Unione Calcio AlbinoLeffe e Kodi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Sezioni con gerarchia errata)
 
Riga 1:
{{Software
{{F|società calcistiche italiane|novembre 2010}}
|Nome = Kodi
{{Squadra di calcio
|Logo = Kodi-logo-Thumbnail-light-transparent.png
<!-- Introduzione -->
|DimensioneLogo = 200px
|nome squadra = Unione Calcio AlbinoLeffe
|Screenshot = Main Screen Confluence 14.1.jpg
|nomestemma = AlbinoLeffe stemma.png
|DimensioneScreenshot = 200px
|soprannomi = ''Seriani'', ''(la) Celeste''
|Didascalia = Schermata iniziale di Kodi
<!-- Livrea delle divise -->
|Sviluppatore = [https://web.archive.org/web/20141227035353/http://kodi.tv/about/team/ Kodi Team]
<!-- Divisa casalinga -->
|UltimaVersione = 18.2
|pattern_b1=_albinoleffe1213h
|DataUltimaVersione = 22 aprile 2019
|body1=72AEFC
|UltimaVersioneBeta = 18 Beta 5
|pattern_la1=
|DataUltimaVersioneBeta = 4 novembre 2018
|leftarm1=72AEFC
|SistemaOperativo = linux
|pattern_ra1=
|SistemaOperativo2 = mac os x
|rightarm1=72AEFC
|SistemaOperativo3 = windows
|shorts1=72AEFC
|SistemaOperativoAltri = [[Android]], [[Berkeley Software Distribution|BSD]], [[Apple TV|Apple TV OS]], [[iOS]]
|socks1=72AEFC
|NotaSistemaOperativo =
<!-- Divisa da trasferta -->
|NotaSistemaOperativo2 =
|pattern_b2=_albinoleffe1213t
|NotaSistemaOperativo3 =
|body2=FF0000
|Linguaggio = C++
|pattern_la2=
|Linguaggio2 = Python
|leftarm2=FF0000
|Linguaggio3 =
|pattern_ra2=
|LinguaggioAltri =
|rightarm2=FF0000
|NotaLinguaggio =
|shorts2=FFF500
|NotaLinguaggio2 = {{sp}}(add-on)
|socks2=FF0000
|NotaLinguaggio3 =
<!-- Terza divisa -->
|Genere = Media center
|body3=000000
|Genere2 = Lettore multimediale
|pattern_b3= _albinoleffe1213a
|Genere3 =
|pattern_la3=
|GenereAltri =
|leftarm3=000000
|NotaGenere =
|pattern_ra3=
|NotaGenere2 =
|rightarm3=000000
|NotaGenere3 =
|pattern_sh3= _trih06
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|shorts3=000000
|Lingua = 75 lingue circa
|socks3=000000
|SoftwareLibero = sì
<!-- Segni distintivi -->
|SitoWeb =
|colori = [[File:600px Azzurro chiaro e Azzurro scuro.png|20px]] [[Blu]]-[[celeste (colore)|Celeste]]
|Categorie =
|simboli = [[Airone]]
|inno = AlbinoLeffe fai gol
|autore = Daniele Reggiani
<!-- Dati societari -->
|città= [[Albino (Italia)|Albino]] e [[Leffe]]
|nazione= {{ITA}}
|confederazione= [[UEFA]]
|bandiera= Flag of Italy.svg
|federazione= [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato=[[Lega Pro]]<!-- SI AGGIORNA A LUGLIO 2016 -->
|annofondazione= 1998
|presidente= {{Bandiera|ITA}} [[Gianfranco Andreoletti]]
|allenatore= {{Bandiera|ITA}} Massimiliano Alvini
|stadio= [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|capienza= 21.900
|sito= www.albinoleffe.com
|coppe Italia Lega Pro = 1
|coppe nazionali = 1 [[Coppa Italia Dilettanti]] ([[Società Calcio Leffe|ereditata]])
|stagione attuale = Unione Calcio AlbinoLeffe 2015-2016
}}
 
'''Kodi Entertaiment Center''' o più semplicemente '''Kodi''', precedentemente chiamato '''[[Xbox Media Player|Xbox Media Center]]''' (abbreviato con [[Xbox Media Player|XBMC]]) è un programma [[open source]] per la gestione di un completo [[media center]] o [[Home theater PC]] nato per la console [[Xbox]] ed oggi disponibile per [[Android]], [[macOS]], [[Windows]], [[Linux]], [[Apple TV]], [[Raspberry Pi]], Odroid C-2 e box con [[System-on-a-chip|SoC]] AMLogic.
{{Citazione|Qui essere primi o ultimi non cambia le cose.<small><ref>Fonte: [http://sportemotori.blogosfere.it/2007/11/gustinetti-e-la-favola-albinoleffe-qui-essere-primi-o-ultimi-non-cambia-le-cose.html Gustinetti e la favola Albinoleffe: "Qui essere primi o ultimi non cambia le cose" - Sport e Motori 2.0]. Intervista concessa da Elio Gustinetti il 2 novembre 2007.</ref></small>|[[Elio Gustinetti]]}}
 
È il successore dell'''[[Xbox Media Player]]'' (''[[Xbox Media Player|XBMP]]'') con un'interfaccia grafica ed un ''[[Core (informatica)|core]]'' rinnovati dagli stessi sviluppatori dell'XBMP. Kodi è stato pubblicamente annunciato nell'ottobre [[2003]]. È disponibile anche come sistema operativo multimediale autonomo, basato su [[Linux]], chiamato ''LibreELEC''.
L’'''Unione Calcio AlbinoLeffe''', meglio noto come '''AlbinoLeffe''' o '''Albinoleffe''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede legale a [[Bergamo]] e sede operativa a [[Zanica]],<ref>[http://www.albinoleffe.com/societa/sede.html Sede] Albinoleffe.com</ref> ma che si propone di rappresentare i paesi di [[Albino (Italia)|Albino]] e [[Leffe]], entrambi comuni in [[provincia di Bergamo]] posti nella [[Valle Seriana]].
 
La versione 13.2, uscita il 17 agosto 2014, è stata l'ultima ad avere il vecchio nome di Xbox Media Center; il 1º agosto 2014, sul sito ufficiale, è stato annunciato il debutto dalla versione 14 del nuovo nome ''Kodi''.<ref>[http://xbmc.org/introducing-kodi-14/ XBMC Is Getting a New Name – Introducing Kodi 14 | Kodi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Fondata nel 1998 a seguito della fusione delle società [[Albinese Calcio|Albinese]] e [[Società Calcio Leffe|Leffe]], ha disputato 9 stagioni consecutive in [[Serie B]]. La sede degli incontri interni in principio era lo [[Stadio Carlo Martinelli]] di [[Leffe]]; con la promozione in Serie B la squadra disputa le partite casalinghe presso lo [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]] di [[Bergamo]], condividendo l'impianto con la squadra del capoluogo (l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]).
 
== StoriaCaratteristiche ==
Kodi può essere utilizzato per riprodurre la maggior parte dei formati multimediali:
=== Gli albori del calcio in Val Seriana ===
{{vedi anche|Albinese Calcio|Società Calcio Leffe}}
Il calcio approdò in [[Val Seriana]] dopo la [[Prima guerra mondiale]]. Era il [[1919]] quando alcuni appassionati di questo sport fondarono ad [[Albino (Italia)|Albino]] il [[Albinese Calcio|Circolo Sportivo Falco]],<ref name="Storia del Club, Albinoleffe.com">[http://albinoleffe.com/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=47 Storia del Club, Albinoleffe.com]</ref> nome derivante dall'aereo di [[Gabriele D'Annunzio]] che volò su [[Vienna]] per lanciare manifestini patriottici durante la [[Prima guerra mondiale|Grande Guerra]].<ref name="Storia del Club, Albinoleffe.com"/> Il campo di gioco sorse inizialmente sull'area antistante le scuole elementari, in Piazza dei Caduti; in seguito la squadra disputò le gare casalinghe al "Centro Sportivo Comunale" in via Madonna del Pianto.
 
* formati contenitore: [[Audio Video Interleave|AVI]], [[Moving Picture Experts Group|MPEG]], [[Windows Media Video|WMV]], [[Advanced Systems Format|ASF]], [[Flash Video|FLV]], [[Matroska|MKV/MKA (Matroska)]], [[QuickTime]], MP4, M4A, [[Advanced Audio Coding|AAC]], NUT, [[Ogg]], [[Ogg Media|OGM]], [[RealMedia]] RAM/RM/RV/RA/RMVB, [[3gp]], VIVO, PVA, NuppelVideo (NUV), Nullsoft Streaming Video (NSV), Nullsoft Streaming Audio (NSA), [[Autodesk|FLI]], [[Autodesk|FLC]], DVR-MS e WTV
Cinque anni più tardi venne fondata un'altra formazione nel piccolo centro industriale all'inizio della valle: la [[Albinese Calcio|Fulgor]], formazione oratoriale fondata da Don Cristoforo Rossi che divenne un centro di aggregazione per i ragazzi della comunità.
* playlist: M3U
* video: [[MPEG]]-1/2/4, [[DivX]], [[XviD]], [[High Efficiency Video Coding|HEVC]], [[H.264]], [[RealMedia]], [[QuickTime]], [[HuffYUV]], [[Indeo]], [[Motion JPEG|MJPEG]], [[RealVideo]], RMVB, [[Windows Media Video|WMV]], Cinepak, Sorenson
* immagini: RAW, [[JPG|JPEG]], [[Graphics Interchange Format|GIF]], [[Windows bitmap|BMP]], [[Portable Network Graphics|PNG]], [[Tagged Image File Format|TIFF]], Multiple-image Network Graphics (MNG), ICO (icon image file format), [[PCX]] e Truevision TGA
* audio: [[MP3]], [[Advanced Audio Coding|AAC]], [[MIDI]], AIFF, [[WAV|WAV/WAVE]], [[AIFF]], [[MPEG-1 Audio Layer II|MP2]], AACplus (AAC+), [[Vorbis]], [[Dolby Digital|AC3]], [[Digital Theater System|DTS]], [[Apple Lossless|ALAC]], [[Adaptive Multi-Rate|AMR]], [[Free Lossless Audio Codec|FLAC]], [[Monkey's Audio]] (APE), [[RealAudio]], SHN, [[WavPack]], [[Musepack|MPC/Musepack/Mpeg+]], Shorten, [[Speex]], [[Windows Media Audio|WMA]], [[Impulse Tracker|IT]], ScreamTracker (S3M), MOD (Amiga Module), [[XM (file format)|XM]], NSF (NES Sound Format), SPC ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]]), GYM ([[Mega Drive|Genesis]]), [[MOS Technology SID|SID]] ([[Commodore 64]]), [[Adlib]], YM ([[Atari ST]]), [[ADPCM]] ([[Nintendo GameCube]]) e Compact Disc Digital Audio (CDDA)
* sottotitoli: AQTitle, ASS/SSA, CC, JACOsub, MicroDVD, MPsub, [[Ogg Media|OGM]], PJS, RT, SMI, SRT, SubViewer (SUB), [[VSFilter|VOBsub]], VPlayer.
 
Kodi riproduce tutti i file multimediali direttamente dai [[CD]]/[[DVD]] inseriti nel lettore DVD incluso, dall'Hard-Disk, oppure attraverso la lettura di una cartella o di una partizione di Windows condivisa attraverso il sistema [[Samba (software)|Samba]] (SMB), o via [[iTunes]] attraverso il protocollo di trasmissione [[DAAP]].
In alto alla valle, l'attività calcistica prese vita qualche anno dopo. Nel [[1938]] alcuni sportivi, tra cui Carlo Martinelli, diedero vita al [[Società Calcio Leffe|Leffe]]. Dopo un paio di anni verrà poi fondata la [[Società Calcio Leffe|Virtus Leffe]], società di ispirazione giovanile.
Utilizza la porta [[ethernet]] e l'eventuale accesso ad [[Internet]]; se Kodi rileva il collegamento a Internet, diventa possibile richiedere al database [[Internet Movie Database|IMDb]] copertine e recensioni di [[film]], al database [[CDDB]] i titoli delle tracce di CD audio, la riproduzione di video in [[streaming]] e l'ascolto di qualsiasi [[radio online]].
 
Può gestire elenchi di tracce, ha funzioni di galleria d'immagini, previsioni del tempo, e dispone di numerosi effetti grafici coordinati ai file audio.
Dopo la [[Seconda guerra mondiale]], le società calcistiche nei due comuni bergamaschi rimasero sempre quattro, spesso confrontandosi tra di loro. Intanto, alla fine della stagione [[1957]]-[[1958|58]], la squadra maggiore di [[Leffe]], vale a dire la [[Società Calcio Leffe|A.S.C. Leffe]], vincendo la fase Lombarda del Campionato Nazionale Dilettanti, conquistò per la prima volta la promozione in [[Campionato Interregionale 1958-1959|IV Serie]].<ref>[http://albinoleffe.com/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=47 Albo d'oro S.C. Leffe, Albinoleffe.com]</ref>
Supporta come [[plugin (informatica)|plug-in]] gli [[script]] [[Python]], in modo che gli utenti possano aggiungere funzionalità. Gli script più utilizzati sono: guide TV, previsioni del tempo, orari ferroviari, script per controllare software e hardware PVR (MediaPortal, MythRV, TiVo, Reeplay), [[browser]] di stazioni di radio online (ad esempio SHOUTcast), browser di internet TV, [[client di posta elettronica]], programmi di condivisione di file [[P2P]] ([[BitTorrent]], [[Internet Relay Chat|IRC]]) e altri.
 
Su tutte le piattaforme diverse dalla Xbox 360, Kodi opera quale applicazione, eventualmente lanciata all'avvio della macchina o successivamente. Se eseguito su una Xbox 360, Kodi richiede un [[modchip]] o un [[exploit]] software per funzionare, dato che non è un prodotto autorizzato da [[Microsoft]]. Kodi può essere utilizzato come un'applicazione o come cruscotto, in maniera che appaia quando l'Xbox 360 viene accesa.
=== La nascita dell'AlbinoLeffe ===
Nell'estate del [[1998]] fu presa una decisione che già da tempo era nell'aria: la fusione tra le due maggiori società calcistiche della [[Val Seriana]], ovvero l'[[Albinese Calcio|Albinese]] e il [[Società Calcio Leffe|Leffe]]. Pietro Zambaiti venne nominato presidente, Fausto Selvinelli d.g., Roberto Spagnolo segretario generale e Oscar Piantoni allenatore. Lo [[Stadio Carlo Martinelli|stadio Martinelli]] di Leffe fu scelto come campo di gioco della prima squadra.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/giugno/20/fusione_fatta_nato_AlbinoLeffe_ga_0_9806207158.shtml La fusione è fatta, Gazzetta.it]</ref> L'annuncio della fusione, avvenuta il 10 giugno 1998,<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/giugno/10/arriva_annuncio_Albinese_Leffe_stiamo_ga_0_9806105735.shtml L'annuncio, Gazzetta.it]</ref> non fu inizialmente ben accolto dai tifosi delle due società, specialmente dai [[Società Calcio Leffe|supporter leffesi]].<ref>[http://www.tempi.it/cultura/001046-larghe-intese-albinoleffe Una fusione difficile, Tempi.it]</ref>
 
Su Xbox 360, include anche un'alternativa al servizio di gioco online denominato ''[[Xbox Live]]'', la ''XLink KAI'', che permette di giocare online con i giochi Xbox abilitati. Questa funzionalità è stata però rimossa dalla revisione 14099<ref>{{Cita web|url=http://wiki.xbmc.org/?title=Xlink_Kai|titolo=Archive:Xlink Kai - Kodi|sito=wiki.xbmc.org|accesso=2016-06-09}}</ref> per problemi di compatibilità.
[[File:Squadra_1998-99.jpg|thumb|left|upright=0.7|La formazione che vinse la finale play-off contro il Prato per la promozione in [[Serie C1]]]]
 
=== Lineamenti ===
La società ebbe subito grandi ambizioni e dopo un solo anno di [[Serie C2]] ''la Celeste'' ottenne la promozione. L'AlbinoLeffe arrivò al 2º posto nella regular season e nei play-off eliminò lo [[Spezia Calcio|Spezia]] in semifinale: nella gara di andata lo Spezia vinse 1-0; al ritorno i bergamaschi batterono i liguri con il medesimo punteggio, ma andarono in finale, dove batterono il [[Associazione Calcio Prato|Prato]] per 1-0, in virtù del miglior piazzamento in classifica.
 
==== Meteo ====
La prima stagione in [[Serie C1]] si concluse con la salvezza e un 9º posto finale.
La funzione Meteo fornisce previsioni del tempo per più giorni. La funzione non è abilitata per impostazione predefinita. La funzione è abilitata in SISTEMA > Meteo > Servizio informazioni meteorologiche. Sono disponibili diverse fonti di informazione. Le fonti forniscono previsioni per tutte le regioni del mondo come Yahoo! Weather.
 
== Galleria d'immagini ==
=== Gli anni duemila ===
La funzione Immagini visualizza le immagini. Le immagini (foto, ecc.) si trovano in una o più cartelle sul computer. L'utente aggiunge una fonte di immagini per nuove immagini. Le estensioni (add-ons) visualizzano immagini su Internet (OneDrive, Flickr, Google Images, ecc.).
Nel campionato [[Serie C1 2000-2001|2000-2001]] la salvezza fu più sofferta e arrivò solamente all'ultima giornata nella quale fu ottenuto il 13º posto, l'ultima posizione utile per non passare dai play-out.
 
=== Radio ===
Nel [[2002]] la società seriana conquistò il suo primo trofeo, la [[Coppa Italia Serie C]]. La gara di andata venne vinta per 2-1 mentre nella gara di ritorno vi fu l'affermazione del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] al [[Stadio Armando Picchi|Picchi]] per 3-2. I bergamaschi vinsero la coppa in virtù del maggior numero di reti segnate in trasferta. In campionato furono 41 i punti conquistati e l'AlbinoLeffe ottenne lo stesso piazzamento della stagione precedente, vale a dire il 13º posto.
La funzione Radio trasmette i canali radio in diretta. I canali radio passano attraverso la DTT, l'ADSL, la TV via cavo o Internet. La fonte dipende dall'estensione (add-on) scelta.
 
La funzione Radio non è abilitata per impostazione predefinita. È abilitato con estensioni TV come PVR Demo Client. Generalmente, le estensioni radio sono disponibili nelle estensioni Musica.
Nella stagione [[Serie C1 2002-2003|2002-03]] l'AlbinoLeffe si piazzò al secondo posto, distante cinque punti dalla capolista [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]].<br />
Nei play-off in semifinale incontrò il [[Calcio Padova|Padova]] e nella gara d'andata all'[[Stadio Euganeo|Euganeo]] vi fu il successo dei bergamaschi per 2-1, mentre al ritorno vinsero i veneti per 1-0. In virtù della posizione in campionato furono i seriani a qualificarsi per la finale. In finale la squadra bergamasca incontrò il [[Pisa Calcio|Pisa]]. Nella gara di andata, l'AlbinoLeffe tornò a casa sconfitta per 2-1, riuscendo poi a ribaltare il risultato e a guadagnare la promozione nella gara di ritorno, anche se solo ai tempi supplementari. La partita, disputata allo [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]], terminò 4-2.
 
=== TV ===
L'esordio in [[Serie B]] del club bergamasco nella [[Serie B 2003-2004|stagione 2003-04]] coincise con la partenza del campionato cadetto allargato a 24 squadre, in seguito al ricorso del [[Calcio Catania|Catania]]. L'AlbinoLeffe, come la maggior parte delle squadre professionistiche di [[Serie A]] e [[Serie B|B]], si unì alla protesta dei club contrari all'innalzamento del numero di squadre ammesse alla [[Serie B]] e così non disputò le partite del girone eliminatorio di [[Coppa Italia]], eccezion fatta per la prima partita, vinta dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per 2-0.
La funzione TV trasmette i canali TV in diretta. I canali TV passano attraverso la DTT, l'ADSL, la TV via cavo o Internet. La fonte dipende dall'estensione (add-on) scelta.
 
La funzione TV non è abilitata per impostazione predefinita. La funzione e le estensioni sono attivate in due fasi:
La prima partita di Serie B per la squadra di [[Elio Gustinetti|Gustinetti]] fu in casa, contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]: il risultato fu un pareggio per 1-1 con rete di [[Davide Possanzini|Possanzini]] che, nel primo tempo, segnò la prima rete seriana in B. Il 13 settembre 2003 l'Albinoleffe disputò il suo primo derby in campionato contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], perdendo 2-1. Il primo successo in campionato per l'AlbinoLeffe arrivò dopo tre sconfitte consecutive: la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] perse per il gol firmato da [[Giuseppe Biava|Biava]]. La settimana successiva la squadra espugnò il [[Stadio San Nicola|San Nicola]] di [[Bari]] con un gol di [[Filippo Carobbio|Carobbio]]. Si chiuse così il primo mese e mezzo di campionato per i bergamaschi, con la squadra che stazionò all'11º posto. La posizione, nel corso del campionato, rimase pressoché la stessa; un calo nell'ultimo periodo portò l'AlbinoLeffe al 18º posto, il che significava salvezza assicurata, senza passare dagli spareggi.
# L'estensione è attivata in SISTEMA (SISTEMA > ADD-ON > I Miei Add-on > Client PVR > clicca sull'estensione poi clicca su Abilita, riavviare Kodi). Kodi consente più estensioni TV simultanee,
# La funzione TV è abilitata in SISTEMA (SISTEMA > TV > Generale > spunta Abilitato). La funzione TV appare nel menu principale.
Le estensioni TV disponibili sono:
* PVR Demo Client (fonte: streaming su Internet)
* PVR HDHomeRun Client (fonte: antenna DTT o TV via cavo)
* PVR IPTV Simple Client (fonte: streaming su Internet)
Caratteristiche di alcune estensioni:
* PVR Demo Client: estensione per la dimostrazione della funzione TV. La trasmissione video è la stessa per tutti i canali selezionati (la fonte proviene dalla stessa pagina web)
* PVR HDHomeRun Client: estensione per il HDHomeRun Connect e il HDHomeRun Expand. Il dispositivo HDHomeRun Connect trasmette il segnale di un'antenna DTT su una rete Ethernet domestica e il HDHomeRun Expand trasmette il segnale di un cavo coassiale su una rete domestica. L'estensione visualizza il segnale da HDHomeRun Connect e HDHomeRun Expand in Kodi
* PVR IPTV Simple Client: estensione per riprodurre canali TV su Internet. L'estensione legge gli URL dei canali memorizzati in un file M3U. Il file M3U è un file di testo con il nome dei canali e l'URL di collegamento delle catene. Il file di testo viene salvato nel formato M3U (File > Salva come > nome del file M3U). Nel file M3U, l'URL della stringa è un'estensione .m3u8. Un esempio di contenuto di file M3U è:
<syntaxhighlight lang=text>
#EXTM3U
#EXTINF:-1, Titolo canale 1
http://live.canale1.com/esempioperwikipedia/playlist.m3u8
#EXTINF:-1, Titolo canale 2
http://canale2live.esempioperwikipedia.com/master.m3u8?b=500,300,700,900,1200
#EXTINF:-1, Titolo canale 3
http://www.canale3.de/live/esempioperwikipedia/master.m3u8
</syntaxhighlight>
 
Per leggere il file M3U, l'utente seleziona la posizione del file M3U (SISTEMA > ADD-ON > I Miei Add-on > PVR IPTV Simple Client > Configura > Path della playlist M3U.
La squadra si presentò ai nastri di partenza della stagione [[Serie B 2004-2005|2004-05]] come una formazione apparentemente debole, ma al contrario di ogni pronostico, vinse le prime quattro partite e conquistò la vetta della classifica.<br />
La squadra nel girone di ritorno alternò buoni risultati a prestazioni negative, riuscendo però a migliorarsi rispetto alla stagione precedente. L'AlbinoLeffe si piazzò all'11º posto.
 
=== Video ===
[[Elio Gustinetti]] decise di approdare all'[[Associazione Calcio Arezzo|Arezzo]], lasciando la panchina a [[Vincenzo Esposito (calciatore 1963)|Vincenzo Esposito]], allenatore all'esordio in Serie B. L'inizio fu difficile per l'allenatore torinese, con i seriani che conquistarono la prima vittoria soltanto alla 10ª giornata (2-0 in casa con l'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]]). Quando la stagione sembrava andare per il peggio, la società, per la prima volta dalla sua fondazione, decise per l'esonero del tecnico: arrivò [[Emiliano Mondonico]]. Mondonico prese in mano la squadra e la portò alla salvezza, vincendo i play-out contro l'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]]. Nella gara d'andata l'AlbinoLeffe, davanti a 34 tifosi, vinse sul campo neutro di [[Stadio Renato Curi|Perugia]] grazie ad una rete dell'attaccante [[Inácio Joelson|Joelson]] e del difensore [[Pierre Giorgio Regonesi|Regonesi]]. Al ritorno, nonostante la sconfitta per 3-2, la squadra si salvò.
La funzione Video riproduce video come film, cartoni animati, documentari, video personali, ecc. Kodi legge i video in molti modi:
* Video archiviati in una o più cartelle tramite l'opzione File: l'utente aggiunge una fonte video, cioè la cartella con i video. Quindi, l'utente accede ai video nella cartella. L'utente aggiunge tutte le fonti desiderate,
* Playlist, gruppi di video, dall'opzione Playlist: l'utente crea playlist di video già aggiunti con l'opzione File. Inizialmente, l'utente crea un elenco di video per tipo o per parole chiave (parole chiave nel titolo o nel sommario). L'utente crea tutte le playlist desiderate,
* Con metodi specifici tramite l'opzione Estensioni video: le estensioni sono applicazioni sviluppate da terze parti. Le app leggono i video in un modo specifico: video su Internet anche in streaming, video dal DTT, ecc.
 
=== Musica ===
{{Citazione|Datemi l'AlbinoLeffe e sarò felice<small><ref>Fonte: [http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/febbraio/23/Datemi_AlbinoLeffe_saro_felice__ga_10_0502238510.shtml]. Intervista concessa da Emiliano Mondonico il 23 febbraio 2005.</ref></small>|[[Emiliano Mondonico]]}}
La funzione Musica riproduce i file audio: pezzi di musica... Kodi legge i file audio in molti modi:
Dopo la salvezza conquistata ai [[Play-out]], [[Emiliano Mondonico]] rimase alla guida della squadra bergamasca per tutta la [[Serie B 2006-2007|stagione 2006-07]], che vide la partecipazione di diverse squadre blasonate tra cui [[Juventus Football Club|Juventus]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Genoa Calcio|Genoa]].
 
* File audio memorizzati in una o più cartelle tramite l'opzione File: l'utente aggiunge una fonte musicale, ovvero la cartella con i file audio. Quindi, l'utente accede ai file audio nella cartella. L'utente aggiunge tutte le fonti desiderate,
Oltre alla prestigiosa vittoria casalinga contro il Napoli (1-0, gol di [[Marco Cellini|Cellini]] su rigore) questo campionato è ricordato per i due memorabili pareggi contro la Juventus: 1-1 in casa (rigore trasformato da [[Joelson]] a cui risponde [[Raffaele Palladino|Palladino]]) e 1-1 a [[Torino]] (gol di [[Francesco Ruopolo|Ruopolo]] a cui risponde [[Federico Balzaretti|Balzaretti]]).
* Playlist, gruppi di file audio, dall'opzione Playlist: l'utente crea playlist di file audio già aggiunti con l'opzione File. Inizialmente, l'utente crea un elenco di file audio per tipo o per parole chiave (parole chiave nel titolo o nel sommario). L'utente crea tutte le playlist desiderate,
* Con metodi specifici per opzione Add-on Musica: le estensioni sono applicazioni sviluppate da terze parti. Le app leggono i file audio in modo specifico: podcast su internet anche streaming, internet radio, ecc.
 
=== Programmi ===
L'AlbinoLeffe concluse la stagione con 11 vittorie, 20 pareggi e 11 sconfitte, per un totale di 53 punti (3 punti oltre l'obiettivo fissato inizialmente dal tecnico cremonese) che garantirono alla squadra il 10º posto. Finito il campionato, Emiliano Mondonico lasciò la panchina dell'AlbinoLeffe.
La funzione Programmi offre opzioni diverse dalle funzione Meteo, Immagini, Radio, TV, Video e Musica. Queste opzioni sono:
 
* il download di opera d'arte e di fan art relativo a serie TV, film, ecc.
Il 19 giugno 2007 la società ufficializzò il ritorno sulla panchina bergamasca di [[Elio Gustinetti]], l'artefice della prima promozione in [[Serie B]]. Il campionato dell'AlbinoLeffe iniziò bene, la prima sconfitta arriverà soltanto contro il [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Messina]] all'ottava giornata. Il digiuno di vittorie fu interrotto solo all'undicesima giornata, quando i ragazzi di Gustinetti superarono con due gol di scarto il [[Mantova Calcio|Mantova]]. Nonostante la stagione da record, l'AlbinoLeffe riuscirà ad imporsi solo raramente negli scontri diretti: solo 3 vittorie (contro Chievo, Bologna e Brescia). Il 23 febbraio con il punteggio di 0-3 la Celeste vinse a [[Cesena]] raggiungendo quota 55 punti e superando quanti fatti nel campionato precedente. Il record sarà poi fissato a quota 78 punti all'ultima di ritorno.
* guide ai programmi TV
* gestione dei backup delle configurazioni personalizzate di Kodi
* visualizzazione di foto e video disponibili su Facebook, Dropbox, ecc.
* accesso a una casella di posta elettronica come Gmail, Yahoo, AOL, iCloud e altri
* la configurazione dei telecomandi da utilizzare con Kodi
 
Nessun addon Programmi è installato di default. L'utente li installa da solo.
Dopo tre sconfitte consecutive contro [[US Lecce|Lecce]] (0-4), [[Ascoli Calcio|Ascoli]] (3-2) e [[Rimini Calcio|Rimini]] (4-0), la Società decise di sollevare dall'incarico il tecnico Elio Gustinetti e al suo posto venne chiamato il tecnico della Primavera [[Armando Madonna]].
 
=== Sistema ===
In seguito al pareggio per 2-2 contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] all'ultima di campionato, l'AlbinoLeffe affrontò le semifinali play-off dove venne sconfitta in casa del Brescia (1-0 42' [[Andrea Caracciolo|Caracciolo]]). Nonostante tutto a passare il turno furono gli uomini di [[Armando Madonna|Madonna]] che ribaltarono il risultato e vinsero per 2-1 (15' [[Filippo Carobbio|Carobbio]]; 39' [[Federico Peluso|Peluso]]; 50' [[Róbert Feczesin|Feczesin]]) in casa. Nella doppia finale contro il Lecce, la Celeste perse 1-0 (78' [[Elvis Abbruscato|Abbruscato]]) il match di andata e pareggiò 1-1 (10' [[Elvis Abbruscato|Abbruscato]]; 74' [[Francesco Ruopolo|Ruopolo]]) la gara di ritorno. In virtù di questi risultati il Lecce ottenne la promozione, mentre i Seriani rimasero in Serie B per il sesto anno consecutivo.
La funzione Sistema fornisce le impostazioni generali e le impostazioni di Kodi per le varie funzionalità di Kodi. Alcuni parametri sono accessibili solo per determinati livelli di impostazione. Questi livelli sono Base, Standard, Avanzato e Esperto. Il livello di impostazione viene modificato in basso a sinistra in ciascuna finestra delle impostazioni generali. I parametri nascosti appaiono come i cambiamenti di livello.
 
=== Lingue disponibili ===
La stagione 2008-09 porta alcune novità: il tecnico Armando Madonna viene confermato alla guida della prima squadra e a due veterani come il capitano [[Ivan Del Prato]] e il ''bomber'' [[Roberto Bonazzi]] e, in un primo momento, anche Ruben Garlini, non viene rinnovato il contratto e sono quindi svincolati. La società deciderà solo ad inizio luglio di trattenere il difensore, che durante la stagione festeggerà le 200 presenze in maglia celeste.
Kodi è disponibile in più di 75 lingue di cui:
{{div col|cols=3}}
* afrikaans
* albanese
* tedesco
* amarico
* inglese
* inglese (Australia)
* inglese (Stati Uniti)
* inglese (Nuova Zelanda)
* arabo
* armeno
* azero
* basco
* bielorusso
* bosniaco
* bulgaro
* birmano
* catalano
* cinese (semplificato)
* cinese (tradizionale)
* singalesi
* coreano
* croato
* danese
* spagnolo
* spagnolo (Argentina)
* spagnolo (Messico)
* esperanto
* estone
* faroese
* finlandese
* francese
* francese (Canada)
* galiziano
* gallese
* greco
* ebraico
* hindi (Devanagari)
* ungherese
* indonesiano
* islandese
* italiano
* giapponese
* lettone
* lituano
* macedone
* malese
* malayalam
* maltese
* maori
* mongolo (Mongolia)
* norvegese
* osseto
* uzbeko
* persiano
* persiano (Iran)
* polacco
* portoghese
* portoghese (Brasile)
* rumeno
* russo
* serbo
* serbo (cirillico)
* slesiano
* slovacco
* sloveno
* svedese
* tajik
* tamil
* ceco
* telugu
* thai
* turco
* ucraino
* vietnamita
* ...
{{div col end}}
 
== Termini legali ==
Il campionato si conclude con la sconfitta interna per 3-4 contro l'[[Ancona Calcio|Ancona]], un nono posto finale e la conferma dell'allenatore per la stagione successiva.
Kodi è disponibile come download eseguibile per tutte le piattaforme citate, ad eccezione di Xbox 360.
 
Su Xbox 360, dato che è sotto licenza ''[[GNU General Public License]]'' (GPL), è stato scritto per essere utilizzato con l'XDK Microsoft, quindi non è legalmente disponibile come programma eseguibile. Gli utenti debbono perciò compilare il [[codice sorgente]] di Kodi utilizzando l'XDK, anziché ottenere illegalmente dei file eseguibili.
Con [[Armando Madonna]] in panchina, il campionato 2009-10 si apre con un pareggio casalingo per 2-2 col [[Vicenza Calcio|Vicenza]] a cui seguono quattro sconfitte consecutive. Dopo la settima giornata di campionato, il 28 settembre 2009 Armando Madonna viene esonerato e al suo posto il presidente Andreoletti richiama [[Emiliano Mondonico]].
 
Il codice sorgente è disponibile su [[GitHub]].
Con Mondonico in panchina la squadra totalizzerà 13 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte (da sottolineare una serie di cinque vittorie consecutive iniziata a dicembre) e concluderà la stagione all'undicesimo posto con 55 punti, guadagnandosi la permanenza in [[serie B]] per l'ottavo anno consecutivo. La salvezza matematica arriva alla terz'ultima giornata di campionato, con la vittoria sul campo dell'[[Empoli Football Club|Empoli]] per 3-1.
 
Kodi e le distribuzioni Linux multimediali che ne fanno uso come lettore predefinito, comprendono codec protetti in alcuni Paesi, quindi non possono essere scaricati ed utilizzati legalmente in tali Paesi (se non dopo aver pagato opportune ''royalties'').
=== Gli anni duemiladieci ===
Nel luglio 2010, dopo un'iniziale incertezza, [[Emiliano Mondonico]] conferma che continuerà ad allenare l'AlbinoLeffe anche nella stagione [[Serie B 2010-2011|2010-2011]]. L'inizio di campionato si presenta molto difficoltoso, ma nonostante i primi risultati, la squadra riesce a stazionare nelle zone medio-basse della classifica.
 
== Note ==
Il tecnico è costretto a lasciare temporaneamente la squadra a fine gennaio per un problema di salute: la squadra è affidata al suo vice [[Daniele Fortunato (calciatore 1963)|Daniele Fortunato]].<ref>{{cita news|url=http://www.albinoleffe.com/societa/archivio-news/2180-a-daniele-fortunato-la-conduzione-tecnica-della-prima-squadra.html|titolo=Daniele Fortunato nuovo allenatore|pubblicazione=www.albinoleffe.com|giorno=29|mese=01|anno=2011}}</ref>
<references />
Assente per tre turni, Mondonico ritorna sulla panchina per lo scontro esterno contro il Pescara. Il girone di ritorno vede una mancanza di continuità nei risultati che porta la squadra a classificarsi 18° e a disputare i play-out per la salvezza contro il Piacenza dell'ex Armando Madonna. Col risultato di 2-2 e in virtù dello 0-0 dell'andata, l'11 giugno l'AlbinoLeffe ottiene sul campo di casa l'ottava salvezza consecutiva. Dopo aver reso noto di non essere ancora guarito, il 17 giugno Mondonico lascia definitivamente la squadra nelle mani di [[Daniele Fortunato (calciatore 1963)|Daniele Fortunato]] per curarsi.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=275123 UFFICIALE: AlbinoLeffe, Daniele Fortunato sarà il nuovo tecnico] Tuttomercatoweb.com, 17 giugno 2011</ref>
 
== Altri progetti ==
La squadra disputa un buon girone d'andata, terminato al sedicesimo posto con 22 punti, frutto di 5 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte. Tra le imprese clamorose, tutte in trasferta, sono da riportare le vittorie per 3 a 2 contro il Bari e 3 a 1 nel derby con il Brescia, il 2 a 2 in rimonta contro la Juve Stabia, lo 0 a 0 conquistato a Torino, mentre in casa sconfigge 1 a 0 il lanciatissimo Padova e ferma sull'1 a 1 la Reggina. All'inizio del girone di ritorno la squadra subisce un brusco calo, tra infortuni (il più rilevante è quello del bomber [[Andrea Cocco]]) e valzer di allenatori ([[Daniele Fortunato (calciatore 1984)|Daniele Fortunato]], [[Sandro Salvioni]] e infine [[Alessio Pala]]), riuscendo a conquistare soli tre punti in diciassette partite. Dopo essere riuscito ad imporre l'1 a 1 alla ''macchina da goal'' del Pescara di Zeman alla ventottesima giornata, incappa in una serie di sconfitte, fino a precipitare all'ultimo posto in solitario alla trentacinquesima.
{{Interprogetto}}
 
Il 5 maggio 2012, in seguito alla sconfitta, la decima consecutiva (undicesima se si considera che la gara contro l'Empoli non giocata il 16 aprile, si è disputata l'8 maggio), fuori casa ad opera della [[Nocerina]] per 1 a 0, retrocede matematicamente in Lega Pro con largo anticipo.
Il 14 maggio, dopo undici sconfitte consecutive riesce a bloccare sull'1 a 1 il [[Verona]] in piena corsa per la promozione, nell'ultima di campionato, sul campo di Bergamo, si ferma anche il Torino che a causa del pareggio con la Celeste lascerà la vittoria del campionato cadetto al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] di Zeman.
 
Ritornata in Lega Pro, [[Alessio Pala]] viene confermato in panchina. Prima del campionato (dove vengono inseriti nel girone A), i seriani vengono pesantemente invischiati nello scandalo del calcioscommesse. I seriani dovranno così iniziare la stagione con ben 10 punti di penalizzazione, poi ridotti a 6. I seriani iniziano male il campionato e anche a causa del pesantissimo fardello resta inchiodata in zona play-out. Ma nel girone di ritorno, grazie alla riduzione della penalizzazione da 10 a 6, i seriani salgono molte posizioni in classifica, sfiorando addirittura i play-off, piazzandosi alla fine sesta. Senza penalizzazione i seriani avrebbero chiuso il campionato al terzo posto, in zona play-off. Dopo aver raggiunto i play-off nella stagione 2013-2014, nella [[Lega Pro 2014-2015|stagione 2014-2015]] arriva ultimo in classifica retrocedendo in [[Serie D]].
 
Viene ripescata e nella stagione 2015-2016 milita in [[Lega Pro]]. Il 28 maggio 2016, dopo la sconfitta avvenuta sul campo del [[Pro Piacenza]] nei play-out di [[Lega Pro]], retrocede matematicamente in [[Serie D]] ma viene ripescata a completamento organici per il secondo anno consecutivo.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align="center" style="border:2px solid #6699CC; background:#E0F0FF"| <span style="color:#6699CC;">Cronistoria dell'Unione Calcio AlbinoLeffe</span>
|- style="font-size:92%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* 10 giugno 1998 - Fondazione dell''''Unione Calcio AlbinoLeffe''' dalla fusione tra ''[[Albinese Calcio]]'' e ''[[Società Calcio Leffe]]''.
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 1998-1999|1998-1999]] - 2º nel girone A della [[Serie C2 1998-1999|Serie C2]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie C1''' dopo aver vinto la finale play-off contro il [[AC Prato|Prato]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 1999-2000|1999-2000]] - 9º nel girone A della [[Serie C1 1999-2000|Serie C1]].
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2000-2001|2000-2001]] - 13º nel girone A della [[Serie C1 2000-2001|Serie C1]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2001-2002|2001-2002]] - 13º nel girone A della [[Serie C1 2001-2002|Serie C1]].
: [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] '''Vince la [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|Coppa Italia Serie C]] (1º titolo)'''.
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2002-2003|2002-2003]] - 2º nel girone A della [[Serie C1 2002-2003|Serie C1]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie B''' dopo aver vinto la finale play-off contro il [[Pisa Calcio|Pisa]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 2002-2003|Coppa Italia]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2003-2004|2003-2004]] - 18º in [[Serie B 2003-2004|Serie B]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 2003-2004|Coppa Italia]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2004-2005|2004-2005]] - 11º in [[Serie B 2004-2005|Serie B]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia 2004-2005|Coppa Italia]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2005-2006|2005-2006]] - 18º in [[Serie B 2005-2006|Serie B]]. Vince i play-out contro l'[[US Avellino|Avellino]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2006-2007|2006-2007]] - 10º in [[Serie B 2006-2007|Serie B]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2007-2008|2007-2008]] - 4º in [[Serie B 2007-2008|Serie B]]. Perde la finale play-off contro il [[US Lecce|Lecce]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2008-2009|2008-2009]] - 9º in [[Serie B 2008-2009|Serie B]].
: Terzo turno di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2009-2010|2009-2010]] - 11º in [[Serie B 2009-2010|Serie B]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]].
----
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2010-2011|2010-2011]] - 18° in [[Serie B 2010-2011|Serie B]]. Vince i play-out contro il [[Piacenza Football Club|Piacenza]].
: Quarto turno di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2011-2012|2011-2012]] - 22° in [[Serie B 2011-2012|Serie B]]. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Lega Pro Prima Divisione''.
: Terzo turno di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2012-2013|2012-2013]] - 6° nel girone A della [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|Lega Pro Prima Divisione]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2013-2014|2013-2014]] - 7° nel girone A della [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|Lega Pro Prima Divisione]]. Perde il quarto di finale play-off contro la [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]]. Ammesso nella nuova [[Lega Pro]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2014-2015|2014-2015]] - 20° nel girone A della [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]]. Retrocesso in Serie D e successivamente ripescato a completamento organici.
: Primo turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2015-2016|2015-2016]] - 17° nel girone A della [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]]. Retrocesso in Serie D dopo aver perso i play-out contro il [[Pro Piacenza]] e successivamente ripescato a completamento organici.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2016-2017|2016-2017]] - ?° nel girone A della [[Lega Pro 2016-2017|Lega Pro]].
: ... di [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|Coppa Italia Lega Pro]].
{{Div col end}}
|}
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Carlo Martinelli}}
Lo Stadio Atleti Azzurri d'Italia ospita le partite casalinghe dell'AlbinoLeffe dal 2003. L'impianto, che può contenere poco meno di 25.000 spettatori, è di proprietà del comune di [[Bergamo]] ed è il medesimo che viene utilizzato dalla maggiore società calcistica bergamasca, l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].
Dal 2010 in occasione delle partite dell'AlbinoLeffe vengono aperti al pubblico soltanto la tribuna ovest e il settore riservato agli ospiti.<ref>[http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/319193/ AlbinoLeffe, dal 13 ottobre trasloco dalla tribuna Giulio Cesare - Sport - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia]</ref>
 
Di proprietà del Comune di [[Leffe]], lo Stadio Martinelli, intitolato al primo presidente della [[Società Calcio Leffe]], è stato utilizzato dalla società bergamasca per disputare le partite casalinghe fino alla promozione in [[Serie B]] avvenuta nel 2003. Attualmente è il campo di gioco degli Esordienti Provinciali e dei Pulcini dell'AlbinoLeffe e dell’''Oratorio Leffe'', formazione militante in [[Seconda Categoria]].
 
Di proprietà della Parrocchia S.Giuliano Martire ([[Albino (Italia)|Albino]] capoluogo), lo Stadio [[J.F.Kennedy]], intitolato al presidente degli U.S.A. nel 1964, è stato utilizzato dalla società [[Albinese Calcio]] per disputare le partite casalinghe fino alla fusione con il Leffe (1998) da allora si disputano alcune amichevoli dell'AlbinoLeffe. Attualmente è il campo di gioco dell'Oratorio Albino Calcio, squadra che gioca in [[Seconda Categoria]].
 
== Società ==
=== Organigramma societario ===
{{MultiCol}}
'''''Consiglio di amministrazione<ref name="società">{{cita web|url=http://www.albinoleffe.com/societa/organigramma.html|titolo=Organigramma societario|editore=albinoleffe.com|accesso=9 luglio 2011}}</ref>'''''
* Presidente: [[Gianfranco Andreoletti]]
* Presidente onorario: Giovanni Scainelli
* Consiglieri: Giambattista Basi, Adriano Capponi, Luciano Zenoni, Franco Acerbis
 
{{ColBreak}}
'''''Area organizzativa<ref name="società"/>'''''
* Segretario Generale: Simone Farina
* Responsabile sicurezza: Marco Colosio
* Responsabile amministrativo: Valerio Sacchi
* Responsabile comunicazione: Simone Farina
* Segreteria giovanile: Laura Biffi
* Ticket manager: Fiorenzo Pulcini
 
{{ColBreak}}
'''''Area tecnica'''''
* Direttore sportivo: ''carica vacante''
* Allenatore: [[Marco Sesia]]
* Allenatore in seconda: Riccardo Panizzo
* Preparatore atletico: Gianpietro Mutti
* Preparatore dei portieri: Giorgio Rocca
* Dirigente accompagnatore: Ivano Peracchi
 
'''''Area sanitaria'''''
* Responsabile sanitario: Giacomo Poggioli
* Medico Prima Squadra: Giovanni Corna
* Recupero infortuni: Massimo Tresoldi
* Massaggiatore: Kevin Miraglia
 
{{EndMultiCol}}
 
=== Sponsor ===
Da sempre l'Albinoleffe si avvale di diverse tipologie di [[sponsor]]izzazione. Ogni anno il principale sponsor istituzionale e lo sponsor tecnico vengono riportati sulle maglie da gara e sull'attrezzatura sportiva della squadra. Il sito ufficiale dell'AlbinoLeffe espone un elenco aggiornato degli sponsor.<ref>[http://www.albinoleffe.com/area-marketing/sponsor.html Fonte: sito U.C. AlbinoLeffe]</ref>
 
<div style="float:left; font-size:90%; width:420px; border:0px; padding:0px; margin-right:1em; margin-left:5px;margin-bottom:0px; text-align:right">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=AlbinoLeffe stemma.png|border=1px|col1=#6699CC|col2=#E0F0FF|col3=white|font-size=120%|titolo=Cronologia sponsor istituzionali|contenuto=
* 1998-2006: Scame
* 2006-2007: [[Banche Popolari Unite|BPU Assicurazioni]]
* 2007-2008: [[UBI Banca|UBI Assicurazioni]]
* 2008-2012: [[UBI Banca|UBI Banca Popolare di Bergamo - UBI Assicurazioni]]
* 2012-2015: [[UBI Banca|UBI Banca Popolare di Bergamo - UBI Assicurazioni]]
* 2015-oggi: [[UBI Banca|Cargeas Assicurazioni]]
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:90%; valign:top; width:220px; border:0px; padding:0px; margin-right:1em; margin-left:5px;margin-bottom:0px; text-align:right">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=AlbinoLeffe stemma.png|border=1px|col1=#6699CC|col2=#E0F0FF|col3=white|font-size=120%|titolo=Cronologia sponsor tecnici|contenuto=
* 1998-2001: [[Umbro (azienda)|Umbro]]
* 2001-2006: [[Legea]]
* 2006-oggi: [[Acerbis]]
}}
</div>
{{clear}}
 
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori dell'U.C. AlbinoLeffe}}
<div style="float:left; font-size:100%; width:50%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=AlbinoLeffe stemma.png|border=1px|col1=#6699CC|col2=#E0F0FF|col3=white|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Div col|1}}
* 1998-2001: {{Bandiera|ITA}} [[Oscar Piantoni]]
* 2001-2005: {{Bandiera|ITA}} [[Elio Gustinetti]]
* 2005-2006: {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Esposito (calciatore 1963)|Vincenzo Esposito]] <small>(1ª-26ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Mondonico]] <small>(27ª-42ª e play-out)</small>
* 2006-2007: {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Mondonico]]
* 2007-2008: {{Bandiera|ITA}} [[Elio Gustinetti]] <small>(1ª-41ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Armando Madonna]] <small>(42ª e play-off)</small>
* 2008-2009: {{Bandiera|ITA}} [[Armando Madonna]]
* 2009-2010: {{Bandiera|ITA}} [[Armando Madonna]] <small>(1ª-7ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Mondonico]] <small>(8ª-42ª)</small>
* 2010-2011: {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Mondonico]] <small>(1ª-24ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Fortunato (calciatore 1963)|Daniele Fortunato]] <small>(25ª-26ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Mondonico]] <small>(27ª-42ª)</small>
* 2011-2012: {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Fortunato (calciatore 1963)|Daniele Fortunato]] <small>(1ª-24ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Salvioni]] <small>(25ª-34ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Pala]] <small>(35ª-42ª)</small>
* 2012-2013: {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Pala]]
* 2013-2014: {{Bandiera|ITA}} [[Armando Madonna]] <small>(1ª-15ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Elio Gustinetti]] <small>(16ª-30ª e play-off)</small>
* 2014-2015: {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Pala]] <small>(1ª-12ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Bonazzi]] <small>(13ª-15ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Amedeo Mangone]] <small>(16ª-38ª)</small>
* 2015-2016: {{Bandiera|ITA}} [[David Sassarini]] <small>(1ª-11ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Marco Sesia]] <small>(12ª-28ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Michele Facciolo]] <small>(29ª-34ª e play-out)</small>
* 2016-2017: {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Alvini]]
{{Div col end}}
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=AlbinoLeffe stemma.png|border=1px|col1=#6699CC|col2=#E0F0FF|col3=white|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
* 1998-1999: {{Bandiera|ITA}} Pietro Zambaiti
* 1999-oggi: {{Bandiera|ITA}} [[Gianfranco Andreoletti]]
}}
</div>
{{clear}}
 
== Giocatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dell'U.C. AlbinoLeffe}}
 
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
* '''{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}'''
:[[Coppa Italia Serie C 2001-2002|2001-2002]]
 
=== Competizioni giovanili ===
==== Nazionali ====
* '''[[Campionato Berretti]]: 1'''
:2013-2014
 
* '''[[Campionato Allievi Nazionali]]: 2'''
:1999-00; 2012-13
 
==== Internazionali ====
* '''[[Trofeo Dossena]]: 1'''
:2012
 
=== Altri piazzamenti ===
{{...}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
| width="10%" bgcolor=" #6699CC"| <font color="white">'''Livello'''</font>
| width="20%" bgcolor=" #6699CC"| <font color="white">'''Categoria'''</font>
| width="15%" bgcolor=" #6699CC"| <font color="white">'''Partecipazioni'''</font>
| width="15%" bgcolor=" #6699CC"| <font color="white">'''Debutto'''</font>
| width="15%" bgcolor=" #6699CC"| <font color="white">'''Ultima stagione'''</font>
| width="15%" bgcolor=" #6699CC"| <font color="white">'''Totale'''</font>
|-
| rowspan=1| <big><big>'''2º'''</big></big> || '''Serie B''' || '''9''' || [[Serie B 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="1"|<big>'''9'''</big>
|-bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=3| <big><big>'''3º'''</big></big> ||'''Serie C1''' || '''4''' || [[Serie C1 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie C1 2002-2003|2002-2003]] || rowspan="3"|<big>'''9'''</big>
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Lega Pro Prima Divisione''' || '''2''' || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|2013-2014]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Lega Pro''' || '''3''' || [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
|-
| rowspan=1|<big><big>'''4º'''</big></big>|| '''Serie C2''' || '''1''' || colspan=2| [[Serie C2 1998-1999|1998-1999]] || rowspan="1"|<big>'''1'''</big>
|-bgcolor="#E9E9E9"
|-
|}
 
=== Statistiche di squadra ===
* '''Record di spettatori per una partita'''<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/ottobre/30/Tra_Chievo_AlbinoLeffe_primo_derby_ga_10_071030079.shtml Fonte: Gazzetta dello Sport]</ref>
** '''16.751''' in AlbinoLeffe – [[Juventus Football Club|Juventus]] del 18 novembre [[2006]]
* '''Record di abbonamenti stagionali'''<ref>[http://www.albinoleffe.com/societa/archivio-news/930-campagna-abbonamenti-chiusa-a-quota-2622-tessere.html Fonte: sito U.C. AlbinoLeffe]</ref>
** '''2.622''' – Stagione 2008-09
* '''Serie di risultati positivi più lunga'''
** '''19''' risultati utili consecutivi (5 vittorie e 14 pareggi tra la 2ª alla 20ª giornata) - Stagione 2006-07
* '''Record di punti in una stagione'''
** '''78''' – Stagione 2007-08
* '''Miglior piazzamento in Serie B'''
** '''4º posto''' – Stagione 2007-08
* '''Miglior risultato nella Coppa Italia'''
** '''Quarto turno''' – Stagione 2010-11
 
=== Statistiche individuali ===
<div style="font-size:100%; width:960px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=AlbinoLeffe stemma.png|border=1px|col1=lightblue|col2=white|font-size=100%|titolo=Record di presenze nei campionati|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Mirco Poloni]]: '''305''' (12)
# {{Bandiera|ITA}} [[Ivan Del Prato]]: 291 (8)
# {{Bandiera|ITA}} [[Pierre Giorgio Regonesi]]: 269 (9)
# {{Bandiera|ITA}} [[Ruben Garlini]]: 254 (11)
# {{Bandiera|ITA}} [[Damiano Sonzogni]]: 249 (8)
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=AlbinoLeffe stemma.png|border=1px|col1=lightblue|col2=white|font-size=100%|titolo=Record di gol realizzati nei campionati|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Bonazzi]]: '''48''' (7)
# {{Bandiera|ITA}} [[Marco Cellini]]: 46 (4)
# {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Ruopolo]]: 41 (3)
# {{Bandiera|ITA}} [[Christian Araboni]]: 36 (5)
# {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Maffioletti]]: 26 (3)
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=AlbinoLeffe stemma.png|border=1px|col1=lightblue|col2=white|font-size=100%|titolo=Record di gol realizzati in una singola stagione|contenuto=
# {{Bandiera|ITA}} [[Marco Cellini]]: '''23'''
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Bonazzi]]: 17
# {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Beretta]]: 15
# {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Momentè]]: 14
# {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Ruopolo]]: 13
}}
|}
 
N.B.: tra parentesi il numero di stagioni relative
</div>
 
== Tifoseria ==
La tifoseria al seguito della squadra è la ''Nuova Guardia Albinoleffe'', gruppo di tifoseria organizzata che dal 7 marzo 2004 sostiene la squadra in casa e in trasferta.
 
== Organico ==
{{vedi anche|Unione Calcio AlbinoLeffe 2016-2017}}
=== Rosa ===
''Rosa tratta dal sito ufficiale dell'AlbinoLeffe''<ref>{{cita web|url=http://www.albinoleffe.com/stagione/rosa.html|titolo=Rosa stagione 2015/2016|editore=albinoleffe.com|accesso=9 febbraio 2015}}</ref>. Aggiornata al 31 ottobre 2016.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#6699CC|col2=#E0F0FF|stemma=Blu e Azzurro}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ITA|nome=Simone Cortinovis|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=Davide Mondonico|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=ITA|nome=Edoardo Scrosta|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ITA|nome=Fabio Gavazzi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ITA|nome=Andrea Zaffagnini|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ITA|nome=Antonio Magli|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=RUS|nome=Juri Gonzi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ITA|nome=[[Massimo Loviso]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ITA|nome=Ferdinando Mastroianni|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ITA|nome=[[Roberto Cortellini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=Riccardo Moreo|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=Emanuele Alborghetti|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=Francesco Agnello|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ITA|nome=Niccolò Dondoni|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ITA|nome=Marco Nichetti|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#6699CC|col2=#E0F0FF|stemma=Blu e Azzurro}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ITA|nome=Armando Anastasio|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=ITA|nome=Carmine Giorgione|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=Davide Cortinovis|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ITA|nome=Mario Ravasio|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ITA|nome=Riccardo Ammirati|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ITA|nome=Francesco Virdis|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ITA|nome=[[Achille Coser]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ITA|nome=Marco Guerriera|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=ITA|nome=Lorenzo Mandelli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=ITA|nome=Luca Belotti|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=ITA|nome=Simone Fratus|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=ITA|nome=Davide Perego|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=ITA|nome=Leo Di Ceglie|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=ITA|nome=Simone Minelli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=ITA|nome=Emanuele Nordi|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
{| cellspacing=0 cellpadding=2
|'''Allenatore:'''||{{Bandiera|ITA}} Massimiliano Alvini
|-
|'''Allenatore in seconda:'''||{{Bandiera|ITA}} Renato Montagnolo
|-
|'''Preparatore atletico:'''||{{Bandiera|ITA}} Giovanni Saffioti
|-
|'''Preparatore dei portieri:'''||{{Bandiera|ITA}} Giuseppe Benatelli
|-
|'''Massaggiatore:'''||{{Bandiera|ITA}} Kevin Miraglia
|-
|'''Medico:'''||{{Bandiera|ITA}} Giacomo Poggioli
|}
 
== Note ==
{{references}}
 
==Collegamenti esterni==
== Voci correlate ==
*{{cita web|url=https://kodi.tv|titolo=sito ufficiale}}
* [[Albino (Italia)]]
* [[Leffe]]
* [[Provincia di Bergamo]]
 
{{Xbox}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Dmoz|World/Italiano/Sport/Palle/Calcio/Società/A/Albinoleffe/|U.C. Albinoleffe}}
* {{cita web|http://www.albinoleffe.com/|Sito web ufficiale}}
* {{Transfermarkt|4541|S}}
 
{{portale|software libero}}
{{Calcio Albinoleffe storico}}
{{Lega Pro}}
{{Vincitori Coppa Italia Lega Pro}}
{{Portale|Bergamo|calcio}}
 
[[Categoria:U.C.Lettori AlbinoLeffe|multimediali liberi]]
[[Categoria:Xbox]]