Arcidiocesi di La Paz e Il mistero del cadavere scomparso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Film
{{diocesi della chiesa cattolica
|titolo italiano = Il mistero del cadavere scomparso
|immagine=Catedral Metropolitana de La Paz.JPG
|titolo alfabetico = Mistero del cadavere scomparso, Il
|nome=[[Arcidiocesi]] di [[La Paz]]
|immagine = Il mistero del cadavere scomparso.png
|latino=Archidioecesis Pacensis in Bolivia
|titolo originale = Dead Men Don't Wear Plaid
|titolo=[[arcivescovo]] [[metropolia|metropolita]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titolare=[[Edmundo Luis Flavio Abastoflor Montero]]
|anno uscita = [[1982]]
|ausiliari=[[Aurelio Pesoa Ribera]], [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]],<br />[[Jorge Ángel Saldías Pedraza]], [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]]
|durata = 89 min
|emeriti=
|tipo colore = B/N
|vicario=
|genere = Thriller
|stato=Bolivia
|genere 2 = Commedia
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|erettaregista =4 luglio [[1605Carl Reiner]]
|soggetto = [[Carl Reiner]], [[George Gipe]] e [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]]
|stemma=
|sceneggiatore = [[Carl Reiner]], [[George Gipe]] e [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]]
|mappa=Bolivia - Arcidiocesi di La Paz.png
|produttore = [[David Picker]], [[William E. McEuen]]
|mappacollocazione=
|attori =
|mappaprovincia=
*[[Steve Martin (attore)|Steve Martin]]: Rigby Reardon
|suffraganee=[[Prelatura territoriale di Corocoro|Corocoro]], [[Diocesi di Coroico|Coroico]], [[Diocesi di El Alto|El Alto]]
*[[Rachel Ward]]: Juliet Forrest
|battezzati=873.402
*[[Alan Ladd]]: pistolero a Cheese Factory (immagini d'archivio)
|popolazione=1.095.906
*[[Carl Reiner]]: /Field Marshall Wilfred von Kluck
|proporzione=79,7
*[[Barbara Stanwyck]]: Leona Hastings (immagini d'archivio)
|sacerdotisecolari=71
*[[Ray Milland]]: Sam Hastings (immagini d'archivio)
|sacerdotiregolari=66
*[[Ava Gardner]]: Kitty Collins (immagini d'archivio)
|sacerdoti=137
*[[Burt Lancaster]]: Swede Anderson (immagini d'archivio)
|battezzatipersacerdote=6.375
*[[Humphrey Bogart]]: Marlowe (immagini d'archivio)
|diaconi=
*[[Cary Grant]]: Uomo nello scompartimento (immagini d'archivio)
|religiosi=83
*[[Ingrid Bergman]]: F.X. Huberman (immagini d'archivio)
|religiose=177
*[[Veronica Lake]]: Monica Stillpond (immagini d'archivio)
|vicariati=
*[[Bette Davis]]: Doris Devermont (immagini d'archivio)
|parrocchie=53
*[[Lana Turner]]: Jimmie Sue Altfeld (immagini d'archivio)
|superficie=10.975
*[[Edward Arnold]]: Padre di Jimmie Sue(immagini d'archivio)
|indirizzo=Calle Ballivián 1277, Casilla 259, La Paz, Bolivia
*[[Kirk Douglas]]: Boss (immagini d'archivio)
|sito=www.arzobispadolapaz.org/
*[[Fred MacMurray]]: Walter Neff (immagini d'archivio)
|anno=2017
*[[James Cagney]]: Cody Jarrett (immagini d'archivio)
*[[Joan Crawford]]: Margaret Kroy (immagini d'archivio)
*[[Reni Santoni]]: Capitano Carlos Rodriguez
*[[Charles Laughton]]: Uomo nel Bar di Carlotta (immagini d'archivio)
*[[Vincent Price]]: Rice (immagini d'archivio)
*[[George Gaynes]]: John Hay Forrest
*[[Francis X. McCarthy]]: Waiter (Frank McCarthy)
*[[William Conrad]]: Uomo che spara a Swede Anderson (immagini d'archivio)
*[[Brian Donlevy]]: (immagini d'archivio)
*[[Edmond O'Brien]]: prigioniero (immagini d'archivio)
|doppiatori italiani =
*[[Ferruccio Amendola]]: Rigby Reardon
*[[Maria Pia Di Meo]]: Juliet Forrest
*[[Nando Gazzolo]]: Marlowe
*[[Vittoria Febbi]]: Kitty Collins
*[[Giorgio Piazza]]: Uomo nello scompartimento
*[[Luciano De Ambrosis]]: Capitano Carlos Rodriguez
*[[Cesare Barbetti]]: Boss / Walter Neff
*[[Renato Mori]]: Uomo nel bar di Carlotta
|fotografo = [[Michael Chapman (direttore della fotografia)|Michael Chapman]]
|montatore = [[Bud Molin]]
|effetti speciali= [[Glen Robinson]]
|musicista = [[Steve Goodman]], [[Miklós Rózsa]]
|scenografo= [[John DeCuir]], [[Richard C. Goddard]]
|costumista= [[Edith Head]]
|truccatore= [[Ric Saglione]], [[E. Thomas Case]]
}}
'''''Il mistero del cadavere scomparso''''' (''Dead Men Don't Wear Plaid'') è un [[film]] di [[parodia|genere parodico]] e [[satira|satirico]] del filone del [[film noir]] girato nel [[1982]] da [[Carl Reiner]]. È interpretato da [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]] e [[Rachel Ward]].
 
Particolarità del film è che, grazie ad artifici di montaggio, gli attori riescono a "dialogare" con attori famosi della prima metà del [[XX secolo]], presenti con [[cameo]] attraverso immagini estrapolate da film da loro interpretati: [[Alan Ladd]], [[Humphrey Bogart]], [[Ava Gardner]], [[Bette Davis]], [[James Cagney]], [[Barbara Stanwyck]], [[Lana Turner]], [[Burt Lancaster]] e altri ancora.
L<nowiki>'</nowiki>'''arcidiocesi di La Paz''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Pacensis in Bolivia'') è una sede metropolitana della [[Chiesa cattolica in Bolivia]]. Nel [[2016]] contava 873.402 battezzati su 1.095.906 abitanti. È retta dall'[[arcivescovo]] [[Edmundo Luis Flavio Abastoflor Montero]].
 
È l'ultimo film della lunga carriera della celebre costumista hollywoodiana [[Edith Head]], morta nel [[1981]]. La pellicola è a lei dedicata.
==Territorio==
L'arcidiocesi comprende nove province del dipartimento [[bolivia]]no di [[dipartimento di La Paz (Bolivia)|La Paz]].
 
== Trama ==
Sede arcivescovile è la città di [[La Paz]], dove si trova la [[cattedrale]] di Nostra Signora della Pace.
La storia narra dell'indagine condotta dall'investigatore privato Rigby Reardon intento a ritrovare una persona scomparsa. Alla fine si comprenderà che dietro alla scomparsa vi è un complotto intento a distruggere il mondo utilizzando la muffa dei latticini.
 
== Film citati ==
Il territorio è suddiviso in 53 parrocchie.
L'elenco dei film da cui sono stati tratti alcuni spezzoni:
 
* ''[[Il fuorilegge (film 1942)|Il fuorilegge]]'' (1942)
==Storia==
* ''[[La chiave di vetro (film)|La chiave di vetro]]'' (1942)
La diocesi di La Paz fu eretta il 4 luglio [[1605]], ricavandone il territorio dalla diocesi di La Plata o Charcas (oggi [[arcidiocesi di Sucre]]). Originariamente era suffraganea dell'[[arcidiocesi di Lima]].
* ''[[La fiamma del peccato]]'' (1944)
* ''[[Giorni perduti]]'' (1945)
* ''[[I gangsters]]'' (1946)
* ''[[Sorvegliato speciale (film 1941)|Sorvegliato speciale]]'' (1941)
* ''[[Prigioniera di un segreto]]'' (1942) (uncredited)
* ''[[Il prezzo dell'inganno]]'' (1946)
* ''[[Humoresque (film)|Humoresque]]'' (1946)
* ''[[Il grande sonno (film)|Il grande sonno]]'' (1946)
* ''[[Il postino suona sempre due volte (film 1946)|Il postino suona sempre due volte]]'' (1946)
* ''[[La fuga (film 1947)|La fuga]]'' (1947)
* ''[[Corruzione (film)|Corruzione]]'' (''The Bribe'') (1949)
* ''[[La furia umana]]'' (1949)
* ''[[Il sospetto (film 1941)|Il sospetto]]'' (1941)
* ''[[Notorious - L'amante perduta]]'' (1946)
* ''[[Le vie della città (film 1948)|Le vie della città]]'' (1947)
* ''[[Il terrore corre sul filo]]'' (1948)
* ''[[Il diritto di uccidere (film 1950)|Il diritto di uccidere]]'' (1950)
 
== Collegamenti esterni ==
Il 20 luglio [[1609]] entrò a far parte della [[provincia ecclesiastica]] dell'arcidiocesi di La Plata o Charcas.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
Nel [[1610]] fu istituito il [[seminario]] diocesano, dedicato a san Girolamo. Il seminario visse alterne vicissitudini, nel [[XIX secolo]] sarà chiuso e riaperto dall'autorità civile per ben quattro volte.
 
[[Categoria:Film thriller]]
Il 18 giugno [[1943]] è stata elevata al rango di [[arcidiocesi]] [[metropolia|metropolitana]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Ad Spirituale Bonum'' di [[papa Pio XII]].
[[Categoria:Film commedia]]
 
[[Categoria:Film parodistici]]
Il 25 dicembre [[1949]], il 7 novembre [[1958]] e il 25 giugno [[1994]] ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle [[prelatura territoriale|prelature territoriali]] di [[prelatura territoriale di Corocoro|Corocoro]] e di [[diocesi di Coroico|Coroico]] (oggi diocesi) e della [[diocesi di El Alto]].
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1940]]
 
==Cronotassi dei vescovi==
:* Diego de Zambrana y Guzmán † (4 luglio [[1605]] - 14 gennaio [[1608]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Sucre|La Plata o Charcas]]) (vescovo eletto)
* Domingo Valderrama y Centeno, [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]] † (28 maggio [[1608]] - [[1615]] deceduto)
* Pedro de Valencia † (30 luglio [[1617]] - [[1631]] deceduto)
* Feliciano de la Vega Padilla † (5 settembre [[1633]] - 22 marzo [[1639]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Città del Messico|Città del Messico]])
* Alonso de Franco y Luna † (30 maggio [[1639]] - [[1645]] deceduto)
** Francisco de la Serna, [[Ordine di Sant'Agostino|O.S.A.]] † (21 agosto [[1645]] - aprile [[1647]] deceduto) (vescovo eletto)
* Luis Antonio de Castro y Castillo † (13 gennaio [[1648]] - 7 ottobre [[1653]] deceduto)
* Martín Velasco y Molina † (14 maggio [[1655]] - [[1662]] deceduto)
** Martín de Monsalvo, O.S.A. † (21 luglio [[1664]] - ?) (vescovo eletto)
** Bernardino de Cárdenas Ponce, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.Obs.]] † ([[1666]] - [[1668]] deceduto) (vescovo eletto)
* Gabriel de Guilléstegui, O.F.M.Obs. † (1º settembre [[1670]] - [[1677]] deceduto)
** ''Sede vacante (1677-1680)''
** Juan Pérez de Corcha † (22 gennaio [[1680]] - [[1680]] deceduto) (vescovo eletto)
* Juan Queipo de Llano y Valdés † (23 settembre [[1680]] - 19 aprile [[1694]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Sucre|La Plata o Charcas]])
* Bernardo de Carrasco y Saavedra, O.P. † (19 luglio [[1694]] - 24 agosto [[1697]] deceduto)
** ''Sede vacante (1697-1702)''
* Nicolás Urbano de Mata y Haro † (12 maggio [[1702]] - 29 dicembre [[1704]] deceduto)
** ''Sede vacante (1704-1708)''
* [[Diego Morcillo Rubio de Auñón de Robledo]], [[Ordine della Santissima Trinità|O.SS.T.]] † (14 maggio [[1708]] - 21 marzo [[1714]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Sucre|La Plata o Charcas]])
* Mateo Panduro y Villafañe, [[Ordine dei Carmelitani Scalzi|O.C.D.]] † (1º ottobre [[1714]] - 21 marzo [[1722]] deceduto)
* Alejo Fernando de Rojas y Acevedo † (30 agosto [[1723]] - [[1730]] deceduto)
* Agustín Rodríguez Delgado † (17 dicembre [[1731]] - 22 gennaio [[1742]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Sucre|La Plata o Charcas]])
* Salvador Bermúdez y Becerra † (28 febbraio [[1742]] - 14 giugno [[1746]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Sucre|La Plata o Charcas]])
* José de Peralta Barrionuevo y Rocha Benavídez, O.P. † (14 giugno [[1746]] - 17 novembre [[1746]] deceduto)
* Matias de Ibáñez † (4 settembre [[1747]] - 25 agosto [[1751]] deceduto)
* Diego Antonio de Parada † (18 dicembre [[1752]] - 25 gennaio [[1762]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Lima|Lima]])
* Gregorio Francisco de Campos † (4 maggio [[1764]] - 22 dicembre [[1789]] deceduto)
* Alejandro José de Ochoa † (11 aprile [[1791]] - 5 maggio [[1796]] deceduto)
* Remigio de La Santa y Ortega † (24 luglio [[1797]] - 10 agosto [[1816]] dimesso)
* Antonio Sánchez Matas, O.F.M.Obs. † (21 dicembre [[1818]] - 28 aprile [[1827]] dimesso)
* José María de Mendizábal † (15 dicembre [[1828]] - 24 luglio [[1835]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Sucre|La Plata o Charcas]])
* Francisco León de Aguirre † (19 maggio [[1837]] - 13 luglio [[1840]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Santa Cruz de la Sierra|Santa Cruz de la Sierra]])
** José Manuel Fernández de Córdoba y Meló † (13 luglio [[1840]] - 4 marzo [[1841]] deceduto) (vescovo eletto)
* José Manuel de Yndaburo † (22 giugno [[1843]] - dicembre [[1844]] deceduto)
** ''Sede vacante (1844-1848)''
** Miguel de Orozco † (20 gennaio [[1848]] - [[1849]] deceduto) (vescovo eletto)
* Mariano Fernández de Córdoba † (10 aprile [[1851]] - 2 maggio [[1868]] deceduto)
* Calisto Clavijo † (24 settembre [[1868]] - 27 aprile [[1874]] dimesso)
* Juan de Dios Bosque † (4 maggio [[1874]] - 9 maggio [[1890]] deceduto)
* Juan José Baldivia † (1º giugno [[1891]] - 5 ottobre [[1899]] deceduto)
* Nicolás Armentia Ugarte, [[Frati Minori Recolletti|O.F.M.Rec.]] † (12 novembre [[1901]] - 24 novembre [[1909]] deceduto)
* Manuel José Pena † (24 ottobre [[1911]] - [[1913]] deceduto)
** ''Sede vacante (1913-1916)''
* Dionisio Ávila † (27 gennaio [[1916]] - 3 luglio [[1919]] deceduto)
* Celestino Loza † (20 giugno [[1920]] - 21 gennaio [[1921]] deceduto)
** ''Sede vacante (1921-1924)''
* Augusto Sieffert, [[Congregazione del Santissimo Redentore|C.SS.R.]] † (15 novembre [[1924]] - 24 febbraio [[1934]] dimesso)
** ''Sede vacante (1934-1938)''
* Abel Isidoro Antezana y Rojas, [[Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria|C.M.F.]] † (16 gennaio [[1938]] - 5 aprile [[1967]] ritirato)
* Jorge Manrique Hurtado † (27 luglio [[1967]] - 24 febbraio [[1987]] ritirato)
* Luis Sáinz Hinojosa, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] (24 febbraio [[1987]] - 31 luglio [[1996]] dimesso)
* Edmundo Luis Flavio Abastoflor Montero, dal 31 luglio [[1996]]
 
==Statistiche==
L'arcidiocesi al termine dell'anno 2016 su una popolazione di 1.095.906 persone contava 873.402 battezzati, corrispondenti al 79,7% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1950 || 980.000 || 1.000.000 || 98,0 || 134 || 48 || 86 || 7.313 || || 102 || 234 || 122
|-
| 1966 || 850.000 || 1.000.000 || 85,0 || 180 || 49 || 131 || 4.722 || || 195 || 314 || 77
|-
| 1968 || 800.000 || 1.200.000 || 66,7 || 207 || 57 || 150 || 3.864 || || 165 || 457 || 492
|-
| 1976 || 1.429.750 || 1.505.000 || 95,0 || 198 || 60 || 138 || 7.220 || 7 || 183 || 355 || 74
|-
| 1980 || 1.628.000 || 1.809.000 || 90,0 || 187 || 57 || 130 || 8.705 || 10 || 176 || 368 || 74
|-
| 1990 || 2.286.000 || 2.504.000 || 91,3 || 194 || 57 || 137 || 11.783 || 16 || 291 || 237 || 86
|-
| 1999 || 860.000 || 974.000 || 88,3 || 140 || 58 || 82 || 6.142 || 3 || 122 || 263 || 54
|-
| 2000 || 937.400 || 1.061.600 || 88,3 || 134 || 56 || 78 || 6.995 || 3 || 128 || 270 || 55
|-
| 2001 || 1.021.766 || 1.160.683 || 88,0 || 149 || 68 || 81 || 6.857 || 3 || 135 || 290 || 55
|-
| 2002 || 1.109.978 || 1.265.145 || 87,7 || 156 || 72 || 84 || 7.115 || 3 || 136 || 300 || 55
|-
| 2003 || 1.206.769 || 1.369.645 || 88,1 || 144 || 64 || 80 || 8.380 || 3 || 131 || 310 || 53
|-
| 2004 || 1.292.872 || 1.474.150 || 87,7 || 153 || 62 || 91 || 8.450 || 3 || 152 || 332 || 53
|-
| 2013 || 840.793 || 1.057.287 || 79,5 || 168 || 80 || 88 || 5.004 || 1 || 139 || 333 || 53
|-
| 2016 || 873.402 || 1.095.906 || 79,7 || 137 || 71 || 66 || 6.375 || || 83 || 177 || 53
|}
 
==Bibliografia==
* Notizia su Martín Velasco y Molina: {{es}} E. Schäfer, [http://books.google.com/books?id=rpoWAAAAYAAJ&q=Francisco+de+la+Trinidad+Arrieta&dq=Francisco+de+la+Trinidad+Arrieta&lr=&hl=it&pgis=1 El Consejo Real y Supremo de las Indias], 1947, p.&nbsp;596
* {{es}} M. Ortiz de la Vega, [http://books.google.it/books?id=kr-j_3paQyIC&pg=PT321 Los héroes y las grandezas de la tierra], vol. VII, Madrid-Barcelona 1856, pp.&nbsp;604–605
*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-35-1943-ocr.pdf Bolla ''Ad spirituale bonum''], AAS 35 (1943), p.&nbsp;388
*{{catholic encyclopedia|La Paz}}
* {{la}} Konrad Eubel, ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol04eubeuoft#page/269/mode/1up vol. 4], pp.&nbsp;269–270; [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol05eubeuoft#page/302/mode/1up vol. 5], p.&nbsp;302; [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol06eubeuoft#page/323/mode/1up vol. 6], p.&nbsp;323; vol. 7, p.&nbsp;295; vol. 8, pp.&nbsp;433–434
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[[Annuario pontificio]] del 2017 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{es}} [http://www.arzobispadolapaz.org/ Sito ufficiale] dell'arcidiocesi
*{{es}} [https://web.archive.org/web/20090127010421/http://iglesia.org.bo/sitio/institucion/diocesis/index_diocesis.htm Scheda] sul sito della Conferenza episcopale boliviana
* [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/lapa0.htm Scheda dell'arcidiocesi] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
 
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Bolivia|La Paz]]
[[Categoria:Diocesi erette da Paolo V|La Paz]]