Gemini (I Cavalieri dello zodiaco) e Campionato nordamericano maschile under 19 di pallavolo 2016: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'ausiliare è il verbo avere, se dopo il verbo servile (dovere, potere, volere) c'è il verbo essere.
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni)
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Personaggio
|sport = Pallavolo
|medium = anime e manga
|nome = Campionato nordamericano Under-19 2016
|universo = ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''
|logo =
|lingua originale = giapponese
|dimensioni logo =
|nome = 双子座のサガ
|luogo bandiera = CUB
|nome traslitterato = Jemini no Saga
|competizione = Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19{{!}}Campionato nordamericano Under-19
|nome italiano = Saga dei Gemelli
|edizione = 10
|alterego= Arles (Ares) <small>(solo nell'[[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime classico]])</small>
|organizzatore = [[North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation|NORCECA]]
|soprannome=
|data inizio = 24 giugno 2016
|autore = [[Masami Kurumada]]
|data fine = 29 giugno 2016
|autore nota =
|partecipanti = 8
|editore = [[Shūeisha]]
|impianto = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2016#Impianti|Vedi elenco]]
|editore nota= ([[Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco|manga classico]])
|luogo =
|editore 2 = [[Akita Shoten]]
|vincitore = {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|editore 2 nota= ([[Episode G]], [[Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades|Next Dimension]] e [[Saint Seiya - Saintia Shō|Saintia Shō]])
|volta = 3
|studio = [[Toei Animation]]
|secondo = {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}
|studio nota =
|terzo = {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|prima apparizione = Capitolo 1
|sessopromozioni = M
|retrocessioni =
|data di nascita = 30 maggio (28 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 84|Taizen}}</ref>
|incontri disputati = 22
|luogo di nascita = {{GRC}}<ref name=taizen/>
|miglior giocatore = {{Bandiera|CUB}} [[José Romero]]
|poteri = [[#Tecniche e abilità|vedi sotto]]
|miglior marcatore = {{Bandiera|DOM}} [[Bayron Valdez]]
|parenti =
|edizione precedente = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|2014]]
|doppiatore = [[Kazuyuki Sogabe]]
|edizione successiva = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2018|2018]]
|doppiatore nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime classico]]<ref name=doppiaggio>[https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/icavalieridellozodiaco-hades.htm "I Cavalieri dello Zodiaco"]</ref> e [[I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti|III film]]<ref name=doppiaggiofilm>[https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/icavalieridellozodiaco-movies.htm "I Cavalieri dello Zodiaco - I film"]</ref>)
|doppiatore 2 = [[Ryōtarō Okiayu]]
|doppiatore 2 nota = (''[[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]]''<ref name=doppiaggiohades>[https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/icavalieridellozodiaco.htm "I Cavalieri dello Zodiaco - Hades"]</ref> e ''[[Saint Seiya: Soul of Gold|Soul of Gold]]'')
|doppiatore 3 = [[Akio Nojima]]
|doppiatore 3 nota = (parte buona ep. [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep46|46]]-[[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep73|73]]<ref name=doppiaggio/>)
|doppiatore 4 = [[Kōichi Yamadera]]
|doppiatore 4 nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda del Grande Tempio|film in CGI]]<ref name=doppiaggiofilmCGI>[https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/icavalieridellozodiaco-tempio.htm "I Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande Tempio"]</ref>)
|doppiatore italiano = [[Enzo Tarascio]]
|doppiatore italiano nota = (parte malvagia, ep. [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep16|16]]-[[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep44|44]]<ref name=doppiaggio/>)
|doppiatore italiano 2 = [[Franco Sangermano]]
|doppiatore italiano 2 nota = (parte malvagia, ep. [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep44|44]]-[[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep52|52]]<ref name=doppiaggio/>)
|doppiatore italiano 3 = [[Adolfo Fenoglio]]
|doppiatore italiano 3 nota = (parte malvagia, ep. [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep57|57]]-[[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep65|65]]<ref name=doppiaggio/>)
|doppiatore italiano 4 = [[Maurizio Scattorin]]
|doppiatore italiano 4 nota = (parte malvagia, ep. [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep68|68]]-[[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep73|73]]<ref name=doppiaggio/>)
|doppiatore italiano 5 = [[Lisa Mazzotti]]
|doppiatore italiano 5 nota = (parte buona, ep. [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep38|38]], [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep46|46]]<ref name=doppiaggio/><ref name=doppiatrice>In [[Italia]] fu data alla parte buona di Gemini una voce femminile (prima doppiato da [[Lisa Mazzotti]] poi da [[Maria Grazia Errigo]]), nonostante non esista nessuna allusione a proposito di una possibile personalità femminile del Cavaliere in tutta l'opera dell'autore. Nelle apparizioni alla battaglia al Grande Tempio, invece, anche alla parte buona viene data una voce maschile.</ref>)
|immagine = GeminiSaga.png
|didascalia = Saga dei Gemelli nell'[[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep110|episodio 110 dell'anime classico]]
|data fine =
|doppiatore italiano 6 = [[Maria Grazia Errigo]]
|doppiatore italiano 6 nota = (parte buona, ep. [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep68|68]]-[[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep73|73]]<ref name=doppiaggio/><ref name=doppiatrice/>)
|doppiatore italiano 7 = [[Gabriele Calindri]]
|doppiatore italiano 7 nota = (parte buona, ep. [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep98|98]]<ref name=doppiaggio/>)
|doppiatore italiano 8 = [[Enrico Maggi]]
|doppiatore italiano 8 nota = (parte buona, ep. [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep112|112]]-[[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep114|114]]<ref name=doppiaggio/> e ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]]''<ref name=doppiaggiohades/>)
|doppiatore italiano 9 = [[Alberto Sette]]
|doppiatore italiano 9 nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti|III film]], doppiaggio Granata<ref name=doppiaggiofilm/>)
|doppiatore italiano 10 = [[Sergio Di Stefano]]
|doppiatore italiano 10 nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti|III film]], doppiaggio Dynamic<ref name=doppiaggiofilm/>)
|doppiatore italiano 11 = [[Paolo De Santis]]
|doppiatore italiano 11 nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda del Grande Tempio|film in CGI]]<ref name=doppiaggiofilmCGI/>)
}}
Il '''campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19&nbsp;2016''' si è svolto dal 24 al 29 giugno 2016 a [[L'Avana]], a [[Cuba]]: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-19 nordamericane e la vittoria finale è andata per la terza volta a {{NazNB|PV|CUB|M|Under-19|H}}.
{{Nihongo|'''Saga dei Gemelli'''|双子座のサガ|Jemini no Saga}}, o più semplicemente '''Gemini''' nel [[doppiaggio]] [[Mediaset|televisivo]] italiano,<ref name=ADD>[http://www.icavalieridellozodiaco.net/informazioni/articoli/glossario.htm Gli adattamenti della serie]</ref> è uno dei personaggi dei [[manga]] e degli [[anime]] dell'[[universo immaginario|universo fantastico]] de ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]'' (''Saint Seiya'' in originale), nato dal [[mangaka]] [[Masami Kurumada]]. Oltre al [[Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco|manga classico]] di Kurumada e ai suoi adattamenti (l'[[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime degli anni ottanta]] e la [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|trilogia OAV su ''Hades'']]), egli compare anche in altre opere, come due [[I Cavalieri dello zodiaco#Lungometraggi d'animazione|film d'animazione]], altri manga (come ''[[Episode G]]'', ''[[Next Dimension]]'', ''[[Saint Seiya - Saintia Shō]]'', ''Saint Seiya - Episode 0''), un [[I Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande Tempio|film CGI]] e la serie [[Original net anime|ONA]] ''[[Saint Seiya: Soul of Gold]]''.
 
==Impianti==
È il [[Cavalieri d'oro|Gold Saint]] (o Cavaliere d'oro) appartenente alla [[Gemelli (costellazione)|costellazione dei Gemelli]] del [[XX secolo]], poi {{nihongo|Grande Sacerdote|教皇|Kyōkō| lett. ''Papa''}} per 13 anni (sostituendosi con l'inganno al vero Grande Sacerdote, [[Shin (I Cavalieri dello zodiaco)|Shion]]), ed infine [[Specter|Spectre]] di [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]] (sebbene serva solo apparentemente il Dio dell'Oltretomba). Caratteristica peculiare del personaggio è quella di avere [[Disturbo dissociativo dell'identità|due personalità]]: una buona ed una malvagia. Mentre la prima è votata al bene, la seconda è assetata di potere, desiderosa di usurpare [[Lady Isabel|Atena]] e governare sulla Terra. Quest'ultima personalità è l'antagonista principale della prima parte della serie classica (cioè quella riguardante le battaglie al Santuario). Ha un fratello gemello di nome [[Kanon (I Cavalieri dello zodiaco)|Kanon]] che gli succede a Gold Saint dei Gemelli.
{| border=0 cellspacing=1 cellpadding=0 style="font-size: 90%;" width=90%
|width=33%|
|width=33%|
|width=33%|
|- align="center"
|
|- align="center" valign="top" bgcolor="#F4F4F4" style="border:1px solid #aaa;"
|'''[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]]'''<br />Città: [[L'Avana]]<br />Capienza: 15&nbsp;000<br />Anno d'apertura: 1957
|}
 
==Regolamento==
In Italia, il nome originale del personaggio, ''Saga'', è stato mantenuto solo nell'edizione [[Star Comics]] del manga classico e nell'adattamento [[Dynamic]] dei film, oltre che nei successivi manga tratti dalla serie come ''Episode G'' e ''Next Dimension''. Nel doppiaggio italiano della [[Mediaset]] e nella prima edizione [[Granata Press]] del manga classico, invece, ci si riferisce a lui con il nome [[lingua latina|latino]] della sua costellazione, ovvero ''Gemini''.<ref name=ADD/>
===Formula===
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del [[girone all'italiana]]; al termine della prima fase:
*Le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in quarti di finale, a cui hanno partecipato solo le seconde e le terze classificate, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
*Le quarte classificate di ogni girone e le due eliminate ai quarti di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
 
==Creazione=Criteri edi concezioneclassifica===
Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.
In un'intervista del 1989 rilasciata sull'artbook ''Jump Gold Selection 3'' [[Masami Kurumada]] rivelò di aver deciso fin dal principio che il Grande Sacerdote avrebbe dovuto essere il Gold Saint dei Gemelli, ma era indeciso se fossero dovuti essere due gemelli o una sola persona con doppia personalità (alla fine furono utilizzate entrambe le idee). Il nome del personaggio, in origine, doveva essere Shura, ma poi tale nominativo fu assegnato al [[Capricorn (personaggio)|Gold Saint del Capricorno]].<ref name=interviste>{{cita web|url=http://www.icavalieridellozodiaco.net/informazioni/articoli/Interviste.htm|titolo=Raccolta delle interviste a Masami Kurumada|opera=icavalieri dello zodiaco.net, fansite |accesso=20 marzo 2011}}</ref> La scelta del nome ''Saga'' deriva da una lettura alternativa dell'ideogramma che indica il sesso (inteso come divisione fra maschi e femmine).<ref name=interviste/> Il nome Arles (usato esclusivamente nell'[[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime classico]] durante il periodo in cui il personaggio assume il ruolo di Grande Sacerdote) fu invece scelto come nome provvisorio dallo sceneggiatore della serie Takao Kyoyama, in riferimento al filosofo [[Aristotele]] (''Ar''[isote]''les'').<ref>[http://www.icavalieridellozodiaco.net/informazioni/articoli/koyama2015.htm Intervista a Takao Kyoyama] su icavalieridellozodiaco.net</ref>
 
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
==Biografia==
*Numero di partite vinte;
=== Serie classica===
*Punti;
Saga è il [[Cavalieri d'oro|Gold Saint]] dei [[Gemelli (costellazione)|Gemelli]], considerato, prima degli avvenimenti della serie, un uomo valoroso e dall'animo pacifico e generoso. Non a caso era molto amato dagli abitanti del Grande Tempio, al punto che tutti lo adoravano come un Dio. Tuttavia, all'oscuro di tutti, Saga soffriva di [[schizofrenia]] e possedeva una parte malvagia, ambiziosa ed assetata di potere.<ref name="c45">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 13, cap. 45|Saint Seiya}}</ref> Un giorno suo fratello gemello [[Kanon (I Cavalieri dello zodiaco)|Kanon]] gli propose di uccidere [[Lady Isabel|Atena]] per dominare sul Grande Tempio. Inorridito da quest'offerta, Saga la rifiutò con forza, accusando Kanon di tradimento ed imprigionandolo nella prigione di Capo Sounion, ai piedi dell'antico tempio di [[Julian Kedives|Poseidone]]. Questo gesto, però, risvegliò la parte malvagia di Saga, il quale iniziò segretamente a mettere in atto il suo piano di conquista.<ref>{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 17, cap. 61|Saint Seiya}}</ref>
*Ratio dei set vinti/persi;
*Ratio dei punti realizzati/subiti;
*Risultati degli scontri diretti.
 
==Squadre partecipanti==
Dopo aver saputo della nascita della reincarnazione di Atena, Saga venne convocato dal Grande Sacerdote [[Shin (I Cavalieri dello zodiaco)|Shion]], il quale gli comunicò di aver scelto [[Micene di Sagitter|Aiolos del Sagittario]] e non lui come suo successore alla guida del Grande Tempio. Facendo buon viso a cattivo gioco, Saga finse di accettare la decisione del Grande Sacerdote, salvo poi raggiungere quest'ultimo sull'Altura delle Stelle per assassinarlo e assumerne le sembianze. Nei panni del Grande Sacerdote, Saga cercò di uccidere la neonata Atena, ma fallì a causa dell'intervento di Aiolos, che fuggì portando con sé la Dea. Saga fece passare Aiolos per un traditore, dopodiché cominciò a governare sul Grande Tempio.<ref name="c45"/>
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
!width="200px"|Squadra
!width="410px"|Qualificazione
!width="310px"|Ultima partecipazione
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} || - || ?
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|MEX}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2012|Messico 2012]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} || Paese organizzatore || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} || - || ?
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|MEX}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2010|Messico 2010]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|}
 
==Formazioni==
All'inizio della serie classica, cioè tredici anni dopo la fuga di Aiolos, Saga cerca di eliminare [[Lady Isabel|Saori Kido]], la reincarnazione di Atena, e i cinque [[Cavalieri di bronzo|Bronze Saints]] al suo seguito. Stufo dai continui insuccessi dei suoi sottoposti decide di ricorrere ai Gold Saints, convocandoli al Grande Tempio per proteggere le Dodici Case.<ref name="c26">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 7, cap. 26|Saint Seiya}}</ref> Pur non essendo fisicamente presente nella Casa dei Gemelli, Saga riesce comunque ad ostacolare i Bronze Saints: muovendo a distanza il suo [[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Cloth dei Saint di Atena|Gold Cloth]] e generando delle potenti illusioni, il Gold Saint dei Gemelli imprigiona [[Cristal il Cigno|Hyoga del Cygnus]] nell'[[#Tecniche e abilità|Another Dimension]], prima di essere costretto alla ritirata da [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Shun di Andromeda]].<ref name="c32">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 8, cap. 32|Saint Seiya}}</ref> Alcune ore più tardi, Saga affronta prima [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] e poi [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Ikki]], entrambi giunti al suo cospetto dopo aver scalato le Dodici Case, e, nonostante sia in vantaggio per buona parte dello scontro, non riesce ad impedire ai due nemici di salvare Atena. Liberatosi dalla sua parte malvagia, Saga si incontra con Atena e, senza alcun preavviso, si suicida davanti a lei, dopo averle chiesto perdono per i suoi crimini.<ref>{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 13, cap. 46|Saint Seiya}}</ref>
{{Vedi anche|Convocazioni al campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2016}}
 
==Torneo==
Tempo dopo scoppia una nuova guerra sacra tra [[Atena (I Cavalieri dello zodiaco)|Atena]] e [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]] e quest'ultimo riporta in vita Saga, [[Shin (I Cavalieri dello zodiaco)|Shion dell'Ariete]], [[Capricorn (personaggio)|Shura del Capricorno]], [[Aquarius (I Cavalieri dello zodiaco)|Camus dell'Acquario]], [[Cancer (I Cavalieri dello zodiaco)|Death Mask del Cancro]] e [[Fish (personaggio)|Aphrodite dei Pesci]], arruolandoli nel suo esercito di [[Spectre di Hades|Spectre]] con la missione di uccidere la Dea.<ref name="c69">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 19, cap. 69|Saint Seiya}}</ref> Nonostante inizialmente sembrino passati dalla parte di Ade, Saga e gli altri Cavalieri d'oro fingono solamente di obbedire al Dio dell'Oltretomba, in quanto il loro vero obbiettivo è quello di ottenere il sacrificio di Atena e ridestare il [[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Cloth dei Saint di Atena|God Cloth]] della Dea.<ref name="c80">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 22, cap. 80|Saint Seiya}}</ref> Al termine di un'estenuante scalata alle Dodici Case, nella quale uccidono apparentemente [[Virgo (personaggio)|Shaka della Vergine]] con l'[[#Tecniche e abilità|Atena Exclamation]],<ref name="c77">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 21, cap. 77|Saint Seiya}}</ref> Saga, Shura e Camus arrivano al cospetto di Atena. La Dea, che ha compreso le reali intenzioni dei suoi sottoposti, decide di suicidarsi con le sue stesse mani per poter giungere da viva nell'Oltretomba, così da sfidare di persona Ade.<ref name="c79">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 22, cap. 79|Saint Seiya}}</ref> Poco dopo anche Saga, insieme a Shura e Camus, torna nell'Oltretomba, a causa dello scadere delle dodici ore di vita provvisoria concessagli da Ade,<ref>{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 22, cap. 82|Saint Seiya}}</ref> ma riappare alla [[Giudecca]], insieme a tutti gli altri Gold Saints, sacrificandosi per distruggere l'immenso Muro del Pianto e permettere ai Bronze Saints di raggiungere Atena nell'[[Campi Elisi|Elisio]].<ref>{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 26, cap. 97|Saint Seiya}}</ref>
===Fase a gironi===
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
!width="200px"|Girone A
!width="200px"|Girone B
|- align=center
| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|}
 
====Girone Adattamento anime A====
=====Risultati=====
Nell'[[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|adattamento anime realizzato negli anni ottanta]], le vicende che riguardano Saga sono state modificate. Egli non prende il posto di [[Shin (I Cavalieri dello zodiaco)|Shion]], che uccide ugualmente sull'Altura delle Stelle, ma si sostituisce al "fratello" di quest'ultimo, Arles (Ares in originale), un personaggio creato appositamente dalla [[Toei Animation]], e quindi non da Kurumada.<ref name="e73">''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep73|ep. 73]]</ref> Viste le scarse informazioni su Arles e sulla sua morte per mano di Saga, lo sceneggiatore dell'anime [[Takao Koyama]] scrisse un racconto riempitivo intitolato "''La storia segreta di Capricorn''", nel quale veniva chiarito che Arles era la guardia del corpo ed il braccio destro di Shion, amato da quest'ultimo come un fratello, che intuì il piano malvagio di Saga e da quest'ultimo fu assassinato in un periodo antecedente al ritorno di [[Capricorn (personaggio)|Shura del Capricorno]] al Grande Tempio e successivo alla fuga di [[Micene di Sagitter|Aiolos]] con Atena.<ref name=sidestory>[http://www.icavalieridellozodiaco.net/Informazioni/articoli/jumpbook.htm La storia segreta di Capricorn]</ref>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:25 - Spettatori: &nbsp;275 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-23, 25-12, 25-23
|- bgcolor=#F5F5F5
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:22 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||25-18, 18-25, 24-26, 26-24, 13-15
|- bgcolor=#FFFFFF
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:45 - Spettatori: &nbsp;150 ||align="right"| {{NazBD|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-20, 13-25, 21-25, 23-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:14 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||25-9, 25-17, 25-16
|- bgcolor=#FFFFFF
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:06 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||28-26, 25-20, 13-25, 20-25, 15-13
|- bgcolor=#F5F5F5
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:22 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} ||16-25, 17-25, 21-25
|}
 
=====Classifica=====
Saga compare anche nella saga di Asgard, presente solo nell'anime, sotto forma di spirito a [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] per incoraggiarlo nella battaglia contro [[Hilda di Polaris]].<ref>''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep68|ep. 68]]</ref>
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=40|Pos
!width=250|Squadra
!width=55|Pt
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|P
!width=40|SV
!width=40|SP
!width=50|Ratio
!width=50|PF
!width=50|PS
!width=50|Ratio
|- align=center bgcolor=#CCFFCC
| 1 || {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}
|| 15 || 3 || '''3''' || 0 || 9 || 0 || MAX || 225 || 154 || 1,461
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 2 || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|| 7 || 3 || '''2''' || 1 || 6 || 6 || 1,000 || 254 || 266 || 0,955
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 3 || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|| 4 || 3 || '''1''' || 2 || 4 || 8 || 0,500 || 244 || 276 || 0,884
|- align=center
| 4 || {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}
|| 4 || 3 || '''0''' || 3 || 4 || 9 || 0,444 || 257 || 284 || 0,905
|}
 
====Girone ''Episode G'' B====
=====Risultati=====
[[File:EpisodeG15.jpg|thumb|upright=1.4|Le due versioni di Saga, quella malvagia a sinistra e quella buona a destra, (dietro Aiolia) sulla copertina di un volume del manga ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Episode G|Episode G]]''.]]
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
In ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Episode G|Episode G]]'' si scopre che, prima di attentare alla vita della neonata [[Lady Isabel|Atena]], Saga venne contattato da [[Titani (I Cavalieri dello zodiaco)|Crono]], signore dei Titani che era stato sconfitto e sigillato da [[Zeus]] millenni prima. Crono, che aveva bisogno della morte di Atena per i propri scopi, esortò Saga ad ucciderla, donando al Gold Saint dei Gemelli la daga d'oro mietitrice di Dei.<ref>{{Cita |''Saint Seiya Episode G''| vol. 1, cap. 1|Episode G}}</ref> Saga fallì l'assassinio e, dopo la fuga di Aiolos con Atena, cominciò a governare sul Grande Tempio, fingendo di allearsi sia con Crono che con [[Personaggi de I Cavalieri dello zodiaco - Episode G#Gruppo di Gaia e Ponto|Ponto]], che stava portando avanti una sua strategia, atta a far scontrare i [[Titani (I Cavalieri dello zodiaco)|Titani]] (sudditi di Crono) con i Gold Saints, in modo da far morire i primi e poterne assorbire la forza.
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:10 - Spettatori: &nbsp;250 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||25-13, 25-19, 25-8
|- bgcolor=#F5F5F5
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:01 - Spettatori: &nbsp;300 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-8, 25-7, 25-19
|- bgcolor=#FFFFFF
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:00 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||10-25, 19-25, 10-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:05 - Spettatori: &nbsp;275 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||25-15, 25-11, 25-23
|- bgcolor=#FFFFFF
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:01 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-11, 25-20, 25-16
|- bgcolor=#F5F5F5
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:46 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||22-25, 25-23, 25-20, 25-16
|}
 
=====Classifica=====
Durante questo periodo, Saga riesce a piegare al suo volere [[Capricorn (personaggio)|Shura del Capricorno]] con il [[#Tecniche e abilità|Genrō Maō-Ken]],<ref>{{Cita |''Saint Seiya Episode G''| vol. 3, cap. 12|Episode G}}</ref> per poi rivelare la sua vera identità a [[Cancer (I Cavalieri dello zodiaco)|Death Mask del Cancro]], il quale gli rinnova spontaneamente il giuramento di fedeltà. Al nuovo alleato, Saga rivela i suoi piani, ovvero diventare come [[Ares]], Dio della guerra e dei massacri. A conferma dei suoi obbiettivi, indossa dei nuovi paramenti, capaci di celare completamente la natura del suo cosmo e delle sue intenzioni, in modo tale da ingannare ancora più facilmente sia Ponto che Crono.<ref name="epgc24">{{Cita |''Saint Seiya Episode G''| vol. 6, cap. 24|Episode G}}</ref>
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=40|Pos
!width=250|Squadra
!width=55|Pt
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|P
!width=40|SV
!width=40|SP
!width=50|Ratio
!width=50|PF
!width=50|PS
!width=50|Ratio
|- align=center bgcolor=#CCFFCC
| 1 || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|| 14 || 3 || '''3''' || 0 || 9 || 1 || 9,000 || 247 || 167 || 1,479
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 2 || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|| 11 || 3 || '''2''' || 1 || 7 || 3 || 2,333 || 234 || 176 || 1,330
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 3 || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}
|| 5 || 3 || '''1''' || 2 || 3 || 6 || 0,500 || 164 || 197 || 0,832
|- align=center
| 4 || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|| 0 || 3 || '''0''' || 3 || 0 || 9 || 0,000 || 120 || 225 || 0,533
|}
 
===Fase finale===
Quando Crono compare improvvisamente di fronte alla statua di Atena per impossessarsi della Megas Drepanon, Saga cerca inizialmente di facilitare il compito al Dio, ordinando a tutti i Gold Saints di non uscire dalle proprie case. Improvvisamente, però, la parte buona di Saga si risveglia e comincia una dura battaglia contro Crono.<ref>{{Cita |''Saint Seiya Episode G''| vol. 8, cap. 30|Episode G}}</ref> Ad un passo dalla vittoria, tuttavia, la parte malvagia ritorna a prendere il sopravvento su Saga, che si ritira. Per questo, nonostante gli interventi di [[Ioria|Aiolia]], [[Toro (I Cavalieri dello zodiaco)|Aldebaran]] e Shura, Crono riesce nel suo intento, liberando la Megas Drepanon e riconquistando il proprio corpo divino.<ref>{{Cita |''Saint Seiya Episode G''| vol. 8, cap. 31|Episode G}}</ref> Nell'epilogo della guerra, Saga decide di rimanere al Grande Tempio, osservando da dietro le quinte la vittoria dei Gold Saints guidati da Aiolia contro Crono e Ponto.
====Finali 1º e 3º posto====
{{Torneo quarti finalina
|RD1=Quarti
|RD2=Semifinali
|RD3=Finale 1º/2º posto
|Consol=Finale 3º/4º posto
<!-- quarti di finale -->
| |-|-|-|-
| |'''{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}|0
| |-|-|-|-
| |'''{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}|0
<!--semifinali -->
| |'''{{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}|2
| |'''{{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}|0
<!--finale 1/2-->
| |{{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}|2|'''{{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
<!--finale 3/4 -->
| |'''{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}|0
}}
=====Quarti di finale=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|27 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:09 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||25-11, 25-12, 25-19
|- bgcolor=#F5F5F5
|27 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:26 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||28-26, 25-16, 28-26
|}
 
=== ''Next Dimension'' ==Semifinali=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
In ''[[Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades|Next Dimension]]'', che alterna gli avvenimenti del passato (la guerra del [[XVIII secolo]] contro [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]]) con quelli del presente (cioè nel [[XX secolo]], dopo la sconfitta del Dio nell'Oltretomba al termine della serie classica), Saga, insieme agli altri Gold Saints della sua epoca, compare sotto forma di spirito per aiutare Atena e [[Shijima della Vergine|Shijima di Virgo]] ad uscire da una distorsione spazio-temporale.<ref>{{Cita |''Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades''| vol. 10, cap. speciale|Next Dimension}}</ref>
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:25 - Spettatori: &nbsp;175 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||17-25, 25-18, 25-23, 23-25, 17-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:12 - Spettatori: &nbsp;0 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-18, 25-18, 25-14
|}
 
=====Finale ''Saintia Sho'' posto=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
In ''[[I Cavalieri dello zodiaco: Saintia Sho - Le Sacre Guerriere di Atena|Saintia Sho - Le Sacre Guerriere di Atena]]'', che funge da [[spin-off (mass media)|spin-off]] del manga di Kurumada, Saga compare nelle vesti di Grande Sacerdote quando percepisce il risveglio di Eris. Dopo che il suo lato malvagio viene epurato dallo scudo di Atena, nella battaglia finale alle Dodici Case, tale spirito ascende al cielo, tornando sulla Terra assieme alle dea della discordia. Dotato di un nuovo corpo, torna nuovamente a combattere Atena e i suoi seguaci.
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:08 - Spettatori: &nbsp;0 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-15, 25-20, 25-14
|}
 
=== ''Soul of Gold''==Finale=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
Nella serie [[Original net anime|ONA]] ''[[Saint Seiya: Soul of Gold|Soul of Gold]]'', dopo aver distrutto il Muro del Pianto, tutti i Gold Saints (Saga compreso) vengono misteriosamente riportati in vita come [[Einherjar]] nei territori di [[Ásgarðr]] con l'obbiettivo di ostacolare il nuovo celebrante di [[Odino]], [[Saint Seiya: Soul of Gold#Cavalieri di Asgard|Adreas Riise]], e i suoi God Warrior (o [[Cavalieri di Asgard]]).<ref name="ONA1">''Saint Seiya: Soul of Gold'', ONA 1</ref> Affronta uno di questi, [[Saint Seiya: Soul of Gold#Cavalieri di Asgard|Sigmund di Gram]], che protegge ''[[Nifelheim]]'', la stanza della nebbia all'interno dell'albero [[Yggdrasil]]. Sigmund è deciso a vendicare suo fratello [[Orion (I Cavalieri dello zodiaco)|Orion]], che crede morto per colpa dei [[Cavalieri di Atena|Saint di Atena]], ma Saga si dimostra troppo superiore, riuscendo con poca difficoltà a frantumare parte dell'armatura del suo avversario. A questo punto, grazie anche all'intervento dello spirito del fratello che lo incita a non proseguire la battaglia, Sigmund capisce di star combattendo dalla parte sbagliata. Subito dopo, però, l'asgardiano cade sotto il controllo di Andreas e supplica Saga di ucciderlo. Ammirato dalla volontà dell'avversario, il Gold Saint dei Gemelli risveglia il suo [[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Cloth dei Saint di Atena|God Cloth]] e sconfigge l'avversario, risparmiandogli però la vita.<ref name="ONA9">''Saint Seiya: Soul of Gold'', ONA 9</ref>
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:17 - Spettatori: &nbsp;500 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||25-22, 21-25, 19-25, 25-23, 11-15
|}
 
====Finali 5º e 7º posto====
Nel proseguo della serie si scopre che è stato [[Odino]] a riportare in vita i Gold Saints ad Asgard allo scopo di fermare Andreas Riise che, controllato da [[Loki (mitologia)|Loki]], intende utilizzare Yggdrasil per far rinascere la lancia [[Gungnir]], un'arma divina dal potere sconfinato. Dopo aver tentato invano di uccidere la divinità con l'[[#Tecniche e abilità|Atena Exclamation]], usata insieme a [[Grande Mur|Mu dell'Ariete]] e [[Dohko|Dohko della Bilancia]],<ref name="ONA11">''Saint Seiya: Soul of Gold'' ONA 11</ref> Saga ricompare nella battaglia finale contro Loki, quando, insieme a tutti i Gold Saints, interviene per soccorrere [[Ioria|Aiolia del Leone]] e [[Micene di Sagitter|Aiolos del Sagittario]].<ref name="ONA12">''Saint Seiya: Soul of Gold'' ONA 12</ref> Grazie a dei petali intrisi del sangue di Atena ed inviati proprio dalla Dea dall'Elisio, i dodici risvegliano i loro rispettivi [[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Cloth dei Saint di Atena|God Cloths]] definitivi, sconfiggono Loki e salvano Asgard. Prima di lasciare ancora una volta il mondo dei vivi, i Gold Saints vengono contattati da [[Nettuno (I Cavalieri dello zodiaco)|Poseidone]] che, risvegliato dal cosmo dei dodici, si offre di usare la propria forza divina per inviare i Gold Cloths in aiuto dei cinque Bronze Saints, impegnati a combattere Ade nell'Elisio.<ref name="ONA13">''Saint Seiya: Soul of Gold'' ONA 13</ref>
{{Torneo semifinali finalina
 
| RD1 = semifinali
=== ''Episode 0'' ===
| RD2 = finale 5º posto
Questo mini-manga di Kurumada si svolge parallelamente alla fuga di [[Aiolos di Sagitter]] con la piccola [[Lady Isabel|Atena]]. Dopo aver salvato la Dea da Saga, Aiolos è costretto ad attraversare le Dodici Case per fuggire dal Santuario. Dopo aver sconfitto nell'ordine [[Fish (personaggio)|Aphrodite di Pisces]] alla dodicesima casa, [[Capricorn (personaggio)|Shura di Capricorn]] alla decima e [[Cancer (I Cavalieri dello zodiaco)|Death Mask di Cancer]] alla quarta, il Gold Saint del Sagittario entra nella terza e vi trova il Gold Cloth dei Gemelli incustodito. Aiolos è sicuro di poter fuggire indisturbato, ma improvvisamente Saga, che si trova alla tredicesima casa, quella del Sacerdote, controlla a distanza il suo Cloth e lancia l'[[#Tecniche e abilità|Another Dimension]] per imprigionare sia Aiolos che Atena. Poco prima di riuscire nel suo obbiettivo, però, la parte buona di Saga si risveglia ed annulla la tecnica, permettendo ad Aiolos e ad Atena di fuggire.<ref>''Saint Seiya: Episode 0'', cap. 3</ref>
| Consol = finale 7º posto
 
<!--semifinali -->
==Personaggio==
| |{{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}|0|'''{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
=== Aspetto e personalità ===
| |{{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}|0|'''{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
Saga è un personaggio dalla [[disturbo dissociativo dell'identità|doppia personalità]] (una buona e una malvagia), come a sottolineare la sua appartenenza alla [[Gemelli (costellazione)|costellazione dei Gemelli]]. L'aspetto del personaggio varia a seconda della personalità dominante. Quando è dominato dalla sua parte buona è raffigurato come un uomo dal viso pacifico, con gli occhi azzurri e i capelli biondi. Quando è dominato dalla sua parte malvagia, invece, il suo volto diventa malvagio, mentre i suoi capelli diventano neri.<ref name="c43">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 12, cap. 43|Saint Seiya}}</ref> Nell'anime, come molti altri personaggi, Saga ha subito un cambio di tinta: la personalità buona ha i capelli e gli occhi blu, quella cattiva ha i capelli grigi e la [[sclera]] degli occhi rossa.<ref>''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep71|ep. 71]]</ref> Questa colorazione è stata mantenuta anche nelle successive opere derivate dal manga di Kurumada, come gli [[OAV]] della serie ''Hades'', gli [[Original net anime|ONA]] ''[[Saint Seiya: Soul of Gold|Soul of Gold]]'' e il manga ''[[Next Dimension]]'' (quest'ultimo unico caso in cui Kurumada ha utilizzato la colorazione dell'anime anziché quella del suo manga). In ''Episode G'', diversamente dalle precedenti versioni, la personalità buona di Saga ha i capelli grigi, quella cattiva li ha neri o blu scuro. Nel primissimo episodio dell'anime, invece, quando compare per arbitrare la sfida tra [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] e [[Cassios]], Saga, vestito come Grande Sacerdote, viene rappresentato erroneamente con i capelli castani.<ref>''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep1|ep. 1]]</ref> Nel manga e nell'anime classico, Saga non indossa alcun vestito sotto il Gold Cloth.<ref name="c43"/> In ''Soul of Gold'', invece, ha un vestiario molto simile a quello del fratello [[Kanon (I Cavalieri dello zodiaco)|Kanon]], ossia maglietta a maniche corte blu, pantaloni grigi e polsi fasciati con delle bende.
<!--finale 5º posto -->
 
| |'''{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}|1
Quando indossa i panni del Grande Sacerdote, il volto di Saga è oscurato dall'elmo che indossa.<ref name="c1">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 1, cap. 1|Saint Seiya}}</ref> Nell'anime, invece, gli animatori hanno coperto il volto di Saga con una maschera blu (simile a quella delle Sacerdotesse Guerriero), aggiungendogli anche un elmo rosso (raffigurante una specie di [[Ofiuco (astrologia)|Ofiuco]], il tredicesimo segno zodiacale) e dei coprispalle dello stesso colore, decorati con degli spuntoni.<ref>''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep16|ep. 16]]</ref>
<!--finale 7º posto -->
| |'''{{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}|0
}}
=====Semifinali=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:26 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||17-25, 26-28, 25-27
|- bgcolor=#F5F5F5
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:09 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||11-25, 18-25, 16-25
|}
 
=====Finale 7º posto=====
Quando è sotto il controllo della parte buona, Saga ha un carattere pacifico, gentile e leale ed è uno dei Saint più devoti alla dea [[Lady Isabel|Atena]]. [[Grande Mur|Mu dell'Ariete]] (o [[Dohko di Libra|Dohko]] nell'anime<ref name="e73"/>) racconta che Saga, prima degli eventi narrati nella serie classica, si distingueva per la sua generosità, al punto che tutti gli abitanti del Grande Tempio lo adoravano come un Dio.<ref name="c45"/> Quando è sotto il controllo della parte malvagia, invece, Saga diventa un essere senza scrupoli, assetato di potere, il cui unico scopo è quello di dominare la Terra spodestando Atena.<ref name="c45"/> Egli, infatti, si considera un salvatore, ossia il più adatto per proteggere gli uomini dagli dei dominando su di essi in quanto più forte.<ref name="c45"/> Nell'anime, la parte malvagia di Gemini si dimostra immeritevole di indossare il Gold Cloth dei Gemelli, il quale si stacca dal Gold Saint nel momento in cui quest'ultimo tenta di attaccare Atena.<ref name="e73"/>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:07 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-20, 25-10, 25-10
|}
 
=====Finale Cloth posto=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
{{vedi anche|Armature (I Cavalieri dello zodiaco)}}
|- align=center
Come tutti i Cavalieri di Atena anche Saga indossa un [[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)|Cloth]] (o Sacra Armatura), più precisamente il [[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Cloth dei Saint di Atena|Gold Cloth]] (o Armatura d'oro) dei [[Gemelli (costellazione)|Gemelli]]. Questa armatura rappresenta una figura con due teste e quattro braccia o, più precisamente, due gemelli fusi in uno per le spalle e privi di gambe.<ref name="c32"/> Il Cloth dei Gemelli esiste anche come [[Surplice]], ovvero le armature degli [[Spectre di Hades|Spectre]] di [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]], con una tinta viola e grigia e forme leggermente modificate.<ref name="c69"/>
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:31 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||12-25, 25-18, 25-20, 25-17
|}
 
==Podio==
Nel film ''[[I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti|La leggenda dei guerrieri scarlatti]]'', Saga non indossa il suo Gold Cloth originale, bensì una [[I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti#Le false armature d'oro|copia meno resistente]] donatagli da [[Apollo (I Cavalieri dello zodiaco)|Apollo]].
===Campione===
<div align="center">[[File:Flag of Cuba.svg|150px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile di Cuba|Cuba]]'''<br />'''(Terzo titolo)'''</div>
 
{{Nazionale di pallavolo maschile di Cuba Nordamericani U-19 2016}}
In ''[[Saint Seiya: Soul of Gold]]'', il Gold Cloth di Saga, che è stato bagnato dalle lacrime di Atena dopo la battaglia alle Dodici Case,<ref name="ONA5">''Saint Seiya: Soul of Gold'' ONA 5</ref> riesce ad evolversi temporaneamente in [[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Cloth dei Saint di Atena|God Cloth]] (o Armatura divina); esso copre quasi totalmente la superficie del suo corpo ed è dotato di ali.<ref name="ONA9"/> Nell'epilogo dello scontro con Loki, grazie a dei petali intrisi del sangue di Atena, Saga riesce a risvegliare anche il God Cloth definitivo, che dura più a lungo di quello precedente.<ref name="ONA13"/>
 
===Secondo Tecniche e abilità posto===
<div align="center">[[File:Flag of the United States.svg|100px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]]'''</div>
Saga dei Gemelli è uno dei [[Cavalieri d'oro|Gold Saints]] più abili in combattimento, capace di colpi fisici, mentali e dimensionali,<ref name=taizen/> motivo per cui è temuto persino tra i suoi parigrado.<ref name="c31">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 8, cap. 31|Saint Seiya}}</ref> In qualità di Gold Saint, e quindi facente parte dell'élite dell'esercito della Dea [[Lady Isabel|Atena]], inoltre, Saga possiede il ''Settimo senso'', abilità che gli permette di muoversi e di lanciare attacchi alla velocità della luce, cioè 300.000 chilometri al secondo.<ref name="interviste"/><ref name="c26"/> Sebbene non venga confermato nella serie classica, in ''[[Saint Seiya: Soul of Gold|Soul of Gold]]'' viene più volte detto che Saga è il Gold Saint più potente della sua generazione.<ref name="ONA9"/><ref name="ONA4">''Saint Seiya: Soul of Gold'', ONA 4</ref><br /> Di seguito vengono riportare le tecniche usate dal personaggio nel corso dei vari manga e anime:
 
{{Nazionale di pallavolo maschile degli Stati Uniti d'America Nordamericani U-19 2016}}
*{{nihongo|'''Galaxian Explosion'''|ギャラクシアン エクスプロージョン|Gyarakushian Ekusupurōjon|}}: si tratta di una tecnica dall'enorme potenziale distruttivo. Quando Saga usa la utilizza, il suo cosmo si manifesta facendo comparire attorno a sé una galassia, composta da numerose stelle e pianeti, che vanno simultaneamente in frantumi contro il nemico generando una deflagrazione di energia.<ref name="c45"/> Nel doppiaggio italiano e nel manga di [[Granata Press]] questa tecnica viene tradotta ''Esplosione Galattica''.<ref name=ADD/>
*{{nihongo|'''Another Dimension'''|アナザーディメンション|Anazā Dimenshon|}}: tecnica che permette a Saga di creare una distorsione nello spazio-tempo che inghiottisce i nemici. Il personaggio è in grado di usarla anche a molti chilometri di distanza.<ref name="c32"/> Nel doppiaggio italiano questa tecnica è stata chiamata ''Dimensione Oscura'', mentre nel manga di Granata Press viene tradotta ''L'Altra Dimensione''.<ref name=ADD/>
*{{nihongo|'''Genrō Ken o Genrō Maō-Ken'''|幻胧魔皇拳||letteralmente ''Colpo Illusione del Re Malefico''}}: tecnica di controllo mentale di Saga, con cui sferra un pugno verso l'avversario, colpendone la mente e obbligandola ad eseguire ogni suo ordine; l'effetto di questa tecnica svanisce solo dopo aver obbedito all'ordine o dopo aver visto un avversario morire. Il colpo può essere scagliato anche tramite il dito indice o per mezzo di un sottile raggio che s'innerva nel cervello dell'avversario.<ref>{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 9, cap. 34|Saint Seiya}}</ref> In ''Episode G'' viene rivelato che questa tecnica è riservata esclusivamente al Grande Sacerdote, ma Saga, pur essendo un impostore, è riuscito ad impararla.<ref>{{Cita |''Saint Seiya Episode G''| vol. 3, cap. 13|Episode G}}</ref> Nel doppiaggio italiano questa tecnica è stata chiamata ''Fantasma dell'Oscurità'', nel manga di Granata Press ''Colpo del Re Diavolo'', mentre in ''Episode G'' diventa ''Illusione Diabolica''.<ref name=ADD/>
 
===Terzo posto===
Oltre a queste tecniche, Saga può generare un labirinto di illusioni alla terza casa dei Gemelli e controllare a distanza il suo Gold Cloth, facendolo persino assemblare, così che possa combattere al suo posto.<ref name="c31"/> Durante la battaglia contro Seiya dimostra di poter privare il suo avversario dei [[Organi di senso|cinque sensi]].<ref>{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 12, cap. 44|Saint Seiya}}</ref> Infine è in grado di utilizzare l'{{nihongo|'''Athena Exclamation''' |アテナ・エクスクラメーション|Atena Ekusukuramēshon|'''Urlo di Atena''' nel doppiaggio italiano<ref name=ADD/>}}. Tale tecnica è effettuabile solo da tre Gold Saints contemporaneamente, e consiste in una semplice ondata di energia dotata tuttavia di uno spaventoso potere distruttivo, paragonabile a quello del [[Big Bang]].<ref name="c77"/> Tale attacco è ritenuto pericoloso da Atena stessa e di conseguenza i Gold Saints possono servirsene solo con il consenso della Dea.<ref name="c77"/> Camus utilizza l'Athena Exclamation insieme a [[Capricorn (personaggio)|Shura del Capricorno]] e [[Aquarius (I Cavalieri dello zodiaco)|Camus dell'Acquario]] prima per sconfiggere [[Virgo (personaggio)|Shaka della Vergine]],<ref name="c77"/> poi per contrastare il trio formato da [[Ioria|Aiolia del Leone]], [[Milo dello Scorpione]] e [[Grande Mur|Mu dell'Ariete]]<ref name="c78">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 21, cap. 79|Saint Seiya}}</ref> ed infine, ma solo in ''Soul of Gold'', insieme a Mu e [[Dohko]] per distruggere Loki.<ref name="ONA11"/>
<div align="center">[[File:Flag of Mexico.svg|50px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile del Messico|Messico]]'''</div>
 
{{Nazionale di pallavolo maschile del Messico Nordamericani U-19 2016}}
==Apparizioni in altri media==
Oltre ai manga e agli anime, Saga compare in tre film. In ''[[I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti|La leggenda dei guerrieri scarlatti]]'' (1988), ambientato dopo le battaglie alle dodici case, viene resuscitato insieme a [[Capricorn (personaggio)|Shura del Capricorno]], [[Aquarius (I Cavalieri dello zodiaco)|Camus dell'Acquario]], [[Cancer (I Cavalieri dello zodiaco)|Death Mask del Cancro]] e [[Fish (personaggio)|Aphrodite dei Pesci]] dal Dio [[Apollo (I Cavalieri dello zodiaco)|Apollo]], che lo integra nella sua guardia personale. Quando capisce che il Dio del Sole ha in mente di uccidere Atena, Saga decide di attendere il momento più propizio per intervenire. Consapevole che solo [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] può sconfiggere Apollo, si reca dal [[Cavalieri di bronzo|Bronze Saint]], incoraggiandolo e permettendogli di riprendersi dallo stato di depressione in cui era caduto in seguito alla morte apparente di Atena. Infine si sacrifica per uccidere [[I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda dei guerrieri scarlatti#Jaoh della Linceo|Jaoh della Lince]], uno dei seguaci di Apollo, per permettere a Seiya e agli altri Bronze Saints di salvare Atena. Questa pellicola non è in continuità con la serie classica.<br />
Fa anche una breve apparizione in ''[[Le porte del paradiso]]'' (2005), ambientato dopo le battaglie contro [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]], dove viene punito per le sue azioni contro gli Dei e imprigionato, insieme agli altri Gold Saints (ad'eccezione di [[Micene di Sagitter|Aiolos]]), in una specie di scogliera d'ambra sulla Terra in stato di totale incoscienza. Inizialmente, questo film avrebbe dovuto essere l'inizio del seguito ufficiale della serie classica, con il benestare di [[Masami Kurumada]], che aveva scritto un breve capitolo di prologo. Tuttavia, a seguito dello scarso successo del film al cinema, ''Le porte del paradiso'' venne successivamente disconosciuto dal mangaka, alludendo anche al fatto che molti elementi da lui proposti per la trama non furono usati dal regista Yamaguhi.<ref name="interviste"/><br />
Nel film in [[Computer-generated imagery|CGI]] ''[[I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda del Grande Tempio]]'' (2014), che ri-narra la battaglia alle Dodici Case, con modifiche alla trama e al design dei personaggi, le vicende di Saga sono molto diverse. Uccide a tradimento [[Fish (personaggio)|Aphrodite dei Pesci]], e grazie al Cosmo sottratto a [[Lady Isabel|Saori Kido]] risveglia una creatura di pietra con le sembianze del dio egizio [[Anubi]] che incomincia a distruggere il Grande Tempio. In seguito si trasforma in un terrificante mostro, mettendo in difficoltà tutti i suoi avversari. Ad un passo dalla vittoria, però, lo spirito di Aiolos arriva in aiuto di Seiya che, indossando il Gold Cloth del Sagittario, unisce il suo cosmo a quello di Saori Kido per sconfiggere definitivamente Saga. Ferito dalla freccia dell'armatura del Sagittario, il Gold Saint dei Gemelli viene ritrovato in fin di vita da Saori e, prima di morire, chiede perdono per tutte le sue azioni malvagie.
 
==Classifica Note finale==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
<references/>
!width="50px"|Pos
!width="200px"|Squadra
!width="200px"|Qualificazione
|-
|-align=center valign="top" bgcolor="#F7F6A8"
| {{simbolo|Gold medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} || [[Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-19 2017|Campionato mondiale 2017]]
|-
|-align="center" valign="top" bgcolor="#DCE5E5"
| {{simbolo|Silver medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || [[Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-19 2017|Campionato mondiale 2017]]
|-
|-align="center" valign="top" bgcolor="#FFDAB9"
| {{simbolo|Bronze medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 4 || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 5 || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 6 || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 7 || {{Naz|PV|CRI|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 8 || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||
|}
 
==Premi individuali==
==Bibliografia==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
*{{cita libro|cognome=Kuramada |nome= Masami |titolo= Saint Seiya|anno= 1985-1990|editore=Shūeisha|città= Tokyo|ISBN=no|cid=Saint Seiya}}
!width="150px" |Premio
*{{cita libro|cognome=Okada |nome= Megumu |titolo= Saint Seiya - Episode G|anno= 2002 (in corso)|editore=Shōnen|città= Tokyo|ISBN=no|cid=Episode G}}
!width="200px" |Nome
*{{cita libro|cognome=Kuramada |nome= Masami |titolo= Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades|anno= 2006 (in corso)|editore=Shūeisha|città= Tokyo|ISBN=no|cid=Next Dimension}}
!width="180px" |Squadra
* {{Cita libro|cognome=Kuramada|nome=Masami|titolo = Saint Seiya Taizen|lingua = giapponese|editore=Shueisha|anno=2001|mese=maggio|ISBN=4-8342-1690-X|cid= Taizen}}
|-
|-align=center
|| [[Most Valuable Player|MVP]] || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior realizzatore || [[Bayron Valdez]] || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior servizio || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior difesa || [[Luis Amador]] || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior ricevitore || [[Lázaro Arrechea]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior palleggiatore || [[Jorge Camejo]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior opposto || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|rowspan=2| Miglior schiacciatore || [[Cristian Rojas]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| [[Bayron Valdez]] || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|rowspan=2| Miglior centrale || [[Eduardo Krauss]] || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| [[Nazyr Francis]] || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior libero || [[Luis Amador]] || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|}
 
==Collegamenti esterni==
== Voci correlate ==
*{{cita web|url=http://www.norceca.org|titolo=NORCECA - Sito ufficiale|lingua=en, es}}
* [[Cavalieri d'oro]]
* [[Kanon (I Cavalieri dello zodiaco)|Kanon]]
 
{{Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19}}
{{Personaggi Cdz}}
{{Portale|anime e mangapallavolo}}
 
[[Categoria:PersonaggiPallavolo denel I Cavalieri dello zodiaco2016]]
[[Categoria:GemelliCampionati immaginarinordamericani di pallavolo maschile Under-19]]
[[Categoria:Religiosi immaginari]]