Villamar e Damiano Carrara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Biografia: Correzione informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|cuochi|aprile 2019|}}
{{Divisione amministrativa
{{Bio
|Nome ufficiale={{it}} Villamàr<br />{{sc}} Mara Arbarèi
|Nome = Damiano
|Panorama=
|Cognome = Carrara
|Didascalia=
|Sesso = M
|Bandiera=Villamar-Gonfalone.png
|LuogoNascita = Lucca
|Voce bandiera=
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|Stemma=Villamar-Stemma.png
|AnnoNascita = 1985
|Voce stemma=
|LuogoMorte =
|Stato=ITA
|GiornoMeseMorte =
|Grado amministrativo=3
|AnnoMorte =
|Divisione amm grado 1=Sardegna
|Epoca = 1900
|Divisione amm grado 2=Sud Sardegna
|Epoca2 = 2000
|Amministratore locale=Fernando Cuccu
|Attività = pasticcere
|Partito=[[lista civica]]
|Attività2 = conduttore televisivo
|Data elezione=6-6-2016
|Attività3 = personaggio televisivo
|Data istituzione=
|Nazionalità = italiano
|Abitanti=2759
|PostNazionalità =
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2015gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2015.
|Immagine = Damiano Carrara cooking demo 04.jpg
|Aggiornamento abitanti=30-11-2015
|Didascalia = Damiano Carrara a [[Bologna]] nel 2018
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Furtei]], [[Guasila]], [[Las Plassas]], [[Lunamatrona]], [[Pauli Arbarei]], [[Sanluri]], [[Segariu]], [[Villanovafranca]]
|Targa=
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti={{it}}villamaresi<br/>{{sc}}''maresus''
|Patrono=[[san Giovanni Battista]]
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Villamar (province of South Sardinia, region Sardinia, Italy) - 2016.svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Villamar all'interno della provincia del Sud Sardegna
}}
 
== Biografia ==
'''Villamar''' (''Mara Arbarei'' in [[lingua sarda|sardo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 2.759 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia del Sud Sardegna]], nella subregione storica della [[Marmilla]].
Damiano Carrara nasce a [[Lucca]], in [[Toscana]], il 22 settembre 1985 da un padre muratore e una madre impiegata alle Poste. Ha anche un fratello minore, Massimiliano, anch'egli pasticcere.<ref>{{Cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-damiano-carrara/curiosita/|titolo=Il pasticcere dagli occhi celesti: ecco chi è Damiano Carrara!|sito=Donna Glamour|data=2019-05-29|lingua=it-IT|accesso=2019-06-24}}</ref> Damiano muove i primi passi nel mondo della ristorazione come bartender prima di trasferirsi in [[Irlanda]].
 
Nel 2008 si stabilisce in [[California]], nella periferia di [[Los Angeles]], dove, dopo alcuni anni di duro lavoro come bartender, insieme al fratello Massimiliano apre la pasticceria Carrara Pastries.
==Storia==
[[File:Chiesa di San Pietro Villamar.jpg|miniatura|sinistra|Chiesa di San Pietro]]
In passato si chiamò prima Mara Arbarei o Mara Barbaraghesa che significano entrambi "Mara del [[giudicato di Arborea]]".Il termine Mara deriva dalla tipicità di alcune zone delle campagne del paese caratterizzate dalla presenza di paludi (mara-mare-palude), col termine "Barbaraghesa " gli antichi romani indicavano che dall'antico pagus (villaggio) dal quale deriva il paese di Villamar inizia la salita verso le Barbagie del centro Sardegna.
 
Nel 2015 partecipa come concorrente alla prima stagione di ''Spring Baking Championship'', trasmesso sul canale americano Food Network, classificandosi secondo, e continua poi con la sua carriera da concorrente di cooking show nel 2016. Diventa in seguito giudice della seconda stagione di ''Halloween Baking Championship'' e della nuova stagione di ''Spring Baking Championship.''
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Villamar|.}
 
Nel 2017 approda in Italia, diventando giudice di ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno]]'' e ''[[Junior Bake Off Italia]]'', sostituendo il maestro panificatore Antonio Lamberto Martino, al fianco di [[Benedetta Parodi]], [[Ernst Knam]] e [[Clelia d'Onofrio]].
===Lingue e dialetti===
La variante del [[lingua sarda|sardo]] parlata a Villamar è il [[sardo campidanese#Campidanese occidentale|campidanese occidentale]].
 
Da inizio 2018 conduce al fianco di [[Katia Follesa]] il programma ''[[Cake star - Pasticcerie in sfida|Cake Star - Pasticcerie in sfida]]'', basato sul format di ''[[Alessandro Borghese - 4 ristoranti|4 Ristoranti]]'' di [[Alessandro Borghese]].
=== Tradizioni e folclore ===
[[File:murales uomo nudo sardegna.jpg|thumb|left|Murales]]
==== Murales ====
I muri delle case del paese sono arricchiti dai ''[[murale]]s''.
 
== Programmi televisivi ==
==Note==
<references />
 
* ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno]],'' [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] (2017-in corso)
==Bibliografia==
* ''[[Junior Bake Off Italia]],'' Real Time (2018-in corso)
* {{cita libro|||Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna|2006|Carlo Delfino editore|Sassari|curatore=[[Manlio Brigaglia]], Salvatore Tola|url=http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=589131|isbn=88-7138-430-X}}
* ''[[Cake star - Pasticcerie in sfida|Cake Star - Pasticcerie in sfida]],'' Real Time (2018-in corso)
* {{cita libro|||Grande Enciclopedia della Sardegna|2007|Newton&ComptonEditori|Sassari|curatore=Francesco Floris|url=http://www.sardegnacultura.it/j/v/321?s=7&v=9&c=2475&c1=28430&o=1&na=1&n=10}}
 
==Voci correlateOpere==
*''Dolce Italia: Authentic Italian Baking'' (2016)
* [[Chiesa di San Giovanni Battista (Villamar)]]
*''A Taste of Italy: 100 Delicious,'' ''Homestyle Recipes'' (2017)
* [[Stazione di Villamar]]
*''Nella vita tutto è possibile'' (2018)
 
==Altri progettiNote==
<references />
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.comunas.it/villamar/ La scheda del comune nel portale ''Comunas'' della Regione Sardegna] <small> URL consultato in data 02-01-2013.</small>
 
{{Comuni della provincia del Sud Sardegna}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Sardegna}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Sardegnabiografie}}
[[Categoria:Villamar| ]]