Ballando con le stelle (quattordicesima edizione) e Santuario della Madonna della Consolazione (Mascalucia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.49.180.135 (discussione), riportata alla versione precedente di Sanremofilo
Etichetta: Rollback
 
GCR10 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{in futuro|televisione}}
|Nome = Santuario della Madonna della Consolazione
{{torna a|Ballando con le stelle}}
|Immagine =
{{Edizione di reality
|Larghezza =
|programma = Ballando con le stelle
|Didascalia =
|edizione = 14
|SiglaStato = ITA
|immagine =
|Regione = {{IT-SIC}}
|anno = 2019
|Città = {{simbolo|Mascalucia-Stemma.png}} [[Mascalucia]]
|inizio = 30 marzo
|Religione = [[Cattolicesimo]]
|fine = 31 maggio
|DedicatoA = [[Maria (madre di Gesù)|Madonna della Consolazione]]
|giudici = [[Ivan Zazzaroni]]<br />[[Fabio Canino]]<br />[[Carolyn Smith]]<br />[[Selvaggia Lucarelli]]<br />[[Guillermo Mariotto]]
|Ordine =
|presentatori = [[Milly Carlucci]]
|AnnoConsacr =
|copresentatori = [[Paolo Belli]]<br />Robozao
|AnnoSconsacr =
|emittente = [[Rai 1]], [[Rai HD]]<br />[[Rai Premium]] <small>(repliche)</small>
|vincitore-nomeFondatore =
|finalistiArchitetto =
|StileArchitett =
|precedente = Ballando con le stelle (tredicesima edizione)
|InizioCostr = [[XII secolo]] (ric. dopo il 1693)
|successivo =
|FineCostr =
|Demolizione =
|Sito =
}}
Il '''Santuario della Madonna della Consolazione''', altresì nota come '''Chiesa Madre''', è un [[luogo di culto]] [[cattolico]] sito in [[Mascalucia]], in [[provincia di Catania]].
== Storia ==
L'edificazione di una chiesa nel medesimo luogo in cui sorge il Santuario, risalrebbe al [[XII secolo]], e fu intitolata al culto di [[San Nicola di Bari]], all'epoca patrono di Mascalucia.<ref name=snicola">{{cita web|url=http://win.lafrecciaverde.it/n97/articolo2/articolo.htm#7|titolo=CHIESA MADRE|accesso=}}</ref> Dopo l'infeudamento del casale da parte di [[Giovanni Andrea Massa]] avvenuta nel 1645, il titolo della parrocchia fu cambiato in quello della [[Madonna|Madonna della Consolazione]]: il Massa, regalò alla Chiesa Madre una pala d'altare raffigurante la Madonna della Consolazione ed un dipinto attribuito a [[Pietro Novelli]] raffigurante la [[Madonna delle Grazie]].<ref name="massa">{{cita news|autore=G. Pappa|url=https://mascaluciadoc.org/2017/08/07/chiesa-madre-santa-maria-della-consolazione/|titolo=Chiesa Madre, Santa Maria della Consolazione|pubblicazione=Mascalucia DOC|data=7 agosto 2017|accesso=27-07-2019}}</ref>
 
L'[[eruzione dell'Etna del 1669]], che seppellì molti borghi a ridosso del vulcano, risparmiò il centro cittadino mascaluciese e la Chiesa Madre, che invece venne completamente distrutta dal violento [[Terremoto del Val di Noto del 1693|terremoto del 1693]], ad eccezione dell'altare, oltrechè il [[campanile]] donato nel 1690 dal principe Nicolò Placido Branciforte, feudatario del paese col titolo di Duca di Santa Lucia.<ref name=snicola"/> Agli inizi del [[XVIII secolo]], il tempio venne ricostruito nell'attuale forma, a cui fu dato un aspetto più imponente.<ref name=snicola"/> I [[monaci benedettini]], che a quel tempo soggiornavano a Mascalucia al monastero di Sant'Antuneddu, arredarono gli interni della sacrestia, costruirono i confessionali e il coro ligneo, tutti in stile [[rococò]].<ref name=snicola"/><ref name="massa"/>
La '''quattordicesima edizione di ''[[Ballando con le stelle]]''''' va in onda in [[prima serata]] su [[Rai 1]] dal 30 marzo al 31 maggio [[2019]]. Confermati alla conduzione [[Milly Carlucci]] e [[Paolo Belli]], così come Robozao e tutti i giurati dell'edizione precedente<ref>{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/spettacoli/tv/2019/03/22/curiosita-e-news-su-ballando-con-le-stelle-2019-ancora-in-mano-alla-stoica-milly-carlucci/|titolo=Curiosità e news su “Ballando con le stelle 2019”, ancora in mano alla stoica Milly Carlucci|data=22 marzo 2019|accesso=27 marzo 2019|editore=[[IODonna]]}}</ref>. Per quanto riguarda gli opinionisti è stato deciso di non nominare un sostituto fisso di [[Sandro Mayer]], scomparso alcuni mesi prima, affiancando alla confermata [[Roberta Bruzzone]] un personaggio diverso in ogni puntata<ref>{{Cita web|url=https://tv.fanpage.it/ballando-con-le-stelle-milly-carlucci-non-sostituira-sandro-mayer-ritirato-il-suo-microfono/|titolo=Ballando con le stelle, Milly Carlucci non sostituirà Sandro Mayer: “Ritirato il suo microfono”|data=21 marzo 2019|accesso=27 marzo 2019|editore=[[Fanpage.it]]}}</ref>.
 
Ai primi del [[XX secolo]], il vicario sacerdote Vito Longo, dirigendo personalmente i lavori, ampliò la chiesa con la costruzione delle due navate laterali e del secondo campanile lasciato però incompleto.<ref name=snicola"/> Fu l'unica [[parrocchia]] di Mascalucia fino al 1944, con l'elevazione a rango parrocchiale della [[Chiesa di San Vito Martire]], e il 15 agosto 1986, l'[[Arcivescovo di Catania]] la elevò a [[santuario]].<ref name="santuario">{{cita web|url=http://www3.comunemascalucia.it/index.php/turismo-e-cultura/luoghi-di-culto/244-santuario-della-madonna-della-consolazione.html|titolo=Santuario della Madonna della Consolazione|accesso=27-07-2019}}</ref>
== Cast ==
=== Concorrenti ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|+
!VIP
!Attività
!Insegnante
!Posizione
|-
|[[Suor Cristina]]
|Cantante
|[[Stefano Oradei]]<ref name="suora">In ragione delle norme religiose che le impediscono di ballare in coppia, le esibizioni di Suor Cristina prevedono la presenza di due ballerine in supporto al coreografo Stefano Oradei.</ref>
|
|-
|[[Milena Vukotic]]
|Attrice
|[[Simone Di Pasquale]]
|
|-
|[[Manuela Arcuri]]
|Attrice
|[[Luca Favilla]]
|
|-
|[[Enrico Lo Verso]]
|Attore
|[[Samanta Togni]]
|
|-
|[[Ettore Bassi]]
|Attore
|[[Alessandra Tripoli]]
|
|-
|[[Angelo Russo]]
|Attore
|[[Anastasia Kuzmina (ballerina)|Anastasia Kuzmina]]
|
|-
|[[Nunzia De Girolamo]]
|Giornalista, ex politico
|[[Raimondo Todaro]]
|
|-
|[[Marzia Roncacci]]
|Giornalista
|[[Samuel Peron]]
|
|-
|[[Antonio Razzi]]
|Ex politico
|[[Ornella Boccafoschi]]
|
|-
|[[Pablo Osvaldo]]
|Musicista, ex calciatore
|[[Veera Kinnunen]]
|
|-
|[[Lasse Matberg]]
|Modello e ufficiale della [[Kongelige Norske Sjøforsvaret|Reale marina norvegese]]
|[[Sara Di Vaira]]
|
|-
|[[Kevin Sampaio|Kevin]] & [[Jonathan Sampaio]]
|Modelli portoghesi
|[[Lucrezia Lando]]
|
|-
|[[Marco Leonardi (youtuber)|Marco Leonardi]]
|Youtuber
|[[Mia Gabusi]]
|
|}
 
=== GiuriaDescrizione ===
Il Santuario della Madonna della Consolazione, è situato in pieno [[centro storico]] di Mascalucia. Della Chiesa originaria sono ancora visibili i resti di un antico [[altare]] oggi posto nella cappella dell'[[abside]].<ref name="descrizione">{{cita web|url=https://digilander.libero.it/gigi_friends/chiesa_madre.htm|titolo=Storia sulla Chiesa Madre di Mascalucia|accesso=27-07-2019}}</ref> La facciata principale, orientata a est, è realizzata in [[muratura]] intonacata di colore chiaro, ed è ripartita in tre grandi settori definiti da quattro [[lesena|lesene]] in [[pietra lavica]] che tracciano la struttura interna a tre navate di tipo [[basilica]]le. In ognuno dei partiti laterali rispettivamente si osservano una [[finestra]] rettangolare a cui fa seguito verso il basso una piccola finestra tonda che risulta come la prima bordata in pietra lavica; in basso infine un grosso [[torrione]] contribuisce a rendere severo tutto l'insieme architettonico.<ref name="descrizione"/>
*[[Ivan Zazzaroni]]
*[[Fabio Canino]]
*[[Carolyn Smith]] (presidente di giuria)
*[[Selvaggia Lucarelli]]
*[[Guillermo Mariotto]]
 
Al centro del prospetto il [[portale]] in pietra lavica, caratterizzato da due colonne basaltiche ed arricchito da [[arabesco|arabeschi]] in tema vegetale e da volute sui [[capitello|capitelli]] e sulle cornici, vi è l'unico accesso alla Chiesa dalla piazza antistante.<ref name="descrizione"/> Il portale d'ingresso è sormontato da una finestra litica, al cui interno è posta una statua della Madonna.<ref name="massa"/> La facciata si chiude in alto con un cornicione sempre in pietra lavica dal quale spicca la [[torre campanaria]] che termina con un'elegante [[guglia]] rivestita di [[mosaico|mosaici]] policromi in [[ceramica]].<ref name="descrizione"/>
=== Opinionisti ===
*[[Roberta Bruzzone]]
*[[Alberto Matano]] (prima puntata)
 
L'interno è a pianta basilicale con tre [[navata|navate]] a transetto: la navata principale risulta bordata da colonne con capitelli corinzi e si conclude con un abside semicircolare; il soffitto è infine con volta a botte lunettate, decorato con cornicioni e [[stucchi]].<ref name="descrizione"/> In origine la struttura presentava una sola navata, ampliata a tre agli inizi del Novecento.<ref name="massa"/> Il pavimento è in [[marmo]] policromo.<ref name="massa"/>
== Tabellone ==
'''Legenda'''
{{Colonne}}
{{legenda|lightgreen|Salvi}}
{{legenda|yellow|Conquistano il tesoretto}}
{{legenda|#E0FFFF|Ricevono il tesoretto social}}
{{legenda|orange|Salvati dal televoto}}
{{legenda|#C3c3c3|Non gareggiano in puntata}}
{{legenda|darkkhaki|Al televoto di spareggio per una settimana}}
{{Colonne spezza}}
{{legenda|#CC88FF|Eliminati provvisoriamente}}
{{legenda|tomato|Eliminati definitivamente}}
{{legenda|#87D3F8|Ripescati}}
{{legenda|#007BA7|Ripescati, ma non rientrano in gara}}
{{legenda|pink|Non ripescati}}
{{legenda|#964B00|Penalità di 10 punti nella puntata successiva}}
{{Colonne fine}}
{| class="wikitable" style="width:100%; font-size:80%;text-align:center;"
|-
| style="width:20%;" rowspan="2"| '''Coppia'''
| style="width:80%;" colspan="13"| '''Puntate'''
|-
! style="width:8%;" colspan="1"| 1ª
! style="width:8%;" colspan="1"| 2ª
! style="width:8%;" colspan="1"| 3ª
! style="width:8%;" colspan="1"| 4ª
! style="width:8%;" colspan="1"| 5ª
! style="width:8%;" colspan="1"| 6ª
! style="width:8%;" colspan="1"| 7ª
! style="width:8%;" colspan="1"| 8ª
! style="width:8%;" colspan="1"| 9ª
! style="width:8%;" colspan="1"| 10ª
|-
|[[Suor Cristina]] e Stefano Oradei<ref name="suora"/>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Milena Vukotic]] e Simone Di Pasquale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Manuela Arcuri]] e Luca Favilla
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Enrico Lo Verso]] e Samanta Togni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Ettore Bassi]] e Alessandra Tripoli
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Angelo Russo]] e Anastasia Kuzmina
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Nunzia De Girolamo]] e Raimondo Todaro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Marzia Roncacci]] e Samuel Peron
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Antonio Razzi]] e Ornella Boccafoschi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Pablo Osvaldo]] e Veera Kinnunen
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Lasse Matberg]] e Sara Di Vaira
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Kevin Sampaio|Kevin]]&[[Jonathan Sampaio|Jonathan]] e Lucrezia Lando
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
|[[Marco Leonardi (youtuber)|Marco Leonardi]] e Mia Gabusi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|}
 
Al suo interno la chiesa contiene delle opere d'arte di un certo pregio tra cui: la [[balaustra]] dell'altare maggiore con colonnine monolitiche in marmo; quattro altari a scultura ed a intarsio in marmo; il cancelletto della balaustra in legno dorato; il [[pulpito]] e l'[[organo (strumento musicale)|organo]] sempre in legno. Nella Cappella del Sacro Cuore si trovano un altare della Esposizione, in legno dorato, un quadro sopra tavola raffigurante la Madonna delle Grazie attribuita a Pietro Novelli, una tela di Michele Rapisardi raffigurante la Madonna Addolorata, e il dipinto ''L'Estasi di Sant'Antonio'' di Giuseppe Consoli Guardo.<ref name="santuario"/>
== Dettaglio delle puntate ==
 
=== PrimaNote puntata ===
'''Data:''' 30 marzo 2019
 
'''Ospite:''' Nicola Dutto come "ballerino per una notte"<ref>{{Cita web|url=https://www.moto.it/news/nicola-dutto-ospite-speciale-per-la-prima-puntata-di-ballando-con-le-stelle.html|titolo=Nicola Dutto ospite speciale per la prima puntata di Ballando con le Stelle|data=28 marzo 2019|accesso=28 marzo 2019|editore=[[Moto.it]]}}</ref>.
 
== Balli eseguiti ==
{{...}}
 
== Ballerini per una notte ==
{| class="wikitable" font-size:80%; style="text-align:center;"
|-
! Puntata
! Ospite
! Attività
! Ballerino/a/e/i
! Ballo
! Punteggio
! Assegnatari tesoretto
|-
| 1ª
| Nicola Dutto
| [[Motociclista]]
|
|
|
|
|-
| 2ª
|
|
|
|
|
|
|-
| 3ª
|
|
|
|
|
|
|-
| 4ª
|
|
|
|
|
|
|-
| 5ª
|
|
|
|
|
|
|-
| 6ª
|
|
|
|
|
|
|-
| 7ª
|
|
|
|
|
|
|-
| 8ª
|
|
|
|
|
|
|-
| 9ª
|
|
|
|
|
|
|-
| 10ª
|
|
|
|
|
|
 
|}
 
== Ascolti ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata !!Messa in onda !!Telespettatori
!Share
|-
|1
|30 marzo 2019
|
|
|-
|2
|6 aprile 2019
|
|
|-
|3
|13 aprile 2019
|
|
|-
|4
|20 aprile 2019
|
|
|-
|5
|27 aprile 2019
|
|
|-
|6
|4 maggio 2019
|
|
|-
|7
|11 maggio 2019
|
|
|-
|8
|17 maggio 2019
|
|
|-
|9
|25 maggio 2019
|
|
|-
|10
|31 maggio 2019
|
|
|-
| colspan="2" bgcolor="lightblue" | '''Media provvisoria'''|| bgcolor="lightblue" |
| bgcolor="lightblue" |
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
==Collegamenti esterni==
*{{cita libro | autore= M. G. Pesce | titolo= Mascalucia. Vicende, monumenti, curiosità. | anno= 1998| editore= Maimone|città= Catania}}
 
 
{{Ballando con le stelle}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:EdizioniChiese di Ballando con le stelle| 14Mascalucia]]