Slayers e Campionato nordamericano maschile under 19 di pallavolo 2016: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6440:9765:C43A:25B9:BDA9:D486 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni)
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{nota disambigua|il tag team di [[wrestling]]|Slayers (wrestling)|Slayers}}
|sport = Pallavolo
{{avvisounicode}}
|nome = Campionato nordamericano Under-19 2016
{{nihongo|'''''Slayers'''''|スレイヤーズ|Sureiyāzu}}, è una serie di [[anime]], [[manga]] e [[light novel]] [[giappone]]se di genere [[fantasy]]. Nasce come una serie di ''light novel'' scritta da [[Hajime Kanzaka]] nel corso degli [[anni 1990|anni novanta]]. La storia racconta di Lina Inverse e Gourry Gabriev e delle loro avventure, facendo la parodia dei [[gioco di ruolo|giochi di ruolo]] fantasy.
|logo =
|dimensioni logo =
|luogo bandiera = CUB
|competizione = Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19{{!}}Campionato nordamericano Under-19
|edizione = 10
|organizzatore = [[North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation|NORCECA]]
|data inizio = 24 giugno 2016
|data fine = 29 giugno 2016
|partecipanti = 8
|impianto = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2016#Impianti|Vedi elenco]]
|luogo =
|vincitore = {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|volta = 3
|secondo = {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}
|terzo = {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|promozioni =
|retrocessioni =
|incontri disputati = 22
|miglior giocatore = {{Bandiera|CUB}} [[José Romero]]
|miglior marcatore = {{Bandiera|DOM}} [[Bayron Valdez]]
|edizione precedente = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|2014]]
|edizione successiva = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2018|2018]]
}}
Il '''campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2016''' si è svolto dal 24 al 29 giugno 2016 a [[L'Avana]], a [[Cuba]]: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-19 nordamericane e la vittoria finale è andata per la terza volta a {{NazNB|PV|CUB|M|Under-19|H}}.
 
==Impianti==
L'anime si compone di cinque serie televisive, di cui le prime tre ''[[Slayers (anime)|Slayers]]'', ''[[Slayers Next]]'' e ''[[Slayers Try]]'' realizzate tra il [[1995]] e il [[1997]] da [[J.C.Staff]] che si compongono di 26 episodi ciascuna per un totale di 78 puntate, trasmesse su [[TV Tokyo]]. Infine la quarta e la quinta realizzate tra il [[2008]] e il [[2009]], ''[[Slayers Revolution]]''<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/18341-nuova-serie-tv-allorizzonte-per-slayers|titolo=Nuova serie TV all'orizzonte per Slayers?|editore=[[AnimeClick.it]]|data=28 febbraio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/18548-slayers-revolution-prima-immagine-e-nuove-informazioni|titolo=Slayers Revolution: prima immagine e nuove informazioni|editore=[[AnimeClick.it]]|data=2 aprile 2008}}</ref> e ''[[Slayers Evolution-R]]''<ref name=Glory>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/19925-in-produzione-slayers-glory-seguito-di-revolution|titolo=In produzione Slayers Glory, seguito di Revolution|editore=[[AnimeClick.it]]|data=24 settembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/20320-in-produzione-slayers-evolution-r-seguito-di-revolution|titolo=In produzione Slayers Evolution-R, seguito di Revolution|editore=[[AnimeClick.it]]|data=27 ottobre 2008}}</ref>, di 13 episodi ciascuna, quindi complessivamente la serie TV conta ben 104 puntate. Le stagioni sono state tutte dirette da [[Takashi Watanabe]].
{| border=0 cellspacing=1 cellpadding=0 style="font-size: 90%;" width=90%
|width=33%|
|width=33%|
|width=33%|
|- align="center"
|
|- align="center" valign="top" bgcolor="#F4F4F4" style="border:1px solid #aaa;"
|'''[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]]'''<br />Città: [[L'Avana]]<br />Capienza: 15&nbsp;000<br />Anno d'apertura: 1957
|}
 
==Regolamento==
Alle serie seguono numerosi [[Original anime video|OAV]] e film pubblicati successivamente alla serie televisiva, ma che si svolgono in realtà prima degli eventi di quest'ultima ed in cui Lina è accompagnata da una maga assillante e presuntuosa di nome Naga. La storia si svolge in un mondo [[medievale]] dove la magia occupa un ruolo fondamentale. La serie animata è organizzata in cicli dal tono inizialmente umoristico, che poi lentamente diventano sempre più seri, tanto che alla fine culminano in eventi nei quali il destino dell'universo è appeso ad un filo. Tuttavia anche i momenti più seri sono smorzati da piccole gag comiche, dando a ''Slayers'' un tocco leggero.
===Formula===
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del [[girone all'italiana]]; al termine della prima fase:
*Le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in quarti di finale, a cui hanno partecipato solo le seconde e le terze classificate, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
*Le quarte classificate di ogni girone e le due eliminate ai quarti di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
 
===Criteri di classifica===
L'adattamento italiano della serie televisiva è stato curato da [[Mediaset]], che ne ha modificato il titolo in '''''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina''''' per le prime tre serie, trasmettendone una versione pesantemente censurata su [[Italia 1]] tra il 1997 e il [[1998]].<ref>{{cita web|url=http://www.cartoonparty.net/censure-slayers.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100424135301/http://www.cartoonparty.net/censure-slayers.html|dataarchivio=24 aprile 2010|accesso=21 settembre 2011|titolo=Censure nell'edizione Mediaset di Slayers|autore=Alessio Soldano|urlmorto=sì}}</ref> Dal 5 ottobre 2009 è andata in onda su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] la 4ª stagione con il titolo originale, stesso discorso per la quinta trasmessa a partire dal 31 ottobre 2009. Nelle repliche su [[Italia 2]] del [[2013]] viene utilizzato il titolo ''The Slayers'' per le prime due serie e quello originale per la terza.
Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.
Tutte e cinque le serie sono disponibili su [[Infinity TV|Infinity]] (con scadenza al 30 agosto 2016) nella loro versione televisiva.<ref name="Infinity">Gli slot delle serie di ''The Slayers'' su Infinity:
* {{cita web|url=http://www.infinitytv.it/#!5007923,7923,,/SEASON/Slayers|titolo=Slayers - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina |editore=[[Infinity TV|Infinity]]|accesso=22 maggio 2016}}
* {{cita web|url=http://www.infinitytv.it/#!5009397,9397,,/SEASON/Slayers%202%20-%20Next|titolo=Slayers Next - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 2 |editore=[[Infinity TV|Infinity]]|accesso=22 maggio 2016}}
* {{cita web|url=http://www.infinitytv.it/#!5029088,29088,,/SEASON/Slayers%20Try|titolo=Slayers Try - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 3 |editore=[[Infinity TV|Infinity]]|accesso=22 maggio 2016}}
* {{cita web|url=http://www.infinitytv.it/#!5029087,29087,,/SEASON/Slayers%20Revolution|titolo=Slayers Revolution - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 4 |editore=[[Infinity TV|Infinity]]|accesso=22 maggio 2016}}
* {{cita web|url=http://www.infinitytv.it/#!5029096,29096,,/SEASON/Slayers%20Evolution-R|titolo=Slayers Evolution-R - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 5 |editore=[[Infinity TV|Infinity]]|accesso=22 maggio 2016}}</ref> Sebbene in video siano tali, nel menù hanno il titolo originale, accompagnato dal sottotitolo Italiano e dal numero della serie (es. ''Slayers Revolution - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 4''). Per le ultime due serie è possibile scegliere anche la lingua originale.<ref name="Infinity"/>
 
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Nel [[2004]], l'ora dismessa [[Shin Vision]], editò nuovamente la prima serie con il titolo '''''Slayers''''', per la pubblicazione in [[DVD]] con i nomi originali, adattamento fedele ed un cast di voci diverso.
*Numero di partite vinte;
*Punti;
*Ratio dei set vinti/persi;
*Ratio dei punti realizzati/subiti;
*Risultati degli scontri diretti.
 
==Squadre partecipanti==
I film e gli OAV della serie sono stati pubblicati in Italia da [[Yamato Video]] nel [[1999]] con adattamento fedele ma mantenendo il cast di voci e i nomi dei personaggi uguali a quelli della serie TV. Questi sono stati poi trasmessi sul canale di [[Sky Italia|Sky]] [[Man-Ga]] nel settembre [[2011]].
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
!width="200px"|Squadra
!width="410px"|Qualificazione
!width="310px"|Ultima partecipazione
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} || - || ?
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|MEX}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2012|Messico 2012]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} || Paese organizzatore || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} || - || ?
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|MEX}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2010|Messico 2010]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|}
 
== Personaggi Formazioni==
{{Vedi anche|PersonaggiConvocazioni al campionato nordamericano di Thepallavolo maschile Under-19 Slayers2016}}
Protagonista assoluta in ogni incarnazione della storia è la giovane maga [[Lina Inverse]] (meglio nota come ''Rina Inverse'' per via del doppiaggio delle serie televisive), il cui personaggio ha portato al successo la [[seiyu]] e [[cantante]] [[Megumi Hayashibara]], reputato il suo personaggio preferito. In quasi tutte le serie Lina è affiancata da [[Gourry Gabriev]], aitante ma imbranato spadaccino che non è innamorato di Lina; lo stregone [[Zelgadis Greywords]], dapprima avversario ed in seguito alleato di Lina; [[Amelia Wil Tesla Saillune]], una principessa che si unirà a Lina nelle sue avventure. Negli OAV e nell'amica/rivale [[Naga the White Serpent]], prosperosa quanto arrogante maga.
 
==Torneo==
Nell'edizione su DVD della [[Shin Vision]] sono stati mantenuti i nomi originali, mentre nell'adattamento [[Mediaset]] destinato alle trasmissioni televisive delle prime tre serie animate i nomi sono stati leggermente modificati.
===Fase a gironi===
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
!width="200px"|Girone A
!width="200px"|Girone B
|- align=center
| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|}
 
====Girone A====
== Ambientazione ==
=====Risultati=====
Nell'universo di Slayers esiste un essere supremo, né buono, né malvagio, chiamato Signore degli Incubi («Lord Of Nightmare») o ''Mare del Caos'' (tradotto nell'adattamento italiano anche con ''Oceano del Caos''), che ha creato l'universo. Quattro pilastri sorgono dal Mare del Caos, ognuno che regge uno dei quattro universi esistenti. In ogni mondo ci sono divinità (''[[Shinzoku]]'') e demoni (''[[Mazoku]]''), che si combattono senza fine. Se gli dei dovessero vincere la guerra in un mondo, quel mondo sarà in pace, se dovessero vincere i demoni il mondo sarà distrutto e riportato al Caos.
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:25 - Spettatori: &nbsp;275 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-23, 25-12, 25-23
|- bgcolor=#F5F5F5
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:22 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||25-18, 18-25, 24-26, 26-24, 13-15
|- bgcolor=#FFFFFF
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:45 - Spettatori: &nbsp;150 ||align="right"| {{NazBD|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-20, 13-25, 21-25, 23-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:14 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||25-9, 25-17, 25-16
|- bgcolor=#FFFFFF
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:06 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||28-26, 25-20, 13-25, 20-25, 15-13
|- bgcolor=#F5F5F5
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:22 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} ||16-25, 17-25, 21-25
|}
 
=====Classifica=====
Nel mondo di Lina il dio supremo è Ceiphied ("Dio Drago Oceano"), mentre il demone supremo è Shabranigdu (il "Mostro dagli Occhi di Rubino"). Circa 5000 anni fa, dopo una battaglia durata migliaia di anni, Ceipheid ha vinto la guerra e diviso il corpo di Shabranigdu in sette parti per impedirgli di tornare in vita. Comunque Ceipheid spossato dall'azione affondò nel Mare del Caos, lasciando quattro parti di sé stesso nel mondo.
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=40|Pos
!width=250|Squadra
!width=55|Pt
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|P
!width=40|SV
!width=40|SP
!width=50|Ratio
!width=50|PF
!width=50|PS
!width=50|Ratio
|- align=center bgcolor=#CCFFCC
| 1 || {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}
|| 15 || 3 || '''3''' || 0 || 9 || 0 || MAX || 225 || 154 || 1,461
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 2 || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|| 7 || 3 || '''2''' || 1 || 6 || 6 || 1,000 || 254 || 266 || 0,955
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 3 || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|| 4 || 3 || '''1''' || 2 || 4 || 8 || 0,500 || 244 || 276 || 0,884
|- align=center
| 4 || {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}
|| 4 || 3 || '''0''' || 3 || 4 || 9 || 0,444 || 257 || 284 || 0,905
|}
 
====Girone B====
Un millennio prima degli eventi di ''Slayers'' una delle parti di Shabranigdu (che era sigillata nel corpo di Lei Magnus, uno dei cinque grandi saggi, tra i più potenti stregoni di tutti i tempi) ritornò in vita ed iniziò la Guerra di Resurrezione (o Guerra dell'avvento demoniaco) contro una delle parti di Ceiphied, il Re Drago dell'Acqua (Lagulandia o Acqua Lord). Infine il pezzo di Shabranigdu vince, ma l'Acqua Lord usando quanto gli rimaneva dei suoi poteri, lo congelò sigillandolo nelle montagne di Kataart.
=====Risultati=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:10 - Spettatori: &nbsp;250 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||25-13, 25-19, 25-8
|- bgcolor=#F5F5F5
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:01 - Spettatori: &nbsp;300 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-8, 25-7, 25-19
|- bgcolor=#FFFFFF
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:00 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||10-25, 19-25, 10-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:05 - Spettatori: &nbsp;275 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||25-15, 25-11, 25-23
|- bgcolor=#FFFFFF
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:01 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-11, 25-20, 25-16
|- bgcolor=#F5F5F5
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:46 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||22-25, 25-23, 25-20, 25-16
|}
 
=====Classifica=====
== Incantesimi ==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center; font-size: 90%;"
{{vedi anche|Magia in The Slayers}}
!width=40|Pos
La magia nel mondo di Slayers si manifesta prevalentemente mediante incantesimi, suddivisi secondo l'origine dei loro poteri in ''[[Magia in The Slayers#Magia nera|magia nera]]'', ''[[Magia in The Slayers#Magia del caos|magia del caos]]'', ''[[Magia in The Slayers#Magia divina|magia divina]]'', ''[[Magia in The Slayers#Magia sciamanica|magia sciamanica]]'' e ''[[Magia in The Slayers#Magia bianca|magia bianca]]''.
!width=250|Squadra
!width=55|Pt
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|P
!width=40|SV
!width=40|SP
!width=50|Ratio
!width=50|PF
!width=50|PS
!width=50|Ratio
|- align=center bgcolor=#CCFFCC
| 1 || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|| 14 || 3 || '''3''' || 0 || 9 || 1 || 9,000 || 247 || 167 || 1,479
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 2 || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|| 11 || 3 || '''2''' || 1 || 7 || 3 || 2,333 || 234 || 176 || 1,330
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 3 || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}
|| 5 || 3 || '''1''' || 2 || 3 || 6 || 0,500 || 164 || 197 || 0,832
|- align=center
| 4 || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|| 0 || 3 || '''0''' || 3 || 0 || 9 || 0,000 || 120 || 225 || 0,533
|}
 
===Fase Anime finale===
====Finali 1º e 3º posto====
{{Vedi anche|Episodi di The Slayers}}
{{Torneo quarti finalina
La serie animata è suddivisa in cinque serie: le prime tre composte da 26 episodi ciascuna, mentre le altre due da 13 episodi ciascuna.
|RD1=Quarti
 
|RD2=Semifinali
=== Serie TV ===
|RD3=Finale 1º/2º posto
[[File:Slayers Next OP.jpg|thumb|upright=1.4|I personaggi principali in ''[[Slayers Next]]''.<br />In primo piano da sinistra: Amelia, Zelgadis, Lina, Gourry, Sylphiel e Martina. In secondo piano da destra Xellos e Garv.]]
|Consol=Finale 3º/4º posto
Le prime due serie ''Slayers'' e '' Slayers Next'' sono basate sui romanzi ''Slayers'', mentre la terza serie è stata composta originalmente per la TV. In Italia le prime tre serie sono state accorpate in una sola.
<!-- quarti di finale -->
* [[1995]] {{nihongo|''[[Slayers (anime)|Slayers]]''|スレイヤーズ}}: Serie TV, 26 episodi, prodotta da SOFTX, regia Takashi Watanabe. Sigla iniziale: ''[[Get Along]]'', sigla finale: ''I'll Never Give Up!'', entrambe cantate da [[Megumi Hayashibara]].
| |-|-|-|-
* [[1997]] {{nihongo|''[[Slayers Next]]''|スレイヤーズNEXT}}: Serie TV, 26 episodi (24 nella prima trasmissione su Italia 1), prodotta da SOFTX, regia Takashi Watanabe. Sigla iniziale: ''[[Give a Reason]]'', sigla finale: ''Jama wa sasenai'' entrambe cantate da Megumi Hayashibara.
| |'''{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}|0
* [[1998]] {{nihongo|''[[Slayers Try]]''|スレイヤーズTRY}}: Serie TV, 26 episodi, prodotta da SOFTX, regia Takashi Watanabe. Sigla iniziale ''Breeze'', sigla finale ''[[Don't Be Discouraged]]'' entrambe cantate da Megumi Hayashibara. La sigla finale dell'ultimo episodio è ''Somewhere'' cantata da [[Hōko Kuwashima]] (doppiatrice di [[Filia Ul Copt]]) e le immagini sono state sostituite da foto che mostrano cos'hanno fatto dopo il termine dell'avventura i personaggi.
| |-|-|-|-
* [[2008]] {{nihongo|''[[Slayers Revolution]]''|スレイヤーズREVOLUTION}}: Serie TV, 13 episodi, prodotta da SOFTX, regia Takashi Watanabe. Sigla iniziale ''[[Plenty of Grit]]'', sigla finale ''Revolution'' cantate da Megumi Hayashibara.
| |'''{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}|0
* [[2009]] {{nihongo|''[[Slayers Evolution-R]]''|スレイヤーズ EVOLUTION-R}}. Serie TV, 13 episodi. Prodotta da SOFTX, regia Takashi Watanabe. Le sigle sono cantate da Megumi Hayashibara.
<!--semifinali -->
 
| |'''{{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}|2
=== Edizione italiana dell'anime ===
| |'''{{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}|0
==== ''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina'' ====
<!--finale 1/2-->
In [[Italia]], le prime tre serie sono state acquistate da [[Mediaset]], la quale le ha trasmesse su [[Italia 1]] sotto forma di un unico anime dal titolo ''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina''. La prima serie è stata trasmessa in prima TV nell'agosto [[1997]], la seconda a settembre [[1997]], mentre la terza a marzo [[1998]].
| |{{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}|2|'''{{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
 
<!--finale 3/4 -->
La sigla italiana, intitolata ''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo'', è stata composta da [[Franco Fasano]] (testo di [[Alessandra Valeri Manera]]) ed è cantata da [[Cristina D'Avena]].<ref>{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=unincantesimodischiusotraipetalideltempo|titolo=Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo|sito=Tana delle Sigle|accesso=8 giugno 2017}}</ref>
| |'''{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}|0
 
L'edizione italiana è stata pesantemente censurata, con diverse scene tagliate ed audio edulcorato. Ad esempio, gli episodi 50, 51, 52, per via delle numerose scene eliminate, sono stati accorpati in unico episodio. Nonostante ciò, questi episodi sono stati doppiati completamente dalla [[Deneb Film]], ed infatti sono andati in onda per la prima volta in forma integrale nelle repliche su [[Italia Teen Television]] del [[2003]].
 
L'anime viene replicato, dopo vari anni di assenza sulle reti in chiaro, da [[Italia 2]] a partire dal 17 giugno [[2013]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mediaset.it/italia2/articoli/the-slayers_1453.shtml|titolo=The Slayers|editore=[[Mediaset]]|data=17 giugno 2013|accesso=8 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/35104-ritorna-in-tv-slayers-a-maggio-su-italia-2|titolo=Ritorna in TV Slayers, a Maggio su Italia 2 |editore=[[AnimeClick.it]]|data=25 marzo 2013|accesso=8 giugno 2017}}</ref>, dopo aver terminato la prima TV di ''[[Slayers Revolution]]'' e ''[[Slayers Evolution-R]]'', con delle novità:
* È stato abbandonato il lungo titolo italiano, in favore del titolo ''The Slayers'' per le prime due serie e di quello originale ''Slayers Try'' per la terza
* Vengono utilizzate le videosigle originali giapponesi senza modifiche (il titolo dell'anime è lasciato scritto in [[katakana]] e nella videosigla finale non appaiono i crediti inerenti all'edizione italiana).
* L'anime viene trasmesso con il doppiaggio storico del [[1997]], ma con il video originale giapponese privo di censure.
 
In seguito la stessa edizione decensurata è stata trasmessa su [[Italia 1]] in collocazione notturna a partire dal 16 ottobre fino al 3 dicembre [[2015]]<ref>{{Cita web|url=http://www.projectnerd.it/2015-10-the-slayers-torna-in-tv-alle-2-di-notte/|titolo=The Slayers torna in TV… Alle 2 di notte!!|sito=Project Nerd|data=15 ottobre 2015|accesso=8 giugno 2017}}</ref>, limitandosi tuttavia alle prime due serie, per poi essere nuovamente trasmessa su [[Italia 2]] dal 2 febbraio [[2016]] in fascia pomeridiana.<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/51311-the-slayers-torna-nel-pomeriggio-di-italia2|titolo=The Slayers torna nel pomeriggio di Italia 2|editore=[[AnimeClick.it]]|data=24 gennaio 2016|accesso=8 giugno 2017}}</ref>
 
Tutte e tre le serie sono state disponibili su [[Infinity TV|Infinity]] (con scadenza al 30 agosto 2016) nell'edizione televisiva censurata e con le sigle Italiane. Dei vari episodi censurati, l'unico proposto in versione integrale è stato il terzo della prima stagione. Come avvenuto ai tempi di Italia Teen Television, gli ultimi tre episodi della seconda stagione sono stati ripristinati separatamente.
Sebbene in video vi sia il titolo Italiano, sul menù le tre serie vengono presentate col titolo originale, affiancato dal sottotitolo Italiano e dal numero della serie (es. ''Slayers Next - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 2'').<ref name="Infinity"/>
 
==== Ultime due serie ====
Anche le ultime due serie, prodotte tra il [[2008]] e il [[2009]], sono state acquistate dalla [[Mediaset]], che le ha trasmesse nel [[2009]] sul canale a pagamento [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]], senza censure, con i titoli originali e con un doppiaggio che mantiene le voci delle prime tre serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/15574/slayers-revolution-la-nuova-serie-arriva-su-hiro-in-prima-tv|titolo=Slayers Revolution: la nuova serie arriva su Hiro in prima tv|autore=Francesca Camerino|sito=TvBlog|data=8 settembre 2009|accesso=8 giugno 2017}}</ref> Esse sono rimaste inedite sulle reti in chiaro fino a maggio [[2013]], ossia fino a quando sono state trasmesse su [[Italia 2]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mediaset.it/italia2/articoli/slayers-e-mar_1236.shtml|titolo=Slayers e Mar|editore=[[Mediaset]]|accesso=8 giugno 2017}}</ref>.
 
Entrambe le serie sono state disponibili su [[Infinity TV|Infinity]] (con scadenza al 30 agosto 2016). Sebbene in video sono state mantenute le stesse versioni televisive, nel menù le due serie vengono presentate con il titolo originale, affiancato dal sottotitolo Italiano e dal numero della serie (es. ''Slayers Revolution - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 4''). Per queste ultime due serie è possibile scegliere anche la lingua originale<ref name="Infinity"/>
 
=== Edizioni in altre nazioni ===
* {{Bandiera|USA}} [[Anime Network]], [[CoLours TV]]
* {{Bandiera|HUN}} [[A+ (TV channel)|A+]]
* {{Bandiera|MEX}} [[TV Azteca]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Etc...TV]]
 
=== Film ===
Ad eccezione di ''Slayers Premium'' si svolgono tutti prima della serie TV.
* [[1995]] {{nihongo|''[[Slayers - Le terme di Mipross]]''|スレイヤーズ|}}, conosciuto anche non ufficialmente come ''Slayers Perfect'')
* [[1996]] {{nihongo|''[[Slayers - L'eredità degli elfi]]''|スレイヤーズ RETURN|Slayers Return}}
* [[1997]] {{nihongo|''[[Slayers - La città dei Golem]]''|スレイヤーズ ぐれいと|Slayers Great}}
* [[1998]] {{nihongo|''[[Slayers Gorgeous]]''|スレイヤーズ ごうじゃす|Slayers Gorgeous}}. Inedito in Italia.
* [[2001]] {{nihongo|''[[Slayers Premium]]''|スレイヤーズぷれみあむ|Slayers Premium}}. Inedito in Italia.
 
=== OAV ===
* [[1996]] {{nihongo|''[[Slayers - Storie di specchi, chimere e mammoni]]''|スレイヤーズ すぺしゃる|Slayers Special}}. OAV composto da tre episodi. Edizione italiana a cura della Yamato Video, 1999
* [[1998]] {{nihongo|''[[Slayers Excellent]]''|スレイヤーズえくせれんと}}. Seconda serie di 3 OAV, inediti in italiano.
 
== Light novel ==
Le [[light novel]] scritte da [[Hajime Kanzaka]] ed illustrati da [[Rui Araizumi]] che, grazie al loro successo, hanno dato successivamente origine al manga ed all'anime.
* ''Slayers'' (15 volumi, [[1990]]-[[2000]]): le light novel da cui saranno tratte le serie TV di ''Slayers'' e ''Slayers Next''
 
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 50%
|larghezza numero volume = 25px
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|numero volume = 1
|titolo italiano = Slayers
|titolo kanji = スレイヤーズ!
|titolo romaji = Sureiyaazu!
|data giappone = 17 gennaio 1990<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202001|titolo=スレイヤーズ!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2345-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = Il Mago di Atlas
|titolo kanji = アトラスの魔道士
|titolo romaji = Atorasu no madoushi
|data giappone = 20 agosto 1990<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202002|titolo=スレイヤーズ(2) アトラスの魔道士|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2369-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = Il Fantasma di Sairaag
|titolo kanji = サイラーグの妖魔
|titolo romaji = Sairaagu no youma
|data giappone = 18 febbraio 1991<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202003|titolo=スレイヤーズ(3) サイラーグの妖魔|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2388-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|titolo italiano = La commozione della città sacra
|titolo kanji = 聖王都動乱
|titolo romaji = Hijiri toshi douran
|data giappone = 17 ottobre 1991<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202005|titolo=スレイヤーズ(4) 聖王都動乱|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2412-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|titolo italiano = L'argentea bestia magica di Shirogane
|titolo kanji = 白銀の魔獣
|titolo romaji = Shirogane no majuu
|data giappone = 13 luglio 1992<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202007|titolo=スレイヤーズ(5) 白銀の魔獣|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2454-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|titolo italiano = L'oscurità di Vazendi
|titolo kanji = ヴェゼンディの闇
|titolo romaji = Bezendi no yami
|data giappone = 12 marzo 1993<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202010|titolo=スレイヤーズ(6) ヴェゼンディの闇|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2495-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|titolo italiano = La sfida del Re Demone Drago
|titolo kanji = 魔竜王の挑戦
|titolo romaji = Maryuuou no chousen
|data giappone = 10 dicembre 1993<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202014|titolo=スレイヤーズ(7) 魔竜王の挑戦|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2536-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|titolo italiano = Il re della città fantasma
|titolo kanji = 死霊都市の王
|titolo romaji = Shiryou toshi no ou
|data giappone = 28 luglio 1994<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202016|titolo=スレイヤーズ(8) 死霊都市の王|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2575-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|titolo italiano = La spada incantata di Bezeld
|titolo kanji = ベゼルドの妖剣
|titolo romaji = Bezerudo no youken
|data giappone = 20 giugno 1995<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202019|titolo=スレイヤーズ(9) ベゼルドの妖剣|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2633-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 10
|titolo italiano = Il complotto di Solaria
|titolo kanji = ソラリアの謀略
|titolo romaji = Soraria no bouryaku
|data giappone = 21 dicembre 1995<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202021|titolo=スレイヤーズ(10) ソラリアの謀略|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2658-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|titolo italiano = La radicata delusione di Crimson
|titolo kanji = クリムゾンの妄執
|titolo romaji = Kurimuzon no moushuu
|data giappone = 25 luglio 1996<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202023|titolo=スレイヤーズ(11) クリムゾンの妄執|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2693-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|titolo italiano = La manovra dell'esercito dominante
|titolo kanji = 覇軍の策動
|titolo romaji = Hagun no sakudou
|data giappone = 18 aprile 1997<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202025|titolo=スレイヤーズ(12) 覇軍の策動|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2740-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|titolo italiano = La via per la caduta del male
|titolo kanji = 降魔への道様
|titolo romaji = Goma e no michishirabe
|data giappone = 27 novembre 1998<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202030|titolo=スレイヤーズ(13) 降魔への道標|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2856-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|titolo italiano = L'odio di Selentia
|titolo kanji = セレンチアの憎悪
|titolo romaji = Serentia no zoushin
|data giappone = 21 luglio 1999<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202032|titolo=スレイヤーズ(14) セレンティアの憎悪|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2904-2
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 15
|titolo italiano = Demon Slayers
|titolo kanji = デモン・スレイヤーズ!
|titolo romaji = Demon Slayers
|data giappone = 10 maggio 2000<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202034|titolo=スレイヤーズ(15) デモン・スレイヤーズ!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2966-2
}}
=====Quarti di finale=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|27 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:09 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||25-11, 25-12, 25-19
|- bgcolor=#F5F5F5
|27 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:26 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||28-26, 25-16, 28-26
|}
 
=====Semifinali=====
* ''Slayers Special'' (27 volumi, [[prequel]] alla serie di ''Slayers'', in corso di pubblicazione): le avventure di Lina all'epoca in cui viaggiava con Naga (prequel a ''Slayers''). Da questi sono riprese le storie alla base degli OAV e dei film.
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:25 - Spettatori: &nbsp;175 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||17-25, 25-18, 25-23, 23-25, 17-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:12 - Spettatori: &nbsp;0 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-18, 25-18, 25-14
|}
 
=====Finale 3º posto=====
{{Volume Manga
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|posizione template = testa
|- align=center
|larghezza = 50%
!width=220|
|larghezza numero volume = 25px
!width=220|
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
!width=50|
|numero volume = 1
!width=220|
|titolo italiano = Il principe della città della magia bianca
!width=190|
|titolo kanji = 白魔術都市の王子
|- bgcolor=#FFFFFF
|titolo romaji = Shiromajutsu toshi no ouji
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:08 - Spettatori: &nbsp;0 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-15, 25-20, 25-14
|data giappone = 17 luglio 1991<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202004|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(1) 白魔術都市の王子|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|}
|isbn giappone = 4-8291-2405-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = Piccola principessa
|titolo kanji = リトル・プリンセス
|titolo romaji = Ritoru purinsesu
|data giappone = 16 marzo 1992<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202006|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(2) リトル・プリンセス|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2431-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = L'avventura di Naga
|titolo kanji = ナーガの冒険
|titolo romaji = Naaga no bouken
|data giappone = 13 ottobre 1992<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202008|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(3) ナーガの冒険|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2464-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|titolo italiano = La cospirazione dell'associazione magica
|titolo kanji = 魔道士協会の陰謀
|titolo romaji = Madoushi kyoukai no inbou
|data giappone = 11 giugno 1993<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202011|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(4) 魔道士協会の陰謀|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2506-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|titolo italiano = Lotta! Il nostro grande monaco
|titolo kanji = 戦え!ぼくらの大神官
|titolo romaji = Tatake! Bokura no daishinkan
|data giappone = 12 ottobre 1993<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202013|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(5) 戦え!ぼくらの大神官|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2527-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|titolo italiano = Colpiscilo! Yuusha-sama
|titolo kanji = 打倒!勇者様
|titolo romaji = Datou! Yuusha-sama
|data giappone = 12 ottobre 1994<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202017|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(6) 打倒!勇者様|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2431-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|titolo italiano = Non cedere mago fantasma
|titolo kanji = がんばれ死霊術士
|titolo romaji = Ganbare shiryoujutsushi
|data giappone = 17 gennaio 1995<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202018|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(7) がんばれ死霊術士|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2604-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|titolo italiano = Il futuro che dovremmo temere
|titolo kanji = 恐るべき未来
|titolo romaji = Osorubeki mirai
|data giappone = 20 luglio 1995<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202020|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(8) 恐るべき未来|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2637-X
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|titolo italiano = Il viaggio di Iriizu
|titolo kanji = イリーズの旅路
|titolo romaji = Iriizu no tabiji
|data giappone = 19 aprile 1996<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202022|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(9) イリーズの旅路|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2681-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 10
|titolo italiano = È difficile diventare un Dio distruttivo
|titolo kanji = 破壊神はつらいよ
|titolo romaji = Hakaijin wa tsurai yo
|data giappone = 25 ottobre 1996<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202024|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(10) 破壊神はつらいよ|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2711-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|titolo italiano = Corsa pazza! Le carrozze per i trasporti!
|titolo kanji = 激走!乗合馬車
|titolo romaji = Gekisou! noriai basha!
|data giappone = 18 luglio 1997<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202026|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(11) 激走!乗合馬車!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2759-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|titolo italiano = Forse la governante ha visto
|titolo kanji = 家政婦は見たかもしんない
|titolo romaji = Kaseifu wa mitakamo shinnai
|data giappone = 16 dicembre 1997<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202027|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(12) 家政婦は見たかもしんない|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2789-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|titolo italiano = Nubi all'orizzonte
|titolo kanji = 仰げば鬱陶し
|titolo romaji = Aogeba uttoshii
|data giappone = 17 luglio 1998<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202029|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(13) 仰げば鬱陶し|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2826-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|titolo italiano = Notte stregata?
|titolo kanji = ホーンテッド・ナイト?
|titolo romaji = Hoonteddo Naito?
|data giappone = 13 ottobre 1999<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202033|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(14) ホーンテッド・ナイト?|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2923-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 15
|titolo italiano = April's Case File
|titolo kanji = エイプリルの事件簿
|titolo romaji = Aipuriru no Jikenbo
|data giappone = 14 luglio 2000<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199998202035|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(15) エイプリルの事件簿|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-2983-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 16
|titolo italiano = Scrambled Grill
|titolo kanji = スクランブル・グリル
|titolo romaji = Sukuranburu Guriru
|data giappone = 20 dicembre 2000<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200000000037|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(16) スクランブル・グリル|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1316-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 17
|titolo italiano = Una piccola e pesante melodia
|titolo kanji = 小さな濃いメロディ
|titolo romaji = Chiisana Koi Merodhi
|data giappone = 20 giugno 2001<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200104000234|titolo=スレイヤーズすぺしゃる17 小さな濃いメロディ|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1362-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 18
|titolo italiano = Lotta per la successione! La guardia forestale
|titolo kanji = 跡継騒動 森林レンジャー
|titolo romaji = Atotsugi Soudou! Shinrin Renjaa
|data giappone = 20 dicembre 2001<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200110000365|titolo=スレイヤーズすぺしゃる18 跡継騒動 森林レンジャー|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1398-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 19
|titolo italiano = Lunatic Festival
|titolo kanji = るなてく・へすてばる
|titolo romaji = Runateku Hesutebaru
|data giappone = 18 luglio 2002<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200205000175|titolo=スレイヤーズすぺしゃる19 るなてく・へすてばる|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1450-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 20
|titolo italiano = Missione Possibile
|titolo kanji = ミッション・ポシブル
|titolo romaji = Misshon Poshiburu
|data giappone = 20 febbraio 2003<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200210000131|titolo=スレイヤーズすぺしゃる20 ミッション・ポシブル|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1498-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 21
|titolo italiano = Colui il cui nome era Weet Patata
|titolo kanji = 汝その名はスイートポテト
|titolo romaji = Nanji, Sono Na wa Suiito Poteto
|data giappone = 19 agosto 2003<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200305000030|titolo=スレイヤーズすぺしゃる21 汝その名はスイートポテト|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1544-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 22
|titolo italiano = La popolazione di cacciatori di Goblin
|titolo kanji = Gハンター・フォルクス
|titolo romaji = Goburin Hantaa Forukusu
|data giappone = 20 febbraio 2004<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200312000047|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(22) Gハンター・フォルクス|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1589-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 23
|titolo italiano = Spezzare il destino
|titolo kanji = ブレイク・オブ・ディスティニー
|titolo romaji = Bureiku obu Desutenii
|data giappone = 20 ottobre 2004<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200406000121|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(23) ブレイク・オブ・ディスティニー|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1654-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 24
|titolo italiano = La minaccia del regno sotterraneo
|titolo kanji = 地底王国の脅威
|titolo romaji = Chitei oukoku no kyoui
|data giappone = 20 aprile 2005<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200501000194|titolo=スレイヤーズすぺしゃる24 地底王国の脅威|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1710-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 25
|titolo italiano = Incoraggiamento della cavalleria
|titolo kanji = 騎士道のススメ
|titolo romaji = Kishidou no susume
|data giappone = 20 ottobre 2005<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200507000083|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(25) 騎士道のススメ|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1763-X
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 26
|titolo italiano = Santo perduto
|titolo kanji = ミッシング・セイント
|titolo romaji = Misshingu seinto
|data giappone = 20 aprile 2006<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200512000166|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(26) ミッシング・セイント|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1811-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 27
|titolo italiano = Licenza di uccidere
|titolo kanji = スタンプ・トゥ・キル
|titolo romaji = Sutanpu tu kiru
|data giappone = 20 luglio 2006<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200603000132|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(27) スタンプ・トゥ・キル|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1839-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 28
|titolo italiano = La rivolta della Pozione
|titolo kanji = ポーション・スクランブル
|titolo romaji = Potion Scramble
|data giappone = 20 gennaio 2007<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200610000101|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(28) ポーション・スクランブル|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1893-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 29
|titolo italiano = Princia, la vecchia maga
|titolo kanji = 魔法の老女プリンシア
|titolo romaji = Mahou no Roujo Princia
|data giappone = 20 luglio 2007<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200703000564|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(29) 魔法の老女プリンシア|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-1944-6
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 30
|titolo italiano = La pallottola d'argento
|titolo kanji = 白銀の弾丸
|titolo romaji = Hakugin no dangan
|data giappone = 19 gennaio 2008<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200708000365|titolo=スレイヤーズすぺしゃる(30) 白銀の弾丸|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-8291-3258-2
}}
 
=====Finale=====
* ''Slayers Delicious'' (4 volumi, [[prequel]] alla serie di ''Slayers'', 1997-1999):
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:17 - Spettatori: &nbsp;500 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||25-22, 21-25, 19-25, 25-23, 11-15
|}
 
====Finali 5º e 7º posto====
{{Volume Manga
{{Torneo semifinali finalina
|posizione template = testa
| RD1 = semifinali
|larghezza = 50%
| RD2 = finale 5º posto
|larghezza numero volume = 25px
| Consol = finale 7º posto
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
<!--semifinali -->
|numero volume = 1
| |{{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}|0|'''{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
|titolo italiano = La grande campagna della moda di Lina-chan
| |{{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}|0|'''{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
|titolo kanji = りなちゃん♥おしゃれ大作戦
<!--finale 5º posto -->
|titolo romaji = Rina-chan oshare daisakusen
| |'''{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}|1
|data giappone = 6 marzo 1997<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199999700142/|titolo=スレイヤーズでりしゃす 1 リナちゃん おしゃれ大作戦|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
<!--finale 7º posto -->
|isbn giappone = 4-0470-0142-2
| |'''{{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}|0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = La foresta dei maghi
|titolo kanji = 呪術士の森
|titolo romaji = Jujutsushi no mori
|data giappone = 10 luglio 1997<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199999700177/|titolo=スレイヤーズでりしゃす 2 呪術士の森|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-0470-0177-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = Il monte dei giganti
|titolo kanji = 巨大生物の山
|titolo romaji = Kyoudai seibutsu no yama
|data giappone = 31 luglio 1998<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199999700248/|titolo=スレイヤーズでりしゃす 3 巨大生物の山|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-0470-0248-8
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 4
|titolo italiano = Lunatec Estebal
|titolo kanji = るなてく・へすてばる
|titolo romaji = Runateku esutebaru
|data giappone = 12 luglio 1999<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199999700278/|titolo=るなてく・へすてばる スレイヤーズでりしゃす 4|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone = 4-0470-0278-X
}}
=====Semifinali=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:26 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||17-25, 26-28, 25-27
|- bgcolor=#F5F5F5
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:09 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||11-25, 18-25, 16-25
|}
 
=====Finale 7º posto=====
* ''Slayers VS Orphen'' (1 volume, [[Crossover (fiction)|crossover]] tra ''Slayers'' e ''[[Orphen]]'', 30 giugno [[2005]])
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:07 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-20, 25-10, 25-10
|}
 
=====Finale 5º posto=====
{{Volume Manga
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|posizione template = unico
|- align=center
|larghezza = 50%
!width=220|
|larghezza numero volume = 25px
!width=220|
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
!width=50|
|numero volume = 1
!width=220|
|titolo italiano = Slayers VS Orphen
!width=190|
|titolo kanji = スレイヤーズVSオーフェン
|- bgcolor=#FFFFFF
|titolo romaji = Sureiyāzu VS Ōfen
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:31 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||12-25, 25-18, 25-20, 25-17
|data giappone = 30 giugno 2005<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.co.jp/dp/4829175842|titolo=完全限定版「スレイヤーズVSオーフェン」|editore=[[Amazon]]|lingua=ja|accesso=11 giugno 2018}}</ref>
|}
|isbn giappone = 4-8291-7584-2
}}
 
== Manga Podio==
===Campione===
{{Vedi anche|Slayers (manga)}}
<div align="center">[[File:Flag of Cuba.svg|150px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile di Cuba|Cuba]]'''<br />'''(Terzo titolo)'''</div>
[[File:Slayers - prima copertina.gif|thumb|Copertina del primo volume dell'edizione italiana del manga ''Chou-baku Madou-den Slayers'', raffigurante i protagonisti [[Lina Inverse|Lina]] e [[Gourry Gabriev|Gourry]]]]
* ''Slayers'', 1 volume disegnato da [[Rui Araizumi]], prima pubblicazione [[1995]]. Pubblicati in Italia nei numeri 12 (luglio 1999) e 13 (agosto 1999) della collana "Manga Top" della [[Planet Manga]]
* ''Chou-baku Madou-den Slayers'', 8 Volumi, adattati dai romanzi ''Slayers'', prima pubblicazione 1995, disegni di [[Shoko Yoshinaka]]. Pubblicato in Italia nei primi dieci numeri della collana ''Manga Top'' della Planet Manga tra il febbraio [[1998]] e il giugno [[1999]]. Per poter attendere la pubblicazione degli episodi giapponesi c'è stata una pausa di otto mesi tra il numero 9 ed il 10.
* ''Slayers Special'', prima pubblicazione 2000, adattati dai romanzi ''Slayers Specials'' disegnati da [[Tommy Ohtsuka]]. Pubblicato sulla collana ''Manga Top'' della Planet Manga con il titolo ''Slayers - Le nuove avventure'', a partire dal numero 13
* ''Slayers Knight of AquaLord'', 6 volumi, pubblicazione 2003-2005
* ''Slayers Premium'' 1 volume, adattato dal film ''Slayers Premium''. Pubblicato in Italia sui numeri 52 e 53 della collana ''Manga Top'' della Planet Manga (agosto e settembre 2004).
* ''Slayers Light Magic'', 2 volumi, pubblicazione 2008-2009
* ''Shin Slayers - Falces no Sunadokei'', 1 volume, pubblicazione 2008
* ''Slayers Revolution'', 1 volume, pubblicazione 2008
* ''Slayers Evolution-R'', 1 volume, pubblicazione 2009
 
{{Nazionale di pallavolo maschile di Cuba Nordamericani U-19 2016}}
== Anime comic ==
* ''Slayers RETURN'' (1 volume, pubblicato nel novembre del 1996)
* ''Slayers Great'' (1 volume, pubblicato nell'ottobre del 1997)
* ''Slayers Gorgeous'' (1 volume, pubblicato nel novembre del 1998)
* ''Slayers Next'' (6 volumi, pubblicati tra il dicembre 1996 e il febbraio 1997)
* ''Slayers Try'' (5 volumi, pubblicati tra il giugno e il novembre del 1997)
 
===Secondo posto===
=== Edizioni in altre nazioni ===
<div align="center">[[File:Flag of the United States.svg|100px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]]'''</div>
Il manga è stato pubblicato anche in:
* {{Bandiera|USA}} [[CPM Manga]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Editorial Vid]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Carlsen Comics]]
* {{Bandiera|POL}} [[Japonica Polonica Fantastica]]
* {{Bandiera|PRT}}
* {{Bandiera|FRA}} [[Ki-oon]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Panini Comics]]
* {{Bandiera|ARG}} IVREA
 
{{Nazionale di pallavolo maschile degli Stati Uniti d'America Nordamericani U-19 2016}}
== Trasmissioni radio ==
Versione dei romanzi adattati come trasmissioni radio, inedite in Italia
* ''Slayers Extra'' (4 episodi, adattato dai romanzi ''Slayers Special'', 1995-1996)
* ''Slayers N'extra'' (4 episodi, adattati dai romanzi ''Slayers Special'', 1997)
* ''Slayers Premium'' (1 episodio, storia extra al film ''Slayers Premium'', 2002)
* ''Slayers Revolution Iku REVO! Kuru EVO!'' (1 episodio, cd speciale regalato con la rivista ''Dragon Magazine'', 2009)
* ''Slayers Evolution-R - Benvenuti a Traforashia? ''(1 episodio, storia post ''Evolution-R'', contiene la canzone ''Just Begun'', 2010)
* ''Slayers VS Orphen'' (1 episodio, adattato dal romanzo ''Slayers VS Orphen'', 2005)
 
===Terzo Videogiochi posto===
<div align="center">[[File:Flag of Mexico.svg|50px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile del Messico|Messico]]'''</div>
Sono stati pubblicati i seguenti [[videogioco|videogiochi]] basati su ''Slayers'':
* ''[[Slayers (NEC PC-9801)|Slayers]]'' per [[NEC PC-9801]]
* ''[[Slayers (SNES)|Slayers]]'' per [[Super Nintendo Entertainment System|Super Nintendo]]
* ''[[Slayers Royal]]'' per [[PlayStation]] e [[Sega Saturn]]
* ''[[Slayers Royal 2]]'' per PlayStation e Sega Saturn
* ''[[Slayers Wonderful]]'' per PlayStation
* ''[[Heroes Phantasia]]'' per [[PlayStation Portable]]
 
{{Nazionale di pallavolo maschile del Messico Nordamericani U-19 2016}}
== Gioco di ruolo ==
La casa editrice [[Canada|canadese]] [[Guardian of Orders]] ha pubblicato nel 2004 il [[gioco di ruolo]] compatibile col [[d20 System]] dedicato a ''Slayers'' dal titolo ''The Slayers'' (ISBN 1-894525-85-X). In seguito venne ripubblicato, suddiviso in tre volumi ''BESM Slayers'', ''BESM Slayers Next'' e ''BESM Slayers Try'' con un altro sistema di regole tratto da [[Big eyes small mouth]].
 
==Classifica Note finale==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
<references/>
!width="50px"|Pos
!width="200px"|Squadra
!width="200px"|Qualificazione
|-
|-align=center valign="top" bgcolor="#F7F6A8"
| {{simbolo|Gold medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} || [[Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-19 2017|Campionato mondiale 2017]]
|-
|-align="center" valign="top" bgcolor="#DCE5E5"
| {{simbolo|Silver medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || [[Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-19 2017|Campionato mondiale 2017]]
|-
|-align="center" valign="top" bgcolor="#FFDAB9"
| {{simbolo|Bronze medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 4 || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 5 || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 6 || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 7 || {{Naz|PV|CRI|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 8 || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||
|}
 
==Premi individuali==
== Altri progetti ==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
{{interprogetto}}
!width="150px" |Premio
!width="200px" |Nome
!width="180px" |Squadra
|-
|-align=center
|| [[Most Valuable Player|MVP]] || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior realizzatore || [[Bayron Valdez]] || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior servizio || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior difesa || [[Luis Amador]] || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior ricevitore || [[Lázaro Arrechea]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior palleggiatore || [[Jorge Camejo]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior opposto || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|rowspan=2| Miglior schiacciatore || [[Cristian Rojas]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| [[Bayron Valdez]] || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|rowspan=2| Miglior centrale || [[Eduardo Krauss]] || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| [[Nazyr Francis]] || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior libero || [[Luis Amador]] || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://slayersagainwww.altervistanorceca.org/|Thetitolo=NORCECA ''Slayers''- AgainSito italianufficiale|lingua=en, websitees}}
* {{cita web|http://funimation.com/slayers/|FUNimation's Official ''Slayers'' Website|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.enokifilmsusa.com/library/slayers.htm|Enoki Films' ''Slayers'' website|lingua=en}}
* {{Ann|anime}}
* {{dopp|anim|unincantesimodisch}}
 
{{Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19}}
{{The Slayers}}
{{Portale|anime e manga|fantasy|Medioevopallavolo}}
 
[[Categoria:Pallavolo nel 2016]]
{{DEFAULTSORT:Slayers}}
[[Categoria:FujimiCampionati Fantasianordamericani Bunkodi pallavolo maschile Under-19]]
[[Categoria:The Slayers| ]]