Sure to Fall (in Love with You) e Pimp My Ride: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Programma
{{Brano musicale
|titolo originale = Sure to Fall (in LovePimp withMy You)Ride
|immagine = Pimpmyride.png
|autore = [[Carl Perkins]], Bill Cantrell, Quinton Claunch
|artistapaese = CarlStati PerkinsUniti
|anno prima visione = [[2004]] - [[2007]]
|anno = 1957
|generedurata = Rock30 and rollmin
|genere = Intrattenimento
|editore = MPL Communications Ltd/Knox Music Ltd
|etichettaconduttore = [[Sun RecordsXzibit]]
|rete TV = [[MTV]]
|incisione = [[Dance Album of... Carl Perkins]]
|rete TV italiana= [[MTV (Italia)|MTV]]
|durata = 2:34
|regista =Bruce Beresford
|esecuzioni = [[The Beatles]]<ref name="BB"/>, [[Ringo Starr]]<ref name="JPGR"/>
|traccia precedente = Movie Magg
|traccia successiva = Gone, Gone, Gone
}}
'''''Pimp My Ride''''' è stato un [[programma televisivo]] [[statunitense]], in onda su [[MTV]] dal 4 marzo [[2004]] al 30 dicembre [[2007]] e presentato da [[Xzibit]].
'''''Sure to Fall (in Love with You)''''' è una canzone composta da [[Carl Perkins]], Bill Cantrell e Quinton Claunch<ref name="BB"/>.
 
Il concetto è di recuperare vecchie auto in cattivo stato, di proprietà di giovani automobilisti, e rimetterle a posto grazie a esperti meccanici, aggiungendo un gran numero di accessori ed elaborazioni.
== La versione originale ==
 
Per le prime quattro stagioni le star del programma sono stati i meccanici della [[West Coast Customs]], poi sostituiti da quelli della [[Galpin Autosports]] (GaS).
La versione originale del brano è stata registrata da [[Carl Perkins]], che canta assieme al fratello Jay, nel dicembre 1955. ''Sure to Fall'' doveva essere il singolo successivo a ''[[Blue Suede Shoes]]''<ref name="BB">{{cita web|lingua=en|url=http://www.beatlesbible.com/songs/sure-to-fall-in-love-with-you/|titolo=Sure To Fall (In Love With You)|editore=''Beatles Bible''|accesso=18 marzo 2014|autore=}}</ref>, ma la [[Sun Records]] non lo pubblicò, anche se era stato realizzato un acetato<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.popsike.com/ROCKABILLY-TEST-PRESSING-CARL-PERKINS-SURE-TO-FALL/390293996489.html|titolo=ROCKABILLY TEST PRESSING CARL PERKINS SURE TO FALL |editore=''popsike.com''|accesso=18 marzo 2014|autore=}}</ref>, il quale venne fatto circolare da [[Sam Phillips]] in radio locali. Il numero di catalogo preparato era 235, il lato B ''Tennessee''; il codice di matrice del lato A era U 177, mentre quello del retro U 178. Il singolo era stato registrato nello stesso periodo del singolo ''Blue Suede Shoes/[[Honey Don't]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://rockabillyhall.com/BlueSuedeShoes.html|titolo=The Blue Suede Shoes Story|editore=''rockabillyhall.com''|accesso=18 marzo 2014|autore=}}</ref>. Le note di copertina dell'album ''Carl Perkins' Original Sun Greatest Hits'' riportava che era stato pubblicato un singolo per i soli [[Disc-jockey|DJ]], con il numero di catalogo 235DJ<ref>[[Carl Perkins]] e David McGee,''Go, Cat, Go!'', Hyperion Press</ref>. La canzone venne inclusa nell'album ''Dance Album of Carl Perkins''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allmusic.com/album/dance-album-mw0000195281|titolo=Dance Album - Carl Perkins|editore=''AllMusic''|accesso=18 marzo 2014|autore=Stephen Thomas Erlewine}}</ref> ed in un [[Extended Play|EP]] con il numero di serie 115<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.45cat.com/record/ep115us|titolo=EP 115|editore=''45 cat''|accesso=18 marzo 2014|autore=}}</ref>. Il singolo ''Sure to Fall/Tennessee'' venne pubblicato alla fine degli [[Anni 1970|anni settanta]] nella ristampa dei singoli del chitarrista e venne incluso anche nella ''compilation'' ''[[The Complete Sun Singles]]'' del [[2000]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.discogs.com/Carl-Perkins-The-Complete-Sun-Singles/release/3581152|titolo=Carl Perkins - The Complete Sun Singles|editore=''Discogs''|accesso=18 marzo 2014|autore=}}</ref>.
 
Il "pimp" è una parola del gergo americano che significa "pappone": le auto vengono infatti decorate e caricate di accessori fino al cattivo gusto; al di là dei risvolti comici abituali (giochi e scherzi di attori e meccanici), il divertimento principale della trasmissione sta nel seguire la trasformazione del veicolo e la reazione dei proprietari di fronte ai loro nuovi veicoli, all'interno dei quali vengono installati [[acquario (contenitore)|acquari]], [[gong]] [[buddhismo|buddisti]], [[jacuzzi]], utensili per la manutenzione delle palle da [[bowling]], tavoli da [[ping-pong]] e qualsiasi cosa venga in mente ai meccanici dopo aver analizzato gli hobby dei conducenti. Le modifiche più frequenti prevedono l'aggiunta di [[schermo a cristalli liquidi|schermi a cristalli liquidi]], impianti stereo e [[Console (videogiochi)|console da gioco]], accessori il cui prezzo sorpassa abbondantemente quello della vettura.
== La versione dei Beatles ==
 
==Altre versioni==
Una prima versione di ''Sure to Fall'' dei [[Beatles]] è stata registrata il 1º gennaio [[1962]] nella fallita audizione alla [[Decca Records]]<ref name="BB"/>. A differenza dei brani ''Searchin''', ''[[Three Cool Cats]]'', ''The Sheik of Araby'', ''[[Like Dreamers Do]]'' ed ''[[Hello Little Girl]]'', questa versione non è stata inclusa nel disco ''[[Anthology 1]]''<ref>Mark Lewisohn, ''[[Anthology 1]]'', [[Apple Records]], pag. 12 - 14</ref>, ed è reperibile solo su alcuni ''[[bootleg]]s'' dei nastri denominati ''[[The Decca Tapes|Decca Tapes]]''<ref name="BB"/>, come ''The Complete Silver Beatles'', ''The Silver Beatles Volume 1''<ref>''The Beatles Complete Scores'', Hal Leonardo, pag. 1133, 1136</ref> o ''[[I Saw Her Standing There (album)|I Saw Her Standing There]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.discogs.com/Beatles-I-Saw-Her-Standing-There/release/5086137|titolo=Beatles, The - I Saw Her Standing There|editore=''Debaser''|accesso=18 marzo 2014|autore=}}</ref>; data l'inclusione nell'audizione, è probabile che il brano faceva già parte del loro repertorio ''[[Concerto (evento musicale)|live]]''.
Il programma ha anche una versione europea intitolata ''[[Pimp My Ride International]]'', presentata dai rapper [[Lil Jon]] e [[Fat Joe]], e una versione nel [[Regno Unito]] intitolata ''[[Pimp My Ride UK]]'', presentata dal [[DJ]] [[Tim Westwood]].
 
In [[Germania]] in ''[[Pimp My Fahrrad]]'' vengono "elaborate" le [[bicicletta|biciclette]], mentre in [[Italia]] in ''[[Pimp My Wheels]]'' sono protagonisti i [[motoveicolo|motorini]].
I Beatles registrarono quattro volte il brano per la [[BBC]]. La prima volta venne registrata il 1º giugno [[1963]] per il programma ''Pop Go the Beatles''; questa versione, trasmessa per la prima volta il 18 giugno, è stata inclusa nell'album ''[[Live at the BBC (The Beatles)|Live at the BBC]]'' del [[1994]]<ref name="BB"/><ref>''[[Live at the BBC (The Beatles)|Live at the BBC]]'', [[Apple Records]], pag. 20</ref>. Il 3 settembre 1963 venne registrata una nuova versione, nuovamente per ''Pop Go the Beatles'', che venne trasmessa per la prima volta il 24 settembre. Questa versione è stata inclusa sull'album ''[[On Air - Live at the BBC Volume 2]]''<ref name="BB"/><ref>Kevin Howlett, ''[[On Air - Live at the BBC Volume 2]]'', [[Apple Records]], pag. 30</ref>. Il 31 marzo [[1964]] registrarono nuovamente la canzone, che venne trasmessa per la prima volta il 4 aprile; questa versione è caratterizzata da un tempo raddoppiato nel ''[[Bridge (musica)|bridge]]''. L'ultima volta che venne registrata fu il 1º maggio dello stesso anno; questa versione, con il ponte uguale alla terza versione, è stata trasmessa per la prima volta il 18 maggio<ref name="BB"/>.
 
== Collegamenti esterni ==
=== Formazione ===
*{{cita web|url=http://www.mtv.it/tv/programmi/generico/index.asp?id_program=16|titolo=Pagina di ''Pimp My Ride'' su MTV.it}}
*{{cita web|http://www.mtv.com/onair/dyn/pimp_my_ride/series.jhtml|Pagina di ''Pimp My Ride'' su MTV.com|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.xzibitcentral.com/|Sito ufficiale di Xzibit|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.westcoastcustoms.com/|Sito ufficiale della West Coast Customs|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.galpinautosports.com/|Sito ufficiale della Galpin Autosports|lingua=en}}
 
Altre versioni:
* [[Paul McCartney]]: [[Canto|voce]], [[basso elettrico]]
*{{cita web|url=http://www.mtv.it/tv/programmi/serie/index.asp?id_prog=36|titolo=Pagina di ''Pimp Wy Wheels'' su MTV.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070225013427/http://www.mtv.it/tv/programmi/serie/index.asp?id_prog=36|dataarchivio=25 febbraio 2007}}
* [[John Lennon]]: [[Canto|cori]], [[chitarra ritmica]]
*{{cita web|1=http://www.mtv.co.uk/node/5369/|2=Pagina di ''Pimp My Ride UK'' su MTV.uk|lingua=en|accesso=25 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070208062459/http://www.mtv.co.uk/node/5369/|dataarchivio=8 febbraio 2007|urlmorto=sì}}
* [[George Harrison]]: [[chitarra solista]]
*{{cita web|http://www.pimpmyrideint.com/|Sito ufficiale di ''Pimp My Ride International''|lingua=en}}
* [[Ringo Starr]]: [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]<ref name="BB"/>
*{{cita web|1=http://www.mtv.de/pimpmyfahrrad/|2=Pagina di ''Pimp My Fahrrad'' su MTV.de|lingua=de|accesso=25 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930153802/http://www.mtv.de/pimpmyfahrrad/|dataarchivio=30 settembre 2007|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|automobili|televisione}}
== La versione di Ringo Starr ==
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Ringo Starr]] ha pubblicato una cover di ''Sure to Fall'' nel suo album ''[[Stop and Smell the Roses]]'' del [[1981]]. La canzone venne prodotta da [[Paul McCartney]]<ref name="JPGR">{{cita web|lingua=en|url=http://www.jpgr.co.uk/rcalp6022.html|titolo=Stop and Smell the Roses|editore=''JPGR''|accesso=18 marzo 2014|autore=}}</ref><ref>Bill Harry, ''The Ringo Starr Encyclopedia'', Virgin Books, voce ''Sure to Fall (in Love with You)'', pag. 1078 - 1079 dell'edizione iTunes</ref>, che nel disco aveva contribuito anche scrivendo e producendo i brani ''[[Private Property]]'' ed ''Attention''<ref name="JPGR"/><ref name="BH1">Bill Harry, ''The Ringo Starr Encyclopedia'', Virgin Books, voce ''Stop and Smell the Roses'', pag. 1072 - 1075 dell'edizione iTunes</ref>. La sua versione del brano è stata inclusa nella raccolta ''[[Starr Struck: Best of Ringo Starr, Vol.2]]'', comprendente anche ''[[Wrack My Brain]]'', ''Attention'', ''[[Private Property]]'' e ''[[You Belong to Me (brano musicale)|You Belong to Me]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allmusic.com/album/starr-struck-best-of-ringo-starr-vol-2-mw0000201040|titolo=Starr Struck: Best of Ringo Starr, Vol. 2 |editore=''AllMusic ''|accesso=18 marzo 2014|autore=William Ruhlmann}}</ref> dallo stesso album<ref name="BH1"/>.
 
=== Formazione ===
 
* [[Ringo Starr]]: [[Canto|voce]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Paul McCartney]]: [[Canto|cori]], [[basso elettrico]], [[pianoforte]], [[percussioni]]
* [[Linda McCartney]]: cori
* [[Laurence Juber]]: [[chitarre]]
* Lloyd Green: [[pedal steel guitar]]<ref name="JPGR"/>
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Beatles}}
{{Ringo Starr}}
{{Paul McCartney}}
{{Portale|Rock}}
{{NoDisambiguante}}