L'attacco dei giganti e Kodi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manga spin-off: Aggiornate fonti e precisazione
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Sezioni con gerarchia errata)
 
Riga 1:
{{Software
{{Avvisounicode}}
|Nome = Kodi
{{incorso|fumetti}}
|Logo = Kodi-logo-Thumbnail-light-transparent.png
{{fumetto e animazione
|DimensioneLogo = 200px
|tipo = manga
|Screenshot = Main Screen Confluence 14.1.jpg
|paese = Giappone
|DimensioneScreenshot = 200px
|lingua originale = giapponese
|Didascalia = Schermata iniziale di Kodi
|titolo = 進撃の巨人
|Sviluppatore = [https://web.archive.org/web/20141227035353/http://kodi.tv/about/team/ Kodi Team]
|titolo traslitterato = Shingeki no Kyojin
|UltimaVersione = 18.2
|titolo italiano= L'attacco dei giganti
|DataUltimaVersione = 22 aprile 2019
|autore = [[Hajime Isayama]]
|UltimaVersioneBeta = 18 Beta 5
|target = [[shōnen]]
|DataUltimaVersioneBeta = 4 novembre 2018
|genere = [[Azione (genere)|azione]]
|SistemaOperativo = linux
|genere 2 = [[horror]]
|SistemaOperativo2 = mac os x
|genere 3 = [[fantasy]]
|SistemaOperativo3 = windows
|data inizio = 17 marzo 2010
|SistemaOperativoAltri = [[Android]], [[Berkeley Software Distribution|BSD]], [[Apple TV|Apple TV OS]], [[iOS]]
|data fine = in corso
|NotaSistemaOperativo =
|editore = [[Kodansha]]
|NotaSistemaOperativo2 =
|collana = ''[[Bessatsu Shōnen Magazine]]''
|NotaSistemaOperativo3 =
|volumi = 15
|Linguaggio = C++
|volumi totali= na
|Linguaggio2 = Python
|volumi nota=
|Linguaggio3 =
|lettura = dx-sx
|LinguaggioAltri =
|data inizio Italia = 22 marzo 2012
|NotaLinguaggio =
|data fine Italia = in corso
|NotaLinguaggio2 = {{sp}}(add-on)
|etichetta Italia = [[Planet Manga]]
|NotaLinguaggio3 =
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|Genere = Media center
|editore Italia nota =
|Genere2 = Lettore multimediale
|collana Italia = Generation Manga
|Genere3 =
|periodicità Italia = bimestrale
|volumi ItaliaGenereAltri = 13
|NotaGenere =
|volumi Italia nota =
|NotaGenere2 =
|volumi totali Italia = 15
|NotaGenere3 =
|formato Italia larghezza = 11,5
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|formato Italia altezza = 17,5
|Lingua = 75 lingue circa
|rilegatura Italia = brossurato
|SoftwareLibero = sì
|pagine Italia = 200
|SitoWeb =
|lettura Italia = dx-sx
|Categorie =
|censura Italia = no
|testi Italia= <!--traduttore e adattatore-->
|immagine = L'attacco dei giganti copertina.jpeg
|didascalia = Copertina del primo volume italiano
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo traslitterato = Shingeki no Kyojin
|titolo = 進撃の巨人
|regista = [[Tetsurō Araki]]
|disegnatore =
|character design = [[Yasuko Kobayashi]]
|character design nota =
|musica = [[Hiroyuki Sawano]]
|musica nota =
|studio = [[Wit Studio]]
|studio 2 = [[Production I.G]]
|target =[[shōnen]]
|genere = [[Azione (genere)|azione]]
|genere 2 = [[drama]]
|genere 3 = [[horror]]
|aspect ratio = 16:9
|episodi = 25
|episodi totali = 25
|durata episodi = 24 min
|rete = [[MBS (rete televisiva)|MBS]]
|rete nota =
|data inizio = 7 aprile
|data fine = 28 settembre 2013
|distributore Italia = [[Dynit]]
|rete Italia = VVVVID
|rete Italia nota = (sottotitolato)
|immagine =
|didascalia =
|posizione template = coda
}}
{{nihongo|'''''L'attacco dei Giganti'''''|進撃の巨人|Shingeki no Kyojin|lett. "I giganti dell'avanzata"}} è un [[manga]] ''[[shōnen]]'' di genere [[horror]] e [[azione (genere)|azione]] scritto e disegnato dal ''[[mangaka]]'' [[Hajime Isayama]]. È pubblicato in [[Giappone]], da settembre 2009 da [[Kodansha]] sulla rivista ''[[Bessatsu Shōnen Magazine]]'' e raccolto in formato ''[[tankōbon]]''. In [[Italia]] è edito da [[Planet Manga]], etichetta della [[Panini Comics]], dal 22 marzo 2012 sulla collana ''Generation Manga''<ref name="italia">{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=66678|titolo=L'attacco dei Giganti|editore=[[Panini Comics]]|data=28 gennaio 2012|accesso=9 marzo 2014}}</ref>.
 
'''Kodi Entertaiment Center''' o più semplicemente '''Kodi''', precedentemente chiamato '''[[Xbox Media Player|Xbox Media Center]]''' (abbreviato con [[Xbox Media Player|XBMC]]) è un programma [[open source]] per la gestione di un completo [[media center]] o [[Home theater PC]] nato per la console [[Xbox]] ed oggi disponibile per [[Android]], [[macOS]], [[Windows]], [[Linux]], [[Apple TV]], [[Raspberry Pi]], Odroid C-2 e box con [[System-on-a-chip|SoC]] AMLogic.
L'opera è ambientata in un mondo dove i superstiti dell'umanità vivono all'interno di città circondate da enormi mura difensive a causa dell'improvvisa comparsa dei Giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo. La storia ruota attorno al giovane Eren Jaeger e a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann, le cui vite vengono stravolte dall'attacco di un gigante colossale che conduce alla distruzione della loro città e alla morte della loro madre<ref name="nanoda">{{cita web|url=http://www.nanoda.com/manga/lattacco-dei-giganti/|titolo=L’Attacco dei Giganti|editore=Nanoda.com|accesso=9 marzo 2014}}</ref>.
 
È il successore dell'''[[Xbox Media Player]]'' (''[[Xbox Media Player|XBMP]]'') con un'interfaccia grafica ed un ''[[Core (informatica)|core]]'' rinnovati dagli stessi sviluppatori dell'XBMP. Kodi è stato pubblicamente annunciato nell'ottobre [[2003]]. È disponibile anche come sistema operativo multimediale autonomo, basato su [[Linux]], chiamato ''LibreELEC''.
''L'attacco dei Giganti'' ha ottenuto un successo immediato. È stato tra i 13 manga a ricevere una nomination per il premio [[Manga Taishō]] nel 2010<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-01-16/13-titles-nominated-for-4th-manga-taisho-awards|titolo=13 Titles Nominated for 4th Manga Taisho Awards|editore=[[Anime News Network]]|data=16 gennaio 2011|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>, ha vinto il prestigioso premio [[Kodansha Manga Award]] del 2011 nella categoria "miglior manga per ragazzi"<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/28457-35-kodansha-manga-award-vincono-uchu-kyodai-un-marzo-da-leoni|titolo=35° Kodansha Manga Award: vincono Uchu Kyodai, Un marzo da leoni...|editore=[[AnimeClick.it]]|data=13 maggio 2011|accesso=9 marzo 2014}}</ref> ed è stato nominato alla sedicesima edizione del [[Premio culturale Osamu Tezuka]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-02-20/16th-tezuka-osamu-cultural-prize-nominees-announced|titolo=16th Tezuka Osamu Cultural Prize Nominees Announced|editore=[[Anime News Network]]|data=20 febbraio 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
 
La versione 13.2, uscita il 17 agosto 2014, è stata l'ultima ad avere il vecchio nome di Xbox Media Center; il 1º agosto 2014, sul sito ufficiale, è stato annunciato il debutto dalla versione 14 del nuovo nome ''Kodi''.<ref>[http://xbmc.org/introducing-kodi-14/ XBMC Is Getting a New Name – Introducing Kodi 14 | Kodi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Dal fortunato fumetto è stata tratta una [[serie televisiva]] [[anime]], prodotta da [[Wit Studio]] in collaborazione con [[Production I.G]], diretto da [[Tetsurō Araki]] e andata in onda dal 7 aprile<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-12-05/attack-on-titan/shingeki-no-kyojin-tv-anime-briefly-listed|titolo=Attack on Titan/Shingeki no Kyojin TV Anime Briefly Listed|editore=[[Anime News Network]]|data=5 dicembre 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref> al 28 settembre 2013; una seconda stagione è prevista per il 2016<ref name="stagione2">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/40144-seconda-stagione-per-shingeki-no-kyojin-lattacco-dei-giganti|titolo=Seconda stagione per Shingeki no kyojin (L'attacco dei giganti)|editore=[[AnimeClick.it]]|data=22 novembre 2014|accesso=28 novembre 2014}}</ref>. Sono previsti inoltre due film riassuntivi per il cinema<ref name="filmanime">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/38591-lattacco-dei-giganti-due-film-per-il-cinema-in-inverno|titolo=L'attacco dei giganti, due film per il cinema in inverno|editore=[[AnimeClick.it]]|data=6 aprile 2014|accesso=28 novembre 2014}}</ref>: il primo, {{nihongo|''Shingeki no Kyojin zenpen ~Guren no yumiya~''|「進撃の巨人」前編~紅蓮の弓矢~|}}, è stato proiettato il 22 novembre 2014, mentre il secondo, {{nihongo|''Shingeki no Kyojin kōhen ~Jiyū no tsubasa~''|「進撃の巨人」後編~自由の翼~|}}, è atteso per il 27 giugno 2015<ref name="filmanime1">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/39224-lattacco-dei-giganti-il-primo-film-al-cinema-il-22-novembre|titolo=L'attacco dei giganti, il primo film al cinema il 22 novembre|editore=[[AnimeClick.it]]|data=13 giugno 2014|accesso=28 novembre 2014}}</ref>. Un film ''[[live action]]'' ispirato all'opera è stato annunciato per l'estate del 2015<ref name="film"/><ref name="film2"/>.
 
== AmbientazioneCaratteristiche ==
Kodi può essere utilizzato per riprodurre la maggior parte dei formati multimediali:
In un [[Medioevo]] alternativo, la razza umana è stata decimata dall'avvento dei {{nihongo|Giganti|巨人|Kyojin}}, grandi creature, fisicamente simili all'uomo, di altezza compresa tra i 3 e i 15 metri. Sono esseri primitivi e dall'intelligenza limitata, che non sembrano necessitare di cibo per vivere, ma che attaccano gli umani e ingoiano i loro corpi.
 
* formati contenitore: [[Audio Video Interleave|AVI]], [[Moving Picture Experts Group|MPEG]], [[Windows Media Video|WMV]], [[Advanced Systems Format|ASF]], [[Flash Video|FLV]], [[Matroska|MKV/MKA (Matroska)]], [[QuickTime]], MP4, M4A, [[Advanced Audio Coding|AAC]], NUT, [[Ogg]], [[Ogg Media|OGM]], [[RealMedia]] RAM/RM/RV/RA/RMVB, [[3gp]], VIVO, PVA, NuppelVideo (NUV), Nullsoft Streaming Video (NSV), Nullsoft Streaming Audio (NSA), [[Autodesk|FLI]], [[Autodesk|FLC]], DVR-MS e WTV
Quel che resta dell'umanità è sopravvissuta rifugiandosi all'interno di imponenti mura concentriche: il {{nihongo|"Wall Maria"|ウォール・マリア|Wōru Maria}}, il più esterno; il {{nihongo|"Wall Rose"|ウォール・ローゼ|Wōru Rōze}}, quello centrale; e il {{nihongo|"Wall Sina"|ウォール・シーナ|Wōru Shīna}}, il più interno, che protegge la capitale e la corte del re<ref name="nanoda"/>. Per garantire che i giganti non riescano ad attaccare il territorio degli uomini, le mura sono alte 50 metri, con l'unico punto debole costituito dalle porte che ne permettono l'attraversamento. Per non dover disperdere le forze nella protezione dell'intera estensione delle mura, gli uomini si sono concentrati a vivere in città che sorgono adiacenti alle muraglie, attirando in questo modo l'attenzione dei giganti e ammassando in quei punti le loro difese. Le mura hanno permesso all'umanità di godere di un secolo di pace, al sicuro dagli attacchi dei giganti<ref name="japanator">{{cita web|url=http://www.japanator.com/first-impressions-attack-on-titan-28477.phtml|titolo=First Impressions: Attack on Titan|editore=Japanator.com|data=13 aprile 2013|accesso=04-05-2013|lingua=en}}</ref>.
* playlist: M3U
* video: [[MPEG]]-1/2/4, [[DivX]], [[XviD]], [[High Efficiency Video Coding|HEVC]], [[H.264]], [[RealMedia]], [[QuickTime]], [[HuffYUV]], [[Indeo]], [[Motion JPEG|MJPEG]], [[RealVideo]], RMVB, [[Windows Media Video|WMV]], Cinepak, Sorenson
* immagini: RAW, [[JPG|JPEG]], [[Graphics Interchange Format|GIF]], [[Windows bitmap|BMP]], [[Portable Network Graphics|PNG]], [[Tagged Image File Format|TIFF]], Multiple-image Network Graphics (MNG), ICO (icon image file format), [[PCX]] e Truevision TGA
* audio: [[MP3]], [[Advanced Audio Coding|AAC]], [[MIDI]], AIFF, [[WAV|WAV/WAVE]], [[AIFF]], [[MPEG-1 Audio Layer II|MP2]], AACplus (AAC+), [[Vorbis]], [[Dolby Digital|AC3]], [[Digital Theater System|DTS]], [[Apple Lossless|ALAC]], [[Adaptive Multi-Rate|AMR]], [[Free Lossless Audio Codec|FLAC]], [[Monkey's Audio]] (APE), [[RealAudio]], SHN, [[WavPack]], [[Musepack|MPC/Musepack/Mpeg+]], Shorten, [[Speex]], [[Windows Media Audio|WMA]], [[Impulse Tracker|IT]], ScreamTracker (S3M), MOD (Amiga Module), [[XM (file format)|XM]], NSF (NES Sound Format), SPC ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]]), GYM ([[Mega Drive|Genesis]]), [[MOS Technology SID|SID]] ([[Commodore 64]]), [[Adlib]], YM ([[Atari ST]]), [[ADPCM]] ([[Nintendo GameCube]]) e Compact Disc Digital Audio (CDDA)
* sottotitoli: AQTitle, ASS/SSA, CC, JACOsub, MicroDVD, MPsub, [[Ogg Media|OGM]], PJS, RT, SMI, SRT, SubViewer (SUB), [[VSFilter|VOBsub]], VPlayer.
 
Kodi riproduce tutti i file multimediali direttamente dai [[CD]]/[[DVD]] inseriti nel lettore DVD incluso, dall'Hard-Disk, oppure attraverso la lettura di una cartella o di una partizione di Windows condivisa attraverso il sistema [[Samba (software)|Samba]] (SMB), o via [[iTunes]] attraverso il protocollo di trasmissione [[DAAP]].
Gli uomini hanno istituito tre ordini militari di protezione: il {{nihongo|"Corpo di Guarnigione"|駐屯兵団|Chūton Heidan}}, che comprende i soldati che difendono le mura e le città; il {{nihongo|"Corpo di Gendarmeria"|憲兵団|Kempeidan}}, la sezione che regola l'ordine pubblico all'interno delle città e ha il privilegio di servire personalmente il re e di operare al sicuro all'interno della prima cerchia di mura; il {{nihongo|"Corpo di Ricerca"|調査兵団|Chōsa Heidan}}, l'organismo composto da soldati che si avventurano oltre le mura per combattere i giganti sul loro territorio, con lo scopo di scoprire di più sul conto dei nemici, sulle loro origini, le loro debolezze e trovare un modo per poterli sconfiggere definitivamente. È l'ordine che corre i maggiori rischi e subisce le perdite più numerose; in anni di sconfitte sono riusciti a perfezionare l'{{nihongo|"Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale"|立体機動装置|Rittai Kidō Sōchi}}, un dispositivo che permette di librarsi in aria con delle funi e gas ad alta pressione, offrendo grande mobilità nell'affrontare i giganti.
Utilizza la porta [[ethernet]] e l'eventuale accesso ad [[Internet]]; se Kodi rileva il collegamento a Internet, diventa possibile richiedere al database [[Internet Movie Database|IMDb]] copertine e recensioni di [[film]], al database [[CDDB]] i titoli delle tracce di CD audio, la riproduzione di video in [[streaming]] e l'ascolto di qualsiasi [[radio online]].
 
Può gestire elenchi di tracce, ha funzioni di galleria d'immagini, previsioni del tempo, e dispone di numerosi effetti grafici coordinati ai file audio.
== Trama ==
Supporta come [[plugin (informatica)|plug-in]] gli [[script]] [[Python]], in modo che gli utenti possano aggiungere funzionalità. Gli script più utilizzati sono: guide TV, previsioni del tempo, orari ferroviari, script per controllare software e hardware PVR (MediaPortal, MythRV, TiVo, Reeplay), [[browser]] di stazioni di radio online (ad esempio SHOUTcast), browser di internet TV, [[client di posta elettronica]], programmi di condivisione di file [[P2P]] ([[BitTorrent]], [[Internet Relay Chat|IRC]]) e altri.
{{vedi anche|Capitoli de L'attacco dei Giganti|Episodi de L'attacco dei Giganti}}
Nell'anno 845 compare un gigante alto circa 60 metri, che con un calcio crea una breccia nella cinta esterna del Wall Maria, presso la città di Shiganshina. I giganti sciamano al suo interno divorando quanti più umani possibile, mentre questi cercano inutilmente di difendersi e trasferire più gente possibile all'interno della seconda cerchia di mura; ma prima che gli uomini riescano a chiudere la porta interna delle mura, un gigante corazzato la sfonda con un colpo e gli umani sono costretti a ripiegare sul Wall Rose. In seguito tentano una disperata riconquista del territorio perduto, circa un terzo del totale, che fallisce miseramente. L'enorme perdita di uomini contribuisce per lo meno ad attenuare la carestia di cibo creatasi per la perdita di una porzione territoriale così grande. Il gigante colossale e quello corazzato spariscono misteriosamente dopo aver spianato la strada ai loro simili.
 
Su tutte le piattaforme diverse dalla Xbox 360, Kodi opera quale applicazione, eventualmente lanciata all'avvio della macchina o successivamente. Se eseguito su una Xbox 360, Kodi richiede un [[modchip]] o un [[exploit]] software per funzionare, dato che non è un prodotto autorizzato da [[Microsoft]]. Kodi può essere utilizzato come un'applicazione o come cruscotto, in maniera che appaia quando l'Xbox 360 viene accesa.
Tra i sopravvissuti alla tragedia vi sono i tre protagonisti della storia: Eren Jaeger, Mikasa Ackermann e Armin Arelet. Nel giorno dell'irruzione dei giganti, Eren perde sua madre, la quale viene divorata davanti ai suoi occhi. L'accaduto genera nel bambino, già impulsivo di natura, un odio verso i giganti superiore alla paura nei loro confronti, ed egli giura di sterminarli tutti. Mikasa è un'orfana che dopo la perdita dei suoi genitori ha vissuto sotto l'ala protettiva della famiglia Jaeger, ma quel giorno — così come Armin, il miglior amico di Eren — anche lei perde tutto. A cinque anni di distanza dall'accaduto, i tre amici sono cresciuti e sono entrati a far parte dell'esercito, quando i giganti si presentano di nuovo. Per Eren, Mikasa, Armin e le altre reclute inizia così un crudele battesimo del fuoco.
 
Su Xbox 360, include anche un'alternativa al servizio di gioco online denominato ''[[Xbox Live]]'', la ''XLink KAI'', che permette di giocare online con i giochi Xbox abilitati. Questa funzionalità è stata però rimossa dalla revisione 14099<ref>{{Cita web|url=http://wiki.xbmc.org/?title=Xlink_Kai|titolo=Archive:Xlink Kai - Kodi|sito=wiki.xbmc.org|accesso=2016-06-09}}</ref> per problemi di compatibilità.
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi de L'attacco dei Giganti}}
* {{nihongo|[[Personaggi de L'attacco dei Giganti#Eren Jaeger|Eren Jaeger]]|エレン・イェーガー|Eren Yēgā}} è il protagonista maschile della storia. La madre viene uccisa divorata da un gigante dopo che il gigante colossale ha creato una breccia nelle mura permettendo così ai giganti di entrare nel Wall Maria e scatenare il panico. Il suo obiettivo è quello di sterminare i giganti fino all'ultimo per vendicare la razza umana. È molto abile nel combattimento, impulsivo, violento e idealista. Si arruola nell'esercito, classificandosi al 5º posto alla fine dell'allenamento. Grazie ad un siero iniettatogli dal padre, è in grado di trasformarsi in un titano di 15 metri.
 
=== Lineamenti ===
* {{nihongo|[[Personaggi de L'attacco dei Giganti#Mikasa Ackermann|Mikasa Ackermann]]|ミカサ・アッカーマン|Mikasa Akkāman}} è la protagonista femminile della storia. Dopo la morte dei genitori, uccisi da cacciatori, la ragazza è diventata particolarmente fredda. È molto legata ad Eren, poiché è colui che l'ha salvata dai cacciatori e le ha ridato un motivo per vivere. Segue i passi di Eren arruolandosi nell'esercito, classificandosi al 1º posto alla fine dell'allenamento. La valutazione finale di Mikasa dell'allenamento è incredibilmente alta, infatti viene considerata un guerriero d'élite.
 
==== Meteo ====
* {{nihongo|[[Personaggi de L'attacco dei Giganti#Armin Arelet|Armin Arelet]]|アルミン・アルレルト|Arumin Arureruto}} è un amico di Eren e Mikasa. È fisicamente e psicologicamente debole, ma molto intelligente, infatti diventerà uno stratega, dopo essersi arruolato nell'esercito con Eren e Mikasa.
La funzione Meteo fornisce previsioni del tempo per più giorni. La funzione non è abilitata per impostazione predefinita. La funzione è abilitata in SISTEMA > Meteo > Servizio informazioni meteorologiche. Sono disponibili diverse fonti di informazione. Le fonti forniscono previsioni per tutte le regioni del mondo come Yahoo! Weather.
 
== ProduzioneGalleria d'immagini ==
La funzione Immagini visualizza le immagini. Le immagini (foto, ecc.) si trovano in una o più cartelle sul computer. L'utente aggiunge una fonte di immagini per nuove immagini. Le estensioni (add-ons) visualizzano immagini su Internet (OneDrive, Flickr, Google Images, ecc.).
=== Genesi dell'opera ed influenze ===
[[Hajime Isayama]] realizzò una prima versione di ''L'attacco dei Giganti'', come ''[[Glossario dei fumetti#O|one-shot]]'' di 65 pagine, all'età di 19 anni<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-05-07/1st-attack-of-titan-blu-ray/dvd-to-bundle-manga-prototype|titolo=1st Attack on Titan Blu-ray/DVD to Bundle Manga 'Prototype'|editore=[[Anime News Network]]|data=5 luglio 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Incoraggiato dall'aver ricevuto, nel giugno del 2006, il premio come miglior lavoro ad un concorso per manga indetto dalla [[Kodansha]]<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/SEP/02065/01/nf/happyou/prize_b/2006_07/|titolo=7月期MGP結果大発表!!|editore=[[Kodansha]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>, il giovane si trasferì a [[Tokyo]], continuando a lavorare alla sua opera<ref>{{cita web|url=http://ajw.asahi.com/article/cool_japan/culture/AJ201304150005|titolo='Attack on Titan' exhibition held in manga artist Hajime Isayama's hometown|editore=[[Asahi Shinbun]]|data=15 aprile 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Nel 2009 il manga venne infine serializzato sulla rivista ''[[Bessatsu Shōnen Magazine]]''<ref>{{cita web|url=http://blog.livedoor.jp/isayamahazime/archives/1922630.html|titolo=変身!!!!|editore=Blog.livedoor.jp|autore=[[Hajime Isayama]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}.</ref>. Isayama ha dichiarato di aver realizzato l'opera con l'intento di creare qualcosa che fosse al tempo stesso commercializzabile e artisticamente valido e di aver deciso di incentrare la sua storia sui giganti perché nell'immaginario collettivo sono creature rozze e disgustose, ed emanano un senso d'insicurezza<ref name="behindscenes">{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2013/05/04/video-behind-the-scenes-of-attack-on-titan|titolo=VIDEO: Behind the Scenes of "Attack on Titan"|editore=[[NHK]]|data=5 maggio 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. L'idea di base proviene da un episodio occorso ad Isayama all'uscita da un [[internet point]] in cui aveva appena lavorato. Quando uno sconosciuto, ubriaco, lo prese per il colletto, l'autore provò «la paura di incontrare una persona con cui non si riesce a comunicare» e si rese conto che «l'essere umano è l'animale più familiare e spaventoso del mondo»<ref name="fears">{{cita web|url=http://ajw.asahi.com/article/behind_news/people/AJ201307200007|titolo='Attack on Titan' author expresses fears through popular boys' manga|data=20 luglio 2013|editore=[[Asahi Shinbun]]|autore=Yukiko Yamane|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref><ref name="tvshow">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-09-23/attack-on-titan-creator-reveals-secrets-on-japanese-tv-show|titolo=Attack on Titan Creator Reveals Secrets on Japanese TV Show|editore=[[Anime News Network]]|data=23 settembre 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
 
=== Radio ===
[[File:Wikinördlingen.JPG|upright=1.3|thumb|La città tedesca di [[Nördlingen]] ha costituito una fonte d'ispirazione per l'autore, nel creare l'ambientazione del manga.]]
La funzione Radio trasmette i canali radio in diretta. I canali radio passano attraverso la DTT, l'ADSL, la TV via cavo o Internet. La fonte dipende dall'estensione (add-on) scelta.
 
La funzione Radio non è abilitata per impostazione predefinita. È abilitato con estensioni TV come PVR Demo Client. Generalmente, le estensioni radio sono disponibili nelle estensioni Musica.
Per l'aspetto fisico dei giganti, Isayama si è basato su dei modelli umani; come il combattente Yūshin Okami, che ha costituito lo spunto per la versione gigante di Eren<ref name="intervista">{{cita web|url=http://geek-news.mtv.com/2012/06/14/attack-on-titan-creator-hajime-isayama-interview/|titolo=Interview with Attack on Titan Creator Hajime Isayama|editore=[[MTV]]|data=14 giugno 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>, e il [[wrestling|wrestler]] [[Brock Lesnar]], che ha ispirato il titano corazzato<ref>{{cita web|url=http://blog.livedoor.jp/isayamahazime/archives/7834288.html|titolo=アクセス数がすごい!|editore=Blog.livedoor.jp|autore=[[Hajime Isayama]]|data=17 aprile 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>. Un libro fotografico è utilizzato invece per rendere le diverse espressioni del volto<ref name="tvshow"/>.
 
=== TV ===
La presenza di un "muro di paura" è stata ispirata dall'isolamento tipico della [[cultura giapponese]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/interview/2013-07-23/interview-george-wada-producer-of-attack-on-titan|titolo=Interview: George Wada, Producer of Attack on Titan|editore=[[Anime News Network]]|autore=Lynzee Lamb|data=23 luglio 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref> e dall'infanzia dell'autore: cresciuto in un villaggio circondato da montagne, il suo desiderio era quello di sapere che cosa ci fosse al di là della barriera, proprio come il personaggio principale del manga<ref name="fears"/>. La città tedesca di [[Nördlingen]], con le sue architetture medievali e le mura ancora intatte attorno al nucleo storico, costituì una fonte d'ispirazione nella creazione delle mura e dell'ambientazione della serie<ref>{{cita web|url=http://adala-news.fr/2013/11/le-manga-shingeki-no-kyojin-trouve-son-inspiration-dans-la-ville-de-nordlingen-allemagne/|titolo=Le manga ''Shingeki no Kyojin'' trouve son inspiration dans la ville de Nördlingen (Allemagne)|editore=Adala-news.fr|accesso=9 marzo 2014|lingua=fr}}</ref>.
La funzione TV trasmette i canali TV in diretta. I canali TV passano attraverso la DTT, l'ADSL, la TV via cavo o Internet. La fonte dipende dall'estensione (add-on) scelta.
 
La funzione TV non è abilitata per impostazione predefinita. La funzione e le estensioni sono attivate in due fasi:
=== Realizzazione ===
# L'estensione è attivata in SISTEMA (SISTEMA > ADD-ON > I Miei Add-on > Client PVR > clicca sull'estensione poi clicca su Abilita, riavviare Kodi). Kodi consente più estensioni TV simultanee,
I capitoli della storia sono pubblicati a cadenza mensile e contano un numero di pagine maggiore rispetto a manga ad uscita settimanale. La media di pagine per episodio è infatti di circa 40. In un mese tipico di lavoro, una settimana è votata a scrivere lo [[storyboard]], mentre le due/tre successive servono per realizzare il disegno vero e proprio<ref name="intervista"/>. Shintaro Kanakubo, l'editore di Isayama, ha sottolineato che la parola chiave del manga è "velocità". Sotto questo punto di vista vanno interpretati gli sforzi dell'autore per rendere il disegno fluido e per mantenere serrato il ritmo della storia con un continuo scatenarsi di eventi<ref name="behindscenes"/>.
# La funzione TV è abilitata in SISTEMA (SISTEMA > TV > Generale > spunta Abilitato). La funzione TV appare nel menu principale.
Le estensioni TV disponibili sono:
* PVR Demo Client (fonte: streaming su Internet)
* PVR HDHomeRun Client (fonte: antenna DTT o TV via cavo)
* PVR IPTV Simple Client (fonte: streaming su Internet)
Caratteristiche di alcune estensioni:
* PVR Demo Client: estensione per la dimostrazione della funzione TV. La trasmissione video è la stessa per tutti i canali selezionati (la fonte proviene dalla stessa pagina web)
* PVR HDHomeRun Client: estensione per il HDHomeRun Connect e il HDHomeRun Expand. Il dispositivo HDHomeRun Connect trasmette il segnale di un'antenna DTT su una rete Ethernet domestica e il HDHomeRun Expand trasmette il segnale di un cavo coassiale su una rete domestica. L'estensione visualizza il segnale da HDHomeRun Connect e HDHomeRun Expand in Kodi
* PVR IPTV Simple Client: estensione per riprodurre canali TV su Internet. L'estensione legge gli URL dei canali memorizzati in un file M3U. Il file M3U è un file di testo con il nome dei canali e l'URL di collegamento delle catene. Il file di testo viene salvato nel formato M3U (File > Salva come > nome del file M3U). Nel file M3U, l'URL della stringa è un'estensione .m3u8. Un esempio di contenuto di file M3U è:
<syntaxhighlight lang=text>
#EXTM3U
#EXTINF:-1, Titolo canale 1
http://live.canale1.com/esempioperwikipedia/playlist.m3u8
#EXTINF:-1, Titolo canale 2
http://canale2live.esempioperwikipedia.com/master.m3u8?b=500,300,700,900,1200
#EXTINF:-1, Titolo canale 3
http://www.canale3.de/live/esempioperwikipedia/master.m3u8
</syntaxhighlight>
 
Per leggere il file M3U, l'utente seleziona la posizione del file M3U (SISTEMA > ADD-ON > I Miei Add-on > PVR IPTV Simple Client > Configura > Path della playlist M3U.
Isayama ha dichiarato di avere delineato a grandi tratti quasi tutta la trama di ''L'attacco dei Giganti''; inoltre nel dettaglio ha già deciso alcuni dei passaggi salienti della storia e il momento preciso in cui accadranno. Tuttavia molte delle sue idee non vengono definite in modo rigido fino a quando non sono messe nero su bianco sulle tavole<ref name="intervista"/>. Nel mese di settembre del 2013, ha affermato di avere in mente di concludere la storia con il 20º volume<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-09-25/attack-on-titan-creator-aims-to-end-manga-in-20-volumes|titolo=Attack on Titan Creator Aims to End Manga in 20 Volumes|editore=[[Anime News Network]]|data=25 settembre 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. In origine aveva previsto di dare alla serie un finale tragico, sulla falsa riga dell'adattamento cinematografico del romanzo di [[Stephen King]] ''[[The Mist]]''. La crescente popolarità del manga e dell'anime, lo hanno portato però a riconsiderare il suo proposito iniziale, per evitare di deludere i fan che nel frattempo si sono affezionati ai vari personaggi<ref>{{cita web|url=http://white-screen.jp/?p=32621|titolo=「進撃の巨人」の漫画家、諫山創インタビュー! トラウマという財産!? 人生観と漫画創作が濃密に交わる諫山創の視点とは?|editore=White-screen.jp|data=4 dicembre 2013|accesso=7 dicembre 2013|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/37550-hajime-isayama-ammette-di-essere-indeciso-sul-finale-dei-giganti|titolo=Hajime Isayama ammette di essere indeciso sul finale dei Giganti|editore=[[AnimeClick.it]]|data=14 dicembre 2013|accesso=9 marzo 2014}}</ref>.
 
=== Adattamento animeVideo ===
La funzione Video riproduce video come film, cartoni animati, documentari, video personali, ecc. Kodi legge i video in molti modi:
Isayama è intervenuto direttamente, con consigli e pareri, nella produzione dell'anime. Essendo dispiaciuto del fatto di non aver potuto realizzare a dovere gli sfondi delle tavole del manga per mancanza di tempo, ha suggerito agli animatori come avrebbe voluto che apparissero. Inoltre l'anime rappresenta il Meccanismo di Movimento Tridimensionale in un dettaglio molto maggiore rispetto al manga e, dovendo animare il suo funzionamento, l'autore ha avuto modo di operare delle piccole modifiche. Da ultimo il mangaka ha avuto un peso importante anche nell'animazione dei movimenti dei giganti, suggerendo di inserire repentini cambi di direzione per aumentare il senso di spavento e paura<ref name="behindscenes"/>. Isayama è rimasto in generale molto soddisfatto dell'adattamento anime, commentando sul suo blog: «L'anime di ''L'attacco dei Giganti'' è molto interessante. Anch'io mi impegnerò a fondo nel manga»<ref>{{cita web|url=http://otakumode.com/news/517653e12db8d63b26007219/Feel-the-Quake-of-the-Titans!-New-Anime-ldquo-Attack-on-Titan-rdquo-is-Picking-Up-Massive-Attention!|titolo=Feel the Quake of the Titans! New Anime “Attack on Titan” is Picking Up Massive Attention!|editore=Otakumode.com|data=2 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013|lingua=en}}</ref>.
* Video archiviati in una o più cartelle tramite l'opzione File: l'utente aggiunge una fonte video, cioè la cartella con i video. Quindi, l'utente accede ai video nella cartella. L'utente aggiunge tutte le fonti desiderate,
* Playlist, gruppi di video, dall'opzione Playlist: l'utente crea playlist di video già aggiunti con l'opzione File. Inizialmente, l'utente crea un elenco di video per tipo o per parole chiave (parole chiave nel titolo o nel sommario). L'utente crea tutte le playlist desiderate,
* Con metodi specifici tramite l'opzione Estensioni video: le estensioni sono applicazioni sviluppate da terze parti. Le app leggono i video in un modo specifico: video su Internet anche in streaming, video dal DTT, ecc.
 
=== MediaMusica ===
La funzione Musica riproduce i file audio: pezzi di musica... Kodi legge i file audio in molti modi:
=== Manga ===
{{vedi anche|Capitoli de L'attacco dei Giganti}}
Il manga ''L'attacco dei Giganti'' è edito da [[Kodansha]] nella collana mensile ''[[Bessatsu Shōnen Magazine]]'' a partire dall'edizione di settembre 2009. I singoli capitoli, realizzati mensilmente, sono raccolti e pubblicati in formato [[tankōbon]] con periodicità quadrimestrale, a partire dal primo volume, uscito il 17 marzo 2010. Al dicembre 2013 il manga ha in circolazione in Giappone 28 milioni di copie<ref name="circolazione">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-12-06/attack-on-titan-prints-28-million-as-latest-book-gets-2.2-million-printing|titolo=Attack on Titan Prints 28 Million as Latest Book Gets 2.2-Million Printing|editore=[[Anime News Network]]|data=6 dicembre 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Il dodicesimo volume ha ricevuto una tiratura iniziale di 2,2 milioni di copie, rendendo ''L'attacco dei Giganti'' la seconda serie manga di sempre, oltre a ''[[One Piece]]'', a oltrepassare i due milioni di copie per una prima stampa<ref name="circolazione"/>.
 
* File audio memorizzati in una o più cartelle tramite l'opzione File: l'utente aggiunge una fonte musicale, ovvero la cartella con i file audio. Quindi, l'utente accede ai file audio nella cartella. L'utente aggiunge tutte le fonti desiderate,
L'opera è stata esportata in tutto il mondo. A [[Taiwan]] è pubblicata da Tong Li Publishing a partire da gennaio 2011<ref>{{cita web|url=http://www.tongli.com.tw/BookDetail.aspx?Bd=KD0304001|titolo=進擊的巨人 1|editore=Tong Li Publishing|accesso=10 marzo 2014|lingua=zh}}</ref>. In [[Nord America]] è edita da Kodansha Comics USA, la branca americana di Kodansha, dal 19 giugno 2012, con il titolo di ''Attack on Titan''<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/press-release/2011-10-14/kodansha-comics-announces-hajime-isayama-attack-on-titant-at-new-york-comic-con|titolo=Kodansha Comics Announces Hajime Isayama's Attack on Titan At New York Comic-Con|editore=[[Anime News Network]]|data=14 ottobre 2011|accesso=10 marzo 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.randomhouse.com/book/218360/attack-on-titan-1-by-hajime-isayama|titolo=Attack on Titan 1|editore=Random House|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Con il titolo di ''Ataque a los Titanes'' il manga è pubblicato in [[Spagna]] da [[Norma Editorial]] da settembre 2012<ref>{{cita web|url=http://www.normaeditorial.com/catalogo.asp?S/2979/0/0/ataque_a_los_titanes|titolo=Ataque a los Titanes|editore=[[Norma Editorial]]|accesso=10 marzo 2014|lingua=es}}</ref>; in [[Francia]], dal 26 giugno 2013, da Pika Édition, con il titolo di ''L'Attaque des Titans''<ref>{{cita web|url=http://www.pika.fr/catalogue/pika-seinen/lattaque-des-titans/lattaque-des-titans-t01-15241|titolo=L'Attaque des Titans T01|editore=Pika Édition|accesso=10 marzo 2014|lingua=fr}}</ref>. In [[Brasile]], con il titolo di ''Ataque dos Titãs'', è edito da [[Panini Comics]] dal 14 novembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.com.br/web/guest/productDetail?viewItem=737771|titolo=Ataque dos Titãs - Ed. 1 (Shingeki no Kyojin)|editore=[[Panini Comics]]|accesso=10 marzo 2014|lingua=pt}}</ref>.
* Playlist, gruppi di file audio, dall'opzione Playlist: l'utente crea playlist di file audio già aggiunti con l'opzione File. Inizialmente, l'utente crea un elenco di file audio per tipo o per parole chiave (parole chiave nel titolo o nel sommario). L'utente crea tutte le playlist desiderate,
* Con metodi specifici per opzione Add-on Musica: le estensioni sono applicazioni sviluppate da terze parti. Le app leggono i file audio in modo specifico: podcast su internet anche streaming, internet radio, ecc.
 
=== Programmi ===
In Italia l'opera è pubblicata dalla [[Panini Comics]], sotto l'etichetta [[Planet Manga]] e all'interno della collana ''Generation Manga''<ref name="italia"/>. Il primo volume è uscito il 22 marzo 2012, mentre i successivi sono editi con cadenza bimestrale.
La funzione Programmi offre opzioni diverse dalle funzione Meteo, Immagini, Radio, TV, Video e Musica. Queste opzioni sono:
 
* il download di opera d'arte e di fan art relativo a serie TV, film, ecc.
=== Anime ===
* guide ai programmi TV
==== Serie televisiva ====
* gestione dei backup delle configurazioni personalizzate di Kodi
{{vedi anche|Episodi de L'attacco dei Giganti}}
* visualizzazione di foto e video disponibili su Facebook, Dropbox, ecc.
Un adattamento anime, diretto da [[Tetsurō Araki]], è stato prodotto da [[Wit Studio]] in collaborazione con [[Production I.G]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-12-05/yuuki-kaji-yui-ishikawa-marina-inoue-lead-attack-on-titan-cast|titolo=Yuuki Kaji, Yui Ishikawa, Marina Inoue Lead Attack on Titan Cast|editore=[[Anime News Network]]|data=5 dicembre 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. La serie televisiva è stata trasmessa a partire dal 6 aprile 2013 sull'emittente giapponese [[MBS (rete televisiva)|MBS]] e successivamente è andata in onda anche sui canali [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]], FBS, TOS, HTB, TVA e BS11<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/anime-spotlight/2013/spring/|titolo=Anime Spotlight Spring 2013 - The List|editore=[[Anime News Network]]|data=5 aprile 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>, concludendosi in 25 puntate il 28 settembre 2013. È stata raccolta in 9 dischi [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] e [[DVD]], pubblicati dal 17 giugno 2013<ref>{{cita web|url=http://shingeki.tv/products/bd_01.php|titolo=Blu-ray & DVD 第1巻|editore=Shingeki.tv|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref> al 19 marzo 2014<ref>{{cita web|url=http://shingeki.tv/products/bd_09.php|titolo=Blu-ray & DVD 第9巻|editore=Shingeki.tv|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>. I dischi contengono diversi extra, come lo ''one-shot'' iniziale de ''L'attacco dei Giganti'', dei videogiochi visual novel, diversi episodi umoristici con i personaggi della serie in versione ''[[chibi]]'', intitolati {{nihongo|''Chimi kyara gekijō - Tondeke! Kunren heidan''|ちみキャラ劇場 とんでけ!訓練兵団|}} e alcuni capitoli a colori.
* accesso a una casella di posta elettronica come Gmail, Yahoo, AOL, iCloud e altri
* la configurazione dei telecomandi da utilizzare con Kodi
 
Nessun addon Programmi è installato di default. L'utente li installa da solo.
Tetsurō Araki, il produttore Tetsuya Kinoshita e l'autore Hajime Isayama hanno dichiarato che una seconda stagione uscirà nel 2016<ref name="stagione2"/>.
 
=== Sistema ===
La [[Dynit]] ha annunciato il 30 giugno 2014 di aver acquistato i diritti per l'adattamento in italiano della serie<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=751|titolo=Dynit presenta: L'ATTACCO DEI GIGANTI|editore=[[Dynit]]|data=30 giugno 2014|accesso=30 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://animeclick.it/news/39418-dynit-annuncia-lattacco-dei-giganti|titolo=Dynit annuncia L'attacco dei giganti|editore=[[AnimeClick.it]]|data=30 giugno 2014|accesso=30 giugno 2014}}</ref>. Le puntate sono state trasmesse in streaming sul sito internet VVVVID a partire dal 21 luglio 2014 e al ritmo di un episodio a settimana<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=752|titolo=L'Attacco Dei Giganti in esclusiva su VVVVID|editore=[[Dynit]]|data=15 luglio 2014|accesso=10 ottobre 2014}}</ref>. È stata inoltre annunciata un'edizione limitata [[home video]], composta da sei volumi DVD e Blu-ray, contenenti dei booklet con interviste e approfondimenti e gli episodi umoristici<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/39696-da-dynit-i-dettagli-sulledizione-home-video-de-lattacco-dei-giganti|titolo=Da dynit i dettagli sull'edizione home video de L'attacco dei Giganti|editore=[[AnimeClick.it]]|data=25 luglio 2014|accesso=10 ottobre 2014}}</ref>. Il primo volume è stato pubblicato il 29 ottobre 2014 e contiene i primi cinque episodi<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=1097&x=35&y=8|titolo=L'attacco dei Giganti (Combo Bluray+Dvd) (Eps.1~5) (Ltd. Edition)|editore=[[Dynit]]|accesso=10 ottobre 2014}}</ref>.
La funzione Sistema fornisce le impostazioni generali e le impostazioni di Kodi per le varie funzionalità di Kodi. Alcuni parametri sono accessibili solo per determinati livelli di impostazione. Questi livelli sono Base, Standard, Avanzato e Esperto. Il livello di impostazione viene modificato in basso a sinistra in ciascuna finestra delle impostazioni generali. I parametri nascosti appaiono come i cambiamenti di livello.
 
==== OAVLingue disponibili ====
Kodi è disponibile in più di 75 lingue di cui:
Sono stati prodotti alcuni episodi [[Original Anime Video|OAV]] derivati dalla serie. L'uscita dela prima puntata, tratta dal capitolo speciale {{nihongo|''Il taccuino di Ilse''|イルゼの手帳|Iruze no techō}} era prevista per il 9 agosto 2013, in una confezione contenente anche il volume 11 del manga in edizione limitata, ma è stata posticipata<ref>{{cita web|titolo=Attack on Titan Original Anime DVD Delayed 4 Months|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-05-31/attack-on-titan-original-anime-dvd-delayed-4-months|editore=[[Anime News Network]]|data=2 giugno 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. L'episodio, intitolato {{nihongo|''Iruze no techō ~aru chōsa heidan in no shuki~''|イルゼの手帳 ~ある調査兵団員の手記~|}}, è stato pubblicato quindi il 9 dicembre 2013, incluso con il volume 12<ref>{{cita web|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3584658|titolo=DVD付き 進撃の巨人(12)限定版|editore=[[Kodansha]]|accesso=22 dicembre 2013|lingua=ja}}</ref>. Un secondo episodio OAV, incentrato sui membri del corpo reclute ed intitolato {{nihongo|''Totsuzen no raihōsha ~sainamareru seishun no noroi~''|突然の来訪者 ~苛まれる青春の呪い~|}}, è stato pubblicato il 9 aprile 2014, unito al 13º volume del manga<ref>{{cita web|titolo=Attack on Titan Manga's 2nd Anime DVD Bundle Listed|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-11-20/attack-on-titan-manga-2nd-anime-dvd-bundle-listed|titolo=Attack on Titan Manga's 2nd Anime DVD Bundle Listed|editore=[[Anime News Network]]|data=20 novembre 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
{{div col|cols=3}}
* afrikaans
* albanese
* tedesco
* amarico
* inglese
* inglese (Australia)
* inglese (Stati Uniti)
* inglese (Nuova Zelanda)
* arabo
* armeno
* azero
* basco
* bielorusso
* bosniaco
* bulgaro
* birmano
* catalano
* cinese (semplificato)
* cinese (tradizionale)
* singalesi
* coreano
* croato
* danese
* spagnolo
* spagnolo (Argentina)
* spagnolo (Messico)
* esperanto
* estone
* faroese
* finlandese
* francese
* francese (Canada)
* galiziano
* gallese
* greco
* ebraico
* hindi (Devanagari)
* ungherese
* indonesiano
* islandese
* italiano
* giapponese
* lettone
* lituano
* macedone
* malese
* malayalam
* maltese
* maori
* mongolo (Mongolia)
* norvegese
* osseto
* uzbeko
* persiano
* persiano (Iran)
* polacco
* portoghese
* portoghese (Brasile)
* rumeno
* russo
* serbo
* serbo (cirillico)
* slesiano
* slovacco
* sloveno
* svedese
* tajik
* tamil
* ceco
* telugu
* thai
* turco
* ucraino
* vietnamita
* ...
{{div col end}}
 
==== FilmTermini legali ====
Kodi è disponibile come download eseguibile per tutte le piattaforme citate, ad eccezione di Xbox 360.
La prima stagione della serie televisiva sarà adattata in due film cinematografici, con nuove animazioni e un doppiaggio inedito da parte dello stesso cast di doppiatori<ref name="filmanime"/>. Il primo lungometraggio, {{nihongo|''Shingeki no Kyojin zenpen ~Guren no yumiya~''|「進撃の巨人」前編~紅蓮の弓矢~||lett. "L'attacco dei Giganti prima parte: L'arco e la freccia cremisi"}}, che tratta i primi 13 episodi, è stato proiettato in Giappone il 22 novembre 2014, mentre il secondo, {{nihongo|''Shingeki no Kyojin kōhen ~Jiyū no tsubasa~''|「進撃の巨人」後編~自由の翼~||lett. "L'attacco dei Giganti ultima parte: Le ali della libertà"}}, è atteso per il 27 giugno 2015<ref name="filmanime1"/>.
 
Su Xbox 360, dato che è sotto licenza ''[[GNU General Public License]]'' (GPL), è stato scritto per essere utilizzato con l'XDK Microsoft, quindi non è legalmente disponibile come programma eseguibile. Gli utenti debbono perciò compilare il [[codice sorgente]] di Kodi utilizzando l'XDK, anziché ottenere illegalmente dei file eseguibili.
=== Colonna sonora ===
La colonna sonora della serie è stata composta da Hiroyuki Sawano e raccolta in due [[Compact disc|CD]] dalla [[Pony Canyon]]. Il primo album, intitolato {{nihongo|''Shingeki no Kyojin Original Soundtrack''|「進撃の巨人」オリジナルサウンドトラック|}} è stato pubblicato il 28 giugno 2013<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/dp/B00CAL4LEI|titolo=TVアニメ「進撃の巨人」オリジナルサウンドトラック|editore=[[Amazon.co.jp]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref> e contiene 16 brani. Il secondo, {{nihongo|''Shingeki no Kyojin Original Soundtrack II''|「進撃の巨人」オリジナルサウンドトラック2|}}, è stato messo in commercio il 16 ottobre 2013 insieme all'edizione limitata del quarto [[Blu-ray Disc|Blu-ray]]/[[DVD]] della serie, per un totale di 11 tracce<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/dp/B00C3BRCRI|titolo=進撃の巨人 4 初回特典:TVアニメ「進撃の巨人」オリジナルサウンドトラックCD2|editore=[[Amazon.co.jp]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>.
 
Il codice sorgente è disponibile su [[GitHub]].
Dal primo al tredicesimo episodio la sigla di apertura è {{nihongo|''Guren no yumiya''|紅蓮の弓矢||lett: "Arco e freccia cremisi"}} dei Linked Horizon e la ending è {{nihongo|''Utsukushiki zankoku na sekai''|美しき残酷な世界||lett: "Un bellissimo crudele mondo"}} di [[Yōko Hikasa]]. Dalla puntata quattordici la opening diventa {{nihongo|''Jiyuu no tsubasa''|自由の翼||lett: "Ali della libertà"}} dei Linked Horizon mentre la sigla finale è ''Great Escape'' dei Cinema Staff.
 
Kodi e le distribuzioni Linux multimediali che ne fanno uso come lettore predefinito, comprendono codec protetti in alcuni Paesi, quindi non possono essere scaricati ed utilizzati legalmente in tali Paesi (se non dopo aver pagato opportune ''royalties'').
=== Light novel ===
Dal 2 dicembre 2011 al 29 giugno 2012 è stata pubblicata {{nihongo|''Shingeki no Kyojin: Before the fall''|進撃の巨人 Before the fall|}}, una serie di tre [[light novel]] che costituisce un [[prequel]] agli eventi narrati in ''L'attacco dei Giganti''. Nella prima vengono presentati il fabbro {{nihongo|Anheru|アンヘル|}} e il suo sviluppo e perfezionamento di quella che si rivelerà la migliore arma degli umani contro i giganti: il "Meccanismo di Movimento Tridimensionale". Il secondo e il terzo racconto sono invece incentrati sulla misteriosa figura di un ragazzo chiamato {{nihongo|Kyukuro|キュクロ|}}, e dei suoi sforzi per farsi accogliere nella comunità degli uomini dopo essere stato trovato ancora in fasce tra i resti di un gigante. L'autore è Suzukaze Ryo, mentre il disegnatore è Thores Shibamoto<ref>{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2013/05/29/attack-on-titan-prequel-novel-gets-new-print-run-in-japan|titolo=Attack On Titan Prequel Novel Gets New Print Run in Japan|editore=Crunchyroll|data=29 maggio 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
 
{{Volume Manga
| posizione template = testa
| larghezza = 99%
| larghezza numero volume = 25px
| larghezza data giappone = 15%
| larghezza data italia = 15%
| titolo italiano = L'attacco dei Giganti: Before the fall
| titolo kanji = 進撃の巨人 Before the fall
| titolo romaji = Shingeki no Kyojin: Before the fall
| numero volume = 1
| data giappone = 2 dicembre 2011<ref>{{cita web|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=375202X|titolo=進撃の巨人 Before the fall|editore=[[Kodansha]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-375202-1
| data italia = 26 giugno 2014<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=750483|titolo=L'attacco dei Giganti: Before the fall|editore=[[Panini Comics]]|accesso=10 luglio 2014}}</ref>
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
}}
{{Volume Manga
| titolo italiano = L'attacco dei Giganti: Before the fall 2
| titolo kanji = 進撃の巨人 Before the fall(2)
| titolo romaji = Shingeki no Kyojin: Before the fall (2)
| numero volume = 2
| data giappone = 30 marzo 2012<ref>{{cita web|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3752283|titolo=進撃の巨人 Before the fall(2)|editore=[[Kodansha]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-375228-1
| data italia = 27 novembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=764858|titolo=L'attacco dei Giganti: Before the fall 2|editore=[[Panini Comics]]|accesso=11 ottobre 2014}}</ref>
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
}}
{{Volume Manga
| titolo italiano = L'attacco dei Giganti: Before the fall 3
| titolo kanji = 進撃の巨人 Before the fall(3)
| titolo romaji = Shingeki no Kyojin: Before the fall (3)
| numero volume = 3
| data giappone = 29 giugno 2012<ref>{{cita web|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3752437|titolo=進撃の巨人 Before the fall(3)|editore=[[Kodansha]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-375243-4
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
| posizione template = coda
}}
 
=== Manga spin-off ===
''L'attacco dei Giganti'' ha generato un manga [[spin-off]] intitolato {{nihongo|''Shingeki! Kyojin chūgakkō''|進撃!巨人中学校||lett: "Attacco! La scuola media dei Giganti"}}, realizzato da Saki Nakagawa. La storia riprende i personaggi, la trama e alcune scene dell'opera di riferimento, reinterpretandoli in chiave comica all'interno di una scuola media, con abbondanza di gag e battute. Anche questo [[spin-off]] è serializzato, dal 9 aprile 2013, su ''Bessatsu Shōnen Magazine'', edito da Kodansha<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-04-13/attack-on-titan-manga-inspires-comedy-spinoff-manga|titolo=Attack on Titan Manga Inspires Comedy Spinoff Manga|editore=[[Anime News Network]]|data=13 aprile 2012|accesso=04-05-2013}}</ref>.
 
{{Volume Manga
| posizione template = testa
| larghezza = 99%
| larghezza numero volume = 25px
| larghezza data giappone = 15%
| larghezza data italia = 15%
| titolo italiano =
| titolo kanji = 進撃!巨人中学校(1)
| titolo romaji = Shingeki! Kyojin chūgakkō 1
| numero volume = 1
| data giappone = 9 aprile 2013<ref>{{cita web|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3848418|titolo=進撃!巨人中学校(1)|editore=[[Kodansha]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-384841-0
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
}}
{{Volume Manga
| titolo italiano =
| titolo kanji = 進撃!巨人中学校(2)
| titolo romaji = Shingeki! Kyojin chūgakkō 2
| numero volume = 2
| data giappone = 9 agosto 2013<ref>{{cita web|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3949036|titolo=進撃!巨人中学校(2)|editore=[[Kodansha]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-394903-2
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
}}
{{Volume Manga
| titolo italiano =
| titolo kanji = 進撃!巨人中学校(3)
| titolo romaji = Shingeki! Kyojin chūgakkō 3
| numero volume = 3
| data giappone = 9 dicembre 2013<ref>{{cita web|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3949796|titolo=進撃!巨人中学校(3)|editore=[[Kodansha]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-394979-7
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
}}
{{Volume Manga
| titolo italiano =
| titolo kanji = 進撃!巨人中学校(4)
| titolo romaji = Shingeki! Kyojin chūgakkō 4
| numero volume = 4
| data giappone = 9 aprile 2014<ref>{{cita web|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3950468|titolo=進撃!巨人中学校(4)|editore=[[Kodansha]]|accesso=24 giugno 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-395046-5
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
}}
{{Volume Manga
| titolo italiano =
| titolo kanji = 進撃!巨人中学校(5)
| titolo romaji = Shingeki! Kyojin chūgakkō 5
| numero volume = 5
| data giappone = 8 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784063951431|titolo=進撃!巨人中学校(5)|editore=[[Kodansha]]|accesso=15 novembre 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-395143-1
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
| posizione template = coda
}}
 
Una seconda serie manga, basata sui raacconti {{nihongo|''Shingeki no Kyojin: Before the fall''|進撃の巨人 Before the fall|}}, scritta da Ryo Suzukaze ed illustrata da [[Satoshi Shiki]], è stata serializzata sulla rivista di Kodansha ''Monthly Shōnen Sirius'' dall'agosto 2013<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-08-20/daphne-in-the-brilliant-blue-shiki-penning-attack-on-titan-spinoff-manga|titolo=Daphne in the Brilliant Blue's Shiki Penning Attack on Titan Spinoff Manga|editore=[[Anime News Network]]|data=21 agosto 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
 
{{Volume Manga
| posizione template = testa
| larghezza = 99%
| larghezza numero volume = 25px
| larghezza data giappone = 15%
| larghezza data italia = 15%
| titolo italiano = L'attacco dei Giganti: Before the fall 1
| titolo kanji = 進撃の巨人 Before the fall(1)
| titolo romaji = Shingeki no Kyojin: Before the fall 1
| numero volume = 1
| data giappone = 9 dicembre 2013<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784063764390|titolo=進撃の巨人 Before the fall(1)|editore=[[Kodansha]]|accesso=4 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-376439-0
| data italia = 4 dicembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=767579|titolo=L'attacco dei Giganti: Before the fall 1|editore=[[Panini Comics]]|accesso=15 novembre 2014}}</ref>
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
}}
{{Volume Manga
| titolo italiano =
| titolo kanji = 進撃の巨人 Before the fall(2)
| titolo romaji = Shingeki no Kyojin: Before the fall 2
| numero volume = 2
| data giappone = 9 aprile 2014<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784063764604|titolo=進撃の巨人 Before the fall(2)|editore=[[Kodansha]]|accesso=4 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-376460-4
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
}}
{{Volume Manga
| titolo italiano =
| titolo kanji = 進撃の巨人 Before the fall(3)
| titolo romaji = Shingeki no Kyojin: Before the fall 3
| numero volume = 3
| data giappone = 8 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784063764864|titolo=進撃の巨人 Before the fall(3)|editore=[[Kodansha]]|accesso=4 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-376486-4
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
| posizione template = coda
}}
 
Un ulteriore [[spin-off]], basato sulla [[visual novel]] ''A Choice With No Regrets'' ha iniziato ad essere pubblicato sulla rivista [[shōjo]] ''Aria''. Il manga è intitolato {{nihongo|''Shingeki no Kyojin gaiden: kuinaki sentaku''|進撃の巨人 悔いなき選択|}} ed è scritto da Gan Sunaaku ed illustrato da Hikaru Suruga. Esso è incentrato sulle origini di Rivaille, uno dei personaggi principali della serie<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-08-27/attack-on-titan-spinoff-manga-to-run-in-aria-shojo-magazine|titolo=Attack on Titan Spinoff Manga to Run in Aria Shōjo Magazine|editore=[[Anime News Network]]|data=22 agosto 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Le copie della rivista con il prologo della serie si sono esaurite in una settimana e ciò ha portato la casa editrice a dover effettuare una ristampa di emergenza. In previsione dell'elevata richiesta collegata all'inizio della serializzazione vera e propria, la Kodansha ha quindi incrementato la tiratura della rivista del 500%<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/36554-shingeki-no-kyojin-in-arrivo-anche-il-3-spin-off-manga-uno-shoujo|titolo=Shingeki no Kyojin: in arrivo anche il 3° spin-off manga, uno shoujo!|editore=[[AnimeClick.it]]|data=15 novembre 2013|accesso=10 marzo 2014}}</ref>.
 
{{Volume Manga
| posizione template = testa
| larghezza = 99%
| larghezza numero volume = 25px
| larghezza data giappone = 15%
| larghezza data italia = 15%
| titolo italiano =
| titolo kanji = 進撃の巨人 悔いなき選択(1)
| titolo romaji = Shingeki no Kyojin kuinaki sentaku 1
| numero volume = 1
| data giappone = 9 aprile 2014<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product/top.php/1234647956|titolo=進撃の巨人 悔いなき選択(1)|editore=[[Kodansha]]|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-376961-6
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
}}
{{Volume Manga
| titolo italiano =
| titolo kanji = 進撃の巨人 悔いなき選択(2)
| titolo romaji = Shingeki no Kyojin kuinaki sentaku 2
| numero volume = 2
| data giappone = 8 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784063622775|titolo=進撃の巨人 悔いなき選択(2)|editore=[[Kodansha]]|accesso=15 novembre 2014|lingua=ja}}</ref>
| isbn giappone = 978-4-06-362277-5
| data italia = -
| isbn italia =
| capitoli =
| trama =
| posizione template = coda
}}
 
=== Film live action ===
È stato annunciato un film ''[[live action]]'', previsto inizialmente per il 2013 e basato sull'opera di Hajime Isayama<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-10-12/shingeki-no-kyojin/attack-on-titan-manga-to-get-film-in-fall-2013|titolo=Shingeki no Kyojin/Attack on Titan Manga to Get Film in Fall 2013|editore=[[Anime News Network]]|data=12 ottobre 2011|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. In seguito alle dimissioni di [[Tetsuya Nakashima]] da regista e sceneggiatore, tuttavia, l'uscita del lungometraggio è stata rimandata indefinitamente a dopo il 2014<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-12-13/director-nakashima-leaves-live-action-attack-on-titan|titolo=Director Nakashima Leaves Live-Action Attack on Titan Film|editore=[[Anime News Network]]|data=13 dicembre 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Nel dicembre del 2013 [[Shinji Higuchi]] è stato confermato nel ruolo di regista e di supervisore degli effetti speciali. Yūsuke Watanabe e Tomohiro Machiyama scriveranno la sceneggiatura. Le riprese per il film inizieranno nell'estate del 2014 per l'uscita prevista per l'estate del 2015<ref name="film">{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2013/12/03/new-live-action-attack-on-titan-director-announced|titolo=New Live-Action "Attack on Titan" Director Announced|editore=Crunchyroll|autore=Scott Green|data=3 dicembre 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref><ref name="film2">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-12-03/sfx-director-shinji-higuchi-to-helm-live-action-attack-on-titan-film|titolo=SFX Director Shinji Higuchi to Helm Live-Action Attack on Titan Film|editore=[[Anime News Network]]|data=3 dicembre 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. A gennaio 2014 è stata realizzata una pubblicità per la casa automobilistica [[Subaru (azienda)|Subaru]], in cui appaiono le prime immagini dei giganti in versione ''live action''<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/37479-lattacco-dei-giganti-riprende-il-progetto-del-film-live-per-il-2015|titolo=L'attacco dei giganti, riprende il progetto del film live, per il 2015|editore=[[AnimeClick.it]]|data=24 gennaio 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref>.
 
=== Videogiochi ===
Sono stati realizzati quattro videogiochi di tipo [[visual novel]] su ''L'attacco dei Giganti'', sviluppati da alcuni membri dello staff di [[Nitroplus]] in collaborazione con [[Production I.G]]<ref>{{cita web|url=http://www.siliconera.com/2013/05/19/attack-on-titan-games-coming-from-steinsgate-developer-nitroplus|titolo=Attack On Titan Games Coming From Steins;Gate Developer Nitroplus|editore=Siliconera.com|data=19 maggio 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Nitroplus ha tenuto a precisare che lo studio nel suo insieme non è coinvolto nella realizzazione dei giochi, bensì solo i singoli programmatori che vi hanno preso parte<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-05-21/nitro+/not-involved-in-blu-ray-visual-novels-but-our-staffers-are|titolo=Nitro+: Not Involved in Blu-ray Visual Novels, But Our Staffers Are|editore=[[Anime News Network]]|data=21 maggio 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Le visual novel sono state pubblicate in allegato al terzo e al sesto disco della raccolta blu-ray/DVD dell'anime e trattano eventi esterni alla trama principale ma con gli stessi protagonisti. Isayama è intervenuto direttamente per supervisionare lo sviluppo dei videogiochi.
 
''Lost in the Cruel World'', una visual novel su Mikasa di Hiroshi Seko, è stato pubblicato il 18 settembre 2013 insieme al terzo disco blu-ray<ref name="visualnovel">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/interest/2013-05-18/attack-on-titan-blu-rays-add-visual-novels-by-nitro+|titolo=Attack on Titan Blu-rays Add Visual Novels by Nitro+ Staff|editore=[[Anime News Network]]|data=18 maggio 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Il 18 dicembre 2013 è uscito il sesto blu-ray, insieme a {{nihongo|''Kuinaki sentaku''|悔いなき選択||lett. "Una scelta senza rimpianti"}} di Gan Sunaaku, sul passato di Rivaille ed Erwin Smith, ''In the Forest of the Night, Burning Bright'' di Jin Haganeya, su Eren e Rivaille, e {{nihongo|''Wall Sina, Goodbye''|Wall Sina, Goodbye (アニ外伝)|}} di Hiroshi Seko, su Annie Leonhart<ref name="visualnovel"/>.
 
Un [[videogioco d'azione]] intitolato {{nihongo|''Attack on Titan: The Last Wings of Mankind''|進撃の巨人 ~反撃の翼~|Shingeki no Kyojin ~Hangeki no tsubasa~}} è stato sviluppato da [[Spike Chunsoft]] per [[Nintendo 3DS]] e messo in vendita in Giappone il 5 dicembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.co.uk/news/2013-08-06/attack-on-titan-gets-3ds-game-from-spike-chunsoft-in-2013|titolo=Attack on Titan Gets 3DS Game from Spike Chunsoft in 2013|editore=[[Anime News Network]]|data=6 agosto 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
 
=== Altre opere derivate ===
Due guide ufficiali al manga, {{nihongo|''Shingeki no Kyojin: Inside kō''|進撃の巨人 INSIDE 抗|}} e {{nihongo|''Shingeki no Kyojin: Outside kō''|進撃の巨人 OUTSIDE 攻}}, sono stati pubblicati da Kodansha il 9 aprile<ref>{{cita web|url=http://www.bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3768163|titolo=進撃の巨人 INSIDE 抗|editore=[[Kōdansha]]|accesso=10 marzo 2014|lingua=ja}}</ref> e il 9 settembre 2013<ref>{{cita web|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3768732|titolo=進撃の巨人 OUTSIDE 攻|editore=[[Kōdansha]]|accesso=10 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>. Entrambi i volumi sono stati pubblicati in italiano e pubblicati da Panini Comics: ''L'attacco dei Giganti Inside: Attacco ai Giganti'' il 25 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=758869|titolo=L'attacco dei Giganti Inside: Attacco ai Giganti|editore=[[Panini Comics]]|accesso=15 novembre 2014}}</ref> e ''L'attacco dei Giganti Outside: Attacco agli umani'' il 6 novembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=761895|titolo=L'attacco dei Giganti Outside: Attacco agli umani|editore=[[Panini Comics]]|accesso=15 novembre 2014}}</ref>
 
Un [[drama CD]] della durata di 16 minuti è stato registrato dallo staff dell'anime e incluso nell'edizione di gennaio 2014 del ''Bessatsu Shōnen Magazine''<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-11-10/bessatsu-shonen-mag-to-bundle-attack-on-titan-drama-cd|titolo=Bessatsu Shōnen Mag to Bundle Attack on Titan Drama CD|editore=[[Anime News Network]]|data=10 novembre 2013|accesso=10 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
 
C.B. Cebulski, editor della [[Marvel]], ha annunciato su [[Twitter]] il 3 novembre 2014 che l'universo Marvel e l'ambientazione del manga sarebbero stati oggetto di un ''[[crossover]]''<ref>{{cita web|autore=Davide Tessera|url=http://www.badcomics.it/2014/11/annunciato-un-crossover-tra-gli-eroi-marvel-e-lattacco-dei-giganti/28859/|titolo=Annunciato un crossover tra gli eroi Marvel e L’Attacco dei Giganti!|editore=BadComics|data=3 novembre 2014|accesso=4 novembre 2014}}</ref>. La storia, illustrata da Hajime Isayama e Gerardo Sandoval, è stata pubblicata in inglese sul numero del 15 novembre della rivista giapponese ''Brutus''<ref>{{cita web|autore=Anthony Couto|url=http://www.ign.com/articles/2014/11/17/the-guardians-of-the-galaxy-crash-marvels-attack-on-titan-crossover|titolo=The Guardians of the Galaxy Crash Marvel's Attack on Titan Crossover|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=17 novembre 2014|accesso=25 novembre 2014|lingua=en}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
=== Vendite e riconoscimenti ===
[[File:IMG 1727 - Desucon 2013 - matiast1.jpg|thumb|Un ''[[cosplay]]er'' con indosso gli abiti della serie.]]
Il manga ha ottenuto un successo immediato in Giappone. Nel [[2011]] si è classificato all'undicesimo posto nella lista delle opere più vendute, con 3.766.194 copie<ref>{{cita web|url=http://www.oricon.co.jp/entertainment/ranking/2011/bookrank1201/index06.html|titolo=Classifica Oricon 2011 per serie|editore=[[Oricon]]|data=1º dicembre 2011|accesso=9 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>, ed è stato valutato dai critici della rivista ''Kono Manga ga Sugoi!'' all'ottavo posto nella lista dei migliori manga per ragazzi<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-12-08/top-manga-ranked-by-kono-manga-ga-sugoi-2012-voters|titolo=Top Manga Ranked by Kono Manga ga Sugoi 2012 Voters|editore=[[Anime News Network]]|data=8 dicembre 2011|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Nel [[2012]], con 2.682.504 copie, è al quindicesimo posto della lista dei manga più venduti<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-12-02/30-top-selling-manga-in-japan-by-series/2012|titolo=30 Top-Selling Manga in Japan by Series: 2012|editore=[[Anime News Network]]|data=2 dicembre 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Cinque volumi hanno raggiunto la vetta della classifica di vendita per i manga: il terzo, il quarto, il sesto<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-12-14/attack-on-titan/shingeki-no-kyojin-puts-3rd-book-at-no.1|titolo=Attack on Titan/Shingeki no Kyojin Puts 3rd Book at #1|editore=[[Anime News Network]]|data=14 dicembre 2011|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>, il settimo<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-05-14/japanese-comic-ranking-april-9-14|titolo=Japanese Comic Ranking, April 9-15|editore=[[Anime News Network]]|data=14 maggio 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref> e il decimo, che nella prima settimana ha venduto 417.414 copie<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-04-17/japanese-comic-ranking-april-7-13|titolo=Japanese Comic Ranking, April 7-13|editore=[[Anime News Network]]|data=17 aprile 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. A dicembre 2012 la tiratura totale dei primi nove volumi dell'opera ha raggiunto i 10 milioni di esemplari<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-12-06/attack-on-titan-has-10-million-copies-in-print|titolo=Attack on Titan Has 10 Million Copies in Print|editore=[[Anime News Network]]|data=6 dicembre 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Un anno dopo, nel dicembre 2013, le copie in circolazione hanno superato in Giappone i 28 milioni di copie<ref name="circolazione"/>. Il dodicesimo volume ha ricevuto una tiratura iniziale di 2,2 milioni di copie, rendendo ''L'attacco dei Giganti'' la seconda serie manga di sempre, oltre a ''[[One Piece]]'', a oltrepassare i due milioni di copie per la prima stampa di un singolo volume<ref name="circolazione"/>. Il critico Hisashi Maeda ha evidenziato che questo eccezionale risultato di vendite ha ancora più valore per provenire da un manga pubblicato in una rivista relativamente poco affermata come ''[[Bessatsu Shōnen Magazine]]'' — che ha iniziato la pubblicazione solo nel settembre 2009<ref name="behindscenes"/>. È stato notato che la trasmissione dell'anime ha contribuito ad incrementare le vendite della serie, che il ''[[Mainichi Shinbun]]'' ha descritto come un "successo a cui si assiste solo una volta ogni dieci anni"<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-06-03/attack-on-titan-manga-prints-8.7-million-more-after-anime|titolo=Attack on Titan Manga Prints 8.7 Million More After Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=3 giugno 2013|accesso=10 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
 
Anche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il manga è stato accolto positivamente. Nella classifica settimanale di vendite dei manga stilata dal ''[[New York Times]]'' il primo volume ha raggiunto il quinto posto<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-07-06/new-york-times-manga-best-seller-list-june-24-30|titolo=New York Times Manga Best Seller List, June 24-30|editore=[[Anime News Network]]|data=6 luglio 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>, mentre il secondo si è piazzato al nono<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-09-28/new-york-times-manga-best-seller-list-september-16-22|titolo=New York Times Manga Best Seller List, September 16-22|editore=[[Anime News Network]]|data=28 settembre 2012|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. La YALSA, associazione nazionale di bibliotecari, ha inserito ''L'attacco dei Giganti'' nella lista delle migliori [[graphic novel]] per ragazzi<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-02-01/u.s-librarians-rank-stargazing-dog-in-teens-top-10|titolo=U.S. Librarians Rank Stargazing Dog in Teens' Top 10|editore=[[Anime News Network]]|data=1º febbraio 2013|accesso=9 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
 
=== Critiche ===
Molti critici hanno analizzato ''L'attacco dei Giganti'', interpretandolo come una rappresentazione della "mancanza di speranza provata dai giovani nella società contemporanea", mentre lo scrittore Mao Yamawaki ha affermato che essenzialmente si tratta di "una storia sul diventare adulti", con un nuovo mistero ad ogni episodio. Sono proprio questi misteri che — a detta del critico Tomofusa Kure — amplificano le aspettative dei lettori<ref name="amateur art">{{cita web|url=http://ajw.asahi.com/article/cool_japan/culture/AJ201308170034|titolo=Boosted by anime version, 'Attack on Titan' manga sales top 22 million|editore=[[Asahi Shinbun]]|autore=Atsuhi Ohara, Yukiko Yamane|data=17 agosto 2013|accesso=10 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. L'opera è stata criticata per la sua crudezza, con il mangaka [[Yoshiyuki Tomino]], creatore della serie ''[[Gundam]]'', che ha descritto lo stile grafico di Isayama come "pornografico", "crudo" e "grottesco" e il manga come "molto personale e difficile da leggere"<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/37471-tomino-creatore-di-gundam-lattacco-dei-giganti-e-pornografico|titolo=Tomino (creatore di Gundam): L'attacco dei giganti è pornografico|editore=[[AnimeClick.it]]|data=5 dicembre 2013|accesso=10 marzo 2014}}</ref>. Lo stesso Isayama ha ammesso che i suoi disegni sono piuttosto "amatoriali". Molti critici hanno però dichiarato che, dopo anni di serializzazione, lo stile di disegno è migliorato, e Tomofusa Kure è dell'opinione che, se le illustrazioni fossero state maggiormente rifinite, non avrebbero trasmesso lo stesso "senso di inquietudine e mistero", che è una caratteristica principale dell'opera<ref name="amateur art"/>.
 
Carl Kimlinger di [[Anime News Network]] ha criticato aspramente i primi episodi dell'adattamento anime e ha dichiarato che non lo considera un bello show. Inoltre ha criticato la direzione di Araki, dicendo che "chiaramente [il regista] la considera energica e inquietante, ma riesce ad essere solo rozza e sgradevole"<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/preview-guide/2013/the-spring-anime/carl|titolo=The Spring 2013 Anime Preview Guide|editore=[[Anime News Network]]|autore=Carl Kimlinger|data=4 aprile 2013|accesso=10 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Dall'altro lato, altri critici di Anime News Network hanno speso parole di apprezzamento per la serie. Rebecca Silverman ha affermato che "è al tempo stesso splendida e orrenda dal punto di vista visivo" e veicola un terrore che fa venire voglia di voltare lo sguardo e comunque di essere incuriositi per cosa succederà dopo<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/preview-guide/2013/the-spring-anime/rebecca|titolo=The Spring 2013 Anime Preview Guide|editore=[[Anime News Network]]|autore=Rebecca Silverman|data=3 aprile 2013|accesso=10 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Sebbene vi siano molte serie televisive ambientate in mondi apocalittici, Carlo Santos ha notato che "poche si avvicinano alla perfezione come fa ''L'attacco dei Giganti''", e ha descritto l'opera come un "capolavoro di morte e distruzione"<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/preview-guide/2013/the-spring-anime/carlo|titolo=The Spring 2013 Anime Preview Guide|editore=[[Anime News Network]]|autore=Carlo Santos|data=4 aprile 2013|accesso=10 marzo 2014|lingua=en}}</ref>. Theron Martin ha elogiato la colonna sonora e "il primo episodio, intenso e d'impatto", nonostante avesse avuto la sensazione che l'animazione fosse troppo limitata<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/preview-guide/2013/the-spring-anime/theron|titolo=The Spring 2013 Anime Preview Guide|editore=[[Anime News Network]]|autore=Theron Martin|data=3 aprile 2013|accesso=10 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Shingeki no Kyojin}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=https://kodi.tv|titolo=sito ufficiale}}
 
{{Xbox}}
== Collegamenti esterni ==
* {{ja}} [http://shingeki.net/ Sito ufficiale del manga]
* {{ja}} [http://shingeki.tv/ Sito ufficiale dell'anime]
* {{ann|manga|12308}}
* {{ann|anime|14950}}
* {{en}} [http://shingekinokyojin.wikia.com/wiki/Shingeki_no_Kyojin_Wiki Wiki] su ''L'attacco dei Giganti''
 
{{portale|software libero}}
{{Serie di Bessatsu Shōnen Magazine}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:ShōnenLettori multimediali liberi]]
[[Categoria:MangaXbox]]
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]
[[Categoria:Light novel]]