Wikipedia:Pagine da cancellare/Anna Maria Carassiti/4 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 25: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fact checking
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 25 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:56, 27 lug 2019 (CEST)}}
=== [[:Anna Maria Carassiti]] ===
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Marcy G. Kaplan |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 10 }}
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Marsha Moreau |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 13 }}
{{Cancellazione/proposta|Anna Maria Carassiti|4}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Giovanni d'Orléans (1965) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 29 }}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Anna Maria Carassiti}}</noinclude>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = L'anello dei re |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 64 }}
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.'''</small><br />
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Alain Dizerens |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura, biografie |temperatura = 16 }}
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 10 settembre 2018]]</noinclude>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Gilo Muirragui |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = economia, biografie |temperatura = 13 }}
Voce già proposta per la cancellazione e mantenuta per tre volte, senza che venissero mai portate fonti terze. Scrittrice professionista ma imho non enciclopedica. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 21:37, 10 set 2018 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Le api randage |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = L'anello di fuoco |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 10 settembre 2018]]</noinclude>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Roberto Lazzeroni |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 42 }}
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 10#Anna Maria Carassiti/4|10 settembre 2018]] ====
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Daniel Osbourne |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 21 }}
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Partiti Pirata |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 3 }}
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''lunedì 17 settembre 2018'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''lunedì 24 settembre 2018'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/4&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/4&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/4&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Prima Cacciatrice |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Rocky Fielding |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = biografie, sport |temperatura = 14 }}
*{{mantenere}} Sinceramente non capisco perchè Jaqen se la sia presa in antipatia. La procedura sarebbe poi da annullare perchè la motivazione non regge visto che non si comprende quali fonti si cerchino visto che rientra a pieno titolo nei requisiti di enciclopedicità degli [[WP:SL|scrittori]]. Ribadisco quindi quanto già scritto tempo addietro: ''ha pubblicato numerosi libri, regolarmente distribuiti nelle librerie e tra questi c'è un prestigioso dizionario di mitologia pubblicato con prestigiosa casa editrice (Newton Compton)'' --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:50, 10 set 2018 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = TT Quick |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 2 }}
*:Nessuna antipatia, al massimo quell'attenzione in più che è dovuta alle [[Wikipedia:Autobiografie|autobiografie]]. Di criteri mi pare che siano rispettati solo i primi 2, mentre sono necessari tutti e 3, a meno che [http://www.recensionidilibri.it/8882895394 questa] non sia una delle "autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale". --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 07:51, 11 set 2018 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Odyssea |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 3 }}
*::Direi che il suo testo più famoso è richiamato [https://www.google.it/search?q=%22Anna+Maria+Carassiti%22+Dizionario+di+mitologia+classica&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwj8yIeesLLdAhUiM-wKHSPjA4AQ_AUIECgB&biw=1242&bih=597 da più di 5 libri/saggi]. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:05, 11 set 2018 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
*:::Ah, ammetto che non esistendo la voce sul Dizionario non avevo considerato il "secondo set" di criteri. Rimane il problema che la stessa policy [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri#Regole_generali|afferma]] che l'"effettiva validità e consistenza di una voce va, ''in ogni caso'', valutata in base all'effettivo contenuto della voce stessa e delle ''fonti'' citate" (''corsivi miei'') e questa voce continua a mancare di [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti terze e attendibili]]. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 17:09, 11 set 2018 (CEST)
*{{ping|Ignisdelavega}}, se la biografata rientra nei criteri automatici della propria categoria, più che avviare la fase consensuale sarebbe opportuno [[Speciale:Diff/98320383|annullare la procedura]] ed attendere che un amministratore terzo decida se "convalidare" l'annullamento e proteggere la procedura stessa. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:44, 11 set 2018 (CEST)
*:direi che chiunque lo ritenga giusto puo' annullare. Io ho aperto una consensuale ma nulla vieta di procedere in modo diverso. :-) --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:44, 11 set 2018 (CEST)
 
*{{cancellare}} I criteri citati dicono che - contemporaneamente - deve aver pubblicato almeno tre libri e le sue opere devono essere presenti sui principali circuiti distributivi e, inoltre, un suo testo deve aver vinto un premio di rilievo o avere avuto autorevoli recensioni; nella voce, che manca di fonti esterne autorevoli, questo non viene detto. Fra le poche fonti riportate una è un sito dove gli utenti stessi scrivono recensioni e quindi non va bene come fonte. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 10:38, 11 set 2018 (CEST)
*:no, {{ping|Idraulico liquido}}, i criteri citati dicono che basta che un testo sia citato da almeno altri 5 libri/saggi di diversi autori per essere enciclopedici. Ti invito a rettificare la tua motivazione. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:44, 11 set 2018 (CEST)
*{{mantenere}} Risponde ai criteri (e quindi credo, per quel che ne so, che dovrebbe essere annullata questa pdc).--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 15:19, 11 set 2018 (CEST)
*: Risponderà ai criteri, come dici tu, ma le fonti terze autorevoli sono alquanto carenti. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 17:21, 11 set 2018 (CEST)
*::La mancanza di fonti non è motivo di cancellazione. La Carassiti è enciclopedica come, evidente nelle lista di libri citati in voce e come ulteriormente dimostrato sopra in base ad una semplice ricerca. E tuttavia se mi fate capire che fonti vi servono io ve lo trovo perchè allo stato attuale sembra solo una richiesta pro-forma. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:24, 11 set 2018 (CEST)
*:::Non è una richiesta pro forma, è l'essenza di WP. Le fonti terze autorevoli determinano la rilevanza enciclopedica di una voce. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 17:26, 11 set 2018 (CEST)
*::::perdonami ma continua ad essere una enunciazione di principio. Che fonti vi servono oltre quelle esplicite in voce? quali sono le parti della voce che hanno affermazioni così forti da richiedere fonti altrettanto forti o comunque più forti di quelle espresse in voce? Quale aspetto della enciclopedicità basata sui criteri non è chiaro tanto da necessitare di fonti? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:32, 11 set 2018 (CEST)
*:::::La voce dice che ha scritto dei libri per alcuni piccoli editori e che poi ha curato dei dizionari per un editore importante. Poi segue un elenco di opere che ha scritto/curato. Quello che secondo me manca alla voce è riportare quello che ha fatto di rilevante, quali sono le opere importanti, che riscontri hanno avuto, se hanno venduto parecchio, se sono state tradotte. Poi, una volta inserito questo, indichi quali sono le fonti di queste informazioni. Per adesso è da cancellare proprio per come è stata scritta. Possibile che non si trovi qualche articolo di giornale, qualche critica delle sue opere? L'unica recensione era da un sito che pubblica recensioni amatoriali degli utenti, che ho dovuto cancellare. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 20:03, 11 set 2018 (CEST)
*::::::abbi pazienza.. ma chi ci frega? ha scritto un testo citato da più di 5 altri testi? si, allora è enciclopedica. Quello che tu chiedi non ha a che fare lo procedura di cancellazione ma è un plus analogo a una qualsiasi richiesta di fonti ad es. peer review per la voce [[oncologia]]. Vorrei che in questa voce si citasse solo [[Nature]] ma purtroppo non è così. Pazienza, è comunque enciclopedica. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:42, 11 set 2018 (CEST)
*{{mantenere}} Risponde ai criteri, quindi ciò basta.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:41, 11 set 2018 (CEST)
*:Ma è vero poi che rispetta un criterio? E se sì, una voce scritta così male, una biografia senza una biografia, che alla fine è solo un elenco è davvero enciclopedica? Per giunta una scrittrice per le quali non si trovano fonti terze autorevoli per critica o recensioni delle sue opere. Secondo me no perché nn riesco a dire come fa Ignis sopra, "che mi frega?". Secondo me le criticità di questa voce sono importanti e non andrebbero ignorate. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 08:27, 12 set 2018 (CEST)
*::Scusate se insisto, ma io proprio ieri mi sono beccato una (meritata) tirata di orecchie in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Luigi Grosso/2]] perché avevo proposto per la cancellazione una voce che rispetta i criteri. Ora, per quanto ne so io, quando è acclarato che un soggetto rientra nei criteri automatici della propria categoria, si dovrebbe annullare un'eventuale PdC e/o si dovrebbe rimuovere ''sic et simpliciter'' il [[:template:E]]. Quindi, non lo dico per polemizzare, ma proprio perché non riesco a capire: se davvero rispetta i criteri, perché questa PdC non è ancora stata annullata, come è accaduto per Luigi Grosso? --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:37, 12 set 2018 (CEST)
*:::Lo volevo fare io ma non sono riuscito a trovare le prove che fosse vero. Chiederei a chi lo ha verificato di renderlo esplicito per poter chiudere questa pdc. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 08:43, 12 set 2018 (CEST)
*::::Sì: può capitare a tutti di proporre per la cancellazione una voce che rispetta i criteri. Soltanto chi non fa non sbaglia. L'importante è rimediare al proprio errore. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:49, 12 set 2018 (CEST)
*:::::Sono andato a controllare la voce Luigi Grosso. In quel caso lì un utente aveva tolto l'avviso E, ma un altro, Carlomorino, lo ha ripristinato (evidentemente senza controllare se la voce rispondesse ai criteri, in modo automatico: uno ha tolto l'avviso E e io lo rimetto senza verificare). Non so, credo che gli amministratori dovrebbero verificare quando uno mette l'avviso E se ci sta oppure no, ma forse sono troppo pochi per seguire bene l'enciclopedia su questi particolari.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 09:20, 12 set 2018 (CEST)
*::::::Beh, se togli l'avviso senza motivare, un rollback non è così strano. Se togli l'avviso dicendo "rientra nei criteri tal dei tali", il rollback difficilmente viene applicato. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:23, 12 set 2018 (CEST)
*:::::::Ringrazio di cuore Gigi Lamera per aver controllato la cronologia di Luigi Grosso. Io, dopo aver controllato quella cronologia, avevo dato per scontato che l'idea che il biografato potesse rientrare nei criteri non era nemmeno da prendere in considerazione, poiché quel [[:template:E]] era stato reinserito per ben **due volte** da un amministratore. E invece, per quasi 3 anni quella voce ha contribuito all'intasamento della relativa categoria di servizio, nonostante rispettasse i criteri. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:36, 12 set 2018 (CEST)
*::::::::{{ping|Superchilum}} No, scusa, dovrebbe essere il contrario: se tu metti un avviso devi motivarlo, e se sei un amministratore devi controllare che la motivazione messa dall'utente sia valida. Poi evidentemente gli amministratori sono in pochi e non riescono a seguire tutti i template che vengono inseriti.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 15:39, 12 set 2018 (CEST)
*:::::::::Hai ragione in generale, però per un avviso E qual è la motivazione? Generalmente è semplicemente "dalla voce non emergono motivi di enciclopedicità" o qualcosa del genere, cosa devi specificare? :-) Nel momento in cui metto un template di avviso sto dicendo "c'è un problema o c'è un dubbio, ne parliamo?", e se la risposta è cancellare l'avviso senza neanche discutere, quello non va bene. Comunque, e con questo mi riferisco anche a Domenico Petrucci, l'essere amministratore o meno non ha assoluta importanza, chiunque può mettere o rimuovere template di avviso se ha un motivo per l'una o l'altra azione. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:56, 12 set 2018 (CEST)
*:{{ping|Idraulico liquido}} Ti seguo male. Stiamo qui valutando non se la voce è completa, se può essere scritta meglio, se può essere ampliata. Qui stiamo valutando se rispetta dati criteri. Uno di questi criteri dice che se un testo è citato da almeno 5 altri testi allora l'autore è enciclopedico. Per questo non c'è fonte e non lo possiamo scrivere in voce senza il rischio di apparire, quanto meno, didascalici. Si tratta di un criterio che devi riscontrare utilizzando i mezzi che internet ti fornisce. Questo è lo sforzo che si chiede se hai dubbi e tale sforzo, in merito ai 5 testi, non può essere agevolato da alcuna fonte. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:59, 12 set 2018 (CEST)
*::Apparire didascalici? Sono io che non capisco. Ci sono fonti che dimostrino che i criteri sono soddisfatti? Sì o no? La domanda è semplicissima.[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 11:03, 12 set 2018 (CEST)
 
*:::uhm, quale fonte ti puo' dimostrare che è citata in più di 5 libri? e in che modo non appare didascalico?. Te lo immagini scritto in voce: ''è citata in 10 testi'' e poi come fonte la ricerca su google libri. Tu comprendi che una cosa del genere, nella sua valenza conoscitiva, apparirebbe quasi stupida all'interno della voce poichè non sarebbe capita da chi wikipedia non la conosce.
*:::Semplicemente ci sono criteri di enciclopedicità che possono essere palesati tramite fonti, altri no e questo per la semplice che taluni criteri di enciclopedicità sono rilevanti per il wikipediano ma non per il mondo esterno e sono destinato all'uso interno di wikipedia. Sono una semplificazione del nostro modo di intendere le cose. Banalmente: se uno ha scritto 10 libri lo vedo dalla biografia e lo verifico con una ricerca su internet. Così se uno ha scritto 1 libro lo vedo alla biografia e verifico le eventuali relazioni con altri libri tramite ricerca. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:19, 12 set 2018 (CEST)
*::::è l'enciclopedicità che va dimostrata, non il contrario. Ripeto, possibile che non si trovi nulla su questa autrice tanto che dobbiamo assistere ad arrampicate sugli specchi come la tua?[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 16:06, 12 set 2018 (CEST)
*:::::Proviamo per punti. Ti risulta che c'è un criterio di enciclopedicità elaborato da noi che dice ''basta che il tuo libro sia citato da altri 5 libri e sei enciclopedico''? Se si, quale tipo di fonte immagini possa suffragare questo dato? Attendo la tua risposta. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:59, 12 set 2018 (CEST)
*::::::I libri stessi nel quale viene citato?[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 17:01, 12 set 2018 (CEST)
*:::::::Quindi se ho ben capito tu immagini che la voce scritta nel seguente modo:
{{quote|Nel 1999 ha scritto ''Storia della Pizzica''. Questo libro viene citato in diversi altri libri, tra questi ''Storia della Danza'' Di Romolo Augusto <nowiki><ref>libro storia della danza pag.9</ref></nowiki>, ''Capinere danzanti'' di Gaingio Sorti (fonte), ''Pizzichi e Baci'' di Gismondo Fortunato (fonte) ecc..}}
*E' così quindi che pensi debab essere scritta? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:12, 12 set 2018 (CEST)
*::::::::Esiste la sezione Bibliografia per questo. Ma non devo insegnare niente a nessuno e stiamo andando OT. Magari ne discutiamo altrove. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 17:23, 12 set 2018 (CEST)
*:::::::::eh no :-) Hai esordito in questa discussione dicendo che non aderiva ai criteri, quando ti ho fatto notare che non era vero, allora hai scritto che non c'erano fonti. Da lì in poi siamo arrivati al punto che io ''mi arrampicavo sugli specchi'' e quindi, per cercare di essere maggiormente maieutico, ti ho fatto un esempio. Se vuoi la chiudiamo qui ma toccherebbe a te adesso fare un esempio concreto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:29, 12 set 2018 (CEST)
Confermo invece tutto quello che ho scritto in precedenza, non rispetta i criteri perché non ci sono fonti che lo confermino. Non mi mettere in bocca cose che non ho detto. Rileggiti meglio la discussione. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 18:37, 12 set 2018 (CEST)
 
:Bravo. Perseverare sempre. Mi fai quindi un esempio di fonte che possa comprovare la presenza del criterio della citazione dei 5 testi? grazie --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:09, 12 set 2018 (CEST)
::Non ho letto tutta la discussione, ma da [https://www.google.it/search?biw=1536&bih=759&tbm=bks&ei=062ZW_GJDM2csAe8sonQBA&q=Carassiti+%22Dizionario+di+mitologia+classica%22&oq=Carassiti+%22Dizionario+di+mitologia+classica%22&gs_l=psy-ab.3...1471.5869.0.6113.4.3.1.0.0.0.86.243.3.3.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.0.0....0.JAGVqpu_P7s qui] (prima ed.) e da [https://www.google.it/search?q=Carassiti+%22Dizionario+di+mitologia+greca+e+romana%22&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwifsNns3LbdAhWoNOwKHX6fCH4Q_AUIECgB&biw=1536&bih=759 qua] (seconda ed.) mi sembra che si veda ancora più chiaramente che il libro è stato richiamato da ben più di 5 autori diversi.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 02:33, 13 set 2018 (CEST)
 
*{{mantenere}} I requisiti di enciclopedicità prevedono che un autore sia enciclopedico in automatico se un suo libro è richiamato in bibliografia o nel testo di almeno 5 saggi di altri autori. E' questo il caso. Le fonti che lo confermano esistono : sono i libri che appaiono dalla ricerca su google libri. Il fatto che tali fonti non sono indicate nella voce è un discorso diverso. Una voce senza fonti la si indica con l'apposito template, non si mette in cancellazione se il soggetto è enciclopedico. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 13:24, 13 set 2018 (CEST)
*{{mantenere}} Capisco che dà fastidio l'auto-promozione, ma ha superato indenne tre procedure di cancellazione e, soprattutto, rientra nei criteri.--'''''[[Utente:John95|<span style="color:#FF0000">John</span>]][[Speciale:Contributi/John95 |<span style="color:#000000">95</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:John95|posta]])</sup> 14:09, 13 set 2018 (CEST)
*{{mantenere}} Autrice di 4 dizionari enciclopedici per Newton&Compton, più molti altri libri. Come faceva notare Postcrosser sopra, i criteri sono rispettati. PDC che nemmeno doveva essere aperta. --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 16:03, 13 set 2018 (CEST)
*{{mantenere}} Per quanto ho già scritto sopra e per quanto detto dagli altri, i criteri sono rispettati.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:48, 13 set 2018 (CEST)
 
*{{mantenere}} Quotando [[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 09:50, 14 set 2018 (CEST)
*{{cancellare}} Qualcuno mi potrebbe per cortesia portare le fonti per quello che afferma? La scheda opac sbn è [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&resultForward=opac/iccu/brief.jsp&from=1&nentries=10&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&item:5032:Nomi::@frase@=RAVV097146 questa] io vedo libri presenti in pochissime biblioteche comunali, nemmeno una biblioteca universitaria, dove sta la rilevanza del soggetto di questa voce? --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 22:52, 14 set 2018 (CEST)
*:i link a google libri che mostrano e dimostrano che è ampiamente citata li hai poco sopra. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 00:36, 15 set 2018 (CEST)
:::mi spiace, non dimostrano un bel niente... ;) Apro i primi link:
 
::*L'invisibile e l'uomo, Rosario Carollo, editore Youcanprint (editore mai sentito, ma dal nome suppongo autopubblicazione)
::*Il Lato Oscuro di Marte - Dal Mito Alla Colonizzazione, Autore Stefano Nasetti, Editore Stefano Nasetti (o google books sbaglia - che è possibilissimo, sia chiaro - sennò anche questo autopubbliato)
::*L'astrologia e i miti del mondo antico, Patrizia Tamiozzo Villa, Newton & Compton, 2001 (un editore serio, ma lo stesso per cui pubblica la Carassiti; nemmeno questo dice molto...)
::*In ogni caso, compare citata fra pagine e pagine di altri autori. I criteri andrebbero interpretati anche con un po' di buon senso, no? Ripeto, mi metto d'accordo con 5 amici e ci autopubblichiamo dei libri e ci autocitiamo quindi diventiamo automaticamente enciclopedici? Anzi, faccio tuto da solo, 6 libri con 6 pseudonimi diversi e mi autocito, divento enciclopedico? <small>Eppoi, dai, non volevo dirlo, ma basta considerare che la pdc l'ha proposta Jaqen! ;))))) Per me si sono intrufolati nell'account, però, eh! ;)))))</small>--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 14:29, 15 set 2018 (CEST)
 
::::tra i 538 risultati che google trova con la dicitura esatta del libro ci sono molteplici editori (CET, Zanichelli) e autori. Non credo quindi ci sia da paventare qualcosa di artificioso nel fatto che alcune centinaia (anche fossero decine) di libri citano il dizionario della Carassiti. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:56, 15 set 2018 (CEST)
* {{Commento}} Ma se "Ha pubblicato gran parte delle sue opere con lo pseudonimo Barbara Colonna", come affermato in voce, la voce non dovrebbe essere intitolata Barbara Colonna? Se mantenuto IMHO la voce va spostata a quest'ultimo titolo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 17:47, 15 set 2018 (CEST)
* {{Commento}} propendo per cancellare, concordo con le argomentazioni di Jaqen. Vero è però che se scrivo un dizionario su un argomento specifico ogni autore che andrà a consultare una delle voci del mio dizionario lo citerà in bibliografia, non perché abbia sto gran valore ma perché è appunto un dizionario. Io nei vostri link di opere "valide" ai fini del criterio ne ho trovate 4: dalla mia ricerca ho eliminato i due libri autoprodotti, gli atti dei convegni e una rivista. <small>Ma so pure che la ricerca Google è sempre influenzata per ogni utente dalle ricerche precedenti. A nulla vale cancellare la cache: bisogna andare nelle impostazioni avanzate del browser e lì, non cancellabili con la cancellazione della vostra cronologia, trovate tutte le vostre ricerche di anni. Inoltre non per polemizzare ma non so quanto tu Ignis sia avvezzo a fare ricerche bibliografiche. Io lo sono e ti posso assicurare che in quei risultati ce ne sono pochissimi al cui interno ci sia il libro che cerchi, poiché l'indicizzazione ti trova parole simili al loro interno e gli snippet non sempre ne rivelano il contenuto.</small> Detto questo mi scuso per la lungaggine e consiglierei che, eliminando libri autoprodotti o a pagamento, riviste e convegni, si faccia una lista di libri con il numero di pagina e il link verificabile dove compare il libro in questione, anche se come dicevo il fatto che sia un dizionario pone a mio parere la cosa sotto un altro aspetto--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:49, 15 set 2018 (CEST)
* {{Commento}} Siamo di fronte ad una voce che è al limite, tanto e vero che stiamo discutendo di criteri minimi di sufficienza; se sono rispettati che sia scritta male o che manchino le fonti che attestino la rilevanza (per esempio parlando di notorietà nazionale) non rileva se ci sono quelle che attestano i '''criteri sufficienti'''. Parlando in generale, i criteri minimi servono, sono un male necessario. Il difetto dei criteri minimi è infatti che essendo un limite artificioso, che mal si confa alla complessità della vita, a volte escludono casi assai rilevanti (per questo non sono necessari), a volte includono casi dubbi al buon senso. Per esempio Il commento sul fatto che sia un dizionario è corretto ma qui non rileva, se mai se ne può discutere per modificare i criteri, allo stato attuale un dizionario è equiparato ad un altro libro. Ovviamente come ho detto ci voglio le fonti per dimostrare che rispetti i criteri minimi e i libri dove viene citata sono una fonte sufficiente. Ma siccome l'enciclopedicità poggia tutta su queste 5 citazioni, quoterei Tostapane, se si trovano in modo palese terrei la pagina altrimenti si cancella.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:01, 16 set 2018 (CEST)
*{{tenere}} ''La concezione dell’arte in F. Nietzsche'', ''Dio e la grammatica'', ''Dizionario della lingua italiana'', [https://books.google.it/books?id=nH0dAQAAIAAJ&dq=Barbara+COlonna&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjNjfbC_r7dAhXixIsKHZIVBOQQ6AEIPjAD Dizionario degli errori e dei dubbi della lingua italiana], ''[https://books.google.it/books?id=GeldewAACAAJ&dq=Barbara+COlonna&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjNjfbC_r7dAhXixIsKHZIVBOQQ6AEIMDAB Dizionario dei sinonimi e dei contrari]'', [https://books.google.it/books?id=5y1YtAEACAAJ&dq=Barbara+COlonna&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjNjfbC_r7dAhXixIsKHZIVBOQQ6AEIKTAA Dizionario mitologico], [https://books.google.it/books?id=Z5bhAAAAMAAJ&dq=Barbara+COlonna&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjNjfbC_r7dAhXixIsKHZIVBOQQ6AEINzAC Dizionario etimologico della lingua italiana: l'origine delle nostre parole], [https://www.ibs.it/libri/autori/Barbara%20Colonna ''Dizionario mitologico'' e ''Dizionario delle battaglie''] [https://www.newtoncompton.com/autore/barbara-colonna editi come Barbara Colonna]. [https://picclick.it/Annamaria-Carassiti-Dizionario-degli-errori-352294417994.html Dizionario degli errori (1998)] e una marea di [https://www.abebooks.it/ricerca-libro/autore/anna-maria-carassiti/ dizionari di mitologia classica] pubblicati con il nome Anna Maria Carassiti. Per [[Newton Compton Editori|Newton]], [[Rusconi Libri|Rusconi]], Gulliver Edizioni. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 09:34, 16 set 2018 (CEST)
*{{commento}} Personalmente nulla in contrario ad almanaccare qualcuno, magari anche il soggetto di questa voce. Ma una voce da almanacco dovrebbe più o meno contenere "Tizio è nato il... a..., ha scritto questo e questo. Punto". Qui abbiamo un curriculum immane (probabilmente scritto dalla diretta interessata) senza nessuna fonte autorevole. Anzi, su opac sbn ci sono tre schede '''distinte''' per Anna Maria Carassiti, Maria Carassiti e Barbara Colonna. Newton Compton ha due schede diverse per Barbara Colonna [https://www.newtoncompton.com/autore/barbara-colonna] e Anna Maria Carassiti [https://www.newtoncompton.com/autore/anna-maria-carassiti]. Quindi basta un blog per affermare che costoro sono la stessa persona??? Stiamo scrivendo un enciclopedia o un'opera di fantasia?
:Ma ripeto, se si vuole, teniamola pure, ma nome, luogo e data di nascita e libri di cui si ha la certezza che sia stata l'autrice. Allo stato attuale siamo praticamente da immediata. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 15:41, 16 set 2018 (CEST)
 
*:Stiamo scrivendo una enciclopedia e non un ''codice di burocrazia e forma''. Le fonti sono commisurate alle informazioni che devono sostenere e non hanno mai avuto smentita in molti anni. Non è un immane CV ma una succinta biografia e trovo poco carino questo continuo spostare i paletti (prima non era citata, poi non era citata abbastanza, poi non era citata da autori autorevoli, ora siamo al ''chi sarà davvero''). --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:49, 16 set 2018 (CEST)
*:: Va bene ''immane'' è un po' esagerato, ma è altrettanto esagerato dire ''succinta'' biografia ;) A me sembra che resti un curriculum; comunque il punto sostanziale è che annamariacarassiti.beepworld.it non è e non può essere una fonte per l'identità di Anna Maria Carassiti e Barbara Colonna. Anche se questa informazione fosse rimasta non contestata da nessuno per un secolo. Qui non si tratta di un ''codice di burocrazia e forma'', si tratta di un pilastro fondante di wikipedia, cioè che le affermazioni presenti sull'enciclopedia devono avere una fonte. Non stiamo dicendo che la neve è bianca... stiamo dicendo che Anna Maria Carassiti e Barbara Colonna sono la stessa persona. Questo ha bisogno di fonte terza. Per il resto, ripeto, se si vuole proprio, la voce per me si può anche tenere, purchè ridimensionata e ripulita. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 18:38, 16 set 2018 (CEST)
*::: Quindi non c'è nessuna prova che Anna Maria Carassiti e Barbara Colonna siano stessa persona?[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 08:24, 17 set 2018 (CEST)
*::::Ma "ridimensionata e ripulita" di che, parliamo di tre (3) righe e di una lista di opere. [[Decimazione|Ne cancelliamo metà perché sì]]?--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 09:46, 17 set 2018 (CEST)
*:::::Direi che [https://biblioteche.parma.it/SebinaOpac/resource/dizionario-di-mitologia-greca-e-romana/PAR0501722?tabDoc=tabloca questa] è una fonte sulla coincidenza tra Anna Maria Carassiti e Barbara Colonna.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:58, 17 set 2018 (CEST)
*::::::{{ping|Gigi Lamera}} Ti riferisci al riquadro che riprende il testo della voce di Wikipedia? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 20:09, 17 set 2018 (CEST)
*:::::::{{ping|Jaqen}} Sì, non avevo visto che era preso da wikipedia...! --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 22:32, 17 set 2018 (CEST)
----
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 17#Anna Maria Carassiti/4|17 settembre 2018]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 17 settembre 2018]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''lunedì 24 settembre 2018'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/4&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Anna_Maria_Carassiti/4&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
*{{mantenere}} Rispetta automaticamente i criteri di [[WP:SCRITTORI]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 06:29, 18 set 2018 (CEST)
*{{mantenere}} Anche a voler sminuire la rilevanza di alcune delle sue opere, quantità rimane imponente. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 06:35, 18 set 2018 (CEST)
*{{mantenere}} Bibliografia notevole--[[Utente:Perticau|Perticau]] ([[Discussioni utente:Perticau|msg]]) 15:54, 18 set 2018 (CEST)
 
{{Chiusura
| mantenere
| come già scritto più volte da altri utenti, risponde ai criteri e quindi è enciclopedica automaticamente.
|
}}--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 18:57, 18 set 2018 (CEST)
*{{favorevole}} --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 11:02, 19 set 2018 (CEST)
* {{Favorevole}} Direi comunque che la biografia va ampliata, per rendere chiari i motivi di enciclopedicità e, se è vero com'è scritto nell'incipit, che ha pubblicato la maggior parte delle sue opere come Barbara Colonna, va valutato se è il caso di spostare la voce a quest'ultimo titolo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:10, 19 set 2018 (CEST)
*{{Favorevole}} Il consenso è palese.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 21:12, 19 set 2018 (CEST)
*{{contrario}} Come detto sopra da Tostapane, prima ''eliminando libri autoprodotti o a pagamento, riviste e convegni, si faccia una lista di libri con il numero di pagina e il link verificabile dove compare il libro in questione'' e come ribadito da Pierpao.lo ''Ma siccome l'enciclopedicità poggia tutta su queste 5 citazioni, quoterei Tostapane, se si trovano in modo palese terrei la pagina altrimenti si cancella''. Eppoi sistemiamo una buona volta la faccenda di Anna Maria Carassiti vs. Barbara Colonna. Se si trovano fonti, OK, sennò si scrive che nel suo blog personale afferma di essere lei Barbara Colonna. Io oserei dire invece che è la '''mancanza di fonti''', ad essere palese! --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 15:24, 20 set 2018 (CEST)
::Pensala come vuoi, ma con 12 pareri favorevoli e 3 contrari il consenso resta palese.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:17, 20 set 2018 (CEST)
:::No, per favore leggiti una buona volta [[WP:Consenso]]: ''Wikipedia non è una democrazia della maggioranza, e perciò il semplice conteggio delle opinioni favorevoli o contrarie non è un elemento rilevante nell'interpretare i risultati di un dibattito''. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 19:43, 20 set 2018 (CEST)
::::E allora perchè in alcuni casi le pdc si concludono con il voto (cioè proprio il semplice conteggio delle opinioni favorevoli o contrarie)? Mi pare una contraddizione, a questo punto il voto andrebbe abolito.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 00:36, 21 set 2018 (CEST)
:::::<small>(ot)Prima di tutto, qui non siamo ancora in votazione. La votazione c'è perchè in mancanza di consenso una decisione deve essere pure presa in un senso o nell'altro;) la votazione non è la soluzione ideale, per ora è il sistema che pare migliore, o il meno peggiore, piuttosto. C'è chi prova a studiare altri sistemi. In ogni caso è scritto chiaro e tondo nei pilastri che la votazione è sempre e comuque l'ultima spiaggia.</small> --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 23:17, 21 set 2018 (CEST)
*{{contrario}} c'è un problema di fondo: l'enciclopedicità non discende dai criteri. I criteri sono un'approssimazione dell'enciclopedicità. L'enciclopedicità discende solo ed esclusivamente dalle fonti. Fonti che in questo caso latitano. A margine, il criterio delle citazioni sembra essere stato creato nella tarda antichità greca, ogni volume scientifico cita centinaia di altri lavori. Finora il problema non si è presentato nella sua interezza per assennata omissione, ma questo criterio implica che sostanzialmente chiunque abbia fatto un anno di dottorato senza passare il tempo a mangiarsi le unghie sia enciclopedico. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:53, 20 set 2018 (CEST)
::Dalla tua frase "L'enciclopedicità discende solo ed esclusivamente dalle fonti" deduco che tutte le voci con il template F possono essere messe in cancellazione, ma non è così. L'enciclopedicità esiste in sè, certificata dai criteri (che si chiamano appunto di enciclopedicità, se no non si chiamerebbero così), le fonti al limite la testimoniano.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 00:39, 21 set 2018 (CEST)
*::Non metto in dubbio che nella sua stranezza e insostenibilità la tua sia una teoria anche interessante. Ma in pratica stai cambiando la definizione di Wikipedia da enciclopedia a "catasta web di informazioni raccolte secondo il capriccio di un ampio numero di gente a caso". Fra l'altro nella chiusa parli di "criteri" (roba che nel mondo reale fa sorridere) che "certificano" wuindi appunto non ne sono l'origine, cosa che invece viene propalata in questa procedura. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 09:04, 21 set 2018 (CEST)
*:::Non ti seguo, nel senso che non ho capito nulla di quello che hai scritto. Io non sto cambiando proprio nulla: ci sono dei criteri che si chiamano di enciclopedicità, quindi tutto ciò che risponde ai criteri è enciclopedico, se no non si chiamerebbero di enciclopedicità ma in qualche altro modo (che so, "criteri di probabile enciclopedicità"). Tutto ciò che non corrisponde ai criteri può comunque essere enciclopedico per altri motivi, e lì entra in gioco il consenso. Se, come capisco (l'unica cosa che ho capito veramente) dal tuo intervento, i criteri non ti stanno bene, non sei d'accordo sul fatto che ci siano, ecc... proponi a qualche amministratore di discuterne l'abolizione; ma finchè esistono ci si attiene.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 10:01, 21 set 2018 (CEST)
*::::Quindi il nome ne giustifica l'uso distorto e l'essenza, interessante teoria. Come ho già detto i criteri sono dei tentativi (certe volte ingenui) di ridurre le PDC adndando ad approssimare la rilevanza attraverso "formule" più o meno astruse. Ma non è l'enciclopedicità a discendere da essi, è l'esatto contrario, detto in termini terra-terra [[WP:E]] vale più di tutti i criteri, così come [[WP:5P]] vale più di [[WP:E]]. Temo che tu debba anche aggiustare la tua idea del ruolo di noi amministratori che è decisamente sbagliata, ma questa è un'altra storia. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:22, 21 set 2018 (CEST)
* {{Favorevole}} I criteri sono binari che rendono più agevole una valutazione. I fatti sono: La Carassiti ha pubblicato molteplici libri, anche con editori di rilievo ed alcuni suoi testi sono citati da altri autori. Questi sono fatti già ben evidenziati in questa discussione e facilmente verificabili. Verificabilità che non viene mene se manca il carattere didascalico che, aihmè, si vorrebbe attribuire alle fonti, a mio avviso, per una mera questione di forma. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:33, 20 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Ignisdelavega}} Se è così facile verificare che un suo libro ''è richiamato... da almeno cinque altri libri/saggi di autori differenti'', perchè non risparmiamo tempo, ci accontenti e ci indichi a noi pignoli pedanti questi 5 libri? Ti ripeto, io ''ho cercato'' e ho trovato quasi solo libri autopubblicati che la citano. Se tu sostieni che nel criterio debbano valere anche libri autopubblicati... beh, meglio discuterne molto molto approfonditamente nella pagina dei criteri. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 23:27, 21 set 2018 (CEST)
* {{commento}} I problemi segnalati non sono stati risolti quindi rimango della mia opinione: la (pur breve) biografia rimane completamente priva di fonti terze e non autoreferenziali e quindi non rispetta gli standard generali indicati in [[WP:E]] (dal succo: "Un argomento è rilevante se ha acquisito adeguata attenzione da parte di fonti autorevoli") e in altre policy. D'altronde fatico anche a non vedere che ci sia consenso sul fatto che la voce vada tenuta sulla base del (discusso) rispetto dei criteri. Ritengo il principio che si affermerebbe con un mantenimento (le fonti terze non sono necessarie) pericoloso, e fatico a capire come mai in questo caso in tanti vorrebbero trascurare gli standard solitamente applicati nelle altre PDC (solitamente infinitamente molto più severi). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 14:42, 22 set 2018 (CEST)
 
*:rispondo a te e a Popop: Ha pubblicato con , tra gli altri, Rusconi e Newton. Cercando con google libri, solo di un suo dizionario vengono fuori 538 citazioni. Io non ho detto che le fonti non sono necessarie, io ho detto che in questo caso le fonti per sostenere la enciclopedicità non serve citarle perchè le informazioni (editori e citazioni) sono verificabili in un paio di click e citare le fonti per queste due informazioni sarebbe del tutto didascalico e "brutto". --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:18, 22 set 2018 (CEST)
*::(fc) uffa, perchè non controlliamo? Google è utilissimo, ma serve ad aiutare chi cerca qualcosa. Se uno cerca ''"Anna Maria Carassiti" Dizionario di mitologia classica'' gogle giustamente pensa che uno sta cercando qualcosa sulla mitologia, e magari gli va bene anche se non c'entra con la Carassiti. Se il link che dovrebbe dimostrare tutto è questo [https://www.google.it/search?q=%22Anna+Maria+Carassiti%22+Dizionario+di+mitologia+classica&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwj8yIeesLLdAhUiM-wKHSPjA4AQ_AUIECgB&biw=1242&bih=597] che hai inserito sopra, ecco: a p. 1 si parla di circa 279 risultati. Ma già a p.3, ci sono libri che apparentemente non c'entrano niente, e comunque se cerchi nel testo "Carassiti", non compare. C'è addirittura [[I miti greci]], che è uscito nel 1955 e difficilemete poteva citare la Carassiti che al tempo aveva 7 anni. A p.8 [https://www.google.it/search?q=%22Anna+Maria+Carassiti%22+Dizionario+di+mitologia+classica&tbm=bks&ei=SweoW4W3LuKHrwT9vLaYDw&start=70&sa=N&biw=819&bih=367&dpr=1.25] tutto è già scomparso, quindi i risultati sono molto meno di 70, rispetto ai 279 dichiarati all'inizio. E, ripeto, gran parte di questi circa 60 risultati nemmeno la citano o sono libri autopubblicati. Qundi, già questi criteri sono parecchio discutibili, ma se proprio si vuole insistere che sono rispettati, se ne forniscano le prove. E non si dica "è ovvio", "è evidente" "siete voi che non siete capaci di cercare". Per il resto, questa voce è da cancellare, è un'autobiografia senza fonti, con un'affermazione non provata che è già stata riportata da altri siti senza nessuna prova. Da cancellare. L'autrice ha scritto (o firmato, sappiamo come vanno 'ste cose, ma a noi questo non importa) tanti di quei libri, anche se nessuno li ha mai presi in grossa considerazione, che per me una voce da almanacco ci può stare. Scritta da un utente serio, che non sia lo stesso soggetto, dopo che questa voce che ha già fatto danni viene cancellata. Più di così, cosa volete? Ma insomma, una voce proposta da Jaqen pensate sia veramente da salvare? :PPPP --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 23:49, 23 set 2018 (CEST)
*:::sinceramente non mi pare. Quelli che tu dici "non la citano" in realtà mi pare semplicemente non mostrino nè in modalità snippet nè in anteprima la citazione ergo non puoi dedurre che "non la citano" dopo che google li mostra tra i risultati. Ad es. guardando la prima pagina ed escludendo le autopubblicazioni e le non visualizzazioni abbiamo:
{{cassetto
|titolo = Alcune citazioni
|testo =
 
<pre>
La maschera e l'uomo: simbolismo, comunicazione e politica
Autore Claudio Bonvecchio
Editore FrancoAngeli, 2002
ISBN 8846437675
 
Titolo L'uomo sulle tracce di Dio: corso di introduzione allo studio delle religioni
Volume 15 di Dialoghi oltre il chiostro
Autore Giovanni Mazzillo
Editore Edizioni scientifiche italiane, 2004
Provenienza dell'originale Northwestern University
Digitalizzato 22 set 2011
ISBN 8849508301, 9788849508307
 
Concezioni del diritto e diritti umani: confronti Oriente-Occidente : atti del XXI Congresso nazionale della Società italiana di filosofia giuridica e politica : Salerno-Ravello, 7-10 ottobre 1998
Volume 10 di Societas (Edizioni scientifiche italiane)
Volume 10 di Societas : collana di filosofia giuridica e politica
Volume 10 di Societas: 1995
Autore Società italiana di filosofia giuridica e politica. Congresso nazionale
Curatori Alfonso Catania, Luigi Lombardi Vallauri
Editore Edizioni Scientifiche Italiane, 2000
ISBN 8849501005, 9788849501001
 
Dal simbolo al tempio: simbolismo esoterico e forme geometriche nell'architettura sacra dall'antichità all'epoca moderna
Autore Alessandro Pagliero
Editore CET, 2002
</pre>
}}
*::--[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:33, 24 set 2018 (CEST)
* {{Favorevole}} Vista la carriera e il numero di pubblicazioni, sono per {{tenere}}!--[[Utente:SimonBaraldi24|SimonBaraldi24]] ([[Discussioni utente:SimonBaraldi24|msg]]) 15:20, 23 set 2018 (CEST)
 
*{{contrario}} Bibliografia considerevole, ma la carenza di numero adeguato di fonti mi porta quantomeno ad oppormi ad una chiusura anticipata della PdC--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 17:58, 23 set 2018 (CEST)