Masia One e Discussioni utente:62.19.166.178: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
LiveRC : Avviso Yc su Khouma El Babacar !
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Masia One
|nazione = Canada
|immagine =
|genere = Hip hop
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = cantante
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio = 1
|numero album live = 0
|numero raccolte = 0
}}
{{Bio
|Nome = Masia
|Cognome = One
|Sesso = F
|LuogoNascita = Singapore
|GiornoMeseNascita = 5 aprile
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rapper
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = di [[Toronto]], in [[Ontario]]
}}
 
Nata a Singapore, si è trasferita in Canada in giovane età, inizialmente a [[Vancouver]], dove ha fatto la prima conoscenza con il retroterra culturale che origina l'hip hop, poi dal [[1996]] a Toronto dove cinque anni più tardi ottiene la laurea in architettura e si esibisce per la prima volta aprendo il concerto del rapper Mystic.
 
== Avviso Vandalismo su [[Khouma El Babacar]] ==
Tra la fine del [[2002]] e l'inizio del [[2003]] Masia lavora al suo album di debutto ''Mississauga'' che viene pubblicato nell'autunno del 2003. e che ottiene buone critiche. Il M1 Group, che si è occupato del disco, lo supporta producendo tre video da altrettante tracce: “''Halfway Through The City''”, “''The Hazing''” (feat. Death From Above 1979) e “''Split Second Time''” che ottiene la nomination MMVA 2005 come ''Best Rap Video'', primo nella storia per una MC al femminile. Masia ottiene anche nello stesso anno il ''Pioneer Youth Award'' dal Chinese Canadian National Council (CCNC). L'uscita del successivo lavoro ''Hot Property'' è stata posticipata dall'iniziale previsione di primavera [[2006]]. L'MC canadese ha poi lavorato con la band afrobeat [[Ultra Magnus]] sul loro lavoro ''Afro Uncut''.
 
{{Vandalismo|1=Khouma El Babacar}} <em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 15:36, 27 lug 2019 (CEST)
==Discografia==
===Album===
*[[2003]]: ''[[Mississauga]]''
===Singoli===
*"''Halfway Through The City''"
*"''The Hazing''" (feat. Death From Above 1979)
*"''Split Second Time''"
 
{{Yc}} <em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 15:38, 27 lug 2019 (CEST)
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.masiaone.com/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|url=http://www.thefighting44s.com/exclusivespage.php?idexclusive_pgs=2&pageno_pgs=1|titolo=Intervista con Fighting44}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
 
[[Categoria:Rapper canadesi]]