Rocco Schiavone (serie televisiva) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{FictionTV
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|16:09, 27 lug 2019 (CEST)}}
|titolo italiano = Rocco Schiavone
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Camminando sotto la pioggia/Sempre Pierrot |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 17 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|paese = Italia
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Osservatore (Buffy l'ammazzavampiri) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|anno prima visione = [[2016]] - in corso
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Convocazioni per il Campionato europeo di pallamano femminile 2018 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|immagine = RoccoSchiavone.png
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Omega (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolo originale = Rocco Schiavone
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Aymeric Jett Montaz |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipo fiction = serie TV
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Lorenzo Di Livio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|genere = poliziesco
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|genere 2 = drammatico
|durata = 100 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[Antonio Manzini]]
|attori =
* [[Marco Giallini]]: Rocco Schiavone
* [[Ernesto D'Argenio]]: Italo Pierron
* [[Claudia Vismara]]: Caterina Rispoli
* [[Massimiliano Caprara]]: Deruta
* [[Christian Ginepro]]: D'Intino
* [[Gino Nardella]]: Casella
* [[Fabio La Fata]]: Antonio Scipioni (st. 1)
* [[Alberto Lo Porto]]: Antonio Scipioni (st. 2+)
* [[Francesco Acquaroli]]: Sebastiano
* [[Mirko Frezza]]: Furio
* [[Tullio Sorrentino]]: Brizio
* [[Massimo Reale]]: Alberto Fumagalli
* [[Filippo Dini]]: Maurizio Baldi
* [[Massimo Olcese]]: Andrea Costa
* [[Francesca Cavallin]]: Nora
* [[Isabella Ragonese]]: Marina
* [[Adamo Dionisi]]: Enzo Baiocchi
* [[Lorenza Indovina]]: Michela Gambino
|doppiatori originali =
|musicista = [[Corrado Carosio]] [[Pierangelo Fornaro]]
|casa produzione = Cross Production, [[Rai Fiction]]
|inizio prima visione = 9 novembre 2016
|fine prima visione = in corso
|rete TV = [[Rai 2]] (st. 1)<br/>[[Rai Play]] (st. 2+)
|rete TV 2 = [[Rai 1]] (st. 3+)
}}
 
'''''Rocco Schiavone''''' è una [[serie televisiva]] [[Italia|italiana]] prodotta dal 2016 e trasmessa da [[Rai 2]].
 
Interpretata da [[Marco Giallini]], la serie è tratta dalle [[Letteratura|opere letterarie]] di [[Antonio Manzini]] incentrate sul [[personaggio immaginario]] di [[Rocco Schiavone]], un poliziotto ''borderline'' dal carattere burbero e irascibile, fin troppo insofferente alle regole.<ref>{{cita web|autore=Mara Guzzon|url=https://www.televisionando.it/articolo/rocco-schiavone-la-fiction-prima-puntata-9-novembre-2016/172047/|titolo=Rocco Schiavone, la fiction: prima puntata 9 novembre 2016|data=2 novembre 2016}}</ref>
 
== Trama ==
[[Rocco Schiavone]], [[vice questore aggiunto]] della [[Polizia di Stato|polizia]], da tempo [[vedovo]], viene trasferito da [[Roma]] ad [[Aosta]] per motivi disciplinari. Ritrovatosi catapultato in una realtà che mal sopporta, completamente diversa da quella in cui è sempre vissuto, Schiavone porta comunque avanti il suo lavoro investigando sui crimini che scombussolano l'apparentemente tranquillo capoluogo valdostano, ricorrendo sovente a metodi al limite della legalità. Presenza costante nella sua vita è il ricordo della mai dimenticata moglie Marina, che sotto forma di [[allucinazione]] ne riempie la quotidianità.
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV
|-
| [[Episodi di Rocco Schiavone|Prima stagione]]
| 6
| 2016
|-
| [[Episodi di Rocco Schiavone|Seconda stagione]]
| 4
| 2018
|-
|}
 
== Personaggi e interpreti ==
* [[Rocco Schiavone]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Marco Giallini]].<br/>È il nuovo [[vice questore aggiunto]] della questura di [[Aosta]], dov'è stato trasferito dalla natìa [[Roma]] per motivi disciplinari. Ha un rapporto di amore/odio con il suo lavoro, scelto per necessità più che per vocazione vera e propria, ma ha comunque molto talento. Poliziotto dai modi arroganti, se non sprezzanti tanto con i colleghi quanto con i criminali, facile alla collera per i più futili motivi, nonché abituale fumatore di [[Spinello (stupefacente)|spinelli]], il verace ''[[Trastevere|trasteverino]]'' Schiavone si rifiuta ostinatamente di adattarsi alla nuova, fredda e all'apparenza piatta realtà valdostana, fin troppo ligia a quelle regole che al contrario lui sovente si ritrova a infrangere; spesso abituato a farsi giustizia da sé, nasconde il segreto della morte del criminale Luigi Baiocchi, scatenando così la sete di vendetta del fratello di questi, Enzo. Sul versante privato, nonostante la recente relazione intrapresa con Nora e la reciproca simpatia con la collega Caterina, dopo tanti anni l'uomo non riesce ancora a dimenticare l'amata moglie Marina; il suo ricordo rimane una presenza costante, sotto forma di [[allucinazione]], nella quotidianità di Schiavone.
* Italo Pierron (stagione 1-in corso), interpretato da [[Ernesto D'Argenio]].<br/>L'agente è il fidato collaboratore di Schiavone ed è uno dei pochi a stargli simpatico all'interno della questura, anche perché pure il ragazzo è diventato poliziotto non per libera scelta.
* Caterina Rispoli (stagione 1-in corso), interpretata da [[Claudia Vismara]].<br/>Unica donna della squadra di Schiavone, da bambina ha subìto molestie da parte del padre. Desta l'interesse sia del collega Pierron sia dello stesso Schiavone, intrattenendo con entrambi delle altalenanti relazioni, anche se chiuderà la storia con Pierron piuttosto presto. In [[Pulvis et umbra]] si scopre che era lei la "spia" mandata dalle alte sfere della Polizia romana con lo scopo di pedinare Schiavone.
* Michele Deruta e D'Intino (stagione 1-in corso), interpretati da [[Massimiliano Caprara]] e [[Christian Ginepro]]. Due buffi e divertenti agenti, soprannominati ''[[Stanlio e Ollio]]'' da Schiavone per la loro inclinazione a combinare spesso dei guai; Rocco definisce il duo come "il mezzo che Dio usa per punirlo".
* Casella (stagione 1-in corso), interpretato da [[Gino Nardella]].<br/>È un agente prossimo alla pensione che affianca Schiavone nella gestione del commissariato.
* Antonio Scipioni (stagione 1-in corso), interpretato da [[Fabio La Fata]] (st. 1) e [[Alberto Lo Porto]] (st. 2-in corso).<br/>È un brillante agente d'origine siciliana, diligente e preciso nel suo lavoro.
* Sebastiano Carucci (stagione 1-in corso), interpretato da [[Francesco Acquaroli]].<br/>È un amico d'infanzia di Schiavone, che insieme ai compari Brizio e Furio vive al di là della legge. Ha un rapporto altalenante con la sua fidanzata, almeno fino a quando non la perderà per sempre nel romanzo [[Non è stagione]]. Da quel momento, medita vendetta per l'amata Adele, uccisa dal criminale Enzo Baiocchi.
* Alberto Fumagalli (stagione 1-in corso), interpretato da [[Massimo Reale]].<br/>È il medico legale, d'origine fiorentina, che collabora con Schiavone. A tratti inquietante e sarcastico, sa essere un ottimo collaboratore e amico.
* Maurizio Baldi (stagione 1-in corso), interpretato da [[Filippo Dini]].<br/>È il procuratore di Aosta, abbastanza scontroso e impaziente con Schiavone.
* Andrea Costa (stagione 1-in corso), interpretato da [[Massimo Olcese]].<br/>Il questore di Aosta, pure lui sempre molto scettico e duro con Schiavone.
* Nora Tardioli (stagione 1), interpretata da [[Francesca Cavallin]].<br/> Donna valdostana che ha una breve relazione con Schiavone.
* Marina (stagione 1-in corso), interpretata da [[Isabella Ragonese]].<br/>La defunta moglie di Schiavone, rimasta uccisa anni addietro in un agguato al vicequestore a Roma, gli compare spesso in sogno o sotto forma di allucinazione.
* Enzo Baiocchi (stagione 1-in corso), interpretato da [[Adamo Dionisi]].<br/>Fuggiasco che, quando evade dal carcere, vuole vendicare la morte del fratello, ucciso da Schiavone.
* Michela Gambino (stagione 2-in corso), interpretata da [[Lorenza Indovina]].<br/>Commissario della scientifica. È una giovane donna esuberante ed eccentrica, nonché una delle poche persone in grado di conquistare la simpatia di Schiavone.
 
<gallery>
Marco Giallini.jpg|[[Marco Giallini]] interpreta [[Rocco Schiavone]]
E DArgenio.JPG|[[Ernesto D'Argenio]] interpreta Italo Pierron
Christian Ginepro 2.jpg|[[Christian Ginepro]] interpreta D'Intino
Isabella Ragonese al Giffoni Film Festival 2010.jpg|[[Isabella Ragonese]] interpreta Marina
</gallery>
 
== Produzione ==
Grazie ai positivi riscontri della prima stagione, diretta da [[Michele Soavi]], che ha registrato una media di 3,3 milioni di telespettatori a episodio e uno ''share'' di oltre il 13%, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in produzione dall'estate 2017. Le riprese di questa stagione, diretta da [[Giulio Manfredonia]], sono iniziate alla fine di ottobre 2017 e si sono protratte per tutto il mese di novembre, mantenendo la ''___location'' di Aosta e dintorni, dove sono state girate la quasi totalità delle scene in esterni;<ref>{{cita web|autore=Francesca Soro|url=http://www.lastampa.it/2017/10/28/edizioni/aosta/rocco-schiavone-iniziate-le-riprese-in-valle-daosta-con-comparse-locali-a8OutEYemUIfRKdnIN89BK/pagina.html|titolo=Rocco Schiavone, iniziate le riprese in Valle d'Aosta con 350 comparse locali|data=28 ottobre 2017}}</ref> le riprese si sono poi concluse nel successivo dicembre. Nel novembre 2018 il creatore del personaggio, [[Antonio Manzini]], conferma la produzione di una terza stagione,<ref>{{cita web|autore=Verdiana Paolucci|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2018/11/30/rocco-schiavone-e-il-cacciatore-sbarcano-negli-usa-dopo-lamica-geniale-nuovo-successo-delle-serie-rai-allestero/1296134|titolo=Rocco Schiavone e Il Cacciatore sbarcano negli USA, dopo L'Amica Geniale nuovo successo delle serie Rai all’estero|data=30 novembre 2018}}</ref> le cui riprese hanno inizio nel marzo 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/serie/2019/03/11/news/rocco_schiavone_3-221248857/|titolo='Rocco Schiavone', al via le riprese della terza stagione|data=11 marzo 2019}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/doc/1478530311976_SCHIAVONE.pdf|titolo=Rocco Schiavone|sito=NEWS Rai, anno LVIII, n. 52|data=7 novembre 2016}}
* {{cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/doc/1539345472319_ROCCO%20SCHIAVONE.pdf|titolo=Rocco Schiavone seconda stagione|sito=NEWS Rai, anno LX, n. 40|data=12 ottobre 2018}}
 
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Rocco Schiavone]]
[[Categoria:Serie televisive basate su opere letterarie]]