Carla Suárez Navarro e Matteo Meschiari: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
aggiorno motivazione di P
 
Riga 1:
{{P|qualche aspetto apparentemente promozionale; le fonti sono quasi esclusivamente blog, oppure direttamente collegate al soggetto stesso e non permettono di comprenderne appieno la rilevanza|biografie|arg2=antropologia|novembre 2015}}
{{Sportivo
|Nome = Carla Suárez Navarro
|Immagine = Suarez Navarro RG19 (7) (48199019181).jpg
| Didascalia = Carla Suarez Navarro nel 2019
| Sesso = F
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 456 - 290 <small>(61,13%)</small>
| titoli_s = 2 WTA, 6 ITF
| ranking_s = 6ª (29 febbraio 2016)
| Australian_s = QF ([[Australian Open 2009 - Singolare femminile|2009]], [[Australian Open 2016 - Singolare femminile|2016]], [[Australian Open 2018 - Singolare femminile|2018]])
| FrenchOpen_s = QF ([[Open di Francia 2008 - Singolare femminile|2008]], [[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|2014]])
| Wimbledon_s = 4T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|2013]], [[Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile|2016]], [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile|2019]])
| USOpen_s = QF ([[US Open 2013 - Singolare femminile|2013]], [[US Open 2018 - Singolare femminile|2018]])
| WTAChampionships_s =
| Giochiolimpici_s = 3T ([[Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile|2016]])
| carriera_d = 135 - 120 <small>(52,94%)</small>
| titoli_d = 3 WTA, 4 ITF
| ranking_d = 11ª (27 aprile 2015)
| Australian_d = QF ([[Australian Open 2013 - Doppio femminile|2013]])
| FrenchOpen_d = SF ([[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|2014]])
| Wimbledon_d = 3T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2013]], [[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile|2014]])
| USOpen_d = 3T ([[US Open 2014 - Doppio femminile|2014]])
| WTAChampionships_d = F ([[WTA Finals 2015 - Doppio|2015]])
| Giochiolimpici_d =
| carriera_m =
| titoli_m =
| Australian_m =
| FrenchOpen_m =
| Wimbledon_m =
| USOpen_m =
| Giochiolimpici_m =
| ranking_attuale_s = 24ª (27 agosto 2018)
| ranking_attuale_d = 310ª (15 agosto 2017)
}}
|Aggiornato = 15 agosto 2017
}}
{{Bio
|Nome = CarlaMatteo
|Cognome = Suárez NavarroMeschiari
|Sesso = FM
|LuogoNascita = Las Palmas de Gran CanariaModena
|GiornoMeseNascita = 328 settembrenovembre
|AnnoNascita = 19881968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = tennista
|Attività = antropologo
|Nazionalità = spagnola
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|Immagine=Matteo_Meschiari.JPG
}}
 
== TennisBiografia ==
Dal 2015 è professore associato all'Università di Palermo dove insegna Geografia e Antropologia della comunicazione. Precedentemente, come ricercatore in Beni Demoetnoantropologici, ha insegnato Antropologia culturale e Antropologia del paesaggio. Ha inoltre insegnato in Francia nelle università di Lione, Avignone e Lille.
Professionista dal [[2008]], nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei [[Women's Tennis Association|WTA]] in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di [[Miami Open|Miami]], e tre in doppio. Capace di raggiungere diverse volte i quarti di finale nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]], ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale nel febbraio [[2016]] e considera la [[terra rossa]] la sua superficie di gioco preferita.
 
== Ricerca ==
È una delle pochissime tenniste ad usare il rovescio ad una mano, colpo molto raro da vedere nel tennis femminile.
[[File:Matteo meschiari 3.png|thumb|M. Meschiari, Milano 2013]]
 
Dal 1990 svolge ricerche sul [[paesaggio]] in arte, letteratura, etnologia e geografia. Ha contribuito allo studio del concetto di paesaggio nella [[storia delle idee]], nell’[[antropologia culturale]], nelle [[scienze cognitive]] e in [[filosofia]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://ec2.it/paolomestrinerstudioazero/profile/essays/21468 intervista a Matteo Meschiari sulla rivista d’A – d’Architettura, cultura italiana del progetto – numero 38 Editore Il Sole 24 ORE Business Media srl – Milano] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> In particolare è impegnato nella divulgazione in Italia della ''Landscape Anthropology'' anglosassone.
== Vita personale ==
Da una prospettiva evoluzionistica, cognitiva e culturale, ha studiato il modo in cui la pressione ambientale e le strategie di [[caccia e raccolta]] hanno contribuito a sviluppare in ''[[Homo]]'' dei moduli cognitivi paesaggistici, e ha scoperto come certi schemi mentali finalizzati all’orientamento e alla comprensione dell’[[ecosistema]] sono riutilizzati per organizzare culture, lingue, riti e cosmologie.
È allenata da Xavier Budo e Marc Casabo al Pro-Ab Team Tennis Academy a [[Barcellona]]. Il padre si chiama José Luís e gioca a pallamano, la madre Lali era una ginnasta ed ora è un'insegnante; ha un fratello di nome José Suárez Navarro. Ha iniziato a giocare a tennis all'età di nove anni, lavorando con la Federazione Spagnola dal 2005, per poi trasferirsi dalle [[Isole Canarie]] a [[Barcellona]] nel 2007 per allenarsi alla Pro-Ab Team Tennis Academy. La superficie su cui si esprime meglio è la [[terra rossa]] e il suo colpo preferito è il rovescio incrociato.
 
In ambito antropologico e geografico si occupa più in generale di dinamiche spaziali, svolge ricerche di terreno sull'immaginario americano, con particolare riferimento alla ''Willderness'' (da notare la presenza di due l, la parola infatti può essere suddivisa in tre particelle che restituiscono un significato molto diverso rispetto alla parola Wilderness) e ai processi di domesticazione spaziale, studia i modelli abitativi dalla preistoria all'epoca attuale<ref>[http://larchitetto-nella-foresta-design.blogautore.repubblica.it/2014/10/14/e-appena-uscito-less-is-home-matteo-meschiari-per-una-antropologia-dello-spazio/ È appena uscito Less is home, Matteo Meschiari, per una antropologia dello spazio - L'architetto nella foresta - Blog - Casa&Design<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e analizza le dinamiche complesse tra spazio, corpo e performance nella [[corrida]]<ref>E. Adorni, ''Nel teatro dei matador'', Il Manifesto 06/03/2014; M. Cicala, ''Tauromachie, tra rito e paccottiglie'', Il Venerdi di Repubblica 29/11/2013; F. Di Maggio, Recensione a “Uccidere spazi”, in “Studi culturali” 1(2014); M. Mondino, ''Recensione a “Uccidere spazi”'', in “Il Lavoro culturale”, 16/6/2014: http://www.lavoroculturale.org/uccidere-spazi/</ref>.
== Carriera ==
Affianca il suo studio dell'ambiente con scritti militanti per la sua difesa<ref>Lato selvatico, rivista bioregionale, numeri vari.</ref>.
Carla Suárez Navarro, che ha dimostrato di avere buone doti tennistiche fin dai tornei junior, ha iniziato a giocare nei tornei professionistici del circuito [[Women's Tennis Association|WTA]] nel 2008 dopo alcuni anni di partecipazione all'interno del circuito [[Federazione Internazionale Tennis|ITF]].
 
Dal 2008 fa parte del workgroup di ricerca ''Paleolithic Continuity Paradigm for the Origins of Indo-European Languages'' diretto da [[Mario Alinei]]<ref>[http://www.continuitas.org http://www.continuitas.org/]</ref>.
Il suo debutto in un [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] è arrivato all'[[Open di Francia]] nel 2008 dove ha raggiunto i quarti di finale, perdendo contro la serba [[Jelena Janković]].
La partecipazione nei restanti tornei Slam di quell'anno non ha visto arrivare piazzamenti degni di nota: secondo turno a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] e primo turno agli [[US Open (tennis)|US Open]].
I suoi risultati le hanno comunque permesso di debuttare con la nazionale spagnola di [[Fed Cup]]; nei quarti di finale contro l'Italia ha giocato in doppio con [[Nuria Llagostera Vives]], perdendo contro la coppia italiana formata da [[Tathiana Garbin]] e [[Sara Errani]]. Ha partecipato alle [[Olimpiadi di Pechino 2008]], venendo tuttavia eliminata al primo turno dalla padrona di casa [[Peng Shuai]].
 
Nel saggio ''Geofanie. La Terra postmoderna'' esplora il concetto di paesaggio nella postmodernità letteraria, in bilico tra analisi critica ed enunciazione poetica. Nel libro sostiene che una scrittura incentrata su geologia, geografia e geofilosofia può portare alla fondazione di una nuova “epica dei paesaggi” e a un approfondimento della consapevolezza ambientale.
Nel 2009 ha raggiunto i quarti di finale dell'[[Australian Open]], dove è stata eliminata dalla russa [[Elena Dement'eva]] per 2-6, 2-6. Durante tutto il torneo ha ottenuto buoni risultati come la vittoria contro [[Venus Williams]] al secondo turno. Il 12 aprile 2009 raggiunge per la prima volta nella sua carriera la finale di un torneo WTA, a [[Andalucia Tennis Experience|Marbella]], ma viene sconfitta in tre set da Jelena Janković.
 
Dal 1997 collabora con l'artista Claudia Losi allo sviluppo della ''[[Land Art]]'' in Italia.
L'11 aprile 2010 torna a disputare la finale del torneo di Marbella ma anche in questa occasione esce sconfitta in tre set, per mano dell'italiana [[Flavia Pennetta]].
 
== Opere ==
Il 5 maggio 2012 perde la finale del torneo di [[Estoril Open|Estoril]] contro l'estone [[Kaia Kanepi]].
=== Pubblicazioni scientifiche ===
* Sistemi selvaggi. Antropologia del paesaggio scritto, Palermo, [[Sellerio]], 2008.
* [[Dino Campana]]. Formazione del paesaggio, Napoli, [[Liguori editore|Liguori]], 2008.
* Terra sapiens. Antropologie del paesaggio, Palermo, Sellerio, 2010.
* Nati dalle colline. Percorsi di etnoecologia, Napoli, Liguori, 2010.
* Spazi Uniti d'America. Etnografia di un immaginario, Macerata, [[Quodlibet]], 2012.
* Uccidere spazi. Microanalisi della corrida, Macerata, [[Quodlibet]], 2013
* Less is Home. Antropologie dello spazio domestico, Bologna, Compositori, 2014.
* Geofanie. La Terra postmoderna, Roma, Aracne, 2015.
* Artico Nero. La lunga notte dei popoli dei ghiacci, Roma, Exorma, 2016
* Geoanarchia. Appunti di resistenza ecologica, Armillaria 2017.
 
=== Pubblicazioni letterarie ===
Il 3 marzo 2013 viene battuta in finale al torneo di [[Abierto Mexicano Telcel|Acapulco]] dall'italiana Sara Errani. Tornata il 4 maggio 2013 in finale all'Estoril, si lascia ancora una volta sfuggire il primo titolo, stavolta per mano di [[Anastasija Pavljučenkova]].
* {{sf|Poetica del terreno, Modena, Anemone Vernalis, 1999.}}
* {{sf|Bláserk, Firenze, Gazebo, 2003.}}
* Terre Animali Uomini. Cosmografie di Gino Covili, Pavullo, Coviliarte 2012.
* Tre montagne, Saluzzo, Fusta editore, 2015.
 
== Note ==
Il 3 maggio 2014, alla terza finale consecutiva, si impone al Portugal Open, vincendo così il primo titolo da professionista, sconfiggendo in finale la russa [[Svetlana Kuznecova]] per 6-3, 4-6, 6-3.
<references />
 
== Fonti ==
Il 15 febbraio 2015 arriva in finale nel nuovo torneo Premier di [[Anversa]] ma, a causa di problemi fisici, è costretta al ritiro contro [[Andrea Petković]] senza scendere neanche in campo. Grazie a questo risultato migliora comunque la sua classifica posizionandosi al tredicesimo posto del ranking WTA. Raggiunge, nello stesso anno, due prestigiose finali: una a [[Miami Open presented by Itaú|Miami]], dove però viene annichilita dalla numero uno del mondo [[Serena Williams]] per 2-6, 0-6; l'altra a [[Internazionali BNL d'Italia 2015|Roma]], dove perde in un combattuto match contro la [[Marija Šarapova|Šarapova]], terminato 6-4, 5-7, 1-6. Nel febbraio 2016 vince il suo primo torneo Premier 5 e il secondo in totale, il [[Qatar Ladies Open]] di [[Doha]], battendo in finale [[Jeļena Ostapenko]] per il punteggio di 1-6, 6-4, 6-4.
* Università di Palermo [http://www.unipa.it/persone/docenti/m/matteo.meschiari/]
* Academia.edu: https://unipa.academia.edu/MatteoMeschiari
* Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=7K9rlYkAAAAJ&hl=en
* Paleolithic Continuity Paradigm for the Origins of Indo-European Languages [http://www.continuitas.org/workgroup.html#meschiari]
* Paesaggi Connessi [http://www.paesaggiconnessi.eu/MatteoMeschiari.html]
 
== Voci correlate ==
Così, dopo questi eccelsi risultati, si issa alla sesta posizione, ad oggi la sua miglior collocazione in classifica.
* [[Mario Alinei]]
 
* [[Gino Covili]]
== Statistiche WTA ==
* [[Dino Campana]]
=== Singolare ===
==== Vittorie (2) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Finals (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (1)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (1)
|}
 
{| class="sortable wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversario in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#50C878"
| 1.
| 3 maggio 2014
| {{Bandiera|PRT}} [[Portugal Open]], [[Oeiras (Portogallo)|Oeiras]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Svetlana Kuznecova]]
| 6-4, 3-6, 6-4
|- bgcolor="#c0d077"
| 2.
| 27 febbraio 2016
| {{Bandiera|QAT}} [[Qatar Total Open]], [[Doha]]
| Cemento
| {{Bandiera|LVA}} [[Jeļena Ostapenko]]
| 1-6, 6-4, 6-4
|}
 
==== Sconfitte (9) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="silver"| Argenti Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Finals (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (1)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (1)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (2)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (5)
|}
 
{| class="sortable wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversario in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#50C878"
| 1.
| 12 aprile 2009
| {{Bandiera|ESP}} [[Andalucia Tennis Experience]], [[Marbella]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]]
| 3-6, 6-3, 3-6
|- bgcolor="#50C878"
| 2.
| 11 aprile 2010
| {{Bandiera|ESP}} Andalucia Tennis Experience, Marbella <small>(2)</small>
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]
| 2-6, 6-4, 3-6
|- bgcolor="#50C878"
| 3.
| 5 maggio 2012
| {{Bandiera|PRT}} [[Estoril Open]], [[Oeiras (Portogallo)|Oeiras]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|EST}} [[Kaia Kanepi]]
| 6-3, 6<sup>(6)</sup>-7, 4-6
|- bgcolor="#50C878"
| 4.
| 3 marzo 2013
| {{Bandiera|MEX}} [[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Sara Errani]]
| 0-6, 4-6
|- bgcolor="#50C878"
| 5.
| 4 maggio 2013
| {{Bandiera|PRT}} Estoril Open, Oeiras <small>(2)</small>
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljučenkova]]
| 5-7, 2-6
|- bgcolor="#BF94E4"
| 6.
| 15 febbraio 2015
| {{Bandiera|BEL}} [[Proximus Diamond Games]], [[Anversa]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|DEU}} [[Andrea Petković]]
| w/o
|- bgcolor="#0099CC"
| 7.
| 4 aprile 2015
| {{Bandiera|USA}} [[Sony Ericsson Open]], [[Miami]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]]
| 2-6, 0-6
|- bgcolor="#c0d077"
| 8.
| 17 maggio 2015
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali d'Italia]], [[Roma]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]]
| 6-4, 5-7, 1-6
|- bgcolor="#BF94E4"
| 9.
| 25 agosto 2018
| {{Bandiera|USA}} [[Connecticut Open]], [[New Haven]]
| Cemento
| {{Bandiera|BLR}} [[Aryna Sabalenka]]
| 1-6, 4-6
|}
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (3) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Finals (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (3)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (0)
|}
 
{|class="sortable wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#BF94E4"
| 1.
| 3 agosto 2014
| {{Bandiera|USA}} [[Bank of the West Classic]], [[Stanford (California)|Stanford]]
| Cemento
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| {{Bandiera|POL}} [[Paula Kania]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Siniaková]]
| 6-2, 4-6, [10-5]
|- bgcolor="#BF94E4"
| 2.
| 21 giugno 2015
| {{Bandiera|GBR}} [[AEGON Classic]], [[Birmingham]]
| Erba
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Andrea Hlaváčková]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| 6-4, 6-4
|- bgcolor="#BF94E4"
| 3.
| 26 settembre 2015
| {{Bandiera|JPN}} [[Toray Pan Pacific Open]], [[Tokyo]]
| Cemento
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| {{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Chan Yung-jan]]
| 7-5, 6-1
|}
 
==== Sconfitte (6) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="silver"| Argenti Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Finals (1)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (2)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (2)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (1)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (0)
|}
 
{|class="sortable wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#0099CC"
| 1.
| 10 maggio 2014
| {{Bandiera|ESP}} [[Mutua Madrid Open]], [[Madrid]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Sara Errani]]
| 4-6, 3-6
|- bgcolor="#BF94E4"
| 2.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|JPN}} [[Toray Pan Pacific Open]], [[Tokyo]]
| Cemento
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| {{Bandiera|ZWE}} [[Cara Black]] <br /> {{Bandiera|IND}} [[Sania Mirza]]
| 2-6, 5-7
|- bgcolor="#c0d077"
| 3.
| 21 febbraio 2015
| {{Bandiera|ARE}} [[Dubai Tennis Championships]], [[Dubai]]
| Cemento
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| {{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]] <br /> {{Bandiera|FRA}} [[Kristina Mladenovic]]
| 3-6, 2-6
|- bgcolor="#0099CC"
| 4.
| 9 maggio 2015
| {{Bandiera|ESP}} Mutua Madrileña Madrid Open, Madrid <small>(2)</small>
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Casey Dellacqua]] <br /> {{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
| 3-6, 7-6<sup>(4)</sup>, [5-10]
|- bgcolor="#FF6666"
| 5.
| 1º novembre 2015
| {{Bandiera|SGP}} [[WTA Finals]], [[Singapore]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Martina Hingis]] <br /> {{Bandiera|IND}} [[Sania Mirza]]
| 0-6, 3-6
|- bgcolor="#c0d077"
| 6.
| 27 febbraio 2016
| {{Bandiera|QAT}} [[Qatar Total Open]], [[Doha]]
| Cemento
| {{Bandiera|ITA}} [[Sara Errani]]
| {{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Chan Yung-jan]]
| 3-6, 3-6
|}
 
== Statistiche ITF ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (6) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo $100.000 (0)
|- bgcolor="#C2B280"
| Torneo $80.000 (0)
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo $75.000 (0)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (0)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (2)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (0)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo $10.000 (4)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Score'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 7 novembre 2004
| {{Bandiera|ESP}} [[Trofeo THB]], [[Maiorca]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Petra Novotniková]]
| 6-2, 3-6, 6-1
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 2.
| 6 marzo 2005
| {{Bandiera|ESP}} [[Ciudad de Las Palmas]], [[Las Palmas de Gran Canaria]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Petra Cetkovská]]
| 2-6, 6-4, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 3.
| 12 febbraio 2006
| {{Bandiera|PRT}} [[Vale do Lobo Ladies Open]], [[Vale do Lobo]]
| Cemento
| {{Bandiera|TUR}} [[İpek Şenoğlu]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 4.
| 24 febbraio 2007
| {{Bandiera|ESP}} [[ITF Women's Circuit Melilla]], [[Melilla]]
| Cemento
| {{Bandiera|GRC}} [[Anna Gerasimou]]
| 6-4, 6-4
|- bgcolor=lightblue
| 5.
| 19 maggio 2007
| {{Bandiera|ESP}} [[Open Cedaga]], [[Las Palmas de Gran Canaria]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Anna Floris]]
| 6-2, 6-2
|- bgcolor=lightblue
| 6.
| 10 giugno 2007
| {{Bandiera|ESP}} [[ITF Women's Circuit Madrid]], [[Madrid]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Alina Jidikova]]
| 6-2, 6-1
|}
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (4) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo $100.000 (0)
|- bgcolor="#C2B280"
| Torneo $80.000 (0)
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo $75.000 (1)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (0)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (1)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (0)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo $10.000 (2)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Score'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 11 luglio 2004
| {{Bandiera|ESP}} [[Internacional de Getxo]], [[Getxo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Anna Font-Estrada]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Andrea Benitez]] <br /> {{Bandiera|URY}} [[Estefania Craciun]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 2.
| 3 settembre 2005
| {{Bandiera|ITA}} [[Città di Vittoria]], [[Vittoria (Italia)|Vittoria]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|USA}} [[Lauren Fisher]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Silvia Disderi]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Giorgia Mortello]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#F7E98E"
| 3.
| 29 luglio 2007
| {{Bandiera|LUX}} [[ITF Roller Open]], [[Pétange]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BLR}} [[Nastas'sja Jakimava]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Martina Müller (tennista)|Martina Müller]] <br /> {{Bandiera|LUX}} [[Claudine Schaul]]
| 6<sup>(4)</sup>-7, 6-1, 7-6<sup>(1)</sup>
|- bgcolor=lightblue
| 4.
| 5 agosto 2007
| {{Bandiera|ESP}} [[Cidade de Vigo]], [[Vigo (Spagna)|Vigo]]
| Cemento
| {{Bandiera|ESP}} [[Estrella Cabeza Candela]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Ria Doernemann]] <br /> {{Bandiera|DEU}} [[Justine Ozga]]
| 6-1, 4-6, 6-3
|}
 
== Risultati in progressione ==
{{Risultati in progressione}}
=== Singolare ===
{|class=wikitable style=text-align:center;font-size:97%
!Torneo!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
![[WTA Tour 2015|2015]]!!V–S
|-
| colspan="15" align="left" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei del Grande Slam]]'''
|-
|align=left|[[Australian Open]]
|A
|LQ
|bgcolor=ffebcd|[[Australian Open 2009 - Singolare femminile|QF]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2010 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2011 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|[[Australian Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|12–7
|-
|align=left|[[Open di Francia]]
|A
|bgcolor=ffebcd|[[Open di Francia 2008 - Singolare femminile|QF]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2009 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile|1T]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2013 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=ffebcd|[[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|QF]]
|
|15–6
|-
|align=left|[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile|3T]]
|A
|[[Torneo di Wimbledon 2011 - Qualificazioni singolare femminile|Q2]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|2T]]
|
|7–5
|-
|align=left|[[US Open (tennis)|US Open]]
|[[US Open 2007 - Singolare femminile|LQ]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2008 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2011 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=ffebcd|[[US Open 2013 - Singolare femminile|QF]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|
|11–7
|-
!style=text-align:left|Vittorie-sconfitte
!0–0
!5–3
!9–4
!2–3
!4–2
!4–4
!12–4
!9–4
!0-1
!45–25
|-
| colspan="15" align="left" |'''[[Giochi olimpici]]'''
|-
|align=left|'''{{simbolo|Olympic rings.svg|30}} [[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi olimpici estivi]]'''
|style=color:#ccc|ND
|bgcolor=afeeee|[[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile|1T]]
|colspan=3 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=afeeee|[[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile|2T]]
|colspan=2 style=color:#ccc|Non disputato
|
|0–2
|-
| style="text-align:left" colspan="23" |'''[[Tornei WTA Premier|WTA Premier Mandatory]]'''
|-
|align=left|[[BNP Paribas Open|Indian Wells]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile|4T]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|[[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|QF]]
|9–6
|-
|align=left|[[Sony Open Tennis|Miami]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile|2T]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile|3T]]
|[[Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile|4T]]
|[[Miami Open 2015 - Singolare femminile|F]]
|10–6
|-
|align=left|[[Madrid]]
|colspan=2 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|[[Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile|QF]]
|7–5
|-
|align=left|[[China Open|Pechino]]
|colspan=2 style=color:#ccc|Tier II
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
||[[China Open 2010 - Singolare femminile|Q2]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2011 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=ffebcd|[[China Open 2012 - Singolare femminile|QF]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2013 - Singolare femminile|3T]]
|[[China Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|
|8–5
|-
!style=text-align:left|Vittorie-sconfitte
!0–0
!0–0
!1–4
!4–2
!1–1
!4–4
!5–4
!7–4
!11-3
!34–22
|-
| style="text-align:left" colspan="24" |'''[[Tornei WTA Premier|WTA Premier 5]]'''
|-
|align=left|[[Qatar Ladies Open|Doha]]
|style=color:#ccc|Tier II
|A
|colspan=2 style=color:#ccc|Non disputato
|style=color:#ccc|P
|bgcolor=afeeee|[[Qatar Total Open 2012 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Qatar Total Open 2013 - Singolare|1T]]
|A
|[[Qatar Total Open 2015 - Singolare|SF]]
|3–3
|-
|align=left|[[Internazionali BNL d'Italia|Roma]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2009 - Singolare femminile|2T]]
|A
|A
|[[Internazionali BNL d'Italia 2012 - Qualificazioni singolare femminile|Q1]]
|bgcolor=ffebcd|[[Internazionali BNL d'Italia 2013 - Singolare femminile|QF]]
|[[Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile|QF]]
|[[Internazionali BNL d'Italia 2015|F]]
|12–4
|-
|align=left|[[Canada Masters|Canada]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=ffebcd|[[Rogers Cup 2014 - Singolare femminile|QF]]
|
|6–4
|-
|align=left|[[Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open|Cincinnati]]
|colspan=2 style=color:#ccc|Tier III
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
|[[Western & Southern Open 2011 - Qualificazioni singolare femminile|Q1]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile|1T]]
|[[Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|
|2–4
|-
|align=left|[[Toray Pan Pacific Open|Tokyo]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare|1T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare|1T]]
| style="color:#ccc" |[[Toray Pan Pacific Open 2014 - Singolare|QF]]
|
|0–3
|-
|align=left|[[Wuhan Open|Wuhan]]
|colspan=7 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=afeeee|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare|2T]]
|
|1–1
|-
!style=text-align:left|Vittorie-sconfitte
!0–0
!0–0
!1–4
!0–0
!0–0
!1–4
!5–5
!11–5
!8-2
!24–19
|-
!Carriera!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
![[WTA Tour 2015|2015]]
!!No.
|-
|style=text-align:left|'''Titoli'''
!0
!0
!0
!0
!0
!0
!0
!1
!0
!1
|-
|style=text-align:left|Finali raggiunte
|0
|0
|1
|1
|0
|1
|2
|1
|3
|9
|-
|align=left|Ranking di fine anno
|169
|50
|34
|57
|56
|34
|'''17'''
|18
|
!
|}
 
== Altri progetti ==
Riga 755 ⟶ 75:
 
== Collegamenti esterni ==
* http://www.southernnature.org/interview-profile.php?Interview_ID=20
* {{Collegamenti esterni}}
* https://web.archive.org/web/20080210000340/http://www.claudio-rise.it/wilderness/felino.htm
 
* http://bidieffe.net/?page_id=794
{{Top 10 tenniste spagnole WTA}}
* https://pleistocity.blogspot.it/
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|tennis}}
{{Portale|biografie}}