Ungheria all'Eurovision Song Contest e Partito dei Lavoratori Polacchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione di Eurovision Song Contest per nazione con Eurovision Song Contest per stato
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|partiti politici polacchi|giugno 2019}}
{{Nazione a festival |
{{S|comunismo|partiti politici polacchi}}
Name = Ungheria|
{{Partito politico
Flag = EuroHungría.svg |
|colore = Red
Member station = [[Duna TV]] |
|nome = Partito dei Lavoratori Polacchi
Ospite = - |
|nome2 = Polska Partia Robotnicza (PPR)
ESC apps = 17 |
|nome3 =
ESC first = [[Eurovision Song Contest 1994|1994]] |
|nome4 =
ESC best = 4°, [[Eurovision Song Contest 1994|1994]] |
|nome5 =
ESC worst = Ultimo SF, [[Eurovision Song Contest 2008|2008]] |
|logo = Hammer and sickle red on transparent.svg
|Organizzatore={{HUN}}}}
|dimensione logo =
|leader = [[Władysław Gomułka]]
|confluito in = [[Partito Operaio Unificato Polacco]]
|segretario =
|presidente =
|vicesegretario =
|vicepresidente =
|coordinatore =
|portavoce =
|stato = Polonia
|fondazione = [[1942]]
|dissoluzione = [[1948]], confluito nel [[Partito Operaio Unificato Polacco]]
|sede =
|partito =
|ideologia = [[Comunismo]] <br /> [[Marxismo-leninismo]]
|internazionale = [[Comintern]] <br /> (1942-1943) <br /> [[Cominform]] <br /> (1947-1948)
|collocazione = [[Estrema sinistra]]
|coalizione =
|partito europeo =
|gruppo parlamentare europeo =
|assemblea1 =
|seggi1 =
|assemblea2 =
|seggi2 =
|assemblea3 =
|seggi3 =
|assemblea4 =
|seggi4 =
|testata =
|giovanile =
|iscritti =
|anno iscritti =
|colori =
|sito =
|categorie =
}}
il '''Partito dei Lavoratori Polacchi''' ([[Lingua polacca|polacco]]: Polska Partia Robotnicza, '''PPR'''), è stato un [[partito comunista]] [[Polonia|polacco]] esistito in Polonia dal [[1942]] al [[1948]].
 
== Storia ==
L''''[[Ungheria]]''', ha partecipato all'Eurofestival per la prima volta nel [[Eurovision Song Contest 1994|1994]], ma già l'anno prima tentò di qualificarsi all'evento partecipando alla semifinale di Lubiana, dove non passò il turno. Il risultato migliore rimane fino ad ora il quarto posto ottenuto proprio con la canzone di debutto. L'Ungheria partecipa alla manifestazione in maniera irregolare: presente dal 1994 al 1998, torna nel 2005 centrando la finale, per poi fermarsi un anno ed essere presente dal 2007 al 2009.
Il partito venne fondato nel [[1942]] come una ricostituzione del [[Partito Comunista di Polonia]], costituendo il braccio politico della [[Gwardia Ludowa]] e della [[Armia Ludowa]]. Dalla fine della [[seconda guerra mondiale]] il PPR governo la [[Polonia]], mentre i sovietici prendevano il controllo della nazione e un [[Paesi socialisti|sistema socialista]] veniva stabilito al suo interno, confluendo nel [[1948]], insieme al [[Partito Socialista Polacco]], nel [[Partito Operaio Unificato Polacco]], che avrebbe poi governato la [[Repubblica Popolare di Polonia|Polonia]] fino al [[1989]].
Particolarmente tormentata la scelta per il 2009: dopo che la canzone vincente è stata squalificata, e la seconda ha rinunciato, Zoli Adok (finito terzo) ha rappresentato il paese a [[Mosca (Russia)|Mosca]], fermandosi alla semifinale.
 
== Eredità ==
Ritiratasi nel 2010, torna l'anno dopo e da allora conquista sempre l'accesso alla finale. Inoltre nel 2012 sceglie il suo rappresentante attraverso il contest "A Dal". Nel 2014 arriva un altro risultato di rilievo, il quinto posto di Andras Kallay-Saunders con ''Running''.
Nel [[XXI secolo]] la sua eredità politica è stata rivendicata dal nuovo [[Partito Comunista Polacco (2002)|Partito Comunista Polacco]] fondato del [[2002]].
 
{{Controllo di autorità}}
== Partecipazioni ==
{{Portale|comunismo|politica|Polonia|storia}}
*{{legenda|gold|'''Primo posto'''}}
*{{legenda|silver|'''Secondo posto'''}}
*{{legenda|#CC9966|'''Terzo posto'''}}
*{{legenda|#FE8080|'''Ultimo posto'''}}
 
[[Categoria:Partiti politici polacchi del passato]]
{| class="wikitable sortable" style="width:100%"
! rowspan="2" | Anno !! rowspan="2" | Artista !! rowspan="2" | [[Lingue nell'Eurovision Song Contest|Lingua]]!! rowspan="2" | Canzone!! colspan="4" | Posizione
|-
!Finale
!Punti
!Semi
!Punti
|-
|-
| align="center" bgcolor="gainsboro"| [[Eurovision Song Contest 1993|1993]]
| bgcolor="gainsboro"| [[Andrea Szulák]]
| bgcolor="gainsboro"| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| bgcolor="gainsboro"| ''Árva reggel''
| colspan="2" rowspan="1" align="center" bgcolor="gainsboro"|<small>Non qualificata</small>
| 6°
| 44
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 1994|1994]]
| [[Friderika Bayer]]
| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''Kinek mondjam el vétkeimet?''
| 4°
| 122
| align="center" colspan="2" rowspan="2" bgcolor="gainsboro" |<small>Niente semifinali</small>
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 1995|1995]]
| [[Csaba Szigeti]]
| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''Új név a régi ház falán''
| 22°
| 3
|-
| align="center" bgcolor="gainsboro"| [[Eurovision Song Contest 1996|1996]]
| bgcolor="gainsboro"| [[Gjon Delhusa]]
| bgcolor="gainsboro"| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| bgcolor="gainsboro"| ''Fortuna''
| colspan="2" rowspan="1" align="center" bgcolor="gainsboro"|<small>Non qualificata</small>
| 23°
| 26
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 1997|1997]]
| [[V.I.P. (band)|V.I.P.]]
| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''Miért kell, hogy elmenj?''
| 12°
| 39
| align="center" colspan="2" rowspan="3" bgcolor="gainsboro" |<small>Niente semifinali</small>
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 1998|1998]]
| [[Charlie (cantante ungherese)|Charlie]]
| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''A holnap már nem lesz szomorú''
| 23°
| 4
|-
| align="center" bgcolor="gainsboro" colspan="6" | Nessuna partecipazione dal [[ESC 1999|1999]] al [[ESC 2004|2004]]
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2005|2005]]
| [[Nox (gruppo musicale)|Nox]]
| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''Forogj, világ!''
| 12°
| 97
| 5°
| 167
|-
| colspan="8" align="center" bgcolor="gainsboro" | Nessuna partecipazione nel [[Eurovision Song Contest 2006|2006]]
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2007|2007]]
| [[Magdolna Rúzsa|Magdi Rúzsa]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Unsubstantial Blues''
| 9°
| 128
| bgcolor="silver"| 2°
| bgcolor="silver"| 224
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2008|2008]]
| [[Csézy]]
| [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''Candlelight''
| colspan="2" rowspan="2" align="center" bgcolor="gainsboro"|<small>Non qualificata</small>
| bgcolor="#fe8080"| 19°
| bgcolor="#fe8080"| 6
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2009|2009]]
| [[Zoli Ádok]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Dance with Me''
| 15°
| 16
|-
| colspan="8" align="center" bgcolor="gainsboro" | Nessuna partecipazione nel [[Eurovision Song Contest 2010|2010]]
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
| [[Kati Wolf]]
| [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''What About My Dreams?''
| 22°
| 53
| 7°
| 72
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2012|2012]]
| [[Compact Disco]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Sound of Our Hearts''
| 24°
| 19
| 10°
| 52
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2013|2013]]
| [[ByeAlex]]
| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''Kedvesem (Zoohacker remix)''
| 10°
| 84
| 8°
| 66
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2014|2014]]
| [[András Kállay-Saunders]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''Running''
| 5°
| 143
| bgcolor="#cc9966"| 3°
| bgcolor="#cc9966"| 127
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2015|2015]]
| [[Boggie]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''[[Wars for Nothing]]''
| 20°
| 19
| 8°
| 67
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2016|2016]]
| [[Freddie (cantante)|Freddie]]
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| ''[[Pioneer (Freddie)|Pioneer]]''
| 19°
| 108
| 4°
| 197
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2017|2017]]
| [[Joci Pápai]]
| [[Lingua ungherese|Ungherese]], [[Lingua romaní|Romaní]]
| ''[[Origo]]''
| 8°
| 200
| bgcolor="silver"| 2°
| bgcolor="silver"| 231
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2018|2018]]
| [[AWS (gruppo musicale)|AWS]]
| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''[[Viszlát nyár]]''
| 21°
| 93
| 10°
| 111
|-
| align="center" | [[Eurovision Song Contest 2019|2019]]
| [[Joci Pápai]]
| [[Lingua ungherese|Ungherese]]
| ''[[Az én apám]]''
|
|
|
|
|}
<div style="font-size: smaller">
'''NOTE:'''
* Nel 1993, l'Ungheria non è riuscita a qualificarsi per il concorso. Infatti, quell'anno, c'è stata una pre-qualificazione televisiva per 7 paesi, per aggiudicarsi gli ultimi 3 posti che spettavano ai paesi debuttanti. Sul sito ufficiale dell'Eurovision questa partecipazione non viene calcolata.
* Nel 1996, l'Ungheria non è riuscita a qualificarsi per il concorso. Infatti, quell'anno, c'è stata una pre-qualificazione audio per tutti i paesi in gara (esclusa la [[Norvegia all'Eurovision Song Contest|Norvegia]] in quanto paese organizzatore). Sul sito ufficiale dell'Eurovision questa partecipazione non viene calcolata.</div style="font-size: smaller">
 
==Statistiche di voto==
Fino al 2018, le statistiche di voto dell'Ungheria sono:
{{Colonne}}
{| class="wikitable" border="1"
! colspan="3"| Maggior numero di punti ''assegnati'' solo nelle finali
|-
! Rank
! Stato
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|Svezia}}
| 67
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|DNK}}
| 53
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|NLD}}
| 53
|-
| 4
| {{ESC|Azerbaigian}}
| 52
|-
| 5
| {{ESC|Norvegia}}
| 51
|-
|}
 
{| class="wikitable" border="1"
! colspan="3"| Maggior numero di punti ''ricevuti'' solo nella Finale
|-
! Rank
! Stato
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|SRB}}
| 68
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Romania}}
| 67
|- bgcolor="CC9966"
| 3
| {{ESC|Finlandia}}
| 61
|- bgcolor="CC9966"
| 3
| {{ESC|HRV}}
| 53
|-
| 5
| {{ESC|Polonia}}
| 50
|-
|}
{{Colonne spezza}}
{| class="wikitable"
! colspan="3"| Maggior numero di punti ''assegnati'' nelle semi e nelle finali
|-
! Rank
! Stato
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|NLD}}
| 110
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|DNK}}
| 106
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|Azerbaigian}}
| 103
|-
| 4
| {{ESC|Norvegia}}
| 96
|-
| 4
| {{ESC|Russia}}
| 77
|}
 
{| class="wikitable"
! colspan="3"| Maggior numero di punti ''ricevuti'' nelle semi e nelle finali
|-
! Rank
! Stato
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|SRB}}
| 138
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Romania}}
| 136
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|HRV}}
| 112
|-
| 4
| {{ESC|Finlandia}}
| 111
|-
| 5
| {{ESC|Estonia}}
| 99
|-
|}
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
== Altri premi ricevuti ==
=== Marcel Bezençon Award ===
I [[Marcel Bezençon Awards]] sono stati assegnati per la prima volta durante l'[[Eurovision Song Contest 2002]] a [[Tallinn]], in Estonia, in onore delle migliori canzoni in competizione nella finale. Fondato da Christer Björkman (rappresentante della Svezia nell'[[Eurovision Song Contest 1992|Eurovision Song Contest del 1992]] e attuale capo della delegazione per la Svezia) e Richard Herrey (membro del gruppo [[Herreys]] e vincitore dalla Svezia nell'[[Eurovision Song Contest 1984]]), i premi prendono il nome del creatore del concorso, [[Marcel Bezençon]].
 
I premi sono suddivisi in 3 categorie:
 
* '''Press Award''': Per la miglior voce che viene votata dalla stampa durante l'evento.
* '''Artistic Award''': Per il miglior artista, votato fino al 2009 dai vincitori delle scorse edizioni. A partire dal 2010 viene votato dai commentatori.
* '''Composer Award''': Per la miglior composizione musicale che viene votata da una giuria di compositori.
{| class="wikitable sortable"
!Anno
!Categoria
!Artista
!Canzone
!Compositore
|-
|align="center" |[[ESC 2007|2007]]
|'''Composer Award'''
|[[Magdi Rúzsa]]
|''Unsubstantial Blues''
|[[Magdi Rúzsa]]
|}
 
=== OGAE Eurovision Song Contest Poll ===
L'OGAE Eurovision Song Contest Poll è la classifica fatta dai gruppi dell'[[OGAE]], organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno l'opportunità di votare per la loro canzone preferita prima della gara e i risultati sono stati pubblicati sul sito web dell'organizzazione.
 
{| class="wikitable sortable"
!Anno
!Categoria
!Artista
!Canzone
!Compositore
|-
|align="center" |[[ESC 2011|2011]]
|'''OGAE 2011'''
|[[Kati Wolf]]
|''What About My Dreams?''
|Viktor Rakonczai, Gergő Rácz
|}
 
=== Barbara Dex Award ===
Il [[Barbara Dex Award]] è un riconoscimento non ufficiale con il quale viene premiato l'artista peggio vestito all'[[Eurovision Song Contest]]. Prende il nome dall'omonima [[Barbara Dex|artista belga]] che nell'[[Eurovision Song Contest 1993|edizione del 1993]] si è presentata con un abito che lei stessa aveva confezionato e che aveva attirato l'attenzione negativa dei commentatori e del pubblico.
 
{| class="wikitable sortable"
!Anno
!Categoria
!Artista
!Canzone
!Compositore
|-
|align="center" |[[ESC 2009|2009]]
|'''Barbara Dex Award'''
|[[Zoli Ádok]]
|''Dance with Me''
|Zé Szabó
|}
 
{{Eurovision Song Contest}}
 
[[Categoria:Eurovision Song Contest per stato]]