Debeikiai e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Chiesa
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Divisione amministrativa
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|16:09, 27 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Debeikiai
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Camminando sotto la pioggia/Sempre Pierrot |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 17 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|Nome ufficiale =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Osservatore (Buffy l'ammazzavampiri) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Panorama = Debeikiai, gatvė.JPG
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Convocazioni per il Campionato europeo di pallamano femminile 2018 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Omega (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Bandiera =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Aymeric Jett Montaz |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Stemma = Debeikiai_COA.png
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Lorenzo Di Livio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Stato = LTU
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Tipo = [[Città della Lituania|città]]
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Utena
|Divisione amm grado 2 = Anykščiai
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 452
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2011
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[lingua lituana|lituano]]
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
 
'''Debeikiai''' (in [[lingua polacca|polacco]] Dobeiki) è una [[città]] del [[Comune distrettuale di Anykščiai|distretto di Anykščiai]] della [[contea di Utena]], nel nord-est della [[Lituania]]. Secondo un [[censimento]] del [[2011]], la popolazione ammonta a 452 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://statistics.bookdesign.lt/table_125_06.htm?lang=en|titolo=2011 census|editore=Statistikos Departamentas (Lithuania)|accesso=16 agosto 2017}}</ref>. L’insediamento è molto vicino al [[Šventoji (fiume)|fiume Šventoji]].
 
Qui è nato [[Knygnešiai|Jurgis Baranauskas]] (1859–1941), uno dei più conosciuti [[contrabbando|contrabbandieri di libri]] in Lituania operante durante il [[Bando della stampa lituana (1865-1904)|bando della stampa imposto in Lituania]] nel XIX secolo.
 
È poco distante da [[Aknystos]] e [[Leliūnai]].
 
==Storia==
Debeikiai è stata menzionata in [[atto amministrativo|atti ufficiali]] dal 17° secolo. Tra il 1760 e il 1769 fu costruita una [[cappella]]. Alla fine del 19° secolo, fu eretta la prima [[chiesa (architettura)|chiesa]] in [[legno]]. I residenti hanno partecipato attivamente nel 1863 alla [[rivolta di Gennaio]]. L'11 novembre 1863, nelle aree vicine a Debeikiai, i ribelli, guidati da Povilas Červinskis, furono attaccati dalle truppe dell'esercito dell'[[Impero russo]]. Jurgis Baranauskas, Kazys Ūdra e altri contrabbandieri stavano distribuendo testi vietati dal [[Divieto di stampa in Lituania (1865-1904)|divieto di stampa]]. Nell'estate del 1891, a causa dei cattivi raccolti dovuti a [[carestia]]<ref>http://it.scienceaq.com/Nature/100209245.html</ref>, le autorità russe si scontrano con i contadini locali. Nella primavera del 1905, si ebbe un'altra manifestazione contraria all'Impero russo: alla fine dell'anno il consiglio parrocchiale strettamente legato alla politica zarista fu abolito.
 
Tra il 1948 e il 1951, 15 persone furono deportate poiché appartenenti al movimento dei [[Fratelli della foresta]] lituani. Già prima del '48, negli immediati anni del dopoguerra, la città fu infatti un importante centro di scontri tra lituani e [[sovietici]], tant'è che dovette intervenire l'[[NKVD]]<ref>Algimantas Miškinis. Debeikiai. ''[[Enciclopedie lituane|Visuotinė lietuvių enciklopedija]]'', T. IV (Chakasija-Diržių kapinynas). – Vilnius: Mokslo ir enciklopedijų leidybos institutas, 2003. 549 psl.</ref>. Tale intervento fu dovuto alla "occupazione" di venti ribelli lituani guidati dal capo del gruppo partigiano guidato da Vladas Mezeikis e da Domo Kaulinis: fu issata la bandiera nazionale e si stabilirono nel municipio della città. Qualche settimana dopo l'occupazione, la ribellione fu soppressa e tre abitanti del villaggio morirono durante la soppressione. Dopo la guerra, nel palazzo fu istituito il quartier generale dell'NKVD locale, i ribelli furono imprigionati nell'edificio e poi deportati<ref>Debeikiai. ''[[Enciclopedie lituane|Mažoji lietuviškoji tarybinė enciklopedija]]'', T. 1 (A–J). Vilnius, Vyriausioji enciklopedijų redakcija, 1966, 380 psl.</ref>.
 
I cittadini di Debeikiai e degli immediati pressi sono conosciuti nella contea di Utena per l'abilità nel cavalcare: è per questo che dal 2002 lo [[stemma]] cittadino rappresenta un [[cavallo]].
 
==Galleria d’immagini==
<gallery>
Image:Debeikiai, ženklas.JPG|Ingresso cittadino
Image:Debeikiai, centras.JPG|Centro
Image:Debeikiai, moterų veiklos centras.JPG|Costruzione caratteristica
Image:Debeikiai, istorinis pastatas.JPG|Edificio storico
Debeikiai, kapinių vartai.JPG|Ingresso cimiteriale
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Debeikiai}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Comuni della Lituania}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Lituania}}
 
[[Categoria:Comuni della Lituania|Debeikiai]]