Effetto Kulešov e Damiano Carrara: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Biografia: Correzione informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|cuochi|aprile 2019|}}
[[File:KuleshovEffectExample.ogv|thumb|upright=1.5|Ricostruzione moderna dell'ipotetico filmato realizzato da Kulešov]]
{{Bio
L<nowiki>'</nowiki>'''effetto Kulešov''' è un fenomeno cognitivo del [[montaggio|montaggio cinematografico]] dimostrato dal cineasta [[Russia|russo]] [[Lev Kulešov|Lev Vladimirovič Kulešov]] negli [[anni 1920|anni venti]].
|Nome = Damiano
|Cognome = Carrara
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lucca
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = pasticcere
|Attività2 = conduttore televisivo
|Attività3 = personaggio televisivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine = Damiano Carrara cooking demo 04.jpg
|Didascalia = Damiano Carrara a [[Bologna]] nel 2018
}}
 
== Biografia ==
Kulešov fece un esperimento che dimostrò che la sensazione che un'inquadratura trasmette allo spettatore è influenzata in maniera determinante dalle inquadrature precedenti e successive. L'effetto Kulešov fu quindi la dimostrazione della grande importanza del montaggio nella comprensione di ciò che appare in una sequenza cinematografica e fu fondamentale per la formulazione delle prime teorie sul montaggio stesso. Tuttavia non esistono documenti o prove su questo esperimento, poiché il materiale filmico andò distrutto durante la [[Seconda guerra mondiale]], e non c'è nemmeno la certezza che l'esperimento sia realmente avvenuto nei termini in cui è stato descritto, considerando che le testimonianze di chi vi prese parte divergono su alcuni particolari.<ref name=Holland>{{Cita|Holland|pp. 41-47.}}</ref>
Damiano Carrara nasce a [[Lucca]], in [[Toscana]], il 22 settembre 1985 da un padre muratore e una madre impiegata alle Poste. Ha anche un fratello minore, Massimiliano, anch'egli pasticcere.<ref>{{Cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-damiano-carrara/curiosita/|titolo=Il pasticcere dagli occhi celesti: ecco chi è Damiano Carrara!|sito=Donna Glamour|data=2019-05-29|lingua=it-IT|accesso=2019-06-24}}</ref> Damiano muove i primi passi nel mondo della ristorazione come bartender prima di trasferirsi in [[Irlanda]].
 
Nel 2008 si stabilisce in [[California]], nella periferia di [[Los Angeles]], dove, dopo alcuni anni di duro lavoro come bartender, insieme al fratello Massimiliano apre la pasticceria Carrara Pastries.
== L'esperimento ==
[[File:Ivan Mosjoukine.png|thumb|Ivan Mozžuchin in una foto del 1917]]
Poco dopo la [[rivoluzione russa]] del 1917, Kulešov dirigeva una scuola di cinema tra i cui allievi c'erano i cineasti [[Vsevolod Illarionovič Pudovkin|Vsévolod Pudovkin]] e [[Sergej Michajlovič Ėjzenštejn|Sergej Ejzenstejn]].<ref name=Monaco>{{Cita|Monaco|pp. 400-405.}}</ref> Nel 1922, Pudovkin descrisse un presunto esperimento che fu realizzato insieme a Lev Kulešov. Esso, secondo la descrizione di Pudovkin, consisteva nella selezione di una sequenza con primo piano del viso del noto attore [[Ivan Mozžuchin]], che non esprimesse alcuna emozione particolare, unito a frammenti di altre pellicole d'archivio.<ref name=Alonge>{{Cita|Alonge|pp. 97-98.}}</ref>
 
Nel 2015 partecipa come concorrente alla prima stagione di ''Spring Baking Championship'', trasmesso sul canale americano Food Network, classificandosi secondo, e continua poi con la sua carriera da concorrente di cooking show nel 2016. Diventa in seguito giudice della seconda stagione di ''Halloween Baking Championship'' e della nuova stagione di ''Spring Baking Championship.''
Si generarono così tre diverse combinazioni. Nella prima, dopo il primo piano dell'attore, veniva mostrato un piatto di zuppa sulla tavola, in modo che sembrasse che Mozžuchin lo stesse guardando. Nella seconda, l'immagine del piatto venne sostituita con quella di una donna in una bara. Nella terza si utilizzò invece una bambina intenta a giocare con un orsacchiotto. In seguito, le combinazioni furono mostrate al pubblico. Gli spettatori ebbero la sensazione che di fronte alla zuppa il viso di Mozžuchin esprimesse appetito, che di fronte alla bara esprimesse tristezza e che di fronte alla bambina esprimesse gioia, ma in tutti e tre i casi l'espressione era la stessa.<ref name=Holland /><ref name=Alonge /> Kulešov chiamò "geografia creativa" la creazione di questa narrativa visuale coerente tramite il montaggio di vari spezzoni di pellicola già esistenti.<ref name=Monaco />
 
Nel 2017 approda in Italia, diventando giudice di ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno]]'' e ''[[Junior Bake Off Italia]]'', sostituendo il maestro panificatore Antonio Lamberto Martino, al fianco di [[Benedetta Parodi]], [[Ernst Knam]] e [[Clelia d'Onofrio]].
== Spiegazione ==
L'effetto Kulešov è forse l'esempio più importante di sintassi filmica. La visione di una scena è in effetti un fenomeno di "stimolo-risposta", poiché lo spettatore partecipa attivamente al processo di creazione dei significati. Il pubblico proietta le proprie emozioni sul viso dell'attore, basandosi su canoni di rappresentazione delle espressioni, sicché le successive inquadrature della zuppa, della bara e della bambina portano a metterle in relazione con i corrispondenti sentimenti di appetito, tristezza e felicità. L'effetto percettivo prodotto dalla successione di immagini è rapido, inconscio e quasi automatico: ordinando le inquadrature di una scena in una particolare sequenza, la pellicola induce aspettative negli spettatori.<ref name=Holland /><ref>{{Cita|Riley|pp. 66-75.}}</ref>
 
Da inizio 2018 conduce al fianco di [[Katia Follesa]] il programma ''[[Cake star - Pasticcerie in sfida|Cake Star - Pasticcerie in sfida]]'', basato sul format di ''[[Alessandro Borghese - 4 ristoranti|4 Ristoranti]]'' di [[Alessandro Borghese]].
Riguardo all'ordine delle immagini, la [[psicologia della Gestalt]] spiega che la giustapposizione consecutiva di immagini tende a suggerire, alla grande maggioranza delle persone, che esse siano in relazione. Vedendo le immagini, vengono formulate ipotesi immediate sul significato narrativo degli eventi e inconsciamente li si mette in connessione. In altre parole, collocando un'immagine o sequenza prima di un'altra si costruisce tra esse un'unione semantica.<ref name=Holland /><ref name=Alonge />
 
== Programmi televisivi ==
In questo modo, Lev Kulešov dimostrò che la manipolazione del contesto può alterare la percezione del pubblico dell'espressione facciale dell'attore (e quindi dei suoi pensieri e sentimenti), alterazione possibile attraverso la creazione delle aspettative.<ref>{{en}} D. Mobbs, N. Weiskopf, H. Lau, E. Featherstone, R. Dolan, C. Frith, {{Cita web|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1810228|titolo=The Kuleshov Effect: the influence of contextual framing on emotional attributions. Social Cognitive and Affective Neuroscience|editore=SwissEduc|anno=2006|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
 
* ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno]],'' [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] (2017-in corso)
== Note ==
* ''[[Junior Bake Off Italia]],'' Real Time (2018-in corso)
<references/>
* ''[[Cake star - Pasticcerie in sfida|Cake Star - Pasticcerie in sfida]],'' Real Time (2018-in corso)
 
== Bibliografia Opere==
*''Dolce Italia: Authentic Italian Baking'' (2016)
*{{Cita libro
*''A Taste of Italy: 100 Delicious,'' ''Homestyle Recipes'' (2017)
|titolo = Il Cinema - Tecnica e linguaggio
*''Nella vita tutto è possibile'' (2018)
|autore = Giaime Alonge
|editore = Kaplan
|anno = 2011
|ISBN = 978-88-89908-64-8
}}
*{{Cita libro
|titolo = Film Theory: Form and Function. How to read a film: the art, technology, language, history, and theory of film and media
|autore = J. Monaco
|editore = Open University Press
|città = New York
|anno = 1998
|lingua = inglese
}}
*{{Cita libro
|titolo = The Kuleshov Effect. The critical I
|autore = N.N. Holland
|editore = Columbia University Press
|città = New York
|anno = 1992
|lingua = inglese
}}
*{{Cita libro
|titolo = Definition of absence for completion. Representing illusions: space, narrative and the spectator
|autore = T. Riley
|editore = Open University Press
|città = Chelsea
|anno = 1998
|lingua = inglese
}}
 
== Note ==
== Voci correlate ==
<references />
* [[Lev Vladimirovič Kulešov]]
* [[Montaggio cinematografico]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portalePortale|Cinemabiografie}}
 
[[Categoria:Tecnica cinematografica]]