Renania Settentrionale-Vestfalia e Crain Communications Building: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Divisione amministrativa
|nome edificio = Crain Communications Building
|Nome = Renania Settentrionale-Vestfalia
|immagine = Crain Communications Building in Chicago, May 2016 (2).jpg
|Nome ufficiale = {{de}} Land Nordrhein-Westfalen
|didascalia =
|Bandiera = Flag of North Rhine-Westphalia.svg
|paese = USA
|Voce bandiera =
|divamm1 = [[Illinois]]
|Stemma = Coat of arms of North Rhine-Westfalia.svg
|città = Chicago
|Voce stemma =
|indirizzo = 150 N. Michigan Av.
|Stato = DEU
|stato =
|Grado amministrativo = 1
|periodo costruzione =
|Capoluogo = [[Düsseldorf]]
|inaugurazione = [[1984]]
|Amministratore locale = [[Armin Laschet]]
|demolito =
|Partito = [[Unione Cristiano Democratica di Germania|CDU]]
|distrutto =
|Data elezione = 14 maggio [[2017]]
|Linguericostruito =
|uso = uffici
|Data istituzione =
|altezza = 177,4 [[metro|m]]
|Abitanti = {{Dati popolazione DE-NW|05}}
|altezza antenna/guglia =
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-NW||QUELLE}}
|altezza tetto =
|Aggiornamento abitanti = {{#time: j F Y |{{Dati popolazione DE-NW||STAND}} }}
|altezza ultimo piano =
|Sottodivisioni = [[:Categoria: Distretti governativi della Renania Settentrionale-Vestfalia|5 distretti governativi]]
|piani = 41
|Sottosottodivisioni = [[:Categoria:Circondari della Renania Settentrionale-Vestfalia|31 circondari]] e 22 [[città extracircondariale|città extracircondariali]]
|area calpestabile = 65.961&nbsp;[[metro quadrato|m²]]<ref>{{cita web|url=http://www.skyscrapercenter.com/building/crain-communications-building/2441|titolo=Crain Communications Building|lingua=en}}</ref>
|Divisioni confinanti = [[Assia]], [[Bassa Sassonia]], [[Renania-Palatinato]], [[Vallonia]] (BE), [[Gheldria]] (NL), [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] (NL)
|ascensori =
|Codice statistico = 05
|Nome abitanticosto =
|architetto = A. Epstein and Sons International, Inc.
|PIL = 543,03 [[Miliardo|mld]] [[Euro|€]]<ref name= PIL >{{cita web | 1 = http://www.statistik-portal.de/Statistik-Portal/en/en_jb27_jahrtab65.asp | 2 = Uffici statistici Statali e Federale - Dati 2010 | 3 = 15 maggio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110524080845/http://www.statistik-portal.de/Statistik-Portal/en/en_jb27_jahrtab65.asp | dataarchivio = 24 maggio 2011 | urlmorto = sì }}</ref>
|PIL procapiteingegnere =
|PIL PPAappaltatore =
|costruttore =
|PIL procapite PPA =
|proprietario =
|Parlamentari = [[Bundesrat (Germania)|Bundesrat]]: 6 seggi
|committente =
|Immagine localizzazione = Locator map North Rhine-Westphalia in Germany.svg
|Mappa = North Rhine-Westphalia topographic map 01V.svg
|Didascalia mappa =
}}
Il '''Crain Communications Building''' è un grattacielo costruito a [[Chicago]] nel 1984, alto 177&nbsp;m e ad uso per uffici.
La '''Renania Settentrionale-Vestfalia''',<ref>Cfr. "R. Settentrionale-Vestfalia" in "[http://www.treccani.it/enciclopedia/renania/ Renania]" nell'enciclopedia ''Treccani''.</ref><ref>Cfr. "[http://www.sapere.it/enciclopedia/Ren%C3%A0nia+Settentrionale-Vestf%C3%A0lia.html Renània Settentrionale-Vestfàlia]" nell'enciclopedia ''Sapere''.</ref> nota anche con la traduzione letterale '''Nordreno-Vestfalia'''<ref>[http://www.conscolonia.esteri.it/consolato_colonia/it/i_servizi/fare_affari_nel_paese/nrv/informazioni_land Consolato Colonia]</ref> (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Nordrhein-Westfalen''), è il più popoloso dei sedici [[Stati federati della Germania|Länder]] della [[Germania]]. Quarto stato tedesco per superficie, è situato nella zona occidentale del paese. Il capoluogo è [[Düsseldorf]].
 
== Geografia fisicaCaratteristiche ==
L'edificio ha 41 piani ed è caratterizzato da un tetto inclinato, come se il grattacielo fosse troncato.<ref name=emporis>{{cita web|url=https://www.emporis.com/buildings/116680/crain-communications-building-chicago-il-usa|titolo=Crain Communications Building|lingua=en}}</ref> In precedenza era noto come '''Smurfit-Stone Building''', fino a quando nel [[2012]] ha cambiato proprietà, diventando '''Crain Communications Building'''.<ref>{{cita web|url=https://www.chicagoarchitecture.info/Building/1007/The-Crain-Communications-Building.php|titolo=The Crain Communications Building|lingua=en}}</ref>
La Renania Settentrionale-Vestfalia confina con il [[Belgio]] ([[Vallonia]]) e i [[Paesi Bassi]] ([[province dei Paesi Bassi|province]] del [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]], della [[Gheldria]] e dell'[[Overijssel]]) a ovest e con gli stati tedeschi della [[Bassa Sassonia]] a nord, dell'[[Assia]] a sud-est e della [[Renania-Palatinato]] a sud.
 
== Curiosità ==
Lo Stato è imperniato sulla tentacolare regione urbana del [[Regione metropolitana Reno-Ruhr|Reno-Ruhr]], che a sua volta gravita attorno al grande complesso industriale della [[Regione della Ruhr|Ruhr]], in tedesco ''Ruhrgebiet'' (informalmente, ''Ruhrpott''), composto dalle città di [[Essen]], [[Dortmund]], [[Duisburg]], [[Bochum]] e [[Gelsenkirchen]]. Tutte queste città formano un vasto agglomerato, che si trova lungo il [[Ruhr (fiume)|Fiume Ruhr]]. La Ruhr è un tributario del [[Reno]], che entra nello stato a sud ed esce a nord-ovest, verso i Paesi Bassi. Le principali città sul Reno sono [[Colonia (Germania)|Colonia]], Düsseldorf, [[Bonn]] e Duisburg.
* Sulla sommità si trovano numerose luci, usate per comporre diverse scritte (ad esempio frasi legate agli sport).
* Il tetto è orientato verso il [[Lago Michigan]] e spesso viene paragonato ad una barca a vela.<ref name=emporis />
* Per la forma è chiamato anche ''Diamond Building'', o ''Vagina Building''.<ref>{{cita web|url=https://www.webcitation.org/5zv6toTDr?url=http://chicagoist.com/2007/05/16/ask_chicagoist.php|titolo=Ask Chicagoist: Feminist Icon or Random Building?|data=16 maggio 2007|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2013/nov/18/qatar-accidental-vagina-stadium-al-wakrah-world-cup-stadium|titolo=Qatar's accidental vagina stadium is most gratifying|data=18 novembre 2013|lingua=en}}</ref>
* Il grattacielo è apparso in diversi film, come [[Tutto quella notte]], o [[Transformers 3]], in cui viene distrutto.
 
== Note ==
Per molti la Renania Settentrionale-Vestfalia è sinonimo di aree industriali e città conglomerate; gran parte della superficie dello Stato è invece coperta da foreste e zone agricole. La parte meridionale della [[Foresta di Teutoburgo]] si trova nel nord-est dello stato. A sud-ovest lo stato condivide una parte dell'[[Eifel]], situato sul confine con Belgio e Renania-Palatinato. Il sud-est è occupato dalle regioni minormente popolate del [[Sauerland]] e del [[Siegerland]].
<references />
 
== Voci correlate ==
Tra i fiumi principali che scorrono parzialmente attraverso la Renania Settentrionale-Vestfalia vi sono il Reno, la Ruhr, l'[[Ems (fiume)|Ems]], la [[Lippe (fiume)|Lippe]] e il [[Weser]].
* [[Grattacieli di Chicago]]
 
* [[Vista Tower (Chicago)|Vista Tower]]
== Storia ==
Lo Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia fu creato nel [[1946]] per decreto dell'occupante britannico sul territorio fino ad allora appartenente alla [[Stato Libero di Prussia|Prussia]] e costituente l'ex [[provincia di Vestfalia]] e i distretti governativi di [[Aquisgrana]], Düsseldorf e Colonia dell'ex [[provincia del Reno]].<ref>{{cita web|url=http://www.verfassungen.de/de/sh/aufloesung1946.htm|titolo=Verordnung Nr. 46, Auflösung der Provinzen des ehemaligen Landes Preußen in der Britischen Zone und ihre Neubildung als selbständige Länder vom 23. August 1946|lingua=de}}</ref>
 
Nel [[1947]] l'ex Stato del [[Lippe]] venne fuso con la Renania Settentrionale-Vestfalia, portando agli attuali confini dello Stato.
 
== Amministrazione ==
Lo stato consiste di 5 [[distretti governativi della Germania|distretti governativi]] (''Regierungsbezirke''), divisi in 31 [[circondari della Germania|circondari]] (''Kreise'') e 22 [[città extracircondariale|città extracircondariali]] (''kreisfreie Städte''). In tutto, la Renania Settentrionale-Vestfalia è composto da 396 comuni (1997), comprese le città extracircondariali.
 
I circondari della Renania Settentrionale-Vestfalia:
{|
|-----
| valign="top" colspan=3 |
[[File:North rhine w map.jpg]]
|-----
| width="33%" valign="top" |
# [[Regione urbana di Aquisgrana|Aquisgrana]] (''Aachen'')
# [[Circondario di Borken|Borken]]
# [[Circondario di Coesfeld|Coesfeld]]
# [[Circondario di Düren|Düren]]
# [[Circondario dell'Ennepe-Ruhr|Ennepe-Ruhr]]
# [[Circondario del Reno-Erft|Reno-Erft]]
# [[Circondario di Euskirchen|Euskirchen]]
# [[Circondario di Gütersloh|Gütersloh]]
# [[Circondario di Heinsberg|Heinsberg]]
# [[Circondario di Herford|Herford]]
# [[Circondario dell'Alto Sauerland|Alto Sauerland]]
 
| width="33%" valign="top" |
<ol start=12>
<li> [[Circondario di Höxter|Höxter]]
<li> [[Circondario di Kleve|Kleve]]
<li> [[Circondario della Lippe|Lippe]]
<li> [[Circondario della Marca|Marca]]
<li> [[Circondario di Mettmann|Mettmann]]
<li> [[Circondario di Minden-Lübbecke|Minden-Lübbecke]]
<li> [[Circondario del Reno-Neuss|Reno-Neuss]]
<li> [[Circondario di Oberberg|Oberberg]]
<li> [[Circondario di Olpe|Olpe]]
<li> [[Circondario di Paderborn|Paderborn]]
</ol>
 
| width="33%" valign="top" |
<ol start=22>
<li> [[Circondario di Recklinghausen|Recklinghausen]]
<li> [[Circondario del Reno-Berg|Reno-Berg]]
<li> [[Circondario del Reno-Sieg|Reno-Sieg]]
<li> [[Circondario di Siegen-Wittgenstein|Siegen-Wittgenstein]]
<li> [[Circondario di Soest|Soest]]
<li> [[Circondario di Steinfurt|Steinfurt]]
<li> [[Circondario di Unna|Unna]]
<li> [[Circondario di Viersen|Viersen]]
<li> [[Circondario di Warendorf|Warendorf]]
<li> [[Circondario di Wesel|Wesel]]
 
</ol>
|}
 
Le 22 città extracircondariali (che non appartengono ad alcun circondario) sono:
{|
|-----
| width="33%" valign="top" |
<ol>
<li> [[Bielefeld]]
<li> [[Bochum]]
<li> [[Bonn]]
<li> [[Bottrop]]
<li> [[Colonia (Germania)|Colonia]] (''Köln'')
<li> [[Dortmund]]
<li> [[Duisburg]]
</ol>
 
| width="33%" valign="top" |
<ol start=9>
<li> [[Düsseldorf]]
<li> [[Essen]]
<li> [[Gelsenkirchen]]
<li> [[Hagen]]
<li> [[Hamm]]
<li> [[Herne (Germania)|Herne]]
<li> [[Krefeld]]
<li> [[Leverkusen]]
</ol>
 
| width="33%" valign="top" |
<ol start=17>
<li> [[Mönchengladbach]]
<li> [[Mülheim an der Ruhr]]
<li> [[Münster]]
<li> [[Oberhausen]]
<li> [[Remscheid]]
<li> [[Solingen]]
<li> [[Wuppertal]]
</ol>
|}
 
I circondari sono raggruppati in cinque [[distretti governativi della Germania|distretti governativi]], di cui ciascuno appartiene ad una delle due confederazioni territoriali (''Landschaftsverbände''):
 
* Confederazione territoriale della Renania:
**[[Distretto governativo di Colonia|Colonia]]
** [[Distretto governativo di Düsseldorf|Düsseldorf]]
* Confederazione territoriale della Vestfalia-Lippe:
**[[Distretto governativo di Arnsberg|Arnsberg]]
** [[Distretto governativo di Münster|Münster]]
** [[Distretto governativo di Detmold|Detmold]]
 
== Società ==
=== Religione ===
[[Chiesa cattolica]] 42%,<ref>chiesa cattolica {{collegamento interrotto|1=http://www.dbk.de/imperia/md/content/kirchlichestatistik/bev-kath-l__nd-2008.pdf |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> [[Chiesa evangelica in Germania]] 28%.<ref>EKD https://www.ekd.de/download/kirchenmitglieder_2007.pdf</ref>
 
== Economia ==
La Renania Settentrionale-Vestfalia produce oltre un quinto del [[prodotto interno lordo]] tedesco,<ref name= PIL /> e il suo [[reddito pro capite]] supera del 15 per cento la media europea.<ref>{{Cita web|url=http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=STAT/09/23&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en |titolo=EUROPA - Press Releases - Regional GDP per inhabitant in the EU27, GDP per inhabitant in 2006 ranged from 25% of the EU27 average in Nord-Est in Romania to 336% in Inner London |editore=Europa.eu |data=19 febbraio 2009 |accesso=10 maggio 2010}}</ref> Le principali attività economiche sono concentrate nella [[regione metropolitana Reno-Ruhr]].<ref>http://www2.bezreg-duesseldorf.nrw.de/static/download/chef/raumplanung/versionenglish.pdf Comparative Analysis of the Rhine-Ruhr Metropolitan Region, Düsseldorf Regional Government, August 2002</ref>
 
Negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e [[Anni 1960|sessanta]] la Renania Settentrionale-Vestfalia era chiamata il ''Land del carbone e dell'acciaio''. Durante la ricostruzione successiva alla [[Seconda guerra mondiale]], la [[Regione della Ruhr|Ruhr]] era una delle regioni industriali più importanti d'[[Europa]], contribuendo al rilancio dell'economia tedesca. Alla fine degli anni sessanta la regione fu colpita da ripetute crisi, che misero subito in difficoltà l'industria manifatturiera locale, ad eccezione dell'[[Industria metalmeccanica|industria pesante]] per un breve periodo.
 
Nonostante i cambiamenti produttivi e la crescita economica più bassa della media nazionale, nel [[2007]] il Land ha generato un PIL di 529,4 miliardi di [[euro]], il più alto in Germania, pari al 21,8 per cento del reddito nazionale.<ref>[http://www.wirtschaft.nrw.de/witelegramm/indikatoren/wachstum/index.php Ministerium für Wirtschaft, Mittelstand und Energie des Landes Nordrhein-Westfalen: ''Konjunkturindikatoren NRW''] {{webarchive|url=https://archive.is/20070813225024/http://www.wirtschaft.nrw.de/witelegramm/indikatoren/wachstum/index.php |data=13 agosto 2007 }}</ref> Il Land ospita 37 delle cento maggiori aziende tedesche, ma il suo reddito pro capite è il più basso della parte occidentale del paese.<ref>[http://www.vgrdl.de/Arbeitskreis_VGR/tab01.asp Arbeitskreis Volkswirtschaftliche Gesamtrechnungen der Länder: ''Volkswirtschaftliche Gesamtrechnungen der Länder''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080614093410/http://www.vgrdl.de/Arbeitskreis_VGR/tab01.asp |data=14 giugno 2008 }}</ref> Nel luglio [[2014]] il tasso di [[disoccupazione]] era dell'8,2%, il secondo in Germania.<ref>[http://statistik.arbeitsagentur.de/Navigation/Statistik/Statistik-nach-Regionen/Politische-Gebietsstruktur/Nordrhein-Westfalen-Nav.html Nordrhein-Westfalen - statistik.arbeitsagentur.de<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel [[2009]] la Renania Settentrionale-Vestfalia era il primo Land tedesco per investimenti, sia nazionali che stranieri,<ref>[http://www.neweuropeaneconomy.com/business_info/FDI/ Sorry, we can't find that page<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111004194431/http://www.neweuropeaneconomy.com/business_info/FDI/ |data=4 ottobre 2011 }}</ref> e nel febbraio [[2014]] è stata annoverata tra le regioni più promettenti dell'[[Economia d'Europa|economia europea]].<ref>[http://www.finfacts.ie/irishfinancenews/article_1027265.shtml London and Nordrhein-Westfalen, Germany best investment locations in Europe<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.fdiintelligence.com/Locations/Europe/European-Cities-and-Regions-of-the-Future-2014-15 European Cities and Regions of the Future 2014/15 - fDiIntelligence.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Bandiera ==
La bandiera della Renania Settentrionale-Vestfalia è un [[tricolore]] verde-bianco-rosso con gli stemmi combinati della provincia prussiana del Reno (linea bianca su sfondo verde), della Vestfalia (il cavallo bianco) e del Lippe (la rosa rossa).
 
Secondo la leggenda, il cavallo sullo stemma della Vestfalia sarebbe quello che il condottiero [[Sassoni|Sassone]] [[Vitichindo]] cavalcò dopo il suo battesimo. Altre teorie attribuiscono il cavallo a [[Enrico il Leone]].
 
== Lista di Ministri-Presidenti della Renania Settentrionale-Vestfalia ==
# [[1946]] - [[1947]]: Rudolf Amelunxen ([[Partito di Centro Tedesco|Zentrum]])
# [[1947]] - [[1956]]: Karl Arnold ([[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]])
# [[1956]] - [[1958]]: Fritz Steinhoff ([[Partito Socialdemocratico di Germania|SPD]])
# [[1958]] - [[1966]]: Franz Meyers (CDU)
# [[1966]] - [[1978]]: Heinz Kühn (SPD)
# [[1978]] - [[1998]]: [[Johannes Rau]] (SPD)
# [[1998]] - [[2002]]: Wolfgang Clement (SPD)
# [[2002]] - [[2005]]: [[Peer Steinbrück]] (SPD)
# [[2005]] - [[2010]]: Jürgen Rüttgers (CDU)
# [[2010]] - [[2017]]: [[Hannelore Kraft]] (SPD)
# [[2017]] - in carica: Armin Laschet (CDU)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogettointerprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.westfaelische-geschichte.de|Informazioni sulla storia della Vestfalia nel portale web "Westfälische Geschichte" (in Tedesco)|lingua=de}}
* {{cita web|url=http://www.lwl.org/westfaelische-geschichte/portal/Internet/ku.php?tab=que&ID=1|titolo=Guida sulla integrazione del "Land Lippe" nel territorio dello Stato federale della Renania Settentrionale-Vestfalia, il 17 gennaio 1947|lingua=de}}
* {{cita web|https://www.ekd.de/download/kirchenmitglieder_2007.pdf|Statistiche della Chiesa Evangelica tedesca|lingua=de}}
* {{cita web|http://www.dbk.de/imperia/md/content/kirchlichestatistik/bev-kath-l__nd-2008.pdf|Statistiche della Chiesa Cattolica|lingua=de}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Stati federati della Germania}}
*{{collegamenti esterni}}
{{Germania durante l'occupazione degli Alleati}}
{{immagine grande|1=Chicago skyline labelled.jpg|2=900px|3=<div align="center">Profilo di Chicago con indicazione dei luoghi</div>}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|geografiaStati Uniti d'America|Germaniaarchitettura}}
 
[[Categoria:RenaniaGrattacieli Settentrionale-Vestfalia|di Chicago]]