Avril Lavigne e Governatorato di Muharraq: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RAC2000 (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|Bahrein}}
{{Artista musicale
{{Divisione amministrativa
|nome = Avril Lavigne
|Nome =Governatorato di Muharraq
|tipo artista = cantautore
|Nome ufficiale = محافظة المحرق
|immagine = Avril Lavigne, Wango Tango 2013.jpg
|Panorama =
|didascalia = Avril Lavigne nel 2013
|nazioneDidascalia = CAN
|Bandiera =
|genere = Pop punk
|Voce bandiera =
|genere2 = Pop rock
|Stemma =
|genere3 = Alternative rock
|Voce stemma =
|genere4 = Skate punk
|Stato = BHR
|nota genere = <ref name="tbdt">{{allmusic|album|r1027173|''The Best Damn Thing''}}</ref>
|Note stato =
|nota genere2 = <ref name="tbdt"/><ref name=allmusic>{{allmusic|artist|p529805|Avril Lavigne}}</ref>
|Grado amministrativo = 1
|nota genere3 = <ref name="tbdt"/><ref name=allmusic />
|Capoluogo =
|nota genere4 = <ref>{{cita web|url=http://www.hostedvoiptelephoneservice.com/watch-music-videos-on-my-phone/power-pop-songstress-avril-lavigne-featured-artist-of-the-month-on-the-music-choice-multi-platform-network.html|titolo=Power pop songstress Avril Lavigne featured artist of the month|urlmorto=sì}}</ref>
|Amministratore locale =
|nota genere5 =
|Partito =
|anno inizio attività = 2001
|Data elezione =
|anno fine attività = in attività
|Lingue =
|note periodo attività =
|Data istituzione =
|etichetta = [[Arista Records]], [[RCA Records|RCA]], [[Epic Records|Epic]], [[BMG Rights Management]]
|Data soppressione =
|strumento = voce, [[chitarra]], [[pianoforte]], [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
|Altitudine =
|numero totale album pubblicati = 7
|Superficie =56
|numero album studio = 5
|numeroNote album livesuperficie = 1
|Abitanti =169299
|numero raccolte = 1
|Note abitanti =
|logo = Avril Lavigne logo.png
|Aggiornamento abitanti =2008
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Targa=
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione = Muharraq Governorate in Bahrain 2014.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Muharraq''' è un [[governatorati del Bahrein|governatorato]] del [[Bahrein]] con 169.299 abitanti (stima [[2008]])<ref>{{cita web|url=http://www.geohive.com/cntry/bahrain.aspx|titolo=Popolazione dei Governatorati del Bahrein da GeoHive.com|accesso=17 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130127022644/http://www.geohive.com/cntry/bahrain.aspx|dataarchivio=27 gennaio 2013}}</ref>.
 
== Geografia ==
{{Bio
Muharraq è il più settentrionale tra i cinque governatorati del Bahrein e confina con solo un altro governatorato, quello della [[governatorato della Capitale (Bahrein)|Capitale]] a Sud-ovest. A nord, a sud, a est e a ovest, viene bagnato dal [[Golfo del Bahrein]]. La città più importante e popolata nonché capoluogo del governatorato di Muharraq è [[Al Muharraq]].
|Nome = Avril Ramona
|Cognome = Lavigne
|PostCognome =, nota come '''Avril Lavigne'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Belleville
|LuogoNascitaLink = Belleville (Canada)
|GiornoMeseNascita = 27 settembre
|AnnoNascita = 1984
|Attività = cantautrice
|Attività2 = musicista
|Attività3 = stilista
|AttivitàAltre = e [[attore cinematografico|attrice]]
|Nazionalità = canadese
|Cittadinanza = francese
}}
 
Raggiunge il successo mondiale nel 2002 con il singolo ''[[Complicated]]'', che la fa diventare un idolo per gli adolescenti di tutto il mondo per via della sua personalità sfacciata e ribelle. Nello stesso anno esce il suo album di debutto, ''[[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]'', che ha venduto circa 20 milioni di copie nel mondo e che ha ottenuto un disco di diamante in [[Italia]].
 
Il successo continua con il secondo album uscito nel 2004, ''[[Under My Skin]]'', distribuito in circa 12 milioni di copie e trainato dal successo dei singoli ''[[Don't Tell Me (Avril Lavigne)|Don't Tell Me]]'' e ''[[My Happy Ending]]''.
 
Nel 2007 esce il terzo [[album discografico|album in studio]], ''[[The Best Damn Thing]]'', stampato in 8 milioni di copie, preceduto dall'inarrestabile successo di ''[[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfirend]]'', la canzone più venduta della cantante nonché la sua unica ad aver primeggiato nella [[Billboard Hot 100]].
 
Dopo aver preso una pausa di circa quattro anni, Lavigne torna sulle scene musicali pubblicando prima l'album ''[[Goodbye Lullaby]]'' (2011) e poi l'omonimo ''[[Avril Lavigne (album)|Avril Lavigne]]'' (2013), entrambi influenzati da una forte impronta personale e introspettiva.
 
Oltre alla musica, Lavigne dedica del tempo significativo anche a diverse altre attività. È apparsa infatti in diversi film e serie TV, ha intrapreso la costituzione di una propria linea d'abbigliamento mirata al mercato giovanile, la ''[[Abbey Dawn]]'', e ha realizzato tre fragranze di profumi. Inoltre ha composto parte della colonna sonora per il film campione d'incassi ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', producendone il singolo apri-pista ''[[Alice (Avril Lavigne)|Alice]]''.
 
== Biografia ==
=== Infanzia e adolescenza ===
Nasce a [[Belleville (Canada)|Belleville]], nella Provincia dell'[[Ontario]], in [[Canada]], il 27 settembre [[1984]]. Seconda di tre figli (gli altri sono Michelle di tre anni più giovane e Matt di due anni più grande),<ref>[http://www.people.com/people/gallery/0,,714142_5,00.html Avril Lavigne: Inside Her Life - THE MIDDLE CHILD - Avril Lavigne: People.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> all'età di cinque anni si trasferisce con la famiglia a [[Greater Napanee|Napanee]], una cittadina di soli {{TA|5 000}} abitanti, dove è cresciuta.<ref name='bio2'>[http://tprone.com/avril-lavigne-biography-songs-wiki-lyrics-wallpaper-pictures-age-filmography-height/ tprone.com - tprone Resources and Information. This website is for sale!<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110124182622/http://tprone.com/avril-lavigne-biography-songs-wiki-lyrics-wallpaper-pictures-age-filmography-height/ |data=24 gennaio 2011 }}</ref> Essendo suo padre originario della [[Francia]], Avril possiede la doppia cittadinanza [[Canada|canadese]] e [[Francia|francese]]. Ad Avril in giovane età viene diagnosticata la [[sindrome da deficit di attenzione e iperattività]] ed inizia ad assumere [[Ritalin]].<ref>http://adhdclinicjeeva.com/jeeves-desk/9%20can%20we%20have%20your%20attention%20pls/attention-plese.pdf</ref>
 
La famiglia (il padre francese, Jean-Claude, lavora per una compagnia telefonica e la madre canadese, Judy, è casalinga) e l'ambiente profondamente religioso in cui cresce, la portano a frequentare le [[chiesa (comunità)|chiese]] (la Evangel Temple era quella solitamente frequentata dalla sua famiglia)<ref name='avrilbiografia'>[http://www.mymovies.it/biografia/?a=64570 Avril Lavigne | MYmovies<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e le comunità nel quale farà le prime esperienze nel canto.<ref name='bio2'/> Un misto di [[musica country|country]] e [[gospel]] che la formerà e le farà "muovere i primi passi" su una strada già percorsa da molte altre [[celebrità]] prima di lei.
 
=== 1995-2001: Gli esordi e il primo contratto discografico ===
[[File:Avril Lavigne's signature.svg|thumb|Autografo di Avril Lavigne.|206x206px]]
All'età di undici anni Lavigne riceve in regalo dai suoi genitori la sua prima chitarra.<ref name='avrilbiografia'/> È su questo [[strumento musicale|strumento]] che inizia ad imparare da autodidatta; comincia a scrivere alcuni testi all'età di quattordici anni, il primo ''Can't Stop Thinking About You'', parla di una storia d'amore finita male. La prima canzone che impara con la chitarra è ''[[Fly Away (Lenny Kravitz)|Fly Away]]'' di [[Lenny Kravitz]]. Decide di entrare nella ''Lennox Community Theatre'', che produce spettacoli e musical a livello locale e si esibisce in due spettacoli,<ref name='avrilbiografia'/> colpendo il direttore del teatro Tom Picotte per la personalità che esprime sul palco nonostante la giovane età.
 
Nel [[1999]] partecipa, vincendolo, ad un importante concorso radiofonico il cui premio finale è la possibilità di esibirsi in duo con la cantante country [[Shania Twain]]. Le due si esibiscono con il brano ''What Made You Say That?'' presso il Corel Centre di [[Ottawa]] di fronte a {{TA|20 000}} persone.<ref name='vita'>[http://www.people.com/people/avril_lavigne Avril Lavigne: People.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'anno successivo Avril Lavigne si esibisce nel ''The Quinte Spirit Festival'', manifestazione che si svolge annualmente a [[Greater Napanee]] ed è organizzata allo scopo di promuovere gli artisti locali. L'organizzatore, un cantautore di nome Stephen Medd, rimane talmente colpito dalla voce della cantante, che aveva già notato durante un'esibizione al ''Lennox Community Theatre'', che le propone di partecipare a tre sue canzoni, ''Touch the Sky'', ''Temple of Life'' e ''Two Rivers (Tekahionwake)'', contenute negli album ''The Quinte Spirit'' (1999) e ''My Window to You'' (2000) dello stesso Medd.<ref name='bio2'/>
 
Alla fine del [[1999]], durante un'esibizione in una libreria di [[Kingston (Ontario)|Kingston]] in [[Ontario]], Lavigne incontra il talent scout Cliff Fabri che diventa il suo primo manager e le organizza numerose esibizioni nell'area di Kingston e Napanee.<ref name='vita'/> In queste esibizioni canta brani [[musica country|country]] inframezzati a successi pop come ''[[Kiss Me (Sixpence None the Richer)|Kiss Me]]'' dei [[Sixpence None the Richer]]. Oltre a promuovere esibizioni locali, Fabri cerca di ottenere un contratto discografico, per questo incoraggia la cantante a scrivere propri brani. Registra un video nel seminterrato di casa Lavigne e spedisce demo a numerose case discografiche. Una prima occasione discografica arriva quando Brian Hetherman della [[Universal Music Group]], s'interessa alla cantante e si reca a Napanee per ascoltarla dal vivo esibirsi in ''Adia'' di [[Sarah McLachlan]] e ''Breathe'' di [[Faith Hill]]. Hetherman pur rimanendo colpito non le offre un contratto, tuttavia le lascia una serie di album da dove trarre spunto per cercare di far evolvere il suo stile musicale, uno dei quali è dei [[blink-182]].
 
Un'altra occasione arriva quando il vice presidente della [[Nettwerk Records]], Mark Jowett, chiede di incontrarla: egli è convinto che abbia i requisiti per sfondare ma è dubbioso su quale tipo di canzoni siano adatte a lei, per cui non le offre un contratto ma la invita a [[New York]] per lavorare insieme ad altri autori e produttori. In quel primo viaggio Lavigne affronta una grande città come New York e si accorge come sia diversa dai luoghi tranquilli dove aveva vissuto fino ad allora. In quel periodo conosce Peter Zizzo, un famoso autore di canzoni, che in passato aveva lavorato con [[Jennifer Lopez]] e [[Céline Dion]] e insieme a lui compone il brano ''Why'' che poi sarà contenuto come bonus track nel suo album di debutto. Tuttavia alla fine del soggiorno a New York Avril Lavigne non riesce ad ottenere nessun contratto discografico e ritorna a Napanee. La svolta arriva alla fine del [[2000]] quando nel secondo viaggio a New York conosce il talent scout, Ken Krongard, della [[Arista Records]], che rimane colpito dalla cantante e le organizza un'esibizione presso la sua casa discografica in presenza di L.A. Reid, il capo della [[Arista Records]].<ref name='avrilbiografia'/> In quell'occasione Avril Lavigne canta i brani ''Falling Into History'' e ''Why'' e nello stesso giorno L.A. Reid le offre un contratto discografico.
 
Nel gennaio [[2001]], dopo la firma del contratto Avril Lavigne, con l'appoggio dei suoi genitori, lascia la High School (senza mai diplomarsi) e si trasferisce stabilmente a New York,<ref name='vita'/> dove risiede in un appartamento di Horatio Street nel [[Greenwich Village]], luogo noto per essere il quartiere di artisti e creativi, insieme al fratello maggiore Matt. Tuttavia in questo periodo la cantante sedicenne non riesce a sviluppare nessun progetto degno di nota, anche per la mancanza di contatti con ragazzi della sua età e in particolare all'eccessiva invadenza di autori professionisti in un lavoro che vorrebbe fare in prima persona. Così Avril Lavigne lascia New York e si trasferisce a [[Los Angeles]], dove trova quella concentrazione e freschezza di cui sente bisogno.<ref>[http://www.stradivariusconcerti.com/avrillavigne.htm Avril Lavigne - Tutte le Informazioni su Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111224002834/http://www.stradivariusconcerti.com/avrillavigne.htm |data=24 dicembre 2011 }}</ref>
 
=== 2001-2003: ''Let Go'' ===
[[File:AvrilShow cropped.jpg|thumb|Avril Lavigne in concerto nel 2002]]
Una volta trasferitasi a Los Angeles, Lavigne inizia a lavorare alla composizione delle canzoni da introdurre nel suo album di debutto: a tale scopo incontra un rinomato autore di canzoni, Cliff Magness, con il quale ha subito un grande feeling e insieme a lui compone alcuni brani che poi faranno parte della tracklist dell'album: ''Unwanted'', ''[[Losing Grip]]'', ''Mobile'', ''My World'' e ''Too Much to Ask''. Oltre alla collaborazione con Magness, molto importante è quella con i [[The Matrix (squadra discografica)|The Matrix]] (trio di autori costituito dai conuigi Lauren Christy, Graham Edwards e Scott Spock), che in passato avevano collaborato con [[Christina Aguilera]] e i [[Backstreet Boys]], con i quali compone i brani ''[[Complicated]]'', ''[[Sk8er Boi]]'', ''[[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm with You]]'', ''Anything But Ordinary'' e ''Things I'll Never Say''. Infine, realizza la canzone ''Nobody's Fool'', insieme a Peter Zizzo, e gli altri due brani ''Tomorrow'' e ''Naked'', nati dalla collaborazione con i songwriters Curt Frasca e Sabelle Breer.
 
Come singolo di debutto viene scelto il brano ''[[Complicated]]'', pubblicato nel giugno del [[2002]], che diventa subito una hit internazionale, raggiungendo la prima posizione in diverse nazioni. Il video entra subito in heavy rotation su [[MTV]] e batte tutti i record per quanto riguarda i passaggi radiofonici negli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Il brano si è rivelato uno dei più fortunati dell'anno e ha scalato le classifiche dei singoli più venduti in moltissimi Paesi del mondo: è entrato nella top10 di molte nazioni stabilizzandosi saldamente alle posizioni più alte della classifica e ha raggiunto la numero 1 in [[Australia]] (per 6 settimane)<ref>[http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Complicated&cat=s australian-charts.com - Avril Lavigne - Complicated<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, in [[Nuova Zelanda]] (per 9 settimane)<ref>[http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Complicated&cat=s charts.org.nz - Avril Lavigne - Complicated<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, in [[Norvegia]] (per 4 settimane)<ref>[http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Complicated&cat=s norwegiancharts.com - Avril Lavigne - Complicated<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, In [[Irlanda]] (per due settimane)<ref>[http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2002&year=2002&week=39 GFK Chart-Track<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e in [[Messico]], rendendo così Avril Lavigne, ancora diciassettenne, celebre in tutto il mondo. In Italia è stato al secondo posto dei singoli più venduti senza scalzare dalla vetta del podio il singolo planetario ''[[Aserejé]]''. Ha venduto complessivamente circa 9 milioni di copie diventando uno dei maggiori incassi discografici del 2002. È anche incluso nella serie drammatica ''[[Dawson's Creek]]''. ''Complicated'' è stato inserito alla numero 83 nella rassegna dei ''Hot 100 singoli del decennio''. Il 28 giugno 2002 Avril Lavigne pubblica l'album di debutto intitolato ''[[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]'' che debutta alla posizione numero 2 della ''[[Billboard 200]]'' e alla prima posizione della classifica canadese, australiana e britannica. Con l'album la cantante canadese entra nel [[Guinness dei primati]] del [[2004]] per essere stata la cantante più giovane ad arrivare al primo posto della classifica britannica con un [[Album discografico|album]], record in seguito battuto dalla cantante soul [[Joss Stone]]. L'album ottiene un enorme successo superando le 18 milioni di copie vendute in tutto il mondo di cui solo 7 milioni erano copie digitali.<ref name='ven'>[http://www.mediatraffic.de/2000-2009-album-chart.htm Global Track Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 9 settembre [[2003]], l'azienda [[Apple]] ha comunicato che ''[[Complicated]]'' è stato il dieci milionesimo singolo a essere acquistato sulla sua piattaforma in rete, per 99 centesimi.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/3092542.stm|titolo=Apple sells 10m tunes on the net|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5w3GU0CIP?url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/3092542.stm|dataarchivio=27 gennaio 2011}}</ref>
 
Oltre al singolo apripista dall'album vengono pubblicati altri tre singoli: ''[[Sk8er Boi]]'' (il 13 dicembre 2002 in [[Italia]]), ''[[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm with You]]'' (il 30 aprile 2003 in Italia) e ''[[Losing Grip]] ''(il 7 luglio 2003 negli USA) e anch'essi ottengono un grande successo. Proprio per la popolarità dei suoi primi tre [[singoli]], Avril Lavigne è divenuta la seconda artista della storia a collezionare tre brani alla n. 1 nella ''Billboard'' [[Mainstream Top 40]] da un album di debutto. A supporto dell'album, Avril Lavigne intraprende un [[Tournée|tour]] mondiale, il ''[[Try to Shut Me Up Tour]]'', che registra il tutto esaurito in tutte le tappe.<ref>{{cita web|url=http://m.sfgate.com/music/article/She-s-talkin-bout-her-generation-Lavigne-s-2619189.php|titolo=She's talkin' 'bout her generation / Lavigne's energetic show and young fans are all about the music|data=2 maggio 2003}}</ref> Il tour tocca anche l'[[Italia]] con la data di [[Milano]] del 13 marzo 2003, in occasione della quale partecipa come ospite al programma di [[MTV (Italia)|MTV Italia]] [[Total Request Live (Italia)|TRL]]. Durante il tour realizza la reinterpretazione di ''[[Knockin' on Heaven's Door]]'', celebre brano di [[Bob Dylan]], che viene inclusa nella compilation ''Peace Song'' per la lotta al fenomeno dei bambini soldato. Grazie all'album di debutto Avril Lavigne riceve numerose nomination e premi musicali: nel 2002 vince il [[World Music Awards]] come artista rock dell'anno e il premio [[MTV Video Music Awards]] per il video di'' [[Complicated]]''; nel 2003 fa incetta di [[Juno Award]] vincendone quattro sulle sei [[nomination]], riceve tre nomination per i [[BRIT Awards 2003|BRIT Awards]] e cinque nomination per i [[Grammy Award]], di cui due nelle prestigiose categorie di Best New Artist e Song of the Year per ''Complicated'' (dei quali riceve altre tre nomination nel 2004).
 
Lavigne ha posato per la [[copertina]] del numero di marzo 2003 della rivista ''[[Rolling Stone]]''<ref>[https://web.archive.org/web/20071223045852/http://www.rollingstone.com/photos/gallery/5399657/2003_rolling_stone_covers/photo/5/large/ 2003 Rolling Stone Covers : Photos : Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e, più tardi, a maggio, ha cantato ''[[Fuel (Metallica)|Fuel]]'' durante l'edizione di MTV Icon dedicata ai [[Metallica]].<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1471697/metallica-dubbed-new-icons.jhtml Avril, Snoop Dogg, Lisa Marie Presley Bow Down To Metallica - Music, Celebrity, Artist News | MTV.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Lavigne è anche un [[personaggio non giocante]] che è possibile incontrare nel [[videogioco]] del 2003, ''[[The Sims: Superstar]]''.
 
=== 2004-2005: ''Under My Skin'' ===
[[File:AvrilVancouver.jpg|left|thumb|Avril Lavigne in un concerto acustico a [[Vancouver]], 2004]]
Nell'autunno [[2003]], dopo un breve periodo di vacanza, Avril Lavigne inizia a lavorare al secondo album, dal titolo ''[[Under My Skin]]'', con la volontà di creare un album più "duro" e più personale del precedente.<ref>{{cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=Or4wAAAAIBAJ&sjid=Av4DAAAAIBAJ&pg=6368,123891&dq=avril+lavigne+angry&hl=en|titolo=Lavigne's Not Really Angry|accesso=17 giugno 2010}}</ref> Dalla collaborazione con il suo chitarrista e amico [[Evan Taubenfeld]] nascono i brani ''Take Me Away'' e ''[[Don't Tell Me (Avril Lavigne)|Don't Tell Me]]'', mentre dalla collaborazione con il suo batterista Matt Brann nasce la canzone ''Freak Out''. Oltre che con la sua band la cantante collabora anche con la cantautrice [[Chantal Kreviazuk]], conosciuta durante il 2003 e divenuta sua grande amica, con la quale scrive ''Together'', ''[[He Wasn't]]'', ''How Does It Feel'', ''Forgotten'', ''Who Knows'' e ''Slipped Away''. Con il marito della Kreviazuk, Raine Maida, Avril Lavigne scrive ''Fall to Pieces''.
 
Collabora anche con [[Ben Moody]], l'ex chitarrista degli [[Evanescence]], scrivendo il brano ''[[Nobody's Home (Avril Lavigne)|Nobody's Home]]''. Infine l'album viene completato con il brano ''[[My Happy Ending]]'' scritto con [[Butch Walker]]. Oltre a scrivere per il suo album, nel [[2004]] Avril Lavigne co-scrive insieme a Matthew Gerrard la canzone ''Breakaway'', che viene interpretata da [[Kelly Clarkson]] e scelta come primo singolo del suo secondo album intitolato proprio [[Breakaway (album Kelly Clarkson)|Breakaway]] e per la colonna sonora del film ''[[Principe azzurro cercasi]]''. Avril Lavigne ha anche cantato una cover di ''Iris'' dei [[Goo Goo Dolls]], insieme al leader della band, [[John Rzeznik]], al Fashion Rocks, e ha posato per la copertina del numero di ottobre 2004 della rivista ''[[Maxim (periodico)|Maxim]]''. Ha anche registrato la colonna sonora del film ''[[SpongeBob - Il film]]''.
 
Il 30 aprile 2004 viene pubblicato il primo singolo ''[[Don't Tell Me (Avril Lavigne)|Don't Tell Me]]''<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/it/Avril-Lavigne-Dont-Tell-Me/release/2597511|titolo=Avril Lavigne - Don't Tell Me}}</ref> che ottiene un buon successo raggiungendo la ''top ten'' in diversi paesi quali Regno Unito, Italia, Canada e Australia. Il 21 maggio 2004 viene pubblicato l'album ''[[Under My Skin]]'' che debutta alla prima posizione della ''[[Billboard 200]]'' americana e alla prima posizione della classifica album di Regno Unito, Australia, Canada, Germania e Irlanda, mentre in Italia debutta in terza posizione. Dall'album vengono estratti altri tre singoli: ''[[My Happy Ending]]'' (il 1º settembre 2004 in Italia), ''[[Nobody's Home (Avril Lavigne)|Nobody's Home]]'' (il 12 dicembre 2004 in Italia) e ''[[He Wasn't]]'' (il 21 marzo 2005). Ad oggi l'album ha venduto circa 11 milioni di copie.<ref name='ven'/>
 
Per supportare la promozione di ''[[Under My Skin]]'' Avril Lavigne, tra marzo e aprile 2004, realizza un mini tour acustico, il ''[[Live By Surprise Tour]]'', insieme ad [[Evan Taubenfeld]], nei grandi centri commerciali degli Stati Uniti e del Canada. Successivamente da settembre 2004 a settembre 2005 si esibisce in Stati Uniti, Canada, Europa, Asia, Africa e America Latina con il ''[[Bonez Tour]]'' per un totale di 144 date. Per quanto riguarda la promozione in Italia la cantante si esibisce una prima volta il 1º maggio 2004 a Napoli come ospite dello show di MTV ''[[Total Request Live]]'' e l'anno successivo fa tappa con il suo ''[[Bonez Tour]]'' il 29 maggio 2005 a Milano nell'ambito del ''Cornetto Free Music Festival'' e il 31 maggio 2005 a Napoli.
 
Nell'autunno 2005 realizza, accompagnata al piano da [[Chantal Kreviazuk]], una reinterpretazione di ''[[Imagine (singolo John Lennon)|Imagine]]'' di [[John Lennon]] per un'iniziativa benefica a favore di [[Amnesty International]]. Inoltre nello stesso anno partecipa al concerto-tributo per i [[Metallica]] nel quale si esibisce con ''[[Fuel (Metallica)|Fuel]]'', noto del brano del gruppo. Il frontman [[James Hetfield]], presente al concerto, definisce la sua esibizione una delle migliori.
 
=== 2006-2008: ''The Best Damn Thing'' ===
[[File:Avril Lavigne, Beijing08 c.jpg|thumb|Avril Lavigne in concerto a [[Pechino]] per il ''[[The Best Damn Tour]],'' 2008]]
Il 21 febbraio [[2006]] si esibisce a [[Torino]] in un concerto acustico insieme al suo chitarrista storico [[Evan Taubenfeld]] durante le premiazioni dei [[XX Giochi olimpici invernali]].<ref name='giochi'>{{cita web |url=http://www.sololive.it/concerto/Avril_Lavigne/Live_in_Toronto.aspx |titolo=Copia archiviata |accesso=9 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110816135620/http://www.sololive.it/concerto/Avril_Lavigne/Live_in_Toronto.aspx |dataarchivio=16 agosto 2011 }}</ref> Si esibisce anche il 26 febbraio durante la cerimonia di chiusura con la canzone ''Who Knows'', al momento della presentazione di [[Vancouver]] come sede dell'edizione XXI dei giochi.<ref name='giochi'/> Nell'autunno del [[2006]] Avril Lavigne inizia a lavorare al suo terzo album, con l'intento di realizzare un disco caratterizzato da sonorità più "frizzanti" e tematiche più "femminili" rispetto al precedente. Per questo nuovo progetto la cantante collabora con [[Butch Walker]], [[Dr. Luke]], Rob Cavallo, [[Travis Barker]] e l'allora marito [[Deryck Whibley]].
 
Nello stesso periodo la cantante viene contattata dalla casa di produzione [[20th Century Fox]] per realizzare una canzone da inserire nella colonna sonora del film [[Eragon]], così nasce la canzone ''[[Keep Holding On]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.avrillavigne.com/index.jsp?news_id=3442|titolo=11.20.06 "Keep Holding On" now playing at radio!|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061207084847/http://www.avrillavigne.com/index.jsp?news_id=3442|dataarchivio=7 dicembre 2006}}</ref> che riscuote un buon successo di pubblico e in seguito viene inclusa, come ultima traccia, nella tracklist del nuovo album. Tra le canzoni scritte per l'album c'è anche ''[[I Will Be]]'' (inclusa solo nell'edizione limitata dell'album) di cui una versione cover viene inserita in ''[[Spirit (Leona Lewis)|Spirit]]'', l'album di debutto della cantante britannica [[Leona Lewis]] e pubblicata da quest'ultima come singolo nel 2009.
 
Il terzo album di Avril Lavigne, ''[[The Best Damn Thing]]'', viene pubblicato il 13 aprile [[2007]] in [[Europa]] e il 17 aprile [[2007]] negli Stati Uniti: ottiene un ottimo successo di vendite raggiungendo la prima posizione della classifica album di 12 paesi, tra cui l'Italia, il Regno Unito e gli Stati Uniti (dove debutta con 289.000 copie vendute nella prima settimana di disponibilità).<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/1052570/lavignes-new-thing-debuts-atop-billboard-200|titolo=Lavigne's New 'Thing' Debuts Atop Billboard 200|data=25 aprile 2007}}</ref> Vende oltre 8 milioni di copie<ref name=autogenerato5>{{cita web |url=http://www.kohlscorporation.com/PressRoom/PDFs/2008/AbbeyDawnAnnouncementRelease.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=30 marzo 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/62YuILgsh?url=http://www.kohlscorporation.com/pressroom/PDFs/2008/AbbeyDawnAnnouncementRelease.pdf |dataarchivio=19 ottobre 2011 }}</ref> venendo così proclamato il quarto album più venduto dell'anno<ref>http://www.ifpi.org/content/library/top-50-albums-2007.pdf</ref> e il più venduto dall'etichetta [[Sony BMG]].
[[File:Avril Lavigne in Amsterdam, 2008 VII (crop).jpg|sinistra|miniatura|Avril Lavigne durante un concerto all'[[Heineken Music Hall]] nel 2008]]
Il primo singolo, che anticipa l'uscita dell'album, è la hit ''[[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]]'' uscita il 30 marzo [[2007]] in Italia mentre il 7 febbraio [[2007]] negli Stati Uniti. La canzone riscuote un inaspettato successo e diventa una hit internazionale raggiungendo la vetta delle classifiche di 11 paesi, tra cui quella italiana, australiana, canadese e americana, diventando così la prima numero uno della cantante nella prestigiosa [[Billboard Hot 100]] americana. Con le sue 7.3 milioni di copie vendute in 72 diverse nazioni, è il singolo di maggior successo commerciale di Avril Lavigne nelle classifiche musicali di tutto il mondo e il singolo più venduto digitalmente a livello mondiale del 2007,<ref>{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/library/DMR2008.pdf|titolo=Top Global Digital Singles of 2007}}</ref> ma occupa anche un posto di prestigio nella classifica riguardante i singoli più venduti nella storia della musica. Il secondo singolo estratto dall'album è la hit ''[[When You're Gone (Avril Lavigne)|When You're Gone]]''<ref>{{cita web|url= http://www.digitalspy.com/music/single-reviews/review/a62873/avril-lavigne-when-youre-gone/|titolo= Avril Lavigne: 'When You're Gone|data=26 giugno 2007}}</ref> (pubblicato il 19 giugno [[2007]]) che riscuote un buon successo, infatti in Italia e Regno Unito raggiunge rispettivamente la quarta e la terza posizione mentre negli Stati Uniti raggiunge la ventiquattresima posizione. Il terzo singolo estratto è ''[[Hot (Avril Lavigne)|Hot]]'', pubblicato in Regno Unito il 29 ottobre [[2007]] mentre negli Stati Uniti il 2 ottobre [[2007]].
 
Il 1º novembre [[2007]] durante gli [[MTV Europe Music Awards]] di [[Monaco di Baviera]], Avril Lavigne si esibisce con il singolo ''[[Hot (Avril Lavigne)|Hot]]'' e vince, per la prima volta nella sua carriera, i premi in due categorie: Act of the Year e Best Song per ''[[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1573241/amy-winehouse-stumbles-through-ema-performance-plus-justin-timberlake-avril-lavigne-britney-spears-lindsay-lohan-more-in-for-the-record/|titolo=AMY WINEHOUSE STUMBLES THROUGH EMA PERFORMANCE; PLUS JUSTIN TIMBERLAKE, AVRIL LAVIGNE, BRITNEY SPEARS, LINDSAY LOHAN & MORE, IN FOR THE RECORD|data=1º novembre 2007}}</ref> Nel dicembre dello stesso anno, il celebre [[Periodico|magazine]] statunitense che si occupa di economia e finanza, cioè ''[[Forbes]]'', la colloca all'ottavo posto nella classifica riguardante "I miglior venti percettori under 25", avendo avuto un guadagno annuale di 12 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url= http://www.forbes.com/2007/12/01/celebrity-hollywood-media-cz_lg_1204kidstars.html|titolo=20 Under 25: The Top-Earning Young Superstars|data=4 dicembre 2007}}</ref> Nel [[2008]], come quarto singolo radiofonico, solo per l'Italia, viene scelta ''[[Innocence (Avril Lavigne)|Innocence]]'' (pubblicato il 22 febbraio [[2008]]) e MTV Italia trasmette un video non ufficiale prodotto appositamente per il singolo. Il video viene in seguito pubblicato online.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Fan-Made Music Videos|data=25 ottobre 2016|titolo=Avril Lavigne - Innocence (Official Italian Music Video) - MTV TRL 20 marzo 2008|accesso=20 novembre 2016|url=https://www.youtube.com/watch?v=GhALPhbkk9k}}</ref> Successivamente come quinto singolo italiano ma quarto singolo internazionale viene pubblicata la ''[[title track]]'' ''[[The Best Damn Thing (singolo)|The Best Damn Thing]]''.
 
Per promuovere l'album la cantante, nel 2007, realizza un tour promozionale che tocca anche l'Italia con la data del 18 luglio [[2007]] all'Ippodromo delle Capannelle di [[Roma]]. Successivamente, il 5 marzo [[2008]], inizia il ''[[The Best Damn Tour]]'', il tour mondiale che dapprima tocca il [[Canada]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], poi l'[[Europa]], poi di nuovo il Canada, l'[[Asia]] e l'[[Australia]] e che termina nell'ottobre dello stesso anno. In Italia si esibisce con due date: a [[Bolzano]] il 12 giugno e a [[Milano]] il 13 giugno. Nell'agosto dello stesso anno, il [[Partito Islamico Panmalese]] tenta di vietare lo show della cantante a [[Kuala Lumpur]], giudicandola "troppo sexy";<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1592957/avril-lavigne-faces-possible-ban-in-malaysia-for-being-too-sexy/|titolo=AVRIL LAVIGNE FACES POSSIBLE BAN IN MALAYSIA FOR BEING ‘TOO SEXY|data=18 agosto 2008}}</ref> in realtà da parte dello staff della cantante si pensava che fossero stati promossi i valori sbagliati prima della giornata dell'Indipendenze Malese avvenuta il 31 agosto. Alla fine il concerto, programmato per il 29 agosto, si è svolto grazie al consenso da parte del governo.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1593264/avril-lavignes-malaysia-concert-is-back-on-singer-says-too-sexy-or-not/|titolo=AVRIL LAVIGNE’S MALAYSIA CONCERT IS BACK ON, SINGER SAYS — ‘TOO SEXY’ OR NOT|data=29 agosto 2008}}</ref>
 
=== 2009-2011: ''Goodbye Lullaby'' ===
[[File:Avril Lavigne profile, St. Petersburg (crop).jpg|left|thumb|Avril in concerto a [[San Pietroburgo]], 2011.]]
La lavorazione al quarto album inizia nel [[2009]] quando Avril Lavigne registra in studio alcune canzoni tra le quali ''Everybody Hurts'' e ''Darlin'' (brano scritto all'età di 15 anni dalla cantante quando ancora viveva a Napanee).<ref name=autogenerato6>[https://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fmusic-mix.ew.com%2F2009%2F07%2F24%2Favril-lavigne-in-the-studio-exclusive%2F&date=2010-07-01 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La data di uscita dell'album, inizialmente prevista per il 17 novembre 2009, subisce un primo slittamento al 2010. Successivamente si susseguono una serie di posticipazioni: a gennaio [[2010]] durante un'intervista la cantante fissa l'uscita del primo singolo per aprile e dell'album per il mese di giugno 2010 ma il 6 maggio 2010, intervistata nel programma radiofonico ''On-Air with Ryan Seacrest'', Avril Lavigne afferma di trovarsi ancora in studio per scrivere nuove canzoni, dal sound più leggero, da aggiungere alle altre già registrate e caratterizzate da sonorità più cupe, senza però dichiarare un'ipotetica data di uscita del nuovo album. Nell'agosto del 2010 durante un'intervista dichiara di aver registrato materiale per due album.<ref>[http://kingstonherald.com/entertainment/avril-lavigne-in-studio-has-strep-throat-201031750 Avril Lavigne Back in the Studio, Has Strep Throat: Kingston Herald<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il nuovo album sarà composto da 14 tracce: la maggior parte scritte da Avril Lavigne durante l'adolescenza (come ''Darlin'') e le altre composte dalla cantante in collaborazione con [[Evan Taubenfeld]] (già coautore di ''Don't Tell Me'', ''Take Me Away'', ''Freak out'', ''Hot'', ''Innocence'', ''Contagious''), [[Butch Walker]] (già coautore di ''My Happy Ending'', ''When You're Gone'', ''The Best Damn Thing'' e ''Everything back but you''), [[Deryck Whibley]] e [[Max Martin]].
 
Nel mese di gennaio 2010, mentre lavora alle canzoni per il nuovo album, Avril Lavigne collabora con la [[Disney]] scrivendo il brano ''[[Alice (Avril Lavigne)|Alice]]'' per la colonna sonora del film [[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]. Il 27 gennaio la canzone viene pubblicata come primo singolo dall'album soundtrack ''Almost Alice'' e ottiene un discreto successo in tutto il mondo, riportando la cantante su uno stile, abbandonato con il terzo album, molto più profondo con un richiamo ai testi di ''[[Under My Skin]]'', il suo secondo lavoro discografico. Il 28 febbraio [[2010]] Avril Lavigne si esibisce a [[Vancouver]] durante il concerto di chiusura dei [[XXI Giochi olimpici invernali]] cantando i brani ''[[My Happy Ending]]'' e ''[[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]]''.<ref>[http://www.merinews.com/article/avril-lavigne-others-at-closing-ceremony-watch-video/15799788.shtml Avril Lavigne, others at closing ceremony, watch video<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 12 marzo [[2010]] viene pubblicata la canzone ''[[Wavin' Flag|Wavin' Flag for Haiti]]'' registrata da 26 artisti canadesi, sotto il nome di Young Artist for Haiti, per raccogliere fondi da destinare ai terremotati di [[Haiti]]. Avril Lavigne canta una delle strofe della canzone e oltre a lei vi sono artisti canadesi quali [[Nelly Furtado]], [[K'naan]] (autore della canzone), [[Drake (rapper)|Drake]], [[Justin Bieber]], [[Deryck Whibley]] e molti altri.<ref>[http://www.melodicamente.com/2010/03/wavin%E2%80%99-flag-young-artists-for-haiti-il-video-ufficiale/ "Wavin' Flag" - Young Artists For Haiti: il video ufficiale | MelodicaMente<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La canzone ottiene un ottimo successo in [[Canada]] dove raggiunge la prima posizione della classifica dei singoli più venduti.
 
Nel settembre [[2010]] Avril annuncia di aver fondato ''The Avril Lavigne Foundation'', la sua prima fondazione di carattere umanitario a favore di bambini e ragazzi disabili o con malattie gravi; al riguardo ha dichiarato:<ref>{{cita web|url=http://music-mix.ew.com/2010/12/27/avril-lavigne-interview-new-album/|titolo=Avril EW Q&A|urlmorto=sì|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fmusic-mix.ew.com%2F2010%2F12%2F27%2Favril-lavigne-interview-new-album%2F&date=2010-12-27|dataarchivio=27 dicembre 2010}}</ref>{{citazione|''Aver dato vita alla fondazione mi fa sentire bene. Sono certa che se Dio ti ha dato tanto devi pensare a chi è stato meno fortunato di te.''<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/musica/sezioni/news/articolo/lstp/390603/|titolo=Avril Lavigne bella e buona: dopo il disco pensa ai disabili}}</ref>}} Nel novembre 2010, la cantante barbadiana [[Rihanna]] pubblica il suo quinto album in studio, ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]''; nel disco è contenuto il brano ''[[Cheers (Drink to That)]]'' per il quale la cantante ha affermato di essersi ispirata allo stile di ''[[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm with You]]'' di Avril. Viene estratto come ultimo singolo ufficiale dall'album l'anno dopo e nel suo video musicale Avril fa un breve [[cameo]].<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2011/09/08/avril-lavigne-interview-fashion-week_n_953822.html|titolo=Avril Lavigne Interview: Singer Talks Fashion Week, 'Majors & Minors' & Kim Kardashian's Wedding|data=8 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.com%2F2011%2F09%2F08%2Favril-lavigne-interview-fashion-week_n_953822.html&date=2011-09-12|dataarchivio=12 settembre 2011}}</ref>
 
[[File:Avril Lavigne on piano, Italy (crop).jpg|thumb|Avril Lavigne in concerto in [[Italia]] nel 2011]]
Nel novembre [[2010]] tramite il suo sito ufficiale fa sapere che il suo nuovo singolo dal titolo ''[[What the Hell]]'' uscirà a gennaio 2011,<ref>[http://www.rnbjunk.com/avril-lavigne-il-nuovo-singolo-what-the-hell-uscira-in-gennaio-952/ Avril Lavigne: il nuovo singolo What The Hell uscirà in gennaio<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101230013312/http://www.rnbjunk.com/avril-lavigne-il-nuovo-singolo-what-the-hell-uscira-in-gennaio-952/ |data=30 dicembre 2010 }}</ref> e agli [[American Music Awards]] ha confermato che l'album si intitolerà ''[[Goodbye Lullaby]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/949614/avril-lavigne-to-release-goodbye-lullaby-album-in-march|titolo=Avril Lavigne to Release 'Goodbye Lullaby' Album in March|data=7 dicembre 2010|sito=[[Billboard]]}}</ref> e ha precisato che il motivo di questi innumerevoli spostamenti di pubblicazione dell'album non sono stati colpa sua, ma della casa discografica, proprio perché l'album era già pronto da un anno.<ref>{{cita web|url=http://www.webcitation.org/mainframe.php|titolo=Avril Lavigne To Release New Single "What The Hell"|data=10 novembre 2010}}</ref> Il 7 dicembre [[2010]], sempre tramite il suo sito ufficiale, Avril rivela la data di pubblicazione dell'album, prevista per l'8 marzo [[2011]]<ref>[http://www.avrillavigne.com/us/news/new-album-goodbye-lullaby-be-released-rca-382011 NEW ALBUM, GOODBYE LULLABY, TO BE RELEASED BY RCA 3/8/2011 | The Official Avril Lavigne Site<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e viene mostrata in anteprima la copertina del disco;<ref>{{collegamento interrotto|1=http://atmosphereklubb.files.wordpress.com/2010/12/avril-lavigne-goodbye-lullaby-album-cover.jpg |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> il 21 dicembre viene annunciata la tracklist ufficiale dell'album.<ref>[http://www.avrillavigne.com/it/news/goodbye-lullaby-tracklist-confermata Goodbye Lullaby tracklist confermata! | The Official Avril Lavigne Site<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La cantante afferma anche che il nuovo progetto sarebbe stato diverso dai suoi predecessori in quanto avrebbe incorporato sonorità meno [[pop rock]] poiché si sarebbe focalizzato sulle esperienze difficili che si hanno nel corso della vita<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1652842/20101122/lavigne_avril.jhtml|titolo=Avril Lavigne Says Her New Album 'Is A Departure'|data=22 novembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.mtv.com%2Fnews%2Farticles%2F1652842%2F20101122%2Flavigne_avril.jhtml&date=2010-12-30|dataarchivio=30 dicembre 2010}}</ref> piuttosto che sulle relazioni. Si rivela anche molto soddisfatta del risultato finale, poiché era riuscita nel suo intento: creare un album onesto e profondo che potesse sentirlo vicino al cuore.<ref name="What2">[http://www.soundsblog.it/post/12567/avril-lavigne-il-nuovo-singolo-what-the-hell-esce-a-gennaio-2011 Avril Lavigne: il nuovo singolo "What The Hell" esce a gennaio 2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
''[[What the Hell]]'', come annunciato da prima dalla cantante, è stato pubblicato nel mese di gennaio [[2011]]<ref name="What2" /> come singolo apripista di ''[[Goodbye Lullaby]]'' e messo in commercio a partire dal 2 marzo. Riscuote un discreto successo globale, bloccandosi all'11ª posizione negli Stati Uniti a causa del basso airplay radiofonico. Il 19 febbraio 2011 Avril Lavigne è stata ospite nella serata conclusiva del [[Festival di Sanremo 2011]] durante la quale si è esibita con ''[[What the Hell]]'';<ref>{{cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f4651243-39d3-4376-8abd-2d94ebd0e0f7.html#p=0|titolo=Avril Lavigne ospite al Festival di Sanremo 2011}}</ref> Al momento della sua pubblicazione, ''Goodbye Lullaby'' raggiunge la vetta delle classifiche musicali di sei Paesi, inclusi Giappone<ref>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.billboard-japan.com%2Fsystem%2Fjp_charts%2Ftop_albums%2F&date=2011-03-09 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e Australia<ref>{{Cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Goodbye+Lullaby&cat=a|titolo=Andamento di Goodbye Lullaby nella classifica dell'Australia}}</ref> dove aveva già conseguito con i suoi precedenti lavori tale traguardo. Il 27 aprile viene rivelato che ''[[Smile (Avril Lavigne)|Smile]]'' sarebbe stato il secondo singolo estratto dall'album;<ref>{{Cita web|url=http://www.teamworld.it/news/4847/avril-lavigne-nuovo-singolo-smile.aspx|titolo=Avril Lavigne: il nuovo singolo è Smile|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110425231410/http://www.teamworld.it/news/4847/avril-lavigne-nuovo-singolo-smile.aspx|dataarchivio=25 aprile 2011}}</ref> è stato accompagnato anche da un video musicale, pubblicato il mese successivo, che ha ottenuto la [[Vevo Certified]] avendo superato la soglia delle 100 milioni di visualizzazioni. Ha ricevuto una buona accoglienza da parte della critica, che ne ha elogiato l'orecchiabilità.
 
Il 30 aprile [[2011]] parte dall'[[Asia]] il tour mondiale ''[[The Black Star Tour]]''. A settembre il tour arriverà anche in [[Europa]] e toccherà tre città italiane: [[Torino]] l'8 settembre, [[Roma]] il 10 settembre e [[Milano]] l'11 settembre. Il 9 settembre [[2011]] viene pubblicato il video del terzo singolo dell'album, ''[[Wish You Were Here (Avril Lavigne)|Wish You Were Here]]''. Il singolo è stato pubblicato ufficialmente il 26 settembre [[2011]].<ref>[http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a334717/avril-lavigne-announces-new-single-wish-you-were-here.html Avril Lavigne announces new single 'Wish You Were Here' - Music News - Digital Spy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 1º marzo [[2012]] viene pubblicato a sorpresa il video di ''Goodbye'', la canzone che dà il titolo al suo quarto album; questo è un regalo che Avril fa ai suoi fan per ringraziarli del bellissimo anno regalatole e precisa che il video ha finalità benefiche, serve infatti a promuovere la raccolta fondi in favore della ''The Avril Lavigne Foundation''.<ref>{{cita web|url=http://www.melodicamente.com/avril-lavigne-sexy-video-goodbye/|titolo=Avril Lavigne sexy per beneficenza nel video di “Goodbye”|data=3 marzo 2012}}</ref>
 
=== 2012-2015: ''Avril Lavigne'' ===
A fine [[2011]], tre mesi dopo la pubblicazione di ''[[Goodbye Lullaby]]'', Avril confermò di star già lavorando al suo quinto [[Album discografico|album]], che già aveva otto brani scritti tempo prima. Dichiarò anche che sarebbe stato un album più [[Pop (musica)|pop]] del precedente, e più divertente e di aver lasciato la [[Radio Corporation of America|RCA]], per passare alla [[Epic Records]] che attualmente è diretta da [[L.A. Reid|Antonio L. A. Reid]]<ref>[http://www.925thebeat.ca/audioplayer.php?mp3=113406 92.5 The Beat is Montreal's Feel Good Music station<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.billboard.com%2Fbiz%2Farticles%2Fnews%2F1160283%2Favril-lavigne-shifts-to-epic-records-reunites-with-la-reid&date=2013-02-27 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, colui che le ha dato il suo primo contratto discografico.
 
Nel novembre [[2011]] Avril comincia a registrare le canzoni per il suo quinto album<ref>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.com%2F2011%2F09%2F08%2Favril-lavigne-interview-fashion-week_n_953822.html&date=2011-09-12 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nell'aprile [[2012]] Avril annuncia tramite [[Twitter]] di aver finalmente completato la stesura dei testi per il suo quinto album e a fine agosto [[2012]] Avril comunica di averlo ufficialmente completato, anche grazie a [[Chad Kroeger]], fidanzato, che ha collaborato con lei<ref name=autogenerato1>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.people.com%2Fpeople%2Farticle%2F0%2C%2C20623133%2C00.html&date=2013-04-18 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=autogenerato8>[https://www.youtube.com/watch?v=iLlp2rV9b7Q&t=2m44s Avril Lavigne &amp; Chad Kroeger Spill Wedding Details PART 2 | Interview | On Air with Ryan Seacrest - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=autogenerato4>[http://www.people.com/people/article/0,,20713633,00.html Avril Lavigne, Chad Kroeger Wed : People.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Inoltre sempre nel [[2012]] dà il suo contributo al film [[One Piece Film: Z]] interpretando due cover, ''[[Bad Reputation (Joan Jett)|Bad Reputation]]'' di [[Joan Jett]] e ''[[How You Remind Me]]'' dei [[Nickelback]]<ref>[http://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-10-17/u.s-singer-avril-lavigne-contributes-one-piece-film-z-themes Canadian Singer Avril Lavigne Contributes One Piece Film Z Themes - Interest - Anime News Network<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
[[File:Avril Lavigne in Brasilia - 2014 - 2.jpg|thumb|left|Avril Lavigne in concerto a [[Brasilia]] nel [[2014]]|239x239px]]
L'8 febbraio [[2013]] la cantante annuncia il titolo del suo nuovo [[singolo (musica)|singolo]]: ''[[Here's to Never Growing Up]] ''prodotto da [[Martin Johnson]] dei [[Boys Like Girls]], pubblicato ufficialmente il 9 aprile<ref>[http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a457271/avril-lavigne-announces-new-single-heres-to-never-growing-up.html Avril Lavigne announces new single &#039;Here&#039;s To Never Growing Up&#039; - Music News - Digital Spy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, vincendo due [[dischi di platino]] in [[Australia]] e [[Stati Uniti d'America]]<ref>[http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/1569263/ask-billboard-why-do-some-songs-fade-out-and-others-end-cold?page=0%2C3 Ask Billboard: Why Do Some Songs Fade Out And Others End Cold? | Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e il premio Miglior video canadese dell'anno ai MuchMusic Awards. Avril ha dato la possibilità a tutti i suoi fan di partecipare al lyric video di ''[[Here's to Never Growing Up]]'' inviandole una foto che rappresenti il "non crescere mai" oppure un piccolo video nel quale si canta il ritornello della sua nuova canzone. Il 9 maggio è stato pubblicato il [[videoclip]] ufficiale del brano sul canale [[Vevo]] della cantante.
 
Il 1º luglio [[2013]] dopo un anno dal primo incontro<ref name=autogenerato8 /><ref name=autogenerato4 /><ref name=autogenerato9>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.com%2F2013%2F04%2F09%2Favril-lavigne-wedding_n_3046323.html&date=2013-04-18 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.com%2F2013%2F04%2F12%2Favril-lavigne-engaged_n_3070718.html&date=2013-04-18 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e quasi uno dal [[fidanzamento]]<ref name=autogenerato1 /><ref name=autogenerato9 />, Avril si sposa con il cantante dei [[Nickelback]], [[Chad Kroeger]], nel Sud della [[Francia]]. Hanno passato la [[luna di miele]] a [[Portofino]], [[Liguria]].
 
Il secondo [[singolo (musica)|singolo]] ad anticipare il quinto album dell'artista canadese è intitolato ''[[Rock n Roll (Avril Lavigne)|Rock n Roll]]'': l'audio ufficiale è stato reso noto da Avril stessa sul suo canale [[YouTube]] il 18 luglio dopo che i fan lo hanno sbloccato con l'hashtag ''#UnlockRocknroll ''su [[Twitter]]. Il video ufficiale è stato pubblicato il 20 agosto sul canale [[Vevo]] della cantante.
 
L'album ''[[Avril Lavigne (album)|Avril Lavigne]]'' è stato pubblicato il 5 novembre [[2013]] e contiene un duetto con [[Marilyn Manson]] e uno con il marito [[Chad Kroeger]].<ref>{{Cita web|url=http://www.webl0g.net/2013/09/06/avril-lavigne-dal-5-novembre-il-nuovo-album-avril-lavigne-duetto-con-marilyn-manson-la-tracklist/|titolo=Avril Lavigne: dal 5 novembre il nuovo album “Avril Lavigne”, duetto con Marilyn Manson, la Tracklist|editore=webl0g.net|data=6 settembre 2013|accesso=6 settembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130909073558/http://www.webl0g.net/2013/09/06/avril-lavigne-dal-5-novembre-il-nuovo-album-avril-lavigne-duetto-con-marilyn-manson-la-tracklist/|dataarchivio=9 settembre 2013}}</ref>
 
Il 5 settembre [[2013]], due mesi prima della pubblicazione ufficiale di ''[[Avril Lavigne (album)|Avril Lavigne]]'', è uscita la tracklist ufficiale dell'album. Oltre ai primi due singoli, è presente la canzone 17, cantata da Avril ad aprile, ci sono canzoni come ''Hello Heartache, Let Me Go, Bad Girl, Hush Hush, Hello Kitty'' e altre che erano già confermate da Avril stessa.
 
Il 7 settembre Avril annuncia il terzo singolo ''[[Let Me Go (Avril Lavigne)|Let Me Go]]'' con il marito Chad Kroeger. L'audio e il [[videoclip]] sono stati resi disponibili sul canale [[Vevo]] della cantante.<ref>{{Cita web|url=http://www.radiomusik.it/12791/let-me-go-il-nuovo-singolo-di-avril-lavigne-ft-chad-kroeger/|titolo=Let Me Go: il nuovo singolo di Avril Lavigne ft. Chad Kroeger|editore=radiomusik.it}}</ref>
[[File:Avril Lavigne in Brasilia - 2014 (cropped).png|miniatura|Avril Lavigne durante il ''[[The Avril Lavigne Tour]]'']]
Il 31 gennaio parte dall'Asia il ''[[The Avril Lavigne Tour]]''. Ad aprile viene pubblicato, esclusivamente per i paesi asiatici, il quarto singolo dell'album, ''Hello Kitty'', il cui video è stato girato in Giappone.
 
Il 14 marzo 2014 è stato annunciato il tour della cantante con i Backstreet Boys, tenutosi negli Stati Uniti tra maggio e giugno 2014.<ref>{{cita news|url=http://www.post-gazette.com/ae/music/2014/03/14/Backstreet-Boys-Avril-Lavigne-returning-for-June-show/stories/201403140162|titolo=Backstreet Boys, Avril Lavigne returning for June show|editore=''[[Pittsburgh Post-Gazette]]''|lingua=en|data=14 marzo 2014|accesso=14 marzo 2014}}</ref> Ad agosto 2014 ha preso parte al Summer Sonic Festival a Tokyo, in Giappone.
 
A dicembre 2014 ABC News, vista l'assenza di Avril dai social network, riporta che lei stessa, messasi in contatto con Avril Music Chart tramite Twitter, ha scritto un messaggio diretto ai suoi fan: "''Mi sento in colpa in quanto non sono stata capace di dire ai miei fans il motivo per il quale ultimamente sono stata assente. Sono combattuta in quanto sono una persona molto riservata. Non sto bene, sto avendo alcuni problemi di salute. Quindi per favore, pregate per me.''"<ref>{{cita web|url=http://abcnews.go.com/Entertainment/avril-lavigne-reveals-health-issues/story?id=27497280|titolo=vigne Reveals Serious 'Health Issues'|data=10 dicembre 2014}}</ref> Avril ha poi negato le voci sul suo conto riguardanti una sua riabilitazione.
 
Il 29 gennaio 2015, comunica su Twitter l'arrivo del video del singolo ''[[Give You What You Like]]'' (parte della colonna sonora del film ''Babysitter's Black Book'', uscito il 21 febbraio 2015 sul canale americano Lifetime), video reso disponibile sul suo canale Vevo il 10 febbraio 2015.
 
A marzo 2015 finalmente Avril rompe il silenzio sul mistero della sua malattia e racconta alla rivista People Magazine di essere stata costretta a stare a letto per ben cinque mesi a causa della [[malattia di Lyme]] e in merito dice: {{citazione|Potevo a mala pena mangiare, non avevo idea che una puntura di insetto potesse causare tutto ciò, mi sentivo letargica e con capogiri, c'erano decisamente volte in cui non potevo farmi la doccia per una settimana intera perché non mi reggevo in piedi, mi sentivo come se mi fosse pian piano succhiata via tutta la mia vita. Mi sono sentita come se non potessi respirare, non riuscivo a parlare e non riuscivo a muovermi; credevo di stare per morire.<ref>{{cita web|url=http://www.people.com/article/avril-lavigne-lyme-disease-bedridden|titolo=Avril Lavigne Opens Up About Her Health Crisis: 'I Was Bedridden for 5 Months'|data=1º aprile 2015}}</ref>}}
 
Nel mese di aprile esce il video del singolo ''[[Fly (Avril Lavigne)|Fly]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6524244/avril-lavigne-interview-special-olympics-christmas-album-lyme-disease|titolo= Avril Lavigne's Post-Illness Plans: Special Olympics Song, Christmas Album & Film Work|data=6 aprile 2015}}</ref> scritto nel 2013 e modificato dalla cantante nel dicembre 2014, pubblicato in onore delle "[[Giochi olimpici speciali|Special Olympics World Games]]" che si sono svolte dal 25 luglio al 2 agosto 2015 a [[Los Angeles]].<ref>{{cita news|url=http://www.sorrisi.com/live-news/avril-lavigne-nuovo-album-vista/|accesso=5 maggio 2015|titolo=Avril Lavigne, nuovo album in vista|data=7 aprile 2015 | autore=Caterina Maconi|rivista=TV Sorrisi e Canzoni}}</ref><br />A giugno 2015 Avril ringrazia nuovamente i fan per il supporto ricevuto durante la malattia. Nello stesso mese vince un [[MTV Italia Awards]] per la categoria ''Best Fan''.
 
Il 18 giugno la cantante annuncia che parteciperà alla cerimonia di apertura delle [[Special Olympics]], che si terrà il 25 luglio, esibendosi con ''[[Fly (Avril Lavigne)|Fly]]''.<ref>{{cita news|url=https://avril-italy.it|accesso=18 giugno 2015|titolo=Avril Lavigne, esibizione in arrivo per Fly alle Special Olympics|data=18 giugno 2015|rivista=Avril-Italy|urlmorto=sì}}</ref> Sempre nell'estate 2015 la cantante insieme a [[Ashley Tisdale]] e [[Demi Lovato]] annuncia che sarà una delle protagoniste del nuovo film d'animazione ''Charming'', dando la voce al personaggio di [[Biancaneve]], in uscita nel 2017. Il 25 novembre 2015 viene pubblicato l'album ''[[All American (album)|All American]]'' del cantante [[Nick Carter (cantante)|Nick Carter]], album che vede come seconda traccia una collaborazione con Avril, in ''Get Over Me''.<ref>{{cita web|url=http://m.axs.com/nick-carter-releases-pop-punk-single-get-over-me-with-avril-lavigne-71349|data=1º dicembre 2015|titolo=Nick Carter releases pop-punk single 'Get Over Me' with Avril Lavigne}}</ref>
 
=== 2016-presente: Il sesto album ===
L'11 gennaio 2017 gli [[One Ok Rock]] pubblicano il brano ''Listen'' in collaborazione con Lavigne.
 
Il 1° marzo 2017 la cantante annuncia di aver firmato con l'etichetta [[BMG Rights Management|BMG]].<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/7709100/avril-lavigne-signs-bmg-new-album-interview|titolo='I'm Going Back to My Roots a Little Bit': Avril Lavigne Signs to BMG, Plans New Album for This Year|pubblicazione=Billboard|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.completemusicupdate.com/article/avril-lavigne-signs-to-bmg/|titolo=Avril Lavigne signs to BMG {{!}} Complete Music Update|sito=www.completemusicupdate.com|accesso=2018-09-14}}</ref>
 
Il 29 settembre 2017 i Grey pubblicano il brano ''Wings Clipped'' in collaborazione con Lavigne e Anthony Green. Il 23 novembre 2017 Lavigne e Jonny Blue hanno pubblicato una cover di ''[[Baby, It's Cold Outside]]'' per il film natalizio ''[[Switched for Christmas]]''.
 
Il 6 settembre 2018 aggiorna il suo sito e scrive una lettera ai fans, annunciando il primo singolo del sesto album, intitolato ''Head Above Water'', in uscita il 19 settembre 2018.<ref>{{Cita news|url=https://www.105.net/news/music-biz/251543/avril-lavigne-riparte-da-un-nuovo-album-la-lettera-ai-fan-avevo-accettato-la-morte.html|titolo=Avril Lavigne riparte da un nuovo album. La lettera ai fan: "Avevo accettato la morte"|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://news.mtv.it/musica/avril-lavigne-nuovo-singolo-head-above-water-lettera-ai-fan/|titolo=Avril Lavigne annuncia l'uscita del nuovo singolo "Head Above Water" in una bellissima lettera ai fan|pubblicazione=News Mtv Italia|data=2018-09-07|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2018/09/08/avril-lavigne-nnuovo-album-avevo-accettato-di-morire|titolo=Avril Lavigne torna con un album: «Avevo accettato di morire» - VanityFair.it|pubblicazione=VanityFair.it|data=1536412966|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://ilmattino.it/spettacoli/musica/avril_lavigne_malattia_lyme_ultime_notizie_7_settembre_2018-3959164.html|titolo=Avril Lavigne, lettera ai fan sul suo sito: «Avevo accettato la mia morte»|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.tpi.it/2018/09/10/avril-lavigne-lettera-fan-morte/|titolo=La lettera di Avril Lavigne ai fan: "Ero malata, ho vissuto i momenti più spaventosi della mia vita"|pubblicazione=TPI|data=2018-09-10|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|cognome=maria.mento|url=https://www.newnotizie.it/2018/09/08/avril-lavigne-parla-della-sua-malattia-in-una-lettera-avevo-accettato-lidea-di-morire/|titolo=Avril Lavigne parla della sua malattia in una lettera: “Avevo accettato l’idea di morire”|pubblicazione=NewNotizie.it|data=2018-09-08|accesso=2018-09-14}}</ref> Il 12 settembre registra un'esibizione del singolo per lo show [[Jimmy Kimmel Live!]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.teamworld.it/home-news/avril-lavigne-da-jimmy-kimmel-live-con-head-above-water-foto-e-video/|titolo=Avril Lavigne da Jimmy Kimmel Live con Head Above Water: foto e video - Team World|pubblicazione=Team World|data=2018-09-13|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-6162209/Avril-Lavigne-puts-lean-legs-display-double-slit-dress-heading-chat-taping-LA.html|titolo=Avril Lavigne puts lean legs on display in double-slit dress in LA|pubblicazione=Mail Online|accesso=2018-09-14}}</ref> Il 13 settembre condivide con i fans un video con i primi trenta secondi del singolo e parte del testo.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://news.mtv.it/musica/avril-lavigne-ascolta-preview-nuovo-singolo-head-above-water/|titolo=Avril Lavigne: ascolta un assaggio del nuovo singolo "Head Above Water"|pubblicazione=News Mtv Italia|data=2018-09-14|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.105.net/news/music-biz/251772/i-primi-trenta-secondi-del-nuovo-singolo-di-avril-lavigne.html|titolo=I primi trenta secondi del nuovo singolo di Avril Lavigne|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.gingergeneration.it/n/avril-lavigne-anteprima-head-above-water-328561-n.htm|titolo=Avril Lavigne: ecco l'anteprima di Head Above Water. VIDEO!|pubblicazione=GingerGeneration.it|data=2018-09-14|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8475184/avril-lavigne-shares-snippet-new-single-head-above-water|titolo=Avril Lavigne Shares Snippet Of New Single 'Head Above Water': Listen|pubblicazione=Billboard|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Shaun|cognome=Kitchener|url=https://www.express.co.uk/entertainment/music/1017395/Avril-Lavigne-Head-Above-Water-listen-stream-new-song-single-stream-album-2018|titolo=Avril Lavigne Head Above Water: LISTEN to new single clip about being 'close to DEATH'|pubblicazione=Express.co.uk|data=2018-09-14|accesso=2018-09-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-au|url=https://www.hit.com.au/scoopla/music/heres-your-first-listen-of-avril-lavignes-comeback-single|titolo=Here's Your First Listen Of Avril Lavigne's Comeback Single|pubblicazione=hit network!|data=2018-09-14|accesso=2018-09-14}}</ref>
 
== Accuse di plagio ==
Il gruppo [[The Rubinoos]] ha citato Avril Lavigne per aver [[Plagio (diritto d'autore)|plagiato]] con la sua canzone ''Girlfriend'' il loro brano ''I Wanna Be Your Boyfriend''<ref>{{Cita web|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,288337,00.html |titolo='70s Power-Poppers Sue Avril Lavigne for Stealing Song - Celebrity Gossip &#124; Entertainment News &#124; Arts And Entertainment |editore=FOXNews.com |data=7 luglio 2007 |accesso=25 giugno 2009}}</ref>. La cantante si è difesa sostenendo di non aver mai sentito la canzone del gruppo americano<ref>{{Cita web|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,288713,00.html |titolo=Avril Lavigne Rejects Accusation That Her Hit Single 'Girlfriend' is a Rip-Off of '70s Song - Celebrity Gossip &#124; Entertainment News &#124; Arts And Entertainment |editore=FOXNews.com |data=9 luglio 2007 |accesso=25 giugno 2009}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Montgomery |nome=James |url=http://www.mtv.com/news/articles/1564324/20070709/lavigne_avril.jhtml |titolo=Avril Lavigne Responds To Lawsuit - News Story &#124; Music, Celebrity, Artist News &#124; MTV News |editore=Mtv.com |data=9 luglio 2007 |accesso=25 giugno 2009}}</ref>.
 
La prima udienza era stata fissata per il 28 agosto 2007, ma Avril Lavigne e i The Rubinoos hanno deciso di risolvere privatamente la questione e nel gennaio 2008 è stato reso noto che il tutto si è concluso con un accordo privato tra le parti<ref>{{Cita web|url=http://news.aol.com/entertainment/music/music-news-story/ar/_a/settlement-reached-for-avrils-girlfriend/20080110160309990002 |titolo=Settlement Reached for Avril's 'Girlfriend' - AOL News |editore=News.aol.com |data= |accesso=25 giugno 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.justia.com/cases/featured/california/candce/4:2007cv02758/192413/ |titolo=Dunbar et al v. Gottwald et al :: Justia News |editore=News.justia.com |data= |accesso=25 giugno 2009}}</ref>; non sono stati resi noti i dettagli finanziari, infatti il manager di Avril ha consigliato di risolvere la questione fuori dal tribunale, per evitare una costosa battaglia legale. In un comunicato stampa i The Rubinoos hanno ritirato le loro precedenti accuse: "Siamo soddisfatti che le somiglianze tra i due brani siano risultate dall'uso di alcune parole comunemente utilizzate nei testi di canzoni. Perciò dichiariamo Avril prosciolta da ogni accusa di infrazione di qualsiasi tipo, in relazione alle rivendicazioni da noi fatte nella nostra causa civile."
 
== Stile e influenze musicali ==
[[File:Avril Lavigne singing, St. Petersburg (crop).jpg|miniatura|Avril Lavigne nel 2011]]
Le canzoni di Lavigne contengono tutte messaggi d'autostima e di energia, e sono indirizzate soprattutto a teenager, sia maschi sia femmine.<ref>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Farticles.chicagotribune.com%2F2004-11-13%2Fnews%2F0411130129_1_avril-lavigne-self-empowerment-audience&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Lavigne sostiene che: ''«le mie canzoni parlano dell'essere se stessi, non importa altro, e continuare a sognare, anche se gli altri dicono che i tuoi sogni sono troppo strani e irraggiungibili»''<ref>http://www.webcitation.org/mainframe.php</ref>.
 
Nel suo primo [[Album discografico|album]] ''[[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]'', Lavigne ha preferito inserire [[Canzone|brani]] più commerciali e radio-friendly come ''[[Complicated]]'' e meno canzoni [[mainstream]] come ''[[Losing Grip]]''. Ha dichiarato che: ''«le canzoni che ho registrato con [[The Matrix (squadra discografica)|The Matrix]], erano ottime per il mio primo disco, ma non voglio più [[Pop (musica)|pop]] nella mia musica»''<ref>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.guardian.co.uk%2Fmusic%2F2003%2Fmar%2F07%2Fartsfeatures&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel secondo album ''[[Under My Skin]]'', parlava di argomenti più personali e ogni canzone aveva un significato profondo. Circa il suo secondo album Avril Lavigne dice: ''«ho vissuto tutto ciò di cui parlo, fidanzati, appuntamenti e relazioni»''<ref name=autogenerato7>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.musicomh.com%2Fmusic%2Ffeatures%2Favril-lavigne.htm&date=2010-12-29 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Al contrario il terzo album ''[[The Best Damn Thing]]'', non tratta di temi molto personali, molte delle canzoni non hanno a che fare con lei<ref>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.mtv.com%2Fnews%2Farticles%2F1553431%2F20070227%2Flavigne_avril.jhtml&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'unico obiettivo mentre lo scriveva era "far divertire". ''[[Goodbye Lullaby]]'', il quarto album, è stato il più personale di tutti gli altri suoi album<ref name=autogenerato6 />, lei stessa lo definisce più profondo e diretto, molto emozionante<ref>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.popeater.com%2F2010%2F12%2F30%2Favril-lavigne-what-the-hell-new-years-eve%2F&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. [[Ian McKellen]] durante il ''The Late Show with Craig Ferguson'' nel [[2007]] l'ha definita come una [[post-grunge]] valchiria con l'anima ferita di un poeta e la combattività esplosiva di un canadese<ref name=autogenerato3>[http://www.fanpop.com/clubs/avril-lavigne/articles/124594/title/new-interview-from-avril-lavignes-drummer-rodney-howard New interview from Avril Lavigne&#39;s drummer Rodney Howard - Avril Lavigne - Fanpop<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://avrillavigneuk.tumblr.com/post/9680122517/rodney2 Exclusive Rodney Interview! Your Questions Answered!<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130905092632/http://avrillavigneuk.tumblr.com/post/9680122517/rodney2 |data=5 settembre 2013 }}</ref>.
 
Crescendo, Lavigne ha ascoltato i [[Blink-182]], [[Goo Goo Dolls]], [[Matchbox Twenty]] e [[Shania Twain]]<ref name=autogenerato7 />, ma le sue influenze musicali comprendono anche [[Courtney Love]] e [[Janis Joplin]]<ref name=autogenerato7 />, così come band dell'alternative rock come i [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[No Doubt]], [[Goo Goo Dolls|the Goo Goo Dolls]], [[Radiohead]], [[Coldplay]] (tra i suoi artisti preferiti in assoluto), [[Oasis]], [[Third Eye Blind]] e i [[Matchbox Twenty]]<ref>{{Cita news|lingua=pt-BR|url=https://capricho.abril.com.br/famosos/uma-avril-patricinha/|titolo=Uma Avril patricinha|pubblicazione=Capricho|accesso=31 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.rollingstone.com/music/features/avril-lavigne-20040624|titolo=Q&A: Avril Lavigne|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=31 dicembre 2017}}</ref>. A causa di queste influenze musicali, il suo stile viene chiamato [[punk rock|punk]], qualcosa che lei stessa ha negato di essere. [[Evan Taubenfeld]], amico e [[chitarrista]] di Avril, ha dichiarato che per un sacco di gente è un argomento delicato, però Avril non è punk e non ha mai fatto finta di venire da quella scena, lei fa solamente [[pop punk]], sono stati i [[mezzo di comunicazione di massa|media]] a fare il resto<ref>[http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.ultimate-guitar.com%2Fnews%2Finterviews%2Fevan_taubenfeld_avril_isnt_punk.html&date=2010-12-30 WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
La maggior parte delle critiche identificano Lavigne tra il [[teen pop]] e il [[pop punk]], tra cui giornali e riviste del calibro di [[The New York Times]], [[Rolling Stone]], [[New Musical Express|NME]], [[MusicMight]], [[IGN (sito web)|IGN]] e [[PopMatters]] l'hanno identificata un mix di [[rock]], [[teen pop]] e [[pop punk]]<ref name=autogenerato2>[http://www.musicmight.com/artist/canada/ontario/belleville/avril+lavigne MusicMight :: Artists :: AVRIL LAVIGNE<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130620040225/http://www.musicmight.com/artist/canada/ontario/belleville/avril+lavigne |data=20 giugno 2013 }}</ref><ref>[http://www.ign.com/articles/2007/04/18/avril-lavigne-the-best-damn-thing Avril Lavigne - The Best Damn Thing - IGN<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.popmatters.com/review/lavigneavril-under/ Avril Lavigne: Under My Skin | PopMatters<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.nytimes.com/2002/11/10/style/a-night-out-with-avril-lavigne-punk-rocker-pop-queen-and-tomboy-all-in-one.html A NIGHT OUT WITH: Avril Lavigne; Punk Rocker, Pop Queen And Tomboy All in One - New York Times<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/the-best-damn-thing-20070417 The Best Damn Thing | Album Reviews | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.rollingstone.com/music/artists/avril-lavigne Avril Lavigne | Bio, Pictures, Videos | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> influenzato dal [[grunge]] [[pop rock]]<ref name=autogenerato3 /><ref name=autogenerato2 /><ref>[http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/avril-lavigne.html Avril Lavigne - Biography on Bio<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130307063516/http://thebiographychannel.co.uk/biographies/avril-lavigne.html |data=7 marzo 2013 }}</ref><ref>[http://www.allmusic.com/artist/avril-lavigne-mn0000762885 Avril Lavigne | Music Biography, Credits and Discography | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.allrovi.com/name/avril-lavigne-mn0000762885 Avril Lavigne - Music Biography and Discography - AllRovi.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130828053203/http://www.allrovi.com/name/avril-lavigne-mn0000762885 |data=28 agosto 2013 }}</ref>.
 
== Altre attività ==
=== Cinema e TV ===
[[File:Avrilgfdl.JPG|thumb|Avril Lavigne alla première di ''[[La gang del bosco]]'', 2006]]
La prima apparizione televisiva della cantante avviene nel [[2002]] quando partecipa ad una puntata della serie TV statunitense [[Sabrina, vita da strega]] nel ruolo di se stessa che insieme alla sua band si esibisce in un locale sulle note di ''[[Sk8er Boi]]''. Nel [[2003]] fa un'apparizione nel ruolo di se stessa nel film canadese [[Vado, vedo e vengo - Un viaggio tutte curve]]<ref>[http://www.filmscoop.it/film_al_cinema/vadovedovengounviaggiotuttecurve.asp www.filmscoop.it]</ref> in cui si esibisce con il brano ''[[Losing Grip]]'' durante i Much Music Awards.
 
Nel [[2005]] Avril Lavigne muove i primi passi nel mondo del cinema recitando nel film, poi uscito nel [[2007]], ''[[Identikit di un delitto]]'', con [[Richard Gere]] e [[Claire Danes]], in cui interpreta la piccola parte di Beatrice Bell. Sempre nello stesso anno interpreta la parte dell'attivista Alice nell'adattamento cinematografico del libro di Eric Schlosser, ''[[Fast Food Nation (saggio)|Fast Food Nation]]'', film le cui riprese si svolgono ad [[Austin]] in [[Texas]] e che esce nelle sale nel [[2006]].
 
Nel [[2006]] approda al mondo del [[cinema d'animazione]]: prima, contribuendo alla colonna sonora del film ''[[SpongeBob - Il film]]'', poi dando voce a Heather, un personaggio del film ''[[La gang del bosco]]''. ''Fast Food Nation'' e ''La gang del bosco'' sono tra i film che aprono l'edizione 2006 del [[Festival di Cannes|Festival del cinema di Cannes]] e per l'occasione anche Avril Lavigne partecipa alla manifestazione.
=== Moda ===
{{Vedi anche|Abbey Dawn}}
Nel luglio [[2008]] lancia la sua linea di moda per teenager ''[[Abbey Dawn]]''<ref name=autogenerato5 />, prodotta da [[Kohl's]], che è il marchio esclusivo della linea negli [[Stati Uniti d'America]].
 
La linea è disegnata interamente da lei<ref>[http://okmagazine.com/uncategorized/ok-interview-avril-lavigne/ OK! Interview: Avril Lavigne | OK! Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1593374/avril-lavigne-launches-clothing-line.jhtml Avril Lavigne Launches Abbey Dawn Clothing Line: 'It's Absolutely My Wardrobe' - Music, Celebrity, Artist News | MTV.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; Kohl's descrive Abbey Dawn come una linea per ragazzi<ref name=autogenerato5 /> e molte volte si possono vedere nei capi Abbey Dawn ossa, zebrature, stelle e colori molto accesi. Avril indossava alcuni capi Abbey Dawn durante i suoi concerti ancora prima che la linea venisse commercializzata. La sua linea di vestiti fa parte ormai del suo stile.
 
La linea Abbey Dawn fu anche incorporata nel gioco online [[Stardoll]], dove la doll poteva essere vestita come Avril Lavigne.
 
=== Profumi ===
Nel luglio [[2009]] Lavigne lancia, prima in Europa e poi negli Stati Uniti e Canada, il suo primo profumo ''Black Star''.<ref>{{cita web|url=http://www.basenotes.net/industry_news/20090318avril-lavigne.html|titolo= Avril Lavigne in London to promote new fragrance, Black Star - Basenotes.net|lingua=en}}</ref> Nel luglio [[2010]] lancia la seconda fragranza da lei creata, ''Forbidden Rose'', seguita nell'agosto [[2011]] dalla terza fragranza ''Wild Rose''.
 
=== Smalti ===
Avril Lavigne ha lanciato nell'aprile 2012 una sua linea di dodici smalti in edizione limitata.<ref>{{cita web|http://www.bambini.eu/2012/01/21/avril-lavigne-firma-una-collezione-di-smalti-per-il-marchio-sally-hansen}}</ref>
 
== Vita privata ==
Il 15 luglio [[2006]] Avril Lavigne sposa il fidanzato [[Deryck Whibley]], leader dei [[Sum 41]], al quale era legata sentimentalmente dal [[2003]]. Il [[matrimonio]] dura tre anni, fin quando il 17 settembre [[2009]] la cantante comunica la separazione; il divorzio viene finalizzato il 16 novembre 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2009/10/14/avril-lavigne-divorce-sin_n_321786.html|titolo=Avril Lavigne DIVORCE: Singer Files Papers In Rocker Split|editore=Huffington Post|data=20 luglio 2009|lingua=en|accesso=17 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111222131247/http://www.huffingtonpost.com/2009/10/14/avril-lavigne-divorce-sin_n_321786.html|dataarchivio=22 dicembre 2011}}</ref> Al cantante dedica i brani ''[[Goodbye Lullaby|Goodbye]]'' e ''[[Goodbye Lullaby|Remember When]]''.
 
L'8 aprile 2010 comunica di essersi legata sentimentalmente all'attore, modello e conduttore [[Brody Jenner|Sam Brody Jenner]], a cui resta legata per due anni, e a cui dedica il singolo ''[[Smile (Avril Lavigne)|Smile]]''.
 
Il 22 agosto 2012 viene annunciato il suo fidanzamento con il cantante dei [[Nickelback]], [[Chad Kroeger]], con il quale ha collaborato al suo quinto album ''Avril Lavigne''.<ref>[http://www.justjared.com/2012/08/21/avril-lavigne-engaged-to-chad-kroeger/ Avril Lavigne: Engaged to Chad Kroeger! | Avril Lavigne, Chad Kroeger, Engaged : Just Jared<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> I due si sono sposati il 1º luglio 2013.<ref>{{Cita web|http://news.mtv.it/fashion/le-prime-foto-del-matrimonio-di-avril-lavigne-e-chad-kroeger/|titolo=le prime foto del matrimonio di avril lavigne e chad kroeger|data=2 luglio 2013|accesso=3 luglio 2013|editore=mtv.it}}</ref> I due rilasciano il singolo ''[[Let Me Go (Avril Lavigne)|Let Me Go]]'' nell'ottobre 2013. Il matrimonio dura tuttavia due anni, fin quando il 2 settembre [[2015]] la cantante comunica la separazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/avril-lavigne-e-chad-kroeger-divorziano-dopo-due-anni-di-matrimonio_2131652-201502a.shtml|titolo = Avril Lavigne e Chad Kroeger divorziano dopo due anni di matrimonio|sito=[[TGcom24]]|accesso = 3 settembre 2015}}</ref>
 
== Formazione ==
=== Attuale ===
* [[Dan Ellis]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]] (2013-presente)
* [[David Immerman]] – chitarra (2013-presente)
* [[Al Berry]] – [[Basso elettrico|basso]] (2007-presente)
* [[Rodney Howard]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2007-presente)
*[[Steve Ferlazzo]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]] (2007-presente)
 
=== Ex componenti ===
* [[Evan Taubenfeld]] – chitarra (2002-2004)
* [[Jesse Colburn]] – chitarra (2002-2004)
* [[Devin Bronson]] – chitarra (2004-2008)
* [[Craig Wood]] – chitarra (2004-2007)
* [[Jim McGorman]] – chitarra (2007-2013)
* [[Steve Fekete]] – chitarra (2008-2013)
* [[Mark Spicoluk]] – basso (2002)
* [[Charlie Moniz]] – basso (2002-2007)
* [[Matt Brann|Matthew Brann]] – batteria (2002-2007)
 
=== Formazione nel tempo ===
<div class="left">
<timeline>
ImageSize = width:1000 height:auto barincrement:20
PlotArea = left:110 bottom:60 top:0 right:10
Alignbars = justify
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/01/2002 till:08/09/2018
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
Legend = orientation:horizontal position:bottom
ScaleMajor = increment:1 start:2002
ScaleMinor = increment:1 start:2002
 
Colors =
id:vocals value:red legend:Lead_vocals
id:lead value:teal legend:Lead_guitar
id:rhythm value:green legend:Rhythm_guitar
id:bass value:blue legend:Bass
id:keyboard value:orange legend:Keyboard
id:drums value:purple legend:Drums
id:backing value:yellow legend:Backing_vocals
id:studio value:black legend:Studio_albums
 
LineData =
at:04/06/2002 color:black layer:back
at:25/05/2004 color:black layer:back
at:17/04/2007 color:black layer:back
at:02/03/2011 color:black layer:back
at:05/11/2013 color:black layer:back
 
BarData =
bar:Lavigne text:"Avril Lavigne"
bar:Taubenfeld text:"Evan Taubenfeld"
bar:Bronson text:"Devin Bronson"
bar:Fekete text:"Steve Fekete"
bar:Ellis text:"Dan Ellis"
bar:Colburn text:"Jesse Colburn"
bar:Wood text:"Craig Wood"
bar:McGorman text:"Jim McGorman"
bar:Immerman text:"David Immerman"
bar:Spicoluk text:"Mark Spicoluk"
bar:Moniz text:"Charlie Moniz"
bar:Berry text:"Al Berry"
bar:Ferlazzo text:"Steve Ferlazzo"
bar:Brann text:"Matt Brann"
bar:Howard text:"Rodney Howard"
 
PlotData=
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:Lavigne from:01/01/2002 till:end color:vocals
bar:Taubenfeld from:01/01/2002 till:01/09/2004 color:lead
bar:Taubenfeld from:01/01/2002 till:01/09/2004 color:backing width:2.5
bar:Bronson from:01/09/2004 till:01/01/2008 color:lead
bar:Bronson from:01/09/2004 till:01/01/2008 color:backing width:2.5
bar:Fekete from:01/01/2008 till:01/01/2013 color:lead
bar:Fekete from:01/01/2008 till:01/01/2013 color:backing width:2.5
bar:Ellis from:01/01/2013 till:end color:lead
bar:Ellis from:01/01/2013 till:end color:backing width:2.5
bar:Colburn from:01/01/2002 till:01/09/2004 color:rhythm
bar:Wood from:01/09/2004 till:01/01/2007 color:rhythm
bar:Wood from:01/09/2004 till:01/01/2007 color:backing width:2.5
bar:McGorman from:01/01/2007 till:01/01/2013 color:rhythm
bar:McGorman from:01/01/2007 till:01/01/2013 color:backing width:2.5
bar:Immerman from:01/01/2013 till:end color:rhythm
bar:Immerman from:01/01/2013 till:end color:backing width:2.5
bar:Spicoluk from:01/01/2002 till:01/09/2002 color:bass
bar:Spicoluk from:01/01/2002 till:01/09/2002 color:backing width:2.5
bar:Moniz from:01/09/2002 till:01/01/2007 color:bass
bar:Berry from:01/01/2007 till:end color:bass
bar:Berry from:01/01/2007 till:end color:backing width:2.5
bar:Ferlazzo from:01/01/2007 till:end color:keyboard
bar:Brann from:01/01/2002 till:01/01/2007 color:drums
bar:Howard from:01/01/2007 till:end color:drums
 
</timeline>
</div>
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Avril Lavigne}}
* 2002 – ''[[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]''
* 2004 – ''[[Under My Skin]]''
* 2007 – ''[[The Best Damn Thing]]''
* 2011 – ''[[Goodbye Lullaby]]''
* 2013 – ''[[Avril Lavigne (album)|Avril Lavigne]]''
 
== Videografia ==
=== DVD ===
* 2003 – ''[[My World (Avril Lavigne)|My World]]''
* 2005 – ''[[Bonez Tour 2005 Live at Budokan|Bonez Tour 2005]]''
* 2008 – ''[[The Best Damn Tour - Live in Toronto]]''
 
=== Cameo di Avril in altri video ===
* [[Treble Charger]] – ''Hundred Million'' (2002)
* [[Butch Walker]] – ''Bethamphetamine (Pretty Pretty)'' (2006)
* [[Rihanna]] – ''[[Cheers (Drink to That)]]'' (2011)
 
== Tournée ==
* 2002/03 – ''[[Try to Shut Me Up Tour]]''
* 2004/05 – '' [[Bonez Tour]]''
* 2008 – ''[[The Best Damn Tour]]''
* 2011/12 – ''[[The Black Star Tour]]''
* 2014 – ''[[The Avril Lavigne Tour]]''
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
 
* ''[[Vado, vedo e vengo - Un viaggio tutte curve]]'' (''Going The Distance''), regia di [[Mark Griffiths]] ([[2004]])
* ''[[Fast Food Nation (film)|Fast Food Nation]]'', regia di [[Richard Linklater]] ([[2006]])
* ''[[Identikit di un delitto]]'' (''The Flock''), regia di [[Wai-keung Lau]] ([[2007]])
 
=== Televisione ===
 
* ''[[Sabrina, vita da strega]]'' (''Sabrina, the Teenage Witch'') - serie TV, episodio 7x08 ([[2002]])
* ''[[MADtv]]'' - serie TV, episodio 10x08 ([[2004]])
* ''[[Punk'd]]'' - programma TV, episodio 5x08 ([[2005]])
* ''Pop Fiction'', serie TV, episodi 1x01-1x02 ([[2008]])
* ''[[American Idol]]'' - programma TV, episodi 9x05-9x08 ([[2010]])
* ''[[Stelle domani]]'' - programma TV, episodio 1x04 ([[2011]])
* ''Kimora: House of Fab'' - serie TV, episodio 1x07 ([[2013]])
*''Miz & Mrs.'' - serie TV, episodio 1x02 ([[2013|2018]])
 
=== Doppiatrice ===
 
* ''[[La gang del bosco]] -'' Heather (2006)
* ''Charming'' - Biancaneve (2018)
 
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi lavori, Avril Lavigne è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
* [[Federica De Bortoli]] in ''Fast Food Nation''
* [[Patrizia Mottola]] in ''Vado, vedo e vengo - Un viaggio tutte curve''
* [[Giulia Catania]] in ''Identikit di un delitto''
Da doppiatrice è sostituita da:
* [[Domitilla D'Amico]] ne ''La gang del bosco''
 
== Premi e riconoscimenti ==
Dal 2002 al 2016, Avril Lavigne ha ottenuto più di 319 nominations, e ha vinto ben 223 premi.
 
=== Grammy Award ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| rowspan="5" | [[Grammy Awards 2003|2003]]
| Avril Lavigne || [[Grammy Award al miglior artista esordiente|Best New Artist]] || rowspan="8" {{nom}}
|-
| ''[[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]'' || [[Grammy Award al miglior album pop vocale|Best Pop Vocal Album]]
|-
| rowspan="2" | "[[Complicated]]" || [[Grammy Award alla canzone dell'anno|Song of the Year]]
|-
| [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop|Best Female Pop Vocal Performance]]
|-
| "[[Sk8er Boi]]" || Best Female Rock Vocal Performance
|-
| rowspan="3" | [[Grammy Awards 2004|2004]]
| rowspan="2" | "[[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm with You]]" || Song of the Year
|-
| Best Female Pop Vocal Performance
|-
| "[[Losing Grip]]" || Best Female Rock Vocal Performance
|}
 
=== MTV Europe Music Award ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
|| [[2002 MTV Europe Music Awards|2002]]
| Avril Lavigne || [[MTV Europe Music Award for Best New Act|Best New Act]] || rowspan="4" {{nom}}
|-
| rowspan="2" | [[2004 MTV Europe Music Awards|2004]]
| Avril Lavigne || [[MTV Europe Music Award for Best Pop|Best Pop]]
|-
| Avril Lavigne || [[MTV Europe Music Award for Best Female|Best Female]]
|-
| rowspan="3" | [[2007 MTV Europe Music Awards|2007]]
| The Best Damn Thing || [[MTV Europe Music Award for Best Album|Best Album]]
|-
| Avril Lavigne || [[MTV Europe Music Award for Best Solo|Best Solo]] || rowspan="2" {{won}}
|-
| "Girlfriend" || [[MTV Europe Music Award for Best Song|Most Addictive Track]]
|-
| [[2014 MTV Europe Music Awards|2014]]
|Avril Lavigne || [[MTV Europe Music Award for Best Canadian Act|Best Canadian Act]] || {{nom}}
|-
|}
 
=== MTV Italia Music Awards ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
|-
|| 2014
| rowspan="2" | Avril Lavigne
| rowspan="2" | Artist Saga
| rowspan="2" {{nom}}
|-
|| 2015
|-
|| 2015
| Little Black Stars (Avril Lavigne's fanbase)
| Best Fan
| {{won}}
|-
|| 2016
| Avril Lavigne
| Artist Saga
| rowspan="1" {{nom}}
|-
|| 2016
| Avril Lavigne
| MTV Awards Star
| {{won}}
|}
 
===MTV Total Request Live Awards (Italy)===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
|| 2006
| rowspan="2" | Avril Lavigne
| First Lady || rowspan="2" {{won}}
|-
| rowspan="2" | 2008
| First Lady
|-
| "Girlfriend" || Best Number One of the Year || rowspan="4" {{nom}}
|-
| rowspan="2" | 2010
| Avril Lavigne || Best International Act
|-
| "Alice" || My TRL Best Video
|-
| rowspan="2" | 2011
| rowspan="4" | Avril Lavigne || Wonder Woman Award
|-
| Best Look || {{won}}
|-
| rowspan="2" | 2012
| Best Fans || rowspan="2" {{nom}}
|-
| Best Look
|-
|}
 
=== MTV Video Music Awards ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
|| [[2002 MTV Video Music Awards|2002]]
| "Complicated" || [[MTV Video Music Award for Best New Artist|Best New Artist]] || {{won}}
|-
| rowspan="2" | [[2003 MTV Video Music Awards|2003]]
| "Sk8er Boi" || [[Best Pop Video]] || rowspan="4" {{nom}}
|-
| "I'm With You" || [[Best Female Video]]
|-
|| [[2004 MTV Video Music Awards|2004]]
| "Don't Tell Me" || Best Pop Video
|-
|| [[2007 MTV Video Music Awards|2007]]
| "Girlfriend" || [[Monster Single of the Year]]
|-
|}
 
=== MTV Video Music Awards Japan ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| rowspan="4" | [[2003 MTV Video Music Awards Japan|2003]]
| ''Let Go'' || [[MTV Video Music Award Japan for Album of the Year|Album of the Year]] || rowspan="3" {{nom}}
|-
| rowspan="3" | "Complicated" || [[MTV Video Music Award Japan for Video of the Year|Video of the Year]]
|-
| [[MTV Video Music Award Japan for Best Female Video|Best Female Video]]
|-
| [[MTV Video Music Award Japan for Best New Artist|Best New Artist]] || {{won}}
|-
| [[2005 MTV Video Music Awards Japan|2005]] || "My Happy Ending" || Best Female Video || rowspan="2" {{nom}}
|-
| rowspan="3" | [[2008 MTV Video Music Awards Japan|2008]]
| ''The Best Damn Thing'' || Album of the Year
|-
| rowspan="2" | "Girlfriend" || [[MTV Video Music Award Japan for Best Pop Video|Best Pop Video]] || {{won}}
|-
| [[MTV Video Music Award Japan for Best Karaokee! Song|Best Karaokee! Song]] || rowspan="2" {{nom}}
|-
| rowspan="2" | [[2011 MTV Video Music Awards Japan|2011]]
| rowspan="2" | "Alice" || Best Karaokee! Song
|-
| [[MTV Video Music Award Japan for Best Video from a Film|Best Video From a Film]] || {{won}}
|-
| [[2014 MTV Video Music Awards Japan|2014]]
| "Rock n Roll" || Best Karaokee! Song || {{nom}}
|-
|}
 
=== MTV Asia Awards ===
 
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| rowspan="3" | [[MTV Asia Awards 2003|2003]]
| rowspan="5" | Avril Lavigne || Style Award || rowspan="4" {{won}}
|-
| [[MTV Asia Award for Favorite Female Artist|Favorite Female Artist]]
|-
| [[MTV Asia Award for Favorite Breakthrough Artist|Favorite Breakthrough Artist]]
|-
|| [[MTV Asia Awards 2005|2005]]
| Favorite Female Artist
|-
| rowspan="2" | [[MTV Asia Awards 2008|2008]]
| Favorite International Artist in Asia || rowspan="2" {{nom}}
|-
| "Girlfriend remix" || Best Hook-up
|-
|}
 
=== MTV.com ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
|| 2015
| Rock n Roll || Best Superhero-themed Music Video of all-time|| {{won}}
|-
|}
 
=== MTV.it ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| 2015
| Avril Lavigne ||MTV Album Clash||{{won}}
|-
|| 2016
| Avril Lavigne ||MTV Digital Days-International Digital Army||{{Nominated}}
|}
 
=== Los Premios MTV Latinoamérica ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| rowspan="2" | [[MTV Video Music Awards Latinoamérica 2002|2002]]
| rowspan="5" | Avril Lavigne || [[Los Premios MTV Latinoamérica for Best New Artist — International|Best New Artist — International]] || {{won}}
|-
| [[Los Premios MTV Latinoamérica for Best Pop Artist — International|Best Pop Artist — International]] || {{nom}}
|-
|| [[MTV Video Music Awards Latinoamérica 2003|2003]]
| Best Pop Artist — International |Best Pop Artist — International || rowspan="4" {{won}}
|-
|| [[MTV Video Music Awards Latinoamérica 2004|2004]]
| Best Pop Artist — International |Best Pop Artist — International
|-
| rowspan="2" | [[Los Premios MTV Latinoamérica 2007|2007]]
| Best Pop Artist — International |Best Pop Artist — International
|-
| "Girlfriend" || [[Los Premios MTV Latinoamérica for Song of the Year|Song of the Year]]
|-
|}
 
=== MTV Fan Music Awards ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| rowspan="5" | 2011
| rowspan="2" | Avril Lavigne || Best American Artist || rowspan="3" {{nom}}
|-
| Best Fashion
|-
| ''Goodbye Lullaby'' || Album of the Year
|-
| "What the Hell" || Song of the Year || rowspan="2" {{won}}
|-
| "Alice" || Best Movie Song
|-
|}
 
=== Juno Awards ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| rowspan="6" | [[Juno Awards of 2003|2003]]
| rowspan="3" | Avril Lavigne || [[Juno Award for New Artist of the Year|New Artist of the Year]] || {{won}}
|-
| [[Juno Award for Songwriter of the Year|Songwriter of the Year]] || rowspan="2" {{nom}}
|-
| [[Juno Fan Choice Award]]
|-
| rowspan="2" |''Let Go'' || [[Juno Award for Album of the Year|Album of the Year]] ||rowspan="3" {{won}}
|-
| [[Juno Award for Pop Album of the Year|Pop Album of the Year]]
|-
| "Complicated" || [[Juno Award for Single of the Year|Single of the Year]]
|-
| rowspan="2" | [[Juno Awards of 2004|2004]]
| Avril Lavigne || Juno Fan Choice Award || rowspan="2" {{nom}}
|-
| ''[[My World (video)|My World]]'' || [[Juno Award for Music DVD of the Year|Music DVD of the Year]]
|-
| rowspan="5" | [[Juno Awards of 2005|2005]]
| rowspan="3" | Avril Lavigne || [[Juno Award for Artist of the Year|Artist of the Year]] || {{won}}
|-
| Songwriter of the Year || {{nom}}
|-
| Juno Fan Choice Award || {{won}}
|-
| rowspan="2" | ''Under My Skin'' || Album of the Year || {{nom}}
|-
| Pop Album of the Year || {{won}}
|-
| rowspan="5" | [[Juno Awards of 2008|2008]]
| rowspan="3" |Avril Lavigne || Artist of the Year || rowspan="5" {{nom}}
|-
| Songwriter of the Year
|-
| Juno Fan Choice Award
|-
| ''The Best Damn Thing'' || Album of the Year
|-
| "Girlfriend" || Single of the Year
|-
| rowspan="1" | [[Juno Awards of 2011|2011]]
| rowspan="1" | "[[Young Artists for Haiti|Young Artists for Haiti: Waving Flag]]" || Single of the Year || {{won}}
|-
| rowspan="3" | [[Juno Awards of 2012|2012]]
| Avril Lavigne || Juno Fan Choice Award || rowspan="5" {{nom}}
|-
| rowspan="2" | ''Goodbye Lullaby'' || Album of the Year
|-
| Pop Album of the Year
|-
|[[Juno Awards of 2014|2014]]
|Avril Lavigne || Juno Fan Choice Award
|-
|[[Juno Awards of 2015|2015]]
|''[[Avril Lavigne (album)|Avril Lavigne]]'' || Pop Album of the Year
|-
|}
 
=== World Music Awards ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
|| 2002
| rowspan="9" | Avril Lavigne || World's Best selling Canadian Pop/Rock Artist of the Year ||rowspan="6" {{won}}
|-
|| [[2003 World Music Awards|2003]]
| World's Best selling Canadian Pop/Rock Artist of the Year
|-
| rowspan="2" | [[2004 World Music Awards|2004]]
| World's Best Selling Pop/Rock Female Artist
|-
| World's Best Selling Canadian Artist
|-
| rowspan="2" | [[2007 World Music Awards|2007]]
| World's Best Selling Pop/Rock Female Artist
|-
| World's Best Selling Canadian Artist
|-
| rowspan="8" | 2014
| World's Best Entertainer of the Year || rowspan="8" {{nom}}
|-
| World's Best Female Artist
|-
| World's Best Live Act
|-
|''Avril Lavigne''
|World's Best Album
|-
| rowspan="2" |"[[Here's To Never Growing Up]]"
|World's Best Song
|-
|World's Best Video
|-
| rowspan="2" style="text-align:left;" |"[[Let Me Go (Avril Lavigne song)|Let Me Go]]" <small>(ft. [[Chad Kroeger]])</small>
|World's Best Song
|-
|World's Best Video
|}
 
=== Radio Disney Music Awards ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| rowspan="4" | 2002
| Avril Lavigne
| Best Female Artist
| rowspan="4" {{won}}
|-
| ''Let Go''
| Album of the Year
|-
| rowspan="2" | "Complicated"
| Best Song
|-
| Best Homework Song
|-
| rowspan="3" | 2003
| Avril Lavigne
| Best Female Artist
| {{nom}}
|-
| rowspan="2" | "Sk8er Boi"
| Best Song to Air Guitar
| {{won}}
|-
| Best Video That Rocks
| rowspan="2" {{nom}}
|-
| rowspan="3" | 2004
| Avril Lavigne
| Best female Artist
|-
| "My Happy Ending"
| Best Song to Air Guitar
| {{won}}
|-
| "Don't Tell Me"
| Best Song
| rowspan="2" {{nom}}
|-
| 2014
| "Here's To Never Growing Up"
|That's My Jam (Best Song To Rock)
|-
|}
 
=== MuchMusic Video Awards ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| rowspan="2" | [[2003 MuchMusic Video Awards|2003]]
| rowspan="2" | "Sk8er Boi" || [[Best International Video By A Canadian (MMVA Award)|Best International Video By A Canadian]] || rowspan="4" {{won}}
|-
| [[MuchMusic Video Award for Peoples Choice: Favourite Artist|People's Choice Favourite Canadian Artist]]
|-
| rowspan="2" | [[2004 MuchMusic Video Awards|2004]]
| rowspan="2" | "Don't Tell Me" || Best international Video By A Canadian
|-
| [[MuchMusic Video Award for Peoples Choice: Favourite Artist|People's Choice Favourite Canadian Artist]]
|-
|| [[2005 MuchMusic Video Awards|2005]]
| "My Happy Ending" || People's Choice Favourite Canadian Artist || {{won}}
|-
| rowspan="2" | [[2007 MuchMusic Video Awards|2007]]
| rowspan="3" | "Girlfriend" || Best International Video By A Canadian|| rowspan="4" {{won}}
|-
| [[MuchMusic Video Award for Peoples Choice: Favourite Artist|People's Choice Favourite Canadian Artist]]
|-
| rowspan="2" | [[2008 MuchMusic Video Awards|2008]]
| [[MuchMusic.com Most Watched Video (MMVA Award)|MuchMusic.com Most Watched Video]]
|-
| Avril Lavigne || People's Choice Favourite Canadian Artist
|-
| rowspan="2" | [[2010 MuchMusic Video Awards|2010]]
| rowspan="2" | "Alice" || [[MuchMusic Video Award for Peoples Choice: Favourite Canadian Video|Peoples Choice: Favourite Canadian Video]] || rowspan="4" {{nom}}
|-
| Best international Video By A Canadian
|-
| rowspan="1" | [[2011 MuchMusic Video Awards|2011]]
| rowspan="1" | "What the Hell" || Best International Video By A Canadian
|-
| rowspan="1" | [[2012 MuchMusic Video Awards|2012]]
| "Smile" || Best International Video By A Canadian
|-
|| [[2013 MuchMusic Video Awards|2013]]
| "Here's to Never Growing Up" || Best International Video By A Canadian || {{won}}
|-
| rowspan="2" | [[2014 MuchMusic Video Awards|2014]]
| "Rock n Roll" || Best International Video By A Canadian || rowspan="2" {{nom}}
|-
| Avril Lavigne || [[MuchMusic Video Award for Peoples Choice: Favourite Artist|Your Fave: Artist/Group]]
|}
 
=== Teen Choice Awards ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Anno
! Nomina
! Premio
! Risultato
|-
| rowspan="4" | 2003
| Avril Lavigne || Choice Fashion: Female Icon || rowspan="2" {{won}}
|-
| ''Let Go'' || Choice Music: Album
|-
| "Sk8er Boi" || Choice Music: Single || {{won}}
|-
| "I'm with You" || Choice Music: Love Song || {{nom}}
|-
|| 2004
| rowspan="3" | Avril Lavigne || Choice Music: Female Artist || {{won}}
|-
| rowspan="3" | 2007
|-
| Choice Summer: Artist || {{won}}
|-
| "Girlfriend" || Choice Music: Single || {{won}}
|-
|}
 
=== [[Guinness dei primati|Guinness dei Primati]] ===
 
* [[2003]] - Artista femminile più giovane ad aver scalato le classifiche nel Regno Unito (È stata inserita nel Guinness dei Primati del 2004 come “Youngest Female To Top The UK Charts”) con il suo album [[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]].
* [[2004]] - Seconda artista nella storia della musica ad avere 3 singoli alla numero 1 da un album di debutto nella Billboard Mainstream Top 4.
* [[2008]] - Il video di [[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]] è il primo video della storia a raggiungere 100 milioni di visualizzazioni su youtube. È stato inoltre il primo video a raggiungere le 130 milioni di visualizzazioni. È stato il video più visto fino all'8 dicembre 2009, detenendo tale record per 82 giorni.
 
=== [[Vevo Certified]] ===
14 video di Avril Lavigne hanno ottenuto il premio [[Vevo Certified]]. [[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]] ha ottenuto ben 4 certificazioni.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! rowspan="2" |N°
! rowspan="2" |Singolo
! rowspan="2" |Pubblicazione<br />su [[Vevo]]
! colspan="4" |[[Vevo Certified]]
|-
!Prima
!Seconda
!Terza
!Quarta
|-
|1
|''[[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]]''
|02/10/2009
|03/12/2009
|30/04/2013
|29/11/2015
|15/09/2017
|-
|2
|''[[When You're Gone (Avril Lavigne)|When You're Gone]]''
|02/10/2009
|23/04/2012
|13/01/2015
|02/05/2017
|-
|3
|''[[Wish You Were Here (Avril Lavigne)|Wish You Were Here]]''
|08/09/2011
|22/05/2012
|15/10/2014
|23/07/2017
|-
|4
|''[[What the Hell]]''
|21/01/2011
|25/01/2012
|03/11/2014
|01/12/2017
|-
|5
|''[[Complicated]]''
|24/02/2010
|07/01/2016
|11/01/2018
|-
|6
|''[[Smile (Avril Lavigne)|Smile]]''
|18/05/2011
|06/11/2014
| style="background-color:#abcdef" |(oltre 183 milioni)
|-
|7
|''[[Here's to Never Growing Up]]''
|09/05/2013
|08/04/2015
| style="background-color:#abcdef" |(oltre 168 milioni)
|-
|8
|''[[Hello Kitty (singolo)|Hello Kitty]]''
|24/04/2014
|02/12/2015
|-
|9
|''[[Let Me Go (Avril Lavigne)|Let Me Go]]''
|15/10/2013
|29/01/2016
|-
|10
|''[[Hot (Avril Lavigne)|Hot]]''
|02/10/2009
|07/04/2016
|-
|11
|''[[My Happy Ending]]''
|09/03/2010
|15/02/2016
|-
|12
|''[[Sk8er Boi]]''
|09/03/2010
|23/04/2016
|-
|13
|''[[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm With You]]''
|10/03/2010
|29/05/2017
|-
|14
|''[[Rock n Roll (Avril Lavigne)|Rock n Roll]]''
|20/08/2013
| style="background-color:#abcdef" |(oltre 89 milioni)
|-
|15
|''[[Nobody's Home (Avril Lavigne)|Nobody's Home]]''
|10/03/2010
| style="background-color:#abcdef" |(oltre 72 milioni)
|}
 
== Citazioni varie ==
 
* Per realizzare la versione animata di Raf in ''[[Angel's Friends]]'', la creatrice&nbsp;Simona Ferri&nbsp;si è ispirata ad Avril.<ref>Raffaele Panizza, Le anti-Winx seduttrici con le ali, in Panorama, 15 ottobre 2009, pp.&nbsp;186–187</ref>
* Avril è stata citata due volte nel telefilm ''[[Una mamma per amica]]'' (''Gilmore Girls''):
** Nel quarto episodio della quinta stagione [[Episodi di Una mamma per amica (quinta stagione)#Il salvatore della città|''Il salvatore della città'']], quando la protagonista Rory entra nella stanza dell'ex-fidanzato Dean, dalla stanza della sorella si sente, ad alto volume, con tanto di commenti da parte del Dean, di Rory e in seguito della sorella, il singolo ''My Happy Ending'';<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Le Migliori Serie Televisive|data=5 novembre 2016|titolo=Avril Lavigne in Una Mamma Per Amica/Gilmore Girls|accesso=15 novembre 2016|url=https://www.youtube.com/watch?v=s5V8zAGj4gE}}</ref>
** Nel diciannovesimo episodio della sesta stagione ''[[Episodi di Una mamma per amica (sesta stagione)#Un vestito da sposa per Lane|Un vestito da sposa per Lane]]'', in occasione del addio al celibato di Lane, un'amica si presenta con una maglietta di Avril Lavigne, e in seguito alle critiche da parte di Lane, la prima risponde: «Hey, Avril Lavigne è forte!».
* Nel settimo episodio della prima stagione della serie ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'', ''[[Episodi di Glee (prima stagione)#Guerra aperta|Guerra aperta]]'', viene cantata dalle Nuove Direzioni la canzone ''Keep Holding On''.
* Il brano ''Smile'' è stato utilizzato alla fine del film per la televisione ''[[I Murphy]]''.
* In un episodio di ''[[Criminal Minds]]'' compare in una scena [[Brooke Adams (attrice)|Brooke Adams]], seduta su una panchina, mentre suona con la chitarra e canta una cover di ''Keep Holding On''.
* In una puntata di ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'' viene utilizzata in sottofondo la canzone ''My Happy Ending'' quando lana e Clark si trovano nel fienile.
* Nel film ''[[Matrimonio alle Bahamas]]'', quando la protagonista trova il suo ragazzo con un'altra, viene messa ''When You're Gone''.
* Nel ventesimo episodio della quinta stagione di ''[[American Dad!]]'', ''[[Episodi di American Dad! (quinta stagione)#Una serata tra amici|Una serata tra amici]]'', Avril viene derisa poiché ritenuta «troppo stonata».
* Avril viene citata nel film ''[[Una pazza giornata a New York]]'' da una delle [[Mary-Kate e Ashley Olsen|gemelle Olsen]].
* Nella telenovela argentina ''[[Sueña conmigo]]'' i protagonisti, in un episodio, parlano di Avril (la serie è ambientata proprio nel periodo in cui la cantante divenne una celebrità).
* Nel sesto episodio della settima stagione di ''[[Ma come ti vesti?!]]'' compare il brano ''Wish You Were Here''.
* Nel finale della seconda stagione della serie ''[[Ghost Whisperer - Presenze|Ghost Whisperer]]'' viene utilizzato il brano ''Keep Holding On''.
* Nel film ''[[American Pie - Il matrimonio]]'', durante una scena, si sente in sottofondo la canzone ''I Don't Give.''
* Nel film ''[[Una settimana da Dio]]'' è presente la canzone [[I'm with You (Avril Lavigne)|''I'm with you'']].
 
== Canzoni in varie lingue ==
Avril ha registrato il ritornello di diverse canzoni in varie lingue:
* quello di ''Girlfriend'' è stato registrato in 8 lingue: inglese, giapponese, cinese, spagnolo,&nbsp;tedesco, italiano, portoghese e francese.
* quello di ''Hot'' è stato registrato in 3 lingue: inglese, cinese e giapponese.
 
== Testimonial ==
È stata testimonial di:
* [[T-Mobile|T-Mobile UK]] (2009);
* [[Chanel]] (durante la [[settimana della moda di Parigi]] del 2006);
* una campagna contro l'[[AIDS]] promossa dalla catena di negozi di scarpe ALDO;
* la campagna ''Race to erase MS'' della Fondazione Nancy Davis contro la [[sclerosi multipla]] (2010);
* diventa il volto del tè freddo cinese Uni President Ice Tea (2013–2014);
* collabora con Sally Hansen con la quale crea una linea di 12 smalti adesivi (2012);
* inizia a pubblicizzare i prodotti contro l'[[acne]] dell'azienda Proactiv (2010–2012);
* è la testimonial dei prodotti della filiale canadese della [[Canon]] (2008–2009). Ha prestato il suo volto anche per Canon Singapore (2009);
* diventa la testimonial di un nuovo gioco di ruolo online della Snail Games chiamato ''Black Gold Online'' (2014);
* è stata testimonial per la filiale asiatica della [[Lotto]] (2011–2012).
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Kelly Clarkson]]
* [[Miranda Cosgrove]]
* [[Chad Kroeger]]
* [[Marilyn Manson]]
* [[Taylor Swift]]
* [[Rihanna]]
* [[Nick Carter (cantante)|Nick Carter]]
* [[Sarah McLachlan]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|commons=Category:Avril Lavigne}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.avrillavigne.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.avrillavigne.com/it/home|Sito ufficiale in italiano}}
* {{collegamenti musica}}
* {{Imdb}}
 
{{Governatorati del Bahrein}}
{{Avril Lavigne}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|moda|punk|rock|televisione}}
 
[[Categoria:AttoriGovernatorati canadesidel Bahrein|Muharraq]]
[[Categoria:Doppiatori canadesi]]
[[Categoria:Avril Lavigne]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]