Cimetropio bromuro e Nicu Ceaușescu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
 
 
Riga 1:
{{F|politici rumeni|agosto 2013}}
{{Disclaimer|medico}}
{{Carica pubblica
 
|nome = Nicu Ceaușescu
{{composto chimico
|immagine = Nicu Ceaușescu 1990.jpg
|immagine1_nome = Cimetropium bromide.png
|didascalia = Nicu Ceaușescu nel 1990
|immagine1_dimensioni = 250px
|carica = Primo Segretario dell'[[Unione dei Giovani Comunisti (Romania)|Unione dei Giovani Comunisti]]
|nome_IUPAC = 9-Cyclopropilmetil-7-(3-idrossi-2-fenil-propionilossi)-9-metil-3-ossa-9-azonia-tricyclo[3.3.1.02,4
|mandatoinizio = [[1983]]
|formula = C<sub>21</sub>H<sub>28</sub>BrNO<sub>4</sub>
|mandatofine = [[1987]]
|massa_molecolare = 438,36
|predecessore = Pantelimon Găvănescu
|numero_CAS = 51598-60-8
|successore = Ioan Toma
|prefisso_ATC = A03
|carica2 = Primo segretario dell'organizzazione del [[Partito Comunista Romeno|PCR]] di [[Sibiu]]
|suffisso_ATC = BB05
|mandatoinizio2 = [[1987]]
|PubChem = 6917944
|mandatofine2 = dicembre [[1989]]
|predecessore2 =
|successore2 =
|partito = [[Partito Comunista Romeno]]
|titolo di studio = Laurea in [[Fisica]]
|professione = fisico
|alma mater = [[Università di Bucarest]]
|}}
{{Bio
|Nome = Nicu
|Cognome = Ceaușescu
|PostCognome = (pronuncia [[lingua rumena|rumena]] {{IPA|[ˈniku tʃauˈʃesku]}})
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bucarest
|GiornoMeseNascita = 1º settembre
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte = Vienna
|GiornoMeseMorte = 26 settembre
|AnnoMorte = 1996
|Attività = politico
|Nazionalità = rumeno
}}
 
È stato il terzo figlio del dittatore della Romania [[Nicolae Ceaușescu]] e di sua moglie [[Elena Ceaușescu|Elena]]. Stretto collaboratore del padre Nicolae, era considerato suo futuro successore alla guida della [[Romania]].
'''Cimetropio bromuro''' (nella fase sperimentale noto con la sigla '''DA 3177''') è un composto ammonico quaternario, derivato dalla [[belladonna]], che trova impiego nei disturbi spastici a carico dell'apparato gastro-intestinale e genito-urinario. Il farmaco risulta meno tachicardizzante e determina meno disturbi della accomodazione rispetto a [[scopolamina-N-butilbromuro]], mentre i suoi effetti sulla secrezione salivare (secchezza delle fauci) risultano più marcati.<ref name="pmid343994">{{Cita pubblicazione | cognome = Litta-Modignani | nome = R. | coautori = M. Mazzolari; E. Barantani; D. Bertoli; C. Vibelli | titolo = Relative potency of the atropine-like effects of a new parasympatholytic drug, scopolamine-N-(cyclopropyl methyl) bromide and those of hyoscine-N-butyl bromide. | rivista = Curr Med Res Opin | volume = 5 | numero = 4 | pagine = 333-40 | mese = | anno = | doi = 10.1185/03007997709110189 | id = PMID 343994 }}</ref> In Italia il farmaco è venduto dalla società farmaceutica [[Boehringer Ingelheim]] con il nome commerciale di Alginor. Cimetropio bromuro è disponibile nella forma farmaceutica di compresse da 50 mg, di soluzione per gocce orali alla concentrazione di 50 mg/ml e di fiale da 1 ml contenenti 5mg di principio attivo.
 
== Biografia ==
Diplomatosi alla Scuola Superiore Jean Monnet di [[Bucarest]], Nicu ha successivamente conseguito la laurea in [[fisica]] presso l'Università degli Studi della medesima città. Ha fatto parte della federazione giovanile comunista dell'università, diventandone primo segretario, per poi essere eletto al comitato centrale del [[Partito Comunista Romeno]] nel [[1982]]. È stato anche presidente dell'[[Unione dei Giovani Comunisti (Romania)|Unione dei Giovani Comunisti]].
 
A metà degli [[anni 1980|anni ottanta]] è stato nominato membro del comitato esecutivo del [[Partito Comunista Romeno]], e, nel [[1987]], capo del [[distretto di Sibiu]].
 
Ha avuto una lunga relazione con la campionessa olimpica [[Nadia Comăneci]], in merito alla quale si è parlato di abusi e violenze che la stessa non ha confermato.
 
== Vita dopo il comunismo ==
Nicu è stato un forte bevitore ed un playboy fin dal liceo. [[Ion Mihai Pacepa]] dichiarò che il suo comportamento scandalizzò Bucarest in quanto causava spesso incidenti automobilistici. Quando Ceaușescu padre venne a conoscenza dei problemi del figlio gli consigliò di concentrasi sul lavoro e sull'amministrazione dello stato rumeno, cercando – invano – di distogliere dai vizi il figlio, che era oltretutto un giocatore d'azzardo capace di sperperare ingenti somme nei casinò di tutto il mondo (debiti che il padre ha saldato spesso distogliendo risorse dalle casse dello stato).
Il 22 dicembre [[1989]], a seguito della caduta del regime dopo la [[rivoluzione rumena del 1989|rivoluzione rumena]], Nicu Ceaușescu venne arrestato con le accuse di crimini contro lo stato e distruzione dell'economia nazionale.
Subì una condanna a vent'anni di carcere, fu tuttavia scarcerato nel novembre [[1992]] a causa di un accoltellamento subito e delle precarie condizioni generali di salute. La cirrosi l'avrebbe portato alla morte nel [[1996]].
 
== Procedimenti giudiziari / Morte ==
* 22 dicembre [[1989]] - Viene arrestato sull'auto su cui viaggiava verso Bucarest, mentre entrava nella capitale. La notizia venne riportata dalla Television Studio 4 dopo essere stato accoltellato alla pancia. Sapeva che il cannone aveva sparato a [[Sibiu]], tra la folla si vociferava che avesse preso in ostaggio dei bambini.
 
* 25 dicembre [[1989]] - [[Elena Ceaușescu|Elena]] e [[Nicolae Ceaușescu]] vengono condannati a morte e giustiziati.
 
* 28 dicembre [[1989]] - Il procuratore militare Mihai Popa, e l'ufficio del procuratore generale emette un mandato di cattura a nome di Nicu Ceausescu, con l'accusa di genocidio. Il processo inizia a [[Sibiu]] il 26 maggio [[1990]]. Si ritiene responsabile della morte di 102 persone a Sibiu, nei giorni della [[Rivoluzione rumena del 1989|Rivoluzione]].
==Farmacodinamica==
Cimetropio bromuro è uno [[spasmolitico]], un composto ammonico quaternario, che esercita la sua azione competitiva nei confronti dell'[[acetilcolina]] sui [[recettori muscarinici]] della muscolatura liscia viscerale, bloccandoli, ovvero impedendo l'eccitazione e la successiva contrazione delle fibrocellule muscolari lisce.<ref name="pmid3609506">{{Cita pubblicazione | cognome = Bassotti | nome = G. | coautori = BP. Imbimbo; M. Gaburri; S. Daniotti; A. Morelli | titolo = Transverse and sigmoid colon motility in healthy humans: effects of eating and of cimetropium bromide. | rivista = Digestion | volume = 37 | numero = 1 | pagine = 59-64 | mese = | anno = 1987 | doi = | id = PMID 3609506 }}</ref>
Alla sopra citata azione antimuscarinica il farmaco associa una spiccata attività miolitica diretta (sostanzialmente provoca il rilasciamento di alcuni gruppi muscolari, come quelli del tratto gastrointestinale, che ne accentua l'effetto farmacologico.<ref name="pmid3912339">{{Cita pubblicazione | cognome = Scarpignato | nome = C. | coautori = G. Bianchi Porro | titolo = Cimetropium bromide, a new antispasmodic compound: pharmacology and therapeutic perspectives. | rivista = Int J Clin Pharmacol Res | volume = 5 | numero = 6 | pagine = 467-77 | mese = | anno = 1985 | doi = | id = PMID 3912339 }}</ref>
 
* 21 settembre [[1990]] - Il Tribunale Militare di Bucarest lo condanna a 20 anni di carcere per istigazione a delinquere aggravata a cinque anni per l'impiego munizioni non conformi alle normative vigenti.
==Farmacocinetica==
Il farmaco dopo somministrazione per [[Endovenosa|via endovenosa]] si distribuisce ampiamente e rapidamente nei [[tessuti biologici]]. L'[[Emivita (farmacologia)|emivita]] di eliminazione è di circa 1,5 ore. L'eliminazione di cimetropio bromuro dall'organismo avviene con le [[urine]], come farmaco immodificato, per circa il 50%.<ref name="pmid3691626">{{Cita pubblicazione | cognome = Imbimbo | nome = BP. | coautori = A. Piperno; G. Fiorelli; F. Muzio; S. Daniotti | titolo = Urinary excretion of cimetropium bromide after multiple oral doses. | rivista = Eur J Clin Pharmacol | volume = 33 | numero = 3 | pagine = 337-8 | mese = | anno = 1987 | doi = | id = PMID 3691626 }}</ref> Dopo somministrazione [[per os|orale]] solo una piccola percentuale del farmaco viene assorbita (1-4%)<ref name="pmid3761170">{{Cita pubblicazione | cognome = Imbimbo | nome = BP. | coautori = S. Daniotti; A. Vidi; D. Foschi; F. Saporiti; L. Ferrante | titolo = Discontinuous oral absorption of cimetropium bromide, a new antispasmodic drug. | rivista = J Pharm Sci | volume = 75 | numero = 7 | pagine = 680-4 | mese = Jul | anno = 1986 | doi = | id = PMID 3761170 }}</ref> ma i livelli plasmatici divengono rilevabili già a distanza di 30 minuti dalla assunzione e raggiungono la [[concentrazione plasmatica]] massima (C<sub>max</sub>) pari a circa 30 ng/ml dopo 1,5-2 ore dalla somministrazione. L'emivita terminale si aggira intorno alle 2 ore. Similmente ad altri composti ammonici quaternari la [[biodisponibilità]] orale è decisamente limitata.
 
* 3 giugno [[1991]] - Da un nuovo processo il legale cambia la situazione presentata, e la sanzione viene ridotta a 16 anni di carcere.
==Usi clinici==
Cimetropio bromuro viene utilizzato nel trattamento del [[colon irritabile]]<ref name="pmid3055943">{{Cita pubblicazione | cognome = Centonze | nome = V. | coautori = BP. Imbimbo; F. Campanozzi; E. Attolini; S. Daniotti; O. Albano | titolo = Oral cimetropium bromide, a new antimuscarinic drug, for long-term treatment of irritable bowel syndrome. | rivista = Am J Gastroenterol | volume = 83 | numero = 11 | pagine = 1262-6 | mese = Nov | anno = 1988 | doi = | id = PMID 3055943 }}</ref><ref name="pmid3521859">{{Cita pubblicazione | cognome = Ferrari | nome = A. | coautori = M. Cavallero; M. Spandre; C. Gemme; FP. Rossini; BP. Imbimbo | titolo = Double-blind study of a new antimuscarinic, cimetropium bromide, in patients with irritable bowel syndrome. | rivista = Clin Ther | volume = 8 | numero = 3 | pagine = 320-8 | mese = | anno = 1986 | doi = | id = PMID 3521859 }}</ref><ref name="pmid3366160">{{Cita pubblicazione | cognome = Lanfranchi | nome = GA. | coautori = G. Bazzocchi; M. Campieri; C. Brignola; F. Fois; BP. Imbimbo | titolo = Reduction by cimetropium bromide of the colonic motor response to eating in patients with the irritable bowel syndrome. | rivista = Eur J Clin Pharmacol | volume = 33 | numero = 6 | pagine = 571-5 | mese = | anno = 1988 | doi = | id = PMID 3366160 }}</ref><ref name="pmid2520622">{{Cita pubblicazione | cognome = Passaretti | nome = S. | coautori = M. Guslandi; BP. Imbimbo; S. Daniotti; A. Tittobello | titolo = Effects of cimetropium bromide on gastrointestinal transit time in patients with irritable bowel syndrome. | rivista = Aliment Pharmacol Ther | volume = 3 | numero = 3 | pagine = 267-76 | mese = Jun | anno = 1989 | doi = | id = PMID 2520622 }}</ref> e delle manifestazioni spastiche e dolorose a carico di esofago,<ref name="pmid2628134">{{Cita pubblicazione | cognome = Marzio | nome = L. | coautori = O. Pieramico; M. Neri; M. Delle Donne; A. Dimitri; BP. Imbimbo; F. Cuccurullo | titolo = Comparative study of the effects of cimetropium bromide and atropine on human esophageal motor functions. | rivista = Digestion | volume = 44 | numero = 3 | pagine = 117-23 | mese = | anno = 1989 | doi = | id = PMID 2628134 }}</ref> colecisti<ref name="pmid3247058">{{Cita pubblicazione | cognome = Ganga | nome = R. | coautori = E. Ganga; P. Loriga; M. Manai | titolo = [Ultrasonics in the study of gallbladder kinetics and changes after administration of cimetropium bromide]. | rivista = Minerva Dietol Gastroenterol | volume = 34 | numero = 4 | pagine = 253-6 | mese = | anno = | doi = | id = PMID 3247058 }}</ref><ref name="pmid2598986">{{Cita pubblicazione | cognome = Gullo | nome = L. | coautori = C. Scarpignato; P. Casanova; E. Corcioni; L. Zappia; BP. Imbimbo | titolo = Inhibition of caerulein-induced gall bladder emptying by cimetropium bromide in humans. | rivista = Eur J Clin Pharmacol | volume = 37 | numero = 5 | pagine = 483-6 | mese = | anno = 1989 | doi = | id = PMID 2598986 }}</ref> e dell'apparato gastroenterico e genito-urinario.<ref name="pmid2151432">{{Cita pubblicazione | cognome = Fornapiero | nome = E. | coautori = A. Barone; G. Francolini; F. Pupita | titolo = [Clinical experience with an anticholinergic spasmolytic cimetropium bromide in the treatment of patients with renal colic]. | rivista = Clin Ter | volume = 135 | numero = 6 | pagine = 465-8 | mese = Dec | anno = 1990 | doi = | id = PMID 2151432 }}</ref> Il farmaco viene inoltre impiegato in studi diagnostici radiografici<ref name="pmid3816292">{{Cita pubblicazione | cognome = Frigerio | nome = A. | coautori = A. Temporelli; BP. Imbimbo; F. Muzio | titolo = Cimetropium bromide as a relaxant for the radiological examination of the stomach and duodenum. | rivista = Curr Med Res Opin | volume = 10 | numero = 5 | pagine = 319-25 | mese = | anno = 1986 | doi = 10.1185/03007998609111097 | id = PMID 3816292 }}</ref><ref name="pmid3061551">{{Cita pubblicazione | cognome = Golfieri | nome = G. | coautori = E. Porta; BP. Imbimbo; F. Muzio | titolo = Efficacy of cimetropium bromide as pre-medication for double-contrast barium enema. | rivista = Br J Radiol | volume = 61 | numero = 731 | pagine = 1087-8 | mese = Nov | anno = 1988 | doi = | id = PMID 3061551 }}</ref><ref name="pmid3587690">{{Cita pubblicazione | cognome = Isolato | nome = G. | coautori = P. Carbonatto; A. Borrè; F. Potenzoni | titolo = [Hypotonic effectiveness of scopolamine N(cyclopropylmethyl)bromide or cimetropium bromide in double-contrast enema]. | rivista = Minerva Dietol Gastroenterol | volume = 33 | numero = 1 | pagine = 29-31 | mese = | anno = | doi = | id = PMID 3587690 }}</ref> e nella premedicazione in [[endoscopia]] diagnostica ed operativa gastrointestinale.
 
* 20 novembre [[1992]] - Condannato a cinque anni di carcere per possesso di un'arma e possesso illegale di armi e munizioni. Viene rilasciato su cauzione per motivi medici.
==Effetti collaterali ed indesiderati==
In corso di trattamento si possono osservare senso di [[secchezza delle fauci]], disturbi dell'[[accomodazione]] visiva, [[cardiopalmo]] e [[tachicardia]]. Tali effetti sono statisticamente più frequenti dopo somministrazione per via parenterale.<br>
Inoltre possono verificarsi [[cefalea]], [[vertigini]], [[rash cutaneo]] (in particolare al volto), [[euforia]] o [[sonnolenza]], [[nausea]], [[costipazione]], disturbi della minzione, aumento della pressione oculare, reazioni cutanee allergiche.
 
* 16 settembre [[1996]] - A 45 anni, è ricoverato in ospedale, presso l'Ospedale d'Emergenza Universitaria con una diagnosi di sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore, varici esofagee e cirrosi epatica.
==Controindicazioni==
Il farmaco è controindicato nei soggetti con [[ipersensibilità]] nota al principio attivo.
Come altre sostanze dotate di azione antagonista muscarinica, cimetropio bromuro è controindicato nei soggetti affetti da [[ipertrofia prostatica]], [[glaucoma]], tendenza alla [[ritenzione urinaria]]. Il farmaco è inoltre controindicato in caso di concomitante [[Stenosi pilorica|stenosi del piloro]], [[megacolon]], ileo paralitico, [[colite ulcerosa]], esofagite da reflusso, [[miastenia grave]].
 
* 18 settembre [[1996]] - Lascia la [[Romania]] per sottoporsi a interventi di chirurgia a [[Vienna]].
==Dosi terapeutiche==
Nella maggior parte dei pazienti adulti il dosaggio consigliato è di 50 mg (1 compressa o 20 gocce) 2-3 volte al giorno. A seconda della risposta del paziente ed in base al giudizio clinico, la dose può essere aumentata fino a 100mg per 2-3 volte al dì.
In soggetti con episodi di colica o crisi spastiche è possibile ricorrere alla somministrazione endovenosa lenta (eventualmente in infusione con soluzione fisiologica) o per via intramuscolare di 5mg (1 fiala). L'iniezione può essere ripetuta in caso di recidiva del dolore fino ad un massimo di complessivi 20 mg/die.
 
* 26 settembre [[1996]] - Nicu Ceausescu muore a [[Vienna]]. Fu sepolto tre giorni dopo presso il [[Cimitero di Ghencea|Cimitero civile di Ghencea]], la sua bara venne avvolta con la bandiera romena.
==Sovradosaggio==
Nei soggetti con intossicazione acuta da iperdosaggio (accidentale o volontario) si può procedere alla somministrazione come [[antidoto]] di [[fisostigmina]] salicilato, 1 o 2 mg per via intramuscolare. Vanno inoltre adottate tutte le normali e convenzionali misure di supporto per le intossicazioni acute.
 
== Voci correlate ==
==Interazioni==
* [[Cimitero di Ghencea]]
Farmaci quali gli [[antistaminici]], le [[fenotiazine]], gli [[antidepressivi triciclici]] sono in grado di potenziare gli effetti di tipo anticolinergico del cimetropio bromuro. È pertanto opportuno evitare la co-somministrazione degli stessi durante il trattamento con lo spasmolitico.
* [[Nadia Comăneci]]
* [[Nicolae Ceaușescu]]
* [[Elena Ceaușescu]]
* [[Zoia Ceaușescu]]
* [[Valentin Ceaușescu]]
* [[Partito Comunista Romeno]]
* [[Unione dei Giovani Comunisti (Romania)]]
* [[Università di Bucarest]]
 
== Altri progetti ==
==Gravidanza e allattamento==
{{interprogetto}}
Anche se studi sperimentali eseguiti sugli animali non hanno evidenziato [[Teratogenesi|teratogenicità]] del farmaco, cimetropio bromuro va usato in [[gravidanza]] solo in caso di effettiva necessità.
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* [http://jurnalul.ro/scinteia/special/nicu-ceausescu-al-treilea-nicolae-dintre-barbatii-familiei-528299.html Nicu Ceausescu, il terzo Nicolae della famiglia di sesso maschile], 25 novembre 2009, Lavinia Betea, ''Jurnalul Național''
{{References|2}}
* [http://www.historia.ro/exclusiv_web/general/articol/singurul-interviu-acordat-nicu-ceausescu-presei-romane#comment-17499 L'unica intervista di Nicu Ceaușescu con i media romeni], 16 novembre 2010, ''Historia''
* [http://www.adevarul.ro/societate/Singurul_interviu_dat_de_Nicu_Ceausescu_presei_romane_0_373163207.html L'unica intervista data di Nicu Ceaușescu con i media romeni], 17 novembre 2010, ''Adevărul''
* [http://www.evz.ro/detalii/stiri/exclusiv-primul-interviu-cu-nicu-ceausescu-945583-1.html ESCLUSIVA. La prima intervista con Nicu Ceausescu: "L'ultima volta che ho parlato con mio padre, il 9 dicembre 1989"], 14 settembre 2011, Horia Tabacu, ''Evenimentul zilei''
* [http://www.evz.ro/detalii/stiri/evz-specialtestamentul-lui-nicu-ceausescu-pentru-generatiile-viitoare-poate-cel-mai-co-943935.html EVZ SPECIALE. La volontà di Nicu Ceausescu per le generazioni future, "20 anni non saranno in grado di descrivere quello che mio padre ha costruito"], 1º settembre 2011, Roxana Roseti, ''Evenimentul zilei''
* [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-i-943713.html EVZ Senato: Chi era Nicu Ceausescu? Destino di (I)], 31 agosto 2011, Vladimir Tismăneanu, ''Evenimentul zilei'' - [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-ii-944556.html (2)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-iii-945453.html (3)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-iv-946390.html (4)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-v-ispita-comunismului-dinastic-948343.html (5)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-vi-949307.html (6)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-vii-950275.html (7)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-viii-951269.html (8)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-ix-952184.html (9)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-x-952832.html (10)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-xi-954042.html (11)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-xii-954974.html (12)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-xiii-955878.html (13)] [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-cine-a-fost-nicu-ceausescu-ispita-comunismului-dinastic-epilog-956797.html Epilog]
* [http://www.evz.ro/detalii/stiri/cum-era-printisorul-cu-adevarat-943934.html Chi è stato il "principino" Nicu Ceaușescu veramente], 1º settembre 2011, Roxana Roseti, ''Evenimentul zilei''
* [http://www.jurnalul.ro/jurnalul-national/nicu-ceausescu-simple-rememorari-511703.htm Nicu Ceaușescu, ricordi semplici], 18 giugno 2009, Serban Cionoff, ''Jurnalul Național''
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.evz.ro/detalii/stiri/amantele-lui-nicu-ceausescu-671916.html Signora Nicu Ceaușescu] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, 16 gennaio 2005, ''Evenimentul zilei''
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|chimica|Medicina}}
{{Portale|biografie|comunismo|politica|Romania}}
 
[[Categoria:AntimuscariniciPolitici rumeni|Ceausescu, Nicu]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Rumeno]]