Bruno Metsu e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|calciatori|francesi}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|17:57, 27 lug 2019 (CEST)}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Camminando sotto la pioggia/Sempre Pierrot |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 17 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|Nome = Bruno Metsu
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Osservatore (Buffy l'ammazzavampiri) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|NomeCompleto = Bruno Lucas Felix Metsu
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Convocazioni per il Campionato europeo di pallamano femminile 2018 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Immagine =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Omega (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Aymeric Jett Montaz |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|PaeseNascita = {{FRA}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Lorenzo Di Livio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 17 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|CodiceNazione =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Passaporto =
|Altezza = 180
|Peso = 70
|Disciplina = calcio
|Specialità =
|Categoria =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex giocatore)</small>
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Naz|CA|QAT}}
|TermineCarriera = 1987 - giocatore
|GiovaniliAnni = ?-?
|GiovaniliSquadre = [[Immagine:Flag of None.svg|20px]] [[SC Hazebrouck|Hazebrouck]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1969-1970|[[Immagine:Flag of None.svg|20px]] [[SC Hazebrouck|Hazebrouck]]|? (?)
|1970-1972|{{Calcio Anderlecht|G}}|? (?)
|1972-1975|{{Calcio Dunkerque|G}}|? (?)
|1975-1979|{{Calcio Valenciennes|G}}|? (?)
|1979-1981|{{Calcio Lilla|G}}|? (?)
}}
{{Carriera sportivo
|1981-1983|{{Calcio Nizza|G}}|
|1983-1984|{{Calcio Roubaix|G}}|? (?)
|1984-1987|{{Calcio Beauvais|G}}|? (?)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1987-1992|{{Calcio Beauvais|A}}|
|1992-1993|{{Calcio Lilla|A}}|
|1993-1994|{{Calcio Valenciennes|A}}|
|1995-1998|{{Calcio Sedan|A}}|
|1998-1999|{{Calcio Valence|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2000-2002|{{Naz|CA|SEN}}|
|2002-2004|{{Calcio Al Ain|A}}|
|2004-2005|[[Immagine:Flag of None.svg|20px]] [[Al Gharrafa Doha]]|
|2005-2006|{{Calcio Al Ittihad|A}}|
|2006-2008|{{Naz|CA|UAE}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2008-|{{Naz|CA|QAT}}|}}
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2002}}}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Bruno Lucas Felix
|Cognome = Metsu
|ForzaOrdinamento = Metsu
|Sesso = M
|LuogoNascita = Coudekerque
|GiornoMeseNascita = 28 gennaio
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =, attuale [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio del Qatar]]
}}
 
Nel [[2000]], viene chiamato ad allenare la [[nazionale di calcio del Senegal]]. Con i ''Lions de la Teranga'' ottiene risultati sorprendentemente positivi: prima, vincendo nel suo gruppo, consegue una storica qualificazione al {{WC|2002}} ai danni del {{NazNB|CA|MAR}}. Ai Mondiali arriva sino ai quarti di finale, battendo 1-0 la {{NazNB|CA|FRA}} campione del mondo al debutto e la {{NazNB|CA|SWE}} agli ottavi. L'eliminazione ai quarti matura in seguito alla sconfitta con la {{NazNB|CA|TUR}}. Dopo aver sposato una musulmana ed essersi convertito all'Islam, ha cambiato nome ed è conosciuto tutt'ora anche come Abdoul Karim.
 
==Palmarès==
===Allenatore===
*{{Calciopalm|Campionato emiratino|2}}
:Al-Ain: 2002-2003, 2003-2004
 
* {{Calciopalm|AFC Champions League|1}}
:Al-Ain: [[AFC Champions League 2003|2003]]
 
*{{calciopalm|Campionato qatariota|1}}
:Al-Gharrafa: 2005
 
*{{calciopalm|Coppa della Corona del Principe del Qatar|1}}
:Al-Gharrafa: 2005
 
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2002}}
{{Nazionale senegalese mondiali 2002}}
{{Nazionale emiratina Coppa d'Asia 2007}}
{{Nazionale qatariota Coppa d'Asia 2011}}
{{CT nazionale emiratina di calcio}}
{{CT nazionale qatariota di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[ar:برونو ميتسو]]
[[de:Bruno Metsu]]
[[en:Bruno Metsu]]
[[es:Bruno Metsu]]
[[fi:Bruno Metsu]]
[[fr:Bruno Metsu]]
[[ja:ブルーノ・メツ]]
[[lt:Bruno Metsu]]
[[pl:Bruno Metsu]]
[[pt:Bruno Metsu]]
[[ru:Метсю, Брюно]]
[[simple:Bruno Metsu]]