Uomini e donne e Peppino Impastato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
L'attività del Centro Impastato, le accuse e le scoperte: Aggiunto link esterno (con Archive.org
 
Riga 1:
{{citazione|Passeggio per i campi con il cuore sospeso nel sole.|Peppino Impastato, ''Amore non ne avremo''}}
{{nota disambigua}}
{{Bio
{{Programma
|paeseNome = ItaliaGiuseppe
|Cognome = Impastato
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Peppino'''
|titolo originale = Uomini e donne
|Sesso = M
|immagine = Logo UeD18.jpg
|LuogoNascita = Cinisi
|didascalia =
|GiornoMeseNascita = 5 gennaio
|anno prima visione = [[1996]] – in produzione
|edizioniAnnoNascita = 231948
|LuogoMorte = Cinisi
|durata = 85 min
|GiornoMeseMorte = 9 maggio
|genere = talk show (1996-2001)<br> dating show (2001-in corso)
|AnnoMorte = 1978
|ideatore = [[Alberto Silvestri]] e [[Maria De Filippi]]
|Attività = giornalista
|casa produzione = [[Fascino PGT]]
|Attività2 = attivista
|autore = Maria De Filippi, [[Raffaella Mennoia]], [[Claudio Leotta]]
|Epoca = 1900
|conduttore = Maria De Filippi
|Nazionalità = italiano
|rete TV = Canale 5
|PostNazionalità = , membro di [[Democrazia Proletaria]] e noto per le sue denunce contro le attività di [[Cosa Nostra]], a seguito delle quali fu assassinato il 9 maggio 1978<ref>{{Cita web |url =https://www.panorama.it/news/cronaca/cinisi-40-anni-fa-la-morte-di-peppino-impastato-storia-e-foto/ |titolo = Cinisi: 40 anni fa la morte di Peppino Impastato - storia e foto |autore = Edoardo Frittoli |editore = [[Panorama (rivista)|Panorama]] |data = 8 maggio 2018 |accesso = 9 maggio 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180508193334/https://www.panorama.it/news/cronaca/cinisi-40-anni-fa-la-morte-di-peppino-impastato-storia-e-foto/
|regista = Laura Basile
|dataarchivio = 8 maggio 2018 |urlmorto = no }}</ref>
|Immagine = Peppino Impastato 1977.jpg
|Didascalia = Peppino Impastato
}}
 
== Biografia ==
'''''Uomini e donne''''' è un programma televisivo ideato e condotto da [[Maria De Filippi]] in onda su [[Canale 5]] dal 16 settembre [[1996]].
[[File:Impastato-Dolci.jpg|miniatura|sinistra|''Marcia della protesta e della pace'' organizzata da [[Danilo Dolci]] (posizionato a sinistra) nel marzo del [[1967]]. Accanto a lui c'è Peppino Impastato.]]
 
Peppino Impastato nacque a [[Cinisi]], nella [[provincia di Palermo]], il 5 gennaio [[1948]], da una famiglia [[Cosa nostra|mafiosa]]: il padre [[Luigi Impastato|Luigi]] era stato inviato al [[confino]] durante il periodo [[Fascismo|fascista]], lo zio e altri parenti erano mafiosi e il cognato del padre era il ''capomafia'' del paese [[Cesare Manzella]], ucciso nel [[1963]] in un agguato nella sua [[Alfa Romeo Giulietta (1955)|Alfa Romeo Giulietta]] imbottita di [[tritolo]].
Il programma televisivo nasce nel settembre del 1996 come versione "adulta" del precedente ''talk show'' della De Filippi, ''[[Amici (programma televisivo)|Amici]]''. Mentre all'interno di quel programma si discuteva infatti di problemi e tematiche giovanili in un contesto televisivo che dava spazio a opinioni di ragazzi, ''Uomini e donne'' nacque inizialmente come luogo dove una coppia raccontava la propria storia per discuterne col pubblico.
 
Il ragazzo rompe presto i rapporti con il padre, che lo caccia di casa, e avvia un'attività politico-culturale di sinistra ed antimafia. Nel [[1965]] fonda il giornalino ''[[L'idea Socialista]]'' e aderisce al [[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria|PSIUP]]<ref>{{Cita web
A partire dal gennaio del [[2001]] il programma, pur mantenendo lo stesso titolo, ha assunto un format completamente diverso, divenendo un dating show in cui si cerca di formare delle coppie che possano incominciare una relazione sentimentale nella vita reale. Dalla stagione 2016-2017 il programma nella sua versione classica apre anche alle persone [[Omosessualità|omosessuali]].
|url = http://www.centroimpastato.it/conoscere/peppino.php3
|titolo = Giuseppe Impastato: l'attività, il delitto, l'inchiesta e il depistaggio, le condanne dei mandanti
|editore = Centro Siciliano di Documentazione "Giuseppe Impastato" - Onlus.
|data = 5 maggio 2012
|accesso = 25 aprile 2014
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130724095854/http://www.centroimpastato.it/conoscere/peppino.php3
|dataarchivio = 24 luglio 2013
|urlmorto = sì
}}</ref>. Dal [[1968]] in poi partecipa col ruolo di dirigente alle attività dei gruppi comunisti. Conduce le lotte dei contadini espropriati per la costruzione della terza pista dell'aeroporto di [[Palermo]] in territorio di [[Cinisi]], degli edili e dei disoccupati.
 
Nel [[1976]] costituisce il gruppo ''Musica e cultura'', che svolge attività culturali ([[cineforum]], musica, teatro, dibattiti, ecc.); nel 1977 fonda ''[[Radio Aut]]'', [[radio libera]] autofinanziata,<ref>{{Cita web |url = http://www.teatro.it/notizie/teatro/radio-aut-la-lotta-di-peppino-impastato-allarma-teatro |titolo = Radio Aut: la lotta di Peppino Impastato all'Ar.ma Teatro |autore = Lavinia Coniglio |editore = TEATRO.IT |data = 18 settembre 2017 |accesso = 11 aprile 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170927123628/http://www.teatro.it/notizie/teatro/radio-aut-la-lotta-di-peppino-impastato-allarma-teatro |dataarchivio = 27 settembre 2017 |urlmorto = no }}</ref> con cui denuncia i crimini e gli affari dei mafiosi di Cinisi e [[Terrasini]], in primo luogo del capomafia [[Gaetano Badalamenti]] (definito sarcasticamente «Tano Seduto» da Peppino<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/12/chiamava-il-boss-tano-seduto-salto-in.html|titolo=Chiamava il boss Tano seduto saltò in aria e passò per suicida|autore=Attilio Bolzoni|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=12 aprile 2002|accesso=12 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180405025434/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/12/chiamava-il-boss-tano-seduto-salto-in.html|dataarchivio=5 aprile 2018|urlmorto=no}}</ref>), che aveva un ruolo di primo piano nei traffici internazionali di [[droga]], attraverso il controllo dell'[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|aeroporto di Punta Raisi]]. Il programma più seguito era ''Onda pazza a Mafiopoli'', trasmissione satirica in cui Peppino sbeffeggiava mafiosi e politici.
== Il programma ==
''Uomini e donne'' ha avuto due versioni, molto diverse tra loro.
 
Nel [[1978]] si candida nella lista di ''[[Democrazia Proletaria]]'' alle elezioni provinciali, ma non fa in tempo a sapere l'esito delle votazioni perché, dopo vari avvertimenti che aveva ignorato, nel corso della [[campagna elettorale]] viene assassinato nella notte tra l'8 e il 9 maggio. Col suo cadavere venne inscenato un attentato, per distruggerne anche l'immagine, in cui la stessa vittima apparisse come suicida, ponendo una carica di tritolo sotto il suo corpo adagiato sui binari della ferrovia. Pochi giorni dopo gli elettori di Cinisi votano comunque il suo nome, riuscendo ad eleggerlo simbolicamente al Consiglio comunale.<ref>Nelle elezioni comunali del 14 maggio del 1978 "Peppino fu eletto consigliere comunale con 260 voti e la lista Democrazia Proletaria conseguì il 6%: fu la prima volta che gli elettori votarono un morto" [http://www.comunicalo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=432&Itemid=1 (fonte])</ref><ref>{{Cita web|url=http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:SnhLEZUgXz0J:www.comune.pomezia.rm.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/a%25252F5%25252F5%25252FD.ce4738b4dd44f2cc5167/P/BLOB%253AID%253D3438/E/pdf+&cd=15&hl=it&ct=clnk&gl=it|titolo=Peppino Impastato|autore=|editore=|data=|accesso=27 luglio 2019
=== Prima versione ===
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190727184601/http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:SnhLEZUgXz0J:www.comune.pomezia.rm.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/a%25252F5%25252F5%25252FD.ce4738b4dd44f2cc5167/P/BLOB%253AID%253D3438/E/pdf+&cd=15&hl=it&ct=clnk&gl=it |dataarchivio=27 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://comunicalo.it/2017/05/09/mafia-39-anni-ucciso-peppino-impastato-mattarella-ricordare-dovere-morale/ |titolo=Mafia, 39 anni fa ucciso Peppino Impastato, Mattarella: “Ricordare è dovere morale”|editore=comunicalo.it|data=9 maggio 2017|accesso=27 luglio 2019
La trasmissione, di genere ''talk show'', incominciò il 16 settembre [[1996]] e andava in onda in diretta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14:15 alle 15:40. Era la versione adulta del precedente talk-show di Maria De Filippi, ''[[Amici (programma televisivo)|Amici]]''. Se infatti ad ''Amici'' venivano affrontati temi e problematiche giovanili, a ''Uomini e donne'' si affrontavano invece problemi coniugali e familiari di una coppia (o di una ex-coppia) quali la separazione, il rapporto e i problemi con i figli, i problemi sul lavoro e la loro ripercussione sulla vita coniugale, le difficoltà nell'intimità e quelle dovute alla routine di tutti i giorni, i tradimenti, l'invadenza dei suoceri, gli alimenti non dati e altri ancora.
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190727125554/http://comunicalo.it/2017/05/09/mafia-39-anni-ucciso-peppino-impastato-mattarella-ricordare-dovere-morale/|dataarchivio=27 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
[[File:Peppino Impastato, ultimo comizio.jpg|miniatura|L'ultimo comizio di Impastato, il 7 maggio 1978]]
Le storie erano commentate dalla De Filippi e dal pubblico in studio (inizialmente diviso in una platea di soli uomini e un'altra di sole donne, da qui il titolo della trasmissione, alcuni presenze fisse e altre diverse di puntata in puntata) che interagiva con gli ospiti della puntata, con la conduttrice che svolgeva la funzione di moderatrice del dibattito tra il pubblico e i protagonisti; tali protagonisti erano diversi per ogni puntata (in rari casi alcuni rimanevano anche per più puntate oppure venivano successivamente richiamati per vedere come si erano evolute le varie situazioni).
[[Stampa]], [[forze dell'ordine]] e [[magistratura italiana|magistratura]] parlarono di un atto terroristico in cui l'attentatore sarebbe rimasto ucciso, e di suicidio dopo la scoperta di una lettera, che in realtà non rivelava propositi suicidi.<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/08/carabinieri-inventarono-il-suicidio.html|titolo=E i carabinieri inventarono il suicidio|autore=Enrico Bellavia|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=8 dicembre 2000|accesso=27 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170924185006/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/08/carabinieri-inventarono-il-suicidio.html|dataarchivio=24 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref> Il delitto, avvenuto in piena notte, passò quasi inosservato poiché proprio in quelle stesse ore venne ritrovato il corpo senza vita del presidente della [[Democrazia Cristiana]] [[Aldo Moro]] in via Caetani a Roma.
 
== L'attività del Centro Impastato, le accuse e le scoperte ==
Tale formula si rivelò vincente e in poco tempo il programma divenne leader della fascia oraria del primo pomeriggio tanto che, nel [[1998]], ne fu prodotta anche una versione in onda in prima serata, intitolata ''Speciale Uomini e donne'', in cui nel pubblico, oltre alle persone comuni, erano presenti anche personaggi famosi che commentavano le varie storie. Il programma mantenne tale formula fino all'autunno del [[2000]], quando incominciò a subire un calo d'ascolti causato dalla controprogrammazione di [[Rai 2]], che in quel periodo nello stesso orario trasmetteva l'analogo talk-show ''[[Al posto tuo]]'', condotto da [[Alda D'Eusanio]], che incominciò a "rubare" pubblico al programma della De Filippi, superandolo negli ascolti. Fu così che la conduttrice e gli autori decisero di cambiare la formula del programma, trasformandolo da ''talk'' a ''dating show'', pur mantenendo lo stesso titolo.
La matrice mafiosa del delitto viene individuata grazie all'attività del fratello Giovanni e della madre [[Felicia Impastato|Felicia Bartolotta]] (1916 - 2004), che rompono pubblicamente con la parentela mafiosa, da [[Umberto Santino]] e dalla moglie [[Anna Puglisi]], grazie anche ai compagni di militanza e del ''[[Centro siciliano di documentazione]]''<ref>[http://www.centroimpastato.it/ CSD - HomePage<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> di Palermo che viene fondato a Palermo nel [[1977]], è intitolato proprio a Giuseppe Impastato dal [[1980]]. Sulla base della documentazione raccolta e delle denunce presentate viene riaperta l'inchiesta giudiziaria.
 
Il 9 maggio del [[1979]] il ''[[Centro siciliano di documentazione]] ''organizza, con ''[[Democrazia Proletaria]]'', la prima manifestazione nazionale contro la mafia della [[storia d'Italia]], a cui parteciparono 2000 persone provenienti da tutto il Paese.
=== Seconda versione ===
Dal gennaio del [[2001]] il programma ha dunque assunto un format completamente diverso, riprendendo la formula di ''[[Agenzia matrimoniale (programma televisivo)|Agenzia matrimoniale]]'' (a sua volta derivata dalla rubrica ''Fiori d'arancio'' del programma ''[[Portobello (programma televisivo 1977)|Portobello]]''): formare una coppia che possa incominciare una relazione sentimentale nella vita reale; da dopo questo cambio di formula le puntate non sono più trasmesse in diretta ma registrate (non è infatti raro che una puntata sia trasmessa in due o tre parti).
 
Nel maggio del [[1984]] l'Ufficio Istruzione del Tribunale di Palermo, sulla base delle indicazioni del giudice Consigliere istruttore [[Rocco Chinnici]], che aveva concepito e avviato il lavoro del primo [[pool antimafia]] ed era stato assassinato nel luglio del [[1983]], emette una sentenza, firmata dal Consigliere Istruttore [[Antonino Caponnetto]], sostituto di Chinnici dopo la sua morte, in cui si riconosce la matrice mafiosa del delitto, attribuito però ad ignoti.
Inizialmente la versione ''dating'' e quella ''talk'' convissero nello show: in quei mesi le puntate di genere ''talk'' presero il titolo di ''C'è una cartolina per te'', in quanto venivano approfondite alcune delle storie trattate precedentemente a ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'' (altro programma di Maria De Filippi, trasmesso in prima serata), mentre alle puntate di genere ''dating'' venne dato come titolo ''Cuore cerca cuore''. A partire dall'autunno [[2001]] la versione ''talk'' fu però definitivamente abbandonata.
 
Il [[Centro Impastato]] pubblica nel [[1986]] la storia della vita della madre di Giuseppe Impastato, nel volume ''La mafia in casa mia'' e il dossier ''Notissimi ignoti'', indicando come mandante del delitto il boss [[Gaetano Badalamenti]], nel frattempo condannato a 45 anni di reclusione per traffico di droga dalla Corte di [[New York]], nel processo alla ''[[Pizza connection]]''.
Ogni stagione vengono nominati i ''tronisti'', ovvero coloro i quali sono alla ricerca di un/a compagno/a. Essi siedono su di una sedia avente le sembianze di un trono (da qui l'appellativo tronista) e vengono presentati loro alcuni/e ragazzi/e e lui/lei dovrà conoscerle/i. Quando il/la tronista si sentirà pronto/a dovrà fare la sua ''scelta'', individuando tra le tante persone conosciute quella destinata a essere compagna/o. Ovviamente rimane comunque per la persona scelta la facoltà di accettare o meno di incominciare una relazione con il/la tronista.
 
Nel gennaio [[1988]] il Tribunale di Palermo invia una comunicazione giudiziaria a Badalamenti. Nel maggio del 1992 lo stesso tribunale decide l'archiviazione del ''caso Impastato'', ribadendo la matrice mafiosa del delitto, ma escludendo la possibilità di individuare i colpevoli e ipotizzando la possibile responsabilità dei mafiosi di Cinisi alleati dei ''[[corleonesi]]''.
Rimane, anche in questa nuova versione, il pubblico in studio, che se nella versione precedente commentava i vari problemi familiari degli ospiti della puntata, ora invece è chiamato a esprimere giudizi sui/sulle tronisti/e e i/le loro pretendenti e sui comportamenti da questi/e tenuti (anche se, negli ultimi anni, l'apporto del pubblico in studio è stato notevolmente ridotto, a favore degli opinionisti). Il successo di tale formula è stato tale che dal [[2009]] il termine tronista è entrato a far parte del dizionario Zingarelli della [[lingua italiana]].<ref>[http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200810articoli/37133girata.asp "Tronista" e "Subprime" entrano nello Zingarelli 2009 - LASTAMPA.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081010102646/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200810articoli/37133girata.asp |data=10 ottobre 2008 }}</ref>
 
Nel maggio del [[1994]] il Centro Impastato presenta un'istanza per la riapertura dell'inchiesta, accompagnata da una petizione popolare, chiedendo che venisse interrogato sul delitto Impastato il nuovo [[collaboratore di giustizia]] Salvatore Palazzolo, in precedenza affiliato alla mafia di Cinisi. Nel marzo del [[1996]] la madre, il fratello e il Centro Impastato presentano un [[esposto]] in cui chiedono di indagare su episodi non chiariti, riguardanti in particolare il comportamento dei carabinieri subito dopo il delitto.
Il primo tronista è stato Roberto, un single di mezza età alla ricerca dell'amore della vita e disposto a regalare alla propria prescelta un importante anello di fidanzamento. Tra le sue corteggiatrici si fece presto notare [[Tina Cipollari]], rimasta celebre per il suo atteggiamento e abbigliamento da vamp, che fu invitata, dopo la scelta da parte di Roberto, a inaugurare una nuova stagione nel ruolo di tronista assieme a Claudia Montanarini, anch'essa corteggiatrice di Roberto e già conosciuta in quanto una dei componenti fissi del pubblico in studio della trasmissione (nonché sorella della showgirl [[Giulia Montanarini]], che nel [[2011]] è divenuta a sua volta tronista del programma). In seguito, fra gli altri, si alternarono sul trono diversi personaggi noti, o divenuti tali proprio grazie al programma, quali [[Giorgio Mastrota]], [[Maurizio Zamboni]] (poi divenuto postino di ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'' nonché autore di ''Uomini e donne''), [[Daniele Interrante]], [[Karim Capuano]], [[Hugo Baret]], [[Milton Morales]], [[Alessia Fabiani]] e [[Max Bertolani]].
 
Nel giugno del [[1996]], in seguito alle dichiarazioni di Palazzolo, che indica in [[Gaetano Badalamenti]] il mandante dell'omicidio assieme al suo vice [[Vito Roberto Palazzolo|Vito Palazzolo]], l'[[inchiesta]] viene formalmente riaperta. Nel novembre del [[1997]] viene emesso un ordine di cattura per Gaetano Badalamenti, incriminato come mandante del delitto. Il 10 marzo [[1999]] si svolge l'udienza preliminare del processo contro [[Vito Roberto Palazzolo|Vito Palazzolo]], mentre la posizione di Badalamenti viene stralciata.
A partire dal gennaio [[2003]] nella trasmissione fu introdotta una nuova formula di trono: ai/alle nuovi/e tronisti/e (che fino ad allora avevano un tempo illimitato per scegliere il/la proprio/a partner) fu data una scadenza (quattro mesi) entro la quale effettuare la propria scelta e furono introdotte le ''esterne'', ovvero la possibilità per il/la tronista d'incontrare alcuni/e suoi/sue pretendenti (chiamati ''corteggiatrici'' e ''corteggiatori'') al di fuori della trasmissione per 20-30 minuti, in svariate situazioni e ___location scelte sia dal/dalla tronista sia dai/dalle pretendenti per approfondire la conoscenza reciproca, il tutto sotto l'occhio delle telecamere (mentre prima tronisti e pretendenti s'incontravano e interagivano soltanto in studio durante la registrazione delle puntate). La prima tronista con cui è incominciata questa nuova formula è stata Lucia Pavan. Per le stagioni [[2002]]-[[2003]] e [[2003]]-[[2004]] si alternarono sia la vecchia formula dei troni a tempo indeterminato senza esterne sia quella dei troni a scadenza con le esterne; a partire dalla stagione [[2004]]-[[2005]] e fino al gennaio del [[2010]] ci furono solo i troni a scadenza con le esterne.
 
I familiari, il Centro Impastato, [[Rifondazione comunista|Rifondazione Comunista]], il Comune di Cinisi e l'[[Ordine dei giornalisti]] chiedono di costituirsi parte civile e la loro richiesta viene accolta. Il 23 novembre [[1999]] Gaetano Badalamenti rinuncia all'udienza preliminare e chiede il giudizio immediato.
Dal gennaio [[2010]] nel programma, al classico trono, è stato affiancato un nuovo tipo: il cosiddetto ''Trono Over'', in cui i partecipanti alla trasmissione sono uomini e donne con un'età che va dai quarant'anni in su. In questo trono non c'è un/una singolo/a tronista ma due gruppi di uomini e donne che cercano un nuovo amore e che possono scegliere di conoscere tra i vari partecipanti la persona con cui sentono una maggiore intimità e affinità; in questo trono non ci sono né scadenze temporali né esterne (salvo alcune eccezioni) e i suoi pretendenti possono scambiarsi i contatti telefonici e vedersi anche fuori dagli studi televisivi, senza le telecamere; il ''Trono Over'' è dunque più simile al primo tipo di trono avuto dal programma. Tale trono ha riscosso ben presto molto successo tanto da divenire, nel giro di poco tempo, quello a cui vengono dedicate più puntate del programma durante la settimana, a scapito del classico trono giovane, ma, a partire dalla stagione [[2014]]-[[2015]], i due tipi di trono sono tornati ad avere un trattamento quasi paritario; attualmente (stagione [[2018]]-[[2019]]), durante la settimana di programmazione, le puntate di lunedì, martedì e mercoledì sono dedicate al trono ''Over'', mentre quelle di giovedì e venerdì al trono giovane.
 
Nell'udienza del 26 gennaio [[2000]] la difesa di [[Vito Roberto Palazzolo|Vito Palazzolo]] chiede che si proceda con il [[Giudizio abbreviato|rito abbreviato]], mentre il processo contro Gaetano Badalamenti si svolgerà con il rito normale e in videoconferenza. Il 4 maggio, nel procedimento contro Palazzolo, e il 21 settembre, nel processo contro Badalamenti, vengono respinte le richieste di costituzione di parte civile del Centro Impastato, di Rifondazione comunista e dell'Ordine dei giornalisti.
Dal settembre [[2010]] era stato aggiunto anche un terzo tipo di trono, in cui pretendenti ventenni contendevano il/la tronista di turno a uomini e donne di età più matura, ma tale formula non ha riscosso il successo sperato, venendo abbandonata dopo sole due stagioni. Dal gennaio [[2012]] era stata inserita dunque una nuova formula in sostituzione della precedente, ''Ragazzi e Ragazze'', avente la stessa formula del ''Trono Over'', ovvero nessun/a tronista singolo/a ma un gruppo di ragazzi e un gruppo di ragazze che si corteggiano scegliendo la persona, tra le tante, che li/le attira di più. Come nella versione ''Over'' anche in questo tipo di trono non vi sono esterne e scadenze di tempo e i ragazzi possono scambiarsi liberamente i contatti, vedersi e sentirsi anche fuori dal contesto della trasmissione. Anche questa nuova versione non ha però riscosso particolare successo (a detta della stessa conduttrice perché i ragazzi e le ragazze erano più interessati alle telecamere piuttosto che a trovare l'anima gemella) ed è stata abbandonata dopo pochi mesi.
 
Nel [[1998]] presso la [[Commissione parlamentare antimafia]] si è costituito un Comitato sul caso Impastato e il 6 dicembre 2000 è stata approvata una relazione sulle responsabilità di rappresentanti delle istituzioni nel depistaggio delle indagini. Nella commissione si rendono note le posizioni favorevoli all'ipotesi dell'attentato terroristico dei seguenti militari dell'[[Arma dei Carabinieri]]: il maggiore [[Antonio Subranni]] e il maresciallo [[Alfonso Travali]].<ref>Fonte: Relazione Parlamentare sul caso Impastato</ref><ref>{{Cita web|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/05/02/news/peppino-impastato-ha-vinto-1.321214|titolo=Peppino Impastato ha vinto|autore=[[Lirio Abbate]]|editore=[[L'Espresso]]|data=8 maggio 2018|accesso=27 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180508131910/http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/05/02/news/peppino-impastato-ha-vinto-1.321214|dataarchivio=8 maggio 2018|urlmorto=no}}</ref>
Dalla stagione [[2012]]-[[2013]] dunque i tipi di trono usati dal programma rimangono due: il classico ''Trono giovane'' e il ''Trono Over''. Dalla stagione [[2016]]-[[2017]] il trono giovane, fino a quel momento riservato solo agli eterosessuali, si apre anche agli omosessuali, con il primo tronista gay: Claudio Sona.<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/130347/uomini-e-donne-maria-de-filippi-a-settembre-il-trono-gay#comment-3758481|titolo=UOMINI E DONNE, MARIA DE FILIPPI: A SETTEMBRE IL TRONO GAY|sito=DavideMaggio.it|accesso=30 marzo 2016}}</ref> Nella stagione 2017-2018 viene introdotto uno spazio all'interno del trono Over volto a cercare amici d'infanzia, proposte di lavoro e quant'altro. Ad oggi (stagione 2018-2019) nel ''Trono Over'', il personaggio più presente in termini di puntate è Gemma Galgani (presente fin dalla prima edizione, ovvero dall'anno 2010), divenuta famosa per la sua storia d'amore con Giorgio Manetti (stagione 2014/2015) e per le continue liti con l'opinionista [[Tina Cipollari]].
 
Il 5 marzo [[2001]] la [[Corte d'assise]] ha riconosciuto [[Vito Roberto Palazzolo|Vito Palazzolo]] colpevole e lo ha condannato a trent'anni di reclusione. L'11 aprile [[2002]] anche Gaetano Badalamenti è stato riconosciuto colpevole e condannato all'[[ergastolo]].
In occasione delle ultime tre scelte della stagione 2018/2019, per evitare fughe di notizie la trasmissione è andata in onda in diretta.
 
Un aspetto poco noto dell'attività giornalistica di Impastato fu la sua inchiesta sulla [[strage di Alcamo Marina]], in cui vennero uccisi due Carabinieri e della quale furono accusati, dai militari comandati da [[Giuseppe Russo (carabiniere)|Giuseppe Russo]], cinque giovani del posto e in seguito si scoprirà che furono torturati (e uno di loro forse ucciso in cella) per estorcere false confessioni. La strage era probabilmente legata alla mafia e a elementi dell'[[Organizzazione Gladio]] collusi con gli stessi carabinieri.<ref>[http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-palermo/2012/02/14/news/peppino_impastato_e_la_strage_di_alcamo_riaperte_le_inchieste_su_due_misteri_siciliani-29887337/ ''Peppino Impastato e la strage di Alcamo riaperte le inchieste su due misteri siciliani'']</ref> Non si sa cosa l'attivista di Democrazia Proletaria avesse scoperto sulla strage, poiché la cartella con i documenti su Alcamo Marina fu sequestrata dai Carabinieri nella casa della madre Felicia, poco dopo la morte di Peppino, e non fu più restituita a differenza degli altri documenti (come riferito dal fratello Giovanni).<ref name=ferrantelli>{{Cita web |url=http://www.lettera43.it/cronaca/strage-alcamo-assolti-ferrantelli-e-santangelo_4367558611.htm |titolo=''Strage Alcamo, assolti Ferrantelli e Santangelo'' |accesso=13 ottobre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304201318/http://www.lettera43.it/cronaca/strage-alcamo-assolti-ferrantelli-e-santangelo_4367558611.htm |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
=== Controversie ===
Da quando ''Uomini e donne'' ha acquisito l'attuale format (quindi dal [[2001]]), numerosissime critiche si sono abbattute su di esso (anche se comunque delle critiche negative vennero fatte al programma anche quando era un talk-show). Il programma è stato da più parti additato come uno degli esempi più palesi di ''televisione [[Trash (cultura)|trash]]'' in [[Italia]], nonché accusato di essere costruito, ovvero che le situazioni che si creano nella trasmissione siano in realtà sceneggiate e studiate a tavolino dalla redazione (e quindi non reali) e che i protagonisti del programma siano in realtà dei figuranti scritturati dagli autori (in effetti molti tronisti e pretendenti, che venivano presentati come ragazzi e ragazze comuni, in realtà erano sotto contratto con delle agenzie di moda e di spettacolo e avevano già avuto esperienze televisive pregresse alla loro partecipazione al ''dating show''). Le critiche sono state rivolte anche ai toni polemici e spesso rissosi, con accenni di [[turpiloquio]], che impregnano molte puntate del programma<ref>{{Cita web |url=http://magazine.libero.it/televisione/generali/ne8686.phtml |titolo=Libero News:Uomini e donne trionfo trash |accesso=8 novembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081029025221/http://magazine.libero.it/televisione/generali/ne8686.phtml |dataarchivio=29 ottobre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>; particolarmente diseducativi per i ragazzi sono stati giudicati i modelli di gioventù mostrati nella trasmissione. In più occasioni anche il [[Moige]] si è scagliato contro la trasmissione di Maria De Filippi<ref>[http://www.genitori.it/documento.asp?sotto=36&articolo=4781 Il Moige dà le pagelle di Dicembre]</ref>.
 
Le indagini hanno successivamente riguardato anche il depistaggio iniziale sulla reale matrice dell'omicidio e sono state svolte dalla Procura di Palermo, nelle persone dei magistrati [[Nino Di Matteo|Antonino Di Matteo]], [[Roberto Tartaglia]] e Francesco Del Bene.
=== Parodie ===
A conferma delle critiche mosse alla trasmissione, dalla stagione [[2007]] e fino alla stagione [[2010]], all'interno della trasmissione comica ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'', veniva inscenata una [[parodia]] del programma, nel quale le comiche [[Katia & Valeria]] ([[Katia Follesa]] e [[Valeria Graci]]), nei panni di due corteggiatrici sui generis (Katiana e Valeriana), corteggiavano il tronista Claudiano, interpretato da [[Claudio Bisio]]. La gag comica solitamente prendeva in giro le polemiche scatenate da inezie tipiche della trasmissione, e gli atteggiamenti presuntuosi e rissosi dei suoi protagonisti. Nel corso della gag venne lanciato il tormentone "''Brava, brava, brava!''", con cui Katiana sottolineava sarcasticamente gli interventi di Valeriana.
 
== Cinema, musica e teatro ==
Altra parodia è inscenata nella trasmissione ''[[Made in Sud]]'' (dalla stagione [[2014]]): qui la gag prende di mira la versione ''Over''. Gli interpreti della parodia sono [[Fatima Trotta]], [[Nello Iorio]] nel ruolo di un'anziana tronista, e [[Francesco Albanese]] e [[Salvatore Misticone]], nei panni di due attempati corteggiatori.
[[File:Radio Aut.png|miniatura|Riproduzione del cartellone di ''Radio Aut'' presente nella sede di [[Terrasini]] (PA).]]
 
{{Citazione|Nato nella terra dei vespri e degli aranci, tra Cinisi e Palermo parlava alla sua radio,<br />negli occhi si leggeva la voglia di cambiare, la voglia di giustizia che lo portò a lottare,<br />aveva un cognome ingombrante e rispettato, di certo in quell'ambiente da lui poco onorato,<br />si sa dove si nasce ma non come si muore e non se un ideale ti porterà dolore.|Dalla canzone ''I cento passi'' dei [[Modena City Ramblers]]}}
== Tronisti e troniste (trono classico) ==
A Peppino Impastato sono state dedicate diverse iniziative, tra queste:
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
* Alla vita di Peppino è dedicato il [[film]] ''[[I cento passi]]'' di [[Marco Tullio Giordana]], con [[Luigi Lo Cascio]] nel ruolo di Impastato. Il film è una ricostruzione della vita ed attività di Peppino, e i "cento passi" che separavano casa sua da quella del boss Tano Badalamenti non sono solo una metafora usata dal regista, ma è effettivamente la distanza presente tra quella che era la casa di Peppino e la casa del boss (il bene è stato confiscato alla mafia e affidato a Giovanni Impastato).
|+
* I [[Modena City Ramblers]] hanno inciso una canzone, omonima al film di Giordana, dedicata anch'essa a Peppino, presente nell'[[Album discografico|album]] ''[[¡Viva la vida, muera la muerte!]]''.
! Stagione
* [[Kalamu]], Insieme ce la faremo, canzone contro la mafia dove viene citato anche Peppino Impastato (dall'album ''[[Cultura popolare]] '')
! Tronista
* Il cantautore siciliano [[Pippo Pollina]] ha inciso la canzone ''[[Centopassi]]'', ispirandosi alla vita di Peppino Impastato e inserendola nel suo album ''[[Racconti Brevi]]''.
! Provenienza
* Nel 2006, il gruppo folk dei [[Lautari]] ha musicato una poesia di Peppino, ''[[Ciuri di campo]]''. La canzone viene eseguita da [[Carmen Consoli]] durante i suoi concerti.
! Scelta
* ''Vorrei'' è una canzone del gruppo dei [[Luf]] dedicato a Peppino Impastato.
! Risposta
* Nel 2008 i [[Marta sui tubi]] includono all'interno del loro [[DVD]] ''Nudi e Crudi'' il brano ''Negghia'' (Nebbia), ricavato da una poesia di Peppino Impastato. Il brano è disponibile come [[download]] gratuito sul sito ufficiale del gruppo<ref>[http://www.martasuitubi.it Marta sui tubi] - sito ufficiale</ref>.
|-
* Il gruppo [[ska punk]] Talco dedica la canzone ''[[Radio Aut]]'', contenuta nell'album ''[[Mazel Tov (album)|Mazel Tov]]'', a Peppino Impastato. L'album successivo della band, ''[[La Cretina Commedia]],'' è un ''[[concept album]]'' sulla vita di Peppino.
|[[2002]]/[[2003]]
* Nel 2008 esce in allegato con il quotidiano ''[[il manifesto]]'' il doppio cd ''[[Amore non ne avremo: 26 canzoni per Peppino Impastato]]'', con la partecipazione dei seguenti artisti: [[Collettivo musicale Peppino Impastato]], [[Resina (gruppo musicale)|Resina]], [[Riccardo Sinigallia]], [[Le Loup Garou]], [[Marta sui tubi]], [[Lautari]] e [[Carmen Consoli]], [[24 Grana]], [[Taberna Milensis]], [[Modena City Ramblers]], [[Zu (gruppo musicale)|Zu]], [[Affinità di quarta]], [[Low Fi]], [[One Dimensional Man]], [[Uzeda (gruppo musicale)|Uzeda]], [[CPF (gruppo musicale)|CPF]], [[Gang (gruppo musicale)|Gang]] (con la canzone ''Ricordo d'autunno''), [[Bisca (gruppo musicale)|Bisca]], [[Marlene Kuntz]], [[Radio Zapata]], [[Amaury Cambuzat]] con gli [[Ulan Bator]], [[Lalli (cantautrice)|Lalli]], [[Stefano Giaccone]], [[Libera Velo]], [[Marina Rei]], [[Perturbazione (gruppo musicale)|Perturbazione]], [[Yo Yo Mundi]]<ref>[http://www.octopusrecords.net/minisito/index.html# octopusrecords] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090708060928/http://www.octopusrecords.net/minisito/index.html |data=8 luglio 2009 }}</ref>.
|Lucia Pavan || ||[[Costantino Vitagliano]]<ref>Lucia Pavan è in seguito tornata in trasmissione come corteggiatrice nel secondo trono di Luca Dorigo.</ref>||'''NO'''
* Nel 2013 esce il documentario "La Voce di Impastato" del regista friulano Ivan Vadori<ref>{{Cita news|url=http://www.palermotoday.it/eventi/documentario-la-voce-di-impastato-anteprima-cinisi.html|titolo=A Cinisi la prima nazionale del documentario "La voce di Impastato"|pubblicazione=PalermoToday|accesso=6 novembre 2017}}</ref> che nel maggio 2018 diventa un libro-inchiesta corredato dalle immagini del fotografo Elia Falaschi<ref>{{Cita libro|nome=Vadori, Ivan,|cognome=1981-|titolo=La voce di Impastato : da Peppino Impastato a Mafia Capitale, l'Italia sotto inchiesta|url=https://www.worldcat.org/oclc/1039011076|accesso=2018-12-01|edizione=Prima edizione|OCLC=1039011076|ISBN=9788869580192}}</ref>.
|-
| rowspan="5" |[[2003]]/[[2004]]
||[[Costantino Vitagliano]]|| Ex corteggiatore e scelta di Lucia Pavan e valletto a ''[[Quelli che... il calcio]]''||[[Alessandra Pierelli]]||'''SÌ'''
|-
| Raffaello Zanieri || Ex corteggiatore di Lucia Pavan e conduttore televisivo || RITIRATO ||'''-'''
|-
| Veronica Ranieri || Ex corteggiatrice di Costantino Vitagliano ||Giuseppe Lago ||'''NO'''
|-
| Antonello Zara<ref>Antonello Zara è deceduto nell'agosto del [[2008]] a seguito di un incidente stradale.</ref>|| || Valentina Gioia|| rowspan="3" |'''SÌ'''
|-
|[[Cristina Plevani]]|| Vincitrice del ''[[Grande Fratello (prima edizione)|Grande Fratello 1]]''|| Mirko Vatteroni
|-
| rowspan="8" |[[2004]]/[[2005]]|| Luana Di Bella || Ex corteggiatrice di Antonello Zara || Enrico Gatti
|-
|Alberto Forcellini ||Ex corteggiatore di Veronica Ranieri ||Francesca Morana ||'''NO'''
|-
| Giuseppe Lago || Ex corteggiatore e scelta di Veronica Ranieri e valletto a ''[[Quelli che... il calcio]]''|| Francesca Morana ||'''SÌ'''
|-
| Cristina Pensa || Ex compagna di [[Ayrton Senna]] ed ex moglie di [[Ruud Gullit]]|| RITIRATA<ref>Scoperta la relazione di Cristina Pensa con Leonardo Greco, la tronista si ritira dalla trasmissione insieme con lui.</ref>||'''-'''
|-
|[[Francesco Arca (attore)|Francesco Arca]]||| Ex concorrente di ''[[Volere volare]]''|| Carla Velli || rowspan="6" |'''SÌ'''
|-
| Diego Conte || Ex corteggiatore di Luana Di Bella|| Annalisa Michetti
|-
|Francesco Lucchi || Ex corteggiatore di Cristina Pensa ||Emanuella Lomanzo
|-
|Valentina Gioia ||Ex corteggiatrice e scelta di Antonello Zara ||Marco Buniello
|-
| rowspan="8" |[[2005]]/[[2006]]||Alessandro Genova || Ex tentatore di ''[[Temptation Island|Vero amore]]''||Simona Marotta
|-
|Giada Toffano || ||Simone Steca
|-
| Luca Dorigo
| || Amalia Roseti ||'''NO'''
|-
| Salvatore Angelucci || Ex tentatore di ''[[Vero amore (reality show)|Vero amore]]''|| Paola Frizziero || rowspan="3" |'''SÌ'''
|-
| Luca Dorigo || Ex tronista || Amalia Roseti<ref>Luca Dorigo aveva già scelto Amalia Roseti (in precedenza corteggiatrice di Alessandro Genova) nel suo primo trono, ma in quell'occasione la ragazza gli aveva detto un '''NO''' a causa di alcune incomprensioni; è finora l'unico caso, nella storia del programma, in cui un tronista ha scelto la stessa persona per ben due volte, ricevendo due risposte differenti.</ref>
|-
|Marco Montefiore
| || Sara Cimadamore
|-
|Carla Velli ||Ex corteggiatrice e scelta di Francesco Arca ||Cristiano Angelucci || rowspan="2" |'''NO'''
|-
|Michela Lombardo || ||Fernando Vitale
|-
| rowspan="11" |[[2006]]/[[2007]]|| Giorgio Alfieri || Ex concorrente del [[reality show|reality]] ''[[Campioni, il sogno]]''|| Martina Luciani<ref>Quella di Giorgio Alfieri e Martina Luciani è stata la prima coppia formata dal programma ad aver avuto un figlio, nato a dicembre del [[2008]]. I due in seguito si sono separati</ref>||'''SÌ'''
|-
| Fernando Vitale || Ex corteggiatore e scelta di Michela Lombardo || RITIRATO<ref>In seguito alla sua partecipazione al programma, Fernando Vitale è divenuto un noto attore hard.</ref>||'''-'''
|-
| Cristiano Angelucci ||Ex tentatore di ''[[Vero amore (reality show)|Vero amore]]'', ex corteggiatore e scelta di [[Carla Velli]] e fratello di Salvatore Angelucci || Roberta Leto ||'''SÌ'''
|-
|[[Camilla Ferranti]]|| || Alessandro Di Pasquale ||'''NO'''
|-
| Flora Canto
| || Francesco Pozzessere<ref>Quella di Flora Canto, precedentemente fidanzata con [[Filippo Bisciglia]], e Francesco Pozzessere è stata la prima coppia formata dalla trasmissione che si è sposata, anche se i due si sono in seguito separati (attualmente la Canto è legata sentimentalmente al noto attore comico [[Enrico Brignano]], con il quale ha avuto una figlia nel [[2017]]).</ref>||'''SÌ'''
|-
| Jola Mroszczyk
| || RITIRATA || rowspan="3" |'''-'''
|-
| Glauco Dolci
| || RITIRATO
|-
| Alessandro Di Pasquale || Ex corteggiatore e scelta di Camilla Ferranti || RITIRATO
|-
| Fabiano Reffe || Ex concorrente del ''[[Grande Fratello (sesta edizione)|Grande Fratello 6]]''|| Marta Bacchi || rowspan="2" |'''SÌ'''
|-
| Susan Elmi || Ex corteggiatrice di Cristiano Angelucci || Matteo Guerra
|-
| Antonella Perini || || Marco Meloni ||'''NO'''
|-
| rowspan="10" |[[2007]]/[[2008]]|| Luca Dorigo
|| Ex tronista || RITIRATO<ref>Luca Dorigo è stato finora l'unica persona, nella storia del programma, a essere stato protagonista di ben tre troni.</ref>|| rowspan="2" |'''-'''
|-
| Marco Filippin
| || RITIRATO
|-
| Nicola Paolinelli
| || Silvia Rigon ||'''SÌ'''
|-
| Serena Enardu
| || RITIRATA || rowspan="2" |'''-'''
|-
| Angela Artosin
| || RITIRATA<ref>Angela Artosin si ritira dal programma in quanto interessata a un ragazzo conosciuto al di fuori della trasmissione.</ref>
|-
| Giovanni Conversano || Ex concorrente del [[reality show|reality]] ''[[Campioni, il sogno]]'' ed ex corteggiatore di Serena Enardu || Serena Enardu<ref>Giovanni Conversano sceglie a sorpresa il 14 marzo 2008 Serena Enardu, di cui era stato in passato corteggiatore, che era tornata quello stesso giorno proprio per corteggiarlo.</ref>||'''SÌ'''
|-
| Giacomo "Jack" Vanore || Ex corteggiatore di Serena Enardu e Angela Artosin || RITIRATO<ref>Jack Vanore abbandonò il trono perché si fidanzò con Raffaella Mennoia, una delle autrici del programma; in seguito è tornato nella trasmissione come opinionista.</ref>|| rowspan="2" |'''-'''
|-
| Emanuele Morelli || Ex concorrente del reality ''[[Campioni, il sogno]]''|| RITIRATO<ref>Emanuele Morelli decide di ritirarsi per la mancanza del tempo necessario per conoscere a sufficienza le sue corteggiatrici (subentrò a Giovanni Conversano nell'aprile 2008, ad appena un mese dalla fine di quella stagione del programma).</ref>
|-
| Paola Frizziero || Ex corteggiatrice e scelta di Salvatore Angelucci || Carmine Fummo ||'''NO'''
|-
| Valentina Riccardi || Ex corteggiatrice di Antonello Zara ed ex tentatrice di [[Temptation Island|''Vero Amore'']]|| RITIRATA<ref>Valentina Riccardi abbandonò il trono perché si fidanzò con Matteo Guerra, in passato corteggiatore e poi fidanzato dell'ex tronista Susan Elmi.</ref>|| rowspan="5" |'''- '''
|-
| rowspan="8" |[[2008]]/[[2009]]||[[Francesca Mari]]
| || RITIRATA
|-
| Natalia Angelini
| || RITIRATA
|-
| Cristian Gallella || Ex corteggiatore di Paola Frizziero || RITIRATO
|-
| Carmine Fummo || Ex corteggiatore e scelta di Paola Frizziero || RITIRATO<ref>Carmine Fummo abbandona il trono per corteggiare Elga Enardu, salvo poi ritirarsi definitivamente dal gioco, quando si presenta per lui Edith Copaciu, una delle sue ex corteggiatrici.</ref>
|-
| Gionatan Giannotti || Ex corteggiatore di Natalia Angelini e Francesca Mari || Laura Addis|| rowspan="2" |'''SÌ'''
|-
| Federico Mastrostefano || || Pamela Compagnucci
|-
| Claudia Piumetto || Ex corteggiatrice di Emanuele Morelli || Diego Daddi || rowspan="2" |'''NO'''
|-
| Elga Enardu || Sorella gemella di Serena Enardu || Marcelo Fuentes<ref>Elga Enardu si è poi fidanzata con Diego Daddi, presente come corteggiatore della sua ''collega'' di trono Claudia Piumetto, che lo aveva pure scelto ma che aveva ricevuto come risposta un '''NO'''. Il 21 ottobre 2017 Elga e Diego si sono sposati presso la chiesa di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari .</ref>
|-
| rowspan="9" |[[2009]]/[[2010]]|| Marco Stabile
| || RITIRATO ||'''-'''
|-
| Giuseppe Mazzitelli
| || Roberta Pontesilli || rowspan="1" |'''SÌ'''
|-
| Laura Lella
| || RITIRATA<ref>Laura Lella viene invitata a lasciare la trasmissione da Maria De Filippi stessa, dopo essere stata accusata di aver preso in giro il programma.</ref>||'''-'''
|-
| Monica Pisano
| || Emiliano Vannoli<ref>In seguito Monica Pisano ritorna in trasmissione per scegliere l'altro corteggiatore che aveva portato fino alla puntata finale, Nicola Foderaro, che le dice un '''SÌ'''; i due in seguito si sono sposati e hanno avuto due gemelli.</ref>|| rowspan="1" |'''NO'''
|-
| Federico D'Aguanno || Ex corteggiatore di Laura Lella || RITIRATO<ref>In una puntata viene scoperta la relazione che Federico D'Aguanno aveva già instaurato in precedenza (già ai tempi in cui era corteggiatore di Laura Lella) con una delle sue corteggiatrici, Valentina Arquilla, ed è costretto a lasciare la trasmissione.</ref>||'''-'''
|-
| Marcelo Fuentes || Ex tentatore di [[Temptation Island|''Vero Amore'']] ed ex corteggiatore e scelta di Elga Enardu || Stefania Zappa|| rowspan="1" |'''NO'''
|-
| Samuele Mecucci || Ex corteggiatore di Monica Pisano || RITIRATO || rowspan="1" |'''-'''
|-
| Ramona Amodeo || Ex corteggiatrice di Gionatan Giannotti || Mario De Felice || rowspan="1" |'''SÌ'''
|-
| Samuele Nardi || || Teresanna Pugliese|| rowspan="1" |'''NO'''
|-
| rowspan="8" |[[2010]]/[[2011]]|| Federico Romano |||| Ylenia Isidori|| rowspan="2" |'''SÌ'''
|-
|Leonardo Greco || || Diletta Pagliano
|-
| Andrea Angelini || Ex corteggiatore di Ramona Amodeo || Perla Cupini ||'''NO'''
|-
| Samuele Nardi || Ex tronista || Claudia Borroni || rowspan="5" |'''SÌ'''
|-
| Marco Meloni || Ex corteggiatore e scelta di Antonella Perini || Ludovica Chieffo
|-
| Teresanna Pugliese || Ex corteggiatrice e scelta di Samuele Nardi || Antonio Passarelli
|-
| Gianfranco Apicerni || Ex concorrente del reality ''[[Campioni, il sogno]]''|| Valeria Bigella
|-
|[[Giulia Montanarini]]|| Attrice, showgirl e sorella di Claudia Montanarini || Alessio Lo Passo
|-
| rowspan="5" |[[2011]]/[[2012]]|| | Chiara Sammartino || || RITIRATA<ref>In puntata viene scoperto l'incontro avuto fuori dal programma tra Chiara Sammartino e il suo corteggiatore Gabrio Gamma. La tronista si ritira dunque dalla trasmissione insieme con lui.</ref>||'''-'''
|-
| Giorgia Lucini || Ex corteggiatrice di Andrea Angelini || Manfredi Ferlicchia<ref>La coppia Giorgia Lucini e Manfredi Ferlicchia si è in seguito lasciata dopo tre anni di fidanzamento a seguito della partecipazione alla prima edizione di ''[[Temptation Island]]''.</ref>|| rowspan="2" |'''SÌ'''
|-
|Cristian Gallella || Ex corteggiatore di Paola Frizziero ed ex tronista || Tara Gabrieletto<ref>Il 9 febbraio 2012 Cristian Gallella sceglie improvvisamente in studio dopo un ballo Tara Gabrieletto, tornata quel giorno a corteggiarlo dopo numerosi tira e molla, i due si sono sposati il 2 settembre 2016</ref>
|-
| Alessio Lo Passo || Ex corteggiatore e scelta di Giulia Montanarini || RITIRATO ||'''-'''
|-
| Francesco Monte || Ex corteggiatore di Teresanna Pugliese || Teresanna Pugliese || rowspan="1" |'''SÌ'''
|-
| rowspan="4" |[[2012]]/[[2013]]|| Diego Ciaramella || Ex corteggiatore della sezione ''Ragazzi e Ragazze''|| RITIRATO || rowspan="2" |'''-'''
|-
| Alessandro Pess || Attore || RITIRATO<ref>Nella puntata del 22 marzo [[2013]] Alessandro Pess annuncia di volere abbandonare il programma perché ancora innamorato della sua ex fidanzata, con la quale infatti si è poi riunito.</ref>
|-
|Eugenio Colombo
| || Francesca Del Taglia|| rowspan="8" |'''SÌ'''
|-
| Andrea Offredi
| || Claudia D'Agostino
|-
| rowspan="5" |[[2013]]/[[2014]]|| Anna Munafò || Seconda classificata a [[Miss Italia 2005]]|| Emanuele Trimarchi
|-
| Aldo Palmeri<ref>Aldo Palmeri e Alessia Cammarota, si sono sposati il 19 dicembre 2014 e hanno avuto anche un bambino, Niccolò, nato il 17 giugno 2015. In seguito i due si sono separati ma poi hanno ripreso la relazione, e nell'ottobre 2017 è nato il loro secondogenito, Leonardo.</ref>|| Ex corteggiatore della sezione ''Ragazzi e Ragazze''|| Alessia Cammarota<ref>Ex corteggiatrice di Francesco Monte</ref>
|-
| Tommaso Scala || Ex corteggiatore della sezione ''Ragazzi e Ragazze''|| Flavia Fiadone
|-
| Luca Viganò || || Luce Barucchi
|-
| Marco Fantini || Ex corteggiatore di Anna Munafò || Beatrice Valli<ref>Marco Fantini e Beatrice Valli il 29 giugno 2017 hanno avuto una figlia, Bianca.</ref>
|-
| rowspan="6" |[[2014]]/[[2015]]||[[Jonás Berami]]|| Attore spagnolo ||Rama Lila Giustini
|-
| Andrea Cerioli || Ex concorrente del ''[[Grande Fratello 13]]''|| RITIRATO<ref>Andrea Cerioli è in seguito tornato in trasmissione rivelando di essersi fidanzato il giorno dopo l'abbandono del trono con Valentina Rapisarda, una delle due corteggiatrici che aveva portato fino alla puntata finale del suo trono (l'altra era Sharon Bergonzi), senza però scegliere nessuna delle due; in seguito i due si sono lasciati e Cerioli ha partecipato come tentatore alla prima edizione di ''[[Temptation Island VIP]]'' ed è tornato a ''Uomini e donne'', protagonista di un secondo trono, stavolta conclusosi in modo positivo.</ref>||'''-'''
|-
| Teresa Cilia || Ex corteggiatrice della sezione ''Ragazzi e Ragazze'' ed ex tentatrice di ''[[Temptation Island (seconda edizione)|Temptation Island]]''|| Salvatore Di Carlo<ref>Teresa Cilia e Salvatore Di Carlo sono poi stati una delle coppie partecipanti alla terza edizione di ''[[Temptation Island]]''; entrambi avevano preso parte anche all'edizione precedente del programma, in quel caso come tentatori. I due si sono in seguito sposati nel settembre del [[2016]].</ref>|| rowspan="4" |'''SÌ'''
|-
| Amedeo Andreozzi || Ex corteggiatore della sezione ''Ragazzi e Ragazze''|| Alessia Messina<ref>Poco dopo il loro fidanzamento, Amedeo Andreozzi e Alessia Messina hanno preso parte come concorrenti alla terza edizione di ''Temptation Island'', i due si sono poi lasciati poco dopo la fine del reality.</ref>
|-
| Valentina Dallari || || Andrea Melchiorre<ref>Valentina Dallari e Andrea Melchiorre si sono lasciati dopo pochi mesi</ref>
|-
| Fabio Colloricchio || Ex corteggiatore di Teresa Cilia ||Nicole Mazzocato<ref>Fabio Colloricchio e Nicole Mazzocato si sono lasciati dopo circa 3 anni e 8 mesi di relazione</ref>
|-
| rowspan="8" |[[2015]]/[[2016]]
|Silvia Raffaele || Ex corteggiatrice di Fabio Colloricchio || RITIRATA<ref>Silvia Raffaele abbandona il trono perché sostiene di essere delusa dagli atteggiamenti dei suoi corteggiatori e che tra di loro non c'è la scelta.</ref>||'''-'''
|-
|Gianmarco Valenza || Ex partecipante di ''[[Temptation Island (terza edizione)|Temptation Island]]''|| Laura Molina<ref>Gianmarco Valenza e Laura Molina si sono lasciati dopo alcuni mesi di relazione.</ref>|| rowspan="2" |'''SÌ'''
|-
|Amedeo Barbato || || Sophia Galazzo<ref>Amedeo Barbato e Sophia Galazzo si sono lasciati poche settimane dopo essere usciti insieme dalla trasmissione.</ref>
|-
|Rossella Intellicato || Ex concorrente del ''[[Grande Fratello (quattordicesima edizione)|Grande Fratello 14]]''||RITIRATA<ref>Rossella Intellicato decide di abbandonare il trono a seguito di una violenta lite verbale (poi sfociata in uno scontro fisico) avuta in studio con Tina Cipollari.</ref>|| rowspan="2" |'''-'''
|-
|Lucas Peracchi || ||RITIRATO<ref>Lucas Peracchi sceglie la sua corteggiatrice Giulia Carnevali fuori dalla trasmissione, rivelando che i due si vedevano di nascosto già da un mese al di fuori del programma. Lucas e Giulia si sono in seguito lasciati.</ref>
|-
|Ludovica Valli || Sorella di Beatrice Valli (scelta di Marco Fantini) || Fabio Ferrara<ref>Ludovica Valli e Fabio Ferrara hanno in seguito preso parte come concorrenti alla quarta edizione di ''Temptation Island'', dopo la fine del reality i due si sono lasciati.</ref>|| rowspan="7" |'''SÌ'''
|-
|Oscar Branzani || || Eleonora Rocchini
|-
|Andrea Damante || Ex tentatore di ''[[Temptation Island (seconda edizione)|Temptation Island]]''|| Giulia De Lellis<ref>Andrea Damante e Giulia De Lellis si sono lasciati nell'aprile 2018 dopo due anni di relazione.</ref>
|-
| rowspan="10" |[[2016]]/[[2017]]
|[[Clarissa Marchese]]||[[Miss Italia 2014]]|| Federico Gregucci
|-
|Riccardo Gismondi || || Camilla Mangiapelo<ref>Riccardo Gismondi e Camilla Mangiapelo hanno in seguito preso parte come concorrenti alla quinta edizione del reality show ''[[Temptation Island]]''.</ref>
|-
|Claudio Sona || || Mario Serpa<ref>Claudio Sona e Mario Serpa si erano lasciati dopo alcuni mesi, ma in seguito hanno ripreso la loro relazione. Si sono poi lasciati definitivamente nella primavera 2018.</ref>
|-
|Claudio D'Angelo || Ex tentatore di ''[[Temptation Island (quarta edizione)|Temptation Island]]''|| Ginevra Pisani<ref>Claudio D'Angelo e Ginevra Pisani si sono lasciati dopo 2 anni e un mese di relazione.</ref>
|-
|Manuel Vallicella || Ex corteggiatore di Ludovica Valli ||RITIRATO<ref>Manuel Vallicella si ritira perché afferma di non sentirsi pronto ad avere una relazione e di dover chiarire cose del suo passato.</ref>
|'''-'''
|-
|Sonia Lorenzini || Ex corteggiatrice di Claudio D'Angelo || Emanuele Mauti<ref>Sonia Lorenzini e Emanuele Mauti, il 26 dicembre 2017, hanno dichiarato ufficialmente di essersi lasciati dopo circa dieci mesi di relazione.</ref>|| rowspan="2" |'''SÌ'''
|-
|Marco Cartasegna || || Federica Benincà<ref>Marco Cartasegna e Federica Benincà poche settimane dopo essere usciti insieme dal programma, si sono lasciati. In seguito Marco Cartasegna ha incominciato una relazione con Soleil Sorge (ex fidanzata di Luca Onestini). Soleil e Marco si sono in seguito lasciati.</ref>
|-
|Desirée Popper ||Ex tentatrice del ''[[Grande Fratello (quattordicesima edizione)|Grande Fratello 14]]''
|RITIRATA<ref>Desirée Popper abbandona il trono in quanto afferma di non sentirsi emotivamente pronta a intraprendere una relazione con nessuno.</ref>
|'''-'''
|-
|Luca Onestini || Mister Italia 2013, ex tentatore di ''[[Temptation Island (quarta edizione)|Temptation Island]]'' ed ex corteggiatore di Clarissa Marchese || Soleil Sorge<ref>Luca Onestini e Soleil Sorge si sono lasciati in seguito alla partecipazione di Luca Onestini al [[Grande Fratello VIP (seconda edizione)|Grande Fratello VIP]] durante la quale Soleil Sorge ha incominciato una relazione con l'ex tronista Marco Cartasegna. Invece Luca Onestini, dopo il reality, incomincia una relazione sentimentale con la sua compagna del reality Ivana Mràzovà.</ref>
| rowspan="4" |'''SÌ'''
|-
|Rosa Perrotta || || Pietro Tartaglione
|-
| rowspan="8" |[[2017]]/[[2018]]
|Mattia Marciano
|Ex corteggiatore di Desirèe Popper
|Vittoria Deganello<ref>Mattia Marciano e Vittoria Deganello si sono lasciati dopo alcuni mesi di relazione.</ref>
|-
|Alex Migliorini
|
|Alessandro D'Amico<ref>Alex Migliorini e Alessandro D'Amico si sono lasciati dopo alcuni mesi di relazione e convivenza.</ref>
|-
|Sabrina Ghio
|Seconda classificata ad [[Amici (terza edizione, fase serale)|''Amici Di Maria De Filippi 3'']] e vincitrice di ''[[Reality Circus]]''
|Nicolò Raniolo
|'''NO'''
|-
|Paolo Crivellin
|Mister Italia 2016 ed ex tentatore di ''[[Temptation Island (quinta edizione)|Temptation Island]]''
|Angela Caloisi
| rowspan="5" |'''SÌ'''
|-
|Nicolò Brigante
|
|Virginia Stablum<ref>Nicolò Brigante e Virginia Stablum si sono lasciati dopo un mese di relazione.</ref>
|-
|Nilufar Addati
|Ex corteggiatrice di Mattia Marciano
|Giordano Mazzocchi<ref>Nilufar Addatti e Giordano Mazzocchi si sono lasciati dopo 8 mesi di relazione.</ref>
|-
|Mariano Catanzaro
|Ex corteggiatore di Valentina Dallari e Desirée Popper
|Valentina Pivati<ref>Mariano Catanzaro e Valentina Pivati si sono lasciati dopo due mesi di relazione.</ref>
|-
|Sara Affi Fella
|Ex concorrente di ''[[Miss Italia 2014]]'' ed ex partecipante di ''[[Temptation Island (quinta edizione)|Temptation Island]]''
|Luigi Mastroianni<ref>Sara Affi Fella e Luigi Mastroianni si sono lasciati quasi un mese dopo essere usciti insieme dal programma; nella registrazione del 23 settembre 2018 la redazione del programma ha reso noto che Sara Affi Fella, durante tutto il trono, era in realtà ancora sentimentalmente legata a Nicola Panico (il ragazzo con cui aveva partecipato a ''[[Temptation Island]]''). I due si vedevano di nascosto con la complicità della famiglia di lei, all'oscuro della redazione. È stato anche spiegato che la ragazza ha partecipato al programma solo per avere un ritorno pubblicitario, ed è per tali motivi che la storia tra lei e Luigi Mastroianni è finita poco dopo essere usciti insieme dalla trasmissione. La Affi Fella, il giorno dopo, ha confessato di aver fatto tutto ciò, chiedendo pubblicamente scusa.</ref>
|-
| rowspan="10" |[[2018]]/[[2019]]
|Mara Fasone ||Ex corteggiatrice di Francesco Monte e finalista a [[Miss Universo Italia]] 2012||RITIRATA<ref>Mara Fasone decide di ritirarsi dopo i continui litigi e critiche con la tronista Teresa Langella e l’opinionista Gianni Sperti.</ref>
|'''-'''
|-
|Andrea Cerioli<ref>Andrea Cerioli è al suo secondo trono.</ref>|| Ex concorrente del ''[[Grande Fratello 13]]'', ex tronista ed ex tentatore di ''[[Temptation Island VIP]]''|| Arianna Cirrincione
| rowspan="1" |'''SÌ'''
|-
|Teresa Langella || Ex corteggiatrice di Leonardo Greco e Andrea Angelini ed ex tentatrice di ''[[Temptation Island (sesta edizione)|Temptation Island]]''|| Andrea Dal Corso<ref>Teresa Langella sceglie Andrea Dal Corso durante la puntata speciale al Castello, ma lui non si presenta alla scelta.
 
== Principali iniziative legate al ricordo di Peppino Impastato ==
In seguito i due andranno in trasmissione dicendo di essersi visti poi fuori dal programma e che adesso sono una coppia.</ref>
* Nella città di [[Torino]] un giardino pubblico è stato dedicato a Peppino.<ref>{{Cita web
| rowspan="1" |'''NO'''
|url = http://www.comune.torino.it/circ6/fotografie/impastato/impastato.htm
|-
|titolo = Un giardino per Peppino Impastato
|Lorenzo Riccardi || Ex corteggiatore di Ludovica Valli, Nilufar Addati e Sara Affi Fella || Claudia Dionigi
|editore = Comune di Torino
| rowspan="6" |'''SÌ'''
|accesso = 25 aprile 2014
|-
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080514151448/http://www.comune.torino.it/circ6/fotografie/impastato/impastato.htm
|Luigi Mastroianni || Ex corteggiatore e scelta di Sara Affi Fella || Irene Capuano
|dataarchivio = 14 maggio 2008
|-
|urlmorto = no
|Iván González || Ex corteggiatore, tronista e opinionista di ''Mujeres y hombres y viceversa'', ex concorrente di ''Supervivientes'' ed ex tentatore di ''[[Temptation Island VIP]]''|| Sonia Pattarino
}}</ref><ref>{{Cita web
|-
|url = http://www.comune.torino.it/circ6/fotografie/impastato/impastato01.htm
|Angela Nasti ||Sorella della blogger Chiara Nasti || Alessio Campoli<ref>Angela Nasti e Alessio Campoli si sono lasciati due settimane dopo la scelta.</ref>
|titolo = Manifesto dell'intitolazione dei giardini di Largo Sempione a Peppino Impastato
|-
|editore = Comune di Torino
|Andrea Zelletta || || Natalia Paragoni
|accesso = 25 aprile 2014
|-
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140425144729/http://www.comune.torino.it/circ6/fotografie/impastato/impastato01.htm
|Giulia Cavaglià ||Ex corteggiatrice di Lorenzo Riccardi || Manuel Galiano<ref>Giulia Cavaglià e Manuel Galiano si sono lasciati un mese dopo la scelta.</ref>
|dataarchivio = 25 aprile 2014
|-
|urlmorto = no
|}
}}</ref><ref>Coordinate geografiche del Giardino Peppino Impastato: {{coord|45.095854|7.700391}}.</ref>
* L'8 maggio [[1998]], nel ventennale della sua scomparsa, l'[[Università degli Studi di Palermo]] gli ha conferito la laurea ''honoris causa'' in [[Filosofia]] alla memoria.
* Nella città di Quartu Sant'Elena (CA) è stata intitolata una via a Giuseppe Impastato.
* Dal maggio [[2002]] si svolge a Cinisi il ''Forum Sociale Antimafia Felicia e Peppino Impastato''; il forum è diventato negli anni un luogo di incontro e di confronto legato alle tematiche dell'antimafia sociale, dell'antifascismo, dei movimenti di lotta territoriali e internazionali. Il forum del 2002 ha visto l'incontro storico tra la mamma di Carlo Giuliani (Heidi) e Felicia Impastato (madre di Peppino), definita dall'A.N.P.I. ''partigiana antimafia''.<ref>{{Cita web |url = https://centopassisalesiani.wordpress.com/principali-iniziative-legate-al-ricordo-di-peppino-impastato/ |titolo =Cento passi |editore = centopassisalesiani |citazione = Felicia Impastato madre di Peppino, definita dall'A.N.P.I. ([[Associazione Nazionale Partigiani d'Italia]]), partigiana antimafia. |accesso = 8 aprile 2018 |urlarchivio =https://web.archive.org/web/20180407225226/https://centopassisalesiani.wordpress.com/principali-iniziative-legate-al-ricordo-di-peppino-impastato/ |dataarchivio = 7 aprile 2018 |urlmorto = no }}</ref> A dare vita al Forum Sociale furono la famiglia Impastato, l'Associazione Peppino Impastato, il Centro di Documentazione Antimafia Giuseppe Impastato e l'Associazione [[Radio Aut]].
* Nel settembre del 2009 l'aula consiliare del Comune di [[Quarto (Italia)|Quarto]], in provincia di Napoli, viene dedicata a Peppino Impastato.
* Il 9 settembre [[2009]] il nuovo sindaco [[Lega Nord|leghista]] di [[Ponteranica]] ([[Provincia di Bergamo|BG]]), Cristiano Simone Aldegani fece rimuovere la targa commemorativa dalla biblioteca comunale, dedicata un anno e mezzo prima a Peppino Impastato, scatenando molte polemiche.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/lega-impastato/lega-impastato/lega-impastato.html|titolo="Via la targa per Peppino Impastato" Decisione shock del sindaco leghista| pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=10|mese=9|anno=2009|accesso=31 ottobre 2009}}</ref> A seguito di questa decisione un gruppo di ragazze e ragazzi hanno inaugurato a [[Bergamo]] la [[Biblioteca Popolare "Peppino Impastato"|''Biblioteca Popolare Peppino Impastato'']].<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/27/peppino-impastato-ha-una-nuova-biblioteca/394777/ La notizia su "Il fatto quotidiano"]</ref> Tuttavia, a meno di due mesi dall'accaduto, la decisione del sindaco bergamasco aveva già indotto il Sindaco e la Giunta di [[Spilamberto]] (MO) a decidere di intitolare alla memoria di Peppino Impastato la Biblioteca Comunale, con inaugurazione avvenuta il 31 ottobre [[2009]].
* Il 31 gennaio [[2010]] a [[Manfredonia]] alla presenza delle autorità civili locali, del presidente della Regione Puglia [[Nichi Vendola]] e del cantautore [[Roberto Vecchioni]] è stato inaugurato il ''Laboratorio Urbano Culturale'' (LUC), centro di aggregazione giovanile, intitolato a Peppino Impastato grazie ad una petizione nata su Facebook.
* Il 10 marzo 2010, il ''[[Partito della Rifondazione Comunista]]'' di [[Taranto]] ha inaugurato un circolo intitolato a Peppino Impastato, alla presenza di [[Giovanni Impastato]]. In seguito, poi, ad un'iniziativa dello stesso circolo, il Comune di Taranto ha intitolato una via a Peppino Impastato, ubicata al quartiere "[[Paolo VI]]" dinanzi all'ingresso degli uffici della [[Corte di Appello]], proprio a voler ricordare il sacrificio di Peppino in nome della giustizia.
* Il 20 aprile 2010 a [[Perugia]], in occasione del [[Festival Internazionale del Giornalismo]], presso i [[giardini del Pincetto]], è stato piantato un ulivo e posta una targa in memoria di Peppino Impastato e dei giornalisti uccisi per mano della [[mafia]].<ref>[http://www.unita.it/italia/perugia-festival-internazionale-di-giornalismo-1.36596 La notizia su "L'Unità", articolo di Maria Zegarelli in data 20 aprile 2010] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141217135030/http://www.unita.it/italia/perugia-festival-internazionale-di-giornalismo-1.36596 |data=17 dicembre 2014 }}</ref><ref>[http://www.affaritaliani.it/sociale/beni_confiscati_mafia200410.html?refresh_ce Mafia, buone pratiche nella gestione dei beni confiscati presentate a Perugia, in ''Affaritaliani.it'', martedì 20 aprile 2010]</ref>
* Il 15 maggio 2010 la chiave della casa di [[Gaetano Badalamenti]], sita in corso Umberto, è stata consegnata al sindaco di [[Cinisi]]. Al termine del corteo per ricordare il 32º anniversario della morte di Peppino Impastato, il sindaco ha consegnato ufficialmente la chiave dell'immobile all'Associazione Culturale Peppino Impastato di Cinisi.<ref>[http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/05/09/news/la_casa_di_don_tano_badalamenti_assegnata_al_centro_impastato-3926349/ La notizia su Repubblica.it]</ref>
* Il 19 marzo 2011, il comune di [[Velletri]], in [[provincia di Roma]], ha intitolato a Peppino Impastato un grande largo cittadino alla presenza del fratello Giovanni.<ref>{{cita web|url=http://www.castellinews.it/?act=v&id=6650&tc= | titolo= Velletri: Taddei, "un largo a Peppino Impastato"}}</ref>
* Il 5 luglio 2011 il comune di [[Verbicaro]], in [[provincia di Cosenza]], ha intitolato il Centro di Educazione Ambientale a Peppino Impastato, alla presenza di Giovanni Impastato.
* Il 21 marzo 2011, a seguito di una petizione popolare partita da diversi giovani del paese, ad [[Agira]], in [[provincia di Enna]], l'aula consiliare viene intitolata a Peppino Impastato.
* Nel settembre del 2011 il Comune di [[Collegno]] (Torino) ha dedicato i giardini di Via De Amicis a Peppino Impastato, inaugurando un nuovo monumento a lui dedicato realizzato dalla scultrice Luciana Penna. Nel 2016 la scuola primaria [http://www.scuoleparadiso.it/index.php/it/ Matteotti di Collegno] ha adottato il monumento nell'ambito del progetto nazionale [http://www.comune.torino.it/iter/iniziative/la_scuola_adotta_un_monumento/progetto.shtml Adotta un monumento], sezione del Comune di [[Torino]].
* il 12 marzo 2012 viene intitolata a Peppino Impastato la sede sindacale delle CGIL di Cagnano Varano (Fg) denominata Camera del Lavoro-Casa del Popolo "Peppino Impastato".
*Il 7 dicembre [[2012]] la casa di Peppino Impastato è stata riconosciuta bene culturale come "testimonianza della storia collettiva e per la sua valenza simbolica di esempio di civiltà e di lotta alla mafia".<ref>[http://www.agi.it/palermo/notizie/201212071934-cro-rt10301-mafia_casa_impastato_dichiarata_bene_culturale_esempio_civilta MAFIA: CASA IMPASTATO DICHIARATA BENE CULTURALE, ESEMPIO CIVILTÀ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121209190338/http://www.agi.it/palermo/notizie/201212071934-cro-rt10301-mafia_casa_impastato_dichiarata_bene_culturale_esempio_civilta |data=9 dicembre 2012 }} AGI.it, 7 dicembre 2012</ref>
* Ad aprile [[2012]] il circolo [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] di [[Ceglie Messapica]] ha intitolato la propria sede a Peppino Impastato.
* Il 1º marzo [[2017]] ad [[Acireale]] viene dedicata "Piazza Cappuccini" a Peppino Impastato.
* L'8 aprile 2017, a Roma, l'I.C. Nuova Ponte di Nona viene intitolato a "Peppino Impastato".
* Il 6 maggio 2017, a seguito di una raccolta firme partita da Rosario Miccichè e che ha visto il seguito di molti concittadini<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|cognome=Redazione|url=https://www.settenews.it/legnano-scoperta-la-targa-ricordo-peppino-impastato/|titolo=Legnano&nbsp; – Scoperta la targa in ricordo di Peppino Impastato|pubblicazione=Settenews|data=2017-05-06|accesso=2018-05-08}}</ref>, a [[Legnano]], in [[provincia di Milano]], il parco pubblico compreso fra via [[Risorgimento]] e via [[Pasteur]] viene intitolato a Peppino Impastato. La notte prima dell'inaugurazione la targa ha subito un grave atto vandalico che è stato prontamente pulito e sistemato dall'ideatore dell'intitolazione per permettere la buona riuscita della cerimonia la mattina seguente.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=PAOLO|cognome=GIROTTI|url=https://www.ilgiorno.it/legnano/cronaca/peppino-impastato-targa-1.3092664|titolo=Legnano, a fuoco la targa di Peppino Impastato: "Speriamo sia solo gesto di un idiota" - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2017-05-07|accesso=2018-05-08}}</ref>
* L'11 novembre 2017 viene intitolata a Impastato la biblioteca comunale di [[Monte San Pietro]]<ref>[http://blog.comprensivomontesanpietro.gov.it/2017/11/biblioteca-comunale-peppino-impastato-monte-san-pietro/ Biblioteca comunale Peppino Impastato di Monte San Pietro - Il resto del Calderino]</ref>
* Il 17 giugno 2017 a [[Cinisi]], si tiene la cerimonia di premiazione del "Concorso Nazionale Letterario 'Artisti' per Peppino Impastato", indetto dall'associazione [[ONLUS]] "La Piccola Orchestra" di Rosate ([[Milano]]).<ref>{{Cita web |url = https://www.concorsiletterari.it/loghi/6571/CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE ARTISTI PER PEPPINO IMPASTATO.pdf |titolo =CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE "ARTISTI" PER PEPPINO IMPASTATO |editore = Associazione culturale musicale di volontariato "La piccola orchestra" ONLUS |accesso = 8 aprile 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180407232610/https://www.concorsiletterari.it/loghi/6571/CONCORSO%20LETTERARIO%20NAZIONALE%20ARTISTI%20PER%20PEPPINO%20IMPASTATO.pdf |dataarchivio = 7 aprile 2018 |urlmorto = no }}</ref>
 
*A Palermo,presso il Liceo Classico Vittorio Emanuele II è stato istituito il collettivo “Peppino Impastato”
== Cavalieri e dame (trono over) ==
*L'11 maggio 2019 a Milano, si svolge la cerimonia di premiazione della 2ª edizione del "Concorso Nazionale Letterario 'Artisti' per Peppino impastato", con il presidente di giuria il giornalista Michele Cucuzza e il presidente del concorso Salvatore Lanno. Evento organizzato dall'associazione ONLUS "La Piccola Orchestra" di Rosate (Milano) con il patrocinio della Regione Lombardia, Città Metropolitana e Comune di Milano.
{| class="wikitable"
!Stagione
!Protagonisti
!Frequentazioni/ Storie d'amore
!Partecipazione ad altri programmi
|-
|2010-in corso
|Gemma Galgani
|Ennio Zingarelli, Remo Proietti, Giorgio Manetti, Marco Firpo, Marco Cappagli e Rocco Fredella
|''[[Pomeriggio 5]]'', ''[[Selfie - Le cose cambiano]]'', ''[[Maurizio Costanzo Show]]'', ''[[Verissimo (programma televisivo)|Verissimo]]'', ospite di ''[[Temptation Island]]''
|-
|2010-2015
|Antonio Jorio
|Barbara De Santi, Elga Profili e Annamaria Pancallo
|
|-
|2010-2014
|Giuliano Giuliani<ref>Giuliano Giuliani nella stagione 2014/2015 venne allontanato ufficialmente dalla trasmissione.
https://www.panorama.it/televisione/uomini-donne-giuliano-sospeso-trono-over-cacciato/%3Famp%3Dtrue&ved=2ahUKEwjcnLWPuMjdAhWC_CoKHbZSASUQFjADegQIARAB&usg=AOvVaw2Oku2KbGQaEDkqbAv19O9x&ampcf=1|</ref>
|
|
|-
|2010-2012
|Ennio Zingarelli
|Gemma Galgani
|
|-
|2010-2012
|Giuseppe Grieco
|
|Protagonista di una puntata di ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]''
|-
|2011-2012
|Tony de Leonardis
|Antonella Bravi
|
|-
|2011-2015;
2018-in corso
|Barbara De Santi
|Antonio Jorio, Guido Soldati, Franco Garna, Davide Garcia e Alessio Mancini.
|''[[Ok, il prezzo è giusto!]]'' (come concorrente)
|-
|2012-2015
|Elga Profili<ref>Elga Profili divenne soprattutto famosa tra le dame per la sua frequentazione con Antonio Jorio nel 2012, ma anche per le sue continue liti e polemiche con la sua "nemica" Barbara De Santi. Abbandonò il programma nel 2015 dopo una forte lite con l'opinionista Gianni Sperti.</ref>
|Antonio Jorio e Samuel Baiocchi
|''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'' (come concorrente)
|-
|2012-2014
|Rossella Bova
|
|
|-
|2012-2013
|Bruna Fierro
|
|
|-
|2012-2014
|Maria Luisa Attasio
|Angelo Neccia
|
|-
|2012-2013
|Paola Facchinetti
|Leoluca Campagna
|Ex corteggiatrice di Leonardo Greco e Federico Romano e componente del pubblico in studio di ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]''
|-
|2013-2015
|Guido Soldati
|Barbara De Santi
|
|-
|2013-2014
|Elisabetta Fantini
|Luca Biagini e Luigi Battaglia
|
|-
|2014-2015
|Samuel Baiocchi
|Elga Profili
|
|-
|2014-2015
|Franco Garna
|Barbara De Santi e Sabrina Tacchi
|
|-
|2014
|Colomba Mecozzi
|Silvano Saitta
|
|-
|2014-2015
|Isabella Falasconi
|Mauro Donà
|''[[Temptation Island (quarta edizione)|Temptation Island]] ''
|-
|2014-2015
|Graziano Amato
|
|
|-
|2015
|Gilda Grandi
|Francesco Turco
|
|-
|2015-2018
|Giorgio Manetti
|Gemma Galgani, Anna Tedesco e Maria Grazia Dell'Olio
|''[[Pomeriggio 5]]'', ''[[Maurizio Costanzo Show]]'', ''[[Verissimo (programma televisivo)|Verissimo]]'', ''[[Domenica Live]]''
|-
|2015-2019
|[[Sossio Aruta]]<ref>Sossio e Ursula sono usciti insieme dalla trasmissione nel 2018, hanno partecipato a ''[[Temptation Island VIP]]'' e si sono lasciati.
 
== Note ==
Sono in seguito rientrati in trasmissione e poi nuovamente usciti. Nel 2019 hanno annunciato di stare aspettando un figlio insieme.</ref>
<references/>
|Ursula Bennardo
|''[[Campioni, il sogno]]'', ''[[Temptation Island VIP (prima edizione)|Temptation Island VIP]]'', ''[[Ciao Darwin|Ciao Darwin 8]]''
|-
|2015-2017
|Luca Rufini
|
|Ex corteggiatore di Sonia Lorenzini
|-
|2015-2018
|Anna Maria
|
|
|-
|2015-2018
|Anna Tedesco
|Giorgio Manetti e Nino Castanotto
|
|-
|2016-2018
|Marco Firpo
|Gemma Galgani
|
|-
|2016-in corso
|Valentina Autiero
|David Scarantino
|
|-
|2016-2017;
2018-2019
|Nino Castanotto
|Anna Tedesco e Astrid Ceserani
|
|-
|2017-2018
|Graziella Montanari
|Manfredo Bazzanella
|
|-
|2017-in corso
|Ida Platano
|Riccardo Guarnieri
|''[[Temptation Island]]''
|-
|2017-in corso
|Riccardo Guarnieri
|Ida Platano e Roberta Di Padua
|''[[Temptation Island]]''
|-
|2018
|Marco Cappagli
|Gemma Galgani
|
|-
|2018-2019
|Ursula Bennardo
|Sossio Aruta, Armando Incarnato
|''[[Temptation Island VIP (prima edizione)|Temptation Island VIP]]''
|-
|2018-2019
|Gianluca Scuotto
|Roberta Di Padua e Cristina Incorvaia
|
|-
|2018-2019
|Rocco Fredella
|Gemma Galgani
|
|-
|2018-2019
|David Scarantino
|Valentina Autiero, Pamela Barretta e Cristina Incorvaia
|''[[Temptation Island]]''
|-
|2018-2019
|Pamela Barretta
|David Scarantino e Stefano Torrese
|
|-
|2018-2019
|Cristina Incorvaia
|Gianluca Scuotto e David Scarantino
|''[[Temptation Island]]''
|-
|2018-in corso
|Roberta Di Padua
|Gianluca Scuotto, Riccardo Guarnieri
|
|-
|2018-2019
|Angela Di Iorio
|
|
|-
|2018-in corso
|Armando Incarnato
|Noel Formica, Ursula Bennardo
|
|-
|2018-2019
|Noel Formica
|Armando Incarnato, Alessandro Sandomenico
|
|-
|2018-2019
|Luisa Anna Monti
|Alessio Mancini, Salvio Calabretta
|
|-
|2018-2019
|Alessio Mancini
|Barbara De Santi e Luisa Anna Monti
|
|}
 
== OpinionistiBibliografia ==
* [[Felicia Impastato]], ''La mafia in casa mia'', intervista a cura di [[Anna Puglisi]] e [[Umberto Santino]], La Luna, [[Palermo]] [[1986]], rist. [[2000]]
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
* Peppino Impastato, ''Amore non ne avremo. Poesie e immagini'', a cura della Cooperativa Asadin, ILA Palma, [[Palermo]] [[1990]]
!Stagione
* Salvo Vitale, ''Nel cuore dei coralli. Peppino Impastato, una vita contro la mafia'', Rubbettino, Soveria Mannelli 1995
!Trono
* Umberto Santino (a cura di), ''L'assassinio e il depistaggio. Atti relativi all'omicidio di Giuseppe Impastato'', ''[[Centro Impastato]]'', [[Palermo]] [[1998]]
!Protagonisti
* {{cita libro|Claudio|Fava| I cento passi| 2001| [[Giangiacomo Feltrinelli Editore|Feltrinelli]]|coautori=[[Marco Tullio Giordana]]; Monica Zapelli| wkautore=Giovanni Claudio Fava|cid=Fava,Giordana, Zapelli 2001|isbn=88-07-81650-4}}
!Provenienza
* ''Peppino Impastato: anatomia di un depistaggio'', Relazione della ''[[Commissione parlamentare antimafia]]'' presentata da [[Giovanni Russo Spena]], Editori Riuniti, [[Roma]] [[2001]]
!Ruolo
* Giuseppe Impastato, ''Lunga è la notte. Poesie, scritti, documenti'', a cura di [[Umberto Santino]], ''[[Centro Impastato]]'', [[Palermo]] [[2002]] (''CSD quaderni'', 8); 3.a ed. riveduta e integrata [[2006]], rist. [[2008]]
|-
* [[Augusto Cavadi]], ''Gente bella. Volti e storie da non dimenticare'' ([[Candida Di Vita]], [[Don Pino Puglisi]], [[Francesco Lo Sardo]], [[Lucio Schirò D'Agati]], [[Giorgio La Pira]], Peppino Impastato), ''Il Pozzo di Giacobbe'', [[Trapani]] [[2004]], pp.&nbsp;179–191 ([http://books.google.it/books?id=g-xylo0hTbwC&pg=PA196&lpg=PA196&dq=Gente+bella.+Volti+e+storie+da+non+dimenticare+indice&source=bl&ots=sbAlOf1-2C&sig=XwaHYE0Qp9b_q645brlW2P-8mjQ&hl=it&sa=X&ei=985wUtalGITm4wTVsIGQDw&ved=0CDAQ6AEwAA#v=onepage&q=Gente%20bella.%20Volti%20e%20storie%20da%20non%20dimenticare%20indice&f=false anteprima ''online''])
|2001-2004; 2008-in corso
* [[Anna Puglisi|Anna Puglisi&nbsp;]]– [[Umberto Santino]] (a cura di), ''Cara Felicia. A [[Felicia Bartolotta Impastato]]'', ''[[Centro Impastato]]'', [[Palermo]] [[2005]]
| rowspan="2" |'''Tutti'''
* [[Giorgio Di Vita]], ''Non con un lamento'', ''Navarra Editore'', [[Palermo]] [[2010]] ISBN 978-88-95756-32-5
|[[Tina Cipollari]]<ref>Con l'eccezione del trono di Natalia Angelini e Francesca Mari, in cui al suo posto c'era Erminia Castriota; inizialmente non presente nel ''Trono Over''.</ref>
* Peppino Impastato, ''Amore non ne avremo. Poesie e immagini'', a cura di [[Guido Orlando]] e [[Salvo Vitale]], ''Navarra Editore'', [[Palermo]] [[2008]] («Fiori di Campo»), ISBN 978-88-95756-09-7
|Ex corteggiatrice ed ex tronista
* [[Rizzo Marco]] e [[Bonaccorso Lelio]]. ''Peppino Impastato, un giullare contro la mafia'', [[Edizioni BeccoGiallo|Edizioni ''BeccoGiallo'']], [[2009]]
|Opinionista
*Ivan Vadori, ''La Voce di Impastato. Da Peppino Impastato a Mafia Capitale, l'Italia sotto inchiesta,'' Nuovadimensione, 2018. ISBN 978-88-69580-19-2
|-
* Salvo Vitale, ''Cento passi ancora. Peppino Impastato, i compagni, Felicia, l'inchiesta'', Soveria Mannelli, Rubbettino, 2014. ISBN 978-88-498-4186-2
|2003-2005; 2005-in corso
|[[Gianni Sperti]]<ref>Nell'autunno 2005, lascia il programma per partecipare alla seconda edizione del reality show ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', per poi tornare a dicembre dello stesso anno; inizialmente non presente nel ''Trono Over''.</ref>
|Ex ballerino
|Opinionista
|-
|2004-2005
|rowspan="10" |'''Classico'''
|Riky
|
|Maggiordomo
|-
|2002-2008
|Agostino Penna
|
|Cantante
|-
|2005-2008, 2012-2013
|Karina Cascella<ref>Abbandona il programma nell'autunno 2008 per partecipare alla terza edizione del reality show ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', ritorna nella stagione [[2012]]-[[2013]] per poi abbandonare di nuovo il programma, è poi tornata brevemente in una puntata dell'autunno 2018 per fare una rivelazione su di un corteggiatore di Teresa Langella.</ref>
|Concorrente di ''[[Temptation Island|Vero amore]]''
|Opinionista
|-
|2007-2008
|[[Costantino Vitagliano]]<ref>Presente solo nel trono di Marco Filippin e Nicola Paolinelli.</ref>
|Ex corteggiatore ed ex tronista, personaggio televisivo
|Opinionista
|-
| 2008
|Erminia Castriota<ref>Presente solo nel trono di Natalia Angelini e Francesca Mari, al posto di [[Tina Cipollari]].</ref>
|Tentatrice di ''[[Temptation Island|Vero amore]]''
|Opinionista
|-
|2008-2009; 2013-in corso
|Jack Vanore<ref>Durante il primo periodo fu presente solo nel trono di Federico Mastrostefano e Gionatan Giannotti.</ref>
|Ex corteggiatore ed ex tronista
|Opinionista
|-
|2009-2010
|Angelo Lella<ref>Presente solo nel trono della sorella Laura e di Monica Pisano.</ref>
|Fratello della tronista Laura Lella
|Opinionista
|-
|2010-2011
|Claudia Montanarini<ref>Presente solo nel trono della sorella Giulia e di Teresanna Pugliese.</ref>
|Ex componente del pubblico in studio, ex corteggiatrice, ex tronista e sorella di [[Giulia Montanarini]]
|Opinionista
|-
|2017-2019
|Mario Serpa<ref name=":0">Non presente in tutte le puntate</ref>
|Scelta ed ex-fidanzato di Claudio Sona
|Opinionista
|-
|2018-2019
|[[Valeria Marini]]<ref>Presente solo nelle puntate speciali al Castello</ref>
|Showgirl
|Consigliera e Party Planner
|-
|2010-2014
|rowspan="6" |'''Over'''
|Rosa e Rosetta<ref>Presenti fino alla stagione [[2013]]-[[2014]], Rosetta è deceduta nel gennaio del [[2015]] all'età di 93 anni</ref>
|Protagoniste di una puntata di ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]''
|Opinioniste
|-
|2010-2014
|Angela Troina
|Concorrente della prima edizione di ''[[Italia's Got Talent]]''
|Opinionista
|-
|2012-2013
|[[Garrison Rochelle]]
|Ex ballerino, coreografo e professore di ''[[Amici di Maria De Filippi]]''
|Giudice di ballo
|-
|2012-2013
|[[Rudy Zerbi]]
|Produttore discografico, professore di ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' e giudice di ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]]''
|Inviato
|-
|2012-in corso
|[[Tinì Cansino]]
|Ex ''Ragazza fast food'' di ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]''
|Opinionista
|-
|2013-in corso
|Anahi Ricca<ref>Presente solo nelle puntate delle sfilate</ref>
|
|Stylist
|}
 
== MediaVoci stagionalecorrelate ==
* [[Radio Aut]]
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
* ''[[I cento passi]]''
! Stagione
* [[Cosimo Cristina]]
!Periodo
* [[Felicia Impastato]]
! [[Audience#Audience media|Telespettatori]]
* [[Luigi Impastato]]
! [[Audience#Share|Share]]
!Note
|-
| 2010/2011
| dal 13 settembre 2010 al 28 maggio 2011
| 2.622.000
| 21,70%
|<ref>[http://www.tvblog.it/post/36635/uomini-e-donne-maria-de-filippi-bilancio-ascolti-auditel Ascolti 2010/2011]</ref>
|-
| 2011/2012
| dal 12 settembre 2011 al 25 maggio 2012
| 2.756.000
| 21,51%
|<ref>[http://www.tvblog.it/post/36635/uomini-e-donne-maria-de-filippi-bilancio-ascolti-auditel Ascolti 2011/2012]</ref>
|-
| 2012/2013
| dal 17 settembre 2012 al 31 maggio 2013
| 2.839.000
| 21,09%
|<ref>[http://www.tvblog.it/post/373941/focus-ascolti-bilancio-stagione-2012-2013-uomini-e-donne-canale-5 Ascolti 2012/2013]</ref>
|-
| 2013/2014
| dal 16 settembre 2013 al 30 maggio 2014
| 2.904.000
| 21,80%
|<ref>[http://www.tvblog.it/post/627730/focus-ascolti-tvblog-bilancio-stagione-2013-2014-uomini-e-donne-canale-5 Ascolti 2013/2014]</ref>
|-
| 2014/2015
| dal 15 settembre 2014 al 29 maggio 2015
| 2.780.000
| 20,85%
|<ref>[http://www.tvblog.it/post/1167052/focus-ascolti-tvblog-bilancio-stagione-2014-2015-uomini-e-donne-canale-5 Ascolti 2014/2015]</ref>
|-
| 2015/2016
| dal 14 settembre 2015 al 31 maggio 2016
| 2.821.000
| 21,69%
|<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/1327931/focus-ascolti-tvblog-bilancio-stagione-2015-2016-uomini-e-donne-canale-5?utm_medium=twitter&utm_source=twitterfeed|titolo=Focus Ascolti TvBlog: Bilancio stagione 2015-2016 Uomini e donne (Canale 5)|sito=TVBlog.it|accesso=21 agosto 2016}}</ref>
|-
| 2016/2017
| dal 12 settembre 2016 al 31 maggio 2017
| 2.937.000
| 22,76%
|
|-
| 2017/2018
|dal 18 settembre 2017 al 1º giugno 2018
| 2.906.000
| 21,98%
|
|-
|2018/2019
|dal 10 settembre 2018 al 31 maggio 2019
|2.801.000
|22,04%
|
|}
 
== Altri progetti ==
==Ascolti TV scelte==
{{interprogetto|q}}
<ref>Sono esclusi i tronisti e le troniste che hanno lasciato la trasmissione senza effettuare una scelta.</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Tronista
!Trono
! Stagione
! [[Audience#Audience media|Telespettatori]]
! [[Audience#Share|Share]]
! Ospiti
|-
| Elga Enardu
| rowspan="70" |[[Classico]]
| rowspan="4" | 2008/2009
| 3.655.000
| 29,87%
|-
|Gionatan Giannotti
| 3.435.000
| 30,52%
|-
| Claudia Piumetto
| 3.346.000
| 29,08%
|-
| Federico Mastrostefano
| 3.783.000
| 29,96%
|-
| Monica Pisano
| rowspan="5" | 2009/2010
| 2.996.000
| 26,06%
|-
| Marcelo Fuentes
| 2.999.000
| 22,84%
|-
| Ramona Amodeo
| 3.219.000
| 27,77%
|-
| Samuele Nardi
| 3.033.000
| 25,38%
|-
| Giuseppe Mazzitelli
| 3.109.000
| 25,02%
|-
| Samuele Nardi
| rowspan="8" | 2010/2011
| 3.262.000
| 24,22%
|-
| Federico Romano<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. Il tronista e la corteggiatrice si vedevano fuori dal programma e vengono scoperti.</ref>
| 2.805.000
| 22,18%
|-
| Marco Meloni
| 2.785.000
| 22,69%
|-
| Leonardo Greco
| 3.554.000
| 26,74%
|-
| Andrea Angelini<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. Il tronista fa richiamare una corteggiatrice eliminata 2 mesi prima e la sceglie.</ref>
| 2.875.000
| 21,82%
|-
| Teresanna Pugliese
| 3.339.000
| 26,35%
|-
| Gianfranco Apicerni
| 3.258.000
| 25,71%
|-
| Giulia Montanarini
| 3.096.000
| 23,72%
|-
| Giorgia Lucini
| rowspan="3" | 2011/2012
| 3.262.000
| 22,58%
|-
| Francesco Monte
| 3.621.000
| 26,66%
|-
| Cristian Gallella<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. Il tronista sceglie la corteggiatrice improvvisamente durante un ballo.</ref>
| 3.433.000
| 25,13%
|-
| Eugenio Colombo
| rowspan="2" | 2012/2013
| 3.327.000
| 26,21%
|-
| Andrea Offredi
| 3.446.000
| 25,61%
|-
| Anna Munafò
| rowspan="5" | 2013/2014
| 3.839.000
| 26,55%
|-
| Aldo Palmeri<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. Il tronista decide di scegliere la corteggiatrice a seguito di una segnalazione arrivata sulla ragazza che poi si rivelerà falsa.</ref>
| 3.271.000
| 24,77%
|-
| Tommaso Scala
| 3.369.000
| 25,73%
|-
| Marco Fantini
| 3.215.000
| 23,48%
|-
| Luca Viganò
| 3.024.000
| 21,93%
|-
| Teresa Cilia
| rowspan="5" | 2014/2015
| 3.589.000
| 23,46%
|-
| Jonas Berami
| 3.462.000
| 24,05%
|-
| Amedeo Andreozzi
| 3.207.000
| 23,78%
|-
| Valentina Dallari
| 3.014.000
| 23,19%
|-
| Fabio Colloricchio
| 3.227.000
| 24,03%
|-
| Amedeo Barbato
| rowspan="5" | 2015/2016
| 2.832.000
| 20,42%
|-
| Gianmarco Valenza<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. Il tronista e la corteggiatrice vengono accusati di essere d'accordo e abbandonano il programma insieme.</ref>
| 2.332.000
| 18,37%
|-
| Ludovica Valli
| 3.254.000
| 26,13%
|-
| Oscar Branzani
| 3.478.000
| 20,16%
|-
| Andrea Damante
| 3.526.000
| 26,82%
|-
|Clarissa Marchese
| rowspan="8" | 2016/2017
|3.368.000
|25,68%
|-
|Claudio Sona
|3.282.000
|24,56%
|-
| Riccardo Gismondi<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. Il tronista sceglie una delle due corteggiatrici in seguito all'eliminazione dell'altra ragazza.</ref>
|3.056.000
|24,54%
|-
| Claudio D'Angelo<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. Il tronista sceglie l'unica corteggiatrice rimasta</ref>
| 3.339.000
| 22,12%
|-
| Sonia Lorenzini<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. La tronista sceglie il corteggiatore in seguito all'eliminazione di questo, poi rientrato in studio per l'occasione</ref>
|2.860.000
|21,89%
|-
|Luca Onestini
|3.213.000
|26,32%
|-
| Marco Cartasegna
|2.993.000
|24,06%
|-
|Rosa Perrotta
|2.920.000
|23,31%
|-
|Mattia Marciano<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. Il tronista sceglie in esterna la corteggiatrice, dopo le insinuazioni relative a una frequentazione dei due fuori dal programma.</ref>
| rowspan="8" | 2017/2018
| 2.890.000
| 20,85%
|-
|Alex Migliorini
|2.571.000
|20,12%
|-
|Sabrina Ghio
|2.800.000
|22,20%
|-
|Paolo Crivellin
|3.181.000
|22,40%
|-
|Nicolò Brigante
|3.003.000
|23,20%
|-
|Nilufar Addati
|3.184.000
|24,20%
|Giulia De Lellis
|-
|Mariano Catanzaro<ref>La scelta avviene a sorpresa e non secondo il format del programma. Il tronista decide di scegliere la corteggiatrice, nella parte finale del programma, dopo che questa e la rivale si erano entrambe eliminate in seguito a una segnalazione arrivata su di lui.</ref>
|3.018.000
|22,30%
|-
|Sara Affi Fella
|3.211.000
|24,53%
|-
|Andrea Cerioli
| rowspan="12" | 2018/2019
|3.226.000
|22,65%
|-
|Teresa Langella<ref name="ref_A">In onda in prima serata</ref>
|3.402.000
|16,72%
|-
|Lorenzo Riccardi<ref name="ref_A" />
|3.451.000
|17,82%
|-
|Luigi Mastroianni<ref name="ref_A" />
|rowspan=2| 2.963.000
|rowspan=2| 16,10%
|-
|Ivàn Gonzàlez<ref name="ref_A" />
|-
|Angela Nasti
|2.941.000
|21,85%
|[[Clarissa Marchese]], Federico Gregucci
|-
|Andrea Zelletta
|2.904.000
|22,87%
|Giulia De Lellis
|-
|Giulia Cavaglià
|2.938.000
|22,52%
|}
 
== Puntate speciali ==
[[File:Logo di Uomini e donne e poi.jpg|thumb|Logo di ''Uomini e Donne e poi..''|294x294px]]
=== ''Uomini e donne e poi...'' ===
Puntate trasmesse nel primo pomeriggio, durante l'estate del 2014, da giugno, fine di ''Uomini e donne'', ad agosto, per rivivere le storie più emozionanti del trono Over e del trono Classico e scoprire cosa è accaduto dopo.
 
===''Speciale Uomini e donne - Gemma, Giorgio e la lettera che non gli ha mai dato''===
Puntata trasmessa nella prima serata di venerdì 3 giugno [[2016]] incentrata sulla storia d'amore tra Gemma Galgani e Giorgio Manetti, nata all'interno del programma nelle puntate del ''Trono Over''. Lo speciale ha ripercorso i migliori momenti della loro storia, dal primo incontro fino alla rottura, e si è conclusa con la lettura da parte di Gemma di una lettera inedita indirizzata a Giorgio.
 
;Ascolti
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Messa in onda
!Telespettatori
!Share
!Fonte
|-
|3 giugno 2016
|3.693.000
|17,71%
|<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/133329/ascolti-tv-venerdi-3-giugno-2016|titolo=}}</ref>
|}
 
===''Speciale Uomini e donne - Le Olimpiadi della TV''===
;Meccanismo
Puntata trasmessa nella prima serata di sabato 18 marzo [[2017]] che vede due squadre formate dai protagonisti delle più recenti edizioni di ''Uomini e donne'', quella del ''Trono Over'' e quella del ''Trono Classico'', sfidarsi in una serie di prove afferenti alle più disparate discipline. Ogni prova è incentrata su un programma televisivo di [[Canale 5]], e si svolge nello studio televisivo dello stesso, con specifiche giurie e conduttori. I programmi coinvolti sono: il game show ''[[Avanti un altro!]]'', il tg satirico ''[[Striscia la notizia]]'', i due talent show ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tu sì Que Vales]]'' e ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', il people show ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C’è posta per te]]'' e la parte dedicata alle [[sfilata di moda|sfilate di moda]] dello stesso ''Uomini e donne''. La puntata è stata vinta dalla squadra del ''Trono Over'' con un punteggio di 4 a 3.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Programma
!Conduttori
!Giurati
|-
|''[[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]]''
| -
|[[Davide Mengacci]]<br />[[Garrison Rochelle]]<br />[[Iva Zanicchi]]
|-
|''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]''
| colspan="2" |[[Alfonso Signorini]]
|-
|''[[Avanti un altro!]]''
|[[Rudy Zerbi]]
| -
|-
|''Uomini e donne''
| -
|[[Valeria Marini]]<br />[[Platinette]]<br />Anahi Ricca
|-
|''[[Amici di Maria De Filippi]]''
|[[Stefano De Martino]]
|Giuseppe Giofrè<br />Marcello Sacchetta<br />Francesca Tocca
|-
|''[[Striscia la notizia]]''
|Irene Cioni<br />Ludovica Frasca
|[[Jimmy Ghione]]
|}
 
;Ascolti
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Messa in onda
!Telespettatori
!Share
!Fonte
|-
|18 marzo 2017
|3.087.000
|16,83%
|<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/145477/ascolti-tv-sabato-18-marzo-2017|titolo=Ascolti di sabato 18 marzo 2017|sito=davidemaggio.it|data=19 marzo 2017}}</ref>
|}
 
===''Speciale Uomini e donne - La scelta''===
 
;Meccanismo
 
Dopo mesi di ricerca è arrivato il momento della scelta. I tronisti, i corteggiatori, una villa e una festa di fidanzamento da favola per scegliere chi potrà diventare il compagno di una vita. Tra i corteggiatori, solo il prescelto verrà invitato alla festa nel [[Castello di Torcrescenza]], ma potrà scegliere anche di non presentarsi. Ad affiancare i tronisti nelle loro scelte sono presenti alcuni volti noti del programma: [[Valeria Marini]] come "Party Planner", Giulia De Lellis come esperta di immagine, Gemma Galgani come confidente e Anahi Ricca come stilista<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/uomini-e-donne-quattro-tronisti-castello-e-valeria-marini-1637180.html|titolo=Uomini e donne in prima serata con i tronisti, il castello e Valeria Marin|editore=[[Il Giornale]]|data=31 gennaio 2019}}</ref>.
 
Inizialmente erano previste cinque puntate, ma Andrea Cerioli ha scelto anticipatamente e così ne sono state realizzate solo tre.
 
{| class="wikitable"
|-
! Tronista !! Messa in onda !! Telespettatori !! Share
|-
| Teresa Langella || 15 febbraio 2019 || 3.402.000 || 16,72%<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/171762/ascolti-tv-venerdi-15-febbraio-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 15 febbraio 2019. Testa a testa tra Sanremo Young (3,6 mln – 16.2%) e Uomini e Donne (3,4 mln – 16.7%). Suburra fermo al 3.7%, in calo Got Talent (5.2%)|sito=www.davidemaggio.it|accesso=16 febbraio 2019}}</ref>
|-
| Lorenzo Riccardi || 22 febbraio 2019 || 3.451.000 || 17,82%<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/171997/ascolti-tv-venerdi-22-febbraio-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 22 febbraio 2019. Vince Uomini e Donne (17.8%), cala Sanremo Young (14.4%). Got Talent 5.5%, Crozza 4.6%|sito=www.davidemaggio.it|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>
|-
|Luigi Mastroianni
|rowspan=2| 1º marzo 2019
|rowspan=2| 2.963.000
|rowspan=2| 16,10%<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/172227/ascolti-tv-venerdi-1-marzo-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 1 marzo 2019. Uomini e Donne 16.1% (2,9 mln), Sanremo Young 14.5% (3,1 mln)|sito=www.davidemaggio.it|accesso=2 marzo 2019}}</ref>
|-
|Ivàn Gonzàlez
|}
 
; Ospiti speciali
 
{| class="wikitable"
|-
! Puntata !! Ospiti speciali
|-
| Scelta di Teresa ||
* Sorpresa di Andrea: [[Alessandro Borghese]]
* Sorpresa di Antonio: [[Gigi Finizio]]
* Ospiti: [[Tina Cipollari]], [[Gianni Sperti]], [[Sossio Aruta]], Ursula Bennardo, Elga Enardu, Diego Daddi, [[Rosa Perrotta]], Pietro Tartaglione, Angela Caloisi, Paolo Crivellin, Alessia Cammarota, Aldo Palmeri, Francesca Del Taglia, Eugenio Colombo, Camilla Mangiapelo, Riccardo Gismondi, Andrea Cerioli, Arianna Cirrincione
|-
| Scelta di Lorenzo ||
* Ospiti: [[Tina Cipollari]], [[Gianni Sperti]], [[Sossio Aruta]], Ursula Bennardo, Elga Enardu, Diego Daddi, [[Rosa Perrotta]], Pietro Tartaglione, Angela Caloisi, Paolo Crivellin, Alessia Cammarota, Aldo Palmeri, Francesca Del Taglia, Eugenio Colombo, Camilla Mangiapelo, Riccardo Gismondi, Andrea Cerioli, Arianna Cirrincione
|-
| Scelta di Luigi ||
* Ospiti: [[Tina Cipollari]], [[Gianni Sperti]], Giordano Mazzocchi, [[Sossio Aruta]], Ursula Bennardo, Elga Enardu, Diego Daddi, Angela Caloisi, Paolo Crivellin, Alessia Cammarota, Aldo Palmeri, Francesca Del Taglia, Eugenio Colombo, Camilla Mangiapelo, Riccardo Gismondi, Andrea Cerioli, Arianna Cirrincione, Lorenzo Riccardi, Claudia Dionigi
|-
| Scelta di Ivàn ||
* Ospiti: [[Tina Cipollari]], [[Gianni Sperti]], [[Sossio Aruta]], Ursula Bennardo, Elga Enardu, Diego Daddi, Angela Caloisi, Paolo Crivellin, Alessia Cammarota, Aldo Palmeri, Francesca Del Taglia, Eugenio Colombo, Camilla Mangiapelo, Riccardo Gismondi, Andrea Cerioli, Arianna Cirrincione, Lorenzo Riccardi, Claudia Dionigi, Teresa Langella
|}
 
== Esportazione del format ==
Nel [[2008]] il [[format televisivo|format]] attuale della trasmissione è sbarcato in [[Spagna]], col nome ''Mujeres y hombres y viceversa'', programma trasmesso dalla principale TV iberica di Mediaset, [[Telecinco]], poi trasferita nel 2018, a causa di un calo d'ascolti, sulla minore [[Cuatro (rete televisiva)|Cuatro]]<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo415603.shtml TGCOM: "Uomini e donne" sbarca in Spagna]</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Joseph Baroni. ''Dizionario della Televisione'', pagg 518-519. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.mariadefilippi.mediasetcentroimpastato.it/uomini-e-donne/|SitoCentro Siciliano di Documentazione "Giuseppe ufficialeImpastato"}}
* {{cita web|http://www.video.mediasetcasamemoria.it/programma/uominiedonne/uomini-e-donne.html|ISito videoufficiale della ''Casa Memoria di UominiFelicia e donnePeppino Impastato di Cinisi''}}
* {{cita web|http://www.peppinoimpastato.com/|Sito ''peppinoimpastato.com'', «Produzione de ''I Compagni di Peppino Impastato''}}
* [http://www.reti-invisibili.net/giuseppeimpastato/articles/art_3897.html Francesco Barilli, ''Ricordiamo Peppino Impastato a 25 anni dalla sua scomparsa. Intervista con Giovanni Impastato'' del 17 aprile 2003], dal sito ''Reti invisibili'', network di associazioni italiane per la memoria storica, la verità e la giustizia su fatti di sangue dal dopoguerra ad oggi
* [http://www.reti-invisibili.net/giuseppeimpastato/articles/art_2631.html ''Condanna all'ergastolo per Gaetano Badalamenti''], testo integrale delle motivazioni della sentenza dal sito Reti invisibili
* ''[http://www.storia.rai.it/articoli/cosa-nostra-uccide-peppino-impastato/12967/default.aspx Cosa Nostra uccide Peppino Impastato]'', sul portale ''RAI Storia''
* [https://web.archive.org/web/20131103052939/http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/peppino-impastato/787/default.aspx ''Peppino Impastato - Omicidio di mafia''], puntata di ''[[La storia siamo noi]]'' (min. 59:31), dal sito ufficiale della [[RAI]]
* {{cita web|http://www.radioaut.org/|Sito ufficiale dell'associazione di promozione sociale ''Radio Aut per l'antimafia sociale''}}
 
{{Antimafia in Italia}}
{{portale|televisione}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|giornalismo|storia d'Italia}}
 
[[Categoria:ProgrammiAssassinati televisivicon degli anni 1990esplosivo]]
[[Categoria:ProgrammiGiornalismo televisiviin degli anni 2000Sicilia]]
[[Categoria:ProgrammiGiornalisti televisivi degli anni 2010assassinati]]
[[Categoria:Lotta alla mafia]]
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]]
[[Categoria:Politici di Democrazia Proletaria]]
[[Categoria:Vittime di Cosa nostra]]