Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Avviso Senza senso su Energia di ionizzazione ! |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 1:
{{Programma
|titolo originale = Pimp My Ride
|immagine = Pimpmyride.png
|paese = Stati Uniti
|anno prima visione = [[2004]] - [[2007]]
|durata = 30 min
|genere = Intrattenimento
|conduttore = [[Xzibit]]
|rete TV = [[MTV]]
|rete TV italiana= [[MTV (Italia)|MTV]]
|regista =Bruce Beresford
}}
'''''Pimp My Ride''''' è stato un [[programma televisivo]] [[statunitense]], in onda su [[MTV]] dal 4 marzo [[2004]] al 30 dicembre [[2007]] e presentato da [[Xzibit]].
Il concetto è di recuperare vecchie auto in cattivo stato, di proprietà di giovani automobilisti, e rimetterle a posto grazie a esperti meccanici, aggiungendo un gran numero di accessori ed elaborazioni.
Per le prime quattro stagioni le star del programma sono stati i meccanici della [[West Coast Customs]], poi sostituiti da quelli della [[Galpin Autosports]] (GaS).
Il "pimp" è una parola del gergo americano che significa "pappone": le auto vengono infatti decorate e caricate di accessori fino al cattivo gusto; al di là dei risvolti comici abituali (giochi e scherzi di attori e meccanici), il divertimento principale della trasmissione sta nel seguire la trasformazione del veicolo e la reazione dei proprietari di fronte ai loro nuovi veicoli, all'interno dei quali vengono installati [[acquario (contenitore)|acquari]], [[gong]] [[buddhismo|buddisti]], [[jacuzzi]], utensili per la manutenzione delle palle da [[bowling]], tavoli da [[ping-pong]] e qualsiasi cosa venga in mente ai meccanici dopo aver analizzato gli hobby dei conducenti. Le modifiche più frequenti prevedono l'aggiunta di [[schermo a cristalli liquidi|schermi a cristalli liquidi]], impianti stereo e [[Console (videogiochi)|console da gioco]], accessori il cui prezzo sorpassa abbondantemente quello della vettura.
==Altre versioni==
Il programma ha anche una versione europea intitolata ''[[Pimp My Ride International]]'', presentata dai rapper [[Lil Jon]] e [[Fat Joe]], e una versione nel [[Regno Unito]] intitolata ''[[Pimp My Ride UK]]'', presentata dal [[DJ]] [[Tim Westwood]].
In [[Germania]] in ''[[Pimp My Fahrrad]]'' vengono "elaborate" le [[bicicletta|biciclette]], mentre in [[Italia]] in ''[[Pimp My Wheels]]'' sono protagonisti i [[motoveicolo|motorini]].
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.mtv.it/tv/programmi/generico/index.asp?id_program=16|titolo=Pagina di ''Pimp My Ride'' su MTV.it}}
*{{cita web|http://www.mtv.com/onair/dyn/pimp_my_ride/series.jhtml|Pagina di ''Pimp My Ride'' su MTV.com|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.xzibitcentral.com/|Sito ufficiale di Xzibit|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.westcoastcustoms.com/|Sito ufficiale della West Coast Customs|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.galpinautosports.com/|Sito ufficiale della Galpin Autosports|lingua=en}}
Altre versioni:
*{{cita web|url=http://www.mtv.it/tv/programmi/serie/index.asp?id_prog=36|titolo=Pagina di ''Pimp Wy Wheels'' su MTV.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070225013427/http://www.mtv.it/tv/programmi/serie/index.asp?id_prog=36|dataarchivio=25 febbraio 2007}}
*{{cita web|1=http://www.mtv.co.uk/node/5369/|2=Pagina di ''Pimp My Ride UK'' su MTV.uk|lingua=en|accesso=25 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070208062459/http://www.mtv.co.uk/node/5369/|dataarchivio=8 febbraio 2007|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.pimpmyrideint.com/|Sito ufficiale di ''Pimp My Ride International''|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://www.mtv.de/pimpmyfahrrad/|2=Pagina di ''Pimp My Fahrrad'' su MTV.de|lingua=de|accesso=25 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930153802/http://www.mtv.de/pimpmyfahrrad/|dataarchivio=30 settembre 2007|urlmorto=sì}}
{{Portale|automobili|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
|