Standard Oil e Campionato nordamericano maschile under 19 di pallavolo 2016: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni)
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{F|aziende dei trasporti|arg2=aziende statunitensi|luglio 2012}}
|sport = Pallavolo
{{Azienda
|nome = Campionato nordamericano Under-19 2016
|nome=Standard Oil
|logo =Standard Oil Logo 1911.png
|dimensioni logo =
|tipo=
|luogo bandiera = CUB
|borse=
|competizione = Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19{{!}}Campionato nordamericano Under-19
|data_fondazione=1870
|edizione = 10
|luogo_fondazione=
|organizzatore = [[North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation|NORCECA]]
|fondatori=[[John D. Rockefeller]], [[William Rockefeller]], [[Henry Flagler]], [[Samuel Andrews]], [[Stephen V. Harkness]], [[Oliver Burr Jennings]],
|data inizio = 24 giugno 2016
|data_chiusura = 1911
|data fine = 29 giugno 2016
|nazione = USA
|partecipanti = 8
|sede= [[Cleveland]], [[Ohio]]
|impianto = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2016#Impianti|Vedi elenco]]
|filiali=
|gruppoluogo =
|vincitore = {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|persone_chiave=[[John D. Rockefeller]], fondatore<br />[[William Rockefeller]], Senior Executive e Rappresentante a Newy York<br />[[Henry M. Flagler]], Senior Executive<br />[[John D. Archbold]], Vice Presidente<br />[[Samuel Andrews]], Chimico & Capo delle Settore Raffinazione<br />[[Stephen V. Arkness]]<br />[[Charles Pratt]], Senior Executive<br />[[Henry H. Rogers]], Senior Executive<br />[[Oliver H. Payne]], Senior Executive<br />[[Daniel O'Day]], Senior Executive<br />[[Jabez A. Bostwick]], Senior Executive & Tesoriere<br />[[William G. Warden]]
|volta = 3
|industria=[[petrolio]], [[gas]], [[raffinazione]], [[trasporti]]
|secondo = {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}
|prodotti=&#32;
|terzo = {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
* [[olio vegetale (combustibile)|olio]], [[gas]], [[lubrificanti]], [[petrolio]]
|promozioni =
|fatturato=
|retrocessioni =
|anno_fatturato=
|incontri disputati = 22
|margine d'intermediazione=
|miglior giocatore = {{Bandiera|CUB}} [[José Romero]]
|anno_margine d'intermediazione=
|miglior marcatore = {{Bandiera|DOM}} [[Bayron Valdez]]
|risultato operativo=
|edizione precedente = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|2014]]
|anno_risultato operativo=
|edizione successiva = [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2018|2018]]
|utile netto=
|anno_utile netto=
|dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=
}}
Il '''campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19&nbsp;2016''' si è svolto dal 24 al 29 giugno 2016 a [[L'Avana]], a [[Cuba]]: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-19 nordamericane e la vittoria finale è andata per la terza volta a {{NazNB|PV|CUB|M|Under-19|H}}.
[[File:Standard Oil.jpg|thumb|left|1899: Standard Oil Refinery No. 1 a Cleveland, Ohio]]
La '''Standard Oil''' è stata una compagnia petrolifera completamente integrata nei settori della produzione, trasporto, raffinazione e commercializzazione.
 
==Impianti==
== Standard Oil Trust ==
{| border=0 cellspacing=1 cellpadding=0 style="font-size: 90%;" width=90%
La Standard Oil fu fondata nel [[1870]] durante la [[presidenza di Ulysses S. Grant]], la compagnia è cresciuta rapidamente per diventare ben presto un vero e proprio controllore per il settore petrolifero negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e determinando così la propria dissoluzione ad opera della [[Corte suprema degli Stati Uniti d'America|Corte Suprema]] nel [[1911]]. È stata una delle prime [[Multinazionale|multinazionali]] statunitensi.
|width=33%|
|width=33%|
|width=33%|
|- align="center"
|
|- align="center" valign="top" bgcolor="#F4F4F4" style="border:1px solid #aaa;"
|'''[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]]'''<br />Città: [[L'Avana]]<br />Capienza: 15&nbsp;000<br />Anno d'apertura: 1957
|}
 
== Le origini Regolamento==
===Formula===
[[File:John D Rockefeller 1872.png|left|upright=0.5|thumb|John Davison Rockefeller nel 1872, poco dopo la fondazione di Standard Oil]]
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del [[girone all'italiana]]; al termine della prima fase:
La Standard Oil nacque come una società tra il noto industriale [[John Davison Rockefeller]], suo fratello William Rockefeller, William Flagler, il chimico Samuel Andrews e Stephen V. Arkness. Usando strategie efficaci, ma anche assai criticate, la compagnia assorbì molti dei suoi concorrenti, dapprima a [[Cleveland]], nell'[[Ohio]], poi nel resto del Nordest degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], facendo così fallire i concorrenti che si rifiutarono di venire assorbiti.
*Le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in quarti di finale, a cui hanno partecipato solo le seconde e le terze classificate, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
*Le quarte classificate di ogni girone e le due eliminate ai quarti di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
 
===Criteri di classifica===
Nei primi anni John Rockefeller guidava questo gruppo. Fu infatti lui la figura di spicco della nascente industria petrolifera americana. Successivamente delegò poteri decisionali, finanziari e industriali a vari comitati e, benché continuasse a possedere il maggior numero di azioni della compagnia, le decisioni erano prese in modo cooperativo, soprattutto nell'ufficio centrale di Cleveland. In risposta alle leggi che miravano a limitare le dimensioni delle compagnie, Rockefeller e i suoi soci svilupparono un approccio innovativo alla gestione della loro società che riuscirono a far crescere rapidamente. Nel [[1882]] infatti tutte le loro varie compagnie, sparse tra una dozzina di stati americani, si trovavano al di sotto di un solo [[trust]]. Il successo di tale organizzazione determinò in seguito il ricorso a tale forma societaria di tutte le grosse compagnie americane. Allo stesso tempo negli Stati Uniti, proprio per contrastare questo fenomeno, nacquero le leggi federali e statali.
Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.
[[File:Dessin de presse standard oil.jpg|thumb|left|upright=1.4|Una vignetta [[Satira|satirica]] del [[1906]] di [[Robert Smithereens]] sul monopolio Standard Oil]]
 
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Lo stato dell'[[Ohio]] citò con successo la Standard Oil, imponendo la dissoluzione del trust nel [[1892]]. Tuttavia però la compagnia eluse tale sentenza semplicemente separando dal resto della società la gestione delle sole attività nell'Ohio, conservandone di fatto il controllo. Alla fine lo stato del [[New Jersey]] modificò la sua legge sul controllo societario per consentire ad una compagnia di possedere azioni in società negli altri stati degli Stati Uniti.
*Numero di partite vinte;
*Punti;
*Ratio dei set vinti/persi;
*Ratio dei punti realizzati/subiti;
*Risultati degli scontri diretti.
 
==Squadre partecipanti==
Nel [[1899]] la Standard Oil, i cui uffici erano al numero 26 di [[Broadway]] a [[New York]], mutò la sua ragione sociale diventando una [[holding]] - una corporation chiamata '''''Standard Oil Company of New Jersey''''' (SONJ), che possedeva azioni in quarantuno società, che controllava altre compagnie che a loro volta controllavano altre società, formando una conglomerata che era percepita dall'opinione pubblica come estremamente pervasiva della società americana, controllata da un gruppo ristretto di manager e completamente libera da controlli esterni.
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
[[File:Bundesarchiv Bild 102-08739, John D. Rockefeller auf dem Weg nach London.jpg|thumb|1929: ''[[:commons:Category:John D. Rockefeller, Jr.|John D. Rockefeller Jr.]]'' sul [[RMS Mauretania|Mauretania]] in viaggio per Londra]]
!width="200px"|Squadra
!width="410px"|Qualificazione
!width="310px"|Ultima partecipazione
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} || - || ?
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|MEX}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2012|Messico 2012]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} || Paese organizzatore || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} || - || ?
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|MEX}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2010|Messico 2010]]
|-
|-align=center
|| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || - || {{Bandiera|USA}} [[Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2014|Stati Uniti 2014]]
|}
 
==Formazioni==
Tale potere finì per destare l'attenzione della giustizia americana e il Dipartimento Americano di Giustizia sottopose la holding alla legislazione federale antitrust, lo [[Sherman Antitrust Act|Sherman Act]] del [[1890]]. Così nel [[1911]] la corte suprema confermò il giudizio del primo grado d'appello e decretò lo smembramento della holding in trentaquattro distinte società ciascuna con un proprio distinto management. Tra le più importanti vanno ricordate [[Exxon]], [[Mobil]], [[Chevron Corporation|Chevron]], [[Sohio]], [[Amoco]], [[Conoco]], [[Arco (azienda)|Arco]] e [[Sun Oil|Sun]]. Il presidente e fondatore della Standard Oil, John D. Rockefeller da allora si ritirò in silenzio da ogni carica della compagnia pur possedendo ancora azioni della compagnia. Il valore di tali azioni dopo la divisione della Standard Oil aumentò notevolmente e questo fece di Rockefeller l'uomo più ricco del mondo.
{{Vedi anche|Convocazioni al campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19 2016}}
 
==Torneo==
Le compagnie nate da tale divisione, conservando in alcuni casi ancora il nome originario, ciascuna con alterne vicende sono andate a formare il cuore dell'attuale industria petrolifera statunitense e mondiale a cominciare dalla [[ExxonMobil]], nata dalla fusione nel [[1999]] tra la [[Exxon]] e la [[Mobil]] rispettivamente '''Standard Oil of New Jersey''' e la '''Standard Oil of New York''', la Conoco erede delle attività della Standard Oil nei cosiddetti ''Rocky Mountain States'' (divisione geografica degli Stati Uniti comprendente otto Stati) poi fusasi nella '''ConocoPhilips''', [[Chevron Corporation|Chevron]] i.e. '''Standard Oil of California''', [[Amoco]] e [[Sohio]] i.e. '''Standard Oil of Indiana''' e '''Standard Oil of Ohio''', '''Atlantic Richfield''' e la '''Maraton''' che operava in quelle zone dell'[[Ohio]] non coperte dalla Sohio. Molte altre compagnie minori risultarono da tale divisione.
===Fase a gironi===
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
!width="200px"|Girone A
!width="200px"|Girone B
|- align=center
| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}
|- align=center
| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|}
 
==Successori==Girone A====
=====Risultati=====
Dopo il 1911 dalla '''Standard Oil''' sono nate:
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
*[[Standard Oil of New Jersey]] (SONJ) - o [[Esso]] (Eastern States, Standard Oil) - rinominata [[Exxon]], oggi parte della [[ExxonMobil]].
|- align=center
*[[Standard Oil of New York]] - o [[Socony]], successivamente fusa con la Vacuum - rinominata [[Mobil]], oggi parte della [[ExxonMobil]].
!width=220|
*[[Standard Oil of California]] - o Socal - rinominata Chevron, poi diventata [[ChevronTexaco]], e infine ritornata [[Chevron Corporation|Chevron]].
!width=220|
*[[Standard Oil of Indiana]] - o [[Stanolind]], rinominata [[Amoco]] (American Oil Company), oggi parte di [[BP plc|BP]].
!width=50|
*[[Standard's Atlantic]] che si è fusa con [[Richfield]] dando vita alla Atlantic Richfield o Arco, oggi parte di [[BP plc|BP]].
!width=220|
*[[Standard Oil of Kentucky]] - o [[Kyso]] acquistata dalla [[Standard Oil of California]], oggi [[Chevron Corporation]].
!width=190|
*[[Continental Oil Company]] - o [[Conoco]] oggi parte della [[ConocoPhillips]].
|- bgcolor=#FFFFFF
*[[Standard Oil of Ohio]] - o [[Sohio]] oggi parte della [[BP plc|BP]].
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:25 - Spettatori: &nbsp;275 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-23, 25-12, 25-23
*Altre minori società
|- bgcolor=#F5F5F5
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:22 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||25-18, 18-25, 24-26, 26-24, 13-15
|- bgcolor=#FFFFFF
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:45 - Spettatori: &nbsp;150 ||align="right"| {{NazBD|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-20, 13-25, 21-25, 23-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:14 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||25-9, 25-17, 25-16
|- bgcolor=#FFFFFF
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:06 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||28-26, 25-20, 13-25, 20-25, 15-13
|- bgcolor=#F5F5F5
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:22 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} ||16-25, 17-25, 21-25
|}
 
=====Classifica=====
== Voci correlate ==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center; font-size: 90%;"
* [[Fondazione Rockefeller]]
!width=40|Pos
* [[Triangle Film Corporation]], casa di produzione cinematografica finanziata dalla Standard Oil
!width=250|Squadra
!width=55|Pt
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|P
!width=40|SV
!width=40|SP
!width=50|Ratio
!width=50|PF
!width=50|PS
!width=50|Ratio
|- align=center bgcolor=#CCFFCC
| 1 || {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}
|| 15 || 3 || '''3''' || 0 || 9 || 0 || MAX || 225 || 154 || 1,461
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 2 || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|| 7 || 3 || '''2''' || 1 || 6 || 6 || 1,000 || 254 || 266 || 0,955
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 3 || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|| 4 || 3 || '''1''' || 2 || 4 || 8 || 0,500 || 244 || 276 || 0,884
|- align=center
| 4 || {{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}
|| 4 || 3 || '''0''' || 3 || 4 || 9 || 0,444 || 257 || 284 || 0,905
|}
 
====Girone B====
== Altri progetti ==
=====Risultati=====
{{interprogetto}}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:10 - Spettatori: &nbsp;250 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||25-13, 25-19, 25-8
|- bgcolor=#F5F5F5
|24 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:01 - Spettatori: &nbsp;300 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-8, 25-7, 25-19
|- bgcolor=#FFFFFF
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:00 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||10-25, 19-25, 10-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|25 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:05 - Spettatori: &nbsp;275 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||25-15, 25-11, 25-23
|- bgcolor=#FFFFFF
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:01 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-11, 25-20, 25-16
|- bgcolor=#F5F5F5
|26 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:46 - Spettatori: &nbsp;200 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||22-25, 25-23, 25-20, 25-16
|}
 
=====Classifica=====
== Collegamenti esterni ==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center; font-size: 90%;"
* {{Collegamenti esterni}}
!width=40|Pos
!width=250|Squadra
!width=55|Pt
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|P
!width=40|SV
!width=40|SP
!width=50|Ratio
!width=50|PF
!width=50|PS
!width=50|Ratio
|- align=center bgcolor=#CCFFCC
| 1 || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|| 14 || 3 || '''3''' || 0 || 9 || 1 || 9,000 || 247 || 167 || 1,479
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 2 || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|| 11 || 3 || '''2''' || 1 || 7 || 3 || 2,333 || 234 || 176 || 1,330
|- align=center bgcolor=#E0FFFF
| 3 || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}
|| 5 || 3 || '''1''' || 2 || 3 || 6 || 0,500 || 164 || 197 || 0,832
|- align=center
| 4 || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|| 0 || 3 || '''0''' || 3 || 0 || 9 || 0,000 || 120 || 225 || 0,533
|}
 
===Fase finale===
{{Controllo di autorità}}
====Finali 1º e 3º posto====
{{Portale|aziende|energia}}
{{Torneo quarti finalina
|RD1=Quarti
|RD2=Semifinali
|RD3=Finale 1º/2º posto
|Consol=Finale 3º/4º posto
<!-- quarti di finale -->
| |-|-|-|-
| |'''{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}|0
| |-|-|-|-
| |'''{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}|0
<!--semifinali -->
| |'''{{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}|2
| |'''{{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}|0
<!--finale 1/2-->
| |{{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}}|2|'''{{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
<!--finale 3/4 -->
| |'''{{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}|0
}}
=====Quarti di finale=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|27 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:09 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||25-11, 25-12, 25-19
|- bgcolor=#F5F5F5
|27 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:26 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||28-26, 25-16, 28-26
|}
 
=====Semifinali=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:25 - Spettatori: &nbsp;175 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||17-25, 25-18, 25-23, 23-25, 17-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:12 - Spettatori: &nbsp;0 ||align="right"| {{NazBD|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-18, 25-18, 25-14
|}
 
=====Finale 3º posto=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:08 - Spettatori: &nbsp;0 ||align="right"| {{NazBD|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||25-15, 25-20, 25-14
|}
 
=====Finale=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 2h:17 - Spettatori: &nbsp;500 ||align="right"| {{NazBD|PV|USA|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} ||25-22, 21-25, 19-25, 25-23, 11-15
|}
 
====Finali 5º e 7º posto====
{{Torneo semifinali finalina
| RD1 = semifinali
| RD2 = finale 5º posto
| Consol = finale 7º posto
<!--semifinali -->
| |{{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}|0|'''{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
| |{{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}|0|'''{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''
<!--finale 5º posto -->
| |'''{{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}|1
<!--finale 7º posto -->
| |'''{{Naz|PV|CRC|M|Under-19|H}}'''|'''3'''|{{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}|0
}}
=====Semifinali=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:26 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||17-25, 26-28, 25-27
|- bgcolor=#F5F5F5
|28 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:09 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||11-25, 18-25, 16-25
|}
 
=====Finale 7º posto=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:07 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|CRC|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||25-20, 25-10, 25-10
|}
 
=====Finale 5º posto=====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"
|- align=center
!width=220|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|29 giugno 2016<br />[[Coliseo de la Ciudad Deportiva]], [[L'Avana]]<br />Durata: 1h:31 - Spettatori: &nbsp;100 ||align="right"| {{NazBD|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||12-25, 25-18, 25-20, 25-17
|}
 
==Podio==
===Campione===
<div align="center">[[File:Flag of Cuba.svg|150px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile di Cuba|Cuba]]'''<br />'''(Terzo titolo)'''</div>
 
{{Nazionale di pallavolo maschile di Cuba Nordamericani U-19 2016}}
 
===Secondo posto===
<div align="center">[[File:Flag of the United States.svg|100px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]]'''</div>
 
{{Nazionale di pallavolo maschile degli Stati Uniti d'America Nordamericani U-19 2016}}
 
===Terzo posto===
<div align="center">[[File:Flag of Mexico.svg|50px|border]]<br />'''[[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile del Messico|Messico]]'''</div>
 
{{Nazionale di pallavolo maschile del Messico Nordamericani U-19 2016}}
 
==Classifica finale==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
!width="50px"|Pos
!width="200px"|Squadra
!width="200px"|Qualificazione
|-
|-align=center valign="top" bgcolor="#F7F6A8"
| {{simbolo|Gold medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}} || [[Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-19 2017|Campionato mondiale 2017]]
|-
|-align="center" valign="top" bgcolor="#DCE5E5"
| {{simbolo|Silver medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|USA|M|Under-19|H}} || [[Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-19 2017|Campionato mondiale 2017]]
|-
|-align="center" valign="top" bgcolor="#FFDAB9"
| {{simbolo|Bronze medal northamerica.svg}} || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 4 || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 5 || {{Naz|PV|JAM|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 6 || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 7 || {{Naz|PV|CRI|M|Under-19|H}} ||
|-
|-align=center
| 8 || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}} ||
|}
 
==Premi individuali==
{|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;"
!width="150px" |Premio
!width="200px" |Nome
!width="180px" |Squadra
|-
|-align=center
|| [[Most Valuable Player|MVP]] || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior realizzatore || [[Bayron Valdez]] || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior servizio || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior difesa || [[Luis Amador]] || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior ricevitore || [[Lázaro Arrechea]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior palleggiatore || [[Jorge Camejo]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior opposto || [[José Romero]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|rowspan=2| Miglior schiacciatore || [[Cristian Rojas]] || {{Naz|PV|CUB|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| [[Bayron Valdez]] || {{Naz|PV|DOM|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|rowspan=2| Miglior centrale || [[Eduardo Krauss]] || {{Naz|PV|MEX|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| [[Nazyr Francis]] || {{Naz|PV|ATG|M|Under-19|H}}
|-
|-align=center
|| Miglior libero || [[Luis Amador]] || {{Naz|PV|NIC|M|Under-19|H}}
|}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.norceca.org|titolo=NORCECA - Sito ufficiale|lingua=en, es}}
 
{{Campionato nordamericano di pallavolo maschile Under-19}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:CompagniePallavolo petroliferenel statunitensi2016]]
[[Categoria:AziendeCampionati delnordamericani passatodi statunitensipallavolo maschile Under-19]]
[[Categoria:Rockefeller]]