Calling Dr. Love e Governatorato di Muharraq: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|Bahrein}}
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = Calling Dr. Love
|Nome =Governatorato di Muharraq
|artista = Kiss
|Nome ufficiale = محافظة المحرق
|voce artista = Kiss (gruppo musicale)
|Panorama =
|tipo album = Singolo
|Didascalia =
|giornomese = 13 febbraio
|Bandiera =
|anno = 1977
|postdataVoce bandiera =
|Stemma =
|etichetta = [[Casablanca Records]]
|Voce stemma =
|produttore = [[Eddie Kramer]]
|durataStato = 3:48BHR
|formatiNote stato = 7"
|Grado amministrativo = 1
|genere = Hard Rock
|Capoluogo =
|registrato = Record Plant Studios, [[New York City|New York]], [[1976]]
|Amministratore locale =
|numero di dischi = 1
|Partito =
|album di provenienza = [[Rock and Roll Over]]
|numeroData di tracceelezione = 2
|Lingue =
|note = n. 16 {{bandiera|USA}}<ref name=chart>[http://www.kissfaq.com/charts/scharts.html Pagina] dedicata alle posizioni in classifica dei singoli dei Kiss, dal sito kissfaq.com</ref>
|Data istituzione =
|Critica musicale =
|Data soppressione =
|numero dischi d'oro =
|Altitudine =
|numero dischi di platino =
|Superficie =56
|precedente = [[Hard Luck Woman]] / Mr Speed
|annoNote precedentesuperficie = 1976
|Abitanti =169299
|successivo = [[Christine Sixteen]] / [[Shock Me]]
|Note abitanti =
|anno successivo = 1977
|Aggiornamento abitanti =2008
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Targa=
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione = Muharraq Governorate in Bahrain 2014.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Muharraq''' è un [[governatorati del Bahrein|governatorato]] del [[Bahrein]] con 169.299 abitanti (stima [[2008]])<ref>{{cita web|url=http://www.geohive.com/cntry/bahrain.aspx|titolo=Popolazione dei Governatorati del Bahrein da GeoHive.com|accesso=17 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130127022644/http://www.geohive.com/cntry/bahrain.aspx|dataarchivio=27 gennaio 2013}}</ref>.
 
== Geografia ==
'''''Calling Dr. Love''''' è un brano musicale del gruppo [[hard rock]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]], pubblicato nel [[1976]] all'interno dell'album [[Rock and Roll Over]] e poi come secondo singolo tratto da esso nel [[1977]], raggiungendo la sedicesima posizione in America. Scritta e cantata dal [[Basso elettrico|bassista]] e [[cantante]] [[Gene Simmons]], è diventata uno dei classici della band, che l'ha suonata spesso a partire dal ''[[Love Gun Tour]]''. La canzone compare nei [[Album live|live]] ''[[Alive II]]'' e ''[[KISS Symphony: Alive IV]]'', oltre che in varie raccolte. È inoltre presente nel videogioco ''[[Rock Band (videogioco)|Rock Band]]''.
Muharraq è il più settentrionale tra i cinque governatorati del Bahrein e confina con solo un altro governatorato, quello della [[governatorato della Capitale (Bahrein)|Capitale]] a Sud-ovest. A nord, a sud, a est e a ovest, viene bagnato dal [[Golfo del Bahrein]]. La città più importante e popolata nonché capoluogo del governatorato di Muharraq è [[Al Muharraq]].
 
==Formazione Note ==
* [[Gene Simmons]] - [[basso elettrico|basso]], [[Canto|voce]]
* [[Paul Stanley]] - [[chitarra ritmica]]
* [[Peter Criss]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Ace Frehley]] - chitarra solista
 
==Note==
<references/>
 
Riga 40 ⟶ 54:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Governatorati del Bahrein}}
{{KISS}}
 
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Governatorati del Bahrein|Muharraq]]