Monte Rushmore e Provincia di Udine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VicBur (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{F|montagne degli Stati Uniti d'America|arg2=sculture|ottobre 2010}}
|Nome = Provincia di Udine
[[File:Mountrushmore.jpg|thumb|I ''presidenti'' sul monte Rushmore, da sinistra [[George Washington|Washington]], [[Thomas Jefferson|Jefferson]], [[Theodore Roosevelt|Roosevelt]] e [[Abraham Lincoln|Lincoln]]]]
|Nome ufficiale = {{it}} ''Provincia di Udine''<br />{{fur}} ''Provincie di Udin''
[[File:Air Force One over Mt. Rushmore.jpg|thumb| L'[[Air Force One]] in volo sopra il Monte Rushmore]]
|Panorama = Udine-PalazzoAntoniniBelgradosededellaProvincia2.jpg
[[File:Mount Rushmore.jpg|thumb|Monte Rushmore]]
|Didascalia = [[Palazzo Antonini Belgrado]], sede della Provincia.
|Bandiera = Provincia di Udine-Bandiera.png
|Stemma = Provincia di Udine-Stemma.png
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Friuli-Venezia Giulia
|Capoluogo = [[Udine]]
|Tipo = [[provincia italiana|provincia]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[Lingua italiana|italiano]] e [[Lingua friulana|friulano]]
|Data istituzione = [[1815]]
|Data soppressione = 22 aprile 2018
|Altitudine =
|Superficie = 4969.30
|Note superficie =
|Abitanti = 529940
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2018.
|Aggiornamento abitanti = 31-3-2018
|Sottodivisioni = [[provincia di Udine#Comuni|134 comuni]]
|Divisioni confinanti = [[Carinzia]] (AT-2), [[Alta Carniola]], (SLO) [[Goriziano]], (SLO), [[provincia di Venezia|Venezia]], [[provincia di Belluno|Belluno]], [[provincia di Pordenone|Pordenone]], [[provincia di Gorizia|Gorizia]].
|Codice postale = 33100 (Udine), 33010-33059, 33061 (provincia)
|Prefisso = [[0427]], [[0428]], [[0431]], [[0432]], [[0433]], [[0435]]
|Codice catastale =
|Immagine localizzazione = Udine in Italy.svg
|Didascalia mappa =
}}
La '''provincia di Udine''' (''provincie di Udin '' in [[Lingua friulana|friulano]], ''Videmska pokrajina'' in [[lingua slovena|sloveno]], ''provinz Weiden'' in [[lingua tedesca|tedesco]], ''Vydänskä provinčjä'' in [[dialetto resiano|resiano]]<ref>[http://www.valresia.it/lingua/impara.html Impara il Resiano]</ref>) era una [[province d'Italia|provincia italiana]] della regione autonoma [[Friuli-Venezia Giulia]] di {{formatnum:529940}} abitanti con capoluogo [[Udine]]. <br>
La provincia non esiste più ed ha cessato le sue funzioni di [[ente locale]] a partire dal 22 aprile 2018, ed è attualmente in fase di liquidazione.<ref>http://www.provincia.udine.it/notizie/nomina-del-commissario-liquidatore</ref>
 
== Geografia fisica ==
Il '''Monumento nazionale del Monte Rushmore''' ([[Lingua inglese|inglese]]: ''Mount Rushmore National Memorial'') è un complesso scultoreo situato nel [[Dakota del Sud]], sul massiccio montuoso delle [[Black Hills]], formato da enormi blocchi [[Granito|granitici]].
=== Territorio ===
[[File:UdineProvincia mappa.png|thumb|2o0px|left|Il territorio della Provincia di Udine]]
La provincia di Udine era di gran lunga la più estesa e popolata delle quattro province della regione. Confina a nord con l'[[Austria]] ([[Carinzia]]), a est con la [[Slovenia]] ([[Alta Carniola]] e [[Litorale (Slovenia)|Litorale]]) e con la [[provincia di Gorizia]], a ovest con la [[provincia di Pordenone]] e con il [[Veneto]] ([[provincia di Belluno]] e [[provincia di Venezia]]), divise dal corso del fiume [[Tagliamento]]. Con i suoi 134 comuni, che vanno dalle [[Alpi]] al [[mare Adriatico]], la provincia di Udine risultava essere la prima per maggior numero di questi.
 
Geograficamente apparteneva al [[Friuli]] che si suole suddividere nell'ambito del territorio della Provincia di Udine in ''Alto Friuli'', con a nord ovest la piccola regione alpina della [[Carnia]] e a nord est il [[Val Canale|Tarvisiano]]-[[Canal del Ferro]], ''Medio Friuli'' con al centro il capoluogo provinciale e la [[Bassa friulana]] a sud.
 
=== Clima ===
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Udine Rivolto|Stazione meteorologica di Tarvisio}}
 
== Storia ==
La provincia di Udine venne costituita nel [[1866]], in seguito all'annessione del [[Veneto]] al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] dopo la [[terza guerra d'indipendenza]]. Succedeva alla [[Provincia del Friuli (Lombardo-Veneto)|provincia del Friuli]] esistita nel [[Regno Lombardo-Veneto]].
Originariamente nota presso i [[Lakota]] col nome di ''I sei nonni'', venne rinominata così in onore dell'impresario [[Charles E. Rushmore]].
 
La provincia era suddivisa nei 4 [[circondario (Regno d'Italia)|circondari]] di [[Circondario di Udine|Udine]], [[Circondario di Cividale del Friuli|Cividale del Friuli]], [[Circondario di Pordenone|Pordenone]] e [[Circondario di Tolmezzo|Tolmezzo]].
Su una grande parete di roccia, lo scultore [[Gutzon Borglum]], avendo come mastro carpentiere e principale scultore l'italiano naturalizzato statunitense [[Luigi Del Bianco]], scolpì i volti di quattro famosi [[Presidenti degli Stati Uniti d'America|presidenti americani]]: (da sinistra a destra) [[George Washington]], [[Thomas Jefferson]], [[Theodore Roosevelt]] e [[Abraham Lincoln]], scelti rispettivamente come simboli della nascita, della crescita, dello sviluppo e della conservazione degli Stati Uniti.
 
Nel [[1923]] i mandamenti di [[Tarvisio]], [[Plezzo]], [[Caporetto]], [[Tolmino]], [[Circhina]], [[Idria]], [[Aidussina]], [[Vipacco]], [[Canale (Italia)|Canale]], [[Gorizia]], [[Cormons]], [[Gradisca d'Isonzo|Gradisca]], [[Cervignano del Friuli|Cervignano]] (esclusi il comune di [[Grado (Italia)|Grado]] e la località di Isola Morosini) e [[Comeno]] (esclusa [[Aurisina]] e località vicine) furono aggregati alla provincia in seguito alla soppressione della provincia di Gorizia e Gradisca. Contemporaneamente, la provincia di Udine assunse la nuova denominazione di "provincia del Friuli".<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1923 |mese = 01 |giorno = 18 |numero = 53 |titolo = Regio decreto che istituisce la provincia dell'Istria con capoluogo Pola |articolo = 4 |originale = si}}</ref>
La scultura fu iniziata nel 1927 e proseguì, con l'impiego di 400 operai, fino alla morte dello scultore, avvenuta nel [[1941]]. La scultura fu poi finita dal figlio, Lincoln. La scultura sul Monte Rushmore ebbe inizio durante la presidenza di [[Calvin Coolidge]], il progetto originario prevedeva di procedere verso sinistra e scolpire [[Thomas Jefferson]], ma circa due anni dopo il granito iniziò a sfaldarsi per poi cedere completamente; questo fatto obbligò Borglum a rivedere i suoi piani e completare l'opera verso destra.
 
Nel [[1927]] fu ricostituita la provincia di Gorizia con i territori che erano stati ceduti alla provincia del Friuli, esclusi i mandamenti di Tarvisio e Cervignano nonché il comune di [[Chiopris-Viscone]], che rimasero sotto Udine.
La scultura è alta 20 metri ed è un'importante meta turistica, anche per le bellezze naturalistiche delle Black Hills e costituisce il simbolo dei primi 150 anni della storia americana.
Inizialmente dovevano essere scolpiti i quattro busti per intero ma poi per mancanza di fondi si limitò ai soli volti.
 
Nel [[1940]] la provincia del Friuli riassunse la denominazione di "provincia di Udine".<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1940 |mese = 08 |giorno = 09 |numero = 1276 |titolo = Riassunzione da parte della provincia del Friuli della denominazione «Provincia di Udine» |originale = si}}</ref>
Per celebrare la storia dal punto di vista dei [[Nativi americani]], è in costruzione, sempre nel Dakota del Sud, un'altra grande scultura nella roccia: il [[Crazy Horse Memorial]], dedicato a [[Cavallo Pazzo]].
 
Costituitasi la [[Italia|Repubblica Italiana]], nel [[1968]] dalla provincia di Udine si staccò tutta la parte della cosiddetta Destra Tagliamento, 51 comuni che formarono così la [[provincia di Pordenone]].
== Citazioni nella cultura di massa ==
{{Curiosità}}
{{C|[[WP:CULTURA]]|arte|giugno 2013}}
=== Cinema ===
* Sulla parete scolpita del Monte Rushmore si svolge l'ultima scena del film ''[[Intrigo internazionale]]'' (''North by Northwest''), di [[Alfred Hitchcock]], girato nel [[1959]].
* Nel film del [[1980]] ''[[Superman II]]'', il [[Generale Zod]] con i suoi compagni e nemici di Superman originari del pianeta [[Krypton]], modificano i volti di tre presidenti sostituendoli con i propri, distruggendo il quarto volto.
* Nel film del [[1994]] ''[[Richie Rich - il più ricco del mondo]]'', in cui [[Macaulay Culkin]] interpreta un ricco adolescente, la storia è segnata dalla presenza di una enorme cassaforte internata in una statua simile al monte Rushmore (chiamato nel film "Monte Richmore") in fase di lavoro in cui sono rappresentati i componenti della famiglia.
*Nel film del [[1995]] ''[[Casper (film)|Casper]]'', mentre Cat è a scuola, vede il volto del fantasmino al posto del volto di uno dei presidenti.
* Nel film del [[1996]] ''[[Mars Attacks]]'' diretto da [[Tim Burton]], gli alieni giunti sul pianeta Terra modificano i volti di tre presidenti sostituendoli con i propri.
* Nel film del [[1998]] ''[[The Truman Show]]'', una versione "miniaturizzata" del Monte Rushmore, appare nelle foto ricordo di Truman Burbank.
* Nel film del [[2004]] ''[[Team America (film)|Team America]]'' di [[Trey Parker]] e [[Matt Stone]] all'interno del monte c'è la base segreta della squadra Team America.
* Nel film del [[2007]] ''[[Il mistero delle pagine perdute]]'' con [[Nicolas Cage]] all'interno del monte è ambientato l'ultima parte del film, raggiunta attraverso indizi trovati durante la trama.
* Nel film del [[2013]] ''[[Nebraska (film)|Nebraska]]'', in cui Woody ([[Bruce Dern]]) e David Grant ([[Will Forte]]) fanno un'apposita sosta lungo il tragitto, per osservare il Monte.
* Nel film del [[2013]] ''[[Mai Stati Uniti]]'' diretto da [[Carlo Vanzina]] il gruppo di fratellastri in viaggio negli [[USA]] trovandosi dinanzi alla montagna rocciosa discutono su quali sarebbero per loro i migliori quattro presidenti italiani.
 
Nel [[1969]] ricevette il comune di [[Forgaria nel Friuli]] dalla [[provincia di Pordenone]]<ref>{{Cita legge italiana
=== Animazione ===
|tipo = legge
* Nel cartone animato ''[[Ben 10]]'', la base dei Risolutori, un'associazione governativa segreta, si trova all'interno del Monte Rushmore, che in un episodio viene anche distrutto accidentalmente.
|anno = 1969
* Nella serie animata giapponese ''[[Naruto]]'' prendendo spunto dal monte Rushmore, su una parete rocciosa sono raffigurati i volti degli Hokage.
|mese = 03
* Sul monte Rushmore è ambientata parte della puntata della serie animata ''[[I Griffin]]'' dal titolo italiano ''I due volti della passione'' (primo episodio della 4ª serie), le cui scene finali si svolgono tra la casa di Mel Gibson (situata sopra il monte) ed il monumento stesso.
|giorno = 10
* Nel cartone animato [[Disney]] ''[[Phineas and Ferb]]'', il dottor Heinz Doofenshmirtz scavava all'interno del monte Rushmore, mentre Phineas e Ferb aggiungevano oltre alle 4 facce dei presidenti, la faccia di loro sorella Candace, per festeggiare il suo compleanno.
|numero = 81
* Nel cartone animato ''[[Il laboratorio di Dexter]]'' [[Abraham Lincoln]] e [[George Washington]] vengono tolti dalla montagna per essere usati come robot.
|titolo = Distacco del comune di Forgaria nel Friuli dalla provincia di Pordenone e sua inclusione in quella di Udine.
* Nel cartone animato ''[[Leone il cane fifone]]'', dove Leone e la sua famiglia si trovano sul Monte Rushmore alle prese con la polizia locale.
|articolo =
* In una puntata del cartone animato ''[[Johnny Bravo]]'' una macchina da allenamento rende gli addominali del protagonista simili al monte Rushmore.
|originale =
* Nel cartone di [[Roger Rabbit]] ''Curve Pericolose'', presente nella VHS ''Ecco Roger Rabbit'' (in allegato con ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]''), alla fine un geyser lancia i protagonisti del cartone, insieme a un masso, fuori dagli studios dirigendoli verso il Monumento dei 4 presidenti e distruggendolo.
|data =
* In una puntata della serie televisiva ''[[Ned - Scuola di sopravvivenza]]'' i due amici Ned e Moze creano un piccolo Monte Rushmore per un progetto di storia.
|cid =
* Nel cartone animato de ''[[I Simpson]]'' in una puntata viene nominato il monte Splahsmore, chiaro riferimento al Monte Rushmore. Mentre nella puntata ''Io amo Lisa'' alla fine dello spettacolo scolastico nel giorno della "Festa dei Presidenti" viene calato sul palco una struttura raffigurante il monte Rushmore, presumibilmente in cartapesta. Alla fine della quarta puntata della 12ª stagione, ''Lisa l'ambientalista'', il tronco di sequoia con la testa di Lisa che viene fatto scendere dalla collina dall'ecologista Jesse attraversa l'America visitando vari posti tra cui il Monte Rushmore. Infine , in una puntata della 17ª stagione, [[Homer Simpson|Homer]] si rifiuta di deviare di soli sei metri per vedere il famoso monumento. Altre volte viene nominato il monte Carlmore, scultura del personaggio Carl, fatta dal suo amico Lenny in suo onore.
}}</ref>. Dal dicembre 2017 il comune di [[Sappada]] è passato dalla provincia di Belluno alla provincia di Udine.
* Appare brevemente in ''[[Gormiti - L'evoluzione di Neorganic]]'', nell'episodio ''Venti di guerra''.
* Nell'episodio-film di ''[[Due fantagenitori]]'', ''[[Due fantagenitori: Abra Catastrofe!|Abra Catastrofe!]]'', a causa dei desideri fuori dalle regole espressi da Bippy la scimmia e da [[Denzel Crocker]], il monumento cambia aspetto e i volti dei presidenti vengono prima sostituiti da dei gorilla, poi da diverse espressioni di Denzel Crocker stesso. A fine della puntata, tuttavia, i due desideri vengono annullati da [[Timmy Turner|Timmy]] e il Monte Rushmore ritorna normale.
* Nel film di animazione del 2007 Bee movie appare una miniatura del monumento dietro la quale si nasconde l'ape protagonista.
* Compare brevemente nel film ''[[Asterix conquista l'America]]'' e al posto dei presidenti compaiono i volti di alcuni indigeni americani tra cui lo stregone e il capo della tribù dei [[Piedi Lerci]].
* Nella sigla della serie animata ''[[La Famiglia Addams]]'' del 1973 i presidenti del Monte Rushmore si spaventano alla vista della famiglia, spalancano gli occhi e aprono la bocca stupiti facendo cadere i capelli di [[George Washington]] e gli occhiali di [[Theodore Roosevelt]] insieme ad altri massi.
* Nel cartone ''[[Johnny Test]]'' dove Johnny distrugge il monte Rushmore.
* Appare nelle scene finali di un episodio della seconda stagione di [[Leone il cane fifone]], titolata "Affari di Famiglia" ("Family Business").
* Nel film di animazione L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva nelle prime scene Scrat, cercando ancora una volta di seppellire una ghianda, apre una fenditura e precipita fino al centro della terra causando una catastrofe planetaria da cui si innesca la deriva dei continenti; a causa dei suoi vari scontri con il sottosuolo, scolpisce il suo visto sul monte Rushmore.
 
Nel [[1976]] la provincia di Udine fu devastata dai [[Terremoto del Friuli del 1976|terremoti del 6 maggio e del 15 settembre]], che provocarono enormi crolli e danni, soprattutto nei comuni più vicini all'[[epicentro]]. Molti crolli furono favoriti dall'età avanzata degli edifici, che erano stati risparmiati dalle devastazioni delle [[guerre mondiali]].
=== Musica ===
* La copertina del disco ''[[Deep Purple in Rock]]'' dei [[Deep Purple]], raffigura i volti dei cinque membri del gruppo scolpiti sul Monte Rushmore come i quattro presidenti.
 
Arrivando ai nostri giorni, essendo il territorio provinciale abbastanza vasto e composito, andando da territori montani al [[mare Adriatico]], sono forti le istanze autonomiste soprattutto da parte della Carnia, che vede in [[Tolmezzo]] il suo naturale capoluogo. Pertanto nel [[2004]] si giunse alla proposta della creazione di una provincia regionale, in base alla nuova legislazione sugli enti locali, da sottoporre a [[referendum]] popolare consultivo svoltosi [[domenica]] 21 marzo [[2004]]. La nuova provincia regionale si sarebbe dovuta chiamare provincia dell'Alto Friuli, derivando dall'unione dei territori della [[Carnia]], del [[Tarvisio|Tarvisiano]] e del [[Gemona del Friuli|Gemonese]]. Per ovviare alle diatribe campanilistiche sulla sede del capoluogo, tra Tolmezzo e Gemona del Friuli, si optò per [[Venzone]]. Il referendum ebbe esito negativo, in quanto sia il Gemonese che il Tarvisiano si opposero al distacco dalla provincia di Udine con percentuali elevate (83,3% di no), a differenza della Carnia che invece votò in favore del distacco (71,8% di sì, con l'eccezione del comune di [[Rigolato]], 53,7% no).
=== Videogiochi ===
 
* Nel videogioco ''[[Crash Tag Team Racing]]'' il monte Rushmore nel terzo mondo chiamato "Tyrannosaurus Wrecks" le teste dei presidenti sono stati trasformati in dinosauri.
La provincia è rimasta in funzione fino al termine del suo attuale mandato elettivo il 22 aprile 2018, ed è in liquidazione. Le funzioni della Provincia verranno trasferite alla Regione e ai [[Comune (Italia)|Comuni]].
* Nel videogioco ''[[Sam & Max Hit the Road]]'' il monte Rushmore è stato trasformato in un'attrazione ludica dove è possibile fare [[bungee jumping]] dai nasi dei vari presidenti.
 
* Nel simulatore di volo ''[[Flight Simulator|Flight Simulator 2004]]'' è stata creata una fedele riproduzione del monte Rushmore con le facce dei quattro presidenti.
== Comuni ==
* Nel simulatore di volo della Activision, ''Fighter Bomber'' (1990), è possibile pilotare i caccia disponibili effettuando una ricognizione proprio sopra il monte Rushmore, sorvolando i volti dei presidenti.
{{Vedi anche|Armoriale dei comuni della provincia di Udine}}
* Nel videogioco ''[[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots]]'' viene svelato che il nome di quattro delle cinque [[Intelligenza artificiale|IA]] che compongono i Patriots sono nominate con le iniziali dei presidenti scolpiti (GW, TJ, TR e AL).
[[File:Provincia di Udine-Gonfalone.png|upright=0.7|thumb|Gonfalone della provincia]]
* Nel videogioco ''[[Command & Conquer: Red Alert 3]]'' l'ambientazione di un livello del gioco è sul monte Rushmore, dove le teste dei presidenti sono armi.
Appartengono alla provincia di Udine i seguenti 134 comuni:
* Nel videogioco ''[[Hitman: Absolution]]'' un filmato nel quale Birdie cerca di vendere informazioni dell'[[agente 47]] a Mr. Dexter si svolge sul monte Rushmore.
{{Div col|cols=3}}
* Nel videogioco ''Wolfenstein - The New Order'' i nazisti dopo aver conquistato l'America distruggono il monte Rushmore (la distruzione del monte si può vedere in un ''trailer'' del gioco).
* [[Aiello del Friuli]]
*Nel videogioco ''Call Of Duty - Advanced Warfare'' (dell'Activision), è presente il monte Rushmore in una mappa ottenibile esclusivamente tramite DLC; solo che ai piedi di esso viene anche posizionata una nave Cargo aliena
* [[Amaro (Italia)|Amaro]]
*Nel videogioco ''Vastar'' (1983 Sesame Japan), gioco a scorrimento, appare sullo sfondo la montagna Rushmore raffigurante i 4 visi dei presidenti come tributo all'opera scultorea.
* [[Ampezzo (Italia)|Ampezzo]]
*Nel videogioco ''Zombie Tsunami'', nel quale sono presenti diversi scenari in cui poter giocare, è presente anche lo sfondo di una simpatica riproduzione dei Quattro Presidenti.
* [[Aquileia]]
*Nei picchiaduro SNK Fatal Fury 2 e Fatal Fury Special è presente uno scenario dove all'orizzonte si nota il monte Rushmore.
* [[Arta Terme]]
*Nel Beat'em up a scorrimento, della SNK, King of the Monsters 2: The Next Thing alla fine del terzo livello, intitolato "Grand Canyon", è possibile intravedere per un istante il monte Rushmore prima di essere distrutto da Clawhead, uno dei boss del gioco.
* [[Artegna]]
* [[Attimis]]
* [[Bagnaria Arsa]]
* [[Basiliano]]
* [[Bertiolo]]
* [[Bicinicco]]
* [[Bordano]]
* [[Buja]]
* [[Buttrio]]
* [[Camino al Tagliamento]]
* [[Campoformido]]
* [[Campolongo Tapogliano]]
* [[Carlino (Italia)|Carlino]]
* [[Cassacco]]
* [[Castions di Strada]]
* [[Cavazzo Carnico]]
* [[Cercivento]]
* [[Cervignano del Friuli]]
* [[Chiopris-Viscone]]
* [[Chiusaforte]]
* [[Cividale del Friuli]]
* [[Codroipo]]
* [[Colloredo di Monte Albano]]
* [[Comeglians]]
* [[Corno di Rosazzo]]
* [[Coseano]]
* [[Dignano (Italia)|Dignano]]
* [[Dogna]]
* [[Drenchia]]
* [[Enemonzo]]
* [[Faedis]]
* [[Fagagna]]
* [[Fiumicello Villa Vicentina]]
* [[Flaibano]]
* [[Forgaria nel Friuli]]
* [[Forni Avoltri]]
* [[Forni di Sopra]]
* [[Forni di Sotto]]
* [[Gemona del Friuli]]
* [[Gonars]]
* [[Grimacco]]
* [[Latisana]]
* [[Lauco]]
* [[Lestizza]]
* [[Lignano Sabbiadoro]]
* [[Lusevera]]
* [[Magnano in Riviera]]
* [[Majano]]
* [[Malborghetto-Valbruna]]
* [[Manzano]]
* [[Marano Lagunare]]
* [[Martignacco]]
* [[Mereto di Tomba]]
* [[Moggio Udinese]]
* [[Moimacco]]
* [[Montenars]]
* [[Mortegliano]]
* [[Moruzzo]]
* [[Muzzana del Turgnano]]
* [[Nimis]]
* [[Osoppo]]
* [[Ovaro]]
* [[Pagnacco]]
* [[Palazzolo dello Stella]]
* [[Palmanova]]
* [[Paluzza]]
* [[Pasian di Prato]]
* [[Paularo]]
* [[Pavia di Udine]]
* [[Pocenia]]
* [[Pontebba]]
* [[Porpetto]]
* [[Povoletto]]
* [[Pozzuolo del Friuli]]
* [[Pradamano]]
* [[Prato Carnico]]
* [[Precenicco]]
* [[Premariacco]]
* [[Preone]]
* [[Prepotto]]
* [[Pulfero]]
* [[Ragogna]]
* [[Ravascletto]]
* [[Raveo]]
* [[Reana del Rojale]]
* [[Remanzacco]]
* [[Resia]]
* [[Resiutta]]
* [[Rigolato]]
* [[Rive d'Arcano]]
* [[Rivignano Teor]]
* [[Ronchis]]
* [[Ruda (Italia)|Ruda]]
* [[San Daniele del Friuli]]
* [[San Giorgio di Nogaro]]
* [[San Giovanni al Natisone]]
* [[San Leonardo (Italia)|San Leonardo]]
* [[San Pietro al Natisone]]
* [[San Vito al Torre]]
* [[San Vito di Fagagna]]
* [[Santa Maria la Longa]]
* [[Sappada]]
* [[Sauris]]
* [[Savogna]]
* [[Sedegliano]]
* [[Socchieve]]
* [[Stregna]]
* [[Sutrio]]
* [[Taipana]]
* [[Talmassons]]
* [[Tarcento]]
* [[Tarvisio]]
* [[Tavagnacco]]
* [[Terzo di Aquileia]]
* [[Tolmezzo]]
* [[Torreano]]
* [[Torviscosa]]
* [[Trasaghis]]
* [[Treppo Grande]]
* [[Treppo Ligosullo]]
* [[Tricesimo]]
* [[Trivignano Udinese]]
* [[Udine]]
* [[Varmo]]
* [[Venzone]]
* [[Verzegnis]]
* [[Villa Santina]]
* [[Visco]]
* [[Zuglio]]
{{Div col end}}
 
=== Comuni più popolosi ===
I primi 20 comuni della provincia per numero di abitanti (dati ISTAT al 31-10-2018)
<div align="center">
{| class="wikitable" style="text-align:center;" class="wikitable sortable"
!|Pos.
!|Stemma
!|Comune di
!|Popolazione<br />(ab)
|-
|'''1°'''
|{{simbolo|Udine-Stemma.png|30}}
|[[Udine]]
|99.331
|-
|'''2°'''
|{{simbolo|Codroipo-Stemma.png}}
|[[Codroipo]]
|16.101
|-
|'''3°'''
|{{simbolo|Tavagnacco-Stemma.jpg|30}}
|[[Tavagnacco]]
|14.957
|-
|'''4°'''
|{{simbolo|Cervignano del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Cervignano del Friuli]]
|13.829
|-
|'''5°'''
|{{simbolo|Latisana-Stemma.png|30}}
|[[Latisana]]
|13.481
|-
|'''6°'''
|{{simbolo|Cividale del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Cividale del Friuli]]
|11.124
|-
|'''7°'''
|{{simbolo|Gemona del Friuli-Stemma.svg|30}}
|[[Gemona del Friuli]]
|10.849
|-
|'''8°'''
|{{simbolo|Tolmezzo-Stemma.png|30}}
|[[Tolmezzo]]
|10.150
|-
|'''9°'''
|{{simbolo|Pasian di Prato-Stemma.png|30}}
|[[Pasian di Prato]]
|9.386
|-
|'''10°'''
|{{simbolo|Tarcento-Stemma.png|40}}
|[[Tarcento]]
|8.902
|-
|'''11°'''
|{{simbolo|San Daniele del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[San Daniele del Friuli]]
|7.991
|-
|'''12°'''
|{{simbolo|Campoformido-Stemma.png|30}}
|[[Campoformido]]
|7.870
|-
|'''13°'''
|{{simbolo|Tricesimo-Stemma.png|30}}
|[[Tricesimo]]
|7.709
|-
|'''14°'''
|{{simbolo|San Giorgio di Nogaro-Stemma.png|30}}
|[[San Giorgio di Nogaro]]
|7.422
|-
|'''15°'''
|{{simbolo|Pozzuolo del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Pozzuolo del Friuli]]
|6.895
|-
|'''16°'''
|{{simbolo|Lignano Sabbiadoro-Stemma.png|30}}
|[[Lignano Sabbiadoro]]
|6.892
|-
|'''17°'''
|{{simbolo|Martignacco-Stemma.png|30}}
|[[Martignacco]]
|6.844
|-
|'''18°'''
|{{simbolo|Buja-Stemma.png|30}}
|[[Buja]]
|6.450
|-
|'''19°'''
|{{simbolo|Manzano-Stemma.png|30}}
|[[Manzano]]
|6.452
|-
|'''20°'''
|{{simbolo|Fiumicello_Villa_Vicentina-Stemma.png|30}}
|[[Fiumicello Villa Vicentina]]
|6.327
|-
|}
</div>
 
Il comune più piccolo è [[Drenchia]] con 105 abitanti.
 
== Società ==
=== Lingue e dialetti ===
{{Vedi anche|Lingua friulana|Lingua slovena|Lingua tedesca|Dialetto veneto udinese}}
Oltre alla [[lingua italiana]], nella provincia di Udine la popolazione utilizza la [[lingua friulana]] (nelle varietà [[friulano carnico]] e [[friulano centro-orientale]]) nella quasi totalità dei comuni, la [[lingua slovena]] in alcuni comuni delle zone orientali, e la [[lingua tedesca]] in alcuni comuni delle zone settentrionali.
 
In 124 comuni su 135, vige la legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della
lingua friulana"<ref>{{cita web |titolo=Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana |url=http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |accesso=26 ottobre 2011 |editore=Arlef |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927084456/http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |dataarchivio=27 settembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>, con la quale la Regione Friuli Venezia Giulia stabilì le denominazioni ufficiali in friulano standard e in friulano locale dei comuni in cui effettivamente si parla il [[lingua friulana|friulano]].
 
In 18 comuni su 135 ([[Slavia friulana]] e [[Val Canale]]) è riconosciuta la [[lingua slovena]].
 
Il [[Lingua tedesca|tedesco]] è parlato in [[Val Canale]] (dove convive con il gruppo linguistico friulano e con quello sloveno) e in due piccole "isole" linguistiche: il comune di [[Sauris]] e la frazione di [[Timau]] del comune di [[Paluzza]]. Mentre in Val Canale e a Timau si parlano dialetti di tipo [[carinzia]]no, il tedesco parlato a Sauris è imparentato con le parlate [[Tirolo|tirolesi]]. Dal [[1999]] il tedesco gode di un livello minimo di tutela.
 
Sia la lingua slovena che le parlate germanofone sono tutelate dalla legge statale 482/99 al pari della lingua friulana. La lingua slovena è ulteriormente tutelata dalla legge 38/01.
 
Accanto alle lingue sopra citate, vi sono isole dialettali appartenenti alla [[lingua veneta]]: si tratta del [[dialetto veneto udinese|dialetto udinese]] e del [[Marano Lagunare|maranese]], rientranti nei dialetti riconosciuti e tutelati dalla L.R. 17 febbraio 2010 n. 5 come "patrimonio tradizionale della comunità regionale"<ref name="Legge Regionale">{{cita web |titolo=L.R. 17 febbraio 2010 n.5 |url=http://lexview-int.regione.fvg.it/fontinormative/xml/xmllex.aspx?anno=2010&legge=5}}</ref><ref>{{cita web |titolo=L.R. 17 febbraio 2010 n.5 |url=http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/cultura/comunita-linguistiche/FOGLIA16/ |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130925210634/http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/cultura/comunita-linguistiche/FOGLIA16/ |dataarchivio=25 settembre 2013 }}</ref>.
 
Dialetti di tipo veneto si erano anche diffusi presso la borghesia urbana di [[Palmanova]], {{cn|ma a partire dal secondo dopoguerra sono quasi del tutto scomparsi.}}
 
Gli sloveni sono spesso bilingui e trilingui (sloveno/friulano/italiano) e lo stesso si può dire per i tedeschi di [[Sauris]] e Timau (tedesco/friulano/italiano). Nella Val Canale non è raro trovare persone che possono esprimersi correttamente in quattro idiomi: tedesco, italiano, friulano e sloveno.
 
== Natura ==
* [[Parco naturale delle Prealpi Giulie]] - [[Resia]]
* [[Parco naturale delle Dolomiti Friulane]] - [[Forni di Sopra]]
* Parco intercomunale delle colline Carniche - [[Villa Santina]]
* Riserva naturale del Lago di Cornino - [[Forgaria nel Friuli]]
* Riserve naturali regionali delle foci dello Stella e della Valle Canal Novo - [[Marano Lagunare]]
* [[Parco naturale comunale del Gran Monte]] - [[Monteaperta]] - [[Taipana]]
 
== Economia ==
{{S sezione|economia|Friuli-Venezia Giulia}}
''principali industrie o attività economiche caratteristiche''
 
La provincia di Udine è ai primi posti in Italia nella classifica della qualità della vita, classificandosi nel 2006 al 13º posto ([[Il Sole 24 ORE]]).
 
In provincia operano 49.477 attività produttive ({{collegamento interrotto|1=[http://www.ud.camcom.it/studi/allegati/giorn_ec06.pdf dati 2005] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}), il 24,5% nel settore agricolo, il 12,5% nell'industria, il 14,5% nelle costruzioni, il 28,7% nel commercio e turismo ed il 19,7% nei servizi. La forza lavoro è pari al 64,8% dei residenti, di cui il 96,7% risulta occupata ed il 3,3% in cerca di occupazione.
 
=== Turismo ===
{{S sezione|turismo|Friuli-Venezia Giulia}}
La provincia di Udine dispone delle spiagge sabbiose di Lignano Sabbiadoro, cittadina che ogni anno ospita migliaia di turisti, specialmente nel periodo estivo.
 
''descrive le principali attrazioni turistiche, capacità ricettiva, linee ferroviarie, autostrade, linee di navigazione, porti, aeroporti''
 
== Cultura ==
{{S sezione|Friuli-Venezia Giulia}}
 
== Amministrazioni ==
[[File:Provincia di Udine-Bandiera.png|upright=0.7|thumb|Bandiera della provincia]]
La provincia di Udine è suddivisa in 135 comuni<ref>Fino al 31-12-2008 vi erano 137 comuni; a partire dal 1-1-2009 i comuni di [[Campolongo al Torre]] e di [[Tapogliano]] si sono uniti. Il 1-1-2014 è seguita la fusione dei comuni di [[Rivignano]] e [[Teor]].</ref>, sono state altresì create le seguenti unioni di comuni:
 
* l'Unione dei Comuni di [[Attimis]] e [[Faedis]]<ref>[http://www.unioneattimisfaedis.it/ sito] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060825094053/http://www.unioneattimisfaedis.it/ |data=25 agosto 2006 }}</ref>
* l'Unione dei Comuni di [[Pocenia]] e [[Rivignano Teor]]
* l'Unione dei Comuni di [[Pulfero]], [[San Pietro al Natisone]] e [[Savogna]]
* l'Unione Territoriale Intercomunale del Natisone<ref>[http://www.natisone.utifvg.it/]</ref>.
 
=== Città della provincia di Udine ===
{{Vedi anche|Città_d'Italia#Friuli-Venezia_Giulia}}
I comuni della provincia di Udine che sono stati insigniti del titolo di [[città]] da parte dello [[Italia|Stato Italiano]] o istituzioni precedenti sono:
 
* [[Udine]], città sin dal medioevo, riconosciuta ufficialmente con Pat. I.R. 24 aprile [[1815]]
* [[Cividale del Friuli]], titolo concesso nell'Ottocento dal governo del [[Regno Lombardo-Veneto]]
* [[Tarvisio]], con [[regio decreto]] del [[1928]]
* [[Palmanova]], con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 9 luglio [[1970]]
* [[Tolmezzo]], con decreto del presidente della Repubblica del 3 marzo [[1998]]
* [[San Daniele del Friuli]], con decreto del presidente della Repubblica del 9 settembre [[1999]]
 
Dal [[2003]] il titolo di città viene concesso da parte della Regione Friuli-Venezia Giulia con apposita legge regionale, i comuni sono:
 
* [[Lignano Sabbiadoro]], con decreto del presidente della Regione del 18 marzo [[2003]]
* [[Gemona del Friuli]], con decreto del presidente della Regione del 5 aprile [[2004]]
* [[Latisana]], con decreto del presidente della Regione dell'11 maggio [[2004]]
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Image:Udine01.jpg|[[Udine]]
Image:Aquileia Basilica, esterno - Foto Giovanni Dall'Orto.jpg|[[Aquileia]]
Immagine:Cervignano.jpg|[[Cervignano del Friuli]]
Immagine:Cividale scorciodalPontedeliavolo.jpg|[[Cividale del Friuli]]
Immagine:Codroipo01.jpg|Villa Manin ([[Codroipo]])
Immagine:Gemona 02.jpg|[[Gemona del Friuli]]
Immagine:Montasch Julier 20022007 01.jpg|[[Jôf di Montasio]]
Immagine:LagoCavazzo.jpg|[[Lago di Cavazzo]]
Immagine:Lignano vista spiaggia.jpg|[[Lignano Sabbiadoro]]
Immagine:Monte Coglians visto dal monte Zoncolan.jpg|[[Monte Coglians]]
Image:Palmanova - Piazza centrale - Foto Giovanni Dall'Orto 2.jpg|[[Palmanova]]
Image:SanDanieledelFriuliDuomo.jpg|[[San Daniele del Friuli]]
Immagine:TarcentoChiesadiSanPietro.jpg|[[Tarcento]]
Immagine:Kirche von Tarvis1.jpg|[[Tarvisio]]
Immagine:Tolmezzo Duomo.jpg|[[Tolmezzo]]
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Dipartimento di Passariano]]
* [[Provincia del Friuli (Regno d'Italia)]]
* [[Strade provinciali della provincia di Udine]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Mount Rushmore National Memorial}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/default.aspx |2=Musei della Provincia di Udine |accesso=9 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813135110/http://www.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/default.aspx |dataarchivio=13 agosto 2010 |urlmorto=sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.archivi.beniculturali.it/ASUD/s_main.htm | 2 = Archivio di Stato della Provincia di Udine | accesso = 15 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070205131026/http://archivi.beniculturali.it/ASUD/s_main.htm | dataarchivio = 5 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
 
{{Suddivisioni dell'Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|montagneFriuli-Venezia Giulia|scultura|Stati Uniti d'AmericaUdine}}
 
[[Categoria:MontagneProvincia deldi DakotaUdine| del Sud|Rushmore]]
[[Categoria:Statue colossali]]