Kevin Macdonald (regista) e Partito dei Lavoratori Polacchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Superchilum ha spostato la pagina Kevin Macdonald a Kevin Macdonald (regista): per creazione disambigua
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|partiti politici polacchi|giugno 2019}}
{{nota disambigua|il calciatore scozzese|Kevin MacDonald}}
{{S|comunismo|partiti politici polacchi}}
{{Bio
{{Partito politico
|Nome = Kevin
|colore = Red
|Cognome = Macdonald
|nome = Partito dei Lavoratori Polacchi
|Sesso = M
|nome2 = Polska Partia Robotnicza (PPR)
|LuogoNascita = Glasgow
|nome3 =
|GiornoMeseNascita = 28 ottobre
|AnnoNascitanome4 = 1967
|LuogoMortenome5 =
|logo = Hammer and sickle red on transparent.svg
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMortedimensione logo =
|leader = [[Władysław Gomułka]]
|Attività = regista
|confluito in = [[Partito Operaio Unificato Polacco]]
|Nazionalità = scozzese
|segretario =
|Immagine = Kevin Macdonald (cropped).jpg
|presidente =
|Didascalia = Kevin Macdonald
|vicesegretario =
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior documentario|2000|x}}
|vicepresidente =
|coordinatore =
|portavoce =
|stato = Polonia
|fondazione = [[1942]]
|dissoluzione = [[1948]], confluito nel [[Partito Operaio Unificato Polacco]]
|sede =
|partito =
|ideologia = [[Comunismo]] <br /> [[Marxismo-leninismo]]
|internazionale = [[Comintern]] <br /> (1942-1943) <br /> [[Cominform]] <br /> (1947-1948)
|collocazione = [[Estrema sinistra]]
|coalizione =
|partito europeo =
|gruppo parlamentare europeo =
|assemblea1 =
|seggi1 =
|assemblea2 =
|seggi2 =
|assemblea3 =
|seggi3 =
|assemblea4 =
|seggi4 =
|testata =
|giovanile =
|iscritti =
|anno iscritti =
|colori =
|sito =
|categorie =
}}
il '''Partito dei Lavoratori Polacchi''' ([[Lingua polacca|polacco]]: Polska Partia Robotnicza, '''PPR'''), è stato un [[partito comunista]] [[Polonia|polacco]] esistito in Polonia dal [[1942]] al [[1948]].
Vincitore del [[Premio Oscar]] per il [[Oscar al miglior documentario|miglior documentario]] nel [[Premi Oscar 2000|2000]] per la regia di ''[[Un giorno a settembre]]'', ha ricevuto fama internazionale grazie al pluripremiato ''[[L'ultimo re di Scozia]]'' ([[2006]]).
 
== BiografiaStoria ==
Il partito venne fondato nel [[1942]] come una ricostituzione del [[Partito Comunista di Polonia]], costituendo il braccio politico della [[Gwardia Ludowa]] e della [[Armia Ludowa]]. Dalla fine della [[seconda guerra mondiale]] il PPR governo la [[Polonia]], mentre i sovietici prendevano il controllo della nazione e un [[Paesi socialisti|sistema socialista]] veniva stabilito al suo interno, confluendo nel [[1948]], insieme al [[Partito Socialista Polacco]], nel [[Partito Operaio Unificato Polacco]], che avrebbe poi governato la [[Repubblica Popolare di Polonia|Polonia]] fino al [[1989]].
=== Carriera ===
Iniziò la sua carriera girando un documentario sul nonno, [[Emeric Pressburger]], ''The Life and Death of a Screenwriter'' ([[1994]]), che trasformò nel documentario ''The Making of an Englishman'', prodotto dal fratello Abdrew nel [[1995]]. Nel [[1999]] si dedicò al [[Massacro di Monaco di Baviera|Massacro di Monaco]] delle [[Giochi della XX Olimpiade|Olimpiadi del 1972]], realizzando ''[[Un giorno a settembre]]'', vincitore del Premio [[Oscar al miglior documentario]] del [[2000]].
 
== Eredità ==
Grazie a ''[[La morte sospesa (film)|La morte sospesa]]'', girato nel [[2003]], storia della conquista di una vetta della [[Ande]] da parte di due alpinisti nel [[1985]], Macdonald si aggiudicò il premio [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]] [[Alexander Korda]] per il [[BAFTA al miglior film|miglior film britannico]] del [[2004]]. Nel [[2006]], il protagonista del suo ''[[L'ultimo re di Scozia]]'', [[Forest Whitaker]], ha ricevuto il premio [[Oscar al miglior attore]], il [[BAFTA al miglior attore protagonista]] e il [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico]].
Nel [[XXI secolo]] la sua eredità politica è stata rivendicata dal nuovo [[Partito Comunista Polacco (2002)|Partito Comunista Polacco]] fondato del [[2002]].
 
{{Controllo di autorità}}
Dopo aver diretto nel [[2007]] il documentario ''[[Il nemico del mio nemico - Cia, nazisti e guerra fredda]]'', nel [[2011]] dirige il colossal ''[[The Eagle (film 2011)|The Eagle]]'' e nel [[2012]] il documentario cinematografico, dedicato alla vita di [[Bob Marley]], intitolato ''[[Marley (film)|Marley]]''.
{{Portale|comunismo|politica|Polonia|storia}}
 
[[Categoria:Partiti politici polacchi del passato]]
=== Vita privata ===
Nel [[1999]] ha sposato Tatiana Lund, dalla quale ha avuto tre figli; i cinque vivono nel [[North London]].
 
== Filmografia ==
 
=== Regista ===
* ''The Making of an Englishman'' ([[1995]])
* ''Chaplin's Goliath'' ([[1996]])
* ''The Moving World of George Rickey'' ([[1997]])
* ''Howard Hawks: American Artist'' (1997)
* ''Donald Cammell: The Ultimate Performance'' ([[1998]])
* ''[[Un giorno a settembre]]'' (''One Day in September'') ([[1999]])
* ''Humphrey Jennings'' (2000)
* ''A Brief History of Errol Morris'' (2000)
* ''Being Mick'' ([[2001]])
* ''[[La morte sospesa (film)|La morte sospesa]]'' (''Touching the Void'') ([[2003]])
* ''[[L'ultimo re di Scozia]]'' (''The Last King of Scotland'') ([[2006]])
* ''[[Il nemico del mio nemico - Cia, nazisti e guerra fredda]]'' (''My Enemy's Enemy'') ([[2007]])
* ''[[State of Play]]'' ([[2009]])
* ''[[The Eagle (film 2011)|The Eagle]]'' (2011)
* ''[[La vita in un giorno]]'' (''Life in a Day'') (2011) - Documentario
* ''[[Marley (film)|Marley]]'' (2012) - Documentario
*''[[Come vivo ora]]'' (''How I Live Now'') (2013)
*''[[Black Sea (film)|Black Sea]]'' (2014)
*''[[22.11.63]]'' (''11.22.63'') – miniserie TV (2016)
 
=== Produttore ===
* ''Donald Cammell: The Ultimate Performance'' ([[1998]])
 
== Bibliografia ==
* Kevin Macdonald, ''Emeric Pressburger: The Life and Death of a Screenwriter'', Faber and Faber, Londra, 1994. ISBN 0-571-16853-1 (Paperback ISBN 0-571-17829-4).
* Kevin Macdonald e Mark Cousins, ''Imagining reality: the Faber book of the documentary'', Faber and Faber, Londra, 1996. ISBN 0-571-17723-9.
* Kevin Macdonald e Mark Cousins, ''Imagining reality: the Faber book of the documentary: Second Edition'', Faber and Faber, Londra, 1996. ISBN 0-571-22514-4.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Kevin Macdonald (director)}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* {{en}}[http://www.abc.net.au/atthemovies/txt/s1139506.htm Intervista] riguardo al film ''La morte sospesa''
* {{en}}[https://web.archive.org/web/20070213065754/http://www.stv.tv/content/out/dontmiss/display.html?id=opencms%3A%2Fout%2Fdontmiss%2FThe_Last_King_Of_Scotland Intervista] riguardo al film ''L'ultimo re di Scozia''
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}