Carica papaya e Discussione:Il film Pokémon: Nero - Victini e Reshiram e Bianco - Victini e Zekrom: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di LauraHollisCooper (discussione), riportata alla versione precedente di .avgas
Etichetta: Rollback
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{ScorporoUnione|unione|Pokémon: Victini to shiroki eiyū Reshiram|42232791|24 luglio 2011}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:10, 24 lug 2011 (CEST)
{{Nota disambigua||Papaya (disambigua)|Papaya}}
{{Tassobox
|nome=Papaia
|statocons=
|immagine=Carica papaya - papaya - var-tropical dwarf papaya - desc-fruit.jpg
|didascalia=''Carica papaya''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse= [[Magnoliidae]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Violales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Caricaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Carica (botanica)|Carica]]
|sottogenere=
|specie='''C. papaya'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Carl von Linné|L.]]
|binome=Carica papaya
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
<!--CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA-->
|FIL?=SI
|regnoFIL= [[Plantae]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>[[Clade]]</small>|nome=[[Angiospermae]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>[[Clade]]</small>|nome =[[Eudicotiledoni]]}}
| ordineFIL = [[Brassicales]]
|famigliaFIL=[[Caricaceae]]
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
La '''papaya''' o '''papaia''', ''Carica papaya'', è una [[Plantae|pianta]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Caricaceae|Caricacee]].
 
Gentili utenti,
== Descrizione ==
[[File:Koeh-029.jpg|thumb|left|Immagine tratta dal volume ''Koehler's&nbsp;Medicinal&nbsp;Plants'', [[1887]]]]
[[File:Papaia & Mamão.JPG|thumb|Papaia]]
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Pokémon il film: Nero e Bianco]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95886631 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Si presenta come un piccolo [[albero]] poco ramificato, potrebbe ramificare in caso di ferite, con un [[fusto]] alto sino a 5–10 m.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101221225743/http://www.pokemon-movie.jp/rokehan/ per http://www.pokemon-movie.jp/rokehan/
Il tronco, anche negli esemplari maturi, ha una consistenza tenera, poco legnosa, e presenta cicatrici prodotte dalla crescita e caduta delle foglie superiori.
La [[linfa (botanica)|linfa]] è di consistenza lattea e tossica allo stato naturale per l'essere umano, potendo produrre irritazioni allegiche al contatto con la [[pelle]].
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Le [[foglie]], disposte a rosetta all'apice del tronco, sono larghe, palmato-lobate, {{Citazione necessaria|50–70 cm di diametro}}.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:19, 2 apr 2018 (CEST)
I [[fiori]] sono prodotti all'[[Ascella (botanica)|ascella]] delle foglie.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Il frutto ==
La papaya ha una consistenza delicata e una forma oblunga e può essere di color verde, giallo, arancio o rosa. Può pesare fino a 9&nbsp;kg.
Per esigenze di commercializzazione nella maggior parte dei casi non devono pesare più di 500 o 600 g, specialmente nelle varietà di piante nane, molto produttive e destinate generalmente alla esportazione, per essere più trasportabili e durare di più dopo la raccolta fino al momento del loro consumo.
La dimensione dei frutti diminuisce in funzione della età della pianta. I frutti e i fiori si trovano in grappoli subito sotto la inserzione dei piccioli delle foglie palmate.
La pianta non è esigente in quanto ai suoli, potendo svilupparsi in qualunque [[terreno]] abbandonato o perfino in grandi vasi.
È una delle piante più produttive in relazione alla sua dimensione perché fiorisce continuamente e ha sempre allo stesso tempo fiori e frutti.
Lo sviluppo dei frutti causa la caduta delle foglie inferiori, quindi i frutti sono sempre allo scoperto rispetto alle foglie, esposti alla luce solare.<br />
La specie si presenta naturalmente [[Dioico|dioica]], però la selezione artificiale ha prodotto specie ermafrodite.
La papaia è conosciuta come frutta da consumo, tanto come frutto intero che come frullato e dolce (elaborati con frutta verde bollita con [[zucchero]]), e ha alcune proprietà notevoli per facilitare la digestione degli alimenti di difficile assimilazione.
 
Gentili utenti,
== Distribuzione e [[habitat]] ==
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pokémon il film: Nero e Bianco. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104485170 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
È una pianta originaria del [[America Centrale|Centroamerica]], conosciuta e utilizzata in tutta l'America da molti secoli, per quanto oggi si coltivi in molti Paesi di altri continenti, principalmente in [[Asia]] e [[Africa]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110923151341/http://www.pokemon.com/us/movies/movie-pokemon-the-movie-whitevictini-and-zekrom-december-2011/ per http://www.pokemon.com/us/movies/movie-pokemon-the-movie-whitevictini-and-zekrom-december-2011/
Prima dell'arrivo degli Europei, in [[Messico]] era chiamata ''Chichihualtzapotl'', che in [[lingua nahuatl|nahuatl]] significa "frutto dolce (da) balia", ed era un frutto particolarmente connesso con la fertilità.<br />
Vive in ambienti tropicali ([[America Centrale]] e [[America Meridionale|Meridionale]] e [[Asia Pacifica]]) a temperature che non devono mai scendere sotto 0&nbsp;°C per evitare marciumi.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Nelle [[Filippine]] il frutto della papaya è oggetto di coltivazioni industriali di grande rilievo per l'economia del Paese:<ref>{{Cita web
|url = http://www.bpi.da.gov.ph
|titolo = Papaya
|autore =
|wkautore =
|sito = Bureau of Plant Industry
|editore = http://www.bpi.da.gov.ph
|data =
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 8 settembre 2014
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> Di particolare pregio le coltivazioni sull'isola di [[Guimaras]], nota per la grande varietà e qualità delle piante da frutta.<ref>{{Cita web
|url = http://businessmirror.com.ph/
|titolo = Guimaras: A province with potential
|autore = Alvin I. Dacanay
|wkautore =
|sito = Business Mirror
|editore = http://businessmirror.com.ph/
|data = 20 aprile 2014
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 8 settembre 2014
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:00, 1 mag 2019 (CEST)
== Usi alimentari ==
Il frutto, di grandi dimensioni, ha un uso simile al [[Cucumis melo|melone]].
In [[Thailandia]] il frutto acerbo, tagliato a julienne, serve come base per il [[Som Tam]] (thai: ส้มตํา) nota come "papaya salad". Nelle [[Filippine]], dove gli alberi di papaya sono spesso coltivati nei pressi delle abitazioni, il frutto viene regolarmente consumato fresco e utilizzato come ingrediente per la preparazione di numerosi piatti locali come l'[[atchara]], i [[lumpia]] e in diverse ricette di [[Gallus gallus domesticus|pollo]] e [[maiale]].
Il frutto della papaya è inoltre utilizzato come frutta secca.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Usi medicinali ==
Dalla papaia si estrae in medicina la [[papaina]], [[principio attivo]] con funzione [[proteolisi|proteolitica]]. Contrariamente alla credenza popolare esso non favorisce il dimagrimento, ma la semplice [[digestione]] delle [[proteine]]. Di questo [[enzima]] se ne producono più di 1000 [[tonnellate]] annuali nel mondo e viene usato nella fabbricazione di [[birra]], [[cosmetici]] e nell'[[industria alimentare]]. La papaina è impiegata anche per ammorbidire le carni: nei [[barbecue]] si usa il succo che fluisce tagliando la corteccia della papaia verde per versarlo sopra la carne, rendendola molto tenera e succosa.
 
Gentili utenti,
== Note==
<references/>
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pokémon il film: Nero e Bianco. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106811180 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Bibliografia ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110620095626/http://www.pokemon-movie.jp/black/index.html per http://www.pokemon-movie.jp/black/index.html
* {{en}} Ménard, R. and Storer, A.C. Papain. In: Barrett, A.J., Rawlings, N.D. and Woessner, J.F. (Eds), Handbook of Proteolytic Enzymes, Academic Press, London, 1998, pp.&nbsp;555&nbsp;– 557.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110822025514/http://www.pokemon-movie.jp/white/index.html per http://www.pokemon-movie.jp/white/index.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons|wikispecies}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:50, 27 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/papaya.htm|Agraria.org}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|botanica|cucina}}
 
[[Categoria:Caricaceae]]
[[Categoria:Arboricoltura]]
[[Categoria:Frutta originaria delle Americhe]]
[[Categoria:Piante medicinali e officinali]]
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]