Wikipedia:Pagine da cancellare/Cronologia di Arda e Il mistero del cadavere scomparso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Il mistero del cadavere scomparso
|titolo alfabetico = Mistero del cadavere scomparso, Il
|immagine = Il mistero del cadavere scomparso.png
|titolo originale = Dead Men Don't Wear Plaid
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1982]]
|durata = 89 min
|tipo colore = B/N
|genere = Thriller
|genere 2 = Commedia
|regista = [[Carl Reiner]]
|soggetto = [[Carl Reiner]], [[George Gipe]] e [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]]
|sceneggiatore = [[Carl Reiner]], [[George Gipe]] e [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]]
|produttore = [[David Picker]], [[William E. McEuen]]
|attori =
*[[Steve Martin (attore)|Steve Martin]]: Rigby Reardon
*[[Rachel Ward]]: Juliet Forrest
*[[Alan Ladd]]: pistolero a Cheese Factory (immagini d'archivio)
*[[Carl Reiner]]: /Field Marshall Wilfred von Kluck
*[[Barbara Stanwyck]]: Leona Hastings (immagini d'archivio)
*[[Ray Milland]]: Sam Hastings (immagini d'archivio)
*[[Ava Gardner]]: Kitty Collins (immagini d'archivio)
*[[Burt Lancaster]]: Swede Anderson (immagini d'archivio)
*[[Humphrey Bogart]]: Marlowe (immagini d'archivio)
*[[Cary Grant]]: Uomo nello scompartimento (immagini d'archivio)
*[[Ingrid Bergman]]: F.X. Huberman (immagini d'archivio)
*[[Veronica Lake]]: Monica Stillpond (immagini d'archivio)
*[[Bette Davis]]: Doris Devermont (immagini d'archivio)
*[[Lana Turner]]: Jimmie Sue Altfeld (immagini d'archivio)
*[[Edward Arnold]]: Padre di Jimmie Sue(immagini d'archivio)
*[[Kirk Douglas]]: Boss (immagini d'archivio)
*[[Fred MacMurray]]: Walter Neff (immagini d'archivio)
*[[James Cagney]]: Cody Jarrett (immagini d'archivio)
*[[Joan Crawford]]: Margaret Kroy (immagini d'archivio)
*[[Reni Santoni]]: Capitano Carlos Rodriguez
*[[Charles Laughton]]: Uomo nel Bar di Carlotta (immagini d'archivio)
*[[Vincent Price]]: Rice (immagini d'archivio)
*[[George Gaynes]]: John Hay Forrest
*[[Francis X. McCarthy]]: Waiter (Frank McCarthy)
*[[William Conrad]]: Uomo che spara a Swede Anderson (immagini d'archivio)
*[[Brian Donlevy]]: (immagini d'archivio)
*[[Edmond O'Brien]]: prigioniero (immagini d'archivio)
|doppiatori italiani =
*[[Ferruccio Amendola]]: Rigby Reardon
*[[Maria Pia Di Meo]]: Juliet Forrest
*[[Nando Gazzolo]]: Marlowe
*[[Vittoria Febbi]]: Kitty Collins
*[[Giorgio Piazza]]: Uomo nello scompartimento
*[[Luciano De Ambrosis]]: Capitano Carlos Rodriguez
*[[Cesare Barbetti]]: Boss / Walter Neff
*[[Renato Mori]]: Uomo nel bar di Carlotta
|fotografo = [[Michael Chapman (direttore della fotografia)|Michael Chapman]]
|montatore = [[Bud Molin]]
|effetti speciali= [[Glen Robinson]]
|musicista = [[Steve Goodman]], [[Miklós Rózsa]]
|scenografo= [[John DeCuir]], [[Richard C. Goddard]]
|costumista= [[Edith Head]]
|truccatore= [[Ric Saglione]], [[E. Thomas Case]]
}}
'''''Il mistero del cadavere scomparso''''' (''Dead Men Don't Wear Plaid'') è un [[film]] di [[parodia|genere parodico]] e [[satira|satirico]] del filone del [[film noir]] girato nel [[1982]] da [[Carl Reiner]]. È interpretato da [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]] e [[Rachel Ward]].
 
Particolarità del film è che, grazie ad artifici di montaggio, gli attori riescono a "dialogare" con attori famosi della prima metà del [[XX secolo]], presenti con [[cameo]] attraverso immagini estrapolate da film da loro interpretati: [[Alan Ladd]], [[Humphrey Bogart]], [[Ava Gardner]], [[Bette Davis]], [[James Cagney]], [[Barbara Stanwyck]], [[Lana Turner]], [[Burt Lancaster]] e altri ancora.
=== [[:Cronologia di Arda]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Cronologia di Arda}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Cronologia di Arda}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 13 giugno 2019.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 6 giugno 2019]]</noinclude>
Come da [[Discussione:Cronologia_di_Arda#Cronologia_di_Arda|discussione]], si propone cancellazione in quanto la voce, oltre ai problemi di copyviol evidenziati nel template, sembra essere sostanzialmente una ricerca originale basata sulle date che compaiono nei libri.--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 10:06, 6 giu 2019 (CEST)
:non è ricerca originale perché ci sono le cronologie nelle appendici del ''Signore degli anelli'' e gli annali del Beleriand (che non ricordo dove sono stati pubblicati), il problema è che è comunque non enciclopedica, e forse copyviol --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 10:54, 6 giu 2019 (CEST)
 
È l'ultimo film della lunga carriera della celebre costumista hollywoodiana [[Edith Head]], morta nel [[1981]]. La pellicola è a lei dedicata.
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 7 giugno 2019]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 7#Cronologia di Arda|7 giugno 2019]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''venerdì 14 giugno 2019'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''venerdì 21 giugno 2019'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cronologia_di_Arda&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cronologia_di_Arda&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cronologia_di_Arda&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
== Trama ==
{{Tenere}} Vestendo i panni dell'utente, trovo la voce utile, tant'è che mi sono accorto della proposta di cancellazione proprio perché sono andato a consultarla. Per me l'enciclopedicità è indubbia, vista l'enorme enciclopedicità dell'opera tolkeniana e l'importanza che la precisione della successione cronologica riveste in essa. Il copyright è questione delicata, ma c'e' da dire che su certi eventi c'e' poco da fare, ad es "1131 - Nasce Círdan" che cosa si vuole parafrasare? "Nascita di" invece di "Nasce"? Posto che l'originale inglese si può tradurre in entrambi i modi. Si può comunque lavorare riformulando qualche frase più lunga. Per quanto riguarda la RO, come spesso accade (in particolare nelle procedure di cancellazione di liste) si scontrano due interpretazioni. La mia è più restrittiva: ad es se sono uno studioso di Tolkien e spulciando scritti magari anche inediti propongo una mia interpretazione dell'opera, certo è RO (e ci mancherebbe, direte voi ;-)). Mettere insieme informazioni coerenti e scevre da POV (come potrebbe essere POV invece: lista dei personaggi cattivi nell'opera di Tolkien), peraltro in gran parte già presenti su Wiki, direi che è proprio uno dei compiti di Wikipedia! Se allarghiamo troppo il concetto di RO, finisce che quasi tutte le voci lo sono...--[[Utente:Eylenbosch|Eylenbosch]] ([[Discussioni utente:Eylenbosch|msg]]) 12:08, 7 giu 2019 (CEST)
La storia narra dell'indagine condotta dall'investigatore privato Rigby Reardon intento a ritrovare una persona scomparsa. Alla fine si comprenderà che dietro alla scomparsa vi è un complotto intento a distruggere il mondo utilizzando la muffa dei latticini.
* {{cancellare}} questa non è RO ma esattamente l'opposto, la riproposizione pedissequa di una fonte, e anche questo è inadatto a Wikipedia. Le cronologie di Tolkien sono esse stesse opere di finzione. Wikipedia non deve riportare opere di finzione, né riformularle. "L'importanza che la precisione della successione cronologica riveste" nell'opera di Tolkien è discutibile, si può tranquillamente leggere Tolkien senza chiedersi quanti anni passano da un evento all'altro, e creare una cronologia sarebbe lavoro da studiosi e/o da fan se non l'avesse fatto Tolkien stesso, e non sarebbe comunque compito di Wikipedia riportarla per intero, ma solo scrivere ciò che dicono gli studiosi sull'importanza o meno della successione cronologica (cosa che non richiede una voce a sé). Quando sarà scaduto il diritto d'autore le cronologie si metteranno su Wikisource --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 15:20, 7 giu 2019 (CEST)
 
== Film citati ==
L'elenco dei film da cui sono stati tratti alcuni spezzoni:
 
* ''[[Il fuorilegge (film 1942)|Il fuorilegge]]'' (1942)
* ''[[La chiave di vetro (film)|La chiave di vetro]]'' (1942)
* ''[[La fiamma del peccato]]'' (1944)
* ''[[Giorni perduti]]'' (1945)
* ''[[I gangsters]]'' (1946)
* ''[[Sorvegliato speciale (film 1941)|Sorvegliato speciale]]'' (1941)
* ''[[Prigioniera di un segreto]]'' (1942) (uncredited)
* ''[[Il prezzo dell'inganno]]'' (1946)
* ''[[Humoresque (film)|Humoresque]]'' (1946)
* ''[[Il grande sonno (film)|Il grande sonno]]'' (1946)
* ''[[Il postino suona sempre due volte (film 1946)|Il postino suona sempre due volte]]'' (1946)
* ''[[La fuga (film 1947)|La fuga]]'' (1947)
* ''[[Corruzione (film)|Corruzione]]'' (''The Bribe'') (1949)
* ''[[La furia umana]]'' (1949)
* ''[[Il sospetto (film 1941)|Il sospetto]]'' (1941)
* ''[[Notorious - L'amante perduta]]'' (1946)
* ''[[Le vie della città (film 1948)|Le vie della città]]'' (1947)
* ''[[Il terrore corre sul filo]]'' (1948)
* ''[[Il diritto di uccidere (film 1950)|Il diritto di uccidere]]'' (1950)
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film parodistici]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1940]]