Lorenzo De Silvestri e Matteo Meschiari: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Asgaw (discussione | contributi)
 
aggiorno motivazione di P
 
Riga 1:
{{P|qualche aspetto apparentemente promozionale; le fonti sono quasi esclusivamente blog, oppure direttamente collegate al soggetto stesso e non permettono di comprenderne appieno la rilevanza|biografie|arg2=antropologia|novembre 2015}}
{{Sportivo
|Nome = Lorenzo De Silvestri
|Immagine = Lorenzo De Silvestri.jpg
|Didascalia = De Silvestri con la Sampdoria nel 2012
|Sesso =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Torino}}
|Ruolo = [[Difensore]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
||{{Calcio Romulea|G}}|
||{{Calcio Lazio|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2006-2009|{{Calcio Lazio|G}}|47 (0)
|2009-2012|{{Calcio Fiorentina|G}}|74 (2)
|2012-2016|{{Calcio Sampdoria|G}}|109 (9)
|2016-|{{Calcio Torino|G}}|83 (8)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003-2004|{{NazU|CA|ITA||16}}|18 (1)
|2003-2005|{{NazU|CA|ITA||17}}|13 (2)
|2005|{{NazU|CA|ITA||18}}|2 (0)
|2006-2007|{{NazU|CA|ITA||19}}|10 (0)
|2006|{{NazU|CA|ITA||20}}|1 (0)
|2007-2010|{{NazU|CA|ITA||21}}|11 (0)
|2008|{{Naz|CA|ITA||olimpica}}|7 (0)
|2010-2016|{{Naz|CA|ITA}}|6 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
{{MedaglieOro|[[Torneo di Tolone 2008|Tolone 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2005|Italia 2005]]}}
|Aggiornato = 26 maggio 2019
}}
{{Bio
|Nome = LorenzoMatteo
|Cognome = De SilvestriMeschiari
|Sesso = M
|LuogoNascita = RomaModena
|GiornoMeseNascita = 2328 maggionovembre
|AnnoNascita = 19881968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = antropologo
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|Immagine=Matteo_Meschiari.JPG
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Torino Football Club|Torino]]
}}
 
== Biografia ==
Dal 2015 è professore associato all'Università di Palermo dove insegna Geografia e Antropologia della comunicazione. Precedentemente, come ricercatore in Beni Demoetnoantropologici, ha insegnato Antropologia culturale e Antropologia del paesaggio. Ha inoltre insegnato in Francia nelle università di Lione, Avignone e Lille.
Soprannominato ''Lollo'',<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/fiorentina/?action=read&idnet=ZmlyZW56ZXZpb2xhLml0LTExMDI4NQ LA FIORENTINA "OPERAIA"... VA IN PARADISO] tuttomercatoweb.com</ref> si è diplomato alla scuola tedesca di Roma, compagno di classe dell'attore [[Michael Cadeddu]].<ref>[http://www.lalaziosiamonoi.it/news/de-silvestri-e-tra-ricordi-e-un-addio-al-veleno-che-orgoglio-vincere-la-coppa-italia-lasciare-la-lazio-non-e-stato-facile-gabbo-amico-vero-25991 De Silvestri e tra ricordi e un addio al veleno: "Che orgoglio vincere la Coppa Italia... Lasciare la Lazio non è stato facile... Gabbo amico vero" - La Lazio Siamo Noi]</ref>
 
== Ricerca ==
Nell’aprile del 2019 si è laureato in [[Economia aziendale|Economia Aziendale]] presso la [[Link Campus University]] di [[Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/11-04-2019/torino-desilvestri-si-laurea-economia-aziendale-330681333949.shtml|titolo=Torino, De Silvestri si laurea in Economia. Cairo: “Orgogliosi di te”}}</ref>
[[File:Matteo meschiari 3.png|thumb|M. Meschiari, Milano 2013]]
 
Dal 1990 svolge ricerche sul [[paesaggio]] in arte, letteratura, etnologia e geografia. Ha contribuito allo studio del concetto di paesaggio nella [[storia delle idee]], nell’[[antropologia culturale]], nelle [[scienze cognitive]] e in [[filosofia]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://ec2.it/paolomestrinerstudioazero/profile/essays/21468 intervista a Matteo Meschiari sulla rivista d’A – d’Architettura, cultura italiana del progetto – numero 38 Editore Il Sole 24 ORE Business Media srl – Milano] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> In particolare è impegnato nella divulgazione in Italia della ''Landscape Anthropology'' anglosassone.
== Caratteristiche tecniche ==
Da una prospettiva evoluzionistica, cognitiva e culturale, ha studiato il modo in cui la pressione ambientale e le strategie di [[caccia e raccolta]] hanno contribuito a sviluppare in ''[[Homo]]'' dei moduli cognitivi paesaggistici, e ha scoperto come certi schemi mentali finalizzati all’orientamento e alla comprensione dell’[[ecosistema]] sono riutilizzati per organizzare culture, lingue, riti e cosmologie.
Giocatore dotato di grande resistenza e agonismo, che gli consentono di diventare estremamente pericoloso nelle discese e compiere incursioni nella metà campo avversaria. Riesce a giocare sia come tornante con alle spalle una difesa a tre, sia come terzino in una difesa a quattro. Ha la capacità di farsi sentire sotto porta, rendendosi pericoloso nei calci piazzati. All'occorrenza può giocare anche da terzino sinistro.<ref>[http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/sport/2009/24-agosto-2009/de-silvestri-nuovo-terzino-destro-fiorentina-1601697624863.shtml De Silvestri è il nuovo terzino destro della Fiorentina] corrierefiorentino.corriere.it</ref>
 
In ambito antropologico e geografico si occupa più in generale di dinamiche spaziali, svolge ricerche di terreno sull'immaginario americano, con particolare riferimento alla ''Willderness'' (da notare la presenza di due l, la parola infatti può essere suddivisa in tre particelle che restituiscono un significato molto diverso rispetto alla parola Wilderness) e ai processi di domesticazione spaziale, studia i modelli abitativi dalla preistoria all'epoca attuale<ref>[http://larchitetto-nella-foresta-design.blogautore.repubblica.it/2014/10/14/e-appena-uscito-less-is-home-matteo-meschiari-per-una-antropologia-dello-spazio/ È appena uscito Less is home, Matteo Meschiari, per una antropologia dello spazio - L'architetto nella foresta - Blog - Casa&Design<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e analizza le dinamiche complesse tra spazio, corpo e performance nella [[corrida]]<ref>E. Adorni, ''Nel teatro dei matador'', Il Manifesto 06/03/2014; M. Cicala, ''Tauromachie, tra rito e paccottiglie'', Il Venerdi di Repubblica 29/11/2013; F. Di Maggio, Recensione a “Uccidere spazi”, in “Studi culturali” 1(2014); M. Mondino, ''Recensione a “Uccidere spazi”'', in “Il Lavoro culturale”, 16/6/2014: http://www.lavoroculturale.org/uccidere-spazi/</ref>.
== Carriera ==
Affianca il suo studio dell'ambiente con scritti militanti per la sua difesa<ref>Lato selvatico, rivista bioregionale, numeri vari.</ref>.
=== Club ===
==== Lazio ====
[[File:De Silvestri Lazio.jpg|thumb|left|upright=0.7|De Silvestri ai tempi della Lazio nel 2009.]]
De Silvestri fa il suo esordio assoluto con la Lazio a 17 anni, il 23 luglio 2005 in [[Coppa Intertoto 2005|Intertoto]], entrando al posto di [[Christian Manfredini|Manfredini]] all'87' del secondo tempo di [[Tampere United]]-Lazio (1-1), partita valida per il ritorno del 3º turno. In quella stagione, dopo un'altra apparizione in Intertoto contro il [[Olympique de Marseille|Marsiglia]], gioca per la prima volta da titolare in [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]] il 12 gennaio 2006 in [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]-Lazio (0-0), ritorno degli ottavi. Il 20 agosto 2006, segna il suo primo gol con i professionisti in Lazio-[[Società Sportiva Rende|Rende]] (4-0), incontro valido per il primo turno di Coppa Italia. Ha esordito in [[Serie A]] a 18 anni, nella partita Lazio-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (0-1) del 22 aprile 2007, trovando poi la sua prima presenza da titolare nella penultima giornata di campionato contro il Parma allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio ''Olimpico'']].
 
Dal 2008 fa parte del workgroup di ricerca ''Paleolithic Continuity Paradigm for the Origins of Indo-European Languages'' diretto da [[Mario Alinei]]<ref>[http://www.continuitas.org http://www.continuitas.org/]</ref>.
Dalla [[Serie A 2007-2008|stagione 2007/08]] fa parte della prima squadra, riesce a trovare spazio in campionato, ed esordisce nelle coppe europee giocando in [[Champions League]]. Nel [[2007]] ha firmato un rinnovo di contratto con il club biancoceleste fino al [[2010]]. Il suo ingaggio si aggira attorno ai 300.000 Euro.
Il 19 novembre 2007 viene inserito dal mensile inglese [[World Soccer]] nella lista dei 50 giovani talenti più promettenti.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/notizie/notizia_7748.shtml ''De Silvestri fra i 50 baby d'oro''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110719140823/http://www.corrieredellosport.it/notizie/notizia_7748.shtml |data=19 luglio 2011 }} '''Corriere dello Sport.it''' del 19 novembre [[2007]]</ref>
 
Nel saggio ''Geofanie. La Terra postmoderna'' esplora il concetto di paesaggio nella postmodernità letteraria, in bilico tra analisi critica ed enunciazione poetica. Nel libro sostiene che una scrittura incentrata su geologia, geografia e geofilosofia può portare alla fondazione di una nuova “epica dei paesaggi” e a un approfondimento della consapevolezza ambientale.
Il 19 dicembre successivo, realizza un gol, ancora in Coppa Italia, contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] nella partita vinta 2-1. La dedica di questa rete è stata indirizzata all'amico e tifoso laziale [[Serie A 2007-2008#Controversie|Gabriele Sandri]] (tifoso laziale e noto dj)<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/19/coppaitalia.shtml?fr=plcol ''Recoba stende la Roma. Vincono Inter e Lazio.''], '''Gazzetta.it''', 12 dicembre 2007</ref> colpito, e ucciso, da un colpo di pistola, nell'area di servizio di Badia al Pino ([[Provincia di Arezzo|AR]]), sparato da un agente della [[Polizia stradale]] Luigi Spaccarotella<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/11_Novembre/11/sandri.shtml ''Sandri, musica e Lazio. Era amico di De Silvestri.''] '''Gazzetta.it''', 11 novembre 2007</ref>.
 
Dal 1997 collabora con l'artista Claudia Losi allo sviluppo della ''[[Land Art]]'' in Italia.
Il 28 dicembre 2007 è l'unico italiano inserito nella lista dei venti migliori calciatori under 20 del calcio mondiale redatta dal tabloid inglese ''[[The Sun (quotidiano britannico)|The Sun]]''.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/29/desilvestri.shtml ''Il Sun lancia De Silvestri''], '''Gazzetta.it''', 29 dicembre 2007</ref>
Nella stagione 2008/9 vince il suo primo trofeo conquistando la Coppa Italia, battendo la Sampdoria ai rigori. De Silvestri nella finale fa il suo ingresso in campo nel primo tempo supplementare.
 
==== FiorentinaOpere ====
=== Pubblicazioni scientifiche ===
[[File:Lorenzo de silvestri (1).JPG|thumb|upright=0.8|De Silvestri con la maglia della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] nel 2010.]]
* Sistemi selvaggi. Antropologia del paesaggio scritto, Palermo, [[Sellerio]], 2008.
* [[Dino Campana]]. Formazione del paesaggio, Napoli, [[Liguori editore|Liguori]], 2008.
* Terra sapiens. Antropologie del paesaggio, Palermo, Sellerio, 2010.
* Nati dalle colline. Percorsi di etnoecologia, Napoli, Liguori, 2010.
* Spazi Uniti d'America. Etnografia di un immaginario, Macerata, [[Quodlibet]], 2012.
* Uccidere spazi. Microanalisi della corrida, Macerata, [[Quodlibet]], 2013
* Less is Home. Antropologie dello spazio domestico, Bologna, Compositori, 2014.
* Geofanie. La Terra postmoderna, Roma, Aracne, 2015.
* Artico Nero. La lunga notte dei popoli dei ghiacci, Roma, Exorma, 2016
* Geoanarchia. Appunti di resistenza ecologica, Armillaria 2017.
 
=== Pubblicazioni letterarie ===
Il 26 agosto 2009 viene acquistato a titolo definitivo dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per una cifra di poco inferiore ai 6 milioni di [[euro]].<ref>Esordisce in campionato con la maglia viola il 26 settembre 2009, in occasione della gara di [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] vinta dai gigliati per 0-1.<[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/acquisito-de-silvestri.html Acquisito De Silvestri], violachannel.tv</ref>.
* {{sf|Poetica del terreno, Modena, Anemone Vernalis, 1999.}}
Esordisce in campionato con la maglia viola, {{Senza fonte|dopo aver recuperato da un infortunio rimediato in estate,}} il 26 settembre 2009 in occasione della gara di [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] vinta dai gigliati per 0-1. Titolare nello schieramento del tecnico [[Cesare Prandelli]], giocherà 27 partite in campionato e in [[Champions League]] arriverà agli ottavi di finale; in questa stagione giocherà anche 3 partite da titolare in [[Coppa Italia]]. Il 3 aprile 2010 segna il suo primo gol in [[Serie A]] nella gara contro il {{Calcio Parma|N}}, pareggiata 1-1.<ref>[http://firenze.repubblica.it/sport/2010/04/03/news/parma_fiorentina-3111988/ Parma-Fiorentina, partita equilibrata: 1-1 Prandelli: "Entrambe volevano vincere"] repubblica.it</ref>
* {{sf|Bláserk, Firenze, Gazebo, 2003.}}
* Terre Animali Uomini. Cosmografie di Gino Covili, Pavullo, Coviliarte 2012.
* Tre montagne, Saluzzo, Fusta editore, 2015.
 
== Note ==
Al secondo anno [[Siniša Mihajlović]], nuovo allenatore della Fiorentina, lo schiera da titolare nelle prime giornate di campionato, e arriva anche il secondo gol in Serie A, sempre contro il Parma; dopo l'ottava giornata il tecnico [[Serbia|serbo]] comincia a preferirgli [[Gianluca Comotto]] sulla fascia destra e in questo periodo giocherà solo nella partita vinta in Coppa Italia contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]] per 1-0.<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/sport/fiorentina-empoli-1-0-babacar-612277/ Calcio Coppa Italia: Fiorentina-Empoli 1-0, decide Babacar ai supplementari] blitzquotidiano.it</ref>
<references />
 
==== SampdoriaFonti ====
* Università di Palermo [http://www.unipa.it/persone/docenti/m/matteo.meschiari/]
Il 16 luglio 2012 passa alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]<ref>[http://www.sampdoria.it/news/colpo-samp-dalla-fiorentina-arriva-lorenzo-de-silvestri.html COLPO SAMP: DALLA FIORENTINA ARRIVA LORENZO DE SILVESTRI] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120718191757/http://www.sampdoria.it/news/colpo-samp-dalla-fiorentina-arriva-lorenzo-de-silvestri.html |data=18 luglio 2012 }} sampdoria.it</ref><ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/de-silvestri-alla-sampdoria.html DE SILVESTRI ALLA SAMPDORIA] violachannel.tv</ref> con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 4 milioni.<ref>[http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=116411 DE SILVESTRI-SAMP, Le cifre dell'accordo] firenzeviola.it</ref> Il 30 settembre esordisce con la maglia della Sampdoria in Campionato nella partita Samp-{{Calcio Napoli|N}} 0-1, subentrando al 70' a [[Gianni Munari]]. Dopo un iniziale momento di difficoltà, infatti il mister [[Ciro Ferrara]] gli preferisce nella formazione titolare il compagno di squadra [[Gaetano Berardi|Berardi]], con l'arrivo di [[Delio Rossi]] alla Samp Lorenzo si conquista il posto da titolare nella formazione blucerchiata. L'8 maggio 2013 realizza il suo primo gol in blucerchiato sbloccando il risultato della partita Sampdoria-{{Calcio Catania|N}} 1-1; solo dieci giorni dopo realizza la sua seconda rete stagionale, siglando il gol del momentaneo 2 a 1 nella sfida Samp-{{Calcio Juventus|N}} 3-2 del 18 maggio.
* Academia.edu: https://unipa.academia.edu/MatteoMeschiari
* Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=7K9rlYkAAAAJ&hl=en
* Paleolithic Continuity Paradigm for the Origins of Indo-European Languages [http://www.continuitas.org/workgroup.html#meschiari]
* Paesaggi Connessi [http://www.paesaggiconnessi.eu/MatteoMeschiari.html]
 
== Voci correlate ==
Il 12 luglio 2013 la Sampdoria comunica di aver rinnovato il prestito oneroso del giocatore (250mila euro), con opzione per il riscatto della comproprietà fissato alla cifra di 1 milione e 350mila euro.<ref>[http://www.sampdoria.it/news/accordo-raggiunto-lorenzo-de-silvestri-torna-in-blucerchiato.html Accordo raggiunto: Lorenzo De Silvestri torna in blucerchiato] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130715045606/http://www.sampdoria.it/news/accordo-raggiunto-lorenzo-de-silvestri-torna-in-blucerchiato.html |data=15 luglio 2013 }} sampdoria.it</ref><ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/de-silvestri-alla-sampdoria.22789.html DE SILVESTRI ALLA SAMPDORIA] violachannel.tv</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/sampdoria-c-e-l-accordo-con-i-viola-de-silvestri-torna-blucerchiato-465040 Sampdoria, c'è l'accordo con i viola: De Silvestri torna blucerchiato] tuttomercatoweb.com</ref> La [[Serie A 2013-2014|stagione 2013-2014]] lo vede utilizzato in 35 partite di Campionato nelle quali mette a segno anche 2 gol: il primo il 21 settembre 2013 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e il secondo il 3 novembre contro il {{Calcio Sassuolo|N}}.
* [[Mario Alinei]]
 
* [[Gino Covili]]
Il 18 giugno 2014 viene esercitata, da parte della Samp, l'opzione per l'acquisizione della metà del cartellino dalla Fiorentina,<ref>[http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/data_18-06-2014_de-silvestri-alla-samp.html De Silvestri alla Samp] violachannel.tv</ref> per 1 milione e 350mila euro.<ref>[http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.54.12795/tesoretto-esuberi-da-de-silvestri-la-prima-entrata-cash.html Tesoretto esuberi, da De Silvestri la prima entrata 'cash'] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924034459/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.54.12795/tesoretto-esuberi-da-de-silvestri-la-prima-entrata-cash.html |date=24 settembre 2015 }} fiorentina.it</ref><br />
* [[Dino Campana]]
Il 7 marzo 2015, segnando il gol che sblocca il risultato della sfida Sampdoria-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] 2-0, entra nella storia dei blucerchiati diventando il marcatore del gol numero 1.500 [[Stadio Luigi Ferraris|in casa]].<ref>[http://www.sampdoria.it/de-silvestri-fa-la-storia-contento-di-aver-firmato-il-gol-1500-in-casa.html De Silvestri fa la storia: "contento di aver firmato il gol 1500 in casa"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150309191713/http://www.sampdoria.it/de-silvestri-fa-la-storia-contento-di-aver-firmato-il-gol-1500-in-casa.html |data=9 marzo 2015 }}</ref>
Nella giornata seguente, il 16 marzo, segna il goal che sblocca il risultato della trasferta contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (0-2).
Segna altre poi due reti il 29 aprile contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] e il 31 maggio contro il {{Calcio Parma|N}} facendolo arrivare a quota 4 goal segnati in 33 partite, in parità con [[Luis Muriel|Muriel]] e [[Roberto Soriano|Soriano]].
 
Il 25 giugno seguente la Samp risolve la compartecipazione con la Fiorentina a proprio favore,<ref>[http://www.sampdoria.it/lollo-blucerchiato-de-silvestri-e-un-calciatore-della-sampdoria/ Lollo blucerchiato: De Silvestri è un calciatore della Sampdoria] sampdoria.it</ref> per la cifra di 1 milione di euro.<ref>[http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.54.31499/samp-riscattato-de-silvestri-ai-viola-1-milione-di-euro.html Samp, ufficiale: riscattato De Silvestri: ai viola 1 mln di euro] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150701013401/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.54.31499/samp-riscattato-de-silvestri-ai-viola-1-milione-di-euro.html |date=1 luglio 2015 }} fiorentina.it</ref> Il 18 settembre 2015 rinnova il proprio contratto con la Samp sottoscrivendo un accordo fino al giugno [[2019]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-sampdoria-rinnovano-de-silvestri-eder-e-soriano-730245 UFFICIALE: Sampdoria, rinnovano De Silvestri, Eder e Soriano]</ref>.
 
L'8 novembre 2015 torna, dopo quasi 5 mesi dall'infortunio, sul campo di calcio, giocando da titolare il match perso dalla Samp 2 a 0 contro la Fiorentina.
 
==== Torino ====
Il 18 agosto 2016 si trasferisce a titolo definitivo al [[Torino Football Club|Torino]]<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/de-silvestri-ceduto-al-torino-titolo-definitivo/|titolo=De Silvestri ceduto al Torino a titolo definitivo}}</ref> per la cifra di 3,6 milioni di euro,con un ingaggio da 1 milione di euro.
Il 21 agosto seguente esordisce con la maglia granata nella prima giornata di campionato, partendo titolare in {{Calcio Milan|NB}}-Torino (3-2), ma in campionato gli viene spesso preferito il compagno [[Davide Zappacosta]] nella posizione di terzino destro dello scacchiere di mister [[Siniša Mihajlović|Mihajlović]] e De Silvestri non riesce ad imporsi come titolare fisso. Il 28 maggio 2017, all'ultima di campionato, sigla il suo primo gol in granata nella vittoria interna del Torino per 5-3 sul [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].
 
Nella [[Serie A 2017-2018|stagione 2017-2018]], complice la cessione di [[Davide Zappacosta|Zappacosta]] al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] e la non perfetta condizione fisica del neo-acquisto [[Cristian Ansaldi]], gioca con maggiore continuità e buon rendimento. In occasione di [[Torino Football Club|Torino]]-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] (1-1) valevole per la 33ª giornata di campionato segna con un colpo di testa il gol del pareggio (quinta marcatura in campionato e settima stagionale) superando così il suo personale record di reti in stagione.<ref>{{Cita news|url=http://torinofc.it/news/18/04/2018/de-silvestri-grande-prestazione-peccato-il-risultato_17448|titolo=De Silvestri: "Grande prestazione, peccato il risultato"|pubblicazione=TORINO FC 1906 SITO UFFICIALE|accesso=20 aprile 2018}}</ref> Scendendo in campo contro l'Udinese, il 10 febbraio 2019, ha disputato la sua trecentesima partita in Serie A.
 
=== Nazionale ===
De Silvestri, che ha giocato in tutte le nazionali giovanili, ha debuttato nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] a 19 anni, l'11 settembre 2007, durante la partita di qualificazione [[Nazionale di calcio dell'Albania Under-21|Albania]]-Italia (0-1).
 
Sempre sotto la direzione del tecnico [[Pierluigi Casiraghi]], con la ''Nazionale Olimpica'' vince il [[Torneo di Tolone 2008]] e partecipa alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi 2008]] in [[Cina]]. Tuttavia nel [[2009]] non è stato convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo U-21]]. Nel biennio successivo è stato il [[Capitano (calcio)|capitano]] dell'Under-21, fino all'eliminazione della squadra nei play-off.
 
==== Nazionale maggiore ====
Nel settembre 2010 viene convocato in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]], da parte del CT [[Cesare Prandelli]], per le prime due partite valide per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo C|qualificazioni all'Europeo 2012]].<ref>[http://www.figc.it/it/204/25662/2010/08/News.shtml Euro 2012: tornano Pirlo, Gilardino e Pazzini. Novità in difesa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100829180557/http://www.figc.it/it/204/25662/2010/08/News.shtml |date=29 agosto 2010 }} Figc.it</ref> Esordisce il 7 settembre 2010, a 22 anni, giocando titolare la partita contro le {{NazNB|CA|FRO}} (5-0), disputata a [[Stadio Artemio Franchi|Firenze]].<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuro2012/matches/season=2012/round=15171/match=2002170/postmatch/index.html La 'giovane' Italia cresce] it.uefa.com</ref> L'11 ottobre 2013, dopo più di tre anni, ritorna a vestire la maglia azzurra giocando gli interi 90 minuti della sfida {{NazNB|CA|DNK}}-Italia (2-2). Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato per uno stage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista dei [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]].<ref>[http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150626110530/http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml |date=26 giugno 2015 }} Figc.it</ref> Il 14 novembre 2014 viene convocato dal ct [[Antonio Conte]], per prendere parte alla partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio dell'Albania|Albania]] del 18 novembre seguente<ref>[http://vivoazzurro.it/figcnews/conte-chiama-altri-14-azzurri-per-lalbania-le-novita-sono-okaka-rossettini-e-sturaro/ Conte chiama altri 14 Azzurri per l'Albania: le novità sono Okaka, Rossettini e Sturaro]</ref>; nella quale gioca titolare e per gli interi 90 minuti.
 
Il 12 giugno 2015, nella partita [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]]-Italia (0-0) valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni all'Europeo 2016]], si procura una lesione del crociato anteriore e del menisco esterno del ginocchio destro e così due giorni dopo viene operato con successo alla clinica Villa Stuart di Roma dal prof. Mariani; il tempo di recupero è stimato in 6 mesi.<ref>[http://www.sampdoria.it/lesito-degli-accertamenti-per-de-silvestri-domenica-verra-operato-al-ginocchio-destro/ L'ESITO DEGLI ACCERTAMENTI PER DE SILVESTRI: DOMENICA VERRÀ OPERATO AL GINOCCHIO DESTRO]</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-06-2015/de-silvestri-crac-si-opera-ginocchio-destro-fuori-3-4-mesi-120151915536.shtml De Silvestri crac: si opera al ginocchio destro, fuori 6 mesi]</ref><ref>[http://www.sampdoria.it/de-silvestri-perfettamente-riuscito-lintervento-al-ginocchio-destro/ DE SILVESTRI: PERFETTAMENTE RIUSCITO L'INTERVENTO AL GINOCCHIO DESTRO]</ref>
 
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 26 luglio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa Intertoto 2005|Int]] || 2 || 0 || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 6<ref>2 presenze nel Terzo turno preliminare.</ref> || 0 || - || - || - || 34 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 7 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 47 || 0 || || 14 || 2 || || 8 || 0 || || - || - || 69 || 2
|-
|| [[ACF Fiorentina 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 26 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 34 || 1
|-
|| [[ACF Fiorentina 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 26 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
|-
|| [[ACF Fiorentina 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 74 || 2 || || 7 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 86 || 2
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 2
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 35 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 2
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 33 || 4 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 17 || 0 ||[[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria|ago. 2016]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 109 || 9 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 114 || 9
|-
| [[Torino Football Club|2016-2017]] || rowspan="4" | {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
| [[Torino Football Club|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 35 || 5 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 39 || 7
|-
| [[Torino Football Club|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 2
|-
|[[Torino Football Club 2019-2020|2019-2020]]
|[[Serie A 2019-2020|A]]
| -
| -
|[[Coppa Italia 2019-2020|CI]]
| -
| -
|[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]]
|1
|0
| -
| -
| -
|1
|0
|-
! colspan="3" |Totale Torino || 83 || 8 || || 8 || 2 || || 1 || 0 || || - || - || 92 || 10
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 313 || 19 || || 34 || 4 || || 14 || 0 || || - || - || 361 || 23
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini}}
{{Cronopar|7-9-2010|Firenze|ITA|5|0|FRO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2013|Copenaghen|DNK|2|2|ITA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|18-11-2014|Genova|ITA|1|0|ALB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|-|QEuro|2016|13={{Sostout|27}}}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Monaco di Baviera|DEU|4|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronofin|6|0}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
{{Colonne spezza}}
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Torneo di Tolone|1}}
:[[Torneo di Tolone 2008|2008]]
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 224 ⟶ 75:
 
== Collegamenti esterni ==
* http://www.southernnature.org/interview-profile.php?Interview_ID=20
* {{Collegamenti esterni}}
* https://web.archive.org/web/20080210000340/http://www.claudio-rise.it/wilderness/felino.htm
* {{AIC|13855}}
* http://bidieffe.net/?page_id=794
 
* https://pleistocity.blogspot.it/
{{Calcio Torino rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]