Chernobyl (miniserie televisiva) e Crain Communications Building: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{In futuro|televisione}}{{FictionTV
|nome edificio = Crain Communications Building
|titolo italiano =
|immagine = Crain Communications Building in Chicago, May 2016 (2).jpg
|titolo originale = Chernobyl
|didascalia =
|immagine= Chernobyl HBO.jpg
|paese = Stati Uniti d'AmericaUSA
|divamm1 = [[Illinois]]
|paese 2 = Regno Unito
|città = Chicago
|anno prima visione = [[2019]]
|indirizzo = 150 N. Michigan Av.
|tipo fiction = miniserie TV
|stato =
|genere = drammatico
|periodo costruzione =
|genere 2 = storico
|inaugurazione = [[1984]]
|episodi = 5
|demolito =
|durata = 59-72 min (puntata)
|distrutto =
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|ricostruito =
|aspect ratio = [[16:9]]
|uso = uffici
|ideatore = [[Craig Mazin]]
|registaaltezza = 177,4 [[Johan Renckmetro|m]]
|altezza antenna/guglia =
|sceneggiatore = Craig Mazin
|altezza tetto =
|attori = *[[Jared Harris]]: Valerij Alekseevič Legasov
|altezza ultimo piano =
*[[Stellan Skarsgård]]: Boris Shcherbina
|piani = 41
*[[Emily Watson]]: Ulana Khomyuk
|area calpestabile = 65.961&nbsp;[[metro quadrato|m²]]<ref>{{cita web|url=http://www.skyscrapercenter.com/building/crain-communications-building/2441|titolo=Crain Communications Building|lingua=en}}</ref>
*[[Paul Ritter]]: Anatoly Dyatlov
|ascensori =
*[[Jessie Buckley]]: Lyudmilla Ignatenko
|costo =
*[[Adrian Rawlins]]: Nikolai Fomin
|architetto = A. Epstein and Sons International, Inc.
*[[Con O'Neill]]: Viktor Bryukhanov
|ingegnere =
*[[Sam Troughton]]:
|appaltatore =
*[[Adam Nagaitis]]: Vasily Ignatenko
|costruttore =
*[[Barry Keoghan]]:
|proprietario =
*[[Ralph Ineson]]:
|committente =
*[[Mark Lewis Jones]]:
*[[Fares Fares]]:
*[[David Dencik]]:
*[[Billy Postlethwaite]]: Stolyarchuk
|fotografo = Jakob Ihre
|montatore = Jinx Godfrey, Simon Smith
|musicista = [[Hildur Guðnadóttir]]
|scenografo = Karen Wakefield, Max Klaentschi, Paulius Dascioras
|costumista = Odile Dicks-Mireaux
|effetti speciali = Sven Hübner, Claudius Rauch, Max Dennison, Ashlyn Hardie, Ganesh Poojari, Michael Wiles, Lindsay McFarlane
|produttore = Sanne Wohlenberg
|produttore esecutivo = Craig Mazin, Carolyn Strauss, Jane Featherstone
|casa produzione = Sister Pictures, The Might Mint
|inizio prima visione = 6 maggio 2019
|fine prima visione =
|rete TV = [[HBO]] (USA)
|rete TV 2 = [[Sky Atlantic (Regno Unito)|Sky Atlantic]] (UK)
|inizio prima visione in italiano = 31 maggio 2019
|fine prima visione in italiano =
|rete TV italiana = [[Sky Atlantic (Italia)|Sky Atlantic]]
}}
Il '''Crain Communications Building''' è un grattacielo costruito a [[Chicago]] nel 1984, alto 177&nbsp;m e ad uso per uffici.
 
== Caratteristiche ==
'''''Chernobyl''''' è una [[miniserie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e [[Regno Unito|britannica]], creata e scritta da [[Craig Mazin]] e diretta da [[Johan Renck]].
L'edificio ha 41 piani ed è caratterizzato da un tetto inclinato, come se il grattacielo fosse troncato.<ref name=emporis>{{cita web|url=https://www.emporis.com/buildings/116680/crain-communications-building-chicago-il-usa|titolo=Crain Communications Building|lingua=en}}</ref> In precedenza era noto come '''Smurfit-Stone Building''', fino a quando nel [[2012]] ha cambiato proprietà, diventando '''Crain Communications Building'''.<ref>{{cita web|url=https://www.chicagoarchitecture.info/Building/1007/The-Crain-Communications-Building.php|titolo=The Crain Communications Building|lingua=en}}</ref>
 
== Curiosità ==
Le 5 puntate drammatizzeranno la vera storia di una delle peggiori catastrofi create dall'uomo a 20 anni dall'accaduto e segue gli uomini e le donne che si sono sacrificati per salvare l'Europa da un disastro inimmaginabile.
* Sulla sommità si trovano numerose luci, usate per comporre diverse scritte (ad esempio frasi legate agli sport).
* Il tetto è orientato verso il [[Lago Michigan]] e spesso viene paragonato ad una barca a vela.<ref name=emporis />
* Per la forma è chiamato anche ''Diamond Building'', o ''Vagina Building''.<ref>{{cita web|url=https://www.webcitation.org/5zv6toTDr?url=http://chicagoist.com/2007/05/16/ask_chicagoist.php|titolo=Ask Chicagoist: Feminist Icon or Random Building?|data=16 maggio 2007|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2013/nov/18/qatar-accidental-vagina-stadium-al-wakrah-world-cup-stadium|titolo=Qatar's accidental vagina stadium is most gratifying|data=18 novembre 2013|lingua=en}}</ref>
* Il grattacielo è apparso in diversi film, come [[Tutto quella notte]], o [[Transformers 3]], in cui viene distrutto.
 
== Note ==
La serie, co-produzione tra [[HBO]] e [[Sky (azienda)|Sky]], verrà trasmessa in entrambi i paesi dal 6 maggio 2019.
<references />
 
== Voci correlate ==
In [[Italia]], la serie andrà in onda dal 31 maggio 2019 su [[Sky Atlantic (Italia)|Sky Atlantic]].<ref>{{Cita web|url=https://www.dituttounpop.it/calendario-serie-tv-in-italia-2019-i-telefilm-in-italia/|titolo=The Good Fight 3 su TIMVISION a Maggio - Calendario Serie Tv in Italia 2019|autore=Redazione|sito=dituttounpop|data=2019-04-01|lingua=it-IT|accesso=2019-04-02}}</ref>
* [[Grattacieli di Chicago]]
* [[Vista Tower (Chicago)|Vista Tower]]
 
== TramaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
La miniserie si concentra sulla portata straziante del [[disastro di Černobyl']] che si è verificato nell' [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina|Ucraina sovietica]] il 26 aprile 1986, rivelando come e perché è accaduto e raccontando le storie scioccanti e straordinarie degli eroi che hanno combattuto e che sono caduti.
== Personaggi e interpreti ==
 
==Collegamenti esterni==
* [[Valerij Alekseevič Legasov]], interpretato da [[Jared Harris]]
*{{collegamenti esterni}}
* Boris Shcherbina, interpretato da [[Stellan Skarsgård]]
{{immagine grande|1=Chicago skyline labelled.jpg|2=900px|3=<div align="center">Profilo di Chicago con indicazione dei luoghi</div>}}
* Ulana Khomyuk, interpretata da [[Emily Watson]]
{{portale|Stati Uniti d'America|architettura}}
* Anatoly Dyatlov, interpretato da [[Paul Ritter]]
* Lyudmilla Ignatenko, interpretata da [[Jessie Buckley]]
* Nikolai Fomin, interpretato da [[Adrian Rawlins]]
* Viktor Bryukhanov, interpretato da [[Con O'Neill]]
* [[Sam Troughton]]
* Vasily Ignatenko, interpretato da [[Adam Nagaitis]]
* [[Barry Keoghan]]
* [[Ralph Ineson]]
* [[Mark Lewis Jones]]
* [[Fares Fares]]
* [[David Dencik]]
* Stolyarchuk, interpretato da [[Billy Postlethwaite]]
<gallery>
File:Jared Harris 2014.jpg|Jared Harris
File:Stellan Skarsgård at the 2017 Berlinale.jpg|Stellan Skarsgård
File:Emily Watson (25582068990).jpg|Emily Watson
File:Jessie Buckley on ColliderVideo.jpg|Jessie Buckley
File:Barry Keoghan at Dunkirk World Premiere.jpg|Barry Keoghan
File:Ralph Ineson.jpg|Ralph Ineson
File:Fares Fares i De tre musketörerna 2009.jpg|Fares Fares
File:David Dencik in Nov 2014-2.jpg|David Dencik
</gallery>
 
== Produzione ==
 
=== Sviluppo ===
Il 26 luglio 2017 è stato annunciato che la HBO e Sky avevano ordinato la miniserie. Le 5 puntate, sono state dirette da [[Johan Renck]] e scritte da [[Craig Mazin]]. Mazin è anche il [[produttore esecutivo]], insieme a Carolyn Strauss e Jane Featherstone.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/07/hbo-sky-chernobyl-miniseries-starring-the-crown-jared-harris-tca-1202136735/|titolo=‘Chernobyl’ Miniseries Starring ‘The Crown’s Jared Harris Set By HBO & Sky – TCA|autore=Denise Petski, Denise Petski|sito=Deadline|data=2017-07-26|lingua=en|accesso=2019-04-02}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://variety.com/2017/tv/news/hbo-chernobyl-miniseries-jared-harris-1202507712/|titolo=HBO Sets ‘Chernobyl’ Miniseries to Star Jared Harris|autore=Cynthia Littleton, Cynthia Littleton|sito=Variety|data=2017-07-26|lingua=en|accesso=2019-04-02}}</ref>
 
L'11 marzo 2019, è stato annunciato che la miniserie avrebbe debuttato il 6 maggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.net/tv/trailers/1048451-hbo-chernobyl-premiere-date-new-teaser|titolo=HBO Miniseries Chernobyl Sets May Premiere Date|sito=ComingSoon.net|data=2019-03-11|lingua=en-US|accesso=2019-04-02}}</ref>
 
=== Casting ===
Contemporaneamente all'annuncio dell'ordine della miniserie, è stato confermato che Jared Harris sarebbe stato il protagonista delle puntate.<ref name=":0" /> Il 19 marzo 2018, è stato annunciato che Stellan Skarsgård ed Emily Watson si erano uniti al cast principale.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2018/03/chernobyl-stellan-skarsgard-emily-watson-star-hbo-sky-miniseries-1202339198/|titolo=‘Chernobyl’: Stellan Skarsgård & Emily Watson To Star In HBO & Sky’s Miniseries|autore=Nellie Andreeva, Nellie Andreeva|sito=Deadline|data=2018-03-19|lingua=en|accesso=2019-04-02}}</ref> Nel maggio 2018, fu annunciato che anche Paul Ritter, Jessie Buckley, Adrian Rawlins e Con O'Neill si erano uniti al cast.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2018/05/chernobyl-paul-ritter-jessie-buckley-adrian-rawlins-con-oneil-cast-hbo-sky-miniseries-1202396231/|titolo=‘Chernobyl’: Paul Ritter, Jessie Buckley, Adrian Rawlins & Con O’Neil Among Cast Additions For HBO/Sky Miniseries|autore=Denise Petski, Denise Petski|sito=Deadline|data=2018-05-23|lingua=en|accesso=2019-04-02}}</ref>
 
=== Riprese ===
Le riprese della miniserie sono iniziate il 13 maggio 2018 a Fabijoniškės, un sobborgo di [[Vilnius]], in [[Lituania]], dove è stata ritratta la città di [[Pryp"jat' (città)|Pryp"jat']], dal momento che il distretto mantenne un'autentica atmosfera [[sovietica]]. L'area degli appartamenti del pannello residenziale fungevano da luogo per le scene di evacuazione. Il regista Johan Renck ha pesantemente criticato la quantità di finestre moderne diverse e accattivanti nelle case, ma non era preoccupato di rimuoverli in [[post-produzione]]. Alla fine di marzo, la produzione si trasferì nel [[comune distrettuale di Ignalina]], per registrare sia all'esterno che all'interno della [[centrale nucleare di Ignalina]], una centrale nucleare dismessa che a volte viene definita "la sorella di [[Chernobyl]]" a causa della somiglianza visiva e delle scarse proprietà di sicurezza. All'inizio di giugno, la produzione si è trasferita in [[Ucraina]], per girare le scene finali minori.<ref>{{Cita web|url=https://www.15min.lt/kultura/naujiena/kinas/fabijoniskese-filmuojamo-cernobylio-rezisierius-pakeite-poziuri-i-branduoline-energija-tai-pabaisa-kurios-negalime-suvaldyti-4-970854|titolo=Fabijoniškėse filmuojamo „Černobylio“ režisierius pakeitė požiūrį į branduolinę energiją: tai pabaisa, kurios negalime suvaldyti|sito=15min.lt|accesso=2019-04-02}}</ref> Le riprese della miniserie sono durate 16 settimane.<ref>{{Cita web|url=https://www.15min.lt/kultura/naujiena/kinas/prodiusere-hbo-projektas-lietuvoje-paliks-ne-maziau-7-mln-euru-4-831994|titolo=Prodiuserė: HBO projektas Lietuvoje paliks ne mažiau 7 mln. eurų|sito=15min.lt|accesso=2019-04-02}}</ref>
 
== Promozione ==
Il 29 marzo 2019, è stato pubblicato il trailer ufficiale della miniserie.<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/chernobyl-la-miniserie-si-mostra-in-un-intenso-trailer-ufficiale/n88157/|titolo=Chernobyl: La miniserie si mostra in un intenso trailer ufficiale|sito=ComingSoon.it|lingua=it|accesso=2019-04-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/chernobyl-trailer-miniserie_65848/|titolo=Chernobyl: il trailer della miniserie in arrivo su Sky Atlantic|sito=Movieplayer.it|lingua=en|accesso=2019-04-02}}</ref>
 
== Distribuzione ==
La miniserie andrà in onda negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e nel [[Regno Unito]] dal 6 maggio al 3 giugno 2019.<ref>{{Cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/moviewatch/chernobyl/listings/|titolo=Shows A-Z - chernobyl on hbo {{!}} TheFutonCritic.com|sito=www.thefutoncritic.com|accesso=2019-04-02}}</ref>
 
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Grattacieli di Chicago]]
{{controllo d'autorità}}
{{portale|televisione}}