29 episodi (2010-2013)
*''[[I Borgia (serie televisiva canadese)|I Borgia]]'' (''The Borgias'') – serie TV, 7 episodi (2013)
*''1864'' - serie TV, 8 episodi (2014)
*''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' (''Game of Thrones'') – serie TV, 9 episodi (2016-2019)
 
== Doppiatori italiani ==
L'edizione del [[1997]] è stata curata dal direttore artistico [[Enrico Ghezzi]] e si è svolta al palazzo dei congressi di Taormina dal 23 al 29 luglio 1997, col nome di "XLIII Rassegna cinematografica internazionale di Messina e Taormina" e "XXVII Festival internazionale del cinema di Taormina". La direzione di Enrico Ghezzi aveva apportato alla rassegna siciliana un taglio rigidamente [[cinefilo]], ribattezzando la rassegna TaoFest.
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Pilou Asbæk è stato [[doppiaggio|doppiato]] da:
 
* [[Gabriele Sabatini]] in ''Ben-Hur'', ''Ghost in the Shell'', ''Overlord''
[[File:TaorminaFilmFest 2003.jpg|thumb|L'edizione 2003]]
* [[Francesco Pezzulli]] in ''Borgen - Il potere''
Il festival, inserito all'interno di [[Taoarte]], è stato poi diretto dal [[1999]] al [[2006]] da [[Felice Laudadio]], che si è adoperato per far giungere nella tarda estate siciliana i grossi nomi del cinema mondiale. La manifestazione dal [[2000]] ospita di nuovo la cerimonia annuale di assegnazione dei [[Nastro d'argento|Nastri d'argento]] del Sindacato giornalisti cinematografici italiani. Nel [[2004]] si è tenuta l'edizione del cinquantenario.
* [[Christian Iansante]] in ''Lucy''
 
* Maurizio Merluzzo ne ''I Borgia''
Dall'[[Taormina film fest 2007|edizione del 2007]], la direzione è stata assunta da [[Deborah Young]], per molti anni vice-direttore di Laudadio. In questa edizione fu proiettato il 21 giugno 2007 il film [[Transformers (film)|''Transformers'']] in anteprima europea con il regista [[Michael Bay]] e parte del ''cast'' presenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematografo.it/news/transformers-a-taormina/|titolo=Transformers a Taormina|sito=Cinematografo|lingua=it|accesso=2019-06-22}}</ref>
* Stefano Alessandroni ne ''Il Trono di Spade''
 
Dal [[2012]] (58ª edizione) il festival è presieduto da [[Tiziana Rocca]] nel ruolo di General Manager e [[Mario Sesti]] ne assume la direzione editoriale con una parte del team che assieme a lui aveva coordinato la sezione Extra del [[Festival internazionale del film di Roma|Festival di Roma]]. Nei primi due anni di questa gestione il festival elimina il concorso e propone una sezione di commedie e horror internazionali accanto alle consuete anteprime serali che tornano a proporre grandi film statunitensi al pari di cinema indipendente.
 
Nell'edizione del 2013 il Festival ha presentato le anteprime di ''[[Man of Steel (film)|Man of Steel]]'' e ''[[The Lone Ranger (film 2013)|The Lone Ranger]]''.
 
La 65ª edizione del 2019 è stata presentata durante la settimana degli [[Premio Oscar|Oscar]] a [[Los Angeles]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blogsicilia.it/messina/presentato-a-los-angeles-il-taormina-film-fest-2019/473396/|titolo=Presentato a Los Angeles il Taormina Film Fest 2019|sito=BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume|data=2019-02-24|lingua=it-IT|accesso=2019-06-21}}</ref> Prevede incontri con [[Nicole Kidman]], [[Oliver Stone]], [[Richard Dreyfuss]] e altri autori.Tra le anteprime nazionali [[Tolkien (film)|''Tolkien'']] di Dome Karukoski, [[Yesterday (film 2019)|''Yesterday'']] di Danny Boyle, e [[Spider-Man: Far from Home|''Spider-Man: Far From Home'']] da [[Marvel Studios]].<ref>{{Cita web|url=http://www.taorminafilmfest.it/programma-schedule-taormina-film-fest-2019|titolo=programma-schedule-taormina-film-fest-2019|sito=TAORMINA FILM FEST {{!}} 30 June - 6 July 2019|lingua=it|accesso=2019-06-22}}</ref>
 
== Premi ==
* [[Taormina Arte Award]], viene assegnato a un massimo di 8 individui che hanno dato uno spiccato contributo come registi, per la carriera ''ecc.''
* Cariddi d'oro, per il miglior film
*Cariddi d'argento, per la migliore regia
*Cariddi d'argento, per la migliore sceneggiatura
*Premio Cariddi al miglio documentario
*Maschera di Polifemo, migliore interpretazione femminile
*Maschera di Polifemo, migliore interpretazione maschile
*Premio "Paola Ferrari De Benedetti" per la migliore opera indipendente
 
Premi in eventi passati
 
* Premio "Kinéo Taormina FilmFest" (premio speciale)
 
== Direttori ==
=== Direttori del Festival ===
* [[Arturo Arena]] (1955)
* [[Michele Ballo]] (1956 - 1968)
* Giuseppe Campione (1969 - 1970)
* [[Gian Luigi Rondi]] (1971 - 1980)
* [[Guglielmo Biraghi]] (1981 - 1990)
 
=== Direttori del Taormina Film Fest ===
* [[Enrico Ghezzi]] ([[1991]]-[[1998]])
* [[Felice Laudadio]] ([[1999]]-[[2006]])
* [[Deborah Young]] ([[2007]]-[[2011]])
* [[Mario Sesti]] ([[2012]]-[[2016]])
* [[Gianvito Casadonte]] ([[2018]] - oggi)
* [[Silvia Bizio]] ([[2018]] - oggi)
 
== Edizioni ==
* [[Taormina Film Fest 2005|51esima edizione del Taormina film fest]] ([[2005]])
* [[Taormina Film Fest 2006|52esima edizione del Taormina film fest]] ([[2006]])
* [[Taormina Film Fest 2007|53esima edizione del Taormina film fest]] ([[2007]])
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
* [[Festival cinematografici]]
* [[Taormina Arte Award]]
* [[Taoarte]]
* [[Nastro d'argento]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|http://www.taorminafilmfest.eu|Blog sul festival edito da ROAN}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|Siciliatelevisione}}
* [http://www.taorminafilmfest.eu/ Blog... oltre la visione comune] taorminafilmfest.eu
 
[[Categoria:Festival cinematografici italiani]]
[[Categoria:Taormina Film Fest| ]]