Pallanuoto ai Giochi della IX Olimpiade e Strzyża: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|Pomerania}}
{{Torneo olimpico
{{Divisione amministrativa
|estinv = E
|numeroNome = 7Strzyża
|Nome ufficiale =
|disciplina = Pallanuoto
|annoPanorama = 1928
|Didascalia =
|logo = 1928 poster.jpg
|dim_imgBandiera = 100px
|Stemma =
|data_inizio = 4 agosto
|Stato = POL
|data_fine = 15 agosto [[1928]]
|Grado amministrativo = 4
|giocate = 16
|Divisione amm grado 1 = Pomerania
|punti =
|Divisione amm grado 2 = Danzica
|squadre_m = 14
|Divisione amm grado 3 = Danzica
|campioni_m = DEU
|Divisione amm grado 4 =
|secondi_m = HUN 1918-1940
|terzi_mCapoluogo = FRA
|Amministratore locale = [[Aleksandra Dulkiewicz]]
|squadre_f =
|Partito = [[Piattaforma Civica|PO]]
|campioni_f =
|secondi_fData elezione =
|Data istituzione =
|terzi_f =
|Latitudine gradi = 54
|olimpiade precedente =
|Latitudine minuti = 22
|olimpiade successiva =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 18
|Longitudine minuti = 38
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 1.09
|Note superficie =
|Abitanti = 5759
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso = (+48) 58
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Gdansk strzyza.svg
|Sito =
}}
'''Strzyża''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]]: ''Striess, Strūss'') è una [[Frazioni della Polonia|frazione]] di [[Danzica]], situata nella parte centro-occidentale della città.
{{Torna a|Giochi della IX Olimpiade}}
 
==Altri progetti==
Il settimo torneo olimpico di [[pallanuoto]] venne disputato dal 4 al 15 agosto [[1928]] durante le [[Giochi della IX Olimpiade|Olimpiadi di Amsterdam]], nell'impianto denominato [[Olympic Sports Park Swim Stadium]].
{{interprogetto|commons=Category:Strzyża (Gdańsk)}}
 
== Collegamenti esterni ==
La [[Nazionale di pallanuoto maschile della Germania|Nazionale tedesca]] vinse il suo unico oro olimpico di questo sport, battendo in finale l'[[Nazionale di pallanuoto maschile dell'Ungheria|Ungheria]], che si aggiudicò l'argento (primo di una lunga serie di podi). Il bronzo venne assegnato con un mini-torneo supplementare in cui si sfidarono la squadra eliminata in semifinale dall'[[Nazionale di pallanuoto maschile dell'Ungheria|Ungheria]] e le squadre eliminate nel tabellone principale dalla vincitrice dell'oro, e che vide la {{NazNB|PN|FRA|M}} aggiudicarsi la medaglia.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Danzica}}
==Podio==
{{Portale|Polonia}}
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
|+
|! width=200 | '''Evento'''
| width=200 bgcolor="F7F6A8"| {{simbolo|Gold medal.svg}} '''Oro'''
| width=200 bgcolor="DCE5E5"| {{simbolo|Silver medal.svg}} '''Argento'''
| width=200 bgcolor="FFDAB9"| {{simbolo|Bronze medal.svg}} '''Bronzo'''
|-
| '''Pallanuoto maschile'''
| '''{{Naz|PN|DEU|M}}'''<br />[[Max Amann (pallanuotista)|Max Amann]]<br />[[Karl Bähre]]<br />[[Emil Benecke]]<br />[[Johann Blank]]<br />[[Otto Cordes]]<br />[[Fritz Gunst]]<br />[[Erich Rademacher]]<br />[[Joachim Rademacher]]
|'''{{Naz|PN|HUN 1918-1940|M}}'''<br />[[István Barta]]<br />[[Olivér Halassy]]<br />[[Márton Homonnai]]<br />[[Sándor Ivády]]<br />[[Alajos Keserű]]<br />[[Ferenc Keserű]]<br />[[József Vértesy]]
|'''{{Naz|PN|FRA|M}}'''<br />[[Émile Bulteel]]<br />[[Henri Cuvelier]]<br />[[Paul Dujardin]]<br />[[Jules Keignaert]]<br />[[Henri Padou (senior)|Henri Padou]]<br />[[Ernest Roget]]<br />[[Albert Thévenon]]<br />[[Achille Tribouillet]]<br />[[Albert Vandeplancke]]
|}
 
[[Categoria:Quartieri di Danzica]]
==Squadre partecipanti==
{{Colonne}}
*{{Naz|PN|ARG|M}}
*{{Naz|PN|BEL|M}}
*{{Naz|PN|CSK|M}}
*{{Naz|PN|FRA|M}}
{{Colonne spezza}}
*{{Naz|PN|DEU|M}}
*{{Naz|PN|IRL|M}}
*{{Naz|PN|LUX|M}}
*{{simbolo|Flag of Malta (1923-1943).svg}} [[Nazionale di pallanuoto maschile di Malta|Malta]]
*{{Naz|PN|NLD|M}}
{{Colonne spezza}}
*{{Naz|PN|GBR sport|M}}
*{{Naz|PN|ESP 1875-1931|M}}
*{{Naz|PN|USA|M}}
*{{Naz|PN|CHE|M}}
*{{Naz|PN|HUN 1918-1940|M}}
{{Colonne fine}}
 
==Risultati==
===Torneo per la medaglia d'oro===
*5 - 9 agosto
{{Torneo ottavi
| 2='''{{Naz|PN|GBR sport|M}}'''
| 3='''4'''
| 4={{Naz|PN|CSK|M}}
| 5=2
| 7='''{{Naz|PN|NLD|M}}'''
| 8='''11'''
| 9={{Naz|PN|CHE|M}}
| 10=1
| 12='''{{Naz|PN|BEL|M}}'''
| 13='''11'''
| 14={{Naz|PN|IRL|M}}
| 15=1
| 17='''{{Naz|PN|DEU|M}}'''
| 18=
| 19=''al secondo turno''
| 20=
| 22='''{{Naz|PN|HUN 1918-1940|M}}'''
| 23='''14'''
| 24={{Naz|PN|ARG|M}}
| 25=0
| 27='''{{Naz|PN|USA|M}}'''
| 28=
| 29=''al secondo turno''
| 30=
| 32='''{{simbolo|Flag of Malta (1923-1943).svg}} [[Nazionale di pallanuoto maschile di Malta|Malta]]'''
| 33='''3'''
| 34={{Naz|PN|LUX|M}}
| 35=1
| 37={{Naz|PN|ESP 1875-1931|M}}
| 38=0
| 39='''{{Naz|PN|FRA|M}}'''
| 40='''2'''
| 42='''{{Naz|PN|GBR sport|M}}'''
| 43='''5'''
| 44={{Naz|PN|NLD|M}}
| 45=3
| 47={{Naz|PN|BEL|M}}
| 48=3
| 49='''{{Naz|PN|DEU|M}}'''
| 50='''5'''
| 52='''{{Naz|PN|HUN 1918-1940|M}}'''
| 53='''5'''
| 54={{Naz|PN|USA|M}}
| 55=0
| 57={{simbolo|Flag of Malta (1923-1943).svg}} [[Nazionale di pallanuoto maschile di Malta|Malta]]
| 58=0
| 59='''{{Naz|PN|FRA|M}}'''
| 60='''16'''
| 62={{Naz|PN|GBR sport|M}}
| 63=5
| 64='''{{Naz|PN|DEU|M}}'''
| 65='''8'''
| 67='''{{Naz|PN|HUN 1918-1940|M}}'''
| 68='''5'''
| 69={{Naz|PN|FRA|M}}
| 70=3
| 72='''{{Naz|PN|DEU|M}}'''
| 73='''5'''
| 74={{Naz|PN|HUN 1918-1940|M}}
| 75=2
}}
===Torneo per la medaglia di bronzo===
*9 - 11 agosto
 
{{4TeamBracket-2-turni
| RD1-seed1=
| RD1-team1={{Naz|PN|FRA|M}}
| RD1-score1='''8'''
| RD1-seed2=
| RD1-team2={{Naz|PN|ARG|M}}
| RD1-score2=0
| RD2-seed1=
| RD2-team1={{Naz|PN|USA|M}}
| RD2-score1=1
| RD2-seed2=
| RD2-team2={{Naz|PN|FRA|M}}
| RD2-score2='''2'''
| RD3-seed1=
| RD3-team1={{Naz|PN|GBR sport|M}}
| RD3-score1=1
| RD3-seed2=
| RD3-team2={{Naz|PN|FRA|M}}
| RD3-score2='''8'''
}}
 
==Fonti==
*{{en}} [https://olympic.org/uk/athletes/results/search_r_uk.asp Comitato Olimpico Internazionale]: database medaglie olimpiche.
*{{en}} Comitato Organizzatore, ''The Ninth Olympiad, Amsterdam 1928 - Offical report'', 1928 ([http://www.la84foundation.org/6oic/OfficialReports/1928/1928.pdf la84foundation.org]).
*{{cita web|1=http://sports123.com/wpo/results/mo-1928x.html|2=Sports123.com|lingua=en|accesso=8 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081201132450/http://sports123.com/wpo/results/mo-1928x.html|dataarchivio=1º dicembre 2008|urlmorto=sì}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{PallanuotoOlimpiadi}}
{{DisciplineIXOlimpiade}}
{{Portale|giochi olimpici|pallanuoto}}
 
[[Categoria:Pallanuoto ai Giochi olimpici| 09]]
[[Categoria:Sport acquatici nel 1928|Olimpiadi]]
[[Categoria:Sport ai Giochi della IX Olimpiade]]