Terremoto di Messina del 1908 e Episodi di The Flash (terza stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 101775931 di 188.217.211.106 (discussione) come da titolo
Etichetta: Annulla
 
Flashpoint: Sistemo.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|The Flash (serie televisiva)}}__NOTOC__
{{Terremoto
La terza stagione di '''''The Flash''''' è trasmessa in [[prima visione]] assoluta negli [[Stati Uniti d'America]] da [[The CW]] a partire dal 4 ottobre [[2016]]. In Italia la serie è trasmessa a partire dal 3 gennaio [[2017]] su [[Italia 1]].<ref name="partenza">{{cita web|url=http://www.mediaset.it/italia1/articoli/dc-night-1-tv-assoluta_15802.shtml|titolo=DC NIGHT - 1^TV ASSOLUTA|pubblicazione=mediaset.it|accesso=23 dicembre 2016}}</ref>
| titolo = Terremoto di Messina del 1908
| immagine = Terremtoo del 1908 cartolina antica con indicazione di Reggio e Messina.jpg
| didascalia = Le località interessate dal sisma<br />illustrate su una vecchia cartolina.
| data = 28 dicembre 1908
| ora = 4:20:24<ref name="CPTI11"/>
| fuso_orario = [[Greenwich Mean Time|GMT]]/[[UTC+0]]<ref name="CPTI11"/>
| magnitudo_Richter = 7.1 Mw <ref name="ASMI">{{cita web [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mw]] url=https://emidius.mi.ingv.it/ASMI/event/19081228_0420_000 |titolo=ASMI - 1908 dicembre 28 - 04:20 - Stretto di Messina}}</ref>
| magnitudo_momento = 7.10<ref name="CPTI15-DBMI15">{{cita web |url=https://emidius.mi.ingv.it/CPTI15-DBMI15/eq/19081228_0420_000 |titolo=1908 dicembre 28 - 04:20:27.00 - Stretto di Messina}}</ref>
| profondità =
| distretto_sismico = [[Stretto di Messina]]
| posizione_epicentro = tra [[Archi (Reggio Calabria)|Archi]] e [[Ortì|Ortì inferiore]]
| lat = 38.146
| long = 15.687
| coord_titolo =
| nazioni_colpite = {{simbolo|Flag of Italy (1861-1946) crowned.svg}} [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]
| intensità = XI
| maremoto = Si
| vittime = Tra 90.000 e 120.000
| mappa_localizzazione = ITA
}}
 
L'episodio 8 di questa stagione è la seconda parte del mega-crossover diviso in tre parti con ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]'' e ''[[Legends of Tomorrow]]''; l'episodio 17 di questa stagione è il crossover musicale con ''[[Supergirl (serie televisiva)|Supergirl]]''.
Il '''terremoto di Reggio-Messina del 1908''' (citato in [[letteratura scientifica]] come ''terremoto della Calabria meridionale-Messina''<ref name="CPTI11">{{cita|CPTI11}}</ref><ref name="DBMI11">{{cita|DBMI11}}</ref><ref name="DBMI04">{{cita|DBMI04}}</ref> o anche come ''terremoto calabro-siculo''<ref name=RD338_1909>Regio decreto n. 338 del 6 maggio 1909 ''che istituisce una medaglia per gli enti e per le persone che hanno acquistato titolo di pubblica benemerenza in occasione del terremoto di Sicilia e Calabria del 28 dicembre 1908'', pubblicato sulla [[Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia]] n. 148 del 25 giugno 1909</ref><ref>Regio decreto n. 79 del 20 febbraio 1910 ''che istituisce una medaglia commemorativa dell'opera soccorritrice e delle azioni generose e filantropiche compiute nei luoghi devastati dal terremoto'', pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 54 del 7 marzo 1910</ref>) è considerato uno degli [[terremoto|eventi sismici]] più catastrofici del [[XX secolo]]. Il sisma, di magnitudo 7.1 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mw]], si verificò alle ore 5:20:27<ref name="CPTI15-DBMI15"/> (ora locale) del 28 dicembre [[1908]] e danneggiò gravemente le città di [[Messina]] e [[Reggio Calabria|Reggio]] nell'arco di 37 secondi. Metà della popolazione della città siciliana e un terzo di quella della città calabrese perse la vita<ref>{{cita web|url=http://www.raistoria.rai.it/articoli/il-terremoto-di-messina/11678/default.aspx|titolo=Il terremoto di Messina|editore=raistoria.rai.it|accesso=28 dicembre 2014}}</ref>.
 
'''Gli antagonisti principali della stagione sono''' : Barry Allen/[[Savitar]], Edward Clariss/Rival, [[Dottor Alchemy|Julian Albert/Dott. Alchemy]], Gorilla Grodd e [[Killer Frost|Caitlin Snow/Killer Frost]].
Si tratta della più grave catastrofe naturale in [[Europa]] per numero di vittime, a memoria d'uomo, e del disastro naturale di maggiori dimensioni che abbia colpito il territorio italiano in tempi storici<ref>[http://books.google.it/books?id=KtAgAQAAIAAJ&q=terremoto+1908+evento+catastrofico+dimensioni+colpito+italiano&dq=terremoto+1908+evento+catastrofico+dimensioni+colpito+italiano&hl=it&sa=X&ei=Hz5AU6WUEcv8ygPTr4LACg&ved=0CDQQ6AEwAA ''Etna: Mito d'Europa'', p. 37, Maimone, 1997]</ref>.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
== Le registrazioni del sisma per mezzo dei sismografi ==
!n.
La notte i [[sismografo|sismografi]] registrarono il verificarsi di un [[terremoto]] di grande [[magnitudine (geologia)|magnitudo]]. Il sisma risultò inquadrabile settorialmente in una zona ubicata in Italia. Nessuna più precisa informazione al riguardo era tuttavia disponibile, rimanevano solo le tracce marcate dai pennini sui tabulati degli osservatori sismici, che gli studiosi cominciarono velocemente ad analizzare e interpretare. I telegrafi infatti cominciarono a ticchettare, mentre i tecnici rimasero allora in attesa di ottenere e scambiare notizie.
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV in Italia
|-
| 1 || ''Flashpoint'' || ''[[#Flashpoint|Flashpoint]]'' || 4 ottobre 2016 || 3 gennaio 2017<ref name="partenza" />
|-
| 2 || ''Paradox'' || ''[[#Dottor Alchemy|Dottor Alchemy]]'' || 11 ottobre 2016 || 10 gennaio 2017
|-
| 3 || ''Magenta'' || ''[[#Magenta|Magenta]]'' || 18 ottobre 2016 || 17 gennaio 2017
|-
| 4 || ''The New Rogues'' || ''[[#I nuovi nemici|I nuovi nemici]]'' || 25 ottobre 2016 || 24 gennaio 2017
|-
| 5 || ''Monster'' || ''[[#Il mostro|Il mostro]]'' || 1º novembre 2016 ||31 gennaio 2017
|-
| 6 || ''Shade'' || ''[[#L'ombra|L'ombra]]'' || 15 novembre 2016 || 7 febbraio 2017
|-
| 7 || ''Killer Frost'' || ''[[#Killer Frost|Killer Frost]]'' || 22 novembre 2016||14 febbraio 2017
|-
| 8 || ''Invasion!'' || ''[[#Invasione!|Invasione!]]'' || 29 novembre 2016 ||21 febbraio 2017
|-
| 9 || ''The Present'' || ''[[#Il presente|Il presente]]'' || 6 dicembre 2016||28 febbraio 2017
|-
| 10 || ''Borrowing Problems From the Future'' || ''[[#Plunder|Plunder]]'' || 24 gennaio 2017||7 marzo 2017
|-
| 11 || ''Dead or Alive'' || ''[[#Vivo o morto|Vivo o morto]]'' || 31 gennaio 2017 ||25 marzo 2017
|-
| 12 ||''Untouchable'' || ''[[#Intoccabile|Intoccabile]]'' || 7 febbraio 2017 || 1º aprile 2017
|-
| 13 || ''Attack on Gorilla City 1'' || ''[[#Attacco a Gorilla City|Attacco a Gorilla City]]'' || 21 febbraio 2017 || 8 aprile 2017
|-
| 14 || ''Attack on Central City 2'' || ''[[#Attacco a Central City|Attacco a Central City]]'' || 28 febbraio 2017 ||15 aprile 2017
|-
| 15 ||''The Wrath of Savitar'' || ''[[#La collera di Savitar|La collera di Savitar]]'' || 7 marzo 2017 ||22 aprile 2017
|-
| 16 || ''Into the Speed Force'' || ''[[#Dentro la Forza della Velocità|Dentro la Forza della Velocità]]'' || 14 marzo 2017 ||29 aprile 2017
|-
| 17 || ''Duet'' ||''[[#Duetto|Duetto]]''|| 21 marzo 2017 ||6 maggio 2017
|-
| 18 || ''Abra Kadabra'' || ''[[#Abra Kadabra|Abra Kadabra]]'' || 28 marzo 2017 ||13 maggio 2017
|-
| 19 || ''The Once and Future Flash'' || ''[[#Flash eterno|Flash eterno]]'' || 25 aprile 2017 ||20 maggio 2017
|-
| 20 || ''I Know Who You Are'' || ''[[#So chi sei|So chi sei]]'' || 2 maggio 2017 ||27 maggio 2017
|-
| 21 || ''Cause and Effect'' || ''[[#Causa ed Effetto|Causa ed effetto]]'' || 9 maggio 2017 ||10 giugno 2017
|-
| 22 || ''Infantino Street'' || ''[[#Infantino Street|Infantino Street]]'' || 16 maggio 2017 ||17 giugno 2017
|-
| 23 || ''Finish Line'' || ''[[#La linea del traguardo|La linea del traguardo]]'' || 23 maggio 2017 ||24 giugno 2017
|}
 
== Flashpoint ==
Ancora prima di ottenere una qualsivoglia comunicazione ufficiale, molte nazioni del [[Terra|mondo]] e l'Italia stessa furono informate attraverso la strumentazione scientifica.
 
* Titolo originale: ''Flashpoint''
I sismografi misero in evidenza solo la grande intensità delle scosse senza consentire agli specialisti di individuare con certezza la specifica localizzazione. Si potevano solo immaginare i danni provocati da un sisma di quella intensità. Gli addetti all'[[osservatorio Ximeniano]] di [[Firenze]] annotarono:
* Diretto da: Jesse Warn
{{Citazione|Stamani alle 5:21 negli strumenti dell'Osservatorio è incominciata una impressionante, straordinaria registrazione: “Le ampiezze dei tracciati sono state così grandi che non sono entrate nei cilindri: misurano oltre 40 [[centimetro.|centimetri]]. Da qualche parte sta succedendo qualcosa di grave.}}
* Storia di: Greg Berlanti & Andrew Kreisberg
 
=== I luoghiTrama ===
Sono passati tre mesi da quando Barry ha deciso di salvare sua madre: Eobard è rinchiuso in una cella e sostiene che ci saranno a breve delle conseguenze serie, nonostante ora Barry sia felice. Barry e Iris non si conoscono, infatti le chiede di uscire con una scusa banale. Ora ci sono due velocisti che si stanno sfidando: uno in tuta gialla (chiamato dalla polizia "Flash") e l'altro in tuta nera, [[Anti-Flash#The Rival (L'Anti-Flash della Golden Age)|Rival]]. A casa Allen tutto procede per il verso giusto, e Barry ha un felice rapporto con i genitori, e anche al lavoro tutto va bene, eccetto per il fatto che sono alcuni giorni che il detective Joe West si reca in ritardo al lavoro: infatti di sera beve parecchi alcolici e si addormenta sul divano.
Il terremoto colpì, con diverse intensità, la [[Calabria]] e la [[Sicilia]]: l'[[epicentro]] fu registrato nel comune di [[Reggio Calabria]] (tra [[Archi (Italia)|Archi]] e [[Ortì|Ortì inferiore]]), con una ''box sismogenetica'' attestantesi su tutta la costa reggina da [[Melito di Porto Salvo]] a [[Scilla (Italia)|Scilla]] e nella frazione di [[Torre Faro]], all'interno della quale l'[[scala Mercalli|intensità MCS]] fu pari o superiore a 10.<ref name="DBMI11"/><ref name="CPTI15-DBMI15"/><ref name="ASMI"/>
 
Mentre Barry è all'appuntamento con Iris, ha delle visioni sul suo passato con lei; poco dopo però i due si dividono alla notizia che Flash sta combattendo contro Rival. Durante il combattimento Flash cade privo di sensi in un cassonetto, e Barry, togliendogli la maschera, scopre che si tratta di Wally. I due si recano così al quartier generale di Flash (un appartamento) e lì ad aspettarli si trova Iris, molto sorpresa; non sapendo come sconfiggere Rival, Barry si offre di aiutarli e insieme poi si recano da Cisco, un multimilionario e si rifiuta di aiutare di nuovo il gruppo. Mentre Barry tenta di convincerlo, ha di nuovo delle visioni: si reca quindi da Eobard, per chiedergli spiegazioni e quest'ultimo dice che è l'effetto ''Flashpoint'', ovvero i suoi ricordi stanno svanendo poco a poco, e più usa la velocità, più in fretta si dimentica.
Furono contati 772 {{Abbr|MDPs|Macroseismic Data Points}}:
11 di [[scala Mercalli|intensità MCS]] pari a 11 ([[Faro Superiore]], [[Ferrito]], Melia, [[Mosorrofa]], [[Nasiti]], [[Nocilla]], [[Perlupo]], [[Piale]], [[Prumo]], [[Riparo Vecchio]] e [[Trizzino]]);
35 di [[scala Mercalli|intensità MCS]] tra 10-11;
36 di [[scala Mercalli|intensità MCS]] pari a 10;
10 di [[scala Mercalli|intensità MCS]] tra 9-10;
24 di [[scala Mercalli|intensità MCS]] pari a 9;
34 di [[scala Mercalli|intensità MCS]] tra 8-9;
135 di [[scala Mercalli|intensità MCS]] pari a 8;
62 di [[scala Mercalli|intensità MCS]] tra 7-8; ecc.<ref name="DBMI11"/><ref name="CPTI15-DBMI15"/><ref name="ASMI"/>
 
Barry si reca nei laboratori di Cisco e si rivela a tutti come Flash, spiegando anche l'effetto che ha generato salvando sua madre. Dopo aver ricomposto il team, Barry e Wally sfidano Rival, che rivela il suo nome: Edward Clariss. Wally rimane ferito gravemente e Barry ha una visione mentre si scontra, così Rival riesce a sopraffarlo creando due vortici d'aria. Incoraggiato da Iris, Barry dissolve i vortici d'aria e sconfigge Rival, poi sul posto arriva Joe che spara al criminale uccidendolo.
I territori delle attuali province di [[Provincia di Reggio Calabria|Reggio Calabria]], di [[Provincia di Vibo Valentia|Vibo Valentia]], la parte est della [[provincia di Messina]] e l'estrema parte nord della [[provincia di Catania]] furono interessati da scosse di [[scala Mercalli|intensità MCS]] pari o superiore a 8. <br />
Con [[scala Mercalli|intensità MCS]] superiori a 6 il terremoto fu registrato nel resto della [[Calabria]] e nella [[Sicilia orientale]]. <br />
Con [[scala Mercalli|intensità MCS]] superiori a 4 il terremoto fu registrato anche nella [[Sicilia centrale]], nella zone sud di [[Basilicata]], [[Campania]] e [[Puglia]] e anche a [[La Valletta]]. <br />
Con [[scala Mercalli|intensità MCS]] inferiori a 4 il terremoto fu registrato anche nella [[Sicilia occidentale]] ([[Marsala]], [[Trapani]]), in [[Campania]] ([[Napoli]]), in [[Basilicata]] ([[Potenza (Italia)|Potenza]]), in [[Puglia]] ([[Taranto]], [[Lecce]]) e fino in [[Molise]] ([[Campobasso]], [[Termoli]]).<ref name="DBMI11"/><ref name="CPTI15-DBMI15"/><ref name="ASMI"/>
 
Barry intanto si rende conto di aver commesso un errore a salvare sua madre e chiede a Eobard di aiutarlo a sistemare la situazione, per cui decide di liberarlo e di tornare con lui indietro nel tempo, in modo tale che uccidendo Nora la linea temporale si sistemi. Tornato a casa, trova Wally e Joe e tutto sembra essere tornato alla normalità, finché scopre che Iris è andata via perché ha avuto dei problemi con Joe per cui si chiede quali altre conseguenze ci siano.
L'area dell'epicentro è una zona a elevata sismicità; risulta infatti colpita da almeno 8 eventi sismici di magnitudo pari o superiore a 6 in epoca storica<ref name="DBMI04"/>. La particolare criticità dell'area è determinata dal fatto che è sede di numerosi centri abitati tra cui due di grandi dimensioni:
* [[Messina]] (147.589 abitanti nel 1901), città portuale della Sicilia, di antichissima origine, situata sulla costa occidentale dell'omonimo stretto e distante circa 3&nbsp;km dalla sponda calabrese, fu interessata anche dal [[Terremoto della Calabria meridionale del 1783|terremoto del 1783]], che distrusse gran parte della città.
* [[Reggio Calabria]] (77.761 abitanti nel 1901), anch'essa di origini remote e importante in periodo greco e altomedievale, rimase pressoché distrutta dal [[Terremoto della Calabria meridionale del 1783|terremoto del 1783]], che determinò la successiva riedificazione di molti dei suoi quartieri secondo un nuovo piano regolatore e con criteri innovativi, tuttora applicati.
 
Intanto l'Edward Clariss di questa realtà, sente una voce che lo chiama e sul vetro dello specchio della sua camera da letto si formano delle crepe che compongono la scritta "Alchemy".
== Gli avvenimenti ==
[[File:mappa terremoto 1908.jpg|thumb|upright=1.6|Mappa dell'epicentro del sisma.]]
Lunedì 28 dicembre [[1908]] un terremoto di 7.1 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mw]]<ref name="CPTI15-DBMI15"/> (XI [[scala Mercalli|Mercalli]]) si abbatté violentemente sullo Stretto, colpendo Messina e [[Reggio Calabria|Reggio]] in tarda nottata (5:20 ora locale circa). Uno dei più potenti sismi della storia italiana aveva quindi colto la regione nel sonno, interrotto tutte le vie di comunicazione ([[strada|strade]], ferrovie per [[Ferrovia Palermo-Messina|Palermo]] e [[Ferrovia Messina-Siracusa|Siracusa]], tranvie per [[Tranvia Messina-Giampilieri|Giampilieri]] e [[Tranvia Messina-Barcellona Pozzo di Gotto|Barcellona]], [[telegrafo]], [[telefono]]), danneggiato i cavi elettrici e le tubazioni del gas, e sospeso così l'[[illuminazione a gas|illuminazione stradale]] fino a [[Villa San Giovanni]] e a [[Palmi]]. Con lo strascico di un [[maremoto]], l'evento devastò particolarmente Messina, causando il crollo del 90% degli edifici.
 
* Guest star: [[Matt Letscher]] ([[Eobard Thawne|Eobard Thawne/Anti-Flash]]), [[John Wesley Shipp]] (Henry Allen), [[Michelle Harrison]] (Nora West-Allen), [[Todd Lasance]] ([[Anti-Flash#The Rival (Anti-Flash della Golden Age|Edward Clariss/Rival]]), [[Alex Désert|Alex Desert]] (Capitano Julio Mendez)
Una recente tesi sostiene che in realtà il maremoto successivo al terremoto sia stato causato da una frana sottomarina e non direttamente dal sisma<ref>[http://www.ingegneri.info/Scoperto-il-segreto-di-Messina-nel-0-_ricerca_x_178.html «Scoperto il segreto di Messina nel 1908: lo tsunami per una frana sottomarina»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090524014702/http://www.ingegneri.info/Scoperto-il-segreto-di-Messina-nel-0-_ricerca_x_178.html |data=24 maggio 2009 }}</ref>, frana da posizionarsi, sempre secondo gli stessi studi, tra lo specchio d'acqua di fronte a [[Giardini Naxos]] e quello prospiciente il quartiere "Pozzo Lazzaro" di [[Santa Teresa di Riva]].
* Ascolti USA: 3.13 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tv-ratings-tuesday-oct-4-2016/ TV by the Numbers 4 ottobre 2016]</ref>
* Ascolti Italia: 1.24 milioni<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/141641/ascolti-tv-martedi-3-gennaio-2017/ Davide Maggio 3 gennaio 2017]</ref>
 
== Dottor Alchemy ==
=== Le testimonianze dell'epoca ===
* Titolo originale: Paradox
La relazione al [[Senato del Regno d'Italia|Senato del Regno]] – datata 1909 – sul terremoto di Messina e Reggio così recita: «''Un attimo della potenza degli elementi ha flagellato due nobilissime province – nobilissime e care – abbattendo molti secoli di opere e di civiltà. Non è soltanto una sventura della gente italiana; è una sventura della umanità, sicché il grido pietoso scoppiava al di qua e al di là delle Alpi e dei mari, fondendo e confondendo, in una gara di sacrificio e di fratellanza, ogni persona, ogni classe, ogni nazionalità. È la pietà dei vivi che tenta la rivincita dell'umanità sulle violenze della terra. Forse non è ancor completo, nei nostri intelletti, il terribile quadro, né preciso il concetto della grande sventura, né ancor siamo in grado di misurare le proporzioni dell'abisso, dal cui fondo spaventoso vogliamo risorgere. Sappiamo che il danno è immenso, e che grandi e immediate provvidenze sono necessarie».''
* Diretto da: [[Ralph Hemecker]]
[[File:Comerio, Luca (1878-1940) - Bersaglieri scavano fra le macerie dopo il terremoto di Messina (dicembre 1908).jpg|thumb|Bersaglieri scavano tra le macerie dopo il terremoto]]
* Scritto da: [[Aaron Helbing]] & [[Todd Helbing]]
I siciliani e i calabresi vennero immediatamente soccorsi, martedì 29, da navi russe e britanniche che erano alla fonda a Siracusa e ad Augusta, mentre gli aiuti italiani arrivarono poco dopo, nella mattinata del 29 dicembre. Il ritardo fu causato dal fatto che i piroscafi partirono da [[Napoli]], e in tarda serata, subito dopo che le reali notizie sulla catastrofe arrivarono al Governo.
 
=== Trama ===
Il futuro premio Nobel per la letteratura [[Salvatore Quasimodo]] (che all'epoca aveva 7 anni) si trasferì a Messina tre giorni dopo il terremoto, perché il padre capostazione fu chiamato a dirigere il traffico ferroviario lì. Per mesi visse su due vagoni merci, e successivamente rievocò l'esperienza nella poesia ''Al Padre'':
Barry si reca a Star City da Felicity per raccontarle cosa è successo dopo aver salvato sua madre; le racconta anche di come le cose siano molto diverse da come le aveva lasciate, soprattutto di come siano cambiati i rapporti che aveva con i suoi amici e la sua famiglia. Joe e Iris non si parlano dato che lei non lo ha mai perdonato per non avergli detto la verità su sua madre, Barry ha un nuovo collega, il fratello di Cisco, Dante, è morto investito da un uomo che guidava in stato di ebrezza e lui non ha perdonato Barry che si è rifiutato di tornare indietro nel tempo per salvarlo, John Diggle ha un figlio.
Su consiglio di Felicity, Barry prova a sistemare i rapporti, così organizza una cena con tutti; al lavoro c'è un nuovo caso riguardante i metaumani ma il collega di Barry, Julian Albert Desmond, non vuole alcun aiuto da parte sua, infatti Barry è costretto a rubare un campione di membrana dalla scena.
Barry scopre sorprendentemente che c'è anche Edward Clariss, cioè Rival, nel suo mondo e si ricorda tutto riguardante l'altra realtà e l'alterazione della linea temporale, i due hanno uno scontro che culmina alla pari.
Caitlin scopre che le membrane appartengono ad un velocista, in particolare Clariss, e Iris intuisce che Barry nasconde qualcosa nonostante quest'ultimo non voglia dire niente e fugge via. Barry vorrebbe resettare la linea del tempo per cercare di far tornare tutto come prima, ma finisce nel 1998, anno in cui incontra un altro Flash, più precisamente il doppelgänger di suo padre, Jay Garrick. Quest'ultimo gli spiega le dinamiche dei viaggi temporali, avendone compiuti anche lui, e fa capire a Barry che la linea temporale, una volta alterata da troppi viaggi, non tornerà più quella di prima.
Barry, dopo essere tornato negli S.T.A.R. Labs, racconta a tutti la verità e sembra che i rapporti tra tutti siano tornati alla normalità.
Grazie all'aiuto dell'odiato collega, scopre dove si trova Rival e corre ad affrontarlo, tuttavia allo scontro si presenta anche [[Dottor Alchemy|Alchemy]], un personaggio misterioso che ha ridato la velocità a Rival, che colpisce Barry ripetutamente, così da agevolare Rival nella vittoria. Alchemy afferma che vuole "preparare il mondo" e che al tal fine sta donando potere a persone come Clariss. Quando ormai Barry sta per essere sconfitto, interviene Cisco come Viber ed insieme sconfiggono Rival. Barry capisce che Alchemy sta donando i poteri ai soggetti che nella linea temporale alternativa li avevano, come Clariss, infatti sono state rinvenute altre membrane di pelle come quella di Clariss, che probabilmente appartengono ai nuovi soggetti a cui Alchemy ha dato i poteri. Nel frattempo Caitlin si accorge che inizia a sviluppare alcuni poteri mentre Barry e Iris si baciano. Julian si confronta con Barry dicendogli che è consapevole che aveva rubato un campione della membrana, affermando che la ragione per cui Barry non gli è mai piaciuto è per via dei suoi palesi segreti.
 
Nella scena finale, Clariss, nella cella della prigione, sente la voce di Alchemy affermare che ha fallito il suo obiettivo e viene aggredito da uno strano individuo con un'armatura.
{{citazione|Dove sull'acque viola<br>era Messina, tra fili spezzati<br>e macerie tu vai lungo binari<br>e scambi col tuo berretto di gallo<br>isolano. Il terremoto ribolle<br>da due giorni, è dicembre d'uragani<br>e mare avvelenato.|Salvatore Quasimodo, ''Al Padre''}}
* Guest star: [[Emily Bett Rickards]] (Felicity Smoak), [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[John Wesley Shipp]] (Jay Garrick/Flash), [[Todd Lasance]] (Edward Clariss/Rival)
Tra le prime squadre di soccorso che giunsero a [[Reggio Calabria|Reggio]] vi fu quella proveniente da [[Cosenza]], guidata dall'esponente socialista [[Pietro Mancini]] (padre di [[Giacomo Mancini|Giacomo]]) che dichiarò:
* Ascolti USA: 2.80 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-oct-11-2016/ TV by the Numbers, 11 ottobre 2016]</ref>
* Ascolti Italia: 1.138.000 telespettatori<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/141641/ascolti-tv-martedi-10-gennaio-2017/ Davide Maggio 10 gennaio 2017]</ref>
*Curiosità: quando Barry e Jay Garrick erano nel 1998 e sono entrati nel diner, la TV del locale trasmetteva ''[[Dawson's Creek]]'', di cui [[John Wesley Shipp]], l'attore che interpreta Jay Garrick, era membro del cast recitando la parte di Mitch Leery.
 
== Magenta ==
{{Citazione|Le descrizioni dei giornali di Reggio e dintorni sono al di sotto del vero. Nessuna parola, la più esagerata, può darvene l'idea. Bisogna avere visto. Immaginate tutto ciò che vi può essere di più triste, di più desolante. Immaginate una città abbattuta totalmente, degli inebetiti per le vie, dei cadaveri in putrefazione ad ogni angolo di via, e voi avrete un'idea approssimativa di che cos'è Reggio, la bella città che fu.|}}
* Titolo Originale: Magenta
* Scritto da: [[Judalina Neira]] e [[David Kob]]
* Diretto da: [[Armen V. Kevorkian]]
===Trama===
Barry ha un appuntamento con Iris ed è molto ansioso a riguardo. Durante la cena, nonostante Barry avesse promesso di lasciare la velocità da parte, sia lui sia Iris ricevono un messaggio da Cisco per cui decidono di andare via. Il motivo per cui Cisco li ha chiamati con urgenza è perché alla S.T.A.R. Labs si è aperta una lacerazione e sta arrivando qualcuno: sono Wells e Jesse, venuti da Terra 2 per chiedere aiuto a Barry in quanto Jesse è diventata una velocista dopo che è stata colpita dalla materia oscura. Caitlin li conduce nel laboratorio della velocità, e Wells comprende subito che Barry ha viaggiato nel tempo in quanto quel laboratorio non esisteva prima.
 
[[Magenta (DC Comics)|Frankie]] è una ragazzina maltrattata dal padre adottivo, e per questo, dopo aver affermato che Frankie è andata via, lo ferisce colpendolo con un lampione con la sola forza della mente. Al commissariato, Joe le fa qualche domanda sull'accaduto, e la ragazzina riferisce di aver perso i sensi e di non ricordarsi nulla. Julian e Barry capiscono che il colpevole dell'incidente potrebbe essere un metaumano, Barry è dell'opinione che si tratti di qualcuno con una superforza ma Julian giustamente fa notare data l'angolatura della piegatura del lampione che è impossibile. Julian ha dei sospetti su Frankie, per cui, con la scusa di prenderle ancora dell'acqua, porta via il bicchiere per analizzare il DNA, con elementi compatibili con quello di Clariss, quindi Barry comprende che Frankie era un metaumano nell'altra linea temporale che lui generò, e come Clariss deve aver ricevuto i poteri della sua controparte da Alchemy. Julian, dopo aver capito che la ragazzina è il metaumano che ha ferito il padre adottivo, aggredisce verbalmente Frankie nei corridoi della centrale, scatenando Magenta, i cui poteri si basano sull'esercitare potere magnetico sui metalli; la sua personalità malvagia aggredisce Julian ma Barry lo salva e insegue Magenta, la quale attacca anche lui dicendogli che non vuole alcun aiuto.
E ancora i giornali scrissero:
{{Citazione|Oramai non v'è dubbio che, se a Reggio fossero giunti pronti i soccorsi, a quest'ora non si sarebbero dovute deplorare tante vittime.|}}
{{Citazione|Si è assodato che Reggio rimase per due giorni in quasi completo abbandono. I primi ad accorrere il giorno 28 in suo soccorso vennero a piedi da Lazzaro – insieme al generale Mazzitelli e a poche centinaia di soldati: furono i dottori Annetta e Bellizzi in unione ai componenti la squadra agricola operaia di Cirò, forte di 150 uomini accompagnati dall'avv. Berardelli di Cosenza. Questa squadra ebbe contegno mirabile e diede aiuto alle migliaia di feriti giacenti presso la stazione. Gli stessi operai provvidero allo sgombero della linea ferroviaria favorendo la riattivazione delle comunicazioni ferroviarie. Appena giunti furono circondati da una turba di affamati e il pane da essi portato veniva loro strappato letteralmente dalle mani. Sicché essi dovettero patire la fame fino al giorno 30 quando cominciò l'arrivo delle navi.|}}
 
Al laboratorio, le analisi su Jesse risultano tutte nella normalità, ma Wells nutre ancora dei dubbi a riguardo e non vorrebbe che usasse i suoi poteri, per cui cerca di dissuaderla dall'essere una velocista. Wally invece non ha ricevuto alcun poter e sembra essere amareggiato per questo motivo, per cui Joe lo sostiene moralmente. Jesse racconta a Wally di come ha sbloccato i suoi poteri latenti, ovvero durante una situazione di pericolo, per cui anche quest'ultimo tenta di darsi un impulso nella speranza di diventare un velocista rischiando di farsi investire da un'auto ma viene salvato da Jesse. Barry sottopone al gruppo il caso di Magenta, e Caitlin scopre che la ragazza soffre di dissociazione e di personalità multiple, ciò è dovuto al fatto che la Magenta altri non è che la personalità della sua controparte nella realtà alternativa, per questo motivo Frankie non ricordava di aver aggredito il padre adottivo. Iris va in ospedale per parlare con il padre di Frankie, e presto si accorge che Magenta sta cercando di ucciderlo di nuovo lanciando una nave cisterna sull'ospedale. Barry corre sul posto per cercare una soluzione, e riesce ad evitare la caduta della nave grazie alla formazione di una corrente d'aria ascensionale, ma non è sufficiente; Wells incoraggia la figlia ad andare ad aiutare Barry quindi prende il suo posto fermando la cisterna mentre Barry trova il tempo di parlare con Frankie e riesce a convincere Magenta che non deve uccidere tutte quelle persone, poi la aiutano a trovare una nuova casa. Wells dona a sua figlia una tuta da velocista prendendo la decisione di restare su Terra 1 ancora per un po'.
==== Luoghi pubblici ====
[[File:Comerio, Luca (1878-1940) - Vittime del terremoto di Messina (dicembre 1908).jpg|thumb|Vittime tra le macerie]]
 
Joe mostra a Barry e Julian un video in cui si vede la morte di Clariss in prigione, per mano di qualcosa di invisibile e veloce.
A [[Messina]], maggiormente sinistrata, rimasero sotto le macerie ricchi e poveri, autorità civili e militari: morirono il questore Paolo Caruso, il generale Cotta e il procuratore generale dott. Crescenzo Grillo, l'ex rettore dell'[[Università degli Studi di Messina|Università]] [[Giacomo Macrì]], tre [[Camera dei deputati|deputati]] (gli onorevoli [[Giuseppe Arigò]], [[Nicolò Fulci]] (già ministro) e [[Giuseppe Orioles]]); perirono altresì più della metà dei componenti del [[consiglio comunale]].
 
* Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Wells), [[Joey King]] ([[Magenta (DC Comics)|Frankie Kane/Magenta]]), [[Peter Flemming]] (John Kane), [[Kathryn Dobbs]] (Karen Kane)
Quasi completamente annientata la presenza delle forze dell'ordine, assieme al questore Caruso morirono più di tre quarti degli [[Polizia di Stato|agenti di polizia]]; dalla caserma della [[Guardia di Finanza]], su 200 finanzieri, ne uscirono vivi solo 41. Nella [[Stazione di Messina Centrale|stazione ferroviaria]], di 280 tra gli impiegati alle officine e il personale viaggiante solo in otto risposero all'appello. Dal totale crollo del [[secolo XVI|cinquecentesco]] [[Ospedale civico di Messina|Ospedale Civico]], su circa 200 tra pazienti, medici e infermieri, vi furono solo 11 superstiti.
* Ascolti USA: 2.67 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-oct-18-2016/ TV by the Numbers, 18 ottobre 2016]</ref>
* Ascolti Italia: 1.138.000 telespettatori
 
== I nuovi nemici ==
[[Gaetano Salvemini]], dal 1901 professore di storia contemporanea presso l'[[Università degli Studi di Messina|Ateneo messinese]], perse la moglie, i cinque figli e la sorella, rimanendo l'unico sopravvissuto di tutta la sua famiglia. Il prefetto Adriano Trinchieri (1850-1936) venne ritrovato miracolosamente illeso tra le macerie del palazzo della prefettura, illeso rimase anche l'[[arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela|arcivescovo]] [[Letterio D'Arrigo Ramondini]], fratello del [[Sindaci di Messina|sindaco]] Gaetano D'Arrigo Ramondini che, rimasto anch'egli incolume, fuggì dalla città, rendendosi irreperibile per almeno un giorno.
* Titolo originale: The New Rogues
* Scritto da: [[Benjamin Raab]] & [[Deric A. Hughes]]
* Diretto da: [[Stefan Pleszczynski]]
 
===Trama===
Nella nuvola di polvere che oscurò il cielo, sotto una pioggia torrenziale e al buio, i sopravvissuti inebetiti dalla sventura e semivestiti non riuscirono a rendersi conto immediatamente dell'accaduto. Alcuni si diressero verso il [[mare]], altri rimasero nei pressi delle loro abitazioni nel tentativo di portare soccorso a familiari e amici. Qui furono colti dalle esplosioni e dagli [[incendio|incendi]] causati dal gas che si sprigionò dalle tubazioni interrotte. Tra voragini e montagne di macerie gli incendi si estesero, andarono in fiamme case, edifici e palazzi ubicati nella zona di via Cavour, via Cardines, via della Riviera, corso dei Mille, via Monastero Sant'Agostino.
'''Tre anni prima''': Leonard Snart è alle prese con [[Mirror Master|Sam Scudder]], un suo complice che però gli è d'intralcio dato che con il suo modo di fare attira troppo l'attenzione, quindi Snart decide di uccidere sia lui che la fidanzata Rosalind. Dopo una colluttazione Snart spinge Scudder contro uno specchio frantumandolo ma in quel momento l'acceleratore di particelle degli S.T.A.R. Labs esplode e la materia oscura colpisce Rosalind e Scudder: quest'ultimo scompare mentre Snart scappa.
 
Dopo tre anni lo specchio viene riaggiustato e Scudder ne esce, infatti era intrappolato lì; per lui è come se non fosse nemmeno passato il tempo, decide quindi di vendicarsi di Snart cercandolo, dando la caccia ai suoi complici, ma senza successo, infatti non lo troverà (dato che al momento sta viaggiando nel tempo dopo essere entrato a far parte della squadra di [[Rip Hunter]]). Jesse esce con Wally e lo bacia, però lui, pur ricambiando i suoi sentimenti, si tira indietro sapendo che prima o poi lei tornerà su Terra-2 e quindi non vuole affezionarsi a lei. Per Barry e Iris è difficile portare avanti una relazione dato che vivono sotto lo stesso tetto di Joe, il quale fa fatica a vederli insieme a casa sua: il tutto sfocia in scene molto imbarazzanti tra i tre.
Ai danni provocati dalle scosse sismiche e a quello degli incendi si aggiunsero quelli cagionati dal [[maremoto]], di impressionante violenza, che si riversò sulle zone costiere di tutto lo [[Stretto di Messina]] con ondate devastanti stimate, a seconda delle località della costa orientale della Sicilia, da 6&nbsp;m a 12&nbsp;m di altezza (13 metri a [[Pellaro]], frazione di [[Reggio Calabria|Reggio]]). Il maremoto provocò molte vittime, fra i sopravvissuti che si erano ammassati sulla riva del mare, alla ricerca di un'ingannevole protezione.<ref>{{cita web |url=http://roma1.rm.ingv.it/pagina.asp?id=26&where=Pagine&kuki=it |titolo=Copia archiviata |accesso=16 ottobre 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071020080415/http://roma1.rm.ingv.it/pagina.asp?id=26&where=Pagine&kuki=it |dataarchivio=20 ottobre 2007 }} fonte:INGV</ref>.
 
La squadra cerca di catturare Scudder, quindi Joe va dalla sua ex, Rosalind, in prigione in cerca di informazioni insieme al procuratore Cecile Horton; anche Rosalind è un metaumano, lei ha il potere di far venire le vertigini alle persone, poi arriva Scudder e con i suoi poteri la fa evadere. Barry e la sua squadra capiscono che Scudder ha il potere di viaggiare attraverso le superfici riflettenti trasformandole in wormhole. Barry e Jesse affrontano Scudder e Rosalind: quest'ultima fa cadere Jesse da un grattacielo con i suoi poteri, ma Barry la salva, abbassando così la guardia e permettendo a Scudder di intrappolarlo nella dimensione delle superfici riflettenti. Jesse si sente in colpa, ma Wally la bacia e la tira su di morale dicendole che lei è destinata a essere un supereroe. Barry comunica con la squadra tramite uno specchio, nel frattempo Cisco e Wells usano sullo specchio un deceleratore molecolare congelandolo permettendo a Barry di passare attraverso il vetro tornando nella sua dimensione. Barry e Jesse affrontano ancora Scudder e Rosalind, quest'ultima viene battuta da Jesse mentre Barry intrappola Scudder in un cerchio di specchi e lui non riesce ad attraversarli a causa dell'[[effetto Droste]].
Improvvisamente le acque si ritirarono e dopo pochi minuti almeno tre grandi [[onda anomala|ondate]] aggiunsero altra distruzione e morte. Onde gigantesche raggiunsero il litorale spazzando e schiantando quanto esistente. Nel suo ritirarsi la marea risucchiò barche, cadaveri e feriti. Molte persone, uscite incolumi da crolli e incendi, affogarono trascinate al largo. Alcune navi alla fonda furono danneggiate, altre riuscirono a mantenere gli ormeggi entrando in collisione l'una con l'altra, ma subendo danni limitati. Il villaggio del Faro a pochi chilometri da Messina andò quasi integralmente distrutto. La furia delle onde spazzò via le case situate nelle vicinanze della spiaggia anche in altre zone. Le località più duramente colpite furono [[Pellaro]], [[Lazzaro (Motta San Giovanni)|Lazzaro]] e [[Gallico (Reggio Calabria)|Gallico]] sulle coste calabresi; [[Briga Marina|Briga]] e Paradiso, [[Sant'Alessio Siculo|Sant'Alessio]] e fino a [[Riposto]] su quelle siciliane.
 
Barry comunica a Joe e Iris che si trasferirà in una casa tutta sua, mentre il procuratore Horton invita Joe a uscire con lei, ma il detective declina l'invito. Wells e Jesse decidono che è tempo di tornare su Terra-2, ma prima la squadra decide di far entrare nel gruppo un "nuovo" Harrison Wells in sostituzione dell'altro, quindi Cisco con i suoi poteri apre un portale per il Multiverso e Wells manda un messaggio criptato a tachioni, poi iniziano a provinare tutti gli Harrison Wells delle altre terre che sono riusciti a decriptare il messaggio e l'unico che attira in qualche modo la loro curiosità è l'Harrison Wells di Terra-19, al quale offrono la possibilità di venire su Terra-1 a combattere i metaumani, e lui accetta. Cisco abbraccia Wells dicendogli che lui sarà sempre l'"unico Harrison Wells" per loro, poi torna su Terra-2 insieme a Jesse ma non prima di informare Cisco su una stranezza: era impossibile che il deceleratore molecolare potesse congelare il vetro alla giusta temperatura, affermando che è stato qualcos'altro a congelare lo specchio: infatti senza che nessuno se ne accorgesse era stata Caitlin a congelare il vetro con i suoi poteri.
A [[Reggio Calabria|Reggio]] andarono distrutti diversi edifici pubblici. Caserme e ospedali subirono gravi danni: 600 le vittime del [[Elenco dei reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano#Fanteria di linea dal 1848|22º fanteria]] dislocate nella caserma [[Luigi Mezzacapo|Mezzacapo]]; all'Ospedale Civile su 230 malati ricoverati se ne salvarono solo 29.
 
Tornata a casa Caitlin si fa la doccia finché non si accorge che l'acqua si è trasformata in ghiaccio: è stata lei con i suoi poteri, poi esce dalla doccia e si guarda allo specchio e nota che i suoi capelli stanno diventando bianchi come quelli della sua controparte di Terra-2, Killer Frost.
A [[Palmi]] la scossa fu altrettanto rovinosa, causando circa 700 morti e un migliaio di feriti. Il centro abitato era composto da 2221 case (molte delle quali con pessimi sistemi di costruzione) delle quali 445 crollarono, 1189 restarono gravemente danneggiate e in 387 si ebbero danni lievi.<ref>{{cita web |url=http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/21318.html |titolo=Copia archiviata |accesso=8 marzo 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150326005845/http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/21318.html |dataarchivio=26 marzo 2015 }}</ref> Andarono distrutte inoltre la [[Chiesa di Maria Santissima Immacolata e San Rocco|chiesa di San Rocco]], il [[Concattedrale di San Nicola (Palmi)|Duomo]] e diversi [[Palmi#Ville e palazzi|edifici pubblici]]<ref>Isabella Loschiavo Prete, "Il terremoto del 1908 nel circondario di Palmi", Anno 2008, ISBN 978-88-7351-213-4</ref>
 
*Curiosità:Harry Wells dice che anche su Terra-2 c'è un Mirror Master, un certo Evan McCulloch. Questa è una citazione ai fumetti, dove Evan McCulloch è un sicario che si è appropriato delle armi di [[Mirror Master|Sam Scudder]].
A [[Polistena]] il tragico evento fece registrare 6 morti, 30 feriti, e moltissimi edifici danneggiati e anche completamente distrutti; su 2.257 case che componevano la località 52 crollarono, 53 risultarono gravemente lesionate e in 204 si registrarono lievi danni.<ref>The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading {{cita web |url=http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/21318.html |titolo=Copia archiviata |accesso=8 marzo 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150326005845/http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/21318.html |dataarchivio=26 marzo 2015 }}</ref> Tra le chiese, i danni maggiori si ebbero alla Chiesa della Trinità con il crollo del tetto, alla Chiesa dell'Immacolata con il crollo parziale della facciata, e al Duomo di Santa Marina Vergine che, a causa degli ingenti danni subiti nell'intero edificio, fu sul punto di venire abbattuto per poi invece essere sottoposto a un radicale restauro molti anni dopo.<ref>Giovanni Russo, "Polistena nelle immagini di ieri", 1985, Edizioni Priulla, Palerno</ref> Anche nei pressi di [[Catanzaro]], in particolare a [[Tiriolo]], si ebbero molti danni ma pochi decessi, data la modesta dimensione delle abitazioni.<ref>storing.ingv.it/cfti4med/quakes/21318.html</ref>
* Guest star: [[Wentworth Miller]] (Leonard Snart/Captain Cold), [[Violett Beane]] (Jesse Wells), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton), [[Grey Damon]] ([[Mirror Master|Sam Scudder/Mirror Master]]), [[Ashley Rickards]] ([[Top (personaggio)|Rosalind Dillon/Top]])
* Ascolti USA: 2.80 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/american-housewife-adjusts-up-final-world-series-numbers-tuesday-final-ratings/ TV by the Numbers, 25 ottobre 2016]</ref>
* Ascolti Italia: 1.179.000 telespettatori
 
==Il mostro==
In [[Sicilia]] si ebbero crolli anche a [[Maletto]], [[Belpasso]], [[Mineo]], San Giovanni di [[Giarre]], [[Riposto]] e [[Noto (Italia)|Noto]]. A [[Casalvecchio Siculo]] cadde parte della seicentesca Chiesa Matrice; a [[Savoca]] crollò la sede municipale, un palazzo [[secolo XIV|trecentesco]] chiamato altresì ''Curia''. A [[Santa Teresa di Riva]] crollò il campanile della [[Santuario di Santa Maria del Carmelo (Santa Teresa di Riva)|chiesa del Carmine]]. A [[Caltagirone]] crollò per metà il quartiere militare.
*Titolo originale: Monster
*Scritto da: [[Zack Stentz]]
*Diretto da: [[Kim Milles]]
 
===Trama===
Nel comprensorio jonico siciliano, si tramandano ancor oggi alcuni aneddoti storici legati al terremoto, molti di essi tramandati quasi esclusivamente per via orale endo-familiare. Proprio a [[Sant'Alessio Siculo]] si narra di una barca trasportata dalla drammatica ondata dalla spiaggia fino all'entroterra di [[Giampilieri Marina|Giampilieri]]; nell'abitato di [[Locadi]], oggi minuscola frazione di [[Pagliara]], il vecchio borgo fu interamente interessato da crolli e lesioni, tanto che di colpo l'intera popolazione riparò nella spianata soprastante (oggi zona Polifunzionale), per poi riedificare ''ex novo'' il borgo più a ovest. A [[Santa Teresa di Riva]] la toccante testimonianza dei primi a svegliarsi e a correre in spiaggia subito dopo il maremoto, letteralmente montagne di [[Gymnammodytes cicerelus|cicirelli]] sulla battigia (pesciolino commestibile siluriforme, di circa 10&nbsp;cm) impedivano la vista dell'antistante costa calabra. Nei mesi successivi, sempre a Santa Teresa di Riva, alcune batterie di baracche furono allestite dove oggi sorge il quartiere di Torrevarata.
Barry, che non ha ancora trovato casa, si sistema temporaneamente da Cisco, inoltre ha un richiamo disciplinare da parte di Julian per via dei suoi ritardi, dei lavori lasciati a metà, e delle continue violazioni ai regolamenti, ma il capitano Singh decide di passarci sopra facendo però tenere presente a Barry che deve rispettare anche lui le regole. Un mostro gigante si aggira per le strade di Central City, poi ad un tratto scompare. Barry e la squadra indagano sulla faccenda e scoprono che al passaggio della creatura i trasformatori esplodevano, ciò significa che si nutre di elettricità. Cisco nota che l'Harrison Wells di Terra-19 ha qualcosa di strano perché butta giù delle idee che però è Cisco a realizzare oltre al fatto che finge di conoscere certi argomenti quando è palese che si limita solo a ripetere ciò che dice lui. Cisco e Barry indagano e scoprono che lui non è uno scienziato, infatti Wells ammette che su Terra-19, pur essendo a capo degli S.T.A.R. Labs non è un ricercatore, ma solo il testimonial, a lui vengono le idee che però sono gli scienziati che lavorano per lui a mettere in pratica, rivelando che è stato un suo dipendente a tradurre il messaggio criptato ai tachioni. Le cose per lui si stavano mettendo male su Terra-19 quindi ha accettato volentieri di venire su Terra-1 per un progetto, ovvero scrivere un romanzo e prendere degli spunti. Barry propone un accordo a Julian: lascerà il laboratorio e si trasferirà in un magazzino così non gli darà fastidio. Barry chiede a Julian per quale ragione prova astio per i metaumani, lui gli spiega che non c'è nulla di personale ma che trova ingiusto che il destino abbia dato a quella gente dei poteri e che la maggior parte di loro scelga di usarli per atti criminali, tradendo anche una certa invidia, infatti ammette che avrebbe voluto anche lui dei poteri ma per usarli a fin di bene. Barry e la squadra capiscono che il mostro in realtà è un ologramma: la polizia lo accerchia ma Flash li ferma perché sarebbero potuti morire nel fuoco incrociato dato che i proiettili lo avrebbero attraversato. Julian trova la persona che ha creato l'ologramma con il computer e gli spara, ma Flash lo salva dato che era solo un ragazzino, poi Julian lo arresta. Joe rimprovera il ragazzo, il quale, stufo delle prese in giro dei suoi compagni di scuola, voleva terrorizzare la città per sentirsi più forte, ma Joe gli fa tenere presente che per colpa di questo stupido scherzo qualcuno poteva morire e che dovrà affrontare le conseguenze di ciò che ha fatto. Wells convince la squadra a rimanere nel gruppo perché in fondo può dare un punto di vista diverso dal loro che può tornare utile. Julian cambia idea e chiede a Barry di rimanere nel laboratorio con lui, ammettendo anche che forse potrebbe rivalutare la sua opinione sui metaumani dato che Flash gli ha impedito di fare uno sbaglio salvando quel ragazzino; Barry lo invita a bere qualcosa con lui e Julian accetta, a dimostrazione del fatto che forse potrebbero diventare amici.
 
Caitlin va da sua madre, Carla Tannhauser, una ricercatrice di successo a capo di una sua ditta, per un aiuto: lei infatti vuole capire come controllare i suoi poteri. Carla è incredibilmente sorpresa nel vedere le capacità della figlia, ma il suo assistente Nigel, stufo di lavorare per Carla, vede in Caitlin la possibilità di fare carriera, quindi cerca di sottoporla contro la sua volontà ad altri esperimenti, ma la ragazza, diventando aggressiva e spietata, congela il braccio di Nigel, poi interviene Carla che aiuta la figlia a calmarsi dicendole di andarsene mentre lei si occuperà di Nigel. Tornata a Central City, Caitlin comunica in video-chat con Carla che le spiega che deve astenersi dall'usare i poteri altrimenti sarà sempre più difficile per lei controllarsi.
Drammatico fu il problema del mantenimento dell'ordine pubblico già subito dopo la scossa; ad esempio una banda di detenuti evasi, scampata al crollo delle carceri giudiziarie, prese di mira le rovine della [[Banca d'Italia]] e del [[Palazzo dei Tribunali (Messina)|Palazzo dei Tribunali]] allo scopo di penetrare nel ''caveau'' della prima e di bruciare l'archivio del secondo.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Susan Walters]] (dottoressa Carla Tannhauser), [[Patrick Sabongui]] (capitano David Singh), [[Thomas Cadrot]] (Nigel), [[Isaiah Lehtinen]] (ragazzo dell'ologramma)
La colossale domanda di manovalanza nelle settimane e mesi immediatamente successivi, coinvolse alcuni operai che dalla provincia si recavano quotidianamente nella Messina da ricostruire, senza volontà o capacità operativa alcuna, ma con la macabra determinazione di recuperare monili, denti d'oro e quant'altro potesse emergere dalle macerie ancora zeppe di cadaveri.
*Ascolti USA: 2.77 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-nov-1-2016/ TV by the Numbers, 1 novembre 2016]</ref>
*Ascolti Italia: 1.169.000 telespettatori
 
==L'ombra==
Messina, che all'epoca contava circa 140.000 abitanti, ne perse circa 80.000 e Reggio Calabria registrò circa 15.000 morti su una popolazione di 45.000 abitanti. Secondo altre stime si raggiunse la cifra di 120.000 vittime, 80.000 in Sicilia e 40.000 in Calabria. Altissimo fu il numero dei feriti e catastrofici furono i danni materiali. Le scosse di assestamento si ripeterono con frequenza nelle giornate successive e fin quasi alla fine del mese di marzo 1909.
*Titolo originale: Shade
*Scritto da: [[Emily Silver]] & [[David Kob]]
*Diretto da: [[JJ Makaro]]
 
===Trama===
== Luoghi di interesse artistico o culturale ==
Un nuovo metaumano di Alchemy, chiamato l'[[L'Ombra (DC Comics)|Ombra]], inizia a mietere vittime a Central City. Intanto Wally inizia a fare sogni sulla vita che conduceva nella linea temporale alternativa che aveva creato Barry, dove lui era Kid Flash, parlandone a famiglia e amici, i quali capiscono che Alchemy vuole dargli i poteri come a tutte le altre persone che ne erano in possesso nella linea temporale alternativa, dato che pure Frankie prima di ricevere i poteri da Alchemy sognava Magenta nell'altra realtà. Joe fa capire a Wally che il fatto che sia Alchemy a volergli dare i poteri non fa presagire nulla di buono.
[[File:Church Messina Chiesa di San Giovanni di Malta 5.jpg|thumb|La chiesa di S. Giovanni di Malta a Messina distrutta]]
Molte delle monumentali costruzioni dei centri urbani subirono danni che, pur se non irreparabili, comportarono la loro demolizione per l'attuazione dei piani regolatori redatti dagli ingegneri Borzì e De Nava. Essi previdero la realizzazione di città quasi totalmente nuove, con palazzi di modesta altezza (non più di due o tre piani, anche per quelli pubblici) e lunghe strade larghe e diritte con una pianta ortogonale. Il [[piano regolatore]] dell'ingegnere [[Luigi Borzì]] prevedeva, per la città di Messina, un acquedotto della portata di quindicimila metri cubi d'acqua al giorno. La città veniva inoltre delimitata a ovest dalle pendici dei [[Peloritani]], a sud dal torrente Gazzi e dalla Zona industriale, e a nord dal torrente Annunziata.
 
Il procuratore Cecile va a trovare Barry e Julian al laboratorio informandoli che da ora si occuperanno solo dei casi in cui sono coinvolti i metaumani, poi arriva Joe e Barry non può fare a meno di notare che lui e la procuratrice sono molto intimi, infatti Joe ammette di averle chiesto di uscire. Caitlin confessa a Cisco di essere un metaumano, facendogli vedere i suoi poteri, poi gli chiede due cose: di non dirlo a nessuno, e di usare i suoi poteri per vedere il suo futuro. Lui lo fa ma le dice che non ha visto nulla di preoccupante.
Numerose furono le costruzioni vittima dei danni del terremoto e delle successive demolizioni:
 
Joe e Cecile vanno al cinema drive in insieme a Cisco, Caitlin e Wells (quest'ultimo si presenta con l'aspetto del suo ex socio Randolf Morgan usando un ricostruttore facciale, dato che l'Harrison Wells di quella realtà è considerato un criminale) ma Caitlin, avendo capito che Cisco le aveva mentito quando ha visto il suo futuro, gli chiede di essere onesto. Cisco ammette di aver visto lui mentre combatteva contro l'amica ma aggiungendo che non sempre le sue visioni si rivelano esatte. Poi arriva l'Ombra e a quel punto interviene Flash; infine Cisco, accendendo i lampioni e i fanali delle auto lì presenti, fa sì che la luce indebolisca l'Ombra mentre Caitlin gli mette le speciali manette degli S.T.A.R. Labs catturandolo.
* A Messina l'imponente [[Palazzata di Simone Gullì|Palazzata]] o Teatro marittimo, lunghissima teoria di palazzi senza soluzione di continuità affacciata sul porto (opera seicentesca dell'architetto [[Simone Gullì]] e poi ricostruita, dopo il [[Terremoto della Calabria meridionale del 1783|terremoto del 1783]], dall'architetto [[Giacomo Minutoli]]); il ricchissimo Palazzo Municipale, opera [[Seicento|seicentesca]] di [[Giacomo Del Duca]], incluso nella Palazzata; il palazzo della [[Dogana]], costruito sui resti del Palazzo reale, a sua volta crollato nel [[Terremoto della Calabria meridionale del 1783|terremoto del 1783]]; tantissime chiese, tra cui quella di [[Chiesa di San Gregorio (Messina)|San Gregorio]], nella parte collinare della città sopra la via dei Monasteri (oggi via XXIV Maggio), quella della [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|SS. Annunziata dei Teatini]], opera di [[Guarino Guarini]] e la [[concattedrale]] dell'Archimandritato del Santissimo Salvatore, ricostruita nel [[XVI secolo]] da [[Carlo V]] alla foce del torrente Annunziata, sul posto dell'attuale [[Museo Regionale di Messina|Museo regionale]]; il [[Duomo di Messina|Duomo]], ricostruito poi dall'architetto Valenti secondo le linee presunte dell'originaria struttura normanna e molti edifici pubblici; la sede della storica [[Università di Messina|Università]], fondata come primo collegio [[gesuiti]]co al mondo nel [[1548]].
* A Reggio la lunghissima Real Palazzina, costituita da un continuo susseguirsi di eleganti edifici napoleonici, affacciata sull'antico [[Lungomare Falcomatà|lungomare]]; l'imponente [[Palazzo San Giorgio (Reggio Calabria)|Palazzo San Giorgio]] (Palazzo Municipale), poi ricostruito dall'architetto [[Ernesto Basile]]; l'elegante [[Villa Zerbi|Villa Genoese-Zerbi]], esempio di [[barocco]] seicentesco della città; gli importanti palazzi Mantica, Ramirez e Rettano; moltissime chiese e basiliche tra cui il ricchissimo [[Duomo di Reggio Calabria|Duomo]] barocco, che ricostruito divenne l'edificio sacro più grande della [[Calabria]]; l'antica basilica bizantina della [[Cattolica dei Greci]]; le fontane monumentali sul [[Lungomare Falcomatà|lungomare]] e un gran numero di importanti edifici pubblici e privati.
 
Il gruppo discute sulla faccenda, e Joe fa notare che le membrane di epidermide che sono state rinvenute, che appartengono alle persone a cui Alchemy ha dato i poteri di cui erano in possesso nella linea temporale che aveva creato Barry, erano sei: alcune di esse appartenevano a Clariss, Frankie e all'Ombra, quindi ci sono ancora altri tre metaumani che lavorano per Alchemy. Cisco, facendo arrabbiare Caitlin, confessa a tutti che lei è un metaumano: Barry spiega all'amica che probabilmente è colpa sua perché quando ha resettato la linea temporale permettendo a Eobard di uccidere Nora, non tutto è tornato esattamente come prima (come la morte del fratello di Cisco) e probabilmente il fatto che Caitlin abbia i poteri di Killer Frost è un'altra conseguenza del cambiamento temporale causato da Barry.
Le due città persero gran parte della propria memoria storica. Alcuni edifici vennero letteralmente polverizzati, mentre la popolazione che vi abitava, colta dal sisma nelle ore notturne, non ebbe il tempo di mettersi in salvo.
 
Wally si offre volontario per fare da esca e catturare Alchemy, dato che quest'ultimo è interessato a Wally. Barry, Joe e la squadra S.W.A.T. seguono Wally che raggiunge il covo di Alchemy, facendogli credere che vuole i poteri che aveva nell'altra realtà creata da Barry, ma poi interviene Flash e la polizia; all'improvviso arriva uno strano supervelocista (la stessa persona che aveva ucciso Clariss) che mette fuori combattimento la S.W.A.T. mentre Wally tocca la misteriosa pietra di Alchemy, che lo rinchiude in un bozzolo. Il misterioso supervelocista, che indossa una strana armatura, stranamente viene visto solo da Barry, mentre agli occhi degli altri appare invisibile: lui riesce a sopraffare facilmente Flash e si presenta a lui con il nome di [[Savitar]], il "dio dei velocisti", che si appresta a uccidere Barry.
Nel porto di Reggio la linea ferrata costiera venne divelta e molti vagoni furono ripescati in mare.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton), [[Adam Bergquist]] (Randolf Morgan), [[Mike McLeod]] ([[L'Ombra (DC Comics)|l'Ombra]])
== Prime notizie e soccorsi ==
*Ascolti USA: 3.01 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-nov-15-16/ TV by the Numbers, 16 novembre 2016]</ref>
[[File:Comerio, Luca (1878-1940) - Soccorritori dopo il terremoto di Messina (dicembre 1908).jpg|thumb|Navi italiane di soccorritori]]
*Ascolti Italia: 1.027.000 telespettatori
A Messina, sede della 1º squadriglia [[Torpediniera|torpediniere]] della [[Regia Marina]], si trovarono ancorate nel porto le torpediniere "Saffo", "Serpente", "Scorpione", "Spica" e l'incrociatore [[Piemonte (ariete torpediniere)|"Piemonte"]]; a bordo di quest'ultimo un equipaggio di 263 uomini tra ufficiali, sottufficiali e marinai. Alle otto del mattino della stessa giornata del 28, la "Saffo", riuscì ad aprirsi un varco fra i rottami del porto. I suoi uomini e quelli della Regia Nave "Piemonte" sbarcarono dando così inizio alle opere di soccorso. Furono accolti immediatamente oltre 400 tra feriti e profughi, che furono successivamente trasportati via mare a [[Milazzo]]. Non fu possibile ritrovare vivo il comandante della "Piemonte", Francesco Passino, sceso a terra nella serata precedente per raggiungere la famiglia e deceduto unitamente alla stessa a causa dei crolli.
 
==Killer Frost==
A bordo dell'incrociatore, raggiunto da alcuni ufficiali dell'esercito sopravvissuti al disastro e in accordo con le autorità civili, furono assunti i primi provvedimenti per raccogliere e inquadrare il personale disponibile, informare dell'accaduto il [[Governo]] e chiedere rinforzi.
*Titolo originale: Killer Frost
*Scritto da: [[Judalina Neira]], [[Andrew Kreisberg]] & [[Brooke Roberts]]
*Diretto da: [[Kevin Smith]]
 
===Trama===
Allo scopo l'incarico fu attribuito al tenente di vascello A. Belleni che con la sua torpediniera, la "Spica" e altre unità lasciò il porto di Messina, nonostante le cattive condizioni del mare. Da [[Nicotera|Marina di Nicotera]] nel primo pomeriggio riuscì a trasmettere un dispaccio telegrafico. Il messaggio arrivò a Roma dopo tre-quattro ore, non si sa perché (forse le linee telegrafiche erano parzialmente danneggiate, nel tratto a nord di Nicotera). Dello stesso fu poi data comunicazione anche al [[ministro]] delle Marina:
Flash e Savitar si affrontano per tutta Central City con la loro supervelocità, ma Savitar riesce a sopraffarlo dimostrandosi enormemente più forte del velocista scarlatto. Poi arrivano Caitlin e Cisco, giunti sul luogo grazie a un portale aperto da quest'ultimo con i suoi poteri, e Caitlin usa su Savitar la criocinesi costringendolo alla fuga, ma come aveva previsto sua madre, usando il suo potere ha perso il controllo di sé e ora la personalità di Killer Frost ha la meglio. Wally è ancora intrappolato nel bozzolo; Joe consiglia di farlo uscire ma Barry e gli altri lo sconsigliano non potendo immaginare quali sarebbero le conseguenze.
{{Citazione|Oggi la nave torpediniera Spica, da Marina di Nicotera, ha trasmesso alle ore 17,25 un telegramma in cui si dice che buona parte della città di Messina è distrutta. Vi sono molti morti e parecchie centinaia di case crollate. È spaventevole dover provvedere allo sgombero delle macerie, poiché i mezzi locali sono insufficienti. Urgono soccorsi, vettovagliamenti, assistenza ai feriti. Ogni aiuto è inadeguato alla gravità del disastro. Il comandante Passino è morto sotto le macerie.}}
 
Caitlin va alla stazione di polizia e rapisce Julian, portandolo in un magazzino di surgelati e costringendolo ad elaborare un algoritmo per trovare i discepoli di Savitar, sperando che possano portarla da Alchemy, nella speranza che quest'ultimo le tolga i poteri. Julian manda un messaggio con il computer alla stazione di polizia, però Flash li anticipa e parla con Caitlin la quale mette in evidenza il suo egoismo dato che a suo dire sono sempre gli amici di Barry a fare le spese dei suoi errori: tra l'altro, sapendo che Cisco sta ascoltando la conversazione dalla videocamera, gli rivela ciò che Barry le aveva detto, ovvero che Dante non doveva morire e ciò è successo perché Barry, quando aveva provato a porre rimedio alla linea temporale alternativa resettandola, generò qualche cambiamento, tra cui l'ingiusta morte del fratello di Cisco. Arrivata la polizia, Flash porta in salvo Caitlin, la quale scappa ferendo Barry alla gamba.
=== Azione del Governo e della Marina italiana e straniera ===
[[File:Reggio calabria terremoto 1908 nave soccorsi.jpg|thumb|Profughi e feriti da Reggio si imbarcano per Napoli]]
A Roma i quotidiani del pomeriggio riportavano ancora la notizia vaga di "alcuni morti in Calabria per un terremoto". La prima notizia ufficiale delle vere dimensioni del disastro giunse quindi con il telegramma trasmesso da Marina di Nicotera dal comandante della torpediniera "Spica". Altre ne seguirono da diverse località e strutture dando un'idea approssimativa della catastrofe. Nella stessa serata del 28, riunito d'urgenza il [[Consiglio dei ministri del Regno d'Italia|Consiglio dei ministri]], il [[Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia|Presidente del Consiglio]] [[Giovanni Giolitti]] esaminò la situazione emanando di concerto le prime direttive del Governo.
 
Agli S.T.A.R. Labs Cisco rimprovera pesantemente Barry dopo la rivelazione, ma adesso devono accantonare le loro divergenze per trovare l'amica; Cisco la rintraccia a casa di uno dei discepoli di Savitar, che le rivela che il loro maestro, conosciuto anche come il "signore oscuro", sta preparando il mondo per un grande cambiamento: lui fece vedere ai suoi discepoli il futuro, e Caitlin ne farà parte come Killer Frost. Cisco raggiunge l'amica e inizia a combattere contro di lei, come nella sua visione, poi interviene Barry, anche se non riesce ancora a combattere al meglio per via della ferita alla gamba; Caitlin lo bacia e assorbe da lui calore corporeo, ma Cisco la colpisce con un'onda vibrante mettendola al tappeto.
Il Comando di Stato Maggiore dell'esercito mobilitò gran parte delle [[Regio Esercito|unità]] presenti sul territorio nazionale. Il Ministro della Marina ordinò alla divisione navale in navigazione nelle acque della [[Sardegna]], composta dalle [[corazzata|corazzate]] "[[Regina Margherita (nave da battaglia)|Regina Margherita]]", "[[Classe Regina Elena (nave da battaglia)|Regina Elena]]", "[[Vittorio Emanuele (nave da battaglia)|Vittorio Emanuele]]" e dalla corazzata "[[Napoli (nave da battaglia)|Napoli]]" di cambiare rotta e dirigersi verso la zona disastrata. Il ministro dei Lavori Pubblici [[Piero Bertolini|Pietro Bertolini]] partì subito per [[Napoli]] da dove, imbarcatosi sull'incrociatore "[[Coatit (incrociatore)|Coatit]]", raggiunse Messina. Anche il [[Vittorio Emanuele III|Re]] e la [[Elena di Savoia|Regina]] partirono il 29 per Napoli; saliti poi sulla "Vittorio Emanuele", in sosta per caricare a bordo anche materiale sanitario e generi di conforto, raggiunsero la Sicilia nelle prime ore del giorno 30.
[[File:Terremoto messina 1908.jpg|thumb|Profughi in attesa di imbarco a Messina.]]
 
Caitlin viene rinchiusa in una cella degli S.T.A.R. Labs. Nel frattempo Joe, andando contro gli avvertimenti della squadra, fa uscire Wally dal bozzolo con l'aiuto di Wells. Il giovane si è trasformato in un supervelocista, ma sembra non avere nessun controllo dei suoi poteri, quindi scappa via. Dato che solo Caitlin conosce un modo per aiutarlo, Barry la fa uscire dalla sua cella dandole la possibilità di ucciderlo, ma lei non lo fa a dimostrazione del fatto che è ancora una brava persona. Caitlin sintetizza una sostanza che permetterà a Wally di stabilizzare i suoi poteri; Joe capisce che è andato nella vecchia casa della madre, quindi Barry lo raggiunge e gli inietta il composto sintetico. Wally ora ha la padronanza dei suoi poteri ed è felicissimo, ma Cisco non è pronto a perdonare Barry. Quest'ultimo va da Julian e gli chiede di non denunciare Caitlin, lui accetta ma pretende una condizione: Barry deve dare le sue dimissioni dalla scientifica dato che ha messo l'amicizia davanti al dovere e alla giustizia. Joe e Iris si oppongono ma Barry accetta perché in fondo gli dà ragione, tra l'altro per lui il lavoro non è importante come le persone che ama.
Ma già all'alba del 29 la rada di Messina si era affollata. Una squadra navale [[Impero russo|russa]] alla fonda ad [[Augusta (Italia)|Augusta]] si era diretta a tutta forza verso la città con le navi "Makaroff", "Guilak", "Korietz", "Bogatir", "[[Slava (nave da battaglia)|Slava]]" e "[[Cesarevič (nave da battaglia)|Cesarevič]]". Subito dopo fecero la loro comparsa le navi da guerra [[Regno Unito|britanniche]] "Sutley", "Minerva", "Lancaster", "Exmouth", "Duncan", "Euryalus". Il comandante russo ammiraglio [[Vladimir Fëdorovič Ponomarëv|Ponomarëv]] fece approntare i primi soccorsi, prestando anche opera di ordine pubblico contro gli sciacalli che vennero spesso [[Fucilazione|fucilati]] dopo processi sommari, resi difficili anche a causa delle incomprensioni linguistiche<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.terzaclasse.it/italia/messina.htm|titolo = Terremoto sullo Stretto 1908|accesso = |data = }}</ref>.
 
A fine episodio Savitar va da Julian: quest'ultimo tiene nascosto il costume di Alchemy, ciò vuol dire che Julian e Alchemy in realtà sono la stessa persona.
Le navi italiane giunte il giorno 30 si ancorarono in terza fila. Nonostante la sorpresa nessuno reagì più di tanto anche se, qualche tempo dopo, la stampa intervenne polemicamente.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert/Alchemy), [[Greg Grunberg]] (Tom Patterson), [[Lisa MacFadden]] (Anne), [[Blair Penner]] (Craig), [[Taylor St. Pierre]] (seguace di Savitar)
Messe in mare le scialuppe anche gli equipaggi italiani furono sbarcati e impiegati secondo le esigenze del caso. Il Re e la Regina arrivarono all'alba del 30. Con una lancia a motore, accompagnati dai ministri Bertolini e [[Vittorio Emanuele Orlando|Orlando]], percorsero la costa per poi fare ritorno a bordo della loro nave. La Regina rimasta sulla corazzata contribuì con grande impegno alla cura degli infermi, mentre il Re raggiunse la terraferma per portare alle truppe italiane e straniere, impegnate nelle difficili operazioni di prima assistenza, le proprie espressioni di elogio e riconoscenza.
*Ascolti USA: 2.95 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-november-22-2016/ TV by the Numbers, 23 novembre 2016]</ref>
*Curiosità: quando Barry se ne va dal suo ufficio, fuori dalla finestra si vedono dei lampi che ricordano il fulmine che lo ha colpito sempre in quell'ufficio.
*Ascolti Italia: 874.000 telespettatori
 
==Invasione!==
Le navi da guerra, trasformate ormai in ospedali e trasporti, caricati i feriti fecero poi la spola con Napoli e altre città costiere, occupandosi anche di trasferire le truppe già concentrate nei porti e in attesa di destinazione. Cominciò l'afflusso di uomini tra cui i [[Carabinieri]] delle legioni di [[Palermo]] e di [[Bari]] e molteplici reparti dell'esercito. A chi arrivò di notte la città di Messina apparve illuminata dagli incendi che continuarono per parecchi giorni.
*Titolo originale: Invasion!
*Scritto da: [[Greg Berlanti]], [[Andrew Kreisberg]], [[Aaron Helbing]] & [[Todd Helbing]]
*Diretto da: [[Dermott Downs]]
===Trama===
Barry e Cisco (con i poteri di quest'ultimo) tornano da un'altra dimensione con Kara, alias [[Supergirl]], che nella sua realtà è un'aliena del pianeta [[Kripton]], per aiutarli a combattere una minaccia; inoltre giungono anche le Leggende (Mick Rory, Sara Lance, Martin Stein, Jax Jackson e Ray Palmer) e tra l'altro Barry ha reclutato Oliver Queen e Diggle dopo averli salvati da Vigilante, e inoltre anche Thea si unisce al team. Lo scopo è quello di sconfiggere una razza aliena chiamata [[Dominatori]] dopo che alcune delle loro astronavi sono atterrate sulla Terra, di cui una a Central City. Lyla rivela che già in passato, nel 1951, gli alieni giunsero sulla Terra rapendo umani allo scopo di studiarli, ma il governo americano insabbiò la cosa; anche Kara ammette di conoscere la loro fama visto che in passato vennero su Kripton portando morte e distruzione. Felicity nota che Cisco è molto ostile nei confronti di Barry, quindi le confessa ciò che ha fatto, tra l'altro Stein e Jax danno al velocista scarlatto (che Oliver ha nominato leader del gruppo) un messaggio che una versione futuristica dello stesso Barry aveva dato a Rip: fra quarant'anni il futuro sarà disastroso, e Barry afferma che non bisognerà fidarsi di nessuno, compreso lui. Barry capisce che questo terribile futuro deve essere un altro risultato del suo errore, confessando alla sua squadra che era tornato indietro nel tempo per salvare sua madre creando una linea alternativa che però ha cancellato resettando il tempo, ma con alcuni cambiamenti, come la mancata nascita di Sara, la figlia di Diggle; quest'ultimo si arrabbia, lo stesso vale anche per le Leggende il cui scopo è proprio evitare alterazioni nella linea temporale. I Dominatori rapiscono il Presidente degli Stati Uniti, quindi la squadra va a salvarlo ma impongono a Barry il veto di non seguirli, e Oliver per solidarietà rimane con lui. La squadra trova il Presidente in un magazzino ma i Dominatori lo disintegrano, poi usano la loro tecnologia sulla squadra dominando le loro menti. Barry rimprovera se stesso per la sua irresponsabilità, ma Oliver lo invita a non essere troppo severo perché anche lui se avesse avuto l'opportunità di salvare i suoi genitori l'avrebbe colta al volo. La squadra, sotto il controllo dei Dominatori, raggiunge gli S.T.A.R. Labs, quindi Oliver e Barry li affrontano; anche Wally con i suoi poteri prende parte alla lotta ma viene tramortito da Supergirl. Cisco e Felicity trovano il congegno che manipola le loro menti in una miniera di sale, quindi Barry attira lì Supergirl e con un astuto stratagemma fa sì che lei lo distrugga, quindi tutti riprendono la padronanza di sé. Iris e Joe rimproverano Wally per aver partecipato allo scontro, loro infatti non sostengono il suo desiderio di voler emulare Barry ritenendolo troppo pericoloso, ma Wells al contrario vede in lui del potenziale quindi, all'insaputa di tutti, lo invita a farsi addestrare. I Dominatori catturano Oliver, Thea, Sara, Ray e Diggle con un teletrasporto.
L'episodio è un cross-over e prosegue su [[Arrow_(serie_televisiva)|Arrow]] stagione 5 episodio 8 ([[Episodi_di_Arrow_(quinta_stagione)#Invasione!|Invasione!]]) e termina su [[Legends of Tomorrow]] stagione 2 episodio 7 ([[Episodi_di_Legends_of_Tomorrow_(seconda_stagione)#Invasione!|Invasione!]]).
 
*Guest star: [[Stephen Amell]] ([[Freccia Verde|Oliver Queen/Green Arrow]]), [[Melissa Benoist]] ([[Supergirl|Kara/Supergirl]]), [[Brandon Routh]] ([[Ray Palmer|Ray Palmer/Atom]]), [[Caity Lotz]] (Sara Lance), [[Dominic Purcell]] ([[Heat Wave|Mick Rory/Heat Wave]]), [[Emily Bett Rickards]] (Felicity Smoak), [[Willa Holland]] (Thea Queen), [[Victor Garber]] (Martin Stein), [[Franz Drameh]] (Jax Jefferson), [[David Ramsey]] (John Diggle), [[Audrey Marie Anderson]] (Lyla Michaels), [[Christina Brucato]] (Lily Stein), [[Donnelly Rhodes]] (Smith), [[Jerry Wasserman]] (Presidente degli Stati Uniti)
La Regia Nave "Napoli" da Messina si trasferì a Reggio. Il suo comandante [[Umberto Cagni]], assunto provvisoriamente il comando della "piazza" e delle operazioni di soccorso, sbarcò i marinai della nave per organizzare l'assistenza e impiantare un primo ospedale da campo destinato alla medicazione dei feriti leggeri. Quelli più gravi furono trasportati a bordo. Il Cagni divise poi la città in varie zone assegnandole agli uomini della "Napoli" e alle truppe dell'esercito già disponibili in loco tra cui i superstiti del 22º fanteria e alcuni distaccamenti del [[2º Reggimento bersaglieri|2º bersaglieri]] sopraggiunti nel frattempo. I marinai assieme ad alcuni nuclei di carabinieri organizzarono pattuglie di ronda con lo scopo di provvedere alle esigenze di pubblica sicurezza.
*Ascolti Italia: 1.058.000 telespettatori
 
==Il presente==
Le prime edizioni dei giornali riportarono dati sintetici e quelle successive diedero notizie più certe e particolareggiate.
*Titolo originale: '''
*Scritto da: [[Aaron Helbing]], [[Todd Helbing]] (soggetto) e [[Lauren Certo]] (sceneggiatura)
*Diretto da: [[Rachel Talalay]]
===Trama===
'''Quattro anni prima''': Julian si trova in un sito archeologico nella Valle dell'Indo: lui e il resto della squadra trovano uno scrigno antico che Julian decide di aprire quasi come se fosse stregato dal suo contenuto.
 
Tutti si preparano a festeggiare il Natale; intanto Wells addestra Wally, la cui velocità ormai supera persino quella di Barry. La squadra cerca di indagare su Alchemy e sulla pietra che usa per dare i poteri a coloro che li possedevano nella linea temporale alternativa creata da Barry, e trovano un articolo su Internet sulla leggendaria Brahmasta, una pietra magica: tra l'altro l'articolo è stato redatto da Julian. Barry va a trovarlo a lavoro e gli chiede cosa sappia sulla Brahmasta e su Savitar. Julian gli rivela che la Brahmasta è quella che secondo le leggende veniva chiamata [[Pietra Filosofale]] mentre Savitar è il primo metaumano della storia che abbia avuto il dono della supervelocità.
Il [[Corriere della Sera]], il giorno 30, uscì con il titolo: "ORA DI STRAZIO E DI MORTE. Due città d'Italia distrutte. I nostri fratelli uccisi a decine di migliaia a Reggio e Messina".
 
Iris informa Barry di aver fatto alcune ricerche: sembra che Julian prese parte a una spedizione archeologica quattro anni fa, di cui fu l'unico sopravvissuto. Barry, usando la supervelocità, va su Terra-3 e aiuta Jay Garrick a catturare il Trickster di quella realtà, e gli chiede di aiutarlo contro Savitar. I due supervelocisti vanno su Terra-1; Jay è piuttosto sorpreso nell'apprendere che Barry si è fatto nemico Savitar affermando che conosce bene la sua fama, sembra infatti che nel corso del tempo abbia viaggiato tra le varie terre per conquistarle e il suo modus operandi è sempre lo stesso: ogni volta che cerca di conquistare una Terra si avvale dell'aiuto di un araldo che mette in piedi un esercito di metaumani che possa servirlo, e Barry capisce che in questo caso si tratta di Alchemy. Jay rivela a Barry che Savitar è il più potente dei supervelocisti e che nessuno può competere alla pari con lui.
L'Italia seppe così che a Reggio e a Messina, interi quartieri erano crollati, che sotto le macerie di case, ospedali e caserme erano scomparsi interi nuclei familiari, malati, funzionari, guardie e soldati. Venne inoltre a conoscenza della meravigliosa gara di solidarietà internazionale apertasi tra navi straniere e italiane per portare aiuto ai superstiti e trasportare sui luoghi colpiti dal sisma i materiali e gli uomini necessari.
 
Alchemy decide di amplificare il potere della Pietra Filosofale, ma poi arrivano Barry e Jay che cercano di fermarlo; sopraggiunge Savitar, quindi Jay lo affronta tenendolo occupato anche se il nemico ha facilmente la meglio contro di lui, mentre Barry mette Alchemy al tappeto e mette la Pietra Filosofale nello scrigno trovato da Julian nella spedizione di quattro anni fa, che pare bloccare il potere della pietra, che è legata a Savitar, infatti dopo aver chiuso la Pietra Filosofale nello scrigno Savitar scompare prima di poter dare a Jay il colpo di grazia. Barry toglie la maschera a Alchemy che si rivela essere Julian, il quale viene chiuso in una cella degli S.T.A.R. Labs. Julian sembra non avere ricordo di ciò che ha fatto, quindi Cisco e Caitlin azzardano l'ipotesi che forse lui non ha atto di essere Alchemy. Flash si toglie la maschera davanti a Julian il quale rimane sconcertato nell'apprendere che Barry è il velocista scarlatto.
Il mondo intero si commosse: capi di Stato, di Governo e [[Papa Pio X]] espressero il loro cordoglio e inviarono notevoli aiuti anche finanziari. Unità da guerra [[Francia|francesi]], [[Impero tedesco|tedesche]], [[Spagna|spagnole]] (incrociatore "Princesa de Asturias"<ref>Coello, Juan Luis, Agustín R. Rodríguez, ''Buques de la Armada Española a través de la fotografía 1849-1900'' (2001 (1ª) edición), Madrid, Agualarga Editores, S.L., ISBN 9788495088376.</ref>), [[Grecia|greche]] e di altre nazionalità lasciarono i loro ormeggi e, raggiunte le due sponde dello stretto, misero a disposizione i propri equipaggi per provvedere a quanto necessario.
 
Julian afferma che non aveva idea di essere Alchemy e che Savitar lo manipolava, tutto ebbe inizio quattro anni fa quando trovò la Pietra Filosofale all'interno dello scrigno nella spedizione archeologica. Cisco sente la voce di Dante che gli dice che tornerà da lui se aprirà lo scrigno, quindi Cisco lo fa e Savitar fa irruzione negli S.T.A.R. Labs e affronta Barry, poi arriva Wally e i due lo affrontano insieme ma il dio dei velocisti è troppo forte. Caitlin convince Cisco a chiudere lo scrigno facendogli capire che quella non era la voce di Dante ma quella di Savitar, e quest'ultimo scompare. Joe è arrabbiato per come Wally si è intromesso nello scontro, tra l'altro Wally gli rivela che Wells lo ha addestrato. Wells spiega a Joe che se non darà fiducia a Wally lui andrà a cercarla altrove.
In tutta Italia, oltre agli interventi organizzati dalla [[Croce Rossa]] e dall'[[Ordine dei Cavalieri di Malta]], si formarono comitati di soccorso per la raccolta di denaro, viveri e indumenti. Da molte [[provincia|province]], partirono squadre di volontari composte da medici, ingegneri, tecnici, operai, sacerdoti e insegnanti per portare, nonostante le difficoltà di trasferimento esistenti, il loro fattivo sostegno alle zone terremotate. Anche le [[Ferrovie dello Stato]] inviarono proprio personale: tra questi Gaetano Quasimodo, che raggiunse Messina con al seguito la famiglia e in particolare il figlioletto di soli 7 anni [[Salvatore Quasimodo|Salvatore]], futuro [[Premio Nobel per la letteratura]].
 
Il team Flash applica a Julian un congegno col quale comunicare con Savitar, infatti il signore oscuro parla attraverso Julian dicendo loro che Barry, nel futuro, lo sconfiggerà intrappolandolo nell'Infinito, e che lui può viaggiare nella loro dimensione solo con il potere della Pietra Filosofale. Savitar rivolgendosi ai presenti (Barry, Joe, Iris, Cisco, Caitlin, Wally e Wells) rivela alcuni particolari sul loro futuro dicendo che uno di loro li tradirà, un altro morirà, e infine un altro ancora patirà pene peggiori della morte. Per impedire a Savitar di giungere ancora nel loro mondo bisogna disfarsi della Pietra Filosofale che purtroppo non può essere distrutta, quindi Barry e Jay combinano la loro velocità per accedere alla Forza della Velocità lasciando lì la pietra e lo scrigno tenendoli al sicuro. Però Barry senza volerlo viene catapultato nel futuro di cinque mesi, e lì vede Savitar uccidere Iris. Jay giunge sul posto e riporta Barry nel presente; Barry ammette che è stata la prima volta che ha viaggiato nel futuro, e Jay gli spiega che nessun supervelocista dovrebbe farlo perché conoscere il futuro è pericoloso, ma che quello era solo un possibile futuro e che può cambiarlo.
Per il suo grande impegno, nel [[2006]], alla marina zarista è stata dedicata una via da parte del comune di Messina.<ref>[http://www.comune.messina.it/us/comunicato.php?id=8441 Comune di Messina<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Jay torna su Terra-3, mentre la squadra festeggia il Natale a casa West, invitando anche Cecile e Julian: quest'ultimo dice a Barry che se vuole può tornare a lavorare al laboratorio della scientifica dato che il suo licenziamento non è mai stato formalizzato; Barry apprezza molto il gesto. Cecile e Joe si baciano, inoltre Joe regala a Wally la tuta di Kid Flash decidendo di sostenerlo permettendogli di essere un supereroe. Barry fa una sorpresa a Iris: le fa vedere la sua nuova casa intestata a entrambi, i due poi si baciano.
La Regia Marina italiana venne duramente criticata (oltre che per i suoi ritardi rispetto ad alcune marine straniere), perché ci furono testimoni oculari che videro alcuni marinai italiani [[furto|rubare]] oggetti e [[gioielleria|gioielli]] rinvenuti tra le macerie<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.globalgeografia.com/italia/terremoto_stretto1908_cap14.htm|titolo = critiche ai marinai italiani, terremoto Messina 1908|accesso = |data = }}</ref>.
 
*Guest star: [[Mark Hamill]] (Jesse James di Terra-3/Trickster), [[Tom Felton]] ([[Dottor Alchemy|Julian Albert/Alchemy]]), [[John Wesley Shipp]] (Jay Garrick/Flash), [[Nicholas Gonzalez]] (Dante Ramon), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton)
=== Elogi del re alle truppe e accuse della stampa al Governo ===
*Curiosità: la versione di Trickster di Terra-3 ricorda molto il [[Joker]], nemico di [[Batman]], di cui Mark Hamill è uno degli storici doppiatori
Re [[Vittorio Emanuele III]] sbarcò a [[Messina]] la mattina del 30 dicembre 1908, accompagnato dalla Regina [[Elena del Montenegro|Elena]] e dai ministri [[Vittorio Emanuele Orlando]], [[Carlo Mirabello]] e [[Pietro Bertolini]]. Sulla banchina del porto (dinnanzi alle rovine della [[Palazzata di Giacomo Minutoli|Palazzata]]), erano attesi dal Prefetto Adriano Trinchieri e dal [[Sindaci di Messina|Sindaco di Messina]] Gaetano D'Arrigo Ramondini. Il sindaco D'Arrigo per nulla intimorito, si rivolse al sovrano dicendo che l'aiuto era giunto ai messinesi dai russi, e non dagli italiani. Il Re lo interruppe dicendo "E lei si fa vivo adesso che tutto è finito?". Infatti poco prima il prefetto della città, Trinchieri, gli aveva comunicato che il sindaco era scappato, preso dal terrore, e per un giorno si era reso irreperibile. D'Arrigo venne immediatamente destituito, sia per la fuga sia per l'irriverente polemica. Venne proclamato lo [[stato d'assedio]] e furono conferiti i pieni poteri al generale [[Francesco Mazza]].
*Ascolti Italia: 940.000 telespettatori
 
==Plunder==
Il re ritenne opportuno indirizzare il 5 gennaio [[1909]] un proprio ordine del giorno di elogio al personale italiano e straniero, sempre impegnato con grave sacrificio nell'adempimento dei compiti assegnati:
*Titolo originale: ''Borrowing Problems from the Future''
{{Citazione|All'Esercito ed all'Armata,<br />Nella terribile sciagura che ha colpito una vasta plaga della nostra Italia, distruggendo due grandi città e numerosi paesi della Calabria e della Sicilia, una volta di più ho potuto personalmente constatare il nobile slancio dell'esercito e dell'armata, che accomunando i loro sforzi a quelli dei valorosi ufficiali ed equipaggi delle navi estere, compirono opera di sublime pietà strappando dalle rovinanti macerie, anche con atti di vero eroismo, gli infelici sepolti, curando i feriti, ricoverando e provvedendo all'assistenza ai superstiti.<br>
*Scritto da: [[David Kob]] e [[Grainne Godfree]]
Al recente ricordo del miserando spettacolo, che mi ha profondamente commosso, erompe dall'animo mio e vi perdura vivissimo il sentimento di ammirazione che rivolgo all'esercito ed all'armata.
*Diretto da: [[Millicent Shelton]]
Il mio pensiero riconoscente corre pure spontaneamente agli ammiragli, agli ufficiali ed agli equipaggi delle navi russe, inglesi, germaniche e francesi che, mirabile esempio di solidarietà umana, recarono tanto generoso contributo di mente e di opera.}}
===Trama===
Barry, mentre è a letto con Iris, continua a fare incubi su Savitar; inoltre inizia ad addestrare Wally come Kid Flash, facendolo venire in missione con lui, ma la comunità non vede Wally come un vero eroe. Wells desidera portare a termine il suo progetto, ovvero riaprire al pubblico gli S.T.A.R. Labs così che possano essere una vera copertura per ciò che Barry e i suoi amici fanno veramente lì.
 
Barry deve vedersela con un nuovo criminale che sta rapinando una gioielleria, [[Plunder|Jared Morillo]], ricercato anche a Star City: lui fa uso di uno speciale fucile a ultrasuoni. Flash lo affronta ma poi rammenta il viaggio nel tempo che fece nel futuro dove Savitar uccideva Iris, infatti lì venne menzionato ad un telegiornale proprio Morillo. A causa di questa distrazione Morillo tramortisce Flash con il fucile e scappa. Dato che Wells è uno scrittore di romanzi di fantascienza, avendo anche scritto un'avventura fittizia su un viaggio nel futuro, Barry gli chiede se il futuro può essere cambiato. Wells gli spiega che ci sono due correnti di pensiero sull'argomento: una sostiene che il futuro è mutevole e che può essere cambiato mentre l'altra dice che ogni nostra azione (anche quelle volte al fine di cambiare gli eventi) porta invece alla loro creazione, dando vita al "destino", aggiungendo anche che lui è più d'accordo con la seconda.
L'8 gennaio 1909 si riunì la [[Camera dei deputati]] per esaminare alcuni provvedimenti urgenti di natura giuridica e finanziaria a favore delle località danneggiate. Accolte le proposte di nuove imposte e di stanziamenti importanti per la ricostruzione, il 12 gennaio il [[Senato]] approvò a sua volta all'unanimità il progetto di legge a favore di Messina e di Reggio. Associandosi alle parole del Re emanò un proprio ordine del giorno:
{{Citazione|Il Senato nell'intraprendere, col pensiero alla patria, l'esame dei provvedimenti intesi a risollevare le sorti delle province di Messina e di Reggio Calabria, rende omaggio e riverente plauso alle LL.MM. il Re e la Regina, a S. Maestà la Regina Madre ed ai Principi Reali, primi a portar sollievo al luogo del disastro; al Governo, all'esercito, alla nostra marina, alle Nazioni ed alle marine straniere, che con generosa abnegazione si adoprarono a riparare l'immensa sciagura che commosse tutte le genti civili.}}
Alcune testate [[giornale|giornalistiche]], criticando i provvedimenti finanziari adottati e in particolare l'inasprimento delle [[tasse]], accusarono il governo di aver speso molto e destinato male i fondi raccolti in occasione dei terremoti degli anni precedenti senza peraltro portare benefici alle popolazioni danneggiate.
 
Flash affronta ancora Morillo il quale usa un fucile con proiettili intelligenti cerca-calore, quindi Barry pur evitandoli viene seguito da essi, ma riesce a neutralizzarli; poi si appresta a catturare Morillo, ma ripensando al viaggio che fece nel futuro rammenta che nel notiziario venne data la notizia che Flash aveva catturato Morillo quindi, per cambiare il futuro dove Iris finirebbe morta, decide di lasciar scappare il criminale. Interviene però Wally, che lo cattura arrestandolo. Barry rimprovera Wally, anche se nessuno capisce perché si comporti così.
Altri giornali, tra cui [[Il Tempo]], attribuirono ai Comandi militari gravi colpe: la parziale incapacità nella gestione degli interventi di soccorso, confusione [[burocrazia|burocratica]] e ritardi nella distribuzione locale delle risorse, inefficienza e ritardi anche nelle azioni di recupero e riconoscimento delle salme. Ulteriori attacchi furono portati contro la Marina italiana, giudicata meno sollecita e pronta rispetto alla capacità e alla funzionalità dimostrata dalle squadre navali straniere. Il [[Giornale di Sicilia]] lamentò manchevolezze nella distribuzione di viveri e di generi di conforto, nonché difficoltà procedurali nell'erogazione degli aiuti.
 
Le manette speciali degli S.T.A.R. Labs create da Cisco, che dovrebbero inibire i poteri di Caitlin impedendole di trasformarsi in Killer Frost, non funzionano tanto bene, quindi Caitlin propone a Julian di unirsi alla squadra e di trovare una soluzione. Alla serata di inaugurazione dell'apertura degli S.T.A.R. Labs non viene quasi nessuno, e questo fa cadere nello sconforto Wells, poi arriva Julian che informa Barry della proposta di Caitlin: lui non approva ma la ragazza gli spiega che il suo aiuto potrebbe servire.
Il presidente del Consiglio [[Giovanni Giolitti|Giolitti]], pur non negando eventuali e possibili disfunzioni nella catena di comando e nell'organizzazione dei soccorsi, difese le strutture e portò come scusante l'immensità del sinistro, peraltro imprevedibile anche nei suoi effetti collaterali. Il ministro della Marina [[Carlo Mirabello]] dichiarò calunnioso e strumentale ogni paragone con l'azione ampiamente meritoria di ufficiali e marinai del naviglio straniero.
 
Barry rivela a Iris che viaggiando nel futuro ha visto Savitar ucciderla, infatti la porta nella stanza dell'[[intelligenza artificiale|AI]] di Eobard Thawne sta proiettando l'articolo di giornale che in futuro verrà scritto da Iris: "Flash scompare durante la crisi". Il futuro sta già cambiando perché ora l'articolo è firmato da un'altra giornalista (Julie Greer). Iris si mette a piangere ma Barry le dice che cambierà gli eventi, informando la squadra della cosa, ad eccezione di Joe.
Nel contempo al ministro della guerra, [[Severino Casana|Casana]], fu richiesto di recarsi a Reggio, a Messina, a Palmi e nel [[circondario (Regno d'Italia)|circondario]] per verificare di persona le accuse mosse dalla stampa contro l'operato dell'esercito. Al suo rientro il 16 gennaio 1909, al fine di cancellare il discredito portato alle risorse umane ancora duramente impegnate nell'emergenza, aggiunse il suo elogio a quello espresso dal Re e dal Parlamento:
{{Citazione|Al momento di lasciare questi luoghi terribilmente provati dalla sventura, invio a tutti gli appartenenti all'esercito, che hanno qui dato il generoso concorso dell'opera loro, il mio generoso saluto.
A quanti, superstiti al disastro, hanno concorso fino dal primo momento e con sereno eroismo alla grave e pietosa opera di soccorso, dimostrando all'evidenza che le più terribili prove non abbattono l'animo del soldato italiano, non ne diminuiscono l'energia e non gli tolgono la fede nell'avvenire, giunga il tributo della mia viva ammirazione.<br>
Ad essi e a coloro che, inviati qui da ogni parte d'Italia, hanno fatto a gara, col più generoso entusiasmo, per rispondere all'appello della patria, siano di giusto premio la lode di S.M. il Re ed il plauso della Nazione, di cui fu autorevole interprete il Parlamento. Un esercito nel quale sono così profondamente radicati il sentimento della fratellanza nazionale ed una illimitata abnegazione nell'adempimento del dovere, dà giusta ragione di una piena fiducia nei destini avvenire d'Italia.}}
 
Wells spiega al team che provando a cambiare il futuro si potrebbe invece provocare un effetto domino che potrebbe farlo avverare e che per salvare Iris bisogna capire quali eventi porteranno alla sua morte facendo i giusti cambiamenti. Con una speciale apparecchiatura Cisco e Barry proiettano le loro menti al 23 maggio 2017, la data in cui Iris verrà uccisa. I due vedono che insieme a Barry, Savitar e Iris c'è pure Wells: l'altra volta non era così, e ciò vuol dire che il futuro sta cambiando anche se Iris muore ugualmente. Lì vicino c'è una TV che trasmette il TG locale; Barry e Cisco prendono nota di alcuni titoli: Morillo verrà arrestato da Flash, Joe riceverà un riconoscimento dal dipartimento di polizia, Killer Frost tornerà ad essere una minaccia, un gorilla assedierà Central City e gli S.T.A.R. Labs chiuderanno.
Successivamente furono forniti dati e statistiche sulle persone ritrovate vive sotto le macerie per un totale di circa 17.000 persone di cui: 13.000 circa salvate dai militari italiani, 1.300 dai russi, 1.100 dagli inglesi e 900 dai tedeschi. Con riguardo alle operazioni di trasporto della Marina militare le informazioni trasmesse diedero per certo, alla data del 2 gennaio 1909, il trasferimento nei vari ospedali di circa 10.300 feriti, mentre altri 1.200 furono movimentati dalla marina inglese e circa 1.000 da quella russa. Furono rese note le perdite subite dal personale dell'esercito, della Marina e di altre [[Armi e Servizi dell'Esercito Italiano|armi]], alcune delle quali avvenute nel corso delle operazioni di soccorso: complessivamente circa 1.000 uomini di cui un centinaio della Marina.
 
Purtroppo Morillo evade dal carcere quindi Barry è costretto a catturarlo, ma così facendo si avverrà ciò che è stato profetizzato nel futuro: quindi, per cambiare gli eventi, dovrà essere Wally a catturare il criminale. Alla fine Kid Flash, con l'aiuto di Barry, combatte contro Morillo e lo sconfigge catturandolo davanti ai cittadini di Central City, che lo acclamano riconoscendo finalmente Kid Flash come un eroe. Wells vede che il numero di visitatori degli S.T.A.R. Labs è aumentato, infatti Cisco e Caitlin hanno dato al preside della scuola elementare locale dei biglietti a prezzo scontato, così i bambini verranno a vedere i laboratori e ci sarà buona pubblicità, e questo rende Wells contento.
Ampio risalto fu dato all'impegno profuso dal Re, dalla famiglia reale, e in particolare a quello assistenziale reso nell'occasione dalla regina Elena. Le cronache scandalistiche e le accuse in esse riportate si ridussero in poco tempo a poche righe marginali, per poi esaurirsi del tutto in mancanza di elementi su cui fondare la critica. Nello stesso periodo di tempo il ''Danzer's Armée Zeitung'', giornale [[Vienna|viennese]] vicino agli orientamenti dei vertici militari imperiali, in un articolo sostenne che l'[[Austria-Ungheria]] avrebbe dovuto trarre occasione dalla difficile situazione, causata dal terremoto di Reggio e Messina, per scatenare una [[guerra preventiva]] contro l'Italia. L'incidente si risolse diplomaticamente in breve tempo, ma tutto fu solo rimandato di sette anni alla [[Prima guerra mondiale]].
 
Iris e Barry fanno una festa di inaugurazione della nuova casa invitando Cisco, Caitlin, Joe, Wells, Wally e Julian: quest'ultimo, con l'aiuto di Cisco, crea un nuovo inibitore di poteri per Caitlin alimentato ad energia solare che potrà indossare come pendente.
== Interventi per la ricostruzione, premi e decorazioni ==
Assicurate attraverso i dispositivi di [[legge]] le risorse [[finanza|finanziarie]] e giunti importanti aiuti da varie parti del mondo, furono analizzate le ipotesi di intervento per una riedificazione. A un primo suggerimento di demolire completamente quanto rimasto di Messina e costruirla in altra zona gli abitanti si ribellarono. Abbandonato il progetto fu iniziato lo sgombero delle macerie, la demolizione degli edifici inagibili, il ripristino dei [[servizio|servizi]] essenziali e delle case ancora in parte o in tutto abitabili. Istituite apposite commissioni, fu rivisto il piano di urbanizzazione, identificando criteri più idonei per le nuove edificazioni e richiedendo tra l'altro l'adozione di metodologie costruttive antisismiche.
 
Nella scena finale dell'episodio, una donna esce da un portale dimensionale giungendo su Terra-1; sembra che il suo obiettivo sia trovare Wells.
Per fare fronte ai più immediati fabbisogni della popolazione si diede avvio alla costruzione di baracche di legno che sostituirono o si aggiunsero alle tendopoli. Sorsero quindi quartieri provvisori denominati [[statunitense]], [[Lombardia|lombardo]], [[Svizzera|svizzero]], tedesco, ecc. in segno di riconoscenza verso i paesi che con i loro aiuti ne agevolarono la realizzazione; un [[quartiere]] fu intestato anche alla regina Elena. I lavori non procedettero speditamente, dando origine a nuove polemiche contro il Governo e a nuovi corsivi dei giornali, tra cui anche quelli pubblicati dalla "[[Domenica del Corriere]]" che uscì nel febbraio 1909, lamentando lentezze burocratiche e illustrando come sempre la sua edizione con una delle prestigiose tavole di [[Achille Beltrame]].
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Jessica Camacho]] (Gypsy), [[Greg Grunberg]] (Tom Patterson), [[Stephen Huszar]] ([[Plunder|Jared Morillo/Plunder]]), [[Olena Medwid]] (Olga), Faye Kingslee (Pellegrina)
Come in altre occasioni nel maggio 1909 il Governo decise di ricompensare con specifica attestazione civili, militari, enti e organizzazioni umanitarie impegnate nelle operazioni di soccorso, testimoniando così le particolari benemerenze acquisite dalle stesse nell'opera assistenziale svolta a favore dei terremotati.
 
Ascolti Italia: 1.015.000 telespettatori<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/145817/ascolti-tv-sabato-25-marzo-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 25 marzo 2017. Amici al 20.72%, Ballando al 18.93%|sito=DavideMaggio.it|accesso=2017-03-27}}</ref>
[[Vittorio Emanuele III d'Italia|Vittorio Emanuele III]] emanò in data 6 maggio 1909, con il numero 338, un [[regio decreto]] con il quale furono fissate le modalità di concessione di una speciale [[medaglia]] di benemerenza, in due formati diversi e in tre gradi, da attribuire a enti, nel formato grande, e alle persone nel formato piccolo, in quanto segnalate e riconosciute meritevoli della concessione da una speciale commissione all'uopo nominata. L'art. 3 del regio decreto fu poi varato con quello del decreto del 21 ottobre 1909 n. 719, che modificò i colori del nastro di sospensione precedentemente stabiliti nella nuova tonalità verde orlata di bianco.
 
==Vivo o morto==
Venne poi approvata la legge 21 luglio 1910, n. 579, che convertì in legge i regi decreti relativi al terremoto del 28 dicembre 1908, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 196 del 23 agosto 1910.
*Titolo originale: ''Dead or Alive''
===Trama===
Gipsy, detta l'esattrice, viene sulla Terra per riportare H.R. nel suo mondo perché condannato a morte poiché nella sua Terra i viaggi interdimensionali sono vietati e punibili con la pena di morte. Cisco, che se ne innamora, decide di affrontarla in un combattimento per difendere il suo amico. L'impresa sembra impossibile, ma con l'addestramento adeguato, e l'aiuto di Julian che trova il punto debole, Cisco riesce ad affrontarla ed a sconfiggere Gipsy. H.R. è salvo e continuera' a collaborare con il Team. Intanto Barry dice a Wally che sarà lui a salvare Iris da Savitar.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Jessica Camacho]] (Gypsy/L'Esattrice), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton), [[Andrea Brook]] (Eve Teschmacher)
== Polemiche sui soccorsi e sulla ricostruzione ==
{{Citazione necessaria|La Marina Italiana venne duramente criticata per i ritardi dei suoi soccorsi (anche in confronto ad alcune marine straniere), per gli atti di [[Saccheggio|sciacallaggio]] di cui alcuni suoi marinai furono protagonisti.}} La ricostruzione fu anche criticata a causa della sua lentezza, della mancata [[Ingegneria sismica|antisismicità]] delle case costruite dopo il terremoto e per il fatto che {{chiarire|tuttora}} alcuni eredi dei sopravvissuti vivono nelle [[capanna|baracche]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.globalgeografia.com/italia/terremoto_stretto1908_cap14.htm|titolo = Terremoto sullo Stretto 1|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.terzaclasse.it/italia/messina.htm|titolo = Terremoto sullo Stretto 2|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_15/magazine_messina_cento_anni_di_baracche_5a181f44-0af0-11dd-98e1-00144f486ba6.shtml|titolo = Terremoto sullo Stretto 3|accesso = |data = }}</ref>.
 
== Intoccabile ==
== Personaggi noti deceduti nel terremoto ==
* Titolo originale: ''Untouchable''
{{div col|2}}
* Scritto da: Brooke Roberts e Judalina Neira
*[[Carlo Luigi Invernizzi]], (n. [[1827]]), garibaldino.
* Diretto da: [[Robert Hardy|Rob Hardy]]
*Domenico Bozzo, (n. [[1827]]), patriota del [[Risorgimento italiano]].
*Placido Luca Trombetta, (n.[[1828]]), pittore.
*Gaetano Micale, (n. [[1830]]), scultore e incisore.
*[[Francesco Perroni Paladini]], (n. [[1830]]), avvocato, garibaldino e deputato.
*[[Giuseppe La Maestra]], (n. [[1831]]), musicista e pittore.
*[[Giacomo Macrì]], (n. [[1831]]), giurista e uomo politico; già Rettore dell'[[Università di Messina]].
*[[Raffaele Villari]], (n. [[1831]]) scrittore, patriota e storico.
*[[Gregorio Zappalà]], (n. [[1833]]), scultore.
*Padre Giambattista da [[Francavilla di Sicilia|Francavilla]], (n. [[1836]]), al secolo Giuseppe Zullo, già [[Padre Provinciale]] dei [[Frati Minori Cappuccini]] di Messina.
*Padre Agostino da Messina, (n. [[1838]]), al secolo Salvatore De Luca; [[Padre Provinciale]] dei [[Frati Minori Cappuccini]] di Messina dal [[1895]].
* Raffaele Silvagni, (n. 1838), giurista e magistrato della Corte d'Appello.
*[[Francesco Fisichella]], (n. [[1841]]), [[presbitero|sacerdote]], filosofo e giurista.
*[[Antonino De Leo (garibaldino)|Nino De Leo]], (n. [[1843]]), garibaldino, patriota e uomo politico.
*[[Placido Di Bella]], (n. [[1843]]), pittore. Ma secondo alcuni storici sarebbe morto in [[Danimarca]] pochi giorni prima del terremoto del 1908.
*Crescenzo Grillo, (n. [[1845]]), [[Procura della Repubblica|Procuratore Generale del Re]] in [[Messina]].
*Giuseppe Galati, (n. [[1846]]), [[Procura della Repubblica|Sostituto Procuratore del Re]].
*[[Alessio Valore]] (n. [[1846]]), poeta [[Lingua siciliana|dialettale siciliano]] e pubblicista.
*[[Gaetano Russo (scultore)|Gaetano Russo]], (n.[[1847]]), scultore messinese.
*Salvatore Capalbo, (n. [[1848]]), magistrato, giudice della Corte d'Appello.
*Gregorio Panebianco, (n. [[1848]]), pittore e docente universitario.
*Raimondo San Martino [[De Spucches]] duca di [[Santo Stefano di Briga|Santo Stefano]], (n. 1850), nobiluomo e [[sindaco]] di [[Santo Stefano di Briga]].
*Luigi Facciolà, (n. [[1851]]), medico e docente presso l'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*[[Daniele Stassi]], (n. 1851), ultimo protopapa della chiesa cattolica di rito bizantino di Messina.
*Giacomo Perroni Ferranti, (n. [[1851]]), giurista e avvocato, docente di diritto penale presso l'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*Ferdinando Puglia, (n. [[1853]]), giurista e avvocato docente di diritto processuale presso l'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*[[Mondìo|Amalia Elvira Mondio]] vedova [[Crisafulli (famiglia)|Crisafulli]], (n. [[1854]]), nobildonna, madre di [[Michele Crisafulli Mondìo]].
*[[Nicolò Fulci]], (n. [[1857]]), uomo politico e avvocato, fu deputato e ministro del Regno d'Italia.
*Paolo Caruso, (n. ?), [[Questore (ordinamento italiano)|Questore]] di [[Messina]].
*Gioacchino Chinigò, (n. [[1858]]), poeta epigrafista e critico letterario.
*[[Giuseppe Arigò]], (n. [[1858]]) avvocato, [[Sindaci di Messina|sindaco di Messina]] dal 1897 al 1899 e deputato del Regno.
*Giovanni Cesca, (n. [[1858]]), filosofo [[Trieste|triestino]].
*Sebastiano Sottile, (n. [[1858]]), avvocato, intellettuale e uomo politico.
*Francesco Passino, (n. [[1859]]), [[capitano di corvetta]] dell'[[ariete torpediniere]] [[Piemonte (ariete torpediniere)|Piemonte]].
*[[Gaspare D'Urso]], (n. [[1861]]), medico e accademico. Preside della Facoltà di medicina e chirurgia dell'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*[[Giovanni Dandolo (filosofo)|Giovanni Dandolo]], (n. [[1861]]), filosofo [[Padova]]no.
*Giovanni Cicala, (n. [[1861]]), noto enfiteuta [[Savoca|savocese]] di amplissimi fondi pedemontani dei [[Monti Peloritani|Peloritani]]; deceduto nel crollo dell'[[Ospedale civico di Messina|Ospedale Civico]].
*[[Nicola Petrina]], (n. [[1861]]), uomo politico e sindacalista, fondatore dei [[Fasci siciliani]].
*Giuseppe Arenaprimo barone di Montechiaro, (n. [[1862]]), storico, poeta e [[assessore]] comunale di [[Messina]].
*[[Giuseppe D'Aguanno]], (n. [[1862]]), giurista e sociologo, docente presso l'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*Placido Cesareo, (n. [[1862]]), letterato grecista e poeta.
*[[Charles Bousfield Huleatt]], (n. [[1863]]), sacerdote [[anglicano]], papirologo e sportivo inglese. Allenatore del [[Messina Football Club (1900)]].
*Luigi Lombardo Pellegrino, (n. [[1864]]), ingegnere, uomo politico e amministratore comunale.
*Arnaldo Sabbatini, (n. [[1864]]), [[bibliotecario]] capo presso l'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*Maria Teresa Bari, (n. [[1864]]), [[Bibliotecario|bibliotecaria]] direttrice della biblioteca dell'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*Benedetto Craxi, (n. ?), professore di Lettere e Filosofia presso il [[Liceo classico Francesco Maurolico|Liceo Maurolico]], nonno di [[Bettino Craxi]].
*[[Eduardo Giacomo Boner]] (n. [[1866]]), poeta, scrittore e giornalista.
*[[Giovanni Noè]], (n. [[1866]]), politico.
*Carlo Ruffo, (n. [[1866]]), nobiluomo e pittore.
*[[Filippo Re Capriata]], (n. [[1867]]), fisico [[Licata|licatese]], precursore della [[televisione]], docente nell'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*[[Agatino Giovanni Barbera]], (n. [[1867]]), medico e scienziato, docente di fisiologia nell'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*[[Gabriele Grasso]], (n. [[1867]]), geografo, nativo di [[Ariano Irpino]].
*Virgilio Saccà, (n.[[1867]]), letterato e pubblicista, poeta e romanziere.
*Arthur Sanford Cheney, (n. [[1869]]), [[Consolato (diplomazia)|console]] [[statunitense]] di Messina, morì insieme alla moglie Laura A. Pfeiffer (n.[[1870]]).
*[[Maria Paternò Arezzo]], (n. [[1869]]), nobildonna e filantropa.
*Vincenzo Strazzulla, (n. [[1870]]), archeologo [[Augusta (Italia)|augustano]].
*[[Angelo Gamba]], (n. [[1872]]), tenore, che la sera prima interpretò Radames alla prima dell'[[Aida]] nel [[Teatro Vittorio Emanuele II|teatro locale]].
*[[Crisafulli (famiglia)|Vincenzo Crisafulli]] [[Mondìo]], (n.[[1874]]), avvocato, fratello di [[Michele Crisafulli Mondìo]].
*[[Alfredo De Medio]], (n. [[1875]]), giurista, docente ordinario di [[diritto romano]] presso l'[[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]].
*Luigi Placanica, (n. [[1876]]), [[Vice questore aggiunto|Vice questore]] di [[Messina]].
*[[Giuseppe Orioles]], (n. [[1878]]), avvocato e [[deputato]].
*Angelo Toscano, (n. [[1879]]), poeta messinese.
*Walter Oates, (n. [[1879]]), imprenditore [[Regno Unito|inglese]] e calciatore del [[Messina Football Club (1900)]].
*Frank John Carter, (n. [[1879]]), impiegato commerciale [[Regno Unito|britannico]] e calciatore del [[Messina Football Club (1900)]].
*[[Riccardo Casalaina]], (n. [[1881]]), compositore.
*Frank Wood, (n. [[1889]]), impiegato commerciale [[Regno Unito|inglese]] e calciatore del [[Messina Football Club (1900)]].
*[[Crisafulli (famiglia)|Amalia Crisafulli]] [[Mondìo]], (n. [[1890]]) nobildonna, sorella di [[Michele Crisafulli Mondìo]].
{{div col end}}
 
=== Trama ===
== Architetture distrutte dal terremoto ==
Barry e Wally si sfidano per vedere quale dei due è più veloce; vince Barry, solo perché riesce a trapassare un edificio vibrando molto più velocemente, distaccando Wally. Dopodiché, al ristorante italiano Luigi's, viene ritrovato dalla polizia il cadavere del cuoco del locale, tutto putrefatto, anche se la sua morte risale solo a otto ore prima. Portano il cadavere ai Laboratori Star, e qui Iris si accorge che il ristorante in questione era nei titoli del futuro. Quando Julian e Caitlin si accingono a fare l'autopsia, scoprono che il cadavere è già diventato polvere: non può che essere qualcosa di meta-umano. Intanto scopriamo il volto del meta-umano, un uomo brizzolato, che fa un'altra vittima: Julio Mendez. Grazie a lui scoprono che il meta-umano sta prendendo di mira coloro che in Flashpoint erano poliziotti. Dall'autopsia che Caitlin e Julian effettuano sul corpo si scopre che anche questo meta-umano ha ricevuto i poteri da Alchemy. Poi da Jitters la famiglia West incontra la figlia di Cecile, Joanie, una fan di Kid Flash, ma l'incontro viene interrotto dal meta-umano, [[Clive Yorkin]]. Vuole attaccare Joe West, perché lui e i poliziotti che l'hanno fatto arrestare in Flashpoint, e per salvare tutte le persone nel cafè interviene Kid Flash che, non potendo toccarlo, fa aria con le braccia mettendolo KO. Barry preoccupato dice a Joe che deve stare ai laboratori, e Iris gli dice che avrebbe potuto ucciderlo, ma lui dice che non ha paura e che non morirà nessuno oggi, e così raccontano a Joe della morte di Iris nel futuro. Alla sera, Iris si trova in casa il meta-umano, che le tocca il braccio, iniziando la decomposizione. Per fermarla chiedono a Caitlin di gelarle il braccio con i suoi poteri, e ce la fa senza diventare Killer Frost, con l'aiuto di Julian. Intanto, con i poteri di Cisco, riescono a capire chi sarà la prossima vittima: una detective Stone, che in Flashpoint ha arrestato Yorkin. Joe va a convincerla che è in pericolo, ma lei sale lo stesso sul treno che doveva prendere. Julian scopre che il sangue di Yorkin è l'esatto contrario di quello di Barry, e quindi con il suo sangue possono sconfiggerlo. Yorkin fa crollare un pilastro sui binari, e Flash vibrando follemente riesce a far passare tutto il treno attraverso i detriti, salvando i passeggeri. Barry è sfinito, e così tocca a Wally fermare Yorkin: si taglia il palmo della mano, e vibrando fa passare la sua mano attraverso di lui, privandolo dei poteri. Iris sopravvive, e Barry rassicura Joe che lei non morirà. Caitlin ringrazia Julian per l'aiuto, e i due finiscono per andare a bere qualcosa insieme. Nella scena finale, mentre Wally è ai Laboratori Star e fa pratica con la tecnica della vibrazione, ricompare Jesse, la figlia di Wells di Terra 2, dicendo che Grodd ha rapito suo padre.
Elenco parziale delle pregevoli architetture distrutte dal terremoto del 1908 e non più ricostruite.
{{div col}}
* [[Casa dei Padri Minoriti]]
* [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)]]
* [[Chiesa delle Anime del Purgatorio (Messina)]]
* [[Chiesa di San Filippo Neri (Messina)]]
* [[Chiesa di San Gregorio (Messina)]]
* [[Chiesa di Santa Maria della Scala (Messina)]]
* [[Chiesa di Santa Teresa (Messina)]]
* [[Collegio dei gesuiti (Messina)]]
* [[Convento di San Francesco (Messina)]]
* [[Hotel Trinacria]]
* [[Palazzata di Giacomo Minutoli]]
* [[Palazzo Arena]]
* [[Palazzo Avarna]]
* [[Palazzo Brunaccini]]
* [[Palazzo dei Tribunali (Messina)|Palazzo dei Tribunali]]
* [[Palazzo dell'Appalto]]
* [[Palazzo della Camera di commercio (Messina)]]
* [[Palazzo Grano]]
* [[Palazzo Molo]]
* [[Palazzo municipale (Messina)]]
* [[Palazzo Pistorio-Cassibile]]
* [[Palazzo Reale (Messina)]]
* [[Ospedale civico di Messina]]
{{div col end}}
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Danielle Nicolet]] (Cecille Horton), [[Matthew Kevin Anderson]] (Clive Yorkin), [[Alex Désert]] (Julio Mendez), [[Riley Jade Berglund]] (Joanie), [[Caitlin Stryker]] (Laura Stone)
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Immagine:Gloeden, Wilhelm von (1856-1931) - Sopravvissuti al terremoto di Messina, 1908.jpg|Messina<hr>Sopravvissuti in una tenda di fortuna.
Immagine:panorama_macerie.JPG|Messina<hr>Panorama della città ridotta a cumuli di macerie
Immagine:palazzata.JPG|Messina<hr>La Palazzata sul porto
Immagine:Gloeden,_Wilhelm_von_(1856-1931)_-_Terremoto_di_Messina,_1908.jpg|Messina<hr>Effetti del grande terremoto.
Immagine:Underwood_&_Underwood_©_1906_No._10495_-_Messina_-_The_once_beautiful_Water-front_after_the_earthquake.jpg|Messina<hr>Il lungomare. Si scava alla ricerca dei corpi.
Immagine:Underwood_&_Underwood_©_1906_No._10495_-_Messina_-_The_once_beautiful_Water-front_after_the_earthquake_dett.jpg|Messina<hr>Messina dopo il terremoto.
Immagine:reggio terremoto chiesa rosario.jpg|Reggio Calabria<hr>Resti della [[Chiesa del Santo Rosario (Reggio Calabria)|chiesa del Rosario]]''
Immagine:reggio terremoto panorama dal mare.jpg|Reggio Calabria<hr>Scorcio delle rovine della città completamente rasa al suolo
Immagine:reggio terremoto via marina fontana nuova.jpg|Reggio Calabria<hr> Resti della Real Palazzina e della Fontana Nuova sul [[Lungomare Falcomatà|Lungomare]]
Immagine:reggio calabria baraccamenti quartiere caserta.jpg|Reggio Calabria<hr>Baraccamenti del quartiere Caserta
Immagine:Reggio calabria terremoto 1908 largo amalfitano.jpg|Reggio Calabria<hr>Rovine nei pressi di Largo Amalfitano
Immagine:Reggio calabria terremoto 1908 superstiti.jpg|Reggio Calabria<hr>Alcuni superstiti
Immagine:Terremoto del 1908 Palmi municipio.png|Palmi<hr>Il vecchio municipio, dopo il terremoto
Immagine:Terremoto del 1908 Palmi sfollati.png|Palmi<hr>Affamati che aspettano il pane, dopo il terremoto
Immagine:Palmi - Terremoto del 1908 - I morti nelle strade.png|Palmi<hr>Cartolina dal titolo "i morti nelle strade"
Immagine:Terremoto del 1908 Palmi baraccamenti rione Prenestini.png|Palmi<hr>Baraccamento post terremoto, il "rione Prenestini"
</gallery>
 
== NoteAttacco a Gorilla City ==
* Titolo originale: ''Attack on Gorilla City 1''
<references/>
* Scritto da: Andrew Kreisberg
* Sceneggiato da: Aaron Helbing e David Kob
* Diretto da: Dermott Daniel Downs
 
=== BibliografiaTrama ===
Jesse è arrivata da Terra 2, dicendo che suo padre è scomparso a Gorilla City. Dai gorilla avevano ricevuto un invito ad andare nella loro città, per incontrarli, così organizzarono una spedizione con dieci persone. Vedendo che non rispondevano, andarono a cercarli, ma trovarono tutti morti tranne Wells. Tra i titoli del giornale del futuro c'era anche "la città ancora in ripresa dopo l'attacco dei gorilla", così a Barry viene l'idea che se li fermano riescono a cambiare una parte del futuro. Il team decide allora di andare a salvare Wells e fermare i gorilla, e partono Cisco, Caitlin, Barry e Julian. Arrivati su Terra 2 vengono rapiti dai gorilla e rinchiusi in celle che tolgono loro i poteri. Trovano Wells, ma è Grodd a controllarlo, e dice a Barry che ha bisogno del suo aiuto: il leader dei gorilla, Solovar, vuole attaccare la Terra. Barry, in quanto intruso, verrebbe ucciso nell'arena, ma se sconfiggesse Solovar gli altri gorilla vedrebbero la sua debolezza, e Grodd diverrebbe il nuovo leader, evitando così la guerra contro Terra 1. Intanto su Terra 1 Wally e Jesse fermano una rapina, e poi discutono: lei è così fredda con Wally perché ora che lui ha i poteri è completo, ma Wally le dice che non è completo senza di lei, e le chiede di restare su Terra 1. Su Terra 2 Barry va nell'arena e sconfigge Solovar, ma non lo uccide; Barry viene così riportato in prigione, e una volta lì scopre insieme agli altri che Grodd li ha ingannati: Solovar non voleva una guerra, Grodd sì. A Grodd ora serve Cisco, per aprire una breccia per Terra 1 e tornare a casa. Il team architetta un piano: Caitlin congela Barry in modo che sembri morto, così Grodd lo tira fuori dalla cella. Barry così libera i suoi amici e riescono a tornare su Terra 1, salvando anche Wells. Alla fine di questo episodio, si vede Grodd che controlla Gipsy, dicendo che sarà lei ad aprire una breccia per Terra 1.
Per una bibliografia più completa vedi: [https://web.archive.org/web/20150326005845/http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/21318.html#bibliography la bibliografia] su {{cita|CFTI4MED}} o [http://www.worldcat.org/search?q=su%3AEarthquakes+Italy+1908 il catalogo OCLC] su [[WorldCat]]
* {{cita libro | autore=Baratta M. | titolo=La catastrofe sismica calabro messinese (28 dicembre 1908), 2 voll | anno=1909 | editore=Società geografica italiana | città=Roma |url=http://www.jstor.org/stable/200145 |OCLC=38646170 }}
* {{cita libro | autore=Consiglio regionale della Calabria | titolo=Reggio 1908 - dal disastro alla rinascita | anno=2008 | editore=Alfagi | città=Villa San Giovanni}}
* {{cita pubblicazione | autore=W. H. Hobbs | titolo=The Messina earthquake | anno=1909 | editore=American Geographical Society |url=http://www.jstor.org/stable/199619 |OCLC=25786357 }}
* {{cita libro| autore=C. Flammarion | titolo=Le tremblement de terre de Messine | anno=1909 | editore= Société astronomique de France | città= |OCLC=38683604 }}
* {{cita libro | autore=Mercalli G. | titolo=Contributo allo studio del terremoto Calabro-Messinese del 28 Dicembre 1908 | anno=1909 | editore=Atti del Regio Istituto di Incoraggiamento di Napoli | città=Napoli |OCLC=703936236 }}
* {{cita libro | autore=Croce Rossa Italiana | titolo=La Croce rossa italiana pei danneggiati dal terremoto Calabro-Siculo del 28 dicembre 1908. Rendiconto e relazione | anno=1911 | editore=Tipografia cooperativa sociale | città=Roma |OCLC=38623933 }}
* {{cita libro | autore=Carlo Riveri | titolo=L'opera del Ministero dei lavori pubblici nei comuni colpiti dal terremoto del 28 dicembre 1908 ... | anno=1912 | editore=Tip. dell'Unione editrice | città=Roma |OCLC=40380437 }}
* {{cita libro | autore=Nino Malatino, Nicola Fudoli | titolo=Cinquant'anni dal terremoto, 1908-1958; storie e vicende di mezzo secolo | anno=1958 | editore=Industria grafica editoriale | città=Messina |OCLC=39720010 }}
* {{cita libro | autore=Filippo Aliquò-Taverriti | titolo=Reggio 1908-1958. Nel cinquantesimo anniversario del terremoto del XXVIII dicembre | anno=1958 | editore=Corriere di Reggio | città=Reggio Calabria |p=441 |OCLC=39709984 }}
* {{cita libro | autore= |curatore=Maria Pia Mazzitelli | titolo=Infelix memoria, memoria tenax : 28 dicembre 1908 : mostra documentaria e fotografica | anno=1992 | editore=Gangemi| città=Roma |p=143 |ISBN=978-88-7448-385-3 |OCLC=41056471 }}
* {{cita libro | autore= |curatore=Boschi E., Guidoboni E., Ferrari G., Valensise G. and Gasperini P. |altri=(eds.) | titolo=Catalogo dei forti terremoti in Italia dal 461 a.C. al 1980, vol. 2 | anno=1997 | editore=ING-SGA | città=Bologna |p=644 }}
* {{cita libro | autore=Giorgio Boatti | titolo=La terra trema : Messina 28 dicembre 1908 : i trenta secondi che cambiarono l'Italia, non gli italiani | anno=2004 | editore=Mondadori | città=Milano |p=414 |ISBN=978-88-04-52673-5 |OCLC=39709984 }}
* {{cita libro | autore= |curatore=Guidoboni E., Ferrari G., Mariotti D., Comastri A., Tarabusi G. and Valensise G. | titolo=CFTI4Med, Catalogue of Strong Earthquakes in Italy (461 B.C.-1997) and Mediterranean Area (760 B.C.-1500) | anno=2007 | editore=ING-SGA | città=Bologna |url=http://storing.ingv.it/cfti4med/ }}
* {{cita libro | autore=John Dickie |traduttore=Fabio Galimberti | titolo=Una catastrofe patriottica : 1908, il terremoto di Messina | anno=2008 | editore=La Terza | città=Roma |ISBN=978-88-420-8690-1 |OCLC=703936236 }}
* {{cita libro| autore=S. Valtieri |titolo=28 dicembre 1908 : la grande ricostruzione dopo il terremoto del 1908 nell'area dello Stretto | anno=2008 | editore= | città= |ISBN=978-88-385-0105-0 |OCLC=302314887 }}
* {{cita libro | autore= |curatore=Giovanna Motta, Giordano Altarozzi | titolo=La città ferita : il terremoto dello Stretto e la comunità internazionale | anno=2008 | editore=Franco Angeli | città=Milano |ISBN=978-88-568-0265-8 |OCLC=287994190 }}
* {{cita libro| autore= |curatori=G. Bertolaso, E. Boschi, E. Guidoboni, G. Valensise |altri=a cura di |titolo=Il terremoto e il maremoto del 28 dicembre 1908: analisi sismologica, impatto, prospettive | anno=2008 | editore= | città= |ISBN=978-88-85213-15-9 |OCLC=733744072 }}
* {{cita pubblicazione |autore=Santini N.; Moraci N. |anno=2008| ISBN=978-0-7354-0542-4 |url=http://www.bookdepository.com/2008-Seismic-Engineering-Conference-Adolfo-Santini/9780735405424 |titolo= "2008 Seismic Engineering Conference : Commemorating the 1908 Messina and Reggio Calabria Earthquake" |rivista=MERCEA'08 Conference |editore= American Institute of Physics |formato=pdf |OCLC=233934586 |accesso=25 ottobre 2015 }}
* {{cita libro| autore=Eleonora Iannelli |titolo= Messina 1908-2008. Un terremoto infinito Storia di una città tornata alla vita ma rimasta incompiuta | anno=2008 | editore= Kalós |città=Messina |ISBN=978-88-89224-60-1 |OCLC=317454389 }}
* {{cita pubblicazione |autore=Pino, N.A.; Piatanesi, A.; Valensise, G.; Boschi, E. |anno=2009 |doi=10.1785/gssrl.80.2.243 |url=http://www.earth-prints.org/bitstream/2122/5235/2/1908_Pino%20et%20al%20revised.pdf |titolo= "The 28 December 1908 Messina Straits Earthquake (Mw 7.1): A Great Earthquake throughout a Century of Seismology" |rivista=Seismological Research Letters |editore=Seismological Society of America |formato=pdf |ISSN=0895-0695 |OCLC=4630752773 |accesso=25 ottobre 2015 }}
* {{cita libro| autore= |altri=atti del Convegno La Scienza nel Mezzogiorno dopo l'Unità d'Italia |titolo=La ricerca scientifica dopo il terremoto siculo-calabrese del 1908 : contributi alle ricerche sulla scienza nel Mezzogiorno dopo l'unità d'Italia | anno=2010 | editore=Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL | città=Roma |OCLC=845796464 }}
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Jessica Camacho]] (Gypsy), [[Keith David]] (Solovar), [[David Sobolov]] (Grodd)
== Voci correlate ==
{{div col}}
* [[Architetture di Reggio Calabria]]
* [[Lista di terremoti]]
* [[Medaglie per il terremoto calabro-siculo]]
* [[Messina]]
* [[Reggio Calabria]]
* [[Storia di Messina]]
* [[Storia di Reggio Calabria]]
* [[Stretto di Messina]]
* [[Terremoti del XX secolo]]
* [[Terremoti in Calabria]]
* [[Terremoti in Italia]]
* [[Terremoti in Italia nel XX secolo]]
* [[Terremoti in Sicilia]]
* [[Terremoto]]
* [[Terremoto della Calabria meridionale del 1783]]
* [[Tsunami]]
{{div col end}}
 
== AltriAttacco progettia Central City ==
* Titolo originale: ''Attack on Central City 2''
{{Interprogetto|commons=Category:1908 Messina earthquake}}
* Scritto da: Todd Helbing
* [[s:Avvenimenti mondiali fra Calabria e Sicilia/Gioia, dolore, morte|Avvenimenti mondiali fra Calabria e Sicilia/Gioia, dolore, morte]], '''Wikisource'''
* Sceneggiato da: Benjamin Raab e Deric A. Hughes
* [[s:Avvenimenti mondiali fra Calabria e Sicilia/Il dellitto più grande di questo secolo|Avvenimenti mondiali fra Calabria e Sicilia/Il dellitto più grande di questo secolo]],'''Wikisource'''
* Diretto da: Dermott Daniel Downs
 
=== Collegamenti esterniTrama ===
L'episodio si apre con H.R. che ha addobbato di festoni i Laboratori Star per San Valentino. Jesse ha deciso di rimanere su Terra 1, e lo comunica a suo padre, che stranamente accetta di buon grado. Poi appare Gipsy, che attacca Barry. La rinchiudono in cella, stordendola, ma quando si riprende non ricorda di essere arrivata lì, ricorda solo che era su Terra 2 a inseguire un fuggitivo in una foresta. Capiscono che era Grodd a controllarla, e che quindi i gorilla sono arrivati su Terra 1, ma non riescono a trovare lui e il suo esercito. Cisco chiede aiuto a Gipsy, ma lei si rifiuta e se ne va. Intanto Wells sta cercando di migliorare l'attrezzatura di Cisco per fargli vedere il futuro, in modo da prevenire l'attacco di Grodd, e dice a Wally di essere malato gravemente, che non gli resta molto tempo, e che quindi Jesse forse dovrebbe stare con lui per il tempo che gli rimane. Cisco poi con i suoi poteri potenziati da Wells riesce a vedere un possibile luogo dell'incontro. Allora tutti si precipitano lì, ma Grodd si impadronisce della mente di Joe e gli fa premere il grilletto contro sè stesso, ma Barry riesce a salvarlo. Dopo ciò il team vuole usare la mente di Joe per entrare nei ricordi che ha di Grodd; intanto Wally parla con Jesse di suo padre, ma lei capisce subito che si è inventato tutto per non farla restare. Tramite dei magneti posti sulla testa di Joe, lui riesce a disegnare un volto di un uomo, e ora il problema è solo capire chi sia. Intanto, un generale con lo stesso volto disegnato da Joe, entra in una base di trasporto dei missili nucleari. Ai Laboratori Star, grazie a un'intuizione di H.R., riescono ad individuare che il volto del disegno appartiene al generale Matthew McNally. Il generale potrebbe far partire delle testate nucleari, così Cisco ha impostato un allarme se dovesse succedere e, guarda caso, l'allarme suona. Barry corre per sventare il lancio dei missili, e quando mancano pochi secondi riesce a trovare la combinazione di numeri esatta per fermarlo. A questo punto i gorilla si fiondano in città; Barry corre ad affrontarli, mentre Cisco va su Terra 19 per chiedere aiuto a Gipsy, che stavolta accetta. Wally e Jesse non riescono a fermare i gorilla; Barry si scontra con Grodd, che gli dice che per vincere dovrà ucciderlo. Ma Barry ha un asso nella manica: arrivano Cisco e Gipsy, con Solovar. I due cominciano a combattere, e alla fine vince Solovar, che torna al comando dell'esercito di gorilla. Barry ferma Solovar dall'uccidere Grodd, dicendo di risparmiargli la vita come Barry ha fatto con lui, e di lasciarlo su Terra 1. Solovar accetta, e chiede che li riportino tutti a casa loro. Riportati, Gipsy dà un bacio a Cisco e se ne va. Anche Wells torna su Terra 2. Alla sera, quando Iris torna a casa, la trova invasa di fiori, e Barry le chiede di sposarlo. Nel frattempo, a casa di Joe, Wally e Jesse si scambiano effusioni amorose mentre guardano la TV ma poco dopo la ragazza le chiede di andare a prendere un panino dall'altra parte della città: Wally esegue l'ordine ma in quel momento compare Savitar che gli piomba addosso.
* {{cita pubblicazione |autore=E. Guidoboni, G. Ferrari, D. Mariotti, A. Comastri, G. Tarabusi, G. Valensise |url=http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/21318.html |titolo=Terremoto della Calabria meridionale-Messina |sito=http://storing.ingv.it/cfti4med |rivista=The Catalogue of Strong Earthquakes in Italy and Mediterranean Area |editore=[[Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia]] |città=Milano, Bologna |accesso=25 ottobre 2015 |cid=CFTI4MED |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150326005845/http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/21318.html |dataarchivio=26 marzo 2015 }}
* {{cita pubblicazione |autore=A. Rovida, R. Camassi, P. Gasperini e M. Stucchi (a cura di) |anno=2011 |doi =10.6092/INGV.IT-CPTI11 |url=http://emidius.mi.ingv.it/CPTI11/consultazione/query_eq/external_call.htm?eq_id=1558 |titolo=Terremoto della Calabria meridionale-Messina |sito =http://emidius.mi.ingv.it/CPTI |rivista=CPTI11, la versione 2011 del Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani |editore=[[Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia]] |città=Milano, Bologna |accesso=25 ottobre 2015 |cid =CPTI11 }}
* {{cita pubblicazione |autore=M. Locati, R. Camassi e M. Stucchi (a cura di) |anno=2011 |doi =10.6092/INGV.IT-DBMI11 |url=http://emidius.mi.ingv.it/DBMI11/query_eq/external_call.htm?eq_id=2321 |titolo=Terremoto della Calabria meridionale-Messina |sito =http://emidius.mi.ingv.it/DBMI11 |rivista=DBMI11, la versione 2011 del Database Macrosismico Italiano |editore=[[Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia]] |città=Milano, Bologna |accesso=25 ottobre 2015 |cid =DBMI11 }}
* {{cita pubblicazione |autore=Stucchi et alii. (2007) |anno=2007 |doi =10.6092/INGV.IT-DBMI04 |url=http://emidius.mi.ingv.it/DBMI04/query_eq/external_call.htm?eq_id=2320 |titolo=Terremoto della Calabria meridionale |sito =http://emidius.mi.ingv.it/DBMI04 |rivista=DBMI04, il database delle osservazioni macrosismiche dei terremoti italiani utilizzate per la compilazione del catalogo parametrico CPTI04. Quaderni di Geofisica |editore=[[Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia]] |accesso=25 ottobre 2015 |cid =DBMI04 }}
* {{cita web |1=http://diamante.uniroma3.it/hipparcos/TerremotoSiciliaCalabria1908.htm |2=Articolo sul sisma, a cura di Michele Squillaci |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://www.grifasi-sicilia.com/messina_terremoto_1908_porta_messina.html|Galleria fotografica a cura di Mario Grifasi}}
* {{cita web|http://www.pau.unirc.it/Eventi/La_Grande_Ricostruzione/La_Grande_Ricostruzione.htm|LA “GRANDE RICOSTRUZIONE” DOPO IL TERREMOTO DEL 1908 NELL'AREA DELLO STRETTO}}
* {{cita web|http://messina.sicilians.it/tag/speciale-terremoto/|Un numero di Messina.Sicilians.it interamente dedicato al terremoto del 1908: anche allora ladri, sciacalli e speculatori}}
* [http://www.comune.messina.it/us/comunicato.php?id=8441 Comune di Messina] 13 febbraio 2006
* {{cita web|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=4d7e781dc2b12|titolo=Lunedì 28 dicembre 1908 - Telegrammi e dispacci da Reggio e Messina}}
 
*Guest star: [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Jessica Camacho]] (Gypsy), [[Keith David]] (Solovar), [[David Sobolov]] (Grood), [[Sean Poague]] (Accelerated Man)
{{Portale|catastrofi|Reggio Calabria|Sicilia}}
 
== La collera di Savitar ==
* Titolo originale: ''The Wrath of Savitar''
* Scritto da: Andrew Kreisberg e Andrew Wilder
* Diretto da: Alexandra La Roche
 
=== Trama ===
Julian è tornato da Londra, e ai Laboratori Star c'è un clima di festa. Barry e Iris annunciano il loro fidanzamento a tutto il team. Ritornano alla realtà con un incendio da spegnere, e Barry e Wally corrono. Ma Wally viene fermato da Savitar, che lo attacca: la cosa strana è che solo lui può vederlo, Barry no. Dice di vederlo da una settimana, e forse Savitar può usarlo, per questo viene escluso dal team. Il team decide di voler parlare di nuovo con Savitar, per scoprire dove sia. Julian si sottopone di nuovo e funziona: Savitar dice di essere imprigionato, così tanto da impazzire. Dice anche che loro gli hanno portato via tutto; insinua il dubbio che non si siano liberati veramente della Pietra Filosofale. Il team trova i seguaci di Savitar, in possesso dello stesso contenitore della Pietra Filosofale, e Barry glielo ruba. Intanto Wally si esercita, ma è più lento, perché si sente escluso e ha paura. Chiede a Cisco di mostrargli quando Iris verrà uccisa, e Cisco accetta. Così si scopre un particolare: quando Savitar uccide Iris lei non aveva l'anello di fidanzamento. Iris si sente così delusa, perché credeva che Barry la volesse sposare per solo per amore. Poi si scopre che Caitlin ha tenuto un piccolo pezzo della Pietra, perché vorrebbe usarla per togliersi i poteri. Così decidono di fare un'altra seduta con Julian/Savitar, per localizzarlo; il risultato è tutta Central City. Nel frattempo Wally vuole tornare ad essere utile nel team, ma Savitar gli compare sotto forma di sua madre, che gli dice che deve smetterla di correre. Allora Wally capisce che è Savitar a parlare, e quest'ultimo gli dice che quando riuscirà a prendere l'ultimo pezzo della Pietra allora moriranno tutti. Così Wally prende il pezzo della Pietra, e la lancia nella Forza della Velocità. Ma nel farlo viene risucchiato dentro, e al suo posto esce Savitar. Barry corre sul posto e i due lottano, finché Savitar non gli trafigge una spalla con un pezzo della sua armatura. Barry taglia questo pezzo, e torna ai laboratori in fin di vita, ma riescono ad estrarlo e Barry sopravvive.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Vanessa L. Williams|Vanessa Williams]] (Francine West), [[Andre Tricoteux]] ([[Savitar]]), [[Blair Penner]] (Craig)
 
== Dentro la Forza della Velocità ==
* Titolo originale: ''Into the Speed Force''
* Scritto da: Brooke Roberts e Judalina Neira
* Diretto da: [[Gregory Smith (attore)|Gregory Smith]]
 
=== Trama ===
Dopo che Wally è stato attirato dentro la forza della velocità, Barry decide di andare a salvarlo. Entra così nella Forza della Velocità con l'aiuto di Cisco, e si ritrova nella centrale di polizia di Central City, dove rincontra una versione di Eddie Thawne creata dalla Forza della Velocità, che gli dice che non possono fargli liberare Wally e che deve pagare per aver creato Flashpoint. Intanto sulla Terra Jesse vuole rintracciare Savitar, tramite il pezzo che ha trafitto Barry, e ci riesce: su consiglio di H.R. riesce a trovare un punto debole sotto l'armatura di Savitar e a ferirlo, dimostrando che quindi non è un Dio, ma solo un uomo con un'armatura. Barry nel frattempo, dopo essere riuscito a sfuggire ad [[Flash Nero|Hunter Zolomon/Flash Nero]],trova Wally nell'ospedale, intrappolato a guardare sua madre morire ancora e ancora. Una versione di Ronnie e di Leonard Snart cercano di fermarlo dal raggiungere Wally nella stanza, ma con l'aiuto di Jay Garrick, chiamato da Cisco, riesce a sconfiggerli. Jay prende il posto di Wally nella Forza della Velocità, e Barry e Wally ritornano sulla Terra. Barry ha imparato una nuova lezione: dovrà essere lui ad affrontare Savitar, non Wally. Jesse decide di andare su Terra 3 al posto di Jay, finché non lo libereranno. I rapporti tra Barry e Iris sono ancora scossi, e lui decide che per ora devono prendere un po' le distanze.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Rick Cosnett]] (Eddie Thawne), [[Robbie Amell]] (Ronnie Raymond), [[Wentworth Miller]] (Leonard Snart/Captain Cold), [[John Wesley Shipp]] ([[Jay Garrick|Jay Garrick/Flash di Terra-3]]), [[Andre Tricoteux]] (Savitar)
 
== Duetto ==
* Titolo originale: ''Duet''
* Scritto da: Greg Berlanti e Andrew Kreisberg
* Sceneggiato da: Aaron Helbing e Todd Helbing
* Diretto da: Dermott Daniel Downs
 
=== Trama ===
Questo episodio è la seconda parte di un crossover con Supergirl. Mon-El e J'onn portano Kara svenuta su Terra-1, per vedere se il Team Flash riesce a capire che cos'ha. Compare di nuovo l'alieno apparso in Supergirl, che poi scopriremo chiamarsi Music Meister, e ipnotizza con i suoi poteri anche Barry. Quest'ultimo si risveglia in un locale anni '30, dove vede Kara che sta cantando su un palco. I due capiscono, grazie alle parole del misterioso alieno, di essere in un musical, e che per poterne uscire devono seguire la trama. Vengono poi catturati dal Bugsye Foss, quello che ha le sembianze di Joe West, ma che nel musical è un gangster insieme a un finto Martin Stein, uno scagnozzo del finto Joe. I due vogliono che Barry e Kara trovi sua figlia Millie. Grazie all'aiuto di un dipendente del bar, la trovano in un appartamento: Millie non è altro che Iris, che in quel momento sta baciando Tommy Morran, un finto Mon-El e figlio di Cutter Morran, un finto Malcolm Merlyn canterino. Barry e Kara sono sconvolti, ma parlando capiscono il loro problema: Millie e Tommy sono figli di due gangster rivali, che non permetteranno mai ai loro figli di stare insieme. Barry e Kara li convincono a parlare con i loro genitori, per fargli capire che loro sono felici così: sembrano quasi riuscirci, tramite delle belle canzoni sembrano quasi d'accordo, ma poi si preparano a una guerra. Grazie alle parole di Tommy e Millie, Barry e Kara capiscono quanto siano per loro importanti, e che li amano davvero. Intanto, sulla terra, Kid Flash riesce a stordire Music Meister, e ad imprigionarlo. Da lui capiscono che il modo per liberare Barry e Kara è solo l'amore. Nel musical, Barry e Kara sentono una sparatoria, e si mettono in mezzo, cercando di fermarli (anche se qui non hanno i loro poteri) ma rimangono gravemente feriti, stanno quasi per morire: ma arrivano in loro aiuto la vera Iris e il vero Mon-El, che con un bacio li riportano sulla Terra. Intanto Music Meister si è liberato dalla cella, e dice loro che voleva solo dargli una lezione: l'amore. E così sparisce, e tutto torna alla normalità. Alla fine con una bellissima e romantica canzone, Barry dice ad Iris quanto la ama, le chiede di nuovo di sposarlo e Iris accetta.
 
*Guest star: [[Victor Garber]] (Martin Stein/Digsy's Husband), [[Melissa Benoist]] (Kara Zor-El / Kara Danvers / Supergirl), [[Chris Wood (attore)|Chris Wood]] (Mon-El/Tommy Moran), [[John Barrowman]] (Malcolm Merlyn/Cutter Moran), [[David Harewood]] (J'onn J'onzz / Martian Manhunter), [[Jeremy Jordan (attore)|Jeremy Jordan]] (Winslow "Winn" Schott Jr/Grady), [[Michelle Harrison]] (Nora Allen), [[Darren Criss]] (Music Meister)
 
== Abra kadabra ==
* Titolo originale: Abra Kadabra
Di sera alle Stag Industries, mentre due guardie notturne fanno il giro di controllo, appare un misterioso personaggio che ruba una tecnologia e uccide le guardie in un modo del tutto singolare e apparentemente impossibile: infatti le fa morire affogate nel posto in cui era conservata la tecnologia.
Il mattino dopo mentre stanno facendo colazione con Cecile, Iris racconta a lei e Joe di come Barry, anche lui lì presente, le abbia chiesto di sposarlo, ma dopo Joe e Barry vanno ai laboratori S.T.A.R. dove Cisco dice loro che il futuro non è cambiato; in seguito, mentre Joe e Barry si recano alle Stag Industries per esaminare la scena del crimine, Cisco capisce che il rapporto tra Julian e Caitlin si è complicato.
Mentre esaminano la scena del crimine, Cisco chiama Barry dicendogli che il ladro sta ora colpendo le Kord Industries e, quando Flash si reca lì e incontra il ladro, costui, dopo essersi meravigliato di aver visto Flash così giovane, rivela di sapere chi sia, e, soprattutto, dice di sapere tutto su Savitar, compresa la sua identità; mentre Flash affronta il ladro, arriva Gipsy in suo soccorso ma il ladro fugge comunque.
Ai laboratori S.T.A.R. Gipsy rivela al team che il ladro si fa chiamare [[Abra Kadabra|Abra kadabra]] e dice che è un ladro del 64º secolo che possiede una nanotecnologia nel corpo che lo rende capace di fare cose, da lui naturalmente chiamati "trucchi", sensazionali; Gipsy inoltre dice anche che Abra kadabra è in cima alla lista dei peggiori ricercati di terra-19, siccome qualche anno prima, dopo essere arrivato sulla loro terra aveva rubato molte tecnologie e fatto varie vittime.
Il team accetta di lavorare con Gipsy, specialmente Cisco che ci prova continuamente, ma Iris, Barry, e Joe sono d'accordo sul fatto di catturare kadabra e di non consegnarlo a Gipsy, intenzionata a portarlo si terra-19 affinché venga ucciso, prima che egli abbia loro rivelato l'identità di Savitar.
Dopo averlo rintracciato, Flash, KidFlash, Vibe e Gipsy vanno a catturarlo ma scoprono che kadabra si trova ai laboratori S.T.A.R. dove attacca Caitlin, Julian e Joe ma viene fermato da Flash.
Chiuso nella cella, kadabra propone un accordo a Barry: se lui lo lascerà andare egli gli svelerà l'identità di Savitar; Barry inizialmente vorrebbe accettare ma viene convinto a non farlo da Iris, mentre Cisco scopre che Gipsy vuole kadabra morto per un fatto personale e Caitlin cerca di scusarsi con Julian per aver tenuto un pezzo della pietra.
Mentre Cisco ci prova con Gipsy, Joe, disposto a tutto pur di salvare la figlia acconsente all'accordo ma Gipsy, avvisata dall'allarme raggiunge kadabra il quale scappa proprio mentre stava per rivelare l'identità di Savitar: esso va nella volta temporale di Eobard Thawne e prende una piccola sfera luminosa e, nel tentativo di ricatturarlo Caitlin rimane gravemente ferita. Per curarla ci sarebbero due modi: toglierle la collana in modo tale che il tessuto si rigeneri oppure operare facendosi guidare da lei stessa; Caitlin obbliga il team a scegliere la seconda.
Mentre Julian porta a termine l'operazione con successo, Gipsy litiga con Joe per la fuga di kadabra e viene rimproverata da Cisco, al quale spiega che lei insegue kadabra da quando egli uccise il suo compagno di lavoro e di vita. In seguito il team capisce che lo scopo di kadabra è di costruire una navetta temporale per tornare nel futuro e, mentre kadabra prova a fuggire, dopo uno scontro in giro per la città Barry riesce a fermarlo.
Il team decide di lasciare che Gipsy porti con sé kadabra, ma prima Barry supplica kadabra di dirgli l'identità di Savitar ma egli non cede e dice di essere invece felice poiché aveva sempre invidiato Savitar per aver distrutto Barry il quale per riprendersi dalla perdita di Iris ci aveva messo anni, ma adesso che Barry lo aveva supplicato si sentiva potente come il Dio della velocità.
Dopo la partenza di Gipsy, Cisco si confida con Caitlin sul fatto che era preoccupato per HR, appena tornato da loro, e fa promettere a Caitlin che non avrebbe parlato del fatto che Cisco era stato in pensiero per HR: ma improvvisamente Caitlin ha un arresto cardiaco e sono vani gli sforzi di Julian, Cisco e HR di rianimarla così Caitlin muore e Julian in preda alla disperazione le strappa la collana in modo tale che, diventando KillerFrost Caitlin guarisca; ciò accade ma KillerFrost attacca i tre dimostrando di aver avuto la meglio su Caitlin.
Intanto a casa West, Barry capisce che Thawne e Savitar sono sempre stati un passo avanti a lui perché venivano dal futuro e sapevano ciò che sarebbe successo; quindi comunica a Joe e Iris di voler andare nel futuro, o meglio, nel 2024.
*Guest Star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[David Dastmalchian]]([[Abra Kadabra]]), [[Jessica Camacho]] (Gipsy), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton)
*Curiosità:Abra Kadabra cita brevemente [[Pensatore|Devoe]],che apparirà come antagonista principale nella quarta stagione
 
== Flash eterno ==
* Titolo originale: The once and future flash
Killer Frost riesce a fuggire dalla STAR Labs. Barry decide di viaggiare nel futuro e finisce nell'anno 2024, dove scopre che Mirror Master e Top hanno preso il controllo della criminalità, il se stesso futuro si è ritirato, Cisco ha perso le mani, Wally è paralizzato e Caitlin è rinchiusa ad Iron Heigths con Julian come custode. Killer Frost ammette di sapere chi è Savitar ma si rifiuta di dirlo al Barry passato. Resosi conto di non poter carpire informazioni su Savitar, Barry passato decide comunque di aggiustare il futuro e convince il Team Flash futuro a riunirsi e sconfiggere Mirror Master e Top. Il Flash futuro dice di non sapere l'identità di Savitar ma dà al Barry passato una chiavetta con le informazioni su Tracy Brand, colei che nel 2021 ha costruito la trappola per Savitar, in modo tale che possano trovarla prima. Con le informazioni in suo possesso Barry torna al presente e consegna la chiavetta, avvertendo inoltre il Team che Caitlin si alleerà con Savitar di li a poco. Camminando nella foresta Killer Frost incontra Savitar che le dice di fidarsi di lui e come prova esce dall'armatura, ottenendo l'obbedienza di Killer Frost.
 
*Guest Star:[[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Grey Damon]] (Sam Scudder/Mirror Master), [[Ashley Rickards]] (Rosalind Dillon/Top)
 
== So chi sei ==
* Titolo originale: I Know who you are.
L'episodio inizia con Barry che affronta Savitar in una strada. Killer Frost inizia, su ordine di Savitar, a rintracciare e colpire Tracy Brand presso l'Università di Central City ma viene fermata nell'intento da Barry e Cisco. Tracy va alla STAR Labs in cui viene informata del suo futuro. Killer Frost decide di rapire Cecile, la fidanzata di Joe, chiedendo in cambio Tracy, ma il suo piano fallisce portando ad una battaglia tra lei e Cisco. Sconfitta, viene portata via da Savitar, ma non prima che Cisco le prelevi del sangue per poter creare un siero. Nel frattempo Joe confessa i suoi sentimenti a Cecile e le rivela degli alter ego di Barry e Wally. HR si accorge di avere dei sentimenti per Tracy. Più tardi Tracy, ispirata dagli avvenimenti, pianifica la trappola. La sera a casa West, mentre Joe sta parlando, Barry ha una rivelazione sull'identità di Savitar e corre via. Affronta Savitar sulla strada e gli dice di sapere chi è; lui non sa le cose, le ricorda perché era lui, a questo punto Savitar esce dall'armatura e si rivela come il Barry del futuro.
*Guest Star:[[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Anne Dudek]] (Tracy Brand), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton)
 
== Causa ed effetto ==
* Titolo originale: ''Cause and Effect''
Il futuro Barry spiega al suo io più giovane che è un residuo del tempo, creato dal suo sé futuro mentre combatteva Savitar. Dopo essere stato cacciato dal Team Flash, il futuro Barry divenne depresso e tornò indietro nel tempo fino a diventare Savitar. Spiega che ha bisogno di uccidere Iris in modo che Barry sarà costretto a crearlo in futuro. Cisco propone di impedire a Savitar di ricordare una delle sue strategie impedendo a Barry di creare nuovi ricordi, ma errori di calcolo fanno sì che Barry perda la memoria. Savitar perde anche tutti i suoi ricordi, facendo scomparire i poteri di Wally, dal momento che Savitar non glieli ha mai dati. Un piromane di nome Lucious Coolidge viene rilasciato a causa dell'incapacità di Barry di testimoniare correttamente. Killer Frost aiuta Cisco e Julian a sviluppare un modo per Barry di recuperare i suoi ricordi in modo che anche Savitar possa farlo. Quando Coolidge dà il via a un incendio, Iris aiuta Barry a recuperare i suoi ricordi in tempo per fermare il fuoco con l'assistenza di Wally. Tracy e H.R. sviluppano una storia d'amore. Tracy quindi mostra alla squadra la trappola della forza di velocità completata, che richiede una quantità elevata di energia. La scena finale taglia in una stanza che ha una fonte di energia aliena, oltre a King Shark.
*Curiosità:Barry, quando ha preso la memoria,si fa chiamare Bart Allen. Nei fumetti DC Comics, [[Bart Allen]] è il supereroe velocista noto come [[Impulso (personaggio)|Impulso]].
*Guest Star:[[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Anne Dudek]] (Tracy Brand), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton), [[Richard Zemen]](Lucius Coolidge/Heat Monger)
 
== Infantino Street ==
* Titolo originale: Infantino Street
A 24 ore dalla morte di Iris, il Team Flash apprende che esiste una sola fonte di energia in grado di alimentare il "Speed Force Bazooka", una tecnologia Dominator salvata presso una struttura A.R.G.U.S. Barry e Cisco chiedono a Lyla di poterla prendere, ma lei rifiuta a causa della sua sfiducia nei confronti di Barry a causa della sua creazione di Flashpoint. Barry poi visita Snart nel 1892, quando era in viaggio con le Leggende, e lo recluta per aiutare Barry ad entrare in A.R.G.U.S. e rubare il dispositivo. Nel processo, gli agenti alla fine catturano Barry e Snart, ma Lyla, vedendo la gentilezza nelle azioni di Barry, permette a Barry di prendere il dispositivo. Snart consiglia a Barry di usare la bontà in lui per sconfiggere Savitar. Tracy decide di unirsi al team. Cisco ha vibrazioni sulla sua battaglia con Killer Frost e parte per combatterla. Joe cerca di nascondere Iris da Savitar sulla Terra-2 con Harry ma i futuri trucchi di Barry portano H.R. a rivelare la sua posizione. Savitar attacca Terra-2, spezza la gamba di Wally e rapisce Iris di fronte a un Joe inorridito. Flash usa il "Speed Force Bazooka" su Savitar, ma fallisce quando Savitar lo neutralizza con la Pietra Filosofale, che è composta da energia calcificata della forza della velocità. Savitar quindi pugnalerà Iris di fronte a Flash, apparentemente uccidendola mentre fugge.
*Curiosità:Poco prima che Savitar si presenti a Infantino Street con Iris,si sente al telegiornale che Jared Morillo è stato processato. La giornalista dice che è stato Flash ad arrestarlo, sebbene in realtà, come mostrato nell'episodio [[Episodi di The Flash (terza stagione)#Plunder|Plunder]],sia stato Kid Flash a sconfiggere il criminale.
*Guest Star: [[Anne Dudek]] (Tracy Brand), [[Wentworth Miller]] (Leonard Snart/Capitan Cold), [[Audrey Marie Anderson]] (Lyla Michaels), [[David Hayter]] (Shay Lamden di Terra-2/King Shark)
 
== La linea del traguardo ==
H.R. rivela che ha scambiato posto con Iris e muore dalle sue ferite. Realizzando che Iris non è morta, Savitar rapisce Cisco e lo costringe a modificare il Bazooka in uno "splicer quantico interdimensionale". Questo permetterà a Savitar di disperdersi nel tempo e di proteggerlo dal paradosso che minaccia di cancellarlo. Barry incontra Savitar, credendo di poterlo riscattare e vanno alla S.T.A.R. Labs. Anche se Barry e Iris cercano di mettersi in contatto con lui, Savitar distrugge il laboratorio e ordina a Caitlin di uccidere Cisco, ma Gypsy lo salva. Savitar e Killer Frost aprono un portale nella Speed Force. Il Black Flash interviene, ma è congelato da Caitlin. Savitar tenta quindi di eseguire il suo piano, tuttavia Cisco ha modificato il Bazooka in una "chiave scheletro" che libera Jay dalla prigione della Speed Force. Barry, Wally e Jay combattono Savitar, mentre Cisco, con l'aiuto di Gyspy, convince Caitlin ad abbandonare Savitar. Barry attraversa e distrugge l'armatura di Savitar. Quest'ultimo, furioso cerca di uccidere Barry alle spalle,ma Iris gli spara facendolo cadere a terra mentre il paradosso lo raggiunge e lo cancella dall'esistenza. Mentre il Team Flash piange H.R., Caitlin decide di non usare la cura di Julian, lasciando la squadra in modo che possa trovare il suo scopo. Più tardi, una tempesta di energia appare su Central City, causata dal fatto che la prigione della Speed Force è vuota. Barry spiega che deve espiare per aver creato Flashpoint ed entrare nella prigione, affidando Central City a Iris e alla squadra.
*Curiosità:Savitar cita un macchinario che il team flash userà contro [[Pensatore|Devoe]] nella quarta stagione
*Guest Star:[[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Anne Dudek]] (Tracy Brand), [[Jessica Camacho]] (Gipsy), [[John Wesley Shipp]] (Jay Garrick/Flash di Terra-3), [[Michelle Harrison]] (Nora Allen)
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Arrowverse}}
[[Categoria:Catastrofi nel 1908]]
{{StagioniTV|The Flash (serie televisiva)}}
[[Categoria:Storia della Calabria|Terremoto del 1908]]
{{portale|DC Comics|televisione}}
[[Categoria:Storia di Reggio Calabria|Terremoto del 1908]]
[[Categoria:Terremoti in Calabria|Reggio Calabria 1908]]
[[Categoria:Terremoti in Sicilia|Messina 1908]]
[[Categoria:Terremoti del XX secolo|1908]]
[[Categoria:Storia di Messina|Terremoto del 1908]]