Alope (mitologia) e Strzyża: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|Pomerania}}
{{Personaggio
{{Divisione amministrativa
|medium = mitologia
|sagaNome = Strzyża
|nomeNome italianoufficiale = Alope
|Panorama =
|nome = Ἀλόπη
|immagineDidascalia =
|didascaliaBandiera =
|epitetoStemma =
|sessoStato = FemminaPOL
|Grado amministrativo = 4
|luogo di nascita =
|Divisione amm grado 1 = Pomerania
|prima apparizione =
|Divisione amm grado 2 = Danzica
|professione =
|Divisione amm grado 3 = Danzica
|razza =
|Divisione amm grado 4 =
|Capoluogo =
|Amministratore locale = [[Aleksandra Dulkiewicz]]
|Partito = [[Piattaforma Civica|PO]]
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 54
|Latitudine minuti = 22
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 18
|Longitudine minuti = 38
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 1.09
|Note superficie =
|Abitanti = 5759
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso = (+48) 58
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Gdansk strzyza.svg
|Sito =
}}
'''Strzyża''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]]: ''Striess, Strūss'') è una [[Frazioni della Polonia|frazione]] di [[Danzica]], situata nella parte centro-occidentale della città.
'''Alope''' ({{lang-grc|Ἀλόπη|Alope}}) è un personaggio della [[mitologia greca]], amante di [[Poseidone]] e figlia di [[Cercione]].
 
==Altri Mitologia progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Strzyża alope(Gdańsk)}}
Alope venne sedotta da [[Poseidone]] e senza che il padre lo venisse a sapere ebbe da lui un figlio. Per paura del genitore chiese alla nutrice di portare il pargolo con sé e di esporlo su una montagna. <br />
 
=== LaCollegamenti contesaesterni ===
* {{Collegamenti esterni}}
Un primo pastore trovò il bambino mentre veniva allattato da una cavalla e lo prese con sé, poi vide il ricco panno dove era stato avvolto e questo attirò anche l'attenzione di molte altre persone. <br />
Un secondo pastore si prese il compito di allevare il bambino (chiamato [[Ippotoo]]), ma volle tenersi anche il panno così i due pastori iniziarono a litigare e per evitare ulteriori dissidi decisero di rivolgersi al loro re. <br />
Cercione volle vedere quel panno, riconoscendolo, infatti fu preso da uno degli abiti di sua figlia.
 
{{Danzica}}
=== La punizione ===
{{Portale|mitologia grecaPolonia}}
La nutrice coinvolta confessò tutto ed il re ordinò che sua figlia venisse murata viva<ref>[[Igino (astronomo)|Igino]], ''[[Fabulae]]'', 187</ref> e che il bambino fosse di nuovo esposto alle intemperie della montagna e dove ancora una volta la cavalla si prese cura di lui. <br />
Di nuovo il bambino trovato da un altro pastore che si prese cura di lui e lo crebbe.
 
[[Categoria:AmoriQuartieri di PoseidoneDanzica]]
Lei invece morì ma Poseidone ebbe pietà per il suo corpo lo trasformò in una sorgente che fu chiamata Alope.
 
== Significati e interpretazione ==
* Un probabile errore dei mitografi si riscontra nella vicenda del panno: mentre nel mito si racconta che esso proveniva dal vestito di Alope, si trattava forse in realtà di fasce nelle quali era intessuto l'emblema della famiglia<ref>[http://mitologia.dossier.net/ippoloco.html#ippotoo Ippotoo su mitologia.dossier.net]</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
*[[Poseidone]]
*[[Teseo]]
 
== Fonti ==
* [[Igino (astronomo)|Igino]], ''Fabulae''
* [[Pausania il Periegeta|Pausania]], ''Perigesi della Grecia'', libro I
* [[Aristofane]], Gli Uccelli
 
=== Bibliografia moderna ===
* [[Robert Graves]], [[I miti greci]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons= alope}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mitologia greca}}
 
[[Categoria:Personaggi della mitologia greca]]
[[Categoria:Amori di Poseidone]]