Iain Glen e Matteo Meschiari: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
aggiorno motivazione di P
 
Riga 1:
{{P|qualche aspetto apparentemente promozionale; le fonti sono quasi esclusivamente blog, oppure direttamente collegate al soggetto stesso e non permettono di comprenderne appieno la rilevanza|biografie|arg2=antropologia|novembre 2015}}
{{Bio
|Nome = IainMatteo
|Cognome = GlenMeschiari
|Sesso = M
|LuogoNascita = EdimburgoModena
|GiornoMeseNascita = 2428 giugnonovembre
|AnnoNascita = 19611968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàEpoca = attore1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = scozzese
|Attività = antropologo
|Immagine = Iain Glen.jpg
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|Immagine=Matteo_Meschiari.JPG
}}
 
== Biografia ==
Dal 2015 è professore associato all'Università di Palermo dove insegna Geografia e Antropologia della comunicazione. Precedentemente, come ricercatore in Beni Demoetnoantropologici, ha insegnato Antropologia culturale e Antropologia del paesaggio. Ha inoltre insegnato in Francia nelle università di Lione, Avignone e Lille.
Nato ad [[Edimburgo]], in [[Scozia]], ha studiato alla [[Royal Academy of Dramatic Art]], dove ha vinto la Medaglia d'Oro Bancroft<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.settemuse.it/cinema/foto_iain_glen_1.htm|titolo=IAIN GLEN BIOGRAFIA FOTO FILM {{!}} Settemuse.it|sito=www.settemuse.it|lingua=it|accesso=2017-02-20}}</ref>.
 
== Ricerca ==
Dal 1993 al 2004 è stato sposato con l'attrice [[Susannah Harker]], dalla quale ha avuto un figlio, Finlay ([[1994]])<ref name=":0" />. Dal 2005 ha una relazione con l'attrice Charlotte Emmerson e da lei ha avuto due figlie: Mary (2007) e Juliet (2012)<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2522915/How-Lady-Marys-ex-fell-VERY-fiery-blonde.html|titolo=JAN MOIR: How Lady Mary's ex fell for a VERY fiery blonde|pubblicazione=Mail Online|data=|accesso=2017-02-20}}</ref>.
[[File:Matteo meschiari 3.png|thumb|M. Meschiari, Milano 2013]]
 
Dal 1990 svolge ricerche sul [[paesaggio]] in arte, letteratura, etnologia e geografia. Ha contribuito allo studio del concetto di paesaggio nella [[storia delle idee]], nell’[[antropologia culturale]], nelle [[scienze cognitive]] e in [[filosofia]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://ec2.it/paolomestrinerstudioazero/profile/essays/21468 intervista a Matteo Meschiari sulla rivista d’A – d’Architettura, cultura italiana del progetto – numero 38 Editore Il Sole 24 ORE Business Media srl – Milano] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> In particolare è impegnato nella divulgazione in Italia della ''Landscape Anthropology'' anglosassone.
=== Carriera ===
Da una prospettiva evoluzionistica, cognitiva e culturale, ha studiato il modo in cui la pressione ambientale e le strategie di [[caccia e raccolta]] hanno contribuito a sviluppare in ''[[Homo]]'' dei moduli cognitivi paesaggistici, e ha scoperto come certi schemi mentali finalizzati all’orientamento e alla comprensione dell’[[ecosistema]] sono riutilizzati per organizzare culture, lingue, riti e cosmologie.
Dopo aver recitato in teatro, la sua prima vocazione, interpretando soprattutto Shakespeare, passa alla televisione e successivamente al cinema<ref name=":0" />. Il successo arriva nel [[1990]] per il suo ruolo in ''[[Un giorno nella vita (film 1990)|Un giorno nella vita]]'' di [[David Hayman]], per cui ottiene il [[Orso d'argento per il miglior attore|premio]] [[Orso d'argento per il miglior attore]] al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|Festival di Berlino]]<ref>{{Cita web|url=http://www.berlinale.de/en/archiv/jahresarchive/1990/03_preistr_ger_1990/03_Preistraeger_1990.html|titolo={{!}} Berlinale {{!}} Archive {{!}} Annual Archives {{!}} 1990 {{!}} Prize Winners|sito=www.berlinale.de|lingua=en|accesso=2017-02-20}}</ref>.
 
In ambito antropologico e geografico si occupa più in generale di dinamiche spaziali, svolge ricerche di terreno sull'immaginario americano, con particolare riferimento alla ''Willderness'' (da notare la presenza di due l, la parola infatti può essere suddivisa in tre particelle che restituiscono un significato molto diverso rispetto alla parola Wilderness) e ai processi di domesticazione spaziale, studia i modelli abitativi dalla preistoria all'epoca attuale<ref>[http://larchitetto-nella-foresta-design.blogautore.repubblica.it/2014/10/14/e-appena-uscito-less-is-home-matteo-meschiari-per-una-antropologia-dello-spazio/ È appena uscito Less is home, Matteo Meschiari, per una antropologia dello spazio - L'architetto nella foresta - Blog - Casa&Design<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e analizza le dinamiche complesse tra spazio, corpo e performance nella [[corrida]]<ref>E. Adorni, ''Nel teatro dei matador'', Il Manifesto 06/03/2014; M. Cicala, ''Tauromachie, tra rito e paccottiglie'', Il Venerdi di Repubblica 29/11/2013; F. Di Maggio, Recensione a “Uccidere spazi”, in “Studi culturali” 1(2014); M. Mondino, ''Recensione a “Uccidere spazi”'', in “Il Lavoro culturale”, 16/6/2014: http://www.lavoroculturale.org/uccidere-spazi/</ref>.
Torna successivamente a teatro, nell'adattamento di ''Martin Guerre'' e in ''The Blue Room'' con [[Nicole Kidman]], per i quali viene nominato per il [[Laurence Olivier Award al miglior attore in un musical]] nel 1997<ref>{{Cita web|url=http://www.olivierawards.com/winners/view/item98531/olivier-winners-1997/|titolo=Olivier Winners 1997|sito=www.olivierawards.com|lingua=en|accesso=2017-02-20}}</ref> e il [[Laurence Olivier Award al miglior attore]] nel 1999<ref>{{Cita web|url=http://www.olivierawards.com/winners/view/item98534/olivier-winners-1999/|titolo=Olivier Winners 1999|sito=www.olivierawards.com|lingua=en|accesso=2017-02-20}}</ref>.
Affianca il suo studio dell'ambiente con scritti militanti per la sua difesa<ref>Lato selvatico, rivista bioregionale, numeri vari.</ref>.
 
Dal 2008 fa parte del workgroup di ricerca ''Paleolithic Continuity Paradigm for the Origins of Indo-European Languages'' diretto da [[Mario Alinei]]<ref>[http://www.continuitas.org http://www.continuitas.org/]</ref>.
Nel [[2001]] interpreta il ruolo dell'antagonista Manfred Powell in ''[[Lara Croft: Tomb Raider]]'' a fianco di [[Angelina Jolie]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ign.com/articles/2001/05/30/iain-glen-talks-tomb-raider|titolo=Iain Glen Talks Tomb Raider|autore=Spence D|sito=IGN|data=2001-05-30|lingua=en|accesso=2017-02-20}}</ref>. Interpreta il diabolico [[Dr. Isaacs|Dr. Alexander Isaacs]] in tre film della serie Resident Evil: ''[[Resident Evil: Apocalypse|Apocalypse]]'' nel [[2004]], ''[[Resident Evil: Extinction|Extinction]]'' nel [[2007]] e in ''[[Resident Evil: The Final Chapter|The Final Chapter]]'' nel [[2017]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://nerdist.com/game-of-thrones-star-iain-glen-returns-for-resident-evil-the-final-chapter/|titolo=GAME OF THRONES Star Iain Glen Returns for RESIDENT EVIL: THE FINAL CHAPTER {{!}} Nerdist|pubblicazione=Nerdist|data=2015-09-19|accesso=2017-02-20}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.floptv.tv/flog/mouse-roventi/resident-evil-6-cast-completo-sinossi-the-final-chapter/|titolo=Resident Evil 6 svela il cast completo e la sinossi di The Final Chapter!|pubblicazione=FlopTV|data=|accesso=2017-02-20}}</ref>.
 
Nel saggio ''Geofanie. La Terra postmoderna'' esplora il concetto di paesaggio nella postmodernità letteraria, in bilico tra analisi critica ed enunciazione poetica. Nel libro sostiene che una scrittura incentrata su geologia, geografia e geofilosofia può portare alla fondazione di una nuova “epica dei paesaggi” e a un approfondimento della consapevolezza ambientale.
Dal 2011 interpreta ser [[Jorah Mormont]] nella [[serie televisiva]] ''[[Il Trono di Spade (romanzo)|Il Trono di Spade]]'' del canale televisivo [[HBO]], basata sulla saga di romanzi [[fantasy]] ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'', scritta da [[George R. R. Martin]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hbo.com/game-of-thrones/cast-and-crew#/|titolo=HBO: Game of Thrones: Cast & Crew|sito=HBO|lingua=en|accesso=2017-02-20}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://serial.everyeye.it/notizie/game-of-thrones-5-iain-glen-e-l-indole-combattiva-di-jorah-229042.html|titolo=Game of Thrones 5: Iain Glen e l'indole combattiva di Jorah|pubblicazione=Everyeye.it|accesso=2017-02-20}}</ref>.
 
Dal 1997 collabora con l'artista Claudia Losi allo sviluppo della ''[[Land Art]]'' in Italia.
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Paris by Night (Parigi di notte)]]'', regia di [[David Hare]] (1988)
* ''[[Gorilla nella nebbia]]'' (''Gorillas in the Mist''), regia di [[Michael Apted]] (1988)
* ''[[Le montagne della luna]]'' (''Mountains of the Moon''), regia di [[Bob Rafelson]] (1990)
* ''[[La casa del destino]]'' (''Fools of Fortune''), regia di [[Pat O'Connor (regista)|Pat O'Connor]] (1990)
* ''[[Rosencrantz e Guildenstern sono morti (film)|Rosencrantz e Guildenstern sono morti]]'' (''Rosencrantz & Guildenstern Are Dead''), regia di [[Tom Stoppard]] (1990)
* ''[[Un giorno nella vita (film 1990)|Un giorno nella vita]]'' (''Silent Scream''), regia di [[David Hayman]] (1990)
* ''[[30 Door Key]]'', regia di [[Jerzy Skolimowski]] (1991)
* ''[[Young Americans (film 1993)|Young Americans]]'' (''The Young Americans''), regia di [[Danny Cannon]] (1993)
* ''[[Mararia]]'', regia di [[Antonio Betancor]] (1998)
* ''[[Paranoid (film)|Paranoid]]'', regia di [[John Duigan]] (2000)
* ''[[Beautiful Creatures (film 2000)|Beautiful Creatures]]'', regia di [[Bill Eagles]] (2000)
* ''[[Lara Croft: Tomb Raider]]'', regia di [[Simon West]] (2001)
* ''[[Gabriel and Me]]'', regia di [[Udayan Prasad]] (2001)
* ''[[Prendimi l'anima]]'' (''The Soul Keeper''), regia di [[Roberto Faenza]] (2002)
* ''[[Darkness (film 2002)|Darkness]]'', regia di [[Jaume Balagueró]] (2002)
* ''[[Angeli ribelli]]'' (''Song for a Raggy Boy''), regia di [[Aisling Walsh]] (2003)
* ''[[Spy Sorge]]'', regia di [[Masahiro Shinoda]] (2003)
* ''[[Resident Evil: Apocalypse]]'', regia di [[Alexander Witt]] (2004)
* ''[[Man to Man (film 2005)|Man to Man]]'', regia di [[Régis Wargnier]] (2005)
* ''[[Le crociate - Kingdom of Heaven]]'' (''Kingdom of Heaven''), regia di [[Ridley Scott]] (2005)
* ''[[Ritorno a Tara Road (film)|Ritorno a Tara Road]]'' (''Tara Road''), regia di [[Gillies MacKinnon]] (2005)
* ''Vagabond shoes'' - cortometraggio (2005)
* ''[[Small Engine Repair]]'', regia di [[Niall Heery]] (2006)
* ''[[L'ultima legione]]'' (''The Last Legion''), regia di [[Doug Lefler]] (2007)
* ''[[Mrs Ratcliffe's Revolution]]'', regia di [[Bille Eltringham]] (2007)
* ''[[Resident Evil: Extinction]]'', regia di [[Russell Mulcahy]] (2007)
* ''Slapper'' - cortometraggio (2008)
* ''[[La papessa (film)|La papessa]]'' (''Pope Joan''), regia di [[Sönke Wortmann]] (2009)
* ''[[Il caso dell'infedele Klara]]'' (''The Case of Unfaithful Klara''), regia di [[Roberto Faenza]] (2009)
* ''[[Harry Brown]]'', regia di [[Daniel Barber]] (2009)
* ''[[The Iron Lady]]'', regia di [[Phyllida Lloyd]] (2011)
* ''[[Kick-Ass 2 (film)|Kick-Ass 2]]'', regia di [[Jeff Wadlow]] (2013)
* ''[[Il diritto di uccidere (film 2015)|Il diritto di uccidere]]'' (''Eye in the Sky''), regia di [[Gavin Hood]] (2015)
* ''[[The Bad Education Movie]]'', regia di [[Elliot Hegarty]] (2015)
* ''[[Resident Evil: The Final Chapter]]'', regia di [[Paul W. S. Anderson]] (2016)
* ''[[Rachel (film 2017)|Rachel]]'' (''My Cousin Rachel''), regia di [[Roger Michell]] (2017)
 
=== TelevisioneOpere ===
=== Pubblicazioni scientifiche ===
* ''[[Taggart (serie televisiva)|Taggart]]'' - serie TV, episodio 2x01 (1986)
* Sistemi selvaggi. Antropologia del paesaggio scritto, Palermo, [[Sellerio]], 2008.
* ''[[The Fear (serie televisiva)|The Fear]]'' - serie TV, 5 episodi (1988)
* [[Dino Campana]]. Formazione del paesaggio, Napoli, [[Liguori editore|Liguori]], 2008.
* ''[[Screen Two]]'' - serie TV, episodi 2x10-3x03-5x07 (1986-1989)
* Terra sapiens. Antropologie del paesaggio, Palermo, Sellerio, 2010.
* ''[[Adam Bede (film 1992)|Adam Bede]]'', regia di [[Giles Foster]] - film TV (1992)
* Nati dalle colline. Percorsi di etnoecologia, Napoli, Liguori, 2010.
* ''[[Frankie's House]]'', regia di [[Peter Fisk]] - film TV (1992)
* Spazi Uniti d'America. Etnografia di un immaginario, Macerata, [[Quodlibet]], 2012.
* ''[[Screen One]]'' - serie TV, episodi 3x09-4x04 (1992)
* Uccidere spazi. Microanalisi della corrida, Macerata, [[Quodlibet]], 2013
* ''[[Missus]]'', regia di [[Alberto Negrin]] - film TV (1993)
* Less is Home. Antropologie dello spazio domestico, Bologna, Compositori, 2014.
* ''[[Death of a Salesman (film 1996)|Death of a Salesman]]'', regia di [[David Thacker]] - film TV (1996)
* Geofanie. La Terra postmoderna, Roma, Aracne, 2015.
* ''[[Painted Lady]]'', regia di [[Julian Jarrold]] - film TV (1997)
* Artico Nero. La lunga notte dei popoli dei ghiacci, Roma, Exorma, 2016
* ''[[Trial & Retribution]]'' - serie TV, episodi 2x01-2x02 (1998)
* Geoanarchia. Appunti di resistenza ecologica, Armillaria 2017.
* ''[[Wives and Daughters]]'' - miniserie TV, 4 episodi (1999)
* ''[[The Wyvern Mystery]]'', regia di [[Alex Pillai]] - film TV (2000)
* ''[[Glasgow Kiss]]'' - serie TV, 6 episodi (2000)
* ''[[Anchor Me]]'', regia di [[Patrick Lau]] - film TV (2000)
* ''[[Impact (film 2002)|Impact]]'', regia di [[John Strickland]] - film TV (2002)
* ''[[Carla (film)|Carla]]'', regia di [[Diarmuid Lawrence]] - film TV (2003)
* ''[[Kidnapped (film 2005)|Kidnapped]]'', regia di [[Brendan Maher]] - film TV (2005)
* ''[[The Relief of Belsen]]'', regia di [[Justin Hardy]] - film TV (2007)
* ''[[Robin Pilcher: Ricominciare a vivere]]'' (''Starting Over''), regia di [[Giles Foster]] - film TV (2007)
* ''[[Il diario di Anna Frank (miniserie televisiva)|Il diario di Anna Frank]]'' - serie TV, 5 episodi (2009)
* ''[[Law & Order: UK]]'' - serie TV, episodi 1x04 (2009)
* ''[[Into the Storm - La guerra di Churchill]]'', regia di [[Thaddeus O'Sullivan]] - film TV (2009)
* ''[[Eadar-Chluich]]'' - serie TV, episodio 1x05 (2009)
* ''[[Masterpiece Theatre]]'' - serie TV, episodio 117 (2010)
* ''[[Jack Taylor (serie televisiva)|Jack Taylor]]'', regia di [[Stuart Orme]] - serie TV, 3 episodi (2010)
* ''[[Spooks (serie televisiva)|Spooks]]'' - serie TV, 8 episodi (2010)
* ''[[Doctor Who]]'' - serie TV, 2 episodi (2010)
* ''[[Jack Taylor (serie televisiva)|Jack Taylor]]'', regia di [[Stuart Orme]] - serie TV, 3 episodi (2011)
* ''[[Downton Abbey]]'' - serie TV, 6 episodi (2011)
* ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' (''Game of Thrones'') - serie TV, 48 episodi (2011-in corso)
* ''[[I Borgia (serie televisiva francese)|I Borgia]]'' (''Borgia'') - serie TV, 2 episodi (2012)
* ''[[Ripper Street]]'' - serie TV, 1 episodio (2013)
* ''[[Poirot (serie televisiva)|Poirot]]'' - serie TV, 1 episodio (2013)
* ''[[Breathless (serie televisiva)|Breathless]]'' - serie TV, 6 episodi (2013)
* ''[[The Red Tent]]'' - serie TV, 2 episodi (2014)
* ''[[Jack Taylor (serie televisiva)|Jack Taylor]]'' - serie TV, 3 episodi (2016)
* ''[[Cleverman (serie televisiva)|Cleverman]]'' - serie TV (2016-presente)
 
=== Pubblicazioni letterarie ===
== Teatro ==
* {{sf|Poetica del terreno, Modena, Anemone Vernalis, 1999.}}
* ''The Crucible'' (2006)
* {{sf|Bláserk, Firenze, Gazebo, 2003.}}
* ''[[Enrico V (Shakespeare)|Enrico V]]'' (1995) (Evening Standard - Nomination come "Miglior Attore")
* Terre Animali Uomini. Cosmografie di Gino Covili, Pavullo, Coviliarte 2012.
* ''[[Hedda Gabler]]'' (2005)
* Tre montagne, Saluzzo, Fusta editore, 2015.
* ''[[Il gabbiano]]''
* ''[[Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale)|Un tram che si chiama Desiderio]]'' (2002)
* ''The Blue Room'' (1998) (Nomination al premio Olivier come "Miglior Attore", Broadway Drama League Award - "Miglior Attore")
* ''Martin Guerre'' (1996–1997) (Nomination al premio Olivier come "Migliore Attore in un Musical")
* ''Here''
* ''[[Macbeth]]'' (1993) (Premio Mayfest come "Miglior Attore")
* ''[[Re Lear]]''
* ''[[Coriolano (Shakespeare)|Coriolano]]''
* ''She Stoops to Conquer''
* ''[[Amleto]]'' (Bristol Old Vic, 1991) (Premio Ian Charleson)
* ''Hapgood''
* ''The Man Who Had All the Luck'' (Bristol Old Vic, 1990)
* ''Road''
* ''Edward II''
* ''The Recruiting Officer''
* ''Scenes of a Marriage'' (2008)
* ''Wallenstein'' (2009, Minerva Theatre, [[Chichester]]) - protagonista
* ''Ghosts'' (debutto da regista)
 
== RiconoscimentiNote ==
<references />
* '''[[Festival internazionale del cinema di Berlino]]'''<br />[[Festival di Berlino 1990|1990]] – [[Orso d'argento per il miglior attore]] per ''Un giorno nella vita''
 
== Fonti ==
* '''[[Screen Actors Guild Awards]]'''<br />[[Screen Actors Guild Awards 2012|2012]] – Candidatura per il [[Screen Actors Guild Award per il miglior cast in una serie drammatica|miglior cast in una serie drammatica]] per ''Il Trono di Spade''<br />[[Screen Actors Guild Awards 2013|2013]] – Miglior cast in una serie drammatica per ''Downton Abbey''<br />[[Screen Actors Guild Awards 2014|2014]] – Candidatura per il miglior cast in una serie drammatica per ''Il Trono di Spade''<br />[[Screen Actors Guild Awards 2015|2015]] – Candidatura per il miglior cast in una serie drammatica per ''Il Trono di Spade''<br />[[Screen Actors Guild Awards 2016|2016]] – Candidatura per il miglior cast in una serie drammatica per ''Il Trono di Spade''<br />[[Screen Actors Guild Awards 2018|2018]] – Candidatura per il miglior cast in una serie drammatica per ''Il Trono di Spade''
* Università di Palermo [http://www.unipa.it/persone/docenti/m/matteo.meschiari/]
* Academia.edu: https://unipa.academia.edu/MatteoMeschiari
* Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=7K9rlYkAAAAJ&hl=en
* Paleolithic Continuity Paradigm for the Origins of Indo-European Languages [http://www.continuitas.org/workgroup.html#meschiari]
* Paesaggi Connessi [http://www.paesaggiconnessi.eu/MatteoMeschiari.html]
 
== Voci correlate ==
* '''[[Evening Standard British Film Awards]]'''<br />[[Evening Standard British Film Awards 1990|1990]] – Miglior attore per ''Le montagne della luna'', ''La casa del destino'' e ''Un giorno nella vita''
* [[Mario Alinei]]
 
* [[Gino Covili]]
* '''[[Taormina Film Fest]]'''<br />2016 – Miglior attore per ''Il Trono di Spade''
* [[Dino Campana]]
 
== Doppiatori italiani ==
*[[Roberto Pedicini]] in ''Prendimi l'anima'', ''Il caso dell'infedele Klara'', ''La papessa'', ''Resident Evil: The Final Chapter'', ''Rachel''
*[[Angelo Maggi]] in ''Il diario di Anna Frank'', ''The Iron Lady'', ''Il Trono di Spade''
*[[Antonio Sanna]] in ''Lara Croft: Tomb Raider'', ''Darkness''
*[[Sergio Di Stefano]] in ''Resident Evil: Apocalypse'', ''Resident Evil: Extinction''
*[[Luca Biagini]] in ''Kick-Ass 2'', ''Il diritto di uccidere''
*[[Massimo Lodolo]] in ''Angeli ribelli'', ''Into the storm - La guerra di Churchill''
*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]] ne ''Le montagne della luna''
*[[Danilo De Girolamo]] in ''Rosencrantz e Guildenstern sono morti''
*[[Fabrizio Pucci]] in ''Doctor Who''
*[[Angelo Nicotra]] in ''I Borgia''
*[[Massimo Corvo]] in ''Le crociate - Kingdom of Heaven''
*[[Francesco Prando]] in ''Downton Abbey''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 158 ⟶ 75:
 
== Collegamenti esterni ==
* http://www.southernnature.org/interview-profile.php?Interview_ID=20
* {{Imdb}}
* https://web.archive.org/web/20080210000340/http://www.claudio-rise.it/wilderness/felino.htm
* {{ibdb|personaggio}}
* http://bidieffe.net/?page_id=794
 
* https://pleistocity.blogspot.it/
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:Orso d'argento per il miglior attore]]
[[Categoria:Attori televisivi britannici]]
[[Categoria:Attori teatrali britannici]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Membri della Royal Shakespeare Company]]