Otto e mezzo (diciassettesima edizione) e Provincia di Udine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ 243
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{in corso|televisione}}
|Nome = Provincia di Udine
__NOTOC__{{torna a|Otto e mezzo (programma televisivo)}}
|Nome ufficiale = {{it}} ''Provincia di Udine''<br />{{fur}} ''Provincie di Udin''
|Panorama = Udine-PalazzoAntoniniBelgradosededellaProvincia2.jpg
|Didascalia = [[Palazzo Antonini Belgrado]], sede della Provincia.
|Bandiera = Provincia di Udine-Bandiera.png
|Stemma = Provincia di Udine-Stemma.png
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Friuli-Venezia Giulia
|Capoluogo = [[Udine]]
|Tipo = [[provincia italiana|provincia]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[Lingua italiana|italiano]] e [[Lingua friulana|friulano]]
|Data istituzione = [[1815]]
|Data soppressione = 22 aprile 2018
|Altitudine =
|Superficie = 4969.30
|Note superficie =
|Abitanti = 529940
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2018.
|Aggiornamento abitanti = 31-3-2018
|Sottodivisioni = [[provincia di Udine#Comuni|134 comuni]]
|Divisioni confinanti = [[Carinzia]] (AT-2), [[Alta Carniola]], (SLO) [[Goriziano]], (SLO), [[provincia di Venezia|Venezia]], [[provincia di Belluno|Belluno]], [[provincia di Pordenone|Pordenone]], [[provincia di Gorizia|Gorizia]].
|Codice postale = 33100 (Udine), 33010-33059, 33061 (provincia)
|Prefisso = [[0427]], [[0428]], [[0431]], [[0432]], [[0433]], [[0435]]
|Codice catastale =
|Immagine localizzazione = Udine in Italy.svg
|Didascalia mappa =
}}
La '''provincia di Udine''' (''provincie di Udin '' in [[Lingua friulana|friulano]], ''Videmska pokrajina'' in [[lingua slovena|sloveno]], ''provinz Weiden'' in [[lingua tedesca|tedesco]], ''Vydänskä provinčjä'' in [[dialetto resiano|resiano]]<ref>[http://www.valresia.it/lingua/impara.html Impara il Resiano]</ref>) era una [[province d'Italia|provincia italiana]] della regione autonoma [[Friuli-Venezia Giulia]] di {{formatnum:529940}} abitanti con capoluogo [[Udine]]. <br>
La provincia non esiste più ed ha cessato le sue funzioni di [[ente locale]] a partire dal 22 aprile 2018, ed è attualmente in fase di liquidazione.<ref>http://www.provincia.udine.it/notizie/nomina-del-commissario-liquidatore</ref>
 
== Geografia fisica ==
La '''diciassettesima edizione''' del [[programma televisivo]] '''''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]''''' viene trasmessa sul canale televisivo [[LA7]] dall'11 settembre [[2017]].
=== Territorio ===
[[File:UdineProvincia mappa.png|thumb|2o0px|left|Il territorio della Provincia di Udine]]
La provincia di Udine era di gran lunga la più estesa e popolata delle quattro province della regione. Confina a nord con l'[[Austria]] ([[Carinzia]]), a est con la [[Slovenia]] ([[Alta Carniola]] e [[Litorale (Slovenia)|Litorale]]) e con la [[provincia di Gorizia]], a ovest con la [[provincia di Pordenone]] e con il [[Veneto]] ([[provincia di Belluno]] e [[provincia di Venezia]]), divise dal corso del fiume [[Tagliamento]]. Con i suoi 134 comuni, che vanno dalle [[Alpi]] al [[mare Adriatico]], la provincia di Udine risultava essere la prima per maggior numero di questi.
 
Geograficamente apparteneva al [[Friuli]] che si suole suddividere nell'ambito del territorio della Provincia di Udine in ''Alto Friuli'', con a nord ovest la piccola regione alpina della [[Carnia]] e a nord est il [[Val Canale|Tarvisiano]]-[[Canal del Ferro]], ''Medio Friuli'' con al centro il capoluogo provinciale e la [[Bassa friulana]] a sud.
L'edizione è condotta da [[Lilli Gruber]] e diretta da [[Massimiliano Moccia]]. Ogni puntata include ''Il Punto'' di [[Paolo Pagliaro]].
 
=== Clima ===
{| class="wikitable"
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Udine Rivolto|Stazione meteorologica di Tarvisio}}
 
== Storia ==
La provincia di Udine venne costituita nel [[1866]], in seguito all'annessione del [[Veneto]] al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] dopo la [[terza guerra d'indipendenza]]. Succedeva alla [[Provincia del Friuli (Lombardo-Veneto)|provincia del Friuli]] esistita nel [[Regno Lombardo-Veneto]].
 
La provincia era suddivisa nei 4 [[circondario (Regno d'Italia)|circondari]] di [[Circondario di Udine|Udine]], [[Circondario di Cividale del Friuli|Cividale del Friuli]], [[Circondario di Pordenone|Pordenone]] e [[Circondario di Tolmezzo|Tolmezzo]].
 
Nel [[1923]] i mandamenti di [[Tarvisio]], [[Plezzo]], [[Caporetto]], [[Tolmino]], [[Circhina]], [[Idria]], [[Aidussina]], [[Vipacco]], [[Canale (Italia)|Canale]], [[Gorizia]], [[Cormons]], [[Gradisca d'Isonzo|Gradisca]], [[Cervignano del Friuli|Cervignano]] (esclusi il comune di [[Grado (Italia)|Grado]] e la località di Isola Morosini) e [[Comeno]] (esclusa [[Aurisina]] e località vicine) furono aggregati alla provincia in seguito alla soppressione della provincia di Gorizia e Gradisca. Contemporaneamente, la provincia di Udine assunse la nuova denominazione di "provincia del Friuli".<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1923 |mese = 01 |giorno = 18 |numero = 53 |titolo = Regio decreto che istituisce la provincia dell'Istria con capoluogo Pola |articolo = 4 |originale = si}}</ref>
 
Nel [[1927]] fu ricostituita la provincia di Gorizia con i territori che erano stati ceduti alla provincia del Friuli, esclusi i mandamenti di Tarvisio e Cervignano nonché il comune di [[Chiopris-Viscone]], che rimasero sotto Udine.
 
Nel [[1940]] la provincia del Friuli riassunse la denominazione di "provincia di Udine".<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1940 |mese = 08 |giorno = 09 |numero = 1276 |titolo = Riassunzione da parte della provincia del Friuli della denominazione «Provincia di Udine» |originale = si}}</ref>
 
Costituitasi la [[Italia|Repubblica Italiana]], nel [[1968]] dalla provincia di Udine si staccò tutta la parte della cosiddetta Destra Tagliamento, 51 comuni che formarono così la [[provincia di Pordenone]].
 
Nel [[1969]] ricevette il comune di [[Forgaria nel Friuli]] dalla [[provincia di Pordenone]]<ref>{{Cita legge italiana
|tipo = legge
|anno = 1969
|mese = 03
|giorno = 10
|numero = 81
|titolo = Distacco del comune di Forgaria nel Friuli dalla provincia di Pordenone e sua inclusione in quella di Udine.
|articolo =
|originale =
|data =
|cid =
}}</ref>. Dal dicembre 2017 il comune di [[Sappada]] è passato dalla provincia di Belluno alla provincia di Udine.
 
Nel [[1976]] la provincia di Udine fu devastata dai [[Terremoto del Friuli del 1976|terremoti del 6 maggio e del 15 settembre]], che provocarono enormi crolli e danni, soprattutto nei comuni più vicini all'[[epicentro]]. Molti crolli furono favoriti dall'età avanzata degli edifici, che erano stati risparmiati dalle devastazioni delle [[guerre mondiali]].
 
Arrivando ai nostri giorni, essendo il territorio provinciale abbastanza vasto e composito, andando da territori montani al [[mare Adriatico]], sono forti le istanze autonomiste soprattutto da parte della Carnia, che vede in [[Tolmezzo]] il suo naturale capoluogo. Pertanto nel [[2004]] si giunse alla proposta della creazione di una provincia regionale, in base alla nuova legislazione sugli enti locali, da sottoporre a [[referendum]] popolare consultivo svoltosi [[domenica]] 21 marzo [[2004]]. La nuova provincia regionale si sarebbe dovuta chiamare provincia dell'Alto Friuli, derivando dall'unione dei territori della [[Carnia]], del [[Tarvisio|Tarvisiano]] e del [[Gemona del Friuli|Gemonese]]. Per ovviare alle diatribe campanilistiche sulla sede del capoluogo, tra Tolmezzo e Gemona del Friuli, si optò per [[Venzone]]. Il referendum ebbe esito negativo, in quanto sia il Gemonese che il Tarvisiano si opposero al distacco dalla provincia di Udine con percentuali elevate (83,3% di no), a differenza della Carnia che invece votò in favore del distacco (71,8% di sì, con l'eccezione del comune di [[Rigolato]], 53,7% no).
 
La provincia è rimasta in funzione fino al termine del suo attuale mandato elettivo il 22 aprile 2018, ed è in liquidazione. Le funzioni della Provincia verranno trasferite alla Regione e ai [[Comune (Italia)|Comuni]].
 
== Comuni ==
{{Vedi anche|Armoriale dei comuni della provincia di Udine}}
[[File:Provincia di Udine-Gonfalone.png|upright=0.7|thumb|Gonfalone della provincia]]
Appartengono alla provincia di Udine i seguenti 134 comuni:
{{Div col|cols=3}}
* [[Aiello del Friuli]]
* [[Amaro (Italia)|Amaro]]
* [[Ampezzo (Italia)|Ampezzo]]
* [[Aquileia]]
* [[Arta Terme]]
* [[Artegna]]
* [[Attimis]]
* [[Bagnaria Arsa]]
* [[Basiliano]]
* [[Bertiolo]]
* [[Bicinicco]]
* [[Bordano]]
* [[Buja]]
* [[Buttrio]]
* [[Camino al Tagliamento]]
* [[Campoformido]]
* [[Campolongo Tapogliano]]
* [[Carlino (Italia)|Carlino]]
* [[Cassacco]]
* [[Castions di Strada]]
* [[Cavazzo Carnico]]
* [[Cercivento]]
* [[Cervignano del Friuli]]
* [[Chiopris-Viscone]]
* [[Chiusaforte]]
* [[Cividale del Friuli]]
* [[Codroipo]]
* [[Colloredo di Monte Albano]]
* [[Comeglians]]
* [[Corno di Rosazzo]]
* [[Coseano]]
* [[Dignano (Italia)|Dignano]]
* [[Dogna]]
* [[Drenchia]]
* [[Enemonzo]]
* [[Faedis]]
* [[Fagagna]]
* [[Fiumicello Villa Vicentina]]
* [[Flaibano]]
* [[Forgaria nel Friuli]]
* [[Forni Avoltri]]
* [[Forni di Sopra]]
* [[Forni di Sotto]]
* [[Gemona del Friuli]]
* [[Gonars]]
* [[Grimacco]]
* [[Latisana]]
* [[Lauco]]
* [[Lestizza]]
* [[Lignano Sabbiadoro]]
* [[Lusevera]]
* [[Magnano in Riviera]]
* [[Majano]]
* [[Malborghetto-Valbruna]]
* [[Manzano]]
* [[Marano Lagunare]]
* [[Martignacco]]
* [[Mereto di Tomba]]
* [[Moggio Udinese]]
* [[Moimacco]]
* [[Montenars]]
* [[Mortegliano]]
* [[Moruzzo]]
* [[Muzzana del Turgnano]]
* [[Nimis]]
* [[Osoppo]]
* [[Ovaro]]
* [[Pagnacco]]
* [[Palazzolo dello Stella]]
* [[Palmanova]]
* [[Paluzza]]
* [[Pasian di Prato]]
* [[Paularo]]
* [[Pavia di Udine]]
* [[Pocenia]]
* [[Pontebba]]
* [[Porpetto]]
* [[Povoletto]]
* [[Pozzuolo del Friuli]]
* [[Pradamano]]
* [[Prato Carnico]]
* [[Precenicco]]
* [[Premariacco]]
* [[Preone]]
* [[Prepotto]]
* [[Pulfero]]
* [[Ragogna]]
* [[Ravascletto]]
* [[Raveo]]
* [[Reana del Rojale]]
* [[Remanzacco]]
* [[Resia]]
* [[Resiutta]]
* [[Rigolato]]
* [[Rive d'Arcano]]
* [[Rivignano Teor]]
* [[Ronchis]]
* [[Ruda (Italia)|Ruda]]
* [[San Daniele del Friuli]]
* [[San Giorgio di Nogaro]]
* [[San Giovanni al Natisone]]
* [[San Leonardo (Italia)|San Leonardo]]
* [[San Pietro al Natisone]]
* [[San Vito al Torre]]
* [[San Vito di Fagagna]]
* [[Santa Maria la Longa]]
* [[Sappada]]
* [[Sauris]]
* [[Savogna]]
* [[Sedegliano]]
* [[Socchieve]]
* [[Stregna]]
* [[Sutrio]]
* [[Taipana]]
* [[Talmassons]]
* [[Tarcento]]
* [[Tarvisio]]
* [[Tavagnacco]]
* [[Terzo di Aquileia]]
* [[Tolmezzo]]
* [[Torreano]]
* [[Torviscosa]]
* [[Trasaghis]]
* [[Treppo Grande]]
* [[Treppo Ligosullo]]
* [[Tricesimo]]
* [[Trivignano Udinese]]
* [[Udine]]
* [[Varmo]]
* [[Venzone]]
* [[Verzegnis]]
* [[Villa Santina]]
* [[Visco]]
* [[Zuglio]]
{{Div col end}}
 
=== Comuni più popolosi ===
I primi 20 comuni della provincia per numero di abitanti (dati ISTAT al 31-10-2018)
<div align="center">
{| class="wikitable" style="text-align:center;" class="wikitable sortable"
!|Pos.
!|Stemma
!|Comune di
!|Popolazione<br />(ab)
|-
|'''1°'''
! nº !! Titolo !! Ospiti !! Prima TV
|{{simbolo|Udine-Stemma.png|30}}
|[[Udine]]
|99.331
|-
|'''2°'''
| 1 || ''Immigrazione, il Papa con il governo'' || [[Massimo Cacciari]], [[Marco Travaglio]], [[Giovanni Floris]] || 11 settembre 2017
|{{simbolo|Codroipo-Stemma.png}}
|[[Codroipo]]
|16.101
|-
|'''3°'''
| 2 || ''Addio ius soli'' || [[Piero Fassino]], [[Andrea Segre]], [[Stefano Zurlo]] || 12 settembre 2017
|{{simbolo|Tavagnacco-Stemma.jpg|30}}
|[[Tavagnacco]]
|14.957
|-
|'''4°'''
| 3 || ''Dal Vaffa al Governo'' || [[Elisabetta Gualmini]], [[Carlo Freccero]], [[Beppe Severgnini]] || 13 settembre 2017
|{{simbolo|Cervignano del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Cervignano del Friuli]]
|13.829
|-
|'''5°'''
| 4 || ''Sinistra: uno, nessuno, centomila'' || [[Debora Serracchiani]], Anna Falcone, [[Paolo Mieli]] || 14 settembre 2017
|{{simbolo|Latisana-Stemma.png|30}}
|[[Latisana]]
|13.481
|-
|'''6°'''
| 5 || ''Il paese dei complotti'' || [[Giulio Tremonti]], [[Paolo Mieli]], [[Vittorio Sgarbi]] || 15 settembre 2017
|{{simbolo|Cividale del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Cividale del Friuli]]
|11.124
|-
|'''7°'''
| 6 || ''La guerra dei vitalizi'' || [[Ugo Sposetti]], [[Danilo Toninelli]] || 16 settembre 2017
|{{simbolo|Gemona del Friuli-Stemma.svg|30}}
|[[Gemona del Friuli]]
|10.849
|-
|'''8°'''
| 7 || ''Saviano sfida Grillo'' || [[Giampaolo Pansa]], [[Antonio Padellaro]], [[Marco Damilano]] || 18 settembre 2017
|{{simbolo|Tolmezzo-Stemma.png|30}}
|[[Tolmezzo]]
|10.150
|-
|'''9°'''
| 8 || ''Renzi e il sorpasso a destra'' || [[Matteo Richetti]], [[Alessandro Sallusti]], [[Beppe Severgnini]] || 19 settembre 2017
|{{simbolo|Pasian di Prato-Stemma.png|30}}
|[[Pasian di Prato]]
|9.386
|-
|'''10°'''
| 9 || ''M5S da Grillo a San Gennaro'' || [[Gianrico Carofiglio]], [[Lucio Caracciolo]], [[Marco Travaglio]] || 20 settembre 2017
|{{simbolo|Tarcento-Stemma.png|40}}
|[[Tarcento]]
|8.902
|-
|'''11°'''
| 10 || ''Franceschini e il PD ombra'' || [[Dario Franceschini]], [[Massimo Franco]] || 21 settembre 2017
|{{simbolo|San Daniele del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[San Daniele del Friuli]]
|7.991
|-
|'''12°'''
| 11 || ''Da Grillo a Di Maio'' || [[Paolo Mieli]], [[Andrea Scanzi]], [[Barbara Lezzi]] || 22 settembre 2017
|{{simbolo|Campoformido-Stemma.png|30}}
|[[Campoformido]]
|7.870
|-
|'''13°'''
| 12 || ''Tacco 12: scalata al potere'' || [[Gabriella Giammanco]], [[Elisabetta Calise]], [[Pietrangelo Buttafuoco]] || 23 settembre 2017
|{{simbolo|Tricesimo-Stemma.png|30}}
|[[Tricesimo]]
|7.709
|-
|'''14°'''
| 13 || ''Merkel, la lezione per l'Italia'' || [[Giovanni di Lorenzo]], [[Antonio Padellaro]], [[Diego Bianchi]] || 25 settembre 2017
|{{simbolo|San Giorgio di Nogaro-Stemma.png|30}}
|[[San Giorgio di Nogaro]]
|7.422
|-
|'''15°'''
| 14 || ''Berlino - Roma, 50 sfumature di nero'' || [[Mario Monti]], [[Tommaso Cerno]], [[Stefano Zurlo]] || 26 settembre 2017
|{{simbolo|Pozzuolo del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Pozzuolo del Friuli]]
|6.895
|-
|'''16°'''
| 15 || ''Chi sono gli estremisti d'Italia'' || [[Giorgia Meloni]], [[Antonio Ferrari (giornalista)|Antonio Ferrari]], [[Andrea Scanzi]] || 27 settembre 2017
|{{simbolo|Lignano Sabbiadoro-Stemma.png|30}}
|[[Lignano Sabbiadoro]]
|6.892
|-
|'''17°'''
| 16 || ''Raggi verso il processo'' || [[Alfonso Bonafede]], [[Anna Foglietta]], [[Giovanni Floris]] || 28 settembre 2017
|{{simbolo|Martignacco-Stemma.png|30}}
|[[Martignacco]]
|6.844
|-
|'''18°'''
| 17 || ''5 Stelle: Berlusconi sei out'' || [[Renato Brunetta]], [[Paolo Mieli]], [[Marco Travaglio]] || 29 settembre 2017
|{{simbolo|Buja-Stemma.png|30}}
|[[Buja]]
|6.450
|-
|'''19°'''
| 18 || ''Ius soli, perché no?'' || [[Daniela Santanchè]], [[Emanuele Fiano]], [[Ernesto Galli della Loggia]] || 30 settembre 2017
|{{simbolo|Manzano-Stemma.png|30}}
|[[Manzano]]
|6.452
|-
|'''20°'''
| 19 || ''Il ritorno di Rutelli'' || [[Francesco Rutelli]], [[Chiara Geloni]], [[Lucio Caracciolo]], [[Carlo Rossella]] || 2 ottobre 2017
|{{simbolo|Fiumicello_Villa_Vicentina-Stemma.png|30}}
|[[Fiumicello Villa Vicentina]]
|6.327
|-
| 20 || ''Costamagna, le mani sulla cassa'' || [[Claudio Costamagna]], [[Marco Damilano]], [[Beppe Severgnini]] || 3 ottobre 2017
|-
| 21 || ''Governo, frana a sinistra'' || [[Maurizio Lupi]], [[Paolo Mieli]], [[Andrea Scanzi]] || 4 ottobre 2017
|-
| 22 || ''Ultim'ora: la sinistra è divisa'' || [[Tiziana Ferrario]], [[Claudia Fusani]], [[Marco Travaglio]] || 5 ottobre 2017
|-
| 23 || ''Da Renzi un ramoscello di Ulivo'' || [[Alessandra Moretti]], [[Lorella Cuccarini]], [[Pippo Civati]] || 6 ottobre 2017
|-
| 24 || ''Politica, le mani sulla TV'' || [[Luca Barbareschi]], [[Pierluigi Battista]], [[Carlo Tecce]] || 7 ottobre 2017
|-
| 25 || ''Renzi apre, Pisapia risponde'' || [[Piero Fassino]], [[Luca Telese]], [[Lucio Caracciolo]] || 9 ottobre 2017
|-
| 26 || ''Bersani e Grillo contro Gentiloni'' || [[Roberto Speranza]], [[Gianrico Carofiglio]], [[Stefano Cappellini]] || 10 ottobre 2017
|-
| 27 || ''I 5 Stelle: Salvini venduto'' || [[Matteo Salvini]], [[Antonio Padellaro]] || 11 ottobre 2017
|-
| 28 || ''Legge elettorale, alta tensione'' || [[Roberto Giachetti]], [[Tiziana Ferrario]], [[Andrea Scanzi]] || 12 ottobre 2017
|-
| 29 || ''PD, una vittoria di Pirro?'' || [[Elisabetta Gualmini]], [[Marco Travaglio]], [[Vittorio Sgarbi]] || 13 ottobre 2017
|-
| 30 || ''La disoccupazione? Un inganno'' || [[Alessandra Del Boca]], [[Marta Fana]], [[Enrico Giovannini]] || 14 ottobre 2017
|-
| 31 || ''Riapre il Berlusconi Show'' || [[Antonio Padellaro]], [[Claudio Cerasa]], [[Alessandro Sallusti]] || 16 ottobre 2017
|-
| 32 || ''Meloni, la mia sfida ai Macho'' || [[Giorgia Meloni]], [[Massimo Franco]], [[Alessandro De Angelis]] || 17 ottobre 2017
|-
| 33 || ''Renzi e l'attacco a Bankitalia'' || [[Gianni Cuperlo]], [[Claudio Cerasa]], [[Andrea Scanzi]] || 18 ottobre 2017
|-
| 34 || ''Renzi: rottamata Bankitalia'' || [[Matteo Renzi]], [[Beppe Severgnini]] || 19 ottobre 2017
|-
| 35 || ''Scandali bancari e scandali sessuali'' || [[Rita Rusić]], [[Roberto D'Agostino]], [[Stefano Cappellini]], [[Lorella Zanardo]] || 20 ottobre 2017
|-
| 36 || ''Piccole Catalogne crescono'' || [[Giancarlo Giorgetti]], [[Giuseppe Roma]], [[Ugo Rossi]] || 21 ottobre 2017
|-
| 37 || ''Il Nord si mette in proprio'' || [[Massimo Cacciari]], [[Giovanni Minoli]], [[Marco Damilano]] || 23 ottobre 2017
|-
| 38 || ''5 Stelle, assalto al Palazzo'' || [[Roberta Lombardi]], [[Antonio Padellaro]], [[Federico Rampini]] || 24 ottobre 2017
|-
| 39 || ''Chi vince con il Rosatellum'' || [[Marcello Sorgi]], [[Marco Travaglio]], [[Beppe Severgnini]] || 25 ottobre 2017
|-
| 40 || ''Sinistra divisa e perdente?'' || [[Roberto Speranza]], [[Maurizio Martina]] || 26 ottobre 2017
|-
| 41 || ''Grasso leader degli anti-Renzi?'' || [[Claudia Fusani]], [[Alessandro Sallusti]], [[Andrea Scanzi]] || 27 ottobre 2017
|-
| 42 || ''Padri che rottamano i figli'' || [[Teresa Ciabatti]], [[Antonio Polito]], [[Jacopo Fo]] || 28 ottobre 2017
|-
| 43 || ''Sicilia, test per i leader'' || [[Francesco Merlo]], [[Marco Damilano]], [[Giovanni Floris]] || 30 ottobre 2017
|-
| 44 || ''Elezioni a colpi di onestà'' || [[Marco Travaglio]], [[Alessandro Sallusti]], [[Aldo Cazzullo]] || 31 ottobre 2017
|-
| 45 || ''Berlusconi: chi vota 5 Stelle non ha testa'' || [[Giovanni Toti]], [[Alfonso Bonafede]], [[Giovanni Minoli]] || 1º novembre 2017
|-
| 46 || ''Mai più sguattere del Guatemala?'' || [[Andrea Orlando]], [[Evelina Christillin]], [[Andrea Scanzi]] || 2 novembre 2017
|-
| 47 || ''5 Stelle alla prova di Berlusconi'' || [[Alessandro Di Battista]], [[Beppe Severgnini]], [[Antonio Padellaro]] || 3 novembre 2017
|-
| 48 || ''Armi, sesso e spie: un anno di Trump'' || [[Katherine Wilson]], [[Paola Tommasi]], [[Sergio Romano]] || 4 novembre 2017
|-
| 49 || ''Berlusconi-Grillo, l'Italia bipolare'' || [[Carlo Freccero]], [[Vittorio Zucconi]], [[Pietrangelo Buttafuoco]] || 6 novembre 2017
|-
| 50 || ''Chi saranno gli anti-berlusconiani?'' || [[Renato Brunetta]], [[Massimo Franco]], [[Marco Travaglio]] || 7 novembre 2017
|-
| 51 || ''Renzi vince in TV: ma alle urne?'' || [[Alessandra Ghisleri]], [[Beppe Severgnini]], [[Andrea Scanzi]] || 8 novembre 2017
|-
| 52 || ''Chi combatte i neofascisti'' || [[Massimo Cacciari]], [[Paola Taverna]], [[Massimo Giletti]] || 9 novembre 2017
|-
| 53 || ''Mafia: Ostia come la Calabria?'' || [[Nicola Gratteri]], [[Andrea Franzoso]], [[Stefano Zurlo]] || 10 novembre 2017
|-
| 54 || ''La Chiesa come Hollywood?'' || [[Antonella Boralevi]], [[Gianluigi Nuzzi]], [[Stefano Massini]] || 11 novembre 2017
|-
| 55 || ''La Tangentopoli del sesso'' || [[Bruno Vespa]], [[Luca Telese]], [[Carlo Tecce]] || 13 novembre 2017
|-
| 56 || ''Italia game over'' || [[Matteo Richetti]], [[Antonio Padellaro]], [[Vittorio Zucconi]] || 14 novembre 2017
|-
| 57 || ''Bersani e Renzi, amici mai?'' || [[Pier Luigi Bersani]], [[Antonio Polito]], [[Beppe Severgnini]] || 15 novembre 2017
|-
| 58 || ''Berlusconi e il prezzo dell'amore'' || [[Francesco Rutelli]], [[Marco Damilano]], [[Andrea Scanzi]] || 16 novembre 2017
|-
| 59 || ''L'antistato nella tomba'' || [[Marco Travaglio]], [[Gene Gnocchi]], [[Massimo Giletti]] || 17 novembre 2017
|-
| 60 || ''La nuova caccia all'orco'' || [[Lorella Zanardo]], [[Annalisa Chirico]], [[Paolo Mieli]] || 18 novembre 2017
|-
| 61 || ''Il centrosinistra riparte da Prodi'' || [[Graziano Delrio]], [[Corrado Augias]], [[Antonio Padellaro]] || 20 novembre 2017
|-
| 62 || ''Sinistra contro sinistra'' || [[Roberto Giachetti]], [[Nicola Fratoianni]], [[Vittorio Zucconi]] || 21 novembre 2017
|-
| 63 || ''"Di Maio? Meglio Berlusconi"'' || [[Mario Calabresi]], [[Andrea Purgatori]], [[Beppe Severgnini]] || 22 novembre 2017
|-
| 64 || ''Renzi tra Di Maio e Berlusconi'' || [[Matteo Renzi]], [[Lucio Caracciolo]] || 23 novembre 2017
|-
| 65 || ''La sinistra sul lettino'' || [[Michele Serra]], [[Giovanni Floris]], [[Massimo Recalcati]] || 24 novembre 2017
|-
| 66 || ''Scuola ostaggio dei genitori?'' || [[Marina Boscaino]], [[Carlo Ratti]], [[Paolo Crepet]] || 25 novembre 2017
|-
| 67 || ''Di Battista, Grillo perde una stella'' || [[Alessandro Di Battista]], [[Riccardo Scamarcio]] || 27 novembre 2017
|-
| 68 || ''D'Alema, ritorno in Parlamento?'' || [[Massimo D'Alema]], [[Nicola Porro]] || 28 novembre 2017
|-
| 69 || ''Casini, la verità sulle banche'' || [[Pier Ferdinando Casini]], [[Marco Travaglio]] || 29 novembre 2017
|-
| 70 || ''Lapo e l'Italia di Renzusconi'' || [[Lapo Elkann]], [[Andrea Scanzi]], [[Beppe Severgnini]] || 30 novembre 2017
|-
| 71 || ''L'Italia e i neofascisti'' || [[Daniela Santanchè]], [[Stefano Parisi]], [[Vauro Senesi]] || 1º dicembre 2017
|-
| 72 || ''Dopo Weinstein cambia tutto?'' || [[Elda Lanza]], [[Silvia Truzzi]], [[Fulvio Abbate]] || 2 dicembre 2017
|-
| 73 || ''Grasso lancia la sfida a Renzi'' || [[Paolo Mieli]], [[Luca Telese]], [[Pietrangelo Buttafuoco]] || 4 dicembre 2017
|-
| 74 || ''La rottamatrice Meloni'' || [[Giorgia Meloni]], [[Antonio Padellaro]], [[Beppe Severgnini]] || 5 dicembre 2017
|-
| 75 || ''Elezioni, chi offre di più'' || [[Laura Castelli]], [[Carlo Cottarelli]], [[Alessandro Gassmann]] || 6 dicembre 2017
|-
| 76 || ''Il maxi-condono di Salvini'' || [[Matteo Salvini]], [[Antonio Polito]] || 7 dicembre 2017
|-
| 77 || ''I russi aiutano Lega e 5 Stelle?'' || [[Vito Mancuso]], [[Vittorio Sgarbi]], [[Marco Travaglio]] || 8 dicembre 2017
|-
| 78 || ''E se davvero toccasse a Grillo?'' || [[Ernesto Galli della Loggia]], [[Claudio Cerasa]], [[Piergiorgio Odifreddi]] || 9 dicembre 2017
|-
| 79 || ''Quanto vale Grasso leader'' || [[Ezio Mauro]], [[Luciano Canfora]] || 11 dicembre 2017
|-
| 80 || ''PD e i voti in libera uscita'' || [[Matteo Richetti]], [[Sergio Castellitto]], [[Antonio Padellaro]] || 12 dicembre 2017
|-
| 81 || ''Berlusconi-Salvini, alta tensione'' || [[Marco Damilano]], [[Alessandro Sallusti]], [[Andrea Scanzi]] || 13 dicembre 2017
|-
| 82 || ''Boschi: "Adesso basta!"'' || [[Maria Elena Boschi]], [[Marco Travaglio]] || 14 dicembre 2017
|-
| 83 || ''PD, quanto pesa il caso Boschi'' || [[Massimo Cacciari]], [[Beppe Severgnini]] || 15 dicembre 2017
|-
| 84 || ''Sinistra al bivio: Grillo o Berlusconi?'' || Anna Falcone, [[Luca Ricolfi]] || 16 dicembre 2017
|-
| 85 || ''Boschi, tre giorni di fuoco'' || [[Antonio Padellaro]], [[Claudio Cerasa]], [[Andrea Purgatori]] || 18 dicembre 2017
|-
| 86 || ''Banche, la verità di Monti'' || [[Mario Monti]], [[Fiorenza Sarzanini]], [[Gianrico Carofiglio]] || 19 dicembre 2017
|-
| 87 || ''Banche, Euro, imprese: parla Di Maio'' || [[Luigi Di Maio]], [[Remo Ruffini]] || 20 dicembre 2017
|-
| 88 || ''Della Valle torna in campo'' || [[Diego Della Valle]], [[Giovanni Floris]] || 21 dicembre 2017
|-
| 89 || ''Il Partito dei Presidenti'' || [[Gherardo Colombo]], [[Ernesto Galli della Loggia]], [[Marco Travaglio]] || 22 dicembre 2017
|-
| 90 || ''Negozi chiusi la domenica?'' || [[Antonella Boralevi]], [[Danilo Toninelli]], [[Benedetto Della Vedova]] || 23 dicembre 2017
|-
| 91 || ''Le sorprese del 2018'' || [[Lucio Caracciolo]], [[Giovanni Floris]], [[Beppe Severgnini]] || 2 gennaio 2018
|-
| 92 || ''L'anno dei viziosi'' || [[Barbara Alberti]], [[Francesco Merlo]], [[Roberto D'Agostino]] || 3 gennaio 2018
|-
| 93 || ''2018, la politica in TV'' || [[Carlo Freccero]], [[Massimo Bernardini]], [[Carmine Castoro]] || 4 gennaio 2018
|-
| 94 || ''Se fa soldi non è cultura'' || [[Cecilie Hollberg]], [[Tomaso Montanari]], [[Fulvio Abbate]] || 5 gennaio 2018
|-
| 95 || ''La rincorsa di Renzi'' || [[Matteo Renzi]], [[Paolo Mieli]] || 8 gennaio 2018
|-
| 96 || ''Meno tasse per tutti'' || [[Massimo Cacciari]], [[Diego Bianchi]], [[Alessandro Sallusti]] || 9 gennaio 2018
|-
| 97 || ''La sinistra della Boldrini'' || [[Laura Boldrini]], [[Beppe Severgnini]] || 10 gennaio 2018
|-
| 98 || ''Lorenzin, l'ala destra di Renzi'' || [[Beatrice Lorenzin]], [[Marco Travaglio]] || 11 gennaio 2018
|-
| 99 || ''Calenda, il leader che non si candida'' || [[Carlo Calenda]], [[Antonio Padellaro]] || 12 gennaio 2018
|-
| 100 || ''Università gratis per tutti?'' || [[Laura Donnini]], [[Elisa Simoni]], [[Michel Martone]] || 13 gennaio 2018
|-
| 101 || ''Franceschini e le sinistre contro'' || [[Dario Franceschini]], [[Tomaso Montanari]] || 15 gennaio 2018
|-
| 102 || ''La campagna vip dei 5 Stelle'' || [[Emilio Carelli]], [[Massimo Franco]], [[Andrea Scanzi]] || 16 gennaio 2018
|-
| 103 || ''La versione di Carlo De Benedetti'' || [[Carlo De Benedetti]] || 17 gennaio 2018
|-
| 104 || ''Elezioni, vitalizio batte flat tax'' || [[Massimo Giletti]], [[Massimo Giannini]], [[Luca Telese]] || 18 gennaio 2018
|-
| 105 || ''Salvini-Berlusconi, fratelli coltelli'' || [[Matteo Salvini]], [[Marco Travaglio]] || 19 gennaio 2018
|-
| 106 || ''Le nevrosi degli onorevoli'' || [[Francesca Schianchi]], [[Claudio Belardi]], [[Piero Rocchini]] || 20 gennaio 2018
|-
| 107 || ''Il ritorno della Gabanelli'' || [[Milena Gabanelli]] || 22 gennaio 2018
|-
| 108 || ''Berlusconi-5 Stelle, scintille'' || [[Maurizio Lupi]], [[Danilo Toninelli]] || 23 gennaio 2018
|-
| 109 || ''Sala e la sfida a sinistra'' || [[Giuseppe Sala (politico)|Giuseppe Sala]], Anna Falcone, [[Marco Damilano]] || 24 gennaio 2018
|-
| 110 || ''L'Italia che deraglia'' || [[Stefano Massini]], [[Marco Travaglio]], [[Beppe Severgnini]] || 25 gennaio 2018
|-
| 111 || ''Candidati all'ultimo sangue'' || [[Antonio Padellaro]], [[Massimo Franco]], [[Claudio Cerasa]] || 26 gennaio 2018
|-
| 112 || ''Elezioni? Pensa alla salute'' || [[Maria Giovanna Luini]], [[Federico Gelli]], [[Elio Lannutti]] || 27 gennaio 2018
|-
| 113 || ''Nasce il Movimento Di Maio'' || [[Luigi Di Maio]], [[Beppe Severgnini]] || 29 gennaio 2018
|-
| 114 || ''Prodi sceglie Renzi'' || [[Matteo Richetti]], [[Piergiorgio Odifreddi]], [[Alessandro Sallusti]] || 30 gennaio 2018
|-
| 115 || ''Timori per Berlusconi'' || [[Tommaso Cerno]], [[Giorgio Mulé]], [[Andrea Scanzi]] || 31 gennaio 2018
|-
| 116 || ''I 5 Stelle come la DC?'' || [[Fabio Volo]], [[Paolo Mieli]], [[Marco Travaglio]] || 1º febbraio 2018
|-
| 117 || ''La signora della destra'' || [[Giorgia Meloni]], [[Pino Corrias]] || 2 febbraio 2018
|-
| 118 || ''Il Ministro 5 Stelle'' || [[Veronica De Romanis]], [[Lorenzo Fioramonti]] || 3 febbraio 2018
|-
| 119 || ''I neofascisti e la sinistra divisa'' || [[Pietro Grasso]], [[Marco Damilano]] || 5 febbraio 2018
|-
| 120 || ''Renzi punta su Padoan'' || [[Pier Carlo Padoan]], [[Massimo Franco]], [[Massimo Giletti]] || 6 febbraio 2018
|-
| 121 || ''Una iena contro il PD'' || [[Sandro Gozi]], [[Dino Giarrusso]] || 7 febbraio 2018
|-
| 122 || ''Bonino: i migranti non si cacciano'' || [[Emma Bonino]], [[Alessandro De Angelis]], [[Alessandro Sallusti]] || 8 febbraio 2018
|-
| 123 || ''Per chi votano i "rincoglioniti"'' || [[Massimo Cacciari]], [[Virman Cusenza]], [[Marco Travaglio]] || 9 febbraio 2018
|-
| 124 || ''4 marzo, voto sul Jobs Act'' || [[Mattia Mor]], [[Marco Rizzo]], [[Riccardo Staglianò]] || 10 febbraio 2018
|-
| 125 || ''Renzi e la destra che avanza'' || [[Matteo Renzi]], [[Alessandro Sallusti]] || 12 febbraio 2018
|-
| 126 || ''Boldrini-Salvini, faccia a faccia'' || [[Laura Boldrini]], [[Matteo Salvini]] || 13 febbraio 2018
|-
| 127 || ''I conti in tasca a Berlusconi'' || [[Renato Brunetta]], [[Veronica De Romanis]] || 14 febbraio 2018
|-
| 128 || ''Chi sono i furbetti a 5 stelle?'' || [[Barbara Lezzi]], [[Luciano Fontana]], [[Andrea Scanzi]] || 15 febbraio 2018
|-
| 129 || ''Gentiloni e il governo di domani'' || [[Paolo Gentiloni]], [[Paolo Mieli]] || 16 febbraio 2018
|-
| 130 || ''Trump e i segreti della Casa Bianca'' || [[Michael Wolff]], [[Andrea Purgatori]] || 17 febbraio 2018
|-
| 131 || ''Meglio Renzi o Gentiloni?'' || [[Riccardo Illy]], [[Antonio Padellaro]], [[Alessandro Sallusti]] || 19 febbraio 2018
|-
| 132 || ''Pansa e i partiti "pericolosi"'' || [[Beatrice Lorenzin]], [[Viola Carofalo]], [[Giampaolo Pansa]] || 20 febbraio 2018
|-
| 133 || ''Berlusconi dà ancora le carte'' || [[Silvio Berlusconi]], [[Beppe Severgnini]] || 21 febbraio 2018
|-
| 134 || ''Emma balla con tutti?'' || [[Emma Bonino]], [[Marco Travaglio]] || 22 febbraio 2018
|-
| 135 || ''I 5 Stelle bussano al Quirinale'' || [[Gianrico Carofiglio]], [[Alessandro Di Battista]] || 23 febbraio 2018
|-
| 136 || ''I prodiani contro la Lega'' || [[Giulio Santagata]], [[Armando Siri]], [[Enrico Giovannini]] || 24 febbraio 2018
|-
| 137 || ''Il Vangelo in campagna elettorale'' || [[Giorgia Meloni]], [[Monica Guerritore]], [[Vittorio Zucconi]] || 26 febbraio 2018
|-
| 138 || ''Renzi - Bersani, l'ultima sfida'' || [[Pier Luigi Bersani]] || 27 febbraio 2018
|-
| 139 || ''Salvini-Berlusconi: operazione sorpasso'' || [[Matteo Salvini]] || 28 febbraio 2018
|-
| 140 || ''Di Maio, il Vaffa è finito'' || [[Luigi Di Maio]] || 1º marzo 2018
|-
| 141 || ''Minniti e il PD della sicurezza'' || [[Marco Minniti]] || 2 marzo 2018
|-
| 142 || ''Ribelliamoci alla rete!'' || [[Marianna Aprile]], [[Umberto Galimberti]], [[Nicola Zamperini]] || 3 marzo 2018
|-
| 143 || ''Governo, Di Maio o Salvini?'' || [[Paolo Mieli]], [[Massimo Cacciari]], [[Marco Travaglio]], [[Alessandro Sallusti]] || 5 marzo 2018
|-
| 144 || ''Di Maio e Salvini a caccia del PD'' || [[Antonio Padellaro]], [[Pino Corrias]], [[Beppe Severgnini]] || 6 marzo 2018
|-
| 145 || ''Calenda dopo Renzi?'' || [[Carlo Calenda]], [[Marco Damilano]] || 7 marzo 2018
|-
| 146 || ''Monti e i populisti al potere'' || [[Mario Monti]], [[Marco Travaglio]] || 8 marzo 2018
|-
| 147 || ''Salvini-Di Maio, i conti senza l'oste'' || [[Massimo Franco]], [[Massimo Giletti]], [[Andrea Scanzi]] || 9 marzo 2018
|-
| 148 || ''I 5 Stelle sono ancora populisti?'' || [[Piero Ignazi]], [[Claudio Cerasa]], [[Antonio Monda]] || 10 marzo 2018
|-
| 149 || ''Nasce il PD dopo Renzi'' || [[Matteo Richetti]], [[Gianrico Carofiglio]] || 12 marzo 2018
|-
| 150 || ''Di Maio, no al governissimo'' || [[Carlo Rossella]], [[Carlo Freccero]], [[Andrea Scanzi]] || 13 marzo 2018
|-
| 151 || ''Il governo di Bankitalia'' || [[Salvatore Rossi]], [[Vittorio Zucconi]], [[Luca Telese]] || 14 marzo 2018
|-
| 152 || ''Di Maio-Salvini, prove di governo'' || [[Giovanni Toti]], [[Massimo Franco]], [[Marco Travaglio]] || 15 marzo 2018
|-
| 153 || ''Tutti sul carro dei 5 Stelle?'' || [[Rachel Donadio]], [[Paolo Mieli]], [[Giovanni Floris]] || 16 marzo 2018
|-
| 154 || ''Berlusconi, fine di un'era'' || [[Laura Ravetto]], [[Michela Marzano]], [[Lorenzo De Sio]] || 17 marzo 2018
|-
| 155 || ''Di Maio-Salvini, vero amore?'' || [[Antonio Padellaro]], [[Alessandro Sallusti]], [[Beppe Severgnini]] || 19 marzo 2018
|-
| 156 || ''Di Maio e i "partiti moribondi"'' || [[Michele Ainis]], [[Stefano Cappellini]], [[Marco Travaglio]] || 20 marzo 2018
|-
| 157 || ''Camera a Di Maio, Senato a Berlusconi'' || [[Lina Palmerini]], [[Giorgio Mulé]], [[Luciano Canfora]] || 21 marzo 2018
|-
| 158 || ''Nessun accordo sulle camere'' || [[Pier Ferdinando Casini]], [[Marco Travaglio]] || 22 marzo 2018
|-
| 159 || ''Blitz di Salvini, centrodestra in pezzi'' || [[Massimo Franco]], [[Massimo Giannini]], [[Antonello Caporale]] || 23 marzo 2018
|-
| 160 || ''Di Maio-Salvini, prove di governo'' || [[Antonio Padellaro]], [[Massimo Giannini]], [[Alessandro Sallusti]] || 24 marzo 2018
|-
| 161 || ''Salvini-Di Maio, chi fa il premier?'' || [[Paolo Mieli]], [[Andrea Scanzi]] || 26 marzo 2018
|-
| 162 || ''Di Maio, Salvini e i poteri forti'' || [[Franco Bernabè]] || 27 marzo 2018
|-
| 163 || ''Salvini minaccia il voto'' || [[Marco Damilano]], [[Marco Travaglio]], [[Beppe Severgnini]] || 28 marzo 2018
|-
| 164 || ''L'opposizione fa bene al PD?'' || [[Massimo Cacciari]], [[Gianfranco Pasquino]], [[Claudio Cerasa]] || 29 marzo 2018
|-
| 165 || ''Salvini-Di Maio, c'eravamo tanto odiati'' || [[Elisabetta Gualmini]], [[Silvia Truzzi]], [[Luca Telese]] || 30 marzo 2018
|-
| 166 || ''Le spie nell'era Facebook'' || [[Cinzia Tani]], [[Andrea Purgatori]], [[Alberto Negri]] || 31 marzo 2018
|-
| 167 || ''Scende in campo Mattarella'' || [[Antonio Padellaro]], [[Alessandro Sallusti]], [[Lorenzo De Sio]] || 2 aprile 2018
|-
| 168 || ''Di Maio: Salvini sì, Berlusconi no'' || [[Ernesto Galli della Loggia]], [[Massimo Franco]], [[Andrea Scanzi]] || 3 aprile 2018
|-
| 169 || ''Salvini lascerà Berlusconi?'' || [[Luciano Canfora]], [[Alessandro De Angelis]], [[Massimiliano Fedriga]] || 4 aprile 2018
|-
| 170 || ''Di Maio apre a Renzi'' || [[Gianrico Carofiglio]], [[Marco Travaglio]] || 5 aprile 2018
|-
| 171 || ''Di Maio all'angolo'' || [[Giancarlo De Cataldo]], [[Tomaso Montanari]], [[Beppe Severgnini]] || 6 aprile 2018
|-
| 172 || ''"I vitalizi non hanno scampo"'' || [[Paolo Di Paolo]], [[Maurizio Paniz]], [[Carlo Tecce]] || 7 aprile 2018
|-
| 173 || ''PD, mai con Di Maio?'' || [[Graziano Delrio]], [[Marco Damilano]] || 9 aprile 2018
|-
| 174 || ''Salvini-Berlusconi, chi conta di più'' || [[Antonio Tajani]], [[Antonio Padellaro]], [[Massimo Franco]] || 10 aprile 2018
|-
| 175 || ''Di Maio - Salvini, se telefonando...'' || [[Lucio Caracciolo]], [[Andrea Scanzi]], [[Alessandro Barbano]] || 11 aprile 2018
|-
| 176 || ''Berlusconi non si scansa'' || [[Paolo Mieli]], [[Marco Travaglio]], [[Alessandro Sallusti]] || 12 aprile 2018
|-
| 177 || ''Mattarella: "Ora faccio io"'' || [[Elisabetta Gualmini]], [[Riccardo Iacona]], [[Massimo Giannini]] || 13 aprile 2018
|-
| 178 || ''I giornalisti sotto scorta'' || [[Paolo Borrometi]], [[Federica Angeli]], [[Saverio Lodato]] || 14 aprile 2018
|-
| 179 || ''Di Maio e il fattore B'' || [[Luigi Di Maio]], [[Massimo Franco]] || 16 aprile 2018
|-
| 180 || ''5 Stelle, cambio di programma'' || [[Claudia Fusani]], [[Marco Travaglio]], [[Maurizio Molinari]] || 17 aprile 2018
|-
| 181 || ''5 Stelle, ultimatum a Salvini'' || [[Massimo Cacciari]], [[Andrea Greco]], [[Oscar Farinetti]] || 18 aprile 2018
|-
| 182 || ''Di Maio: Salvini sì, Berlusconi no'' || [[Giovanni Floris]], [[Antonio Padellaro]], [[Alessandro Sallusti]], [[Carlo Veneziale]] || 19 aprile 2018
|-
| 183 || ''5 Stelle: pietra tombale su Berlusconi'' || [[Giulia Cerasoli]], [[Beppe Severgnini]], [[Andrea Scanzi]], [[Donato Toma]] || 20 aprile 2018
|-
| 184 || ''Italia, allarme degrado'' || [[Antonella Boralevi]], [[Vittorio Sgarbi]], [[Carlo Ratti]] || 21 aprile 2018
|-
| 185 || ''Fico, esploratore a sinistra'' || [[Giacinto della Cananea]], [[Lina Palmerini]], [[Massimo Franco]] || 23 aprile 2018
|-
| 186 || ''Di Maio apre al PD lacerato'' || [[Paolo Mieli]], [[Luca Telese]], [[Stefano Massini]] || 24 aprile 2018
|-
| 187 || ''"Tu lo faresti un governo con i 5 Stelle?"'' || [[Federica Cacciola]], [[Carlo Freccero]], [[Beppe Severgnini]] || 25 aprile 2018
|-
| 188 || ''Crisi, la palla al PD'' || [[Chiara Geloni]], [[Massimo Giletti]], [[Alessandro Sallusti]] || 26 aprile 2018
|-
| 189 || ''PD: vado, non vado...'' || [[Matteo Orfini]], [[Marco Travaglio]] || 27 aprile 2018
|-
| 190 || ''Roma, referendum sulla Raggi'' || [[Linda Meleo]], [[Riccardo Magi]] || 28 aprile 2018
|-
| 191 || ''Salvini: al voto o al governo'' || [[Massimiliano Fedriga]], [[Claudio Cerasa]], [[Luca Telese]] || 30 aprile 2018
|-
| 192 || ''Lo psicodramma del PD'' || [[Debora Serracchiani]], [[Norma Rangeri]], [[Massimo Franco]] || 1º maggio 2018
|-
| 193 || ''Di Maio: Salvini ricattato'' || [[Giovanni Toti]], [[Claudia Fusani]], [[Antonio Padellaro]] || 2 maggio 2018
|-
| 194 || ''Mattarella sfida i partiti'' || [[Laura Morante]], [[Lucio Caracciolo]], [[Marco Travaglio]] || 3 maggio 2018
|-
| 195 || ''Veltroni e il governo di nessuno'' || [[Walter Veltroni]], [[Massimo Giannini]] || 4 maggio 2018
|-
| 196 || ''I rischi di un Islam italiano'' || [[Daniela Santanchè]], [[Sumaya Abdel Qader]], [[Paolo Salvatori]] || 5 maggio 2018
|-
| 197 || ''Mattarella, governo elettorale'' || [[Paolo Mieli]], [[Marco Damilano]], [[Federico Rampini]] || 7 maggio 2018
|-
| 198 || ''Mari, monti o urne?'' || [[Evelina Christillin]], [[Gianrico Carofiglio]], [[Andrea Scanzi]] || 8 maggio 2018
|-
| 199 || ''Di Maio-Salvini, notte decisiva'' || [[Massimo Cacciari]], [[Alessandro Sallusti]], [[Massimo Giannini]] || 9 maggio 2018
|-
| 200 || ''Di Maio-Salvini, una poltrona per due'' || [[Elena Sofia Ricci]], [[Beppe Severgnini]], [[Marco Travaglio]] || 10 maggio 2018
|-
| 201 || ''Salvini - Di Maio, premier cercasi'' || [[Serena Dandini]], [[Alessandro De Angelis]], [[Massimo Cacciari]] || 11 maggio 2018
|-
| 202 || ''Moriremo democristiani?'' || [[Simone Lenzi]], [[Pietro Belfiore]], [[Andrea Scanzi]] || 12 maggio 2018
|-
| 203 || ''Salvini-Di Maio, rischio naufragio'' || [[Paolo Mieli]], [[Antonio Padellaro]], [[Alessandro Sallusti]] || 14 maggio 2018
|-
| 204 || ''Salvini e Di Maio contro l'Europa'' || [[Anna Maria Bernini]], [[Francesco Merlo]], [[Luca Telese]] || 15 maggio 2018
|-
| 205 || ''Ballando con i 5 Stelle'' || [[Milly Carlucci]], [[Andrea Scanzi]], [[Beppe Severgnini]] || 16 maggio 2018
|-
| 206 || ''Salvini e Di Maio all'ultima curva'' || [[Luciano Fontana]], [[Marcello Sorgi]], [[Marco Travaglio]] || 17 maggio 2018
|-
| 207 || ''48 ore per trovare un premier'' || [[Elizabeth Sombart]], [[Massimo Giannini]], [[Luca Telese]] || 18 maggio 2018
|-
| 208 || ''Terremoto nei palazzi del potere'' || [[Alberto Cattaneo]], [[Augusto Minzolini]], [[Marco Lillo]] || 19 maggio 2018
|-
| 209 || ''Governo Conte, decide Mattarella'' || [[Antonio Padellaro]], [[Massimo Franco]], [[Alessandro Sallusti]], [[Marco Damilano]] || 21 maggio 2018
|-
| 210 || ''Conte in calo, risale Di Maio'' || [[Paolo Mieli]], [[Marco Travaglio]] || 22 maggio 2018
|-
| 211 || ''Governo Conte, primo passo'' || [[Carlo Freccero]], [[Massimo Giannini]], [[James Politi]] || 23 maggio 2018
|-
| 212 || ''Conte, mano libera sui ministri?'' || [[Andrea Montanari]], [[Beppe Severgnini]], [[Andrea Scanzi]] || 24 maggio 2018
|-
| 213 || ''Governo, scontro con il Quirinale'' || [[Elisabetta Gualmini]], [[Marco Travaglio]], [[Lucio Caracciolo]] || 25 maggio 2018
|-
| 214 || ''Governo, salta tutto?'' || [[Veronica De Romanis]], [[Alessandro De Angelis]], [[Francesco Borgonovo]] || 26 maggio 2018
|-
| 215 || ''5 Stelle, assalto al Quirinale'' || [[Alessandro Di Battista]], [[Massimo Franco]] || 28 maggio 2018
|-
| 216 || ''Renzi e il voto a luglio'' || [[Matteo Renzi]], [[Marcello Sorgi]] || 29 maggio 2018
|-
| 217 || ''Di Maio scarica Savona, Salvini no'' || [[Massimo Cacciari]], [[Alessandro Sallusti]], [[Paolo Mieli]] || 30 maggio 2018
|-
| 218 || ''Di Maio-Salvini, nasce il governo'' || [[Beppe Severgnini]], [[Giovanni Floris]], [[Giancarlo De Cataldo]]] || 31 maggio 2018
|-
| 219 || ''Il governo c'è, il cambiamento chissà'' || [[Marianna Aprile]], [[Vittorio Zucconi]], [[Marco Travaglio]] || 1º giugno 2018
|-
| 220 || ''Servi della Germania?'' || [[Tonia Mastrobuoni]], [[Paola Tommasi]], [[Udo Gümpel]] || 2 giugno 2018
|-
| 221 || ''Governa Conte, comanda Salvini?'' || [[Mario Calabresi]], [[Antonio Padellaro]] || 4 giugno 2018
|-
| 222 || ''Salvini-Di Maio, prima fiducia'' || [[Marco Minniti]], [[Paolo Mieli]] || 5 giugno 2018
|-
| 223 || ''Conte, dalle parole ai fatti'' || [[Gianrico Carofiglio]], [[Massimo Franco]], [[Andrea Scanzi]] || 6 giugno 2018
|-
| 224 || ''Conte, tra Trump e Putin'' || [[Massimo Giletti]], [[Beppe Severgnini]], [[Luca Telese]] || 7 giugno 2018
|-
| 225 || ''Conte, pregiudizio universale?'' || [[Marco Travaglio]], [[Massimo Giannini]] || 8 giugno 2018
|-
| 226 || ''I nuovi inquilini del palazzo'' || [[Lina Palmerini]], [[Roberto D'Agostino]], [[Stefano Massini]] || 9 giugno 2018
|-
| 227 || ''Salvini: alzare la voce paga'' || [[Lucio Caracciolo]], [[Marco Damilano]], [[Alberto Alesina]] || 11 giugno 2018
|-
| 228 || ''Il governo Salvini'' || [[Matteo Salvini]] || 12 giugno 2018
|-
| 229 || ''D'Alema e l'Italia sovranista'' || [[Massimo D'Alema]], [[Massimo Franco]] || 13 giugno 2018
|-
| 230 || ''La corruzione al tempo dell'onestà'' || [[Massimo Giannini]], [[Diego Bianchi]], [[Andrea Scanzi]] || 14 giugno 2018
|-
| 231 || ''Il governo cambia, la corruzione no'' || [[Stefano Cappellini]], [[Marco Travaglio]], [[Stefano Zurlo]] || 15 giugno 2018
|-
| 232 || ''I migranti e la linea Salvini'' || [[Furio Colombo]], [[Pierfrancesco Majorino]], [[Francesco Borgonovo]] || 16 giugno 2018
|-
| 233 || ''I 5 Stelle e la bufera Roma'' <small>(1ª parte)</small> <br />''L'Italia fuori dai giochi'' <small>(2ª parte)</small> || [[Alfonso Bonafede]], [[Antonio Padellaro]], [[Pierluigi Pardo]] || 18 giugno 2018
|-
| 234 || ''Salvini e l'opposizione che non c'è'' || [[Evelina Christillin]], [[Matteo Richetti]], [[Alessandro Sallusti]] || 19 giugno 2018
|-
| 235 || ''I segreti del Salvinismo'' || [[Giovanni Floris]], [[Marianna Aprile]], [[Beppe Severgnini]] || 20 giugno 2018
|-
| 236 || ''Salvini - Saviano, scontro frontale'' || [[Massimo Cacciari]], [[Vittorio Zucconi]], [[Marco Travaglio]] || 21 giugno 2018
|-
| 237 || ''L'Italia e la fine dell'accoglienza'' || [[Enzo Fortunato]], [[Vittorio Sgarbi]], [[Massimo Giannini]] || 22 giugno 2018
|-
| 238 || ''Governo nuovo, parole vecchie?'' || [[Antonella Boralevi]], [[Nicola Gardini]], [[Vittorio Feltri]] || 23 giugno 2018
|-
| 239 || ''Salvini si mangia anche la sinistra'' || [[Carlo Calenda]], [[Paolo Mieli]], [[Marco Damilano]], [[Filippo Spiezia]] || 25 giugno 2018
|-
| 240 || ''Rutelli e l'effetto Salvini'' || [[Francesco Rutelli]], [[Andrea Scanzi]], [[Alessandro Sallusti]] || 26 giugno 2018
|-
| 241 || ''Cantone, l'accoglienza è un business?'' || [[Raffaele Cantone]], [[Vittorio Alberti]], [[Antonio Padellaro]] || 27 giugno 2018
|-
| 242 || ''Governo Conte, parla Gentiloni'' || [[Paolo Gentiloni]], [[Paolo Mieli]] || 28 giugno 2018
|-
| 243 || ''Conte, chi ha vinto sui migranti?'' || [[Paolo Giordano]], [[Marco Travaglio]], [[Beppe Severgnini]] || 29 giugno 2018
|}
</div>
 
Il comune più piccolo è [[Drenchia]] con 105 abitanti.
 
== Società ==
=== Lingue e dialetti ===
{{Vedi anche|Lingua friulana|Lingua slovena|Lingua tedesca|Dialetto veneto udinese}}
Oltre alla [[lingua italiana]], nella provincia di Udine la popolazione utilizza la [[lingua friulana]] (nelle varietà [[friulano carnico]] e [[friulano centro-orientale]]) nella quasi totalità dei comuni, la [[lingua slovena]] in alcuni comuni delle zone orientali, e la [[lingua tedesca]] in alcuni comuni delle zone settentrionali.
 
In 124 comuni su 135, vige la legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della
lingua friulana"<ref>{{cita web |titolo=Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana |url=http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |accesso=26 ottobre 2011 |editore=Arlef |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927084456/http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |dataarchivio=27 settembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>, con la quale la Regione Friuli Venezia Giulia stabilì le denominazioni ufficiali in friulano standard e in friulano locale dei comuni in cui effettivamente si parla il [[lingua friulana|friulano]].
 
In 18 comuni su 135 ([[Slavia friulana]] e [[Val Canale]]) è riconosciuta la [[lingua slovena]].
 
Il [[Lingua tedesca|tedesco]] è parlato in [[Val Canale]] (dove convive con il gruppo linguistico friulano e con quello sloveno) e in due piccole "isole" linguistiche: il comune di [[Sauris]] e la frazione di [[Timau]] del comune di [[Paluzza]]. Mentre in Val Canale e a Timau si parlano dialetti di tipo [[carinzia]]no, il tedesco parlato a Sauris è imparentato con le parlate [[Tirolo|tirolesi]]. Dal [[1999]] il tedesco gode di un livello minimo di tutela.
 
Sia la lingua slovena che le parlate germanofone sono tutelate dalla legge statale 482/99 al pari della lingua friulana. La lingua slovena è ulteriormente tutelata dalla legge 38/01.
 
Accanto alle lingue sopra citate, vi sono isole dialettali appartenenti alla [[lingua veneta]]: si tratta del [[dialetto veneto udinese|dialetto udinese]] e del [[Marano Lagunare|maranese]], rientranti nei dialetti riconosciuti e tutelati dalla L.R. 17 febbraio 2010 n. 5 come "patrimonio tradizionale della comunità regionale"<ref name="Legge Regionale">{{cita web |titolo=L.R. 17 febbraio 2010 n.5 |url=http://lexview-int.regione.fvg.it/fontinormative/xml/xmllex.aspx?anno=2010&legge=5}}</ref><ref>{{cita web |titolo=L.R. 17 febbraio 2010 n.5 |url=http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/cultura/comunita-linguistiche/FOGLIA16/ |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130925210634/http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/cultura/comunita-linguistiche/FOGLIA16/ |dataarchivio=25 settembre 2013 }}</ref>.
 
Dialetti di tipo veneto si erano anche diffusi presso la borghesia urbana di [[Palmanova]], {{cn|ma a partire dal secondo dopoguerra sono quasi del tutto scomparsi.}}
 
Gli sloveni sono spesso bilingui e trilingui (sloveno/friulano/italiano) e lo stesso si può dire per i tedeschi di [[Sauris]] e Timau (tedesco/friulano/italiano). Nella Val Canale non è raro trovare persone che possono esprimersi correttamente in quattro idiomi: tedesco, italiano, friulano e sloveno.
 
== Natura ==
* [[Parco naturale delle Prealpi Giulie]] - [[Resia]]
* [[Parco naturale delle Dolomiti Friulane]] - [[Forni di Sopra]]
* Parco intercomunale delle colline Carniche - [[Villa Santina]]
* Riserva naturale del Lago di Cornino - [[Forgaria nel Friuli]]
* Riserve naturali regionali delle foci dello Stella e della Valle Canal Novo - [[Marano Lagunare]]
* [[Parco naturale comunale del Gran Monte]] - [[Monteaperta]] - [[Taipana]]
 
== Economia ==
{{S sezione|economia|Friuli-Venezia Giulia}}
''principali industrie o attività economiche caratteristiche''
 
La provincia di Udine è ai primi posti in Italia nella classifica della qualità della vita, classificandosi nel 2006 al 13º posto ([[Il Sole 24 ORE]]).
 
In provincia operano 49.477 attività produttive ({{collegamento interrotto|1=[http://www.ud.camcom.it/studi/allegati/giorn_ec06.pdf dati 2005] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}), il 24,5% nel settore agricolo, il 12,5% nell'industria, il 14,5% nelle costruzioni, il 28,7% nel commercio e turismo ed il 19,7% nei servizi. La forza lavoro è pari al 64,8% dei residenti, di cui il 96,7% risulta occupata ed il 3,3% in cerca di occupazione.
 
=== Turismo ===
{{S sezione|turismo|Friuli-Venezia Giulia}}
La provincia di Udine dispone delle spiagge sabbiose di Lignano Sabbiadoro, cittadina che ogni anno ospita migliaia di turisti, specialmente nel periodo estivo.
 
''descrive le principali attrazioni turistiche, capacità ricettiva, linee ferroviarie, autostrade, linee di navigazione, porti, aeroporti''
 
== Cultura ==
{{S sezione|Friuli-Venezia Giulia}}
 
== Amministrazioni ==
[[File:Provincia di Udine-Bandiera.png|upright=0.7|thumb|Bandiera della provincia]]
La provincia di Udine è suddivisa in 135 comuni<ref>Fino al 31-12-2008 vi erano 137 comuni; a partire dal 1-1-2009 i comuni di [[Campolongo al Torre]] e di [[Tapogliano]] si sono uniti. Il 1-1-2014 è seguita la fusione dei comuni di [[Rivignano]] e [[Teor]].</ref>, sono state altresì create le seguenti unioni di comuni:
 
* l'Unione dei Comuni di [[Attimis]] e [[Faedis]]<ref>[http://www.unioneattimisfaedis.it/ sito] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060825094053/http://www.unioneattimisfaedis.it/ |data=25 agosto 2006 }}</ref>
* l'Unione dei Comuni di [[Pocenia]] e [[Rivignano Teor]]
* l'Unione dei Comuni di [[Pulfero]], [[San Pietro al Natisone]] e [[Savogna]]
* l'Unione Territoriale Intercomunale del Natisone<ref>[http://www.natisone.utifvg.it/]</ref>.
 
=== Città della provincia di Udine ===
{{Vedi anche|Città_d'Italia#Friuli-Venezia_Giulia}}
I comuni della provincia di Udine che sono stati insigniti del titolo di [[città]] da parte dello [[Italia|Stato Italiano]] o istituzioni precedenti sono:
 
* [[Udine]], città sin dal medioevo, riconosciuta ufficialmente con Pat. I.R. 24 aprile [[1815]]
* [[Cividale del Friuli]], titolo concesso nell'Ottocento dal governo del [[Regno Lombardo-Veneto]]
* [[Tarvisio]], con [[regio decreto]] del [[1928]]
* [[Palmanova]], con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 9 luglio [[1970]]
* [[Tolmezzo]], con decreto del presidente della Repubblica del 3 marzo [[1998]]
* [[San Daniele del Friuli]], con decreto del presidente della Repubblica del 9 settembre [[1999]]
 
Dal [[2003]] il titolo di città viene concesso da parte della Regione Friuli-Venezia Giulia con apposita legge regionale, i comuni sono:
 
* [[Lignano Sabbiadoro]], con decreto del presidente della Regione del 18 marzo [[2003]]
* [[Gemona del Friuli]], con decreto del presidente della Regione del 5 aprile [[2004]]
* [[Latisana]], con decreto del presidente della Regione dell'11 maggio [[2004]]
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Image:Udine01.jpg|[[Udine]]
Image:Aquileia Basilica, esterno - Foto Giovanni Dall'Orto.jpg|[[Aquileia]]
Immagine:Cervignano.jpg|[[Cervignano del Friuli]]
Immagine:Cividale scorciodalPontedeliavolo.jpg|[[Cividale del Friuli]]
Immagine:Codroipo01.jpg|Villa Manin ([[Codroipo]])
Immagine:Gemona 02.jpg|[[Gemona del Friuli]]
Immagine:Montasch Julier 20022007 01.jpg|[[Jôf di Montasio]]
Immagine:LagoCavazzo.jpg|[[Lago di Cavazzo]]
Immagine:Lignano vista spiaggia.jpg|[[Lignano Sabbiadoro]]
Immagine:Monte Coglians visto dal monte Zoncolan.jpg|[[Monte Coglians]]
Image:Palmanova - Piazza centrale - Foto Giovanni Dall'Orto 2.jpg|[[Palmanova]]
Image:SanDanieledelFriuliDuomo.jpg|[[San Daniele del Friuli]]
Immagine:TarcentoChiesadiSanPietro.jpg|[[Tarcento]]
Immagine:Kirche von Tarvis1.jpg|[[Tarvisio]]
Immagine:Tolmezzo Duomo.jpg|[[Tolmezzo]]
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Dipartimento di Passariano]]
* [[Provincia del Friuli (Regno d'Italia)]]
* [[Strade provinciali della provincia di Udine]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/default.aspx |2=Musei della Provincia di Udine |accesso=9 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813135110/http://www.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/default.aspx |dataarchivio=13 agosto 2010 |urlmorto=sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.archivi.beniculturali.it/ASUD/s_main.htm | 2 = Archivio di Stato della Provincia di Udine | accesso = 15 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070205131026/http://archivi.beniculturali.it/ASUD/s_main.htm | dataarchivio = 5 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
 
{{Suddivisioni dell'Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Friuli-Venezia Giulia|Udine}}
 
[[Categoria:Provincia di Udine| ]]
{{StagioniTV|Otto e mezzo (programma televisivo)}}
{{Portale|televisione}}