Nati il 17 maggio e Peppino Impastato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
L'attività del Centro Impastato, le accuse e le scoperte: Aggiunto link esterno (con Archive.org
 
Riga 1:
{{citazione|Passeggio per i campi con il cuore sospeso nel sole.|Peppino Impastato, ''Amore non ne avremo''}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Bio
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|17 maggio}}{{ListaBio|bio=819|data=13 nov 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|Nome = Giuseppe
{{Lista persone per giorno
|Cognome = Impastato
|titolo=Nati il 17 maggio
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Peppino'''
|voci=819
|Sesso = M
|testo=
|LuogoNascita = Cinisi
{{Div col}}
|GiornoMeseNascita = 5 gennaio
*[[Enrico Stinchelli]], conduttore radiofonico e regista teatrale italiano
|AnnoNascita = 1948
*[[Yu Tsai]], fotografo e direttore artistico statunitense
|LuogoMorte = Cinisi
*[[1332]] - [[Carlo II di Navarra]], sovrano († [[1387]])
|GiornoMeseMorte = 9 maggio
*[[1338]] - [[Niccolò II d'Este]] († [[1388]])
|AnnoMorte = 1978
*[[1430]] - [[Bartolommeo Scala]], storico, letterato e politico italiano († [[1497]])
|Attività = giornalista
*[[1443]] - [[Edmondo Plantageneto, conte di Rutland]], nobile inglese († [[1460]])
|Attività2 = attivista
*[[1451]] - [[Antonio Fiorentino della Cava]], architetto e ingegnere italiano († [[1522]])
|Epoca = 1900
*[[1474]] - [[Isabella d'Este]] († [[1539]])
|Nazionalità = italiano
*[[1500]]
|PostNazionalità = , membro di [[Democrazia Proletaria]] e noto per le sue denunce contro le attività di [[Cosa Nostra]], a seguito delle quali fu assassinato il 9 maggio 1978<ref>{{Cita web |url =https://www.panorama.it/news/cronaca/cinisi-40-anni-fa-la-morte-di-peppino-impastato-storia-e-foto/ |titolo = Cinisi: 40 anni fa la morte di Peppino Impastato - storia e foto |autore = Edoardo Frittoli |editore = [[Panorama (rivista)|Panorama]] |data = 8 maggio 2018 |accesso = 9 maggio 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180508193334/https://www.panorama.it/news/cronaca/cinisi-40-anni-fa-la-morte-di-peppino-impastato-storia-e-foto/
**[[Luisa Borgia]], nobile francese († [[1553]])
|dataarchivio = 8 maggio 2018 |urlmorto = no }}</ref>
**[[Federico II di Mantova]] († [[1540]])
|Immagine = Peppino Impastato 1977.jpg
*[[1519]] - [[Gasparo Scaruffi]], economista italiano († [[1584]])
|Didascalia = Peppino Impastato
*[[1551]] - [[Martin Delrio]], umanista e teologo fiammingo († [[1608]])
}}
*[[1576]] - [[Giovanni Matteo Adami]], gesuita e missionario italiano († [[1633]])
 
*[[1584]] - [[Giovanni Giacomo Hesso]], santo svizzero († [[1639]])
== Biografia ==
*[[1587]] - [[Esaias van de Velde]], pittore e incisore olandese († [[1630]])
[[File:Impastato-Dolci.jpg|miniatura|sinistra|''Marcia della protesta e della pace'' organizzata da [[Danilo Dolci]] (posizionato a sinistra) nel marzo del [[1967]]. Accanto a lui c'è Peppino Impastato.]]
*[[1606]] - [[Marco Faustini]], impresario teatrale italiano († [[1676]])
 
*[[1612]] - [[Jan Meyssens]], pittore, incisore e disegnatore fiammingo († [[1670]])
Peppino Impastato nacque a [[Cinisi]], nella [[provincia di Palermo]], il 5 gennaio [[1948]], da una famiglia [[Cosa nostra|mafiosa]]: il padre [[Luigi Impastato|Luigi]] era stato inviato al [[confino]] durante il periodo [[Fascismo|fascista]], lo zio e altri parenti erano mafiosi e il cognato del padre era il ''capomafia'' del paese [[Cesare Manzella]], ucciso nel [[1963]] in un agguato nella sua [[Alfa Romeo Giulietta (1955)|Alfa Romeo Giulietta]] imbottita di [[tritolo]].
*[[1626]] - [[Eleonora Caterina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg]], principessa svedese († [[1692]])
 
*[[1628]] - [[Ferdinando Carlo d'Austria]] († [[1662]])
Il ragazzo rompe presto i rapporti con il padre, che lo caccia di casa, e avvia un'attività politico-culturale di sinistra ed antimafia. Nel [[1965]] fonda il giornalino ''[[L'idea Socialista]]'' e aderisce al [[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria|PSIUP]]<ref>{{Cita web
*[[1673]] - [[Lothar Joseph Dominik Graf von Königsegg-Rothenfels]], generale e diplomatico austriaco († [[1751]])
|url = http://www.centroimpastato.it/conoscere/peppino.php3
*[[1682]] - [[Bartholomew Roberts]], pirata britannico († [[1722]])
|titolo = Giuseppe Impastato: l'attività, il delitto, l'inchiesta e il depistaggio, le condanne dei mandanti
*[[1703]] - [[Sebastiano Ceccarini]], pittore italiano († [[1783]])
|editore = Centro Siciliano di Documentazione "Giuseppe Impastato" - Onlus.
*[[1713]] - [[Élie Bertrand]], teologo, geologo e naturalista svizzero († [[1797]])
|data = 5 maggio 2012
*[[1721]] - [[Johann August Bach]], giurista, storico e filologo tedesco († [[1758]])
|accesso = 25 aprile 2014
*[[1723]] - [[Bianca Laura Saibante]], poetessa e letterata italiana († [[1797]])
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130724095854/http://www.centroimpastato.it/conoscere/peppino.php3
*[[1724]] - [[Dagobert Sigmund von Wurmser]], austriaco († [[1797]])
|dataarchivio = 24 luglio 2013
*[[1725]] - [[Vivant-François Viénot de Vaublanc]], militare francese († [[1798]])
|urlmorto = sì
*[[1732]] - [[Johann Carl Gehler]], mineralogista e anatomista tedesco († [[1796]])
}}</ref>. Dal [[1968]] in poi partecipa col ruolo di dirigente alle attività dei gruppi comunisti. Conduce le lotte dei contadini espropriati per la costruzione della terza pista dell'aeroporto di [[Palermo]] in territorio di [[Cinisi]], degli edili e dei disoccupati.
*[[1733]] - [[Giovanni Battista Gallicciolli]], filologo, ebraista e storico italiano († [[1806]])
 
*[[1734]] - [[Yves-Alexandre de Marbeuf]], arcivescovo cattolico francese († [[1799]])
Nel [[1976]] costituisce il gruppo ''Musica e cultura'', che svolge attività culturali ([[cineforum]], musica, teatro, dibattiti, ecc.); nel 1977 fonda ''[[Radio Aut]]'', [[radio libera]] autofinanziata,<ref>{{Cita web |url = http://www.teatro.it/notizie/teatro/radio-aut-la-lotta-di-peppino-impastato-allarma-teatro |titolo = Radio Aut: la lotta di Peppino Impastato all'Ar.ma Teatro |autore = Lavinia Coniglio |editore = TEATRO.IT |data = 18 settembre 2017 |accesso = 11 aprile 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170927123628/http://www.teatro.it/notizie/teatro/radio-aut-la-lotta-di-peppino-impastato-allarma-teatro |dataarchivio = 27 settembre 2017 |urlmorto = no }}</ref> con cui denuncia i crimini e gli affari dei mafiosi di Cinisi e [[Terrasini]], in primo luogo del capomafia [[Gaetano Badalamenti]] (definito sarcasticamente «Tano Seduto» da Peppino<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/12/chiamava-il-boss-tano-seduto-salto-in.html|titolo=Chiamava il boss Tano seduto saltò in aria e passò per suicida|autore=Attilio Bolzoni|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=12 aprile 2002|accesso=12 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180405025434/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/12/chiamava-il-boss-tano-seduto-salto-in.html|dataarchivio=5 aprile 2018|urlmorto=no}}</ref>), che aveva un ruolo di primo piano nei traffici internazionali di [[droga]], attraverso il controllo dell'[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|aeroporto di Punta Raisi]]. Il programma più seguito era ''Onda pazza a Mafiopoli'', trasmissione satirica in cui Peppino sbeffeggiava mafiosi e politici.
*[[1741]] - [[Barthélemy Faujas de Saint-Fond]], geologo francese († [[1819]])
 
*[[1749]] - [[Edward Jenner]], medico e naturalista britannico († [[1823]])
Nel [[1978]] si candida nella lista di ''[[Democrazia Proletaria]]'' alle elezioni provinciali, ma non fa in tempo a sapere l'esito delle votazioni perché, dopo vari avvertimenti che aveva ignorato, nel corso della [[campagna elettorale]] viene assassinato nella notte tra l'8 e il 9 maggio. Col suo cadavere venne inscenato un attentato, per distruggerne anche l'immagine, in cui la stessa vittima apparisse come suicida, ponendo una carica di tritolo sotto il suo corpo adagiato sui binari della ferrovia. Pochi giorni dopo gli elettori di Cinisi votano comunque il suo nome, riuscendo ad eleggerlo simbolicamente al Consiglio comunale.<ref>Nelle elezioni comunali del 14 maggio del 1978 "Peppino fu eletto consigliere comunale con 260 voti e la lista Democrazia Proletaria conseguì il 6%: fu la prima volta che gli elettori votarono un morto" [http://www.comunicalo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=432&Itemid=1 (fonte])</ref><ref>{{Cita web|url=http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:SnhLEZUgXz0J:www.comune.pomezia.rm.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/a%25252F5%25252F5%25252FD.ce4738b4dd44f2cc5167/P/BLOB%253AID%253D3438/E/pdf+&cd=15&hl=it&ct=clnk&gl=it|titolo=Peppino Impastato|autore=|editore=|data=|accesso=27 luglio 2019
*[[1758]] - [[Onorato IV di Monaco]] († [[1819]])
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190727184601/http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:SnhLEZUgXz0J:www.comune.pomezia.rm.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/a%25252F5%25252F5%25252FD.ce4738b4dd44f2cc5167/P/BLOB%253AID%253D3438/E/pdf+&cd=15&hl=it&ct=clnk&gl=it |dataarchivio=27 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://comunicalo.it/2017/05/09/mafia-39-anni-ucciso-peppino-impastato-mattarella-ricordare-dovere-morale/ |titolo=Mafia, 39 anni fa ucciso Peppino Impastato, Mattarella: “Ricordare è dovere morale”|editore=comunicalo.it|data=9 maggio 2017|accesso=27 luglio 2019
*[[1762]] - [[Felice Amati]], politico italiano († [[1843]])
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190727125554/http://comunicalo.it/2017/05/09/mafia-39-anni-ucciso-peppino-impastato-mattarella-ricordare-dovere-morale/|dataarchivio=27 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>
*[[1763]] - [[Pierre-Auguste Adet]], medico, chimico e politico francese († [[1834]])
 
*[[1764]] - [[Dmitrij Aleksandrovič Zubov]], ufficiale russo († [[1836]])
[[File:Peppino Impastato, ultimo comizio.jpg|miniatura|L'ultimo comizio di Impastato, il 7 maggio 1978]]
*[[1768]]
[[Stampa]], [[forze dell'ordine]] e [[magistratura italiana|magistratura]] parlarono di un atto terroristico in cui l'attentatore sarebbe rimasto ucciso, e di suicidio dopo la scoperta di una lettera, che in realtà non rivelava propositi suicidi.<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/08/carabinieri-inventarono-il-suicidio.html|titolo=E i carabinieri inventarono il suicidio|autore=Enrico Bellavia|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=8 dicembre 2000|accesso=27 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170924185006/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/08/carabinieri-inventarono-il-suicidio.html|dataarchivio=24 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref> Il delitto, avvenuto in piena notte, passò quasi inosservato poiché proprio in quelle stesse ore venne ritrovato il corpo senza vita del presidente della [[Democrazia Cristiana]] [[Aldo Moro]] in via Caetani a Roma.
**[[Carolina di Brunswick]] († [[1821]])
 
**[[Henry William Paget, I marchese di Anglesey]], militare e politico britannico († [[1854]])
== L'attività del Centro Impastato, le accuse e le scoperte ==
*[[1776]] - [[Amos Eaton]], botanico e educatore statunitense († [[1842]])
La matrice mafiosa del delitto viene individuata grazie all'attività del fratello Giovanni e della madre [[Felicia Impastato|Felicia Bartolotta]] (1916 - 2004), che rompono pubblicamente con la parentela mafiosa, da [[Umberto Santino]] e dalla moglie [[Anna Puglisi]], grazie anche ai compagni di militanza e del ''[[Centro siciliano di documentazione]]''<ref>[http://www.centroimpastato.it/ CSD - HomePage<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> di Palermo che viene fondato a Palermo nel [[1977]], è intitolato proprio a Giuseppe Impastato dal [[1980]]. Sulla base della documentazione raccolta e delle denunce presentate viene riaperta l'inchiesta giudiziaria.
*[[1777]] - [[Vincenzo Racchetti]], medico, giurista e letterato italiano († [[1819]])
 
*[[1782]]
Il 9 maggio del [[1979]] il ''[[Centro siciliano di documentazione]] ''organizza, con ''[[Democrazia Proletaria]]'', la prima manifestazione nazionale contro la mafia della [[storia d'Italia]], a cui parteciparono 2000 persone provenienti da tutto il Paese.
**[[Christoph Bernoulli]], economista e naturalista svizzero († [[1863]])
 
**[[Grigorij Ivanovič Gagarin]], nobile, diplomatico e poeta russo († [[1837]])
Nel maggio del [[1984]] l'Ufficio Istruzione del Tribunale di Palermo, sulla base delle indicazioni del giudice Consigliere istruttore [[Rocco Chinnici]], che aveva concepito e avviato il lavoro del primo [[pool antimafia]] ed era stato assassinato nel luglio del [[1983]], emette una sentenza, firmata dal Consigliere Istruttore [[Antonino Caponnetto]], sostituto di Chinnici dopo la sua morte, in cui si riconosce la matrice mafiosa del delitto, attribuito però ad ignoti.
*[[1788]] - [[Orazio Imberciadori]], pittore, architetto e urbanista italiano († [[1861]])
 
*[[1792]] - [[Anne Isabella Milbanke]], nobile, mecenate e matematica britannica († [[1860]])
Il [[Centro Impastato]] pubblica nel [[1986]] la storia della vita della madre di Giuseppe Impastato, nel volume ''La mafia in casa mia'' e il dossier ''Notissimi ignoti'', indicando come mandante del delitto il boss [[Gaetano Badalamenti]], nel frattempo condannato a 45 anni di reclusione per traffico di droga dalla Corte di [[New York]], nel processo alla ''[[Pizza connection]]''.
*[[1795]]
 
**[[Celestino Cavedoni]], archeologo e numismatico italiano († [[1865]])
Nel gennaio [[1988]] il Tribunale di Palermo invia una comunicazione giudiziaria a Badalamenti. Nel maggio del 1992 lo stesso tribunale decide l'archiviazione del ''caso Impastato'', ribadendo la matrice mafiosa del delitto, ma escludendo la possibilità di individuare i colpevoli e ipotizzando la possibile responsabilità dei mafiosi di Cinisi alleati dei ''[[corleonesi]]''.
**[[Joanna Grudzińska]] († [[1831]])
 
*[[1796]]
Nel maggio del [[1994]] il Centro Impastato presenta un'istanza per la riapertura dell'inchiesta, accompagnata da una petizione popolare, chiedendo che venisse interrogato sul delitto Impastato il nuovo [[collaboratore di giustizia]] Salvatore Palazzolo, in precedenza affiliato alla mafia di Cinisi. Nel marzo del [[1996]] la madre, il fratello e il Centro Impastato presentano un [[esposto]] in cui chiedono di indagare su episodi non chiariti, riguardanti in particolare il comportamento dei carabinieri subito dopo il delitto.
**[[Giulio Curioni]], geologo e paleontologo italiano († [[1878]])
 
**[[Franz von Schober]], poeta, librettista e attore austriaco († [[1882]])
Nel giugno del [[1996]], in seguito alle dichiarazioni di Palazzolo, che indica in [[Gaetano Badalamenti]] il mandante dell'omicidio assieme al suo vice [[Vito Roberto Palazzolo|Vito Palazzolo]], l'[[inchiesta]] viene formalmente riaperta. Nel novembre del [[1997]] viene emesso un ordine di cattura per Gaetano Badalamenti, incriminato come mandante del delitto. Il 10 marzo [[1999]] si svolge l'udienza preliminare del processo contro [[Vito Roberto Palazzolo|Vito Palazzolo]], mentre la posizione di Badalamenti viene stralciata.
*[[1797]]
 
**[[Karl Ferdinand von Buol-Schauenstein]], politico austriaco († [[1865]])
I familiari, il Centro Impastato, [[Rifondazione comunista|Rifondazione Comunista]], il Comune di Cinisi e l'[[Ordine dei giornalisti]] chiedono di costituirsi parte civile e la loro richiesta viene accolta. Il 23 novembre [[1999]] Gaetano Badalamenti rinuncia all'udienza preliminare e chiede il giudizio immediato.
**[[Pascual Echagüe]], militare e politico argentino († [[1867]])
 
*[[1798]] - [[George Don]], botanico scozzese († [[1856]])
Nell'udienza del 26 gennaio [[2000]] la difesa di [[Vito Roberto Palazzolo|Vito Palazzolo]] chiede che si proceda con il [[Giudizio abbreviato|rito abbreviato]], mentre il processo contro Gaetano Badalamenti si svolgerà con il rito normale e in videoconferenza. Il 4 maggio, nel procedimento contro Palazzolo, e il 21 settembre, nel processo contro Badalamenti, vengono respinte le richieste di costituzione di parte civile del Centro Impastato, di Rifondazione comunista e dell'Ordine dei giornalisti.
*[[1800]] - [[Carl Friedrich Zöllner]], compositore e direttore di coro tedesco († [[1860]])
 
*[[1802]]
Nel [[1998]] presso la [[Commissione parlamentare antimafia]] si è costituito un Comitato sul caso Impastato e il 6 dicembre 2000 è stata approvata una relazione sulle responsabilità di rappresentanti delle istituzioni nel depistaggio delle indagini. Nella commissione si rendono note le posizioni favorevoli all'ipotesi dell'attentato terroristico dei seguenti militari dell'[[Arma dei Carabinieri]]: il maggiore [[Antonio Subranni]] e il maresciallo [[Alfonso Travali]].<ref>Fonte: Relazione Parlamentare sul caso Impastato</ref><ref>{{Cita web|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/05/02/news/peppino-impastato-ha-vinto-1.321214|titolo=Peppino Impastato ha vinto|autore=[[Lirio Abbate]]|editore=[[L'Espresso]]|data=8 maggio 2018|accesso=27 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180508131910/http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/05/02/news/peppino-impastato-ha-vinto-1.321214|dataarchivio=8 maggio 2018|urlmorto=no}}</ref>
**[[Miguel de San Román]], politico peruviano († [[1863]])
 
**[[Louis Vivien de Saint-Martin]], cartografo, geografo e storico francese († [[1896]])
Il 5 marzo [[2001]] la [[Corte d'assise]] ha riconosciuto [[Vito Roberto Palazzolo|Vito Palazzolo]] colpevole e lo ha condannato a trent'anni di reclusione. L'11 aprile [[2002]] anche Gaetano Badalamenti è stato riconosciuto colpevole e condannato all'[[ergastolo]].
*[[1804]] - [[Vincenzo Ricci (politico 1804-1868)|Vincenzo Ricci]], politico e magistrato italiano († [[1868]])
 
*[[1806]] - [[Pascual Madoz]], politico spagnolo († [[1870]])
Un aspetto poco noto dell'attività giornalistica di Impastato fu la sua inchiesta sulla [[strage di Alcamo Marina]], in cui vennero uccisi due Carabinieri e della quale furono accusati, dai militari comandati da [[Giuseppe Russo (carabiniere)|Giuseppe Russo]], cinque giovani del posto e in seguito si scoprirà che furono torturati (e uno di loro forse ucciso in cella) per estorcere false confessioni. La strage era probabilmente legata alla mafia e a elementi dell'[[Organizzazione Gladio]] collusi con gli stessi carabinieri.<ref>[http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-palermo/2012/02/14/news/peppino_impastato_e_la_strage_di_alcamo_riaperte_le_inchieste_su_due_misteri_siciliani-29887337/ ''Peppino Impastato e la strage di Alcamo riaperte le inchieste su due misteri siciliani'']</ref> Non si sa cosa l'attivista di Democrazia Proletaria avesse scoperto sulla strage, poiché la cartella con i documenti su Alcamo Marina fu sequestrata dai Carabinieri nella casa della madre Felicia, poco dopo la morte di Peppino, e non fu più restituita a differenza degli altri documenti (come riferito dal fratello Giovanni).<ref name=ferrantelli>{{Cita web |url=http://www.lettera43.it/cronaca/strage-alcamo-assolti-ferrantelli-e-santangelo_4367558611.htm |titolo=''Strage Alcamo, assolti Ferrantelli e Santangelo'' |accesso=13 ottobre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304201318/http://www.lettera43.it/cronaca/strage-alcamo-assolti-ferrantelli-e-santangelo_4367558611.htm |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
*[[1810]] - [[Jacques Guiaud]], pittore francese († [[1876]])
 
*[[1811]] - [[Giuseppe Maria Maragioglio]], vescovo cattolico italiano († [[1888]])
Le indagini hanno successivamente riguardato anche il depistaggio iniziale sulla reale matrice dell'omicidio e sono state svolte dalla Procura di Palermo, nelle persone dei magistrati [[Nino Di Matteo|Antonino Di Matteo]], [[Roberto Tartaglia]] e Francesco Del Bene.
*[[1817]]
 
**[[Henry William Bristow]], geologo britannico († [[1889]])
== Cinema, musica e teatro ==
**[[Pasquale Visocchi]], agronomo italiano († [[1908]])
[[File:Radio Aut.png|miniatura|Riproduzione del cartellone di ''Radio Aut'' presente nella sede di [[Terrasini]] (PA).]]
*[[1818]] - [[Antioco Loru]], politico italiano († [[1898]])
 
*[[1820]]
{{Citazione|Nato nella terra dei vespri e degli aranci, tra Cinisi e Palermo parlava alla sua radio,<br />negli occhi si leggeva la voglia di cambiare, la voglia di giustizia che lo portò a lottare,<br />aveva un cognome ingombrante e rispettato, di certo in quell'ambiente da lui poco onorato,<br />si sa dove si nasce ma non come si muore e non se un ideale ti porterà dolore.|Dalla canzone ''I cento passi'' dei [[Modena City Ramblers]]}}
**[[Frederick Augustus Genth]], mineralogista e chimico tedesco († [[1893]])
A Peppino Impastato sono state dedicate diverse iniziative, tra queste:
**[[Sergej Michajlovič Solov'ëv]], storico russo († [[1879]])
* Alla vita di Peppino è dedicato il [[film]] ''[[I cento passi]]'' di [[Marco Tullio Giordana]], con [[Luigi Lo Cascio]] nel ruolo di Impastato. Il film è una ricostruzione della vita ed attività di Peppino, e i "cento passi" che separavano casa sua da quella del boss Tano Badalamenti non sono solo una metafora usata dal regista, ma è effettivamente la distanza presente tra quella che era la casa di Peppino e la casa del boss (il bene è stato confiscato alla mafia e affidato a Giovanni Impastato).
*[[1821]] - [[Sebastian Kneipp]], abate e presbitero tedesco († [[1897]])
* I [[Modena City Ramblers]] hanno inciso una canzone, omonima al film di Giordana, dedicata anch'essa a Peppino, presente nell'[[Album discografico|album]] ''[[¡Viva la vida, muera la muerte!]]''.
*[[1825]] - [[Numa Palazzini]], patriota, giornalista e politico italiano († [[1906]])
* [[Kalamu]], Insieme ce la faremo, canzone contro la mafia dove viene citato anche Peppino Impastato (dall'album ''[[Cultura popolare]] '')
*[[1830]] - [[Frédéric Albert Constantin Weber]], botanico francese († [[1903]])
* Il cantautore siciliano [[Pippo Pollina]] ha inciso la canzone ''[[Centopassi]]'', ispirandosi alla vita di Peppino Impastato e inserendola nel suo album ''[[Racconti Brevi]]''.
*[[1833]]
* Nel 2006, il gruppo folk dei [[Lautari]] ha musicato una poesia di Peppino, ''[[Ciuri di campo]]''. La canzone viene eseguita da [[Carmen Consoli]] durante i suoi concerti.
**[[Benedetto Brin]], ingegnere, generale e politico italiano († [[1898]])
* ''Vorrei'' è una canzone del gruppo dei [[Luf]] dedicato a Peppino Impastato.
**[[Jacob Thurmann Ihlen]], politico norvegese († [[1903]])
* Nel 2008 i [[Marta sui tubi]] includono all'interno del loro [[DVD]] ''Nudi e Crudi'' il brano ''Negghia'' (Nebbia), ricavato da una poesia di Peppino Impastato. Il brano è disponibile come [[download]] gratuito sul sito ufficiale del gruppo<ref>[http://www.martasuitubi.it Marta sui tubi] - sito ufficiale</ref>.
*[[1834]]
* Il gruppo [[ska punk]] Talco dedica la canzone ''[[Radio Aut]]'', contenuta nell'album ''[[Mazel Tov (album)|Mazel Tov]]'', a Peppino Impastato. L'album successivo della band, ''[[La Cretina Commedia]],'' è un ''[[concept album]]'' sulla vita di Peppino.
**[[Pietro Baiocchi]], patriota italiano († [[1860]])
* Nel 2008 esce in allegato con il quotidiano ''[[il manifesto]]'' il doppio cd ''[[Amore non ne avremo: 26 canzoni per Peppino Impastato]]'', con la partecipazione dei seguenti artisti: [[Collettivo musicale Peppino Impastato]], [[Resina (gruppo musicale)|Resina]], [[Riccardo Sinigallia]], [[Le Loup Garou]], [[Marta sui tubi]], [[Lautari]] e [[Carmen Consoli]], [[24 Grana]], [[Taberna Milensis]], [[Modena City Ramblers]], [[Zu (gruppo musicale)|Zu]], [[Affinità di quarta]], [[Low Fi]], [[One Dimensional Man]], [[Uzeda (gruppo musicale)|Uzeda]], [[CPF (gruppo musicale)|CPF]], [[Gang (gruppo musicale)|Gang]] (con la canzone ''Ricordo d'autunno''), [[Bisca (gruppo musicale)|Bisca]], [[Marlene Kuntz]], [[Radio Zapata]], [[Amaury Cambuzat]] con gli [[Ulan Bator]], [[Lalli (cantautrice)|Lalli]], [[Stefano Giaccone]], [[Libera Velo]], [[Marina Rei]], [[Perturbazione (gruppo musicale)|Perturbazione]], [[Yo Yo Mundi]]<ref>[http://www.octopusrecords.net/minisito/index.html# octopusrecords] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090708060928/http://www.octopusrecords.net/minisito/index.html |data=8 luglio 2009 }}</ref>.
**[[Walter Hermann von Heineke]], chirurgo tedesco († [[1901]])
* Nel 2013 esce il documentario "La Voce di Impastato" del regista friulano Ivan Vadori<ref>{{Cita news|url=http://www.palermotoday.it/eventi/documentario-la-voce-di-impastato-anteprima-cinisi.html|titolo=A Cinisi la prima nazionale del documentario "La voce di Impastato"|pubblicazione=PalermoToday|accesso=6 novembre 2017}}</ref> che nel maggio 2018 diventa un libro-inchiesta corredato dalle immagini del fotografo Elia Falaschi<ref>{{Cita libro|nome=Vadori, Ivan,|cognome=1981-|titolo=La voce di Impastato : da Peppino Impastato a Mafia Capitale, l'Italia sotto inchiesta|url=https://www.worldcat.org/oclc/1039011076|accesso=2018-12-01|edizione=Prima edizione|OCLC=1039011076|ISBN=9788869580192}}</ref>.
*[[1836]]
 
**[[Norman Lockyer]], scienziato e astronomo britannico († [[1920]])
== Principali iniziative legate al ricordo di Peppino Impastato ==
**[[Anna di Prussia (1836-1918)|Anna di Prussia]] († [[1918]])
* Nella città di [[Torino]] un giardino pubblico è stato dedicato a Peppino.<ref>{{Cita web
*[[1842]] - [[August Thyssen]], imprenditore tedesco († [[1926]])
|url = http://www.comune.torino.it/circ6/fotografie/impastato/impastato.htm
*[[1844]] - [[Julius Wellhausen]], accademico, storico e orientalista tedesco († [[1918]])
|titolo = Un giardino per Peppino Impastato
*[[1845]] - [[Jacint Verdaguer]], poeta spagnolo († [[1902]])
|editore = Comune di Torino
*[[1847]] - [[Ivan Vladimirovič Cvetaev]], storico russo († [[1913]])
|accesso = 25 aprile 2014
*[[1848]]
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080514151448/http://www.comune.torino.it/circ6/fotografie/impastato/impastato.htm
**[[Alberto Bacchi della Lega]], bibliografo e scrittore italiano († [[1924]])
|dataarchivio = 14 maggio 2008
**[[Tony Bandmann]], pianista e pittrice tedesca († [[1907]])
|urlmorto = no
**[[Alberto Riva]], ingegnere e imprenditore italiano († [[1924]])
}}</ref><ref>{{Cita web
*[[1850]]
|url = http://www.comune.torino.it/circ6/fotografie/impastato/impastato01.htm
**[[Francesco Lorenzo Pullè]], docente, patriota e politico italiano († [[1934]])
|titolo = Manifesto dell'intitolazione dei giardini di Largo Sempione a Peppino Impastato
**[[Antonio Scontrino]], compositore e contrabbassista italiano († [[1922]])
|editore = Comune di Torino
*[[1851]]
|accesso = 25 aprile 2014
**[[Victor Bendix]], compositore, pianista e direttore d'orchestra danese († [[1926]])
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140425144729/http://www.comune.torino.it/circ6/fotografie/impastato/impastato01.htm
**[[Aleksander Michałowski]], pedagogo, pianista e compositore polacco († [[1938]])
|dataarchivio = 25 aprile 2014
*[[1852]] - [[André Sordet]], generale francese († [[1923]])
|urlmorto = no
*[[1858]] - [[Kostjantyn Jakovyč Kryžyc'kyj]], pittore ucraino († [[1911]])
}}</ref><ref>Coordinate geografiche del Giardino Peppino Impastato: {{coord|45.095854|7.700391}}.</ref>
*[[1860]]
* L'8 maggio [[1998]], nel ventennale della sua scomparsa, l'[[Università degli Studi di Palermo]] gli ha conferito la laurea ''honoris causa'' in [[Filosofia]] alla memoria.
**[[Martin Kukučín]], scrittore slovacco († [[1928]])
* Nella città di Quartu Sant'Elena (CA) è stata intitolata una via a Giuseppe Impastato.
**[[Alessandro Vincenzo Siciliano]], imprenditore italiano († [[1923]])
* Dal maggio [[2002]] si svolge a Cinisi il ''Forum Sociale Antimafia Felicia e Peppino Impastato''; il forum è diventato negli anni un luogo di incontro e di confronto legato alle tematiche dell'antimafia sociale, dell'antifascismo, dei movimenti di lotta territoriali e internazionali. Il forum del 2002 ha visto l'incontro storico tra la mamma di Carlo Giuliani (Heidi) e Felicia Impastato (madre di Peppino), definita dall'A.N.P.I. ''partigiana antimafia''.<ref>{{Cita web |url = https://centopassisalesiani.wordpress.com/principali-iniziative-legate-al-ricordo-di-peppino-impastato/ |titolo =Cento passi |editore = centopassisalesiani |citazione = Felicia Impastato madre di Peppino, definita dall'A.N.P.I. ([[Associazione Nazionale Partigiani d'Italia]]), partigiana antimafia. |accesso = 8 aprile 2018 |urlarchivio =https://web.archive.org/web/20180407225226/https://centopassisalesiani.wordpress.com/principali-iniziative-legate-al-ricordo-di-peppino-impastato/ |dataarchivio = 7 aprile 2018 |urlmorto = no }}</ref> A dare vita al Forum Sociale furono la famiglia Impastato, l'Associazione Peppino Impastato, il Centro di Documentazione Antimafia Giuseppe Impastato e l'Associazione [[Radio Aut]].
*[[1861]]
* Nel settembre del 2009 l'aula consiliare del Comune di [[Quarto (Italia)|Quarto]], in provincia di Napoli, viene dedicata a Peppino Impastato.
**[[Ferruccio Macola]], giornalista e politico italiano († [[1910]])
* Il 9 settembre [[2009]] il nuovo sindaco [[Lega Nord|leghista]] di [[Ponteranica]] ([[Provincia di Bergamo|BG]]), Cristiano Simone Aldegani fece rimuovere la targa commemorativa dalla biblioteca comunale, dedicata un anno e mezzo prima a Peppino Impastato, scatenando molte polemiche.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/lega-impastato/lega-impastato/lega-impastato.html|titolo="Via la targa per Peppino Impastato" Decisione shock del sindaco leghista| pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=10|mese=9|anno=2009|accesso=31 ottobre 2009}}</ref> A seguito di questa decisione un gruppo di ragazze e ragazzi hanno inaugurato a [[Bergamo]] la [[Biblioteca Popolare "Peppino Impastato"|''Biblioteca Popolare Peppino Impastato'']].<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/27/peppino-impastato-ha-una-nuova-biblioteca/394777/ La notizia su "Il fatto quotidiano"]</ref> Tuttavia, a meno di due mesi dall'accaduto, la decisione del sindaco bergamasco aveva già indotto il Sindaco e la Giunta di [[Spilamberto]] (MO) a decidere di intitolare alla memoria di Peppino Impastato la Biblioteca Comunale, con inaugurazione avvenuta il 31 ottobre [[2009]].
**[[Maxime Maufra]], pittore, incisore e litografo francese († [[1918]])
* Il 31 gennaio [[2010]] a [[Manfredonia]] alla presenza delle autorità civili locali, del presidente della Regione Puglia [[Nichi Vendola]] e del cantautore [[Roberto Vecchioni]] è stato inaugurato il ''Laboratorio Urbano Culturale'' (LUC), centro di aggregazione giovanile, intitolato a Peppino Impastato grazie ad una petizione nata su Facebook.
*[[1864]]
* Il 10 marzo 2010, il ''[[Partito della Rifondazione Comunista]]'' di [[Taranto]] ha inaugurato un circolo intitolato a Peppino Impastato, alla presenza di [[Giovanni Impastato]]. In seguito, poi, ad un'iniziativa dello stesso circolo, il Comune di Taranto ha intitolato una via a Peppino Impastato, ubicata al quartiere "[[Paolo VI]]" dinanzi all'ingresso degli uffici della [[Corte di Appello]], proprio a voler ricordare il sacrificio di Peppino in nome della giustizia.
**[[Louis Richardet]], tiratore a segno svizzero († [[1923]])
* Il 20 aprile 2010 a [[Perugia]], in occasione del [[Festival Internazionale del Giornalismo]], presso i [[giardini del Pincetto]], è stato piantato un ulivo e posta una targa in memoria di Peppino Impastato e dei giornalisti uccisi per mano della [[mafia]].<ref>[http://www.unita.it/italia/perugia-festival-internazionale-di-giornalismo-1.36596 La notizia su "L'Unità", articolo di Maria Zegarelli in data 20 aprile 2010] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141217135030/http://www.unita.it/italia/perugia-festival-internazionale-di-giornalismo-1.36596 |data=17 dicembre 2014 }}</ref><ref>[http://www.affaritaliani.it/sociale/beni_confiscati_mafia200410.html?refresh_ce Mafia, buone pratiche nella gestione dei beni confiscati presentate a Perugia, in ''Affaritaliani.it'', martedì 20 aprile 2010]</ref>
**[[Ante Trumbić]], politico croato († [[1938]])
* Il 15 maggio 2010 la chiave della casa di [[Gaetano Badalamenti]], sita in corso Umberto, è stata consegnata al sindaco di [[Cinisi]]. Al termine del corteo per ricordare il 32º anniversario della morte di Peppino Impastato, il sindaco ha consegnato ufficialmente la chiave dell'immobile all'Associazione Culturale Peppino Impastato di Cinisi.<ref>[http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/05/09/news/la_casa_di_don_tano_badalamenti_assegnata_al_centro_impastato-3926349/ La notizia su Repubblica.it]</ref>
**[[Melquíades Álvarez]], avvocato e politico spagnolo († [[1936]])
* Il 19 marzo 2011, il comune di [[Velletri]], in [[provincia di Roma]], ha intitolato a Peppino Impastato un grande largo cittadino alla presenza del fratello Giovanni.<ref>{{cita web|url=http://www.castellinews.it/?act=v&id=6650&tc= | titolo= Velletri: Taddei, "un largo a Peppino Impastato"}}</ref>
*[[1866]]
* Il 5 luglio 2011 il comune di [[Verbicaro]], in [[provincia di Cosenza]], ha intitolato il Centro di Educazione Ambientale a Peppino Impastato, alla presenza di Giovanni Impastato.
**[[Giuseppe Salvago Raggi]], diplomatico italiano († [[1946]])
* Il 21 marzo 2011, a seguito di una petizione popolare partita da diversi giovani del paese, ad [[Agira]], in [[provincia di Enna]], l'aula consiliare viene intitolata a Peppino Impastato.
**[[Erik Satie]], compositore e pianista francese († [[1925]])
* Nel settembre del 2011 il Comune di [[Collegno]] (Torino) ha dedicato i giardini di Via De Amicis a Peppino Impastato, inaugurando un nuovo monumento a lui dedicato realizzato dalla scultrice Luciana Penna. Nel 2016 la scuola primaria [http://www.scuoleparadiso.it/index.php/it/ Matteotti di Collegno] ha adottato il monumento nell'ambito del progetto nazionale [http://www.comune.torino.it/iter/iniziative/la_scuola_adotta_un_monumento/progetto.shtml Adotta un monumento], sezione del Comune di [[Torino]].
*[[1867]] - [[James Spensley]], educatore, calciatore e allenatore di calcio britannico († [[1915]])
* il 12 marzo 2012 viene intitolata a Peppino Impastato la sede sindacale delle CGIL di Cagnano Varano (Fg) denominata Camera del Lavoro-Casa del Popolo "Peppino Impastato".
*[[1868]]
*Il 7 dicembre [[2012]] la casa di Peppino Impastato è stata riconosciuta bene culturale come "testimonianza della storia collettiva e per la sua valenza simbolica di esempio di civiltà e di lotta alla mafia".<ref>[http://www.agi.it/palermo/notizie/201212071934-cro-rt10301-mafia_casa_impastato_dichiarata_bene_culturale_esempio_civilta MAFIA: CASA IMPASTATO DICHIARATA BENE CULTURALE, ESEMPIO CIVILTÀ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121209190338/http://www.agi.it/palermo/notizie/201212071934-cro-rt10301-mafia_casa_impastato_dichiarata_bene_culturale_esempio_civilta |data=9 dicembre 2012 }} AGI.it, 7 dicembre 2012</ref>
**[[Raffaello Silvestrini]], medico italiano († [[1959]])
* Ad aprile [[2012]] il circolo [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] di [[Ceglie Messapica]] ha intitolato la propria sede a Peppino Impastato.
**[[Panagīs Tsaldarīs]], politico greco († [[1936]])
* Il 1º marzo [[2017]] ad [[Acireale]] viene dedicata "Piazza Cappuccini" a Peppino Impastato.
*[[1869]]
* L'8 aprile 2017, a Roma, l'I.C. Nuova Ponte di Nona viene intitolato a "Peppino Impastato".
**[[Peleo Bacci]], critico d'arte italiano († [[1950]])
* Il 6 maggio 2017, a seguito di una raccolta firme partita da Rosario Miccichè e che ha visto il seguito di molti concittadini<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|cognome=Redazione|url=https://www.settenews.it/legnano-scoperta-la-targa-ricordo-peppino-impastato/|titolo=Legnano&nbsp; – Scoperta la targa in ricordo di Peppino Impastato|pubblicazione=Settenews|data=2017-05-06|accesso=2018-05-08}}</ref>, a [[Legnano]], in [[provincia di Milano]], il parco pubblico compreso fra via [[Risorgimento]] e via [[Pasteur]] viene intitolato a Peppino Impastato. La notte prima dell'inaugurazione la targa ha subito un grave atto vandalico che è stato prontamente pulito e sistemato dall'ideatore dell'intitolazione per permettere la buona riuscita della cerimonia la mattina seguente.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=PAOLO|cognome=GIROTTI|url=https://www.ilgiorno.it/legnano/cronaca/peppino-impastato-targa-1.3092664|titolo=Legnano, a fuoco la targa di Peppino Impastato: "Speriamo sia solo gesto di un idiota" - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2017-05-07|accesso=2018-05-08}}</ref>
**[[George Powell]], golfista statunitense († [[1927]])
* L'11 novembre 2017 viene intitolata a Impastato la biblioteca comunale di [[Monte San Pietro]]<ref>[http://blog.comprensivomontesanpietro.gov.it/2017/11/biblioteca-comunale-peppino-impastato-monte-san-pietro/ Biblioteca comunale Peppino Impastato di Monte San Pietro - Il resto del Calderino]</ref>
*[[1870]]
* Il 17 giugno 2017 a [[Cinisi]], si tiene la cerimonia di premiazione del "Concorso Nazionale Letterario 'Artisti' per Peppino Impastato", indetto dall'associazione [[ONLUS]] "La Piccola Orchestra" di Rosate ([[Milano]]).<ref>{{Cita web |url = https://www.concorsiletterari.it/loghi/6571/CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE ARTISTI PER PEPPINO IMPASTATO.pdf |titolo =CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE "ARTISTI" PER PEPPINO IMPASTATO |editore = Associazione culturale musicale di volontariato "La piccola orchestra" ONLUS |accesso = 8 aprile 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180407232610/https://www.concorsiletterari.it/loghi/6571/CONCORSO%20LETTERARIO%20NAZIONALE%20ARTISTI%20PER%20PEPPINO%20IMPASTATO.pdf |dataarchivio = 7 aprile 2018 |urlmorto = no }}</ref>
**[[Abdul Rachim Achverdov]], scrittore azero († [[1933]])
 
**[[Michele D'Aquino]], magistrato e politico italiano († [[1956]])
*A Palermo,presso il Liceo Classico Vittorio Emanuele II è stato istituito il collettivo “Peppino Impastato”
**[[Erich von Tschischwitz]], generale tedesco († [[1958]])
*L'11 maggio 2019 a Milano, si svolge la cerimonia di premiazione della 2ª edizione del "Concorso Nazionale Letterario 'Artisti' per Peppino impastato", con il presidente di giuria il giornalista Michele Cucuzza e il presidente del concorso Salvatore Lanno. Evento organizzato dall'associazione ONLUS "La Piccola Orchestra" di Rosate (Milano) con il patrocinio della Regione Lombardia, Città Metropolitana e Comune di Milano.
*[[1873]]
 
**[[Henri Barbusse]], scrittore e giornalista francese († [[1935]])
== Note ==
**[[Nikolaj Ėrnestovič Bauman]], rivoluzionario russo († [[1905]])
<references/>
**[[Dorothy Richardson]], scrittrice inglese († [[1957]])
 
**[[Frederick Hanley Seares]], astronomo statunitense († [[1964]])
== Bibliografia ==
*[[1874]]
* [[Felicia Impastato]], ''La mafia in casa mia'', intervista a cura di [[Anna Puglisi]] e [[Umberto Santino]], La Luna, [[Palermo]] [[1986]], rist. [[2000]]
**[[Lillian Leighton]], attrice e sceneggiatrice statunitense († [[1956]])
* Peppino Impastato, ''Amore non ne avremo. Poesie e immagini'', a cura della Cooperativa Asadin, ILA Palma, [[Palermo]] [[1990]]
**[[George Sheldon]], tuffatore statunitense († [[1907]])
* Salvo Vitale, ''Nel cuore dei coralli. Peppino Impastato, una vita contro la mafia'', Rubbettino, Soveria Mannelli 1995
**[[Gudō Uchiyama]], monaco buddhista giapponese († [[1911]])
* Umberto Santino (a cura di), ''L'assassinio e il depistaggio. Atti relativi all'omicidio di Giuseppe Impastato'', ''[[Centro Impastato]]'', [[Palermo]] [[1998]]
*[[1875]]
* {{cita libro|Claudio|Fava| I cento passi| 2001| [[Giangiacomo Feltrinelli Editore|Feltrinelli]]|coautori=[[Marco Tullio Giordana]]; Monica Zapelli| wkautore=Giovanni Claudio Fava|cid=Fava,Giordana, Zapelli 2001|isbn=88-07-81650-4}}
**[[Ernst Friedberger]], immunologo e igienista tedesco († [[1932]])
* ''Peppino Impastato: anatomia di un depistaggio'', Relazione della ''[[Commissione parlamentare antimafia]]'' presentata da [[Giovanni Russo Spena]], Editori Riuniti, [[Roma]] [[2001]]
**[[Joel Elias Spingarn]], educatore, critico letterario e attivista statunitense († [[1939]])
* Giuseppe Impastato, ''Lunga è la notte. Poesie, scritti, documenti'', a cura di [[Umberto Santino]], ''[[Centro Impastato]]'', [[Palermo]] [[2002]] (''CSD quaderni'', 8); 3.a ed. riveduta e integrata [[2006]], rist. [[2008]]
*[[1876]]
* [[Augusto Cavadi]], ''Gente bella. Volti e storie da non dimenticare'' ([[Candida Di Vita]], [[Don Pino Puglisi]], [[Francesco Lo Sardo]], [[Lucio Schirò D'Agati]], [[Giorgio La Pira]], Peppino Impastato), ''Il Pozzo di Giacobbe'', [[Trapani]] [[2004]], pp.&nbsp;179–191 ([http://books.google.it/books?id=g-xylo0hTbwC&pg=PA196&lpg=PA196&dq=Gente+bella.+Volti+e+storie+da+non+dimenticare+indice&source=bl&ots=sbAlOf1-2C&sig=XwaHYE0Qp9b_q645brlW2P-8mjQ&hl=it&sa=X&ei=985wUtalGITm4wTVsIGQDw&ved=0CDAQ6AEwAA#v=onepage&q=Gente%20bella.%20Volti%20e%20storie%20da%20non%20dimenticare%20indice&f=false anteprima ''online''])
**[[Eugène Dévaud]], pedagogista svizzero († [[1942]])
* [[Anna Puglisi|Anna Puglisi&nbsp;]]– [[Umberto Santino]] (a cura di), ''Cara Felicia. A [[Felicia Bartolotta Impastato]]'', ''[[Centro Impastato]]'', [[Palermo]] [[2005]]
**[[Giovanni Battista Milani]], ingegnere e architetto italiano († [[1940]])
* [[Giorgio Di Vita]], ''Non con un lamento'', ''Navarra Editore'', [[Palermo]] [[2010]] ISBN 978-88-95756-32-5
*[[1877]] - [[Candida Mara]], cantante italiana († [[1927]])
* Peppino Impastato, ''Amore non ne avremo. Poesie e immagini'', a cura di [[Guido Orlando]] e [[Salvo Vitale]], ''Navarra Editore'', [[Palermo]] [[2008]] («Fiori di Campo»), ISBN 978-88-95756-09-7
*[[1878]]
* [[Rizzo Marco]] e [[Bonaccorso Lelio]]. ''Peppino Impastato, un giullare contro la mafia'', [[Edizioni BeccoGiallo|Edizioni ''BeccoGiallo'']], [[2009]]
**[[Malcolm Cherry]], attore britannico († [[1925]])
*Ivan Vadori, ''La Voce di Impastato. Da Peppino Impastato a Mafia Capitale, l'Italia sotto inchiesta,'' Nuovadimensione, 2018. ISBN 978-88-69580-19-2
**[[Edwin Mills]], tiratore di fune britannico († [[1946]])
* Salvo Vitale, ''Cento passi ancora. Peppino Impastato, i compagni, Felicia, l'inchiesta'', Soveria Mannelli, Rubbettino, 2014. ISBN 978-88-498-4186-2
**[[Conway Tearle]], attore statunitense († [[1938]])
 
*[[1879]] - [[Ernesto Eugenio Filippi]], arcivescovo cattolico italiano († [[1951]])
== Voci correlate ==
*[[1880]]
* [[Radio Aut]]
**[[Gaetano De Cicco]], vescovo cattolico italiano († [[1962]])
* ''[[I cento passi]]''
**[[Gustav Hedenvind-Eriksson]], scrittore svedese († [[1967]])
* [[Cosimo Cristina]]
**[[Leslie McPherson]], lunghista e ostacolista australiano
* [[Felicia Impastato]]
**[[Frank Stenton]], storico britannico († [[1967]])
* [[1883Luigi Impastato]]
 
**[[Mary Davies Wilburn]] († [[1987]])
== Altri progetti ==
**[[Giuseppe Tarella]], calciatore e velocista italiano († [[1968]])
{{interprogetto|q}}
*[[1884]]
 
**[[Richard Brademann]], architetto tedesco († [[1965]])
== Collegamenti esterni ==
**[[Sam McVey]], pugile statunitense († [[1921]])
* {{cita web|http://www.centroimpastato.it/|Centro Siciliano di Documentazione "Giuseppe Impastato"}}
**[[Sidney Preston Osborn]], politico statunitense († [[1948]])
* {{cita web|http://www.casamemoria.it/|Sito ufficiale della ''Casa Memoria di Felicia e Peppino Impastato di Cinisi''}}
*[[1885]]
* {{cita web|http://www.peppinoimpastato.com/|Sito ''peppinoimpastato.com'', «Produzione de ''I Compagni di Peppino Impastato''}}
**[[Gene Gauntier]], attrice cinematografica e sceneggiatrice statunitense († [[1966]])
* [http://www.reti-invisibili.net/giuseppeimpastato/articles/art_3897.html Francesco Barilli, ''Ricordiamo Peppino Impastato a 25 anni dalla sua scomparsa. Intervista con Giovanni Impastato'' del 17 aprile 2003], dal sito ''Reti invisibili'', network di associazioni italiane per la memoria storica, la verità e la giustizia su fatti di sangue dal dopoguerra ad oggi
**[[Zdeněk Richter]], calciatore boemo
* [http://www.reti-invisibili.net/giuseppeimpastato/articles/art_2631.html ''Condanna all'ergastolo per Gaetano Badalamenti''], testo integrale delle motivazioni della sentenza dal sito Reti invisibili
**[[Frederic Zelnik]], regista, attore e produttore cinematografico tedesco († [[1950]])
* ''[http://www.storia.rai.it/articoli/cosa-nostra-uccide-peppino-impastato/12967/default.aspx Cosa Nostra uccide Peppino Impastato]'', sul portale ''RAI Storia''
*[[1886]]
* [https://web.archive.org/web/20131103052939/http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/peppino-impastato/787/default.aspx ''Peppino Impastato - Omicidio di mafia''], puntata di ''[[La storia siamo noi]]'' (min. 59:31), dal sito ufficiale della [[RAI]]
**[[Franz Paul Glass]], tipografo e illustratore tedesco († [[1964]])
* {{cita web|http://www.radioaut.org/|Sito ufficiale dell'associazione di promozione sociale ''Radio Aut per l'antimafia sociale''}}
**[[Alfredo Misuri]], politico italiano († [[1951]])
 
**[[Alfonso XIII di Spagna]], sovrano († [[1941]])
{{Antimafia in Italia}}
*[[1888]]
{{Controllo di autorità}}
**[[Ezio Donatini]], politico italiano († [[1975]])
{{Portale|biografie|giornalismo|storia d'Italia}}
**[[Anton Durcovici]], vescovo cattolico e beato austriaco († [[1951]])
 
*[[1889]]
[[Categoria:Assassinati con esplosivo]]
**[[Dorothy Gibson]], attrice, modella e cantante statunitense († [[1946]])
[[Categoria:Giornalismo in Sicilia]]
**[[Marcel Moyse]], flautista francese († [[1984]])
[[Categoria:Giornalisti assassinati]]
**[[Alfonso Reyes]], scrittore, poeta e diplomatico messicano († [[1959]])
[[Categoria:Lotta alla mafia]]
**[[Billy Riley]], wrestler inglese († [[1977]])
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]]
*[[1890]]
[[Categoria:Politici di Democrazia Proletaria]]
**[[Samu Fóti]], ginnasta ungherese († [[1916]])
[[Categoria:Vittime di Cosa nostra]]
**[[Domenico Gambino]], attore, regista e sceneggiatore italiano († [[1968]])
**[[Libera Trevisani Levi-Civita]], matematica italiana († [[1973]])
*[[1891]]
**[[Alexandra Duff]], nobile inglese († [[1959]])
**[[Céleste Albaret]], francese († [[1984]])
*[[1893]]
**[[Kurt Diemer]], calciatore tedesco († [[1953]])
**[[Emil Hauser]], violinista e docente ungherese († [[1978]])
**[[Pedro Martínez (calciatore)|Pedro Martínez]], calciatore e allenatore di calcio argentino
*[[1894]]
**[[Daniel Bouckaert]], cavaliere belga († [[1965]])
**[[Raymond Brownell]], aviatore australiano († [[1974]])
**[[Jānis Sudrabkalns]], scrittore lettone († [[1975]])
*[[1895]]
**[[Saul Adler]], microbiologo bielorusso († [[1966]])
**[[Karl Felderer]], paroliere italiano († [[1989]])
*[[1896]]
**[[Aldo Bruschi]], ingegnere italiano
**[[Ruth Donnelly]], attrice statunitense († [[1982]])
**[[Oreste Lizzadri]], politico e sindacalista italiano († [[1976]])
*[[1897]]
**[[Odd Hassel]], chimico norvegese († [[1981]])
**[[Malcolm St. Clair]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († [[1952]])
**[[Dorothea Thiess]], attrice tedesca († [[1973]])
*[[1898]] - [[Carl Hansen]], calciatore danese († [[1978]])
*[[1899]] - [[Carmen de Icaza]], scrittrice e giornalista spagnola († [[1979]])
*[[1900]] - [[Achille Souchard]], ciclista su strada francese († [[1976]])
*[[1901]]
**[[Gaudenzio Bono]], imprenditore italiano († [[1978]])
**[[Werner Egk]], compositore tedesco († [[1983]])
*[[1902]]
**[[Khuang Aphaiwong]], politico thailandese († [[1968]])
**[[Fausto Cleva]], direttore d'orchestra italiano († [[1971]])
**[[Juan Píriz]], calciatore uruguaiano († [[1946]])
*[[1903]] - [[Cool Papa Bell]], giocatore di baseball statunitense († [[1991]])
*[[1904]]
**[[Jean Gabin]], attore francese († [[1976]])
**[[Charles Hapgood]], storico statunitense († [[1982]])
*[[1905]]
**[[Jean De Clercq]], calciatore e allenatore di calcio belga († [[1984]])
**[[Miguel Delgado]], regista e sceneggiatore messicano († [[1994]])
**[[Giovanni Ferrero (imprenditore)|Giovanni Ferrero]], imprenditore italiano († [[1957]])
*[[1906]]
**[[Philip Brownstein]], allenatore di pallacanestro statunitense († [[1999]])
**[[Zinka Milanov]], soprano croato († [[1989]])
**[[Frederic Prokosch]], scrittore e traduttore statunitense († [[1989]])
*[[1907]]
**[[Jenő Dsida]], poeta e traduttore ungherese († [[1938]])
**[[Ilona Elek]], schermitrice ungherese († [[1988]])
**[[Álvaro Gestido]], calciatore uruguaiano († [[1957]])
**[[Erik Jansson]], ciclista su strada svedese († [[1993]])
**[[Lajos Korányi]], calciatore ungherese († [[1981]])
**[[Josep Obiols]], calciatore spagnolo († [[1998]])
*[[1908]]
**[[Richard Eugene Cheney]], compositore di scacchi statunitense († [[1967]])
**[[Antonio Pesenti (ciclista)|Antonio Pesenti]], ciclista su strada italiano († [[1968]])
**[[Ralph Wright]], sceneggiatore statunitense († [[1983]])
*[[1909]]
**[[Giulio Carlo Argan]], critico d'arte, politico e docente italiano († [[1992]])
**[[Guillermo Eizaguirre]], allenatore di calcio e calciatore spagnolo († [[1986]])
**[[Enzo Enriques Agnoletti]], partigiano e politico italiano († [[1986]])
**[[Magda Schneider]], attrice tedesca († [[1996]])
**[[Karl Schäfer]], pattinatore artistico su ghiaccio e nuotatore austriaco († [[1976]])
**[[Werner Widmayer]], calciatore tedesco († [[1942]])
*[[1910]] - [[Enriqueta Harris]], storica dell'arte inglese († [[2006]])
*[[1911]]
**[[Lisa Fonssagrives]], supermodella svedese († [[1992]])
**[[Maggiorino Mongero]], calciatore italiano († [[1995]])
**[[Albéric O'Kelly de Galway]], scacchista belga († [[1980]])
**[[Maureen O'Sullivan]], attrice irlandese († [[1998]])
**[[Ilse Stöbe]], giornalista e antifascista tedesca († [[1942]])
*[[1912]]
**[[Gaudenzio Dell'Aja]], religioso, storico e saggista italiano († [[1993]])
**[[Toots Meretsky]], cestista e allenatore di pallacanestro canadese († [[2006]])
**[[Clarence Parker]], giocatore di football americano e giocatore di baseball statunitense († [[2013]])
**[[Sándor Végh]], compositore, violinista e direttore d'orchestra ungherese († [[1997]])
*[[1913]]
**[[Waldemar de Brito]], calciatore brasiliano († [[1979]])
**[[Hans Multhopp]], ingegnere aeronautico tedesco († [[1972]])
**[[Hans Ruesch]], pilota automobilistico, scrittore e editore svizzero († [[2007]])
*[[1914]] - [[Bruno Pasut]], compositore, direttore di coro e direttore d'orchestra italiano († [[2006]])
*[[1916]]
**[[Pasquale Buonocore]], pallanuotista italiano († [[2003]])
**[[Rosa Calzecchi Onesti]], traduttrice, insegnante e latinista italiana († [[2011]])
**[[Jenő Fock]], politico ungherese († [[2001]])
**[[Stanley Roberts (sceneggiatore)|Stanley Roberts]], sceneggiatore statunitense († [[1982]])
*[[1917]] - [[Dmitrij Ivanovič Maevskij]], pittore russo († [[1992]])
*[[1918]] - [[Birgit Nilsson]], soprano svedese († [[2005]])
*[[1919]]
**[[Antonio Aguilar]], cantautore, attore e produttore cinematografico messicano († [[2007]])
**[[Irv Comp]], giocatore di football americano statunitense († [[1989]])
**[[Riccardo Alberto Villa]], ex calciatore italiano
*[[1920]]
**[[Luigi Cavallo]], partigiano e giornalista italiano († [[2005]])
**[[Norma Cossetto]], italiana († [[1943]])
**[[Lydia Wideman]], ex fondista finlandese
*[[1921]]
**[[Bob Merrill]], compositore statunitense († [[1998]])
**[[Moustapha Safouan]], scrittore e psicanalista egiziano
*[[1922]]
**[[Bruno Mezzacapo]], calciatore italiano († [[2001]])
**[[Elio Parigi]], dirigente d'azienda italiano († [[2015]])
**[[Jean Rédélé]], imprenditore e pilota automobilistico francese († [[2007]])
*[[1923]]
**[[Mario Peressin]], arcivescovo cattolico italiano († [[1999]])
**[[Vanzio Spinelli]], antifascista e partigiano italiano († [[1944]])
*[[1924]]
**[[Leo Barnhorst]], cestista statunitense († [[2000]])
**[[Roy Bentley]], calciatore e allenatore di calcio inglese († [[2018]])
**[[Efrem Casagrande]], pianista, compositore e direttore di coro italiano († [[1991]])
**[[Bill Herman]], cestista statunitense († [[2010]])
**[[Hannes Messemer]], attore tedesco († [[1991]])
**[[Franca Scagnetti]], attrice italiana († [[1999]])
**[[Pasquale Testini]], archeologo italiano († [[1989]])
*[[1925]]
**[[Idi Amin Dada]], politico e generale ugandese († [[2003]])
**[[Michel de Certeau]], gesuita, antropologo e linguista francese († [[1986]])
**[[Paolo Di Paolo (fotografo)|Paolo Di Paolo]], fotografo italiano
**[[Veselin Đuranović]], politico montenegrino († [[1997]])
*[[1926]]
**[[David Ogilvy, XIII conte di Airlie]], nobile scozzese
**[[Ján Podolák]], etnologo e etnografo slovacco († [[2017]])
**[[Dimitrij Romanovič Romanov]], russo († [[2016]])
*[[1927]]
**[[Nyta Dover]], attrice svizzera († [[1998]])
**[[Galliano Rossini]], tiratore a volo italiano († [[1987]])
**[[Luigi Scattini]], regista e sceneggiatore italiano († [[2010]])
**[[Francesco Tagliamonte]], politico italiano († [[1998]])
**[[Wang Yih-jiun]], ex cestista taiwanese
*[[1928]]
**[[Gino Colombo]], politico italiano († [[1999]])
**[[Francesca Sanvitale]], scrittrice e giornalista italiana († [[2011]])
*[[1929]]
**[[Jean-Denis Bredin]], avvocato e scrittore francese
**[[John Davies (nuotatore)|John Davies]], ex nuotatore australiano
**[[John Herbert (attore)|John Herbert]], attore, regista e produttore cinematografico brasiliano († [[2011]])
**[[Don Laz]], astista statunitense († [[1996]])
**[[Branko Zebec]], allenatore di calcio e calciatore jugoslavo († [[1988]])
*[[1930]] - [[Fabiano Fabiani]], dirigente d'azienda, dirigente pubblico e giornalista italiano
*[[1931]]
**[[Stan Albeck]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
**[[Rino Bulbarelli]], giornalista italiano († [[2014]])
**[[Mario Di Bartolomei]], politico italiano
**[[Yves Dreyfus]], ex schermidore francese
**[[Jackie McLean]], sassofonista e compositore statunitense († [[2006]])
**[[Francesco Ogliari]], storico e docente italiano († [[2009]])
**[[Dewey Redman]], sassofonista statunitense († [[2006]])
**[[Peter Schmidt (artista)|Peter Schmidt]], artista, pittore e insegnante tedesco († [[1980]])
**[[Emidio Graça]], calciatore portoghese († [[1992]])
*[[1932]]
**[[Emilio Achacoso]], ex cestista filippino
**[[Antonio Casale]], attore italiano († [[2017]])
**[[Luisa Guidotti Mistrali]], medico e missionaria italiana († [[1979]])
**[[David Izenzon]], contrabbassista statunitense († [[1979]])
**[[Ryszard Pędrak]], slittinista polacco († [[2004]])
**[[Miloslav Vlk]], cardinale e arcivescovo cattolico ceco († [[2017]])
*[[1933]]
**[[Elena Gorčakova]], giavellottista sovietica († [[2002]])
**[[Daniel Schinasi]], pittore italiano
**[[Jean Vautrin]], scrittore, regista e sceneggiatore francese († [[2015]])
*[[1934]]
**[[Julie Koukalová]], ex cestista cecoslovacca
**[[Pierre Laconte]], economista e giurista belga
**[[Elena Magoia]], attrice italiana
**[[Renata Mauro]], cantante, conduttrice televisiva e attrice italiana († [[2009]])
**[[Earl Morrall]], giocatore di football americano statunitense († [[2014]])
**[[Ronald Wayne]], imprenditore statunitense
*[[1935]]
**[[Mario Alemanno]], magistrato e giurista italiano
**[[Ryke Geerd Hamer]], medico tedesco († [[2017]])
**[[Oleg Kutuzov]], ex cestista sovietico
**[[Dennis Potter]], sceneggiatore e giornalista inglese († [[1994]])
*[[1936]]
**[[Guy Camberabero]], rugbista a 15 francese
**[[Lars Gustafsson]], scrittore svedese († [[2016]])
**[[Dennis Hopper]], attore, regista e sceneggiatore statunitense († [[2010]])
**[[Eva Vanicek]], attrice italiana
*[[1937]]
**[[George Abe]], fumettista giapponese
**[[Hans Brydniak]], cestista tedesco
**[[Hazel O'Leary]], politica e avvocato statunitense
*[[1938]]
**[[Jason Bernard]], attore statunitense († [[1996]])
**[[Joan Blackman]], attrice statunitense
**[[Aquilino Bocos Merino]], cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo
**[[Paolo Bortoluzzi]], ballerino e coreografo italiano († [[1993]])
**[[Mario Ceroli]], scultore e scenografo italiano
**[[Piero Gnudi]], dirigente d'azienda italiano
**[[Pickles Kennedy]], cestista e giocatore di baseball statunitense († [[2006]])
**[[Willem Levelt]], linguista olandese
**[[Carlo Mezzi]], ex calciatore italiano
**[[Gianni Minà]], giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano
**[[Filippo Ottoni]], direttore del doppiaggio, sceneggiatore e regista italiano
*[[1939]]
**[[David H. Ahl]], editore statunitense
**[[Mario Biondi (scrittore)|Mario Biondi]], scrittore, poeta e critico letterario italiano
**[[Vinicio Facca]], calciatore italiano († [[2011]])
**[[Valerij Korolenkov]], calciatore sovietico († [[2007]])
**[[Eddie Magill]], allenatore di calcio e ex calciatore nordirlandese
**[[Gary Paulsen]], scrittore statunitense
**[[Emilio Vesce]], politico e giornalista italiano († [[2001]])
*[[1940]]
**[[Adel Imam]], attore egiziano
**[[Alan Kay]], informatico statunitense
**[[Nicola Magrone]], politico e magistrato italiano
**[[Rolf Greger Strøm]], slittinista norvegese († [[1994]])
**[[Ingrid Wendl]], ex pattinatrice artistica su ghiaccio austriaca
*[[1941]]
**[[Ben Nelson]], politico statunitense
**[[José Ufarte]], allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo
**[[Grace Zabriskie]], attrice statunitense
*[[1942]]
**[[Philippe Gondet]], calciatore francese († [[2018]])
**[[Stefano Levi Della Torre]], accademico, pittore e saggista italiano
**[[Remo Ruffini]], fisico italiano
**[[Taj Mahal (musicista)|Taj Mahal]], musicista statunitense
**[[Tom Turesson]], allenatore di calcio e calciatore svedese († [[2004]])
**[[Nicholas Wade]], giornalista britannico
*[[1943]]
**[[Graham Atkinson]], calciatore inglese († [[2017]])
**[[Joanna Bruzdowicz]], compositrice polacca
**[[Laurence Gardner]], saggista britannico († [[2010]])
**[[Miguel Ángel Mori]], calciatore argentino († [[2009]])
**[[Yves Mény]], docente francese
**[[Catherine Rousselet]], schermitrice francese
**[[Rahamim Talbi]], ex calciatore israeliano
**[[Tuanku Syed Sirajuddin]], sovrano malese
**[[Johnny Warren]], allenatore di calcio e calciatore australiano († [[2004]])
**[[Rui Rodrigues]], ex calciatore e allenatore di calcio portoghese
*[[1944]]
**[[Juan Manuel Alejándrez]], calciatore messicano († [[2007]])
**[[David Kelly]], scienziato britannico († [[2003]])
**[[Carlos Rico]], cantante argentino
**[[Jesse Winchester]], cantautore e musicista statunitense († [[2014]])
*[[1945]]
**[[Paul Chun]], attore cinese
**[[Salvatore Grillo]], politico italiano
**[[George Miller (politico)|George Miller]], politico statunitense
**[[Daniel Odier]], scrittore e saggista svizzero
**[[Albert Poli]], calciatore italiano († [[2008]])
**[[Tony Roche]], allenatore di tennis e ex tennista australiano
**[[Ĺudovít Zlocha]], ex calciatore cecoslovacco
**[[César Maluco]], ex calciatore brasiliano
*[[1946]]
**[[Peter Hinwood]], attore britannico
**[[Antonio Lanfranchi]], arcivescovo cattolico e abate italiano († [[2015]])
**[[Udo Lindenberg]], cantante, scrittore e pittore tedesco
**[[Tonino Raffa]], giornalista italiano
**[[Juan Francisco Riveros]], ex calciatore paraguaiano
**[[Pino Scaccia]], giornalista italiano
**[[F. Paul Wilson]], scrittore statunitense
*[[1947]]
**[[John A. McDougall]], medico e saggista statunitense
**[[Olivier Rolin]], scrittore francese
*[[1948]]
**[[Lois Frankel]], politica e avvocato statunitense
**[[Joe Hatton]], ex cestista portoricano
**[[Waldemar Kozak]], ex cestista polacco
**[[Mikko Kozarowitsky]], pilota automobilistico finlandese
**[[Winfried Kretschmann]], politico tedesco
**[[Horst Köppel]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
**[[Elena Andreevna Švarc]], poetessa russa († [[2010]])
*[[1949]]
**[[Bill Bruford]], batterista inglese
**[[Francesca Calvo]], politica italiana († [[2003]])
**[[Jennifer Fish]], ex pattinatrice di velocità su ghiaccio statunitense
**[[Lorenza Foschini]], giornalista e scrittrice italiana
**[[Claudio Garzelli]], dirigente sportivo, docente e ex calciatore italiano
**[[Martina Grunert]], nuotatrice tedesca
**[[Dave Hebner]], statunitense
**[[Earl Hebner]], statunitense
**[[Andrew Latimer]], cantante, polistrumentista e compositore britannico
**[[Vidmer Mercatali]], politico italiano
**[[Manny Paner]], ex cestista filippino
*[[1950]]
**[[Howard Ashman]], scrittore statunitense († [[1991]])
**[[Konstantin Bogino]], pianista russo
**[[Janez Drnovšek]], politico sloveno († [[2008]])
**[[Wendy Gilchrist]], ex tennista australiana
**[[Amerigo Iannacone]], scrittore, poeta e esperantista italiano († [[2017]])
**[[Alan Johnson]], politico britannico
**[[Patricia Soltysik]], terrorista e criminale statunitense († [[1974]])
*[[1951]]
**[[Mauro Di Francesco]], attore e cabarettista italiano
**[[Zsuzsanna Jakab]], dirigente pubblico ungherese
**[[Ivan Katalinić]], allenatore di calcio e ex calciatore croato
**[[Emmanuel Okala]], ex calciatore nigeriano
*[[1952]]
**[[Alberto Cairo]], fisioterapista e scrittore italiano
**[[Julian Holland]], ex calciatore maltese
**[[Jorge Olguín]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
**[[Ernesto Pilotti]], ex pallavolista italiano
**[[Nicole Puzzi]], attrice e scrittrice brasiliana
**[[Daniel Rivera]], pianista argentino
**[[Norv Turner]], allenatore di football americano statunitense
*[[1953]]
**[[Gérard Krawczyk]], regista francese
**[[Michele Mezza]], giornalista e saggista italiano
**[[Luca Prodan]], musicista italiano († [[1987]])
**[[Yōko Shimada]], attrice giapponese
**[[Kassym-Jomart Tokayev]], politico kazako
*[[1954]]
**[[Rafael Agudelo]], ex calciatore colombiano
**[[Jean-Marie Bigard]], attore e umorista francese
**[[Francesco Frigeri]], scenografo italiano
**[[William Mang]], attore austriaco
**[[Lorenzo Ria]], politico italiano
**[[David Zippel]], paroliere statunitense
*[[1955]]
**[[Vasco Errani]], politico italiano
**[[Pasquale Galasso]], mafioso e collaboratore di giustizia italiano
**[[Czesław Lang]], ex ciclista su strada e pistard polacco
**[[Francesco Nuti]], attore, regista e sceneggiatore italiano
**[[Bill Paxton]], attore, regista e produttore cinematografico statunitense († [[2017]])
**[[David Schneider]], ex tennista sudafricano
**[[Branko Skroče]], ex cestista jugoslavo
*[[1956]]
**[[Sugar Ray Leonard]], ex pugile statunitense
**[[Mieczysław Młynarski]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco
**[[Annise Parker]], imprenditrice e politica statunitense
**[[Fernando Quirarte]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano
**[[Bob Saget]], attore e conduttore televisivo statunitense
**[[Lee Shelley]], ex schermidore statunitense
**[[Dave Sim]], fumettista canadese
**[[Mark Smith (schermidore)|Mark Smith]], ex schermidore statunitense
**[[Tino Tracanna]], sassofonista e musicista italiano
*[[1957]]
**[[Winford Boynes]], ex cestista statunitense
**[[Marco Caselli Nirmal]], fotografo italiano
**[[Wilfried Hannes]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
**[[Whip Hubley]], attore statunitense
**[[Peter Høeg]], scrittore danese
**[[Linda Mottram]], ex tennista britannica
*[[1958]]
**[[Antonio Aiazzi]], tastierista italiano
**[[Gianni Bezzi]], giornalista e telecronista sportivo italiano
**[[Paul Di'Anno]], cantante inglese
**[[José Luis Lopes Costa e Silva]], allenatore di calcio e ex calciatore portoghese
**[[Juan Martínez]], ex discobolo cubano
**[[Claude Schnell]], tastierista statunitense
**[[Richard Theiner]], politico italiano
**[[Paul Whitehouse]], attore gallese
**[[Zintis Ėkmanis]], ex bobbista lettone
*[[1959]]
**[[Vittorio Gallese]], neuroscienziato italiano
**[[Maria Grazia Laganà]], politica italiana
**[[Elena Ledda]], cantautrice italiana
**[[Armand Schultz]], attore statunitense
**[[Roberto Sciacca]], politico italiano
*[[1960]]
**[[Massimo Bernardi]], allenatore di pallacanestro italiano
**[[Simon Fuller]], produttore discografico e produttore televisivo britannico
**[[Gianna Martorella]], imitatrice e attrice italiana
**[[Pedro Pasculli]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
**[[Makoto Sugiyama]], ex calciatore giapponese
*[[1961]]
**[[Patricia Cockrem]], ex cestista australiana
**[[Bryan Elsley]], sceneggiatore scozzese
**[[Corey Johnson]], attore statunitense
**[[Enya]], cantante e musicista irlandese
**[[Bruce Thomas]], attore statunitense
*[[1962]]
**[[Craig Ferguson]], conduttore televisivo, scrittore e attore britannico
**[[Robert Iwaszkiewicz]], politico polacco
**[[Alan Johnston]], giornalista britannico
**[[Luca Monti]], allenatore di pallavolo italiano
**[[Kim Mulkey]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
**[[Arturo Peniche]], attore messicano
**[[Roberto Quaglia]], autore di fantascienza e critico letterario italiano
**[[Aglaja Veteranyi]], scrittrice romena († [[2002]])
**[[Aleksandr Čaev]], ex nuotatore sovietico
*[[1963]]
**[[Luca Cadalora]], pilota motociclistico italiano
**[[Toninho Carlos]], ex calciatore brasiliano
**[[Oscar De Pellegrin]], arciere e tiratore a segno italiano
**[[Bengt Gustafsson]], ex pallavolista e ex giocatore di beach volley svedese
**[[Kim Yeong-hui]], ex cestista sudcoreana
**[[Takashi Kobayashi]], ex lottatore giapponese
**[[Jon Koncak]], ex cestista statunitense
**[[Jorge Lozano]], ex tennista messicano
**[[Page McConnell]], tastierista statunitense
**[[Buzz Peterson]], dirigente sportivo e allenatore di pallacanestro statunitense
**[[Maurizio Zanini]], direttore d'orchestra e pianista italiano
*[[1964]]
**[[Garbiñe Abasolo]], modella spagnola
**[[Francesco Abate]], scrittore e giornalista italiano
**[[Stratos Apostolakīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco
**[[David Eigenberg]], attore statunitense
**[[Gabriele Gnani]], pilota motociclistico italiano
**[[Alfons Groenendijk]], allenatore di calcio e ex calciatore olandese
**[[Menno Oosting]], tennista olandese († [[1999]])
**[[Dave Popson]], ex cestista statunitense
**[[Elena Somarè]], fotografa e musicista italiana
**[[Angelo Tosi]], ex ciclista su strada e ciclocrossista italiano
*[[1965]]
**[[Claudia Koll]], attrice italiana
**[[Massimo Crippa]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano
**[[Lino D'Angiò]], attore, comico e imitatore italiano
**[[Corrado Guzzanti]], comico, imitatore e attore italiano
**[[Kim Jae-Yup]], ex judoka sudcoreano
**[[Trent Reznor]], cantante, polistrumentista e compositore statunitense
**[[Paige Turco]], attrice statunitense
**[[Toru Yoshida]], ex calciatore giapponese
*[[1966]]
**[[Magnus Andersson (pallamanista)|Magnus Andersson]], ex pallamanista svedese
**[[Marco Cornini]], scultore italiano
**[[Ilaria Dallatana]], dirigente d'azienda e imprenditrice italiana
**[[Hill Harper]], attore statunitense
**[[Qusayy Saddam Hussein]], politico e militare iracheno († [[2003]])
**[[Mark Kratzmann]], ex tennista australiano
**[[Henrik Larsen]], allenatore di calcio e ex calciatore danese
**[[Danny Manning]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
**[[Umberto Marroni]], politico italiano
**[[Gilles Quénéhervé]], ex velocista francese
**[[Alberto Rossi (attore)|Alberto Rossi]], attore italiano
**[[Fabio Triboli]], ex paraciclista italiano
*[[1967]]
**[[Joseph Acaba]], astronauta statunitense
**[[Luca Ansaloni]], ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano
**[[Cameron Bancroft]], attore canadese
**[[Mnacakan Iskandarjan]], ex lottatore russo
**[[Mohamed Nasheed]], politico maldiviano
**[[Marietta Tabangin-Magno]], ex mezzofondista filippina
**[[Andrea Vento]], saggista e giornalista italiano
**[[Damian Woetzel]], ex ballerino statunitense
*[[1968]]
**[[Dave Abbruzzese]], batterista statunitense
**[[Philippe Benetton]], ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 francese
**[[Elisabetta Gualmini]], politica, politologa e accademica italiana
**[[Evgenija Manjukova]], allenatrice di tennis e ex tennista russa
**[[Walter Mirabelli (calciatore 1968)|Walter Mirabelli]], ex calciatore italiano
**[[Michael Polite]], ex cestista statunitense
*[[1969]]
**[[Frances Callier]], attrice statunitense
**[[José Chamot]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore argentino
**[[Tabatha Coffey]], personaggio televisivo australiana
**[[Kirstin Daly]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro neozelandese
**[[Alan Doyle]], cantante e attore canadese
**[[Craig Erickson]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Keith Hill]], allenatore di calcio e ex calciatore inglese
**[[Joan Llaneras]], ex pistard e ciclista su strada spagnolo
**[[Attilio Pignotti]], pilota motociclistico italiano
**[[Roger Pramotton]], ex sciatore alpino italiano
**[[Song Gyeong-won]], ex cestista sudcoreana
**[[Steve Young (politico)|Steve Young]], politico e ex hockeista su ghiaccio canadese
*[[1970]]
**[[Anžalika Ahurbaš]], cantante bielorussa
**[[Dalila Bulcão Mello]], ex cestista brasiliana
**[[Daniela Calò]], doppiatrice e attrice italiana
**[[Stefania Croce]], golfista italiana
**[[Hubert Davis]], ex cestista statunitense
**[[Derrick Deese]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Renzo Furlan]], allenatore di tennis e ex tennista italiano
**[[Jason Gray-Stanford]], attore e doppiatore canadese
**[[John Karelse]], allenatore di calcio e ex calciatore olandese
**[[Kim Jong-shin]], ex lottatore sudcoreano
**[[Jordan Knight]], cantautore e personaggio televisivo statunitense
**[[Matt Lindland]], artista marziale misto e lottatore statunitense
**[[Ivan Moretto]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Todd Mundt]], ex cestista statunitense
**[[Alessandro Quarta]], attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano
**[[Chris Smith (cestista 1970)|Chris Smith]], ex cestista statunitense
**[[Fadwa Suleiman]], attrice e attivista siriana († [[2017]])
**[[Hisham Tawfiq]], attore statunitense
**[[Giovanna Trillini]], ex schermitrice e maestro di scherma italiana
*[[1971]]
**[[Massimo Borgobello]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Mark Connors]], rugbista a 15 australiano
**[[Ihor Matvijenko]], ex velista ucraino
**[[Michail Michajlov]], ex cestista e allenatore di pallacanestro russo
**[[Gina Raimondo]], politica statunitense
**[[Máxima Zorreguieta]]
*[[1972]]
**[[Gopakumar R]], artista indiano
**[[Adriano Cario]], politico italiano
**[[Barry Hayles]], calciatore giamaicano
**[[Adrián Lozano]], ex calciatore boliviano
**[[Tomas Olsson]], ex calciatore svedese
**[[Elena Pampoulova]], ex tennista bulgara
**[[Ergün Penbe]], allenatore di calcio e ex calciatore turco
**[[Vadim Vasilyev]], ex calciatore azero
**[[Olga Voženílková]], pentatleta ceca
*[[1973]]
**[[Sasha Alexander]], attrice statunitense
**[[Natalie Brown]], attrice e modella canadese
**[[Petr Gabriel]], ex calciatore ceco
**[[Josh Homme]], cantante, chitarrista e batterista statunitense
**[[Mario Ledesma]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 argentino
**[[Veronica Mazza]], attrice italiana
**[[Matthew McGrory]], attore statunitense († [[2005]])
**[[Eros Puglielli]], regista italiano
*[[1974]]
**[[Niccolò Agliardi]], cantautore, compositore e scrittore italiano
**[[Keisha Anderson]], ex cestista statunitense
**[[Andrea Corr]], cantautrice, musicista e compositrice irlandese
**[[Jakub Horak]], hockeista su ghiaccio svizzero
**[[Eddie Lewis]], ex calciatore statunitense
**[[Vincenzo Palumbo (calciatore)|Vincenzo Palumbo]], calciatore italiano
**[[Sendhil Ramamurthy]], attore statunitense
**[[Damiano Tommasi]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano
**[[William Yiampoy]], ex mezzofondista keniota
*[[1975]]
**[[Reggie Freeman]], ex cestista statunitense
**[[Cheick Kongo]], artista marziale misto francese
**[[Antonio Rotelli]], giurista e attivista italiano
**[[Marcelinho Paraíba]], calciatore brasiliano
**[[Tony Sylva]], ex calciatore senegalese
**[[Laura Voutilainen]], cantante finlandese
**[[Alex Wright]], ex wrestler tedesco
*[[1976]]
**[[Rochelle Aytes]], attrice statunitense
**[[Kamil Brabenec (hockeista su ghiaccio)|Kamil Brabenec]], hockeista su ghiaccio ceco
**[[Kandi Burruss]], cantautrice statunitense
**[[Andrea Fabiano]], dirigente d'azienda italiano
**[[Daniel Komen]], ex mezzofondista keniota
**[[Mayte Martínez]], mezzofondista spagnola
**[[Arsen Melikyan]], ex sollevatore armeno
**[[Magdalena Sędziak]], pentatleta polacca
**[[Kirsten Vlieghuis]], nuotatrice olandese
**[[Leehom Wang]], attore, cantautore e produttore discografico statunitense
**[[Yasmin Warsame]], modella somala
*[[1977]]
**[[India (attrice)|India]], ex attrice pornografica e cantante statunitense
**[[Zsolt Gáspár]], nuotatore ungherese
**[[Eng Hian]], ex giocatore di badminton indonesiano
**[[Daniele Maggioli]], cantautore italiano
**[[Kentarō Minagawa]], ex sciatore alpino giapponese
**[[Giacomo Paniccia]], ex calciatore italiano
**[[Pablo Prigioni]], allenatore di pallacanestro e ex cestista argentino
**[[Anders Södergren]], fondista svedese
**[[Juan Velasco Damas]], ex calciatore spagnolo
**[[Flavia Vento]], showgirl, attrice e ex modella italiana
*[[1978]]
**[[Christian Berg]], ex calciatore norvegese
**[[Lisa Brennan-Jobs]], scrittrice statunitense
**[[Christian Callejas]], calciatore uruguaiano
**[[Alexander Forsberg]], ex calciatore norvegese
**[[Prosper Karangwa]], ex cestista ruandese
**[[Paddy Kenny]], calciatore irlandese
**[[Moreno Merenda]], allenatore di calcio e ex calciatore svizzero
**[[Gaia Straccamore]], ballerina italiana
**[[Norihiro Yamagishi]], calciatore giapponese
*[[1979]]
**[[Alex Brown]], rugbista a 15 britannico
**[[Ernest Brown]], ex cestista statunitense
**[[Ayda Field]], attrice statunitense
**[[David Jarolím]], ex calciatore ceco
**[[Bianca Mayer]], cantante, musicista e pianista svizzera
**[[Wayne Thomas]], calciatore inglese
**[[Jimmie Åkesson]], politico svedese
*[[1980]]
**[[Juan Arango]], calciatore venezuelano
**[[Jerome Beasley]], ex cestista statunitense
**[[Joe Bizera]], ex calciatore uruguaiano
**[[Michał Jeliński]], canottiere polacco
**[[Fredrik Kessiakoff]], ex ciclista su strada, biker e ciclocrossista svedese
**[[Adam Korol]], canottiere polacco
**[[Ilion Lika]], calciatore albanese
**[[Oleksandr Oleksandrovyč Moïsejenko]], scacchista ucraino
**[[Alistair Overeem]], artista marziale misto e kickboxer olandese
**[[Stéphane Robert]], tennista francese
**[[Ariën van Weesenbeek]], batterista e cantante olandese
*[[1981]]
**[[Giuseppe Abruzzese]], calciatore italiano
**[[Beñat Albizuri]], ex ciclista su strada spagnolo
**[[Emanuele Berrettoni]], calciatore italiano
**[[Roxana Díaz]], velocista cubana
**[[Vladan Grujić]], ex calciatore bosniaco
**[[Cosma Shiva Hagen]], attrice e doppiatrice tedesca
**[[Dea Klein-Šumanovac]], ex cestista croata
**[[Shiri Maimon]], cantante e attrice israeliana
**[[Drew Nicholas]], ex cestista statunitense
**[[Leon Osman]], ex calciatore inglese
**[[Odair Santos]], atleta paralimpico brasiliano
**[[Mohamed Saqr]], calciatore qatariota
**[[Davide Silvestri]], attore italiano
**[[Chris Skidmore]], storico e politico britannico
**[[Julia Soldatova]], ex pattinatrice artistica su ghiaccio russa
**[[Giannīs Taralidīs]], calciatore greco
**[[Elnur Zamanov]], giocatore di calcio a 5 azero
*[[1982]]
**[[Thony]], cantautrice e attrice italiana
**[[Matt Cassel]], giocatore di football americano statunitense
**[[Abdessamad Chahiri]], calciatore marocchino
**[[Clarence Goodson]], ex calciatore statunitense
**[[Dan Hardy]], artista marziale misto britannico
**[[Giuseppe Ingrosso]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano
**[[Adil Kerrouchi]], calciatore marocchino
**[[Dylan Macallister]], calciatore australiano
**[[Erin Moore]], ex pallavolista e allenatrice di pallavolo statunitense
**[[Reiko Nakamura]], nuotatrice giapponese
**[[Borja Oubiña]], ex calciatore spagnolo
**[[Tony Parker]], cestista francese
**[[Agustín Pelletieri]], calciatore argentino
**[[Tamas Pádár]], schermidore ungherese
**[[Jacopo Ratini]], cantautore e scrittore italiano
**[[Chloe Smith]], politica britannica
**[[Michal Vondrka]], hockeista su ghiaccio ceco
*[[1983]]
**[[Axel Bellinghausen]], ex calciatore tedesco
**[[Channing Frye]], cestista statunitense
**[[Giannīs Geōrgalīs]], cestista greco
**[[Nicky Hofs]], allenatore di calcio e ex calciatore olandese
**[[Erlend Holm]], ex calciatore norvegese
**[[Vitalij Jurčik]], pallanuotista russo
**[[Danko Lazović]], calciatore serbo
**[[Simon Mathew]], cantante danese
**[[David Navarro Brugal]], cestista spagnolo
**[[Suchao Nutnum]], calciatore thailandese
**[[Masahiro Okamoto]], calciatore giapponese
**[[Manuel Olmedo]], mezzofondista spagnolo
*[[1984]]
**[[Jayson Blair]], attore statunitense
**[[Christian Bolaños]], calciatore costaricano
**[[Igor' Denisov]], calciatore russo
**[[Hisato Izaki]], attore giapponese
**[[Yūsuke Izaki]], attore giapponese
**[[Andreas Kofler]], saltatore con gli sci austriaco
**[[Jonas Müller]], hockeista su ghiaccio svizzero
**[[Tommy Naurin]], calciatore svedese
**[[Christine Ohuruogu]], velocista britannica
**[[Branimir Poljac]], ex calciatore norvegese
**[[Passenger (cantante)|Passenger]], cantautore inglese
**[[Domenico Valentino]], pugile italiano
**[[Lena Waithe]], attrice e produttrice televisiva statunitense
*[[1985]]
**[[Lil' J]], attore e rapper statunitense
**[[Javi Chica]], calciatore spagnolo
**[[Leonardo Fiaschi]], imitatore, cabarettista e cantante italiano
**[[Rui Gonçalves]], pilota motociclistico portoghese
**[[Derek Hough]], ballerino, coreografo e attore statunitense
**[[Cosmin Hănceanu]], schermidore rumeno
**[[Christine Nesbitt]], pattinatrice di velocità su ghiaccio canadese
**[[Nicole Soulis]], ex cestista statunitense
**[[Joan Tomás Campasol]], calciatore spagnolo
**[[Greg Van Avermaet]], ciclista su strada belga
*[[1986]]
**[[Marco Cassini]], attore italiano
**[[Yoann Djidonou]], calciatore beninese
**[[Andrea Esposito]], calciatore italiano
**[[Amy Gumenick]], attrice svedese
**[[Bojan Jokić]], calciatore sloveno
**[[Tahj Mowry]], attore, ballerino e cantante statunitense
**[[Erin Richards]], attrice gallese
**[[Jivago Santinni]], modello brasiliano
**[[Jodie Taylor]], calciatrice britannica
**[[Oğuzhan Türk]], calciatore olandese
*[[1987]]
**[[Ėdhar Aljachnovič]], calciatore bielorusso
**[[Edvald Boasson Hagen]], ciclista su strada norvegese
**[[Romy Bär]], cestista tedesca
**[[Darrin Dorsey]], cestista statunitense
**[[Jefferson Duque]], calciatore colombiano
**[[Ulrike Gräßler]], saltatrice con gli sci tedesca
**[[Ersan Gülüm]], calciatore australiano
**[[Tibor Heffler]], calciatore ungherese
**[[Torben Joneleit]], ex calciatore tedesco
**[[Ott Lepland]], cantante estone
**[[Miljana Musović]], cestista serba
**[[Andrea Pisani (attore)|Andrea Pisani]], attore italiano
**[[Tyler Plante]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio statunitense
**[[Aleandro Rosi]], calciatore italiano
**[[Florian Scheiber]], ex sciatore alpino austriaco
**[[Miloš Stojković]], pallavolista serbo
**[[Avery Warley]], cestista statunitense
**[[Dash Wilder]], wrestler statunitense
*[[1988]]
**[[Francesco Caria]], fantino italiano
**[[Fiammetta Cicogna]], conduttrice televisiva e modella italiana
**[[Gerardo Elías Cortés]], calciatore cileno
**[[Damien Da Silva]], calciatore francese
**[[Frank Feltscher]], calciatore svizzero
**[[Andreea Huțanu]], cestista rumena
**[[Kim Jung-ya]], calciatore sudcoreano
**[[Erik Lesser]], biatleta e fondista tedesco
**[[Granddi N'Goyi]], calciatore francese
**[[Alexis Niz]], calciatore argentino
**[[Marcus Olsson]], calciatore svedese
**[[Martin Olsson]], calciatore svedese
**[[Nikki Reed]], attrice, sceneggiatrice e cantante statunitense
**[[Son Wan-ho]], giocatore di badminton sudcoreano
**[[Bianca Stuart]], lunghista bahamense
**[[Kōki Yonekura]], calciatore giapponese
**[[Kumiko Ōba]], cestista giapponese
*[[1989]]
**[[Alessandra Barreca]], calciatrice italiana
**[[Tereza Fajksová]], modella ceca
**[[Braydon Hobbs]], cestista statunitense
**[[Ibrahim Koroma]], calciatore sierraleonese
**[[Tessa Virtue]], danzatrice su ghiaccio canadese
**[[Michel Morganella]], calciatore svizzero
**[[Mattia Mustacchio]], calciatore italiano
**[[Emily Nicosia Vinci]], calciatrice italiana
**[[Payam Ghobadi Oughaz]], taekwondoka azero
**[[Janne Turpeenniemi]], calciatore finlandese
**[[Evgenija Ukolova]], giocatrice di beach volley russa
**[[Francesca Zanella]], calciatrice italiana
*[[1990]]
**[[Darío Benedetto]], calciatore argentino
**[[Ross Butler]], attore statunitense
**[[Clémence Calvin]], mezzofondista e maratoneta francese
**[[Will Clyburn]], cestista statunitense
**[[Sonny Colbrelli]], ciclista su strada italiano
**[[Gianluca Cologna]], fondista svizzero
**[[Alessandro Damen]], calciatore olandese
**[[Fabian Giefer]], calciatore tedesco
**[[Ján Kuciak]], giornalista slovacco († [[2018]])
**[[Guido Pella]], tennista argentino
**[[Francesca Petrizzo]], scrittrice italiana
**[[Ladislav Prášil]], pesista ceco
**[[Leven Rambin]], attrice statunitense
**[[Shun'ya Suganuma]], calciatore giapponese
*[[1991]]
**[[Lenka Bartáková]], cestista ceca
**[[Federico Carrizo]], calciatore argentino
**[[Jeffrey Christiaens]], calciatore filippino
**[[Amanda Dowe]], cestista statunitense
**[[Gabriel Gallichio]], attore argentino
**[[Johanna Konta]], tennista australiana
**[[Daniel Curtis Lee]], attore e rapper statunitense
**[[Matthew Leske]], pallavolista statunitense
**[[Iñigo Martínez]], calciatore spagnolo
**[[Ángel Martínez Ortega]], calciatore spagnolo
**[[Moran Mazor]], cantante israeliana
**[[Michela Pezzetti]], karateka italiana
**[[Viktor Svežov]], calciatore russo
*[[1992]]
**[[Ben Gamel]], giocatore di baseball statunitense
**[[Srećko Lisinac]], pallavolista serbo
**[[Sagi Muki]], judoka israeliano
**[[Amro Tarek]], calciatore statunitense
**[[Cavid Çələbiyev]], pugile azero
*[[1993]]
**[[Junior Arias]], calciatore uruguaiano
**[[Rafa Silva]], calciatore portoghese
**[[Patricio Garino]], cestista argentino
**[[Laura Heyrman]], pallavolista belga
**[[Giulia Monaco]], calciatrice italiana
**[[Casimir Ninga]], calciatore ciadiano
**[[Rhys Patchell]], rugbista a 15 britannico
**[[Rafael Thyere]], calciatore brasiliano
**[[Koray Şahin]], pallavolista turco
*[[1994]]
**[[Roberto Aguayo]], giocatore di football americano statunitense
**[[Morolake Akinosun]], velocista statunitense
**[[Alexander Armah]], giocatore di football americano statunitense
**[[Anthony Blondell]], calciatore venezuelano
**[[Branislav Niňaj]], calciatore slovacco
**[[Jason Spriggs]], giocatore di football americano statunitense
**[[Devin Thomas]], cestista statunitense
**[[Michal Trávník]], calciatore ceco
**[[Ahmed Yasser (calciatore 1994)|Ahmed Yasser]], calciatore qatariota
**[[Marko Živković]], calciatore serbo
*[[1995]]
**[[Orest Kuzyk]], calciatore ucraino
**[[Taylor McKeown]], nuotatrice australiana
**[[Dor Peretz]], calciatore israeliano
**[[Amanal Petros]], mezzofondista tedesco
**[[Eduardo Henrique da Silva]], calciatore brasiliano
*[[1996]]
**[[Youcef Attal]], calciatore algerino
**[[Edoardo Bertocchi]], cestista italiano
**[[Nicolò Diana]], attore italiano
**[[Paul Ferenciac]], pallavolista italiano
**[[Vukašin Jovanović]], calciatore serbo
**[[Ryan Ochoa]], attore statunitense
**[[Frank Ragnow]], giocatore di football americano statunitense
*[[1997]]
**[[Andrea Favilli]], calciatore italiano
**[[Emanuele Fiume]], canottiere italiano
*[[1998]]
**[[Terrance Ferguson]], cestista statunitense
**[[Patricia Guijarro]], calciatrice spagnola
*[[1999]]
**[[Renat Dadaşov]], calciatore azero
**[[Eric Ndoriyobija]], calciatore burundese
*[[2000]] - [[Hermenegildo Leite]], velocista angolano
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 139]]
[[Categoria:Nati il 17 maggio| ]]
</noinclude>