Morti il 29 settembre e Kodi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Sezioni con gerarchia errata)
 
Riga 1:
{{Software
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Nome = Kodi
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|29 settembre}}{{ListaBio|bio=272|data=17 mar 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|Logo = Kodi-logo-Thumbnail-light-transparent.png
|DimensioneLogo = 200px
|Screenshot = Main Screen Confluence 14.1.jpg
|DimensioneScreenshot = 200px
|Didascalia = Schermata iniziale di Kodi
|Sviluppatore = [https://web.archive.org/web/20141227035353/http://kodi.tv/about/team/ Kodi Team]
|UltimaVersione = 18.2
|DataUltimaVersione = 22 aprile 2019
|UltimaVersioneBeta = 18 Beta 5
|DataUltimaVersioneBeta = 4 novembre 2018
|SistemaOperativo = linux
|SistemaOperativo2 = mac os x
|SistemaOperativo3 = windows
|SistemaOperativoAltri = [[Android]], [[Berkeley Software Distribution|BSD]], [[Apple TV|Apple TV OS]], [[iOS]]
|NotaSistemaOperativo =
|NotaSistemaOperativo2 =
|NotaSistemaOperativo3 =
|Linguaggio = C++
|Linguaggio2 = Python
|Linguaggio3 =
|LinguaggioAltri =
|NotaLinguaggio =
|NotaLinguaggio2 = {{sp}}(add-on)
|NotaLinguaggio3 =
|Genere = Media center
|Genere2 = Lettore multimediale
|Genere3 =
|GenereAltri =
|NotaGenere =
|NotaGenere2 =
|NotaGenere3 =
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|Lingua = 75 lingue circa
|SoftwareLibero = sì
|SitoWeb =
|Categorie =
}}
 
'''Kodi Entertaiment Center''' o più semplicemente '''Kodi''', precedentemente chiamato '''[[Xbox Media Player|Xbox Media Center]]''' (abbreviato con [[Xbox Media Player|XBMC]]) è un programma [[open source]] per la gestione di un completo [[media center]] o [[Home theater PC]] nato per la console [[Xbox]] ed oggi disponibile per [[Android]], [[macOS]], [[Windows]], [[Linux]], [[Apple TV]], [[Raspberry Pi]], Odroid C-2 e box con [[System-on-a-chip|SoC]] AMLogic.
{{Lista persone per giorno
|titolo=Morti il 29 settembre
|voci=272
|testo=
{{Div col}}
*[[Giovanni de Warenne, VI conte di Surrey]], nobile britannico (n. [[1231]])
*[[48 a.C.]] - [[Gneo Pompeo Magno]], militare e politico romano (n. [[106 a.C.]])
*[[717]] - [[Ceolfrid]], monaco britannico
*[[855]] - [[Lotario I]] (n. [[795]])
*[[866]] - [[Carlo III di Aquitania]], sovrano
*[[1089]] - [[Tebaldo III di Blois]] (n. [[1012]])
*[[1157]] - [[Mabel Fitzhamon]] (n. [[1090]])
*[[1168]] - [[Corrado II di Babenberg]], vescovo cattolico austriaco
*[[1219]] - [[Pietro Collevaccino]], cardinale e vescovo cattolico italiano
*[[1225]] - [[Arnaud Amaury]], abate e arcivescovo cattolico francese
*[[1298]] - [[Guido da Montefeltro]], condottiero, politico e religioso italiano
*[[1313]] - [[Imagina di Isenburg-Limburg]], sovrana tedesca (n. [[1255]])
*[[1347]] - [[Taddeo Pepoli]], politico e giurista italiano
*[[1349]] - [[Margaret Wake]] (n. [[1297]])
*[[1355]] - [[Matteo II Visconti]]
*[[1364]] - [[Carlo di Blois]]
*[[1440]] - [[Enrico Scarampi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1355]])
*[[1484]] - [[Giovanni da Dukla]], presbitero e religioso polacco (n. [[1414]])
*[[1492]] - [[Domenico Gagini]], scultore svizzero
*[[1494]] - [[Agnolo Poliziano]], poeta, umanista e filologo italiano (n. [[1454]])
*[[1506]] - [[Juan de Castro]], cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n. [[1431]])
*[[1530]] - [[Andrea del Sarto]], pittore italiano (n. [[1486]])
*[[1534]] - [[Alvise Gritti]], mercante e politico turco (n. [[1480]])
*[[1541]] - [[Tommaso Diplovatazio]], giurista bizantino (n. [[1468]])
*[[1560]] - [[Gustavo I di Svezia]] (n. [[1496]])
*[[1577]] - [[Gjon Buzuku]], vescovo cattolico albanese (n. [[1499]])
*[[1583]] - [[Marco Fedeli Gonzaga]], vescovo cattolico italiano
*[[1586]] - [[Pierdonato Cesi (1522-1586)|Pierdonato Cesi]], cardinale italiano (n. [[1522]])
*[[1589]] - [[Alessandro Appiano]], nobile italiano (n. [[1558]])
*[[1591]] - [[Giovanni II della Frisia orientale]] (n. [[1538]])
*[[1603]] - [[Francesco Buonamici (1533-1603)|Francesco Buonamici]], medico, filosofo e scrittore italiano (n. [[1533]])
*[[1608]] - [[Eugenio Cattaneo]], vescovo cattolico italiano (n. [[1551]])
*[[1612]] - [[Usimbardo Usimbardi]], religioso e vescovo cattolico italiano (n. [[1552]])
*[[1632]] - [[Bartolomeo Burchelati]], letterato e storico italiano (n. [[1548]])
*[[1637]] - [[Lorenzo Ruiz]], missionario filippino
*[[1642]]
**[[René Goupil]], gesuita e missionario francese (n. [[1608]])
**[[William Stanley, VI conte di Derby]], nobile inglese (n. [[1561]])
 
È il successore dell'''[[Xbox Media Player]]'' (''[[Xbox Media Player|XBMP]]'') con un'interfaccia grafica ed un ''[[Core (informatica)|core]]'' rinnovati dagli stessi sviluppatori dell'XBMP. Kodi è stato pubblicamente annunciato nell'ottobre [[2003]]. È disponibile anche come sistema operativo multimediale autonomo, basato su [[Linux]], chiamato ''LibreELEC''.
*[[1672]] - [[Luca Danesi]], architetto italiano (n. [[1598]])
*[[1674]] - [[Gerbrand van den Eeckhout]], pittore olandese (n. [[1621]])
*[[1679]] - [[John Manners, VIII conte di Rutland]], politico inglese (n. [[1604]])
*[[1680]] - [[Mario Alberizzi]], cardinale italiano (n. [[1609]])
*[[1691]] - [[Johann Karl von Frankenstein]], vescovo cattolico tedesco (n. [[1610]])
*[[1696]] - [[Iñigo Fernandez de Velasco]], generale e politico spagnolo (n. [[1629]])
*[[1702]] - [[Pieter Cornelis Verhoek]], pittore, scultore e poeta olandese (n. [[1633]])
*[[1703]] - [[Charles de Marguetel de Saint-Denis de Saint-Evremond]], scrittore francese (n. [[1613]])
*[[1723]] - [[Rachel Wriothesley]], nobildonna inglese (n. [[1636]])
*[[1749]] - [[Adil Shah]], sovrano persiano
*[[1766]] - [[Angelo Calogerà]], religioso e scrittore italiano (n. [[1696]])
*[[1789]] - [[Annibale degli Abati Olivieri]], archeologo e numismatico italiano (n. [[1708]])
*[[1793]] - [[François Rozier]], botanico e agronomo francese (n. [[1734]])
*[[1794]] - [[Edvard Storm]], poeta e pedagogista norvegese (n. [[1749]])
*[[1802]]
**[[August Johann Georg Karl Batsch]], botanico e medico tedesco (n. [[1761]])
**[[Michelangelo Luchi]], cardinale italiano (n. [[1744]])
 
La versione 13.2, uscita il 17 agosto 2014, è stata l'ultima ad avere il vecchio nome di Xbox Media Center; il 1º agosto 2014, sul sito ufficiale, è stato annunciato il debutto dalla versione 14 del nuovo nome ''Kodi''.<ref>[http://xbmc.org/introducing-kodi-14/ XBMC Is Getting a New Name – Introducing Kodi 14 | Kodi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[1812]] - [[John Murray, IV duca di Atholl]], nobile scozzese (n. [[1755]])
*[[1826]] - [[Pier Francesco Morali]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1758]])
*[[1829]] - [[Pierre Dumont (politico)|Pierre Dumont]], politico, scrittore e giurista svizzero (n. [[1759]])
*[[1831]] - [[Juan Ángel Michelena]], militare spagnolo (n. [[1774]])
*[[1833]] - [[Ferdinando VII di Spagna]] (n. [[1784]])
*[[1834]] - [[Federico di Sassonia-Altenburg]] (n. [[1763]])
*[[1839]] - [[Friedrich Mohs]], mineralogista tedesco (n. [[1773]])
*[[1842]] - [[Domenico Rossetti De Scander]], geografo, letterato e avvocato italiano (n. [[1774]])
*[[1849]] - [[Vincenzo Merighi]], compositore e violoncellista italiano (n. [[1795]])
*[[1851]] - [[Paul-Thérèse-David d'Astros]], cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. [[1772]])
*[[1853]] - [[James Tallmadge]], politico statunitense (n. [[1778]])
*[[1854]] - [[Armand Jacques Leroy de Saint-Arnaud]], generale francese (n. [[1798]])
*[[1858]] - [[Dominik Biemann]], incisore tedesco (n. [[1800]])
*[[1860]] - [[Tokugawa Nariaki]], politico giapponese (n. [[1800]])
*[[1861]] - [[Tekla Bądarzewska-Baranowska]], compositrice polacca (n. [[1834]])
*[[1865]] - [[Samuel David Luzzatto]], poeta, traduttore e bibliografo italiano (n. [[1800]])
*[[1867]] - [[Sterling Price]], avvocato, politico e generale statunitense (n. [[1809]])
*[[1872]] - [[Luis María Pastor Coxo]], economista e politico spagnolo (n. [[1804]])
*[[1876]] - [[Giacinto Gigante]], pittore italiano (n. [[1806]])
*[[1877]] - [[Sisto Riario Sforza]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1810]])
*[[1879]] - [[Eduard Fenzl]], botanico austriaco (n. [[1808]])
*[[1882]] - [[Maria Pia di Borbone-Due Sicilie]] (n. [[1849]])
*[[1883]] - [[Victor-Auguste-Isidore Dechamps]], cardinale, arcivescovo cattolico e giornalista belga (n. [[1810]])
*[[1884]] - [[Eugène Bourdon]], ingegnere e orologiaio francese (n. [[1808]])
*[[1887]] - [[Natal'ja Aleksandrovna Armfel'dt]], rivoluzionaria russa (n. [[1850]])
*[[1888]] - [[Jean-François Berthelier]], tenore e attore francese (n. [[1830]])
*[[1889]]
**[[Louis Faidherbe]], generale e politico francese (n. [[1818]])
**[[Eugène Flandin]], orientalista, pittore e archeologo francese (n. [[1809]])
 
== Caratteristiche ==
*[[1890]] - [[Alphonse Karr]], giornalista, scrittore e aforista francese (n. [[1808]])
Kodi può essere utilizzato per riprodurre la maggior parte dei formati multimediali:
*[[1891]] - [[Sergej Alekseevič Dolgorukov]], politico e diplomatico russo (n. [[1809]])
*[[1893]] - [[Louis Delâtre]], poeta e traduttore francese (n. [[1815]])
*[[1898]]
**[[Luigi Acquaviva]], politico e generale italiano (n. [[1812]])
**[[Thomas Francis Bayard]], politico e avvocato statunitense (n. [[1828]])
**[[Luisa d'Assia-Kassel]] (n. [[1817]])
 
* formati contenitore: [[Audio Video Interleave|AVI]], [[Moving Picture Experts Group|MPEG]], [[Windows Media Video|WMV]], [[Advanced Systems Format|ASF]], [[Flash Video|FLV]], [[Matroska|MKV/MKA (Matroska)]], [[QuickTime]], MP4, M4A, [[Advanced Audio Coding|AAC]], NUT, [[Ogg]], [[Ogg Media|OGM]], [[RealMedia]] RAM/RM/RV/RA/RMVB, [[3gp]], VIVO, PVA, NuppelVideo (NUV), Nullsoft Streaming Video (NSV), Nullsoft Streaming Audio (NSA), [[Autodesk|FLI]], [[Autodesk|FLC]], DVR-MS e WTV
*[[1899]] - [[Joseph Gobanz]], zoologo, geologo e geografo austriaco (n. [[1831]])
* playlist: M3U
*[[1902]] - [[Émile Zola]], scrittore, giornalista e saggista francese (n. [[1840]])
* video: [[MPEG]]-1/2/4, [[DivX]], [[XviD]], [[High Efficiency Video Coding|HEVC]], [[H.264]], [[RealMedia]], [[QuickTime]], [[HuffYUV]], [[Indeo]], [[Motion JPEG|MJPEG]], [[RealVideo]], RMVB, [[Windows Media Video|WMV]], Cinepak, Sorenson
*[[1904]] - [[Alfred Nehring]], zoologo e paleontologo tedesco (n. [[1845]])
* immagini: RAW, [[JPG|JPEG]], [[Graphics Interchange Format|GIF]], [[Windows bitmap|BMP]], [[Portable Network Graphics|PNG]], [[Tagged Image File Format|TIFF]], Multiple-image Network Graphics (MNG), ICO (icon image file format), [[PCX]] e Truevision TGA
*[[1906]] - [[Enrico Sappia]], storico e giornalista italiano (n. [[1833]])
* audio: [[MP3]], [[Advanced Audio Coding|AAC]], [[MIDI]], AIFF, [[WAV|WAV/WAVE]], [[AIFF]], [[MPEG-1 Audio Layer II|MP2]], AACplus (AAC+), [[Vorbis]], [[Dolby Digital|AC3]], [[Digital Theater System|DTS]], [[Apple Lossless|ALAC]], [[Adaptive Multi-Rate|AMR]], [[Free Lossless Audio Codec|FLAC]], [[Monkey's Audio]] (APE), [[RealAudio]], SHN, [[WavPack]], [[Musepack|MPC/Musepack/Mpeg+]], Shorten, [[Speex]], [[Windows Media Audio|WMA]], [[Impulse Tracker|IT]], ScreamTracker (S3M), MOD (Amiga Module), [[XM (file format)|XM]], NSF (NES Sound Format), SPC ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]]), GYM ([[Mega Drive|Genesis]]), [[MOS Technology SID|SID]] ([[Commodore 64]]), [[Adlib]], YM ([[Atari ST]]), [[ADPCM]] ([[Nintendo GameCube]]) e Compact Disc Digital Audio (CDDA)
*[[1908]]
* sottotitoli: AQTitle, ASS/SSA, CC, JACOsub, MicroDVD, MPsub, [[Ogg Media|OGM]], PJS, RT, SMI, SRT, SubViewer (SUB), [[VSFilter|VOBsub]], VPlayer.
**[[Joaquim Maria Machado de Assis]], scrittore e poeta brasiliano (n. [[1839]])
**[[Albert Maignan]], pittore e illustratore francese (n. [[1845]])
 
Kodi riproduce tutti i file multimediali direttamente dai [[CD]]/[[DVD]] inseriti nel lettore DVD incluso, dall'Hard-Disk, oppure attraverso la lettura di una cartella o di una partizione di Windows condivisa attraverso il sistema [[Samba (software)|Samba]] (SMB), o via [[iTunes]] attraverso il protocollo di trasmissione [[DAAP]].
*[[1909]] - [[Silvio Tanzi]], compositore e critico musicale italiano (n. [[1879]])
Utilizza la porta [[ethernet]] e l'eventuale accesso ad [[Internet]]; se Kodi rileva il collegamento a Internet, diventa possibile richiedere al database [[Internet Movie Database|IMDb]] copertine e recensioni di [[film]], al database [[CDDB]] i titoli delle tracce di CD audio, la riproduzione di video in [[streaming]] e l'ascolto di qualsiasi [[radio online]].
*[[1910]] - [[Winslow Homer]], pittore, illustratore e incisore statunitense (n. [[1836]])
*[[1911]]
**[[Giuseppe De Marinis]], magistrato e politico italiano (n. [[1832]])
**[[Henry Northcote, I barone Northcote]], politico britannico (n. [[1846]])
 
Può gestire elenchi di tracce, ha funzioni di galleria d'immagini, previsioni del tempo, e dispone di numerosi effetti grafici coordinati ai file audio.
*[[1913]] - [[Gabriele Dulcetta]], nobile, politico e criminale italiano
Supporta come [[plugin (informatica)|plug-in]] gli [[script]] [[Python]], in modo che gli utenti possano aggiungere funzionalità. Gli script più utilizzati sono: guide TV, previsioni del tempo, orari ferroviari, script per controllare software e hardware PVR (MediaPortal, MythRV, TiVo, Reeplay), [[browser]] di stazioni di radio online (ad esempio SHOUTcast), browser di internet TV, [[client di posta elettronica]], programmi di condivisione di file [[P2P]] ([[BitTorrent]], [[Internet Relay Chat|IRC]]) e altri.
*[[1914]]
**[[Jean Bouin]], atleta francese (n. [[1888]])
**[[George Adalbert von Mülverstedt]], archivista, filologo e numismatico tedesco (n. [[1825]])
 
Su tutte le piattaforme diverse dalla Xbox 360, Kodi opera quale applicazione, eventualmente lanciata all'avvio della macchina o successivamente. Se eseguito su una Xbox 360, Kodi richiede un [[modchip]] o un [[exploit]] software per funzionare, dato che non è un prodotto autorizzato da [[Microsoft]]. Kodi può essere utilizzato come un'applicazione o come cruscotto, in maniera che appaia quando l'Xbox 360 viene accesa.
*[[1917]]
**[[Antonino Cascino]], generale italiano (n. [[1862]])
**[[Mario Merlin]], militare italiano (n. [[1887]])
 
Su Xbox 360, include anche un'alternativa al servizio di gioco online denominato ''[[Xbox Live]]'', la ''XLink KAI'', che permette di giocare online con i giochi Xbox abilitati. Questa funzionalità è stata però rimossa dalla revisione 14099<ref>{{Cita web|url=http://wiki.xbmc.org/?title=Xlink_Kai|titolo=Archive:Xlink Kai - Kodi|sito=wiki.xbmc.org|accesso=2016-06-09}}</ref> per problemi di compatibilità.
*[[1918]] - [[Giuseppe Franchi Maggi]], militare italiano (n. [[1890]])
*[[1920]] - [[Michele Rajna]], matematico e astronomo italiano (n. [[1854]])
*[[1921]] - [[John Thomson (fotografo)|John Thomson]], fotografo, geografo e viaggiatore scozzese (n. [[1837]])
*[[1922]] - [[Maria Crocifissa Cosulich]], religiosa italiana (n. [[1852]])
*[[1923]] - [[Alberto Favara]], etnomusicologo e compositore italiano (n. [[1863]])
*[[1924]] - [[Giuseppe Bocca]], politico e avvocato italiano (n. [[1856]])
*[[1925]] - [[Léon Bourgeois]], politico francese (n. [[1851]])
*[[1927]] - [[Willem Einthoven]], fisiologo olandese (n. [[1860]])
*[[1928]] - [[Ernst Steinitz]], matematico tedesco (n. [[1871]])
*[[1929]]
**[[Basilio III di Costantinopoli]], arcivescovo ortodosso turco (n. [[1846]])
**[[Tanaka Giichi]], militare e politico giapponese (n. [[1864]])
 
=== Lineamenti ===
*[[1930]] - [[Il'ja Efimovič Repin]], pittore e scultore russo (n. [[1844]])
*[[1931]] - [[Domenico Valenzani]], avvocato e politico italiano (n. [[1874]])
*[[1936]] - [[Alfonso Carlo di Borbone-Spagna]], nobile (n. [[1849]])
*[[1937]]
**[[Ray Ewry]], atleta statunitense (n. [[1873]])
**[[Ernst Hoppenberg]], nuotatore tedesco (n. [[1878]])
 
==== Meteo ====
*[[1938]]
La funzione Meteo fornisce previsioni del tempo per più giorni. La funzione non è abilitata per impostazione predefinita. La funzione è abilitata in SISTEMA > Meteo > Servizio informazioni meteorologiche. Sono disponibili diverse fonti di informazione. Le fonti forniscono previsioni per tutte le regioni del mondo come Yahoo! Weather.
**[[Guido Albertelli]], ingegnere, progettista e politico italiano (n. [[1867]])
**[[Alfred Krauß]], generale e politico austriaco (n. [[1862]])
 
== Galleria d'immagini ==
*[[1940]] - [[Édouard Claparède]], psicologo e pedagogista svizzero (n. [[1873]])
La funzione Immagini visualizza le immagini. Le immagini (foto, ecc.) si trovano in una o più cartelle sul computer. L'utente aggiunge una fonte di immagini per nuove immagini. Le estensioni (add-ons) visualizzano immagini su Internet (OneDrive, Flickr, Google Images, ecc.).
*[[1942]] - [[Vilmos Aba Novák]], pittore e incisore ungherese (n. [[1894]])
*[[1943]] - [[Gennaro Capuozzo]], partigiano italiano (n. [[1932]])
*[[1944]]
**[[Luigi Berni]], partigiano italiano (n. [[1894]])
**[[Pierino Celetto]], partigiano italiano (n. [[1924]])
**[[Wilhelm Leuschner]], politico tedesco (n. [[1890]])
**[[Costante Lussana]], atleta italiano (n. [[1892]])
**[[Ubaldo Marchioni]], presbitero italiano (n. [[1918]])
**[[Mario Musolesi]], partigiano italiano (n. [[1914]])
**[[Augustus Phillips]], attore statunitense (n. [[1874]])
**[[Virginia Tonelli]], partigiana italiana (n. [[1903]])
 
=== Radio ===
*[[1945]] - [[Bertil Uggla]], atleta, pentatleta e schermidore svedese (n. [[1890]])
La funzione Radio trasmette i canali radio in diretta. I canali radio passano attraverso la DTT, l'ADSL, la TV via cavo o Internet. La fonte dipende dall'estensione (add-on) scelta.
*[[1950]]
**[[Robert Clark]], biologo e esploratore scozzese (n. [[1882]])
**[[Abel Hermant]], scrittore francese (n. [[1862]])
**[[Duarte Leite]], giornalista, politico e matematico portoghese (n. [[1864]])
**[[Gerald Loxley]], aviatore e militare britannico (n. [[1885]])
 
La funzione Radio non è abilitata per impostazione predefinita. È abilitato con estensioni TV come PVR Demo Client. Generalmente, le estensioni radio sono disponibili nelle estensioni Musica.
*[[1951]] - [[Pietro Frosini]], fisarmonicista e compositore italiano (n. [[1885]])
*[[1952]] - [[Clifford Hugh Douglas]], ingegnere britannico (n. [[1879]])
*[[1953]]
**[[Ettore Colombo]], imprenditore italiano (n. [[1891]])
**[[Ernst Reuter]], politico tedesco (n. [[1889]])
 
=== TV ===
*[[1954]]
La funzione TV trasmette i canali TV in diretta. I canali TV passano attraverso la DTT, l'ADSL, la TV via cavo o Internet. La fonte dipende dall'estensione (add-on) scelta.
**[[Marcello Labor]], letterato, scrittore e medico italiano (n. [[1890]])
**[[Luigi Monza]], presbitero italiano (n. [[1898]])
 
La funzione TV non è abilitata per impostazione predefinita. La funzione e le estensioni sono attivate in due fasi:
*[[1955]]
# L'estensione è attivata in SISTEMA (SISTEMA > ADD-ON > I Miei Add-on > Client PVR > clicca sull'estensione poi clicca su Abilita, riavviare Kodi). Kodi consente più estensioni TV simultanee,
**[[Ines Cristina Zacconi]], attrice teatrale italiana (n. [[1875]])
# La funzione TV è abilitata in SISTEMA (SISTEMA > TV > Generale > spunta Abilitato). La funzione TV appare nel menu principale.
**[[Petru Giovacchini]], poeta, politico e patriota italiano (n. [[1910]])
Le estensioni TV disponibili sono:
**[[Louis Leon Thurstone]], ingegnere e psicologo statunitense (n. [[1887]])
* PVR Demo Client (fonte: streaming su Internet)
* PVR HDHomeRun Client (fonte: antenna DTT o TV via cavo)
* PVR IPTV Simple Client (fonte: streaming su Internet)
Caratteristiche di alcune estensioni:
* PVR Demo Client: estensione per la dimostrazione della funzione TV. La trasmissione video è la stessa per tutti i canali selezionati (la fonte proviene dalla stessa pagina web)
* PVR HDHomeRun Client: estensione per il HDHomeRun Connect e il HDHomeRun Expand. Il dispositivo HDHomeRun Connect trasmette il segnale di un'antenna DTT su una rete Ethernet domestica e il HDHomeRun Expand trasmette il segnale di un cavo coassiale su una rete domestica. L'estensione visualizza il segnale da HDHomeRun Connect e HDHomeRun Expand in Kodi
* PVR IPTV Simple Client: estensione per riprodurre canali TV su Internet. L'estensione legge gli URL dei canali memorizzati in un file M3U. Il file M3U è un file di testo con il nome dei canali e l'URL di collegamento delle catene. Il file di testo viene salvato nel formato M3U (File > Salva come > nome del file M3U). Nel file M3U, l'URL della stringa è un'estensione .m3u8. Un esempio di contenuto di file M3U è:
<syntaxhighlight lang=text>
#EXTM3U
#EXTINF:-1, Titolo canale 1
http://live.canale1.com/esempioperwikipedia/playlist.m3u8
#EXTINF:-1, Titolo canale 2
http://canale2live.esempioperwikipedia.com/master.m3u8?b=500,300,700,900,1200
#EXTINF:-1, Titolo canale 3
http://www.canale3.de/live/esempioperwikipedia/master.m3u8
</syntaxhighlight>
 
Per leggere il file M3U, l'utente seleziona la posizione del file M3U (SISTEMA > ADD-ON > I Miei Add-on > PVR IPTV Simple Client > Configura > Path della playlist M3U.
*[[1956]]
**[[Simon Sabiani]], politico e imprenditore francese (n. [[1888]])
**[[Anastasio Somoza García]], politico nicaraguense (n. [[1896]])
 
=== Video ===
*[[1957]] - [[Georgi Bagration-Mukhrani (1884-1957)|Georgi Bagration-Mukhrani]], nobile georgiano (n. [[1884]])
La funzione Video riproduce video come film, cartoni animati, documentari, video personali, ecc. Kodi legge i video in molti modi:
*[[1959]] - [[Julius Beresford]], canottiere britannico (n. [[1868]])
* Video archiviati in una o più cartelle tramite l'opzione File: l'utente aggiunge una fonte video, cioè la cartella con i video. Quindi, l'utente accede ai video nella cartella. L'utente aggiunge tutte le fonti desiderate,
*[[1960]] - [[Paul Häberlin]], filosofo svizzero (n. [[1878]])
* Playlist, gruppi di video, dall'opzione Playlist: l'utente crea playlist di video già aggiunti con l'opzione File. Inizialmente, l'utente crea un elenco di video per tipo o per parole chiave (parole chiave nel titolo o nel sommario). L'utente crea tutte le playlist desiderate,
*[[1962]]
* Con metodi specifici tramite l'opzione Estensioni video: le estensioni sono applicazioni sviluppate da terze parti. Le app leggono i video in un modo specifico: video su Internet anche in streaming, video dal DTT, ecc.
**[[Robert Burton (attore 1895)|Robert Burton]], attore statunitense (n. [[1895]])
**[[Ottorino Mezzetti]], ufficiale italiano (n. [[1887]])
 
=== Musica ===
*[[1964]]
La funzione Musica riproduce i file audio: pezzi di musica... Kodi legge i file audio in molti modi:
**[[Antonio Stanghellini]], fisico italiano (n. [[1931]])
**[[Fred Tootell]], atleta statunitense (n. [[1902]])
 
* File audio memorizzati in una o più cartelle tramite l'opzione File: l'utente aggiunge una fonte musicale, ovvero la cartella con i file audio. Quindi, l'utente accede ai file audio nella cartella. L'utente aggiunge tutte le fonti desiderate,
*[[1966]] - [[Zoilo Canaveri]], calciatore uruguaiano (n. [[1893]])
* Playlist, gruppi di file audio, dall'opzione Playlist: l'utente crea playlist di file audio già aggiunti con l'opzione File. Inizialmente, l'utente crea un elenco di file audio per tipo o per parole chiave (parole chiave nel titolo o nel sommario). L'utente crea tutte le playlist desiderate,
*[[1967]]
* Con metodi specifici per opzione Add-on Musica: le estensioni sono applicazioni sviluppate da terze parti. Le app leggono i file audio in modo specifico: podcast su internet anche streaming, internet radio, ecc.
**[[Henri Amand]], rugbista a 15, arbitro di rugby a 15 e dirigente sportivo francese (n. [[1873]])
**[[Ludwig Donath]], attore austriaco (n. [[1900]])
**[[Carson McCullers]], scrittrice statunitense (n. [[1917]])
 
=== Programmi ===
*[[1968]] - [[Paul Radmilovic]], pallanuotista britannico (n. [[1886]])
La funzione Programmi offre opzioni diverse dalle funzione Meteo, Immagini, Radio, TV, Video e Musica. Queste opzioni sono:
*[[1970]]
**[[Elmer Gainer]], cestista statunitense (n. [[1918]])
**[[Edward Everett Horton]], attore statunitense (n. [[1886]])
 
* il download di opera d'arte e di fan art relativo a serie TV, film, ecc.
*[[1972]]
* guide ai programmi TV
**[[Max Nosseck]], regista e attore tedesco (n. [[1902]])
* gestione dei backup delle configurazioni personalizzate di Kodi
**[[Edward Sloman]], regista, sceneggiatore e attore britannico (n. [[1886]])
* visualizzazione di foto e video disponibili su Facebook, Dropbox, ecc.
* accesso a una casella di posta elettronica come Gmail, Yahoo, AOL, iCloud e altri
* la configurazione dei telecomandi da utilizzare con Kodi
 
Nessun addon Programmi è installato di default. L'utente li installa da solo.
*[[1973]]
**[[Wystan Hugh Auden]], poeta britannico (n. [[1907]])
**[[Emilio Livi]], cantante italiano (n. [[1902]])
**[[Antal Pruha]], calciatore ungherese (n. [[1897]])
 
=== Sistema ===
*[[1974]] - [[Vittorio Cristini]], calciatore italiano (n. [[1928]])
La funzione Sistema fornisce le impostazioni generali e le impostazioni di Kodi per le varie funzionalità di Kodi. Alcuni parametri sono accessibili solo per determinati livelli di impostazione. Questi livelli sono Base, Standard, Avanzato e Esperto. Il livello di impostazione viene modificato in basso a sinistra in ciascuna finestra delle impostazioni generali. I parametri nascosti appaiono come i cambiamenti di livello.
*[[1975]] - [[Ruben Alfredo Andresen Leitão]], giornalista, scrittore e storico portoghese (n. [[1920]])
*[[1976]] - [[Hans Peters]], scenografo britannico (n. [[1894]])
*[[1977]]
**[[Robert McKimson]], regista e animatore statunitense (n. [[1910]])
**[[Aleksandr Nikolaevič Čerepnin]], compositore e pianista russo (n. [[1899]])
 
=== Lingue disponibili ===
*[[1978]] - [[Giuseppe Arcaini]], politico italiano (n. [[1901]])
Kodi è disponibile in più di 75 lingue di cui:
*[[1979]]
{{div col|cols=3}}
**[[Luigi Buccico]], giornalista e politico italiano (n. [[1933]])
* afrikaans
**[[Marino Carboni]], politico e sindacalista italiano (n. [[1933]])
* albanese
**[[Francisco Macías Nguema]], politico equatoguineano (n. [[1924]])
* tedesco
**[[Ester Toivonen]], attrice e modella finlandese (n. [[1914]])
* amarico
**[[Ivan Aleksandrovič Vyšnegradskij]], compositore russo (n. [[1893]])
* inglese
* inglese (Australia)
* inglese (Stati Uniti)
* inglese (Nuova Zelanda)
* arabo
* armeno
* azero
* basco
* bielorusso
* bosniaco
* bulgaro
* birmano
* catalano
* cinese (semplificato)
* cinese (tradizionale)
* singalesi
* coreano
* croato
* danese
* spagnolo
* spagnolo (Argentina)
* spagnolo (Messico)
* esperanto
* estone
* faroese
* finlandese
* francese
* francese (Canada)
* galiziano
* gallese
* greco
* ebraico
* hindi (Devanagari)
* ungherese
* indonesiano
* islandese
* italiano
* giapponese
* lettone
* lituano
* macedone
* malese
* malayalam
* maltese
* maori
* mongolo (Mongolia)
* norvegese
* osseto
* uzbeko
* persiano
* persiano (Iran)
* polacco
* portoghese
* portoghese (Brasile)
* rumeno
* russo
* serbo
* serbo (cirillico)
* slesiano
* slovacco
* sloveno
* svedese
* tajik
* tamil
* ceco
* telugu
* thai
* turco
* ucraino
* vietnamita
* ...
{{div col end}}
 
== Termini legali ==
*[[1980]] - [[Piero Pisenti]], politico italiano (n. [[1887]])
Kodi è disponibile come download eseguibile per tutte le piattaforme citate, ad eccezione di Xbox 360.
*[[1981]]
**[[Vittorio Cioni]], canottiere italiano (n. [[1900]])
**[[Norm Grekin]], cestista statunitense (n. [[1930]])
**[[Jakov Fedotovič Pavlov]], militare sovietico (n. [[1917]])
**[[Bill Shankly]], calciatore e allenatore di calcio britannico (n. [[1913]])
**[[Frances Yates]], storica, insegnante e saggista britannica (n. [[1899]])
 
Su Xbox 360, dato che è sotto licenza ''[[GNU General Public License]]'' (GPL), è stato scritto per essere utilizzato con l'XDK Microsoft, quindi non è legalmente disponibile come programma eseguibile. Gli utenti debbono perciò compilare il [[codice sorgente]] di Kodi utilizzando l'XDK, anziché ottenere illegalmente dei file eseguibili.
*[[1982]] - [[René Herbst]], architetto e designer francese (n. [[1891]])
*[[1983]]
**[[Roy George Douglas Allen]], statistico britannico (n. [[1906]])
**[[Nicky Kirsch]], calciatore lussemburghese (n. [[1901]])
 
Il codice sorgente è disponibile su [[GitHub]].
*[[1985]]
**[[Joan Fry]], tennista britannica (n. [[1909]])
**[[Arthur Krams]], scenografo statunitense (n. [[1912]])
**[[Adelmo Mandolini]], pilota motociclistico italiano (n. [[1912]])
 
Kodi e le distribuzioni Linux multimediali che ne fanno uso come lettore predefinito, comprendono codec protetti in alcuni Paesi, quindi non possono essere scaricati ed utilizzati legalmente in tali Paesi (se non dopo aver pagato opportune ''royalties'').
*[[1986]] - [[Helmut Qualtinger]], attore, scrittore e giornalista austriaco (n. [[1928]])
*[[1987]]
**[[Henry Ford II]], imprenditore statunitense (n. [[1917]])
**[[Gino Palumbo]], giornalista italiano (n. [[1921]])
**[[Mario Prestifilippo]], criminale italiano (n. [[1958]])
 
== Note ==
*[[1988]]
<references />
**[[Charles Addams]], disegnatore statunitense (n. [[1912]])
**[[Alberto Gattoni]], politico italiano (n. [[1911]])
 
== Altri progetti ==
*[[1989]]
{{Interprogetto}}
**[[Dorothy Andrus]], tennista statunitense (n. [[1908]])
**[[János Farkas]], calciatore ungherese (n. [[1942]])
**[[Gianni Santuccio]], attore e regista italiano (n. [[1911]])
**[[Jean-Louis Tixier-Vignancour]], politico francese (n. [[1907]])
 
==Collegamenti esterni==
*[[1990]]
*{{cita web|url=https://kodi.tv|titolo=sito ufficiale}}
**[[John Carta]], aviatore italiano (n. [[1946]])
**[[Raffaele Forni]], arcivescovo cattolico svizzero (n. [[1906]])
 
{{Xbox}}
*[[1991]] - [[Ed Barge]], animatore statunitense (n. [[1910]])
*[[1992]] - [[Paul Jabara]], cantante e attore statunitense (n. [[1948]])
*[[1993]]
**[[Gordon Douglas]], regista statunitense (n. [[1907]])
**[[Antonio Mogavero Fina]], saggista italiano (n. [[1911]])
 
{{portale|software libero}}
*[[1994]]
**[[Cheb Hasni]], cantante algerino (n. [[1968]])
**[[Leonardo Ricci (architetto)|Leonardo Ricci]], architetto italiano (n. [[1918]])
 
[[Categoria:Lettori multimediali liberi]]
*[[1995]]
[[Categoria:Xbox]]
**[[Alfred Felix Landon Beeston]], orientalista e arabista britannico (n. [[1911]])
**[[Madalyn Murray O'Hair]], attivista statunitense (n. [[1919]])
 
*[[1996]]
**[[Shūsaku Endō]], scrittore giapponese (n. [[1923]])
**[[George Rung]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1916]])
 
*[[1997]]
**[[Luigi Girardin]], politico italiano (n. [[1925]])
**[[Roy Lichtenstein]], artista statunitense (n. [[1923]])
**[[Fritz Schär]], ciclista su strada, pistard e ciclocrossista svizzero (n. [[1926]])
 
*[[1998]] - [[Bruno Munari]], artista, designer e scrittore italiano (n. [[1907]])
*[[1999]]
**[[Giorgio Calza Bini]], architetto italiano (n. [[1908]])
**[[Andrij Romanovyč Chomyn]], calciatore sovietico (n. [[1968]])
**[[Mario Spagnol]], editore italiano (n. [[1930]])
 
*[[2000]]
**[[Myles Ferguson]], attore canadese (n. [[1981]])
**[[Paola Levi-Montalcini]], pittrice italiana (n. [[1909]])
 
*[[2001]]
**[[Gloria Foster]], attrice statunitense (n. [[1933]])
**[[Adriana Palomby]], politica e docente italiana (n. [[1922]])
**[[Nguyễn Văn Thiệu]], generale e politico vietnamita (n. [[1923]])
 
*[[2002]]
**[[Giuliana Cavaglieri Tesoro]], chimica e accademica italiana (n. [[1921]])
**[[Zvi Kolitz]], scrittore lituano (n. [[1912]])
**[[Mickey Newbury]], cantautore statunitense (n. [[1940]])
 
*[[2004]]
**[[Alberto Camenzind]], architetto svizzero (n. [[1914]])
**[[Billy Jacobs]], attore statunitense (n. [[1910]])
**[[Richard Sainct]], pilota motociclistico francese (n. [[1970]])
 
*[[2005]]
**[[Pasquale Balsamo]], partigiano e giornalista italiano (n. [[1924]])
**[[Robert Dorgebray]], ciclista su strada francese (n. [[1912]])
**[[Jurij Sapega]], pallavolista e allenatore di pallavolo sovietico (n. [[1965]])
**[[Gennadij Vasil'evič Sarafanov]], cosmonauta sovietico (n. [[1942]])
 
*[[2006]]
**[[Michael Monsoor]], militare statunitense (n. [[1981]])
**[[Cataldo Naro]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1951]])
**[[Louis-Albert Vachon]], cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n. [[1912]])
 
*[[2007]]
**[[Lois Maxwell]], attrice canadese (n. [[1927]])
**[[Gyula Zsivótzky]], atleta ungherese (n. [[1937]])
 
*[[2008]]
**[[Renato Ascari Raccagni]], politico italiano (n. [[1920]])
**[[Luis de Souza Ferreira]], calciatore peruviano (n. [[1908]])
 
*[[2010]]
**[[Georges Charpak]], fisico polacco (n. [[1924]])
**[[Vincenzo Crocitti]], attore italiano (n. [[1949]])
**[[Tony Curtis]], attore statunitense (n. [[1925]])
**[[Alain Dhénaut]], produttore televisivo francese (n. [[1942]])
**[[Herm Fuetsch]], cestista statunitense (n. [[1918]])
**[[Joe Mantell]], attore statunitense (n. [[1915]])
**[[Luciano Petech]], orientalista e storico delle religioni italiano (n. [[1914]])
 
*[[2011]]
**[[Vittorio Centanaro]], chitarrista e compositore italiano (n. [[1929]])
**[[Hella Haasse]], scrittrice olandese (n. [[1918]])
 
*[[2012]]
**[[Hebe Camargo]], conduttrice televisiva, attrice e cantante brasiliana (n. [[1929]])
**[[Hathloul bin Abd al-Aziz Al Saud]], principe e dirigente sportivo saudita (n. [[1942]])
 
*[[2013]]
**[[Sirio Bellucci]], pittore italiano (n. [[1924]])
**[[Oscar Castro-Neves]], chitarrista, arrangiatore e compositore brasiliano (n. [[1940]])
**[[Cyrus Elias]], attore statunitense (n. [[1930]])
**[[S. N. Goenka]], religioso birmano (n. [[1924]])
**[[L.C. Greenwood]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1946]])
**[[Mario Gritti]], calciatore italiano (n. [[1923]])
**[[Marcella Hazan]], scrittrice italiana (n. [[1924]])
**[[Bob Kurland]], cestista statunitense (n. [[1924]])
**[[Robert Leeson]], scrittore britannico (n. [[1928]])
 
*[[2014]]
**[[Gastone Biggi]], pittore, scrittore e poeta italiano (n. [[1925]])
**[[Carlo Curis]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1923]])
 
*[[2015]]
**[[Mauro Ferri]], politico e avvocato italiano (n. [[1920]])
**[[Phil Woods]], sassofonista statunitense (n. [[1931]])
**[[Nawwaf bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita (n. [[1932]])
 
*[[2016]]
**[[Ann Emery]], attrice, cantante e ballerina inglese (n. [[1930]])
**[[Michele Forte]], politico italiano (n. [[1938]])
**[[Nemer Hammad]], diplomatico e giornalista palestinese (n. [[1941]])
**[[Herbert Martin]], calciatore tedesco (n. [[1925]])
**[[Miriam Defensor-Santiago]], politica, avvocata e giudice filippina (n. [[1945]])
**[[Laura Troschel]], attrice e cantante italiana (n. [[1944]])
**[[Amparo Valle]], attrice e regista teatrale spagnola (n. [[1937]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 274]]
[[Categoria:Morti il 29 settembre| ]]
</noinclude>