52ª Divisione fanteria "Torino" e Campionato nordamericano maschile under 19 di pallavolo 2016: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
colleg
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni)
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Infobox unità militare
|sport = Pallavolo
|Categoria = esercito
|nome = Campionato nordamericano Under-19 2016
|Nome = 52ª Divisione fanteria "Torino"
|logo =
|Immagine = 52a Divisione Fanteria Torino.png
|dimensioni logo =
|Didascalia = Stemma della 52ª Divisione fanteria "Torino"
|luogo bandiera = CUB
|Attiva = 5 giugno [[1940]] - 31 maggio [[1943]]
|competizione = Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19{{!}}Campionato nordamericano Under-19
|Attivo =
|edizione = 10
|Nazione = {{ITA 1861-1946}}
|organizzatore = [[North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation|NORCECA]]
|Servizio = {{simbolo|Flag of Italy (1860).svg|25}} [[Regio esercito]]
|data inizio = 24 giugno 2016
|Tipo = [[Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale#Divisioni autotrasportabili tipo metropolitano|divisione autotrasportabile tipo metropolitano]]
|data fine = 29 giugno 2016
|Descrizione_ruolo =
|Ruolopartecipanti = 8
|impianto = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2016#Impianti|Vedi elenco]]
|Dimensione =
|luogo =
|Reparti dipendenti=81º Reggimento fanteria "Torino"<br />[[82º Reggimento fanteria "Torino"]]<br />[[52º Reggimento artiglieria "Torino"]]
|vincitore = {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|Descrizione_guarnigione =
|volta = 3
|Guarnigione = [[Civitavecchia]]
|secondo = {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}
|Descrizione_equipaggiamento =
|terzo = {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|Equipaggiamento = cannoni: 8 x [[Breda 20/65 Mod. 1935|20/65]],<br /> 8 x [[47/32 Mod. 1935|47/32]],<br />8 x [[65/17 Mod. 1908/1913|65/17]],<br />24 x [[75/27 Mod. 1911|75/27]],<br />12 x [[Škoda 10 cm Vz. 1914/1916|100/17]];<br />mortai: 45 x [[Mortaio da 81 Mod. 35|81 mm]],<br />108 x [[Mortaio Brixia Modello 35|45 mm]]
|Soprannomepromozioni =
|Patronoretrocessioni =
|incontri disputati = 22
|Motto =
|miglior giocatore = {{Bandiera|CUB}} [[José Romero]]
|Descrizione_colori =
|miglior marcatore = {{Bandiera|DOM}} [[Bayron Valdez]]
|Colori =
|edizione precedente = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|2014]]
|Marcia =
|edizione successiva = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2018|2018]]
|Mascotte =
|Battaglie = [[Invasione della Jugoslavia]]<br />[[CSIR|Campagna di Russia]]
|Assistenza internazionale =
|Peace enforcing =
|Peacekeeping =
|Anniversari =
|Decorazioni =
|Onori_di_battaglia =
|Sito_internet =
|Descrizione_struttura_di_comando =
|Struttura_di_comando =
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Reparti_dipendenti =
|Descrizione_comandante_corrente1 =
|Comandante_corrente1 =
|Descrizione_comandante_corrente2 =
|Comandante_corrente2 =
|Descrizione_comandante_corrente3 =
|Comandante_corrente3 =
|Descrizione_comandante_corrente4 =
|Comandante_corrente4 =
|Descrizione_comandante_corrente5 =
|Comandante_corrente5 =
|Descrizione_comandante_corrente6 =
|Comandante_corrente6 =
|Descrizione_comandante_corrente =
|Comandante_corrente =
|Descrizione_capo_cerimoniale =
|Capo_cerimoniale =
|Descrizione_Colonel_in_Chief =
|Colonel_in_Chief =
|Comandanti_degni_di_nota =
|Descrizione_simbolo =
|Simbolo =
|Descrizione_simbolo2 =
|Simbolo2 =
|Descrizione_simbolo3 =
|Simbolo3 =
|Descrizione_simbolo4 =
|Simbolo4 =
|Titolo_vario =
|Descrizione_vario =
|Testo_vario =
|Titolo_vario1 =
|Descrizione_vario1 =
|Testo_vario1 =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = [http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rediv52.htm]
}}
Il '''campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19&nbsp;2016''' si è svolto dal 24 al 29 giugno 2016 a [[L'Avana]], a [[Cuba]]: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-19 nordamericane e la vittoria finale è andata per la terza volta a {{NazNB|PV|CUB|M|Under-19|H}}.
La '''52ª Divisione fanteria "[[Torino]]"''' fu una [[grande unità]] di [[fanteria]] del [[Regio Esercito]] durante la [[seconda guerra mondiale]]. Era in particolare una [[Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale#Divisioni autotrasportabili tipo metropolitano|divisione autotrasportabile tipo metropolitano]], ovvero delle normali divisioni di fanteria, prive della Legione [[Camicia Nera|CC.NN.]], interamente motorizzate per quanto riguarda i servizi e l'artiglieria e solo parzialmente per la componente di fanteria, che doveva quindi ricorrere per il movimento motorizzato ai veicoli forniti di volta in volta dagli [[Battaglione|Autogruppi]] di [[Corpo d'armata]]. Al 10 giugno [[1940]], l'organico previsto per una divisione di questo tipo era di 10.404 uomini, equipaggiati con 60 cannoni (8 [[Armi contraerei|contraerei]] [[Breda 20/65 Mod. 1935]], 8 [[Armi controcarri|anticarro]] [[47/32 Mod. 1935]],8 da accompagnamento [[65/17 Mod. 1908/1913]], 24 campali [[75/27 Mod. 1911|da 75/27]], 12 [[obice|obici]] [[Škoda 10 cm Vz. 1914/1916|da 100/17]]), 153 [[Mortaio|mortai]] (45 mortai [[Mortaio da 81 Mod. 35|da 81 mm]] e 108 [[Mortaio Brixia Modello 35|da 45 mm]]), 286 mitragliatrici (220 leggere e 66 pesanti). Per i trasporti erano disponibili 461 veicoli a motore, 36 [[Trattore d'artiglieria|trattori d'artiglieria]], 159 motocicli e 127 biciclette.
 
== Storia Impianti==
{| border=0 cellspacing=1 cellpadding=0 style="font-size: 90%;" width=90%
Le origini della divisione si fanno risalire alla ''Brigata "Torino"'', costituita il 1º novembre [[1884]] sul 81º e il 82º Reggimento fanteria, che si scioglie il 25 novembre [[1926]] in esecuzione del nuovo ordinamento che prevedeva brigate su tre reggimenti. Nel mese di marzo del [[1938]] il Comando Scuole Centrali di [[Civitavecchia]] assume anche una fisionomia operativa, ricevendo la doppia denominazione di ''Comando Scuole Centrali - Divisione di Fanteria "Torino"''. I due organismi vengono scissi il 5 giugno 1940 e la componente operativa assume la denominazione di ''Divisione di fanteria "Torino" (52ª)'', riconfigurata in [[grande unità]] [[Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale#Divisioni autotrasportabili tipo metropolitano|autotrasportabile del tipo metropolitano]] inquadrante 81º e il 82º Reggimento fanteria e 52º Reggimento artiglieria.
|width=33%|
|width=33%|
|width=33%|
|- align="center"
|
|- align="center" valign="top" bgcolor="#F4F4F4" style="border:1px solid #aaa;"
|'''[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]]'''<br />Città: [[L'Avana]]<br />Capienza: 15&nbsp;000<br />Anno d'apertura: 1957
|}
 
==Regolamento==
Il 10 giugno [[1940]], giorno della [[Seconda guerra mondiale|dichiarazione di guerra a Francia ed Inghilterra]], la "Torino" è dislocata nella zona tra [[Imperia]] e [[Diano Marina]], in [[Liguria]], alle dipendenze della I Armata, dove rimarrà fino alla fine delle [[Battaglia delle Alpi|operazioni contro la Francia]].
===Formula===
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del [[girone all'italiana]]; al termine della prima fase:
*Le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in quarti di finale, a cui hanno partecipato solo le seconde e le terze classificate, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
*Le quarte classificate di ogni girone e le due eliminate ai quarti di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
 
===Criteri di classifica===
All'inizio dell'[[invasione della Jugoslavia]], la divisione, attestata sul confine tra [[Villa del Nevoso]] e [[Castelnuovo d'Istria]], il 12 aprile entra in territorio nemico, iniziando il ricongiungimento con le unità italiane provenienti da sud. Raggiunge [[Sussak]], [[Sebenico]], [[Spalato]], ricongiungendosi a [[Ragusa]] con la [[131ª Divisione corazzata "Centauro"]] proveniente dall'[[Albania]].
Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.
 
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
=== Campagna di Russia ===
*Numero di partite vinte;
Terminate le operazioni, in giugno la [[grande unità]] rientra in Patria e viene assegnata al [[Corpo di spedizione italiano in Russia]]. La "Torino", unitamente alla [[9ª Divisione fanteria "Pasubio"|"Pasubio"]] ebbe principalmente con compiti esplorativi, così furono trasformate entrambe in [[Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale|Divisioni autotrasportabili]]<ref>{{Cita|SME|p. 74}}.</ref> anche se i pochi automezzi posti a disposizione delle due divisioni erano sufficienti solo per una.<ref name="Cita|SME|p. 75">{{Cita|SME|p. 75}}.</ref> Inoltre a differenza delle altre divisioni di [[fanteria]] non includevano nel proprio organico una legione della [[MVSN]]<ref name="Cita|SME|p. 75"/> che fu invece direttamente attribuita al Comando del Corpo d'Armata. Alle due divisioni del [[CSIR]] fu aggiunta [[3ª Divisione celere "Principe Amedeo Duca d'Aosta"]].
*Punti;
*Ratio dei set vinti/persi;
*Ratio dei punti realizzati/subiti;
*Risultati degli scontri diretti.
 
==Squadre partecipanti==
Partita il 10 luglio per il [[fronte orientale (1941-1945)|fronte orientale]], il 13 agosto è a Sgaikani ed il 17 settembre a [[Dnipropetrovs'k]], sul fiume [[Dnepr]], schierandosi alla destra della [[3ª Divisione Celere "Principe Amedeo Duca d'Aosta"]] e venendo subito impegnata da unità nemiche. A fine settembre avanza in direzione di [[Battaglia di Petrikowka|Petrokowka]] ed in novembre si attesta sul fiume Krynka, a copertura del fianco sud della Divisione Celere; il 6 dicembre, dopo due giorni di combattimenti, raggiunge Chazepetowka ed il 25 e 26 dicembre è oggetto di attacchi russi su Malo Orlowka; lanciata nella controffensiva, occupa i villaggi di Ploskij e Moglie Ostraja. Qui, fino al febbraio [[1942]], è coinvolta nella pesante offensiva russa. Per rompere l'accerchiamento, partecipa al contrattacco tedesco, mentre altri reparti della divisione sono oggetto di un violento attacco a Nowaja Orlowka, respinto soprattutto grazie alle artiglierie. In luglio la "Torino" passa sotto il comando del [[II Corpo d'Armata]] e viene spostata in altro settore. Superato il [[Donez]], prosegue verso il [[Don (fiume Russia)|Don]], dove viene coinvolta nella [[prima battaglia difensiva del Don]] e deve ripiegare insieme alla [[9ª Divisione fanteria "Pasubio"]] ed alla [[3ª Divisione fanteria "Ravenna"]].
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
!width="200px"|Squadra
!width="410px"|Qualificazione
!width="310px"|Ultima partecipazione
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} || - || ?
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|MEX}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2012|Messico 2012]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} || Paese organizzatore || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} || - || ?
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|MEX}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2010|Messico 2010]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|}
 
==Formazioni==
In dicembre prende parte alla [[seconda battaglia difensiva del Don]]: il 20 dicembre, in trasferimento verso Arbuzowka-Losowskaja, viene spinta dalla pressione nemica su Popowka, dove si unisce ai reparti della [[2ª Divisione fanteria "Sforzesca"]] e prosegue verso sud-ovest. Il giorno successivo è impegnata in aspri scontri sul fiume Tichaja.
{{Vedi anche|Convocazioni al campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2016}}
 
==Torneo==
{{vedi anche|Battaglia di Arbuzovka}}
===Fase a gironi===
Il 21 sostiene aspri combattimenti sulla riva sinistra del fiume Tichaja ma, infine, viene accerchiata nella [[Battaglia di Arbuzovka|conca di Arbusowka]] insieme alle Legioni [[Camicia Nera|CC.NN.]] "Tagliamento" e "Montebello" del Raggruppamento CC.NN. "3 gennaio" (legioni Tagliamento e Montebello). Qui, a temperature che raggiungono i -50&nbsp;°C, il 25 riesce a rompere l'accerchiamento a prezzo di enormi perdite, raggiungendo Chertkovo il giorno successivo. I resti della Divisione (1.600 uomini), raggiungono le retrovie il 17 gennaio [[1943]] per riorganizzarsi. Il ripiegamento continua senza sosta, incalzati dal nemico. Quello che rimane della divisione raggiunge [[Donez]] e Forschiadt, da dove viene rimpatriata. Dislocata presso [[Gorizia]], risulta praticamente distrutta ed il 31 maggio 1943 viene sciolta; il giorno successivo, 1º giugno, il comando e le unità della disciolta [[159ª Divisione fanteria "Veneto"]] cambiano denominazione in ''Divisione di Fanteria "Torino"''. L'unità si scioglie definitivamente il 13 settembre 1943 in seguito all'[[Armistizio di Cassibile|armistizio dell'8 settembre]].
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
!width="200px"|Girone A
!width="200px"|Girone B
|- align=center
| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|}
 
====Girone A====
Tra caduti, dispersi e deceduti in prigionia, in Russia l'81º e 82º Reggimento Fanteria persero rispettivamente 2.814 e 2.608 uomini; il 52º Reggimento Artiglieria 1.283 uomini; il XXVI Battaglione Mortai 483 uomini; il LII Battaglione Mortai 208 uomini; la 52ª Compagnia T.R.T. del Genio 154 uomini; la 171ª Compagnia Controcarro 114 uomini; la 52ª Sezione Sanità 102 uomini.<ref>https://www.unirr.it/?option=com_fabrik&view=list&resetfilters=1&listid=20&limitstart20=0</ref>
=====Risultati=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:25 - Spettatori: &nbsp;275 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-23, 25-12, 25-23
|- bgcolor=#F5F5F5
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:22 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||25-18, 18-25, 24-26, 26-24, 13-15
|- bgcolor=#FFFFFF
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:45 - Spettatori: &nbsp;150 ||align="right"| {{NazBD|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-20, 13-25, 21-25, 23-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:14 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||25-9, 25-17, 25-16
|- bgcolor=#FFFFFF
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:06 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||28-26, 25-20, 13-25, 20-25, 15-13
|- bgcolor=#F5F5F5
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:22 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} ||16-25, 17-25, 21-25
|}
 
=====Classifica=====
== Ordine di battaglia: 1941 ==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=40|Pos
!width=250|Squadra
!width=55|Pt
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|P
!width=40|SV
!width=40|SP
!width=50|Ratio
!width=50|PF
!width=50|PS
!width=50|Ratio
|- align=center bgcolor=#CCFFCC
| 1 || {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}
|| 15 || 3 || '''3''' || 0 || 9 || 0 || MAX || 225 || 154 || 1,461
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 2 || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|| 7 || 3 || '''2''' || 1 || 6 || 6 || 1,000 || 254 || 266 || 0,955
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 3 || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|| 4 || 3 || '''1''' || 2 || 4 || 8 || 0,500 || 244 || 276 || 0,884
|- align=center
| 4 || {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}
|| 4 || 3 || '''0''' || 3 || 4 || 9 || 0,444 || 257 || 284 || 0,905
|}
 
====Girone B====
** Comando della fanteria divisionale (Gen. B. [[Ugo De Carolis (1887-1941)|Ugo de Carolis]] ''dal giugno 1941 e poi'' Gen. B. [[Ottorino Schreiber]] ''dal dicembre 1941'')
=====Risultati=====
*[[81º Reggimento fanteria "Torino"]]
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
** I [[Battaglione]]
|- align=center
*** 1ª [[Compagnia (unità militare)|Compagnia]] fanteria
!width=220|
*** 2ª Compagnia fanteria
!width=220|
*** 3ª Compagnia fanteria
!width=50|
*** una compagnia armi di supporto (mitragliatrici e 18 mortai da 45&nbsp;mm)
!width=220|
** II Battaglione
!width=190|
*** 1ª Compagnia fanteria
|- bgcolor=#FFFFFF
*** 2ª Compagnia fanteria
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:10 - Spettatori: &nbsp;250 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||25-13, 25-19, 25-8
*** 3ª Compagnia fanteria
|- bgcolor=#F5F5F5
*** una compagnia armi di supporto (mitragliatrici e 18 mortai da 45&nbsp;mm)
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:01 - Spettatori: &nbsp;300 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-8, 25-7, 25-19
** III Battaglione
|- bgcolor=#FFFFFF
*** 1ª Compagnia fanteria
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:00 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||10-25, 19-25, 10-25
*** 2ª Compagnia fanteria
|- bgcolor=#F5F5F5
*** 3ª Compagnia fanteria
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:05 - Spettatori: &nbsp;275 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||25-15, 25-11, 25-23
*** una compagnia armi di supporto (mitragliatrici e 18 mortai da 45&nbsp;mm)
|- bgcolor=#FFFFFF
** una compagnia mortai da 81&nbsp;mm
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:01 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-11, 25-20, 25-16
** una compagnia artiglieria d'accompagnamento da [[47/32]]
|- bgcolor=#F5F5F5
* [[82º Reggimento fanteria "Torino"]]
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:46 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||22-25, 25-23, 25-20, 25-16
** I Battaglione
|}
*** 1ª Compagnia fanteria
*** 2ª Compagnia fanteria
*** 3ª Compagnia fanteria
*** una compagnia armi di supporto (mitragliatrici e 18 mortai da 45&nbsp;mm)
** II Battaglione
*** 1ª Compagnia fanteria
*** 2ª Compagnia fanteria
*** 3ª Compagnia fanteria
*** una compagnia armi di supporto (mitragliatrici e 18 mortai da 45&nbsp;mm)
** III Battaglione
*** 1ª Compagnia fanteria
*** 2ª Compagnia fanteria
*** 3ª Compagnia fanteria
*** una compagnia armi di supporto (mitragliatrici e 18 mortai da 45&nbsp;mm)
** una compagnia mortai da 81&nbsp;mm
** una compagnia artiglieria d'accompagnamento da [[47/32]]
* [[52º Reggimento artiglieria "Torino"]]
** I [[Battaglione|Gruppo]] artiglieria
*** 1ª [[Batteria (militare)|Batteria]] da [[100/17]] (4 pezzi)
*** 2ª Batteria da 100/17 (4 pezzi)
*** 3ª Batteria da 100/17 (4 pezzi)
** II [[Battaglione|Gruppo]] artiglieria
*** 1ª [[Batteria (militare)|Batteria]] da [[75/27 Mod. 1911]] (4 pezzi)
*** 2ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
*** 3ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
** III [[Battaglione|Gruppo]] artiglieria
*** 1ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
*** 2ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
*** 3ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
* XXVI Battaglione mortai da 81&nbsp;mm
* LII Battaglione mortai da 81&nbsp;mm
* 352ª Compagnia cannoni controcarro da [[47/32]] (8 pezzi)
* 361ª Compagnia cannoni controcarro da 47/32 (8 pezzi)
* 352ª Compagnia cannoni contraerei da [[20/65 Mod. 1935|20/65]] (8 pezzi)
* 361ª Compagnia cannoni contraerei da 20/65 (8 pezzi)
* LVII Battaglione [[Genio militare|genio]]
* 52ª Compagnia mista telegrafisti/marconisti
* 69ª Sezione fotoelettricisti
* 52ª Sezione sanità
** 89º Ospedale da campo
** 90º Ospedale da campo
** 117º Ospedale da campo
** 578º Ospedale da campo
** 52º Nucleo chirurgico
* 52ª Sezione commissariato
* 65ª Sezione panettieri
* 52ª Sezione rifornimenti
* 52ª Unità recupero stradale
* 5ª Unità movimento stradale
* 2º Gruppo cineoperatori
* 56ª Sezione [[Carabinieri Reali|CC.RR.]]
* 66ª Sezione [[Carabinieri Reali|CC.RR.]]
* 152º Ufficio postale militare
 
=====Classifica=====
== Ordine di battaglia: 1943 ==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=40|Pos
!width=250|Squadra
!width=55|Pt
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|P
!width=40|SV
!width=40|SP
!width=50|Ratio
!width=50|PF
!width=50|PS
!width=50|Ratio
|- align=center bgcolor=#CCFFCC
| 1 || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|| 14 || 3 || '''3''' || 0 || 9 || 1 || 9,000 || 247 || 167 || 1,479
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 2 || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|| 11 || 3 || '''2''' || 1 || 7 || 3 || 2,333 || 234 || 176 || 1,330
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 3 || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}
|| 5 || 3 || '''1''' || 2 || 3 || 6 || 0,500 || 164 || 197 || 0,832
|- align=center
| 4 || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|| 0 || 3 || '''0''' || 3 || 0 || 9 || 0,000 || 120 || 225 || 0,533
|}
 
===Fase finale===
** Comando della fanteria divisionale (Gen. B. [[Cesare Rossi (generale)|Cesare Rossi]] ''dal 25 ottobre 1942'' e Gen. B. Arnaldo Pavan ''dal 2 maggio 1943'')
====Finali 1º e 3º posto====
*81º Reggimento fanteria "Torino"
{{Torneo quarti finalina
* [[82º Reggimento fanteria "Torino"]]
|RD1=Quarti
* [[52º Reggimento artiglieria "Torino"]]
|RD2=Semifinali
** I [[Battaglione|Gruppo]] artiglieria
|RD3=Finale 1º/2º posto
*** 1ª [[Batteria (militare)|Batteria]] da [[100/17]] (4 pezzi)
|Consol=Finale 3º/4º posto
*** 2ª Batteria da 100/17 (4 pezzi)
<!-- quarti di finale -->
*** 3ª Batteria da 100/17 (4 pezzi)
| |-|-|-|-
** II [[Battaglione|Gruppo]] artiglieria
| |'''{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}|0
*** 1ª [[Batteria (militare)|Batteria]] da [[75/27 Mod. 1911]] (4 pezzi)
| |-|-|-|-
*** 2ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
| |'''{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}|0
*** 3ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
<!--semifinali -->
** III [[Battaglione|Gruppo]] artiglieria
| |'''{{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}|2
*** 1ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
| |'''{{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}|0
*** 2ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
<!--finale 1/2-->
*** 3ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
| |{{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}|2|'''{{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
* XXVI Battaglione mortai da 81&nbsp;mm
<!--finale 3/4 -->
* LII Battaglione mortai da 81&nbsp;mm
| |'''{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}|0
* 52ª Compagnia cannoni controcarro da [[47/32]] (8 pezzi)
}}
* 171ª Compagnia cannoni controcarro da 47/32 (8 pezzi)
=====Quarti di finale=====
* 352ª Compagnia cannoni contraerei da [[20/65 Mod. 1935|20/65]] (8 pezzi)
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
* 361ª Compagnia cannoni contraerei da 20/65 (8 pezzi)
|- align=center
* LII Battaglione [[Genio militare|genio]]
!width=220|
** 57ª Compagnia genio
!width=220|
** 52ª Compagnia mista telegrafisti/marconisti
!width=50|
* 52ª Sezione sanità
!width=220|
** 578º Ospedale da campo
!width=190|
* 56ª Autosezione
|- bgcolor=#FFFFFF
** 180º Distaccamento autotrasporto
|27 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:09 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||25-11, 25-12, 25-19
* 65ª Sezione panettieri
|- bgcolor=#F5F5F5
* 52ª Sezione rifornimenti
|27 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:26 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||28-26, 25-16, 28-26
* 66ª Sezione [[Carabinieri Reali|CC.RR.]]
|}
* 152º Ufficio postale militare
 
=====Semifinali=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:25 - Spettatori: &nbsp;175 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||17-25, 25-18, 25-23, 23-25, 17-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:12 - Spettatori: &nbsp;0 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-18, 25-18, 25-14
|}
 
=====Finale 3º posto=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:08 - Spettatori: &nbsp;0 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-15, 25-20, 25-14
|}
 
=====Finale=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:17 - Spettatori: &nbsp;500 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||25-22, 21-25, 19-25, 25-23, 11-15
|}
 
====Finali 5º e 7º posto====
{{Torneo semifinali finalina
| RD1 = semifinali
| RD2 = finale 5º posto
| Consol = finale 7º posto
<!--semifinali -->
| |{{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}|0|'''{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
| |{{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}|0|'''{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
<!--finale 5º posto -->
| |'''{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}|1
<!--finale 7º posto -->
| |'''{{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}|0
}}
=====Semifinali=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:26 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||17-25, 26-28, 25-27
|- bgcolor=#F5F5F5
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:09 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||11-25, 18-25, 16-25
|}
 
=====Finale 7º posto=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:07 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-20, 25-10, 25-10
|}
 
=====Finale 5º posto=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:31 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||12-25, 25-18, 25-20, 25-17
|}
 
==Podio==
===Campione===
<div align="center">[[File:Flag of Cuba.svg|150px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile di Cuba|Cuba]]'''<br />'''(Terzo titolo)'''</div>
 
{{Nazionale di pallavolo maschile di Cuba Nordamericani U-19 2016}}
 
===Secondo posto===
<div align="center">[[File:Flag of the United States.svg|100px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]]'''</div>
 
{{Nazionale di pallavolo maschile degli Stati Uniti d'America Nordamericani U-19 2016}}
== Ordine di battaglia: 8 settembre 1943 ==
* 81º Reggimento fanteria "Torino"
* [[82º Reggimento fanteria "Torino"]]
* [[52º Reggimento artiglieria "Torino"]]
** I [[Battaglione|Gruppo]] artiglieria
*** 1ª [[Batteria (militare)|Batteria]] da [[100/17]] (4 pezzi)
*** 2ª Batteria da 100/17 (4 pezzi)
*** 3ª Batteria da 100/17 (4 pezzi)
** II [[Battaglione|Gruppo]] artiglieria
*** 1ª [[Batteria (militare)|Batteria]] da [[75/27 Mod. 1911]] (4 pezzi)
*** 2ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
*** 3ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
** III [[Battaglione|Gruppo]] artiglieria
*** 1ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
*** 2ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
*** 3ª Batteria da 75/27 Mod. 1911 (4 pezzi)
* CLIX Battaglione mitraglieri
* CLIX Battaglione mortai da 81&nbsp;mm
 
===Terzo posto===
== Comandanti 1940-1943 ==
<div align="center">[[File:Flag of Mexico.svg|50px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile del Messico|Messico]]'''</div>
* [[Generale di divisione|Gen. D.]] [[Mario Arisio]] (1939 - 1940)
* Gen. D. Luigi Manzi (1° giugno 1940 - 7 gennaio 1942)
* Gen. D. [[Roberto Lerici (militare)|Roberto Lerici]] (8 gennaio 1942 - 24 febbraio 1943)
*Gen. B. Francesco Dupont (''interinalmente'' 8 gennaio - 16 febbraio 1943)
* Gen. B. [[Luigi Krall]] (1° giugno - 15 agosto 1943), già comandante della disciolta 159^ divisione ''Veneto''
* Gen. D. [[Bruno Malaguti]] (16 agosto - 9 settembre 1943)
 
{{Nazionale di pallavolo maschile del Messico Nordamericani U-19 2016}}
== Note ==
<references />
 
==Classifica finale==
== Bibliografia ==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
* George F.Nafziger "Italian Order of Battle: An organizational history of the Italian Army in World War II" (3 vol)
!width="50px"|Pos
* A cura dell'ufficio storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, "Le operazioni delle unità italiane al fronte russo (1941-1943)", Roma, 1993
!width="200px"|Squadra
!width="200px"|Qualificazione
|-
|-align=center valign="top" bgcolor="#F7F6A8"
| {{simbolo|Gold medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} || [[Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-19 2017|Campionato mondiale 2017]]
|-
|-align="center" valign="top" bgcolor="#DCE5E5"
| {{simbolo|Silver medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || [[Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-19 2017|Campionato mondiale 2017]]
|-
|-align="center" valign="top" bgcolor="#FFDAB9"
| {{simbolo|Bronze medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 4 || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 5 || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 6 || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 7 || {{Naz|PV|CRI|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 8 || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||
|}
 
==VociPremi correlateindividuali==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
*[[Gino Arnoffi]]
!width="150px" |Premio
!width="200px" |Nome
!width="180px" |Squadra
|-
|-align=center
|| [[Most Valuable Player|MVP]] || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior realizzatore || [[Bayron Valdez]] || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior servizio || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior difesa || [[Luis Amador]] || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior ricevitore || [[Lázaro Arrechea]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior palleggiatore || [[Jorge Camejo]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior opposto || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|rowspan=2| Miglior schiacciatore || [[Cristian Rojas]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| [[Bayron Valdez]] || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|rowspan=2| Miglior centrale || [[Eduardo Krauss]] || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| [[Nazyr Francis]] || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior libero || [[Luis Amador]] || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.norceca.org|titolo=NORCECA - Sito ufficiale|lingua=en, es}}
* Vito Zita: http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rediv52.htm
 
{{Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19}}
{{Divisioni militari dell'Esercito Italiano}}
{{Portale|pallavolo}}
{{Divisioni Regio Esercito WW2}}
{{portale|Italia|seconda guerra mondiale}}
 
[[Categoria:GrandiPallavolo Unitànel italiane della seconda guerra mondiale2016]]
[[Categoria:DivisioniCampionati nordamericani di fanteriapallavolo dell'Esercitomaschile italianoUnder-19]]