Club Deportivo Pasaquina Futbol Club e Crain Communications Building: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Squadra di calcio
|nome edificio = Crain Communications Building
|immagine = Crain Communications Building in Chicago, May 2016 (2).jpg
|didascalia =
|paese = USA
|divamm1 = [[Illinois]]
|città = Chicago
|indirizzo = 150 N. Michigan Av.
|stato =
|periodo costruzione =
|inaugurazione = [[1984]]
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|uso = uffici
|altezza = 177,4 [[metro|m]]
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani = 41
|area calpestabile = 65.961&nbsp;[[metro quadrato|m²]]<ref>{{cita web|url=http://www.skyscrapercenter.com/building/crain-communications-building/2441|titolo=Crain Communications Building|lingua=en}}</ref>
|ascensori =
|costo =
|architetto = A. Epstein and Sons International, Inc.
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|committente =
}}
Il '''Crain Communications Building''' è un grattacielo costruito a [[Chicago]] nel 1984, alto 177&nbsp;m e ad uso per uffici.
 
== Caratteristiche ==
| nome squadra =
L'edificio ha 41 piani ed è caratterizzato da un tetto inclinato, come se il grattacielo fosse troncato.<ref name=emporis>{{cita web|url=https://www.emporis.com/buildings/116680/crain-communications-building-chicago-il-usa|titolo=Crain Communications Building|lingua=en}}</ref> In precedenza era noto come '''Smurfit-Stone Building''', fino a quando nel [[2012]] ha cambiato proprietà, diventando '''Crain Communications Building'''.<ref>{{cita web|url=https://www.chicagoarchitecture.info/Building/1007/The-Crain-Communications-Building.php|titolo=The Crain Communications Building|lingua=en}}</ref>
| nomestemma =
| colori =
| soprannomi =
| città =
| nazione =
| confederazione =
| bandiera =
| federazione =
| campionato =
| annofondazione =
| annoscioglimento =
| rifondazione =
| annoscioglimento2 =
| rifondazione2 =
| presidente =
| allenatore =
| stadio =
| capienza =
| scudetti =
| titoli nazionali =
| coppe nazionali =
| coppe Campioni =
| coppe delle Coppe =
| coppe Intercontinentali =
| coppe del Mondo per club =
| titoli internazionali =
| sito =
 
== Curiosità ==
| pattern_la1 = _tigres12h
* Sulla sommità si trovano numerose luci, usate per comporre diverse scritte (ad esempio frasi legate agli sport).
| pattern_b1 = _bluestripes4
* Il tetto è orientato verso il [[Lago Michigan]] e spesso viene paragonato ad una barca a vela.<ref name=emporis />
| pattern_ra1 = _tigres12h
* Per la forma è chiamato anche ''Diamond Building'', o ''Vagina Building''.<ref>{{cita web|url=https://www.webcitation.org/5zv6toTDr?url=http://chicagoist.com/2007/05/16/ask_chicagoist.php|titolo=Ask Chicagoist: Feminist Icon or Random Building?|data=16 maggio 2007|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2013/nov/18/qatar-accidental-vagina-stadium-al-wakrah-world-cup-stadium|titolo=Qatar's accidental vagina stadium is most gratifying|data=18 novembre 2013|lingua=en}}</ref>
| pattern_sh1 = _adidasblue
* Il grattacielo è apparso in diversi film, come [[Tutto quella notte]], o [[Transformers 3]], in cui viene distrutto.
| pattern_so1 = _3_stripes_gold
| leftarm1 = FEDD37
| body1 = FEDD37
| rightarm1 = FEDD37
| shorts1 = 1952CD
| socks1 = 1952CD
| pattern_la2 = _ukr12h
| pattern_b2 = _ukr12h
| pattern_ra2 = _ukr12h
| pattern_sh2 = _tigres1011h
| pattern_so2 = _tigres0809h
| leftarm2 = FEDD37
| body2 = FEDD37
| rightarm2 = FEDD37
| shorts2 = FEDD37
| socks2 = FEDD37
| pattern_la3 = _ukr12a
| pattern_b3 = _ukr12a
| pattern_ra3 = _ukr12a
| pattern_sh3 = _esp10h
| pattern_so3 = _tigres1213a
| leftarm3 = 1937FE
| body3 = 1937FE
| rightarm3 = 1937FE
| shorts3 = 1937FE
| socks3 = 1937FE
 
== Note ==
| edit =
<references />
| current =
 
== Voci correlate ==
}}
* [[Grattacieli di Chicago]]
* [[Vista Tower (Chicago)|Vista Tower]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
{{immagine grande|1=Chicago skyline labelled.jpg|2=900px|3=<div align="center">Profilo di Chicago con indicazione dei luoghi</div>}}
{{portale|Stati Uniti d'America|architettura}}
 
[[Categoria:Grattacieli di Chicago]]