Re dei Pitti e Dragon Gate: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Azienda
La '''lista dei re dei [[Pitti (popolo)|Pitti]]''' ([[popolo]] che visse in [[Scozia]] tra il [[V secolo|V]] e il [[IX secolo]]) è basata su quella della ''[[Cronaca dei Pitti]]''. Si tratta di documenti tardi che non riportano le date di regno dei sovrani. Le diverse liste giunte non concordano sui nomi dei re e sulla durata dei loro regni. Un'ampia parte delle liste si armonizza con la [[Materia di Britannia]] o con la [[mitologia irlandese]]. Le parti più tarde delle liste possono essere ampiamente conciliate con altre [[fonte (storia)|fonti]].
|nome = Dragon Gate<br/><small>(ドラゴンゲート)</small>
|nazione = Giappone
|logo =
|tipo =
|borse =
|data_fondazione = 5 luglio [[2004]]
|forza cat anno = 2004
|luogo_fondazione = [[Kōbe]], [[Giappone]]<ref name="cagematch"/>
|fondatori = *Takashi Okamura<ref name="cagematch"/>
*[[Último Dragón]]
|data_chiusura =
|sede = [[Kōbe]]<ref name="cagematch"/>
|gruppo = GAORA<ref name="puroresusystem"/>
|controllate =
|persone_chiave = Takashi Okamura<ref name="cagematch"/>
|industria = Spettacolo
|prodotti = [[Puroresu]]
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|sito = http://www.gaora.co.jp/dragongate
|note =
}}
La {{nihongo|'''Dragon Gate'''|ドラゴンゲート|Doragon Gēto}}, inizialmente conosciuta con il nome di '''Toryumon Japan''', è una [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] di [[puroresu]] [[Giappone|giapponese]] fondata il 5 luglio [[2004]] da [[Ultimo Dragon|Último Dragón]] a [[Kōbe]].<ref name="cagematch">{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=96|titolo=Dragon Gate|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=13 agosto 2017}}</ref>
 
Lo stile promosso dalla federazione si basa su acrobazie e spettacolarità.<ref name="puroresusystem">{{cita web|url=http://puroresusystem.wikia.com/wiki/Dragon_Gate|titolo=Dragon Gate|editore=puroresusystem|lingua=en|accesso=13 agosto 2017}}</ref>
I sovrani [[Pitti (popolo)|Pitti]] regnarono sulla [[Scozia]] settentrionale e orientale. Nell'[[843]] la [[tradizione]] racconta di come il regno pitto fu rimpiazzato dal [[regno di Alba]], sebbene gli [[annali]] continuino a usare i termini "''Pitti''" e "''Fortriu''" per un altro mezzo [[secolo]].
 
==Storia==
Secondo la [[tradizione]] fu sul finire del regno di [[Drest I dei Pitti|Drust mac Erp]], un [[leggenda]]rio sovrano che avrebbe regnato un centinaio di [[anno|anni]] e avrebbe combattuto un centinaio di [[battaglia|battaglie]], [[San Patrizio]] giunse in [[Irlanda]]. Si pensa che la lista dei sovrani sia stata compilata attorno al [[724]], forse durante i regni di [[Bridei IV dei Pitti|Bridei]] e [[Nechtan IV dei Pitti|Nechtan]].<ref>Woolf, "Pictish matriliny reconsidered", p. 153.</ref>
Il 4 luglio [[2004]] il lottatore giapponese [[Ultimo Dragon|Último Dragón]] lasciò la palestra della [[Toryumon]] ed il giorno dopo fondò la Dragon Gate.<ref name="puroresusystem"/>
 
Sulla scia del successo della [[Toryumon]], la nuova federazione divenne in breve tempo una delle più importanti nel panorama giapponese. Nell'aprile del [[2009]] aprì una filiale negli [[Stati Uniti]] (Dragon Gate USA) ed una nel [[Regno Unito]] (Dragon Gate UK), entrambe chiuse nel luglio del [[2015]].
Gli ''[[Annali dell'Ulster]]'' e gli ''[[Annali di Inisfallen]]'' si riferisce ad alcuni sovrani come ''re di [[Fortriu]]'' o ''re di [[regno di Alba|Alba]]''. Sovrani mitici dei Pitti si trovano nel ''[[Lebor Bretnach]]'' riguardo alle origini dei [[Cruithne]]. La lista inizia con Cruithne figlio di Cing e i suoi figli: ns Fib, Fidach, Foltlaig, Fortrend, Caitt, Ce e Circinn.
 
Tra i wrestler più significativi ad aver lottato nella Dragon Gate si ricordano Cima, Dragon Kid, [[Naruki Doi]], [[Neville (wrestler)|PAC]] e [[Ricochet (wrestler)|Ricochet]].
Le datazioni così come l'[[ortografia]] dei [[Nome (diritto)|nomi]] sono problematiche.
 
== Elenco di Re dei PittiTitoli ==
Le caselle dello stesso colore indicano re presumibilmente imparentati
=== Primi sovrani ===
I sovrani precedenti a Drust sono stati omessi perché di loro si sa poco o nulla
 
=== Attuali ===
{| class="wikitable" style="text-align: center"
! rowspan="2" |Titolo
! colspan="2" |Campione
! colspan="2" |Vittoria
|-
!Wrestler
!Regno
!Data
!Luogo
|-
| align="left" |Open the Dream Gate Championship
| align="left" |{{Bandiera|JPN}} Ben-K
|1°
|align="left" |21 luglio 2019
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} [[Kōbe]]
|-
|align="left" |Open the Brave Gate Championship
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} Susumu Yokosuka
|1°
|align="left" |21 marzo 2019
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} [[Wakayama]]
|-
| align="left" |Open the Triangle Gate Championship
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} Super Strong Machine J</br>{{Bandiera|Giappone}} Super Strong Machine G</br>{{Bandiera|Giappone}} Super Strong Machine F
|1°</br>1°</br>1°
|align="left" |21 luglio 2019
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} Kōbe
|-
| align="left" |Open the Twin Gate Championship
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} Big R Shimizu</br>{{Bandiera|Giappone}} Eita
|4°</br>5°
|align="left" |21 luglio 2019
|align="left" |{{Bandiera|Giappone}} Kōbe
|-
|}
 
=== Passati ===
{| class="wikitable"
|+
!Titolo
!Ultimo campione
!Data ritiro
|-
|Open The Freedom Gate Championship
!width="10%"|Regno
|{{Bandiera|USA}} Timothy Thatcher
!width="10%"|Sovrano
|15 agosto 2015
!width="20%"|Altri nomi
!width="20%"|Famiglia
!width="35%"|Fatti rimarchevoli
|- bgcolor="#FFE8E8"
| sconosciuto
| '''[[Drest I dei Pitti|Drest]]'''
| Drest [[figlio]] di Erp
|
| Prima sovrano che compare nella lista della ''[[Cronaca dei Pitti]]'' il cui regno presenta un sincronismo: l'arrivo di [[San Patrizio]] in [[Irlanda]]. Secondo la ''Cronaca'' "''regnò cento anni e combatté cento battaglia''"
|-
|I-J Heavyweight Championship
| sconosciuto
|{{Bandiera|Giappone}} Masaaki Motchizuki
| '''[[Talorc I dei Pitti|Talorc]]'''
|1º ottobre 2013
| Talorc figlio di Aniel o Tholarg figlio di Anile
|
| Regnò due o quattro anni
|- bgcolor="#FFE8E8"
| sconosciuto
| '''[[Nechtan I dei Pitti|Nechtan]]'''
| Nechtan figlio di Uuirp (o Erip), Nechtan il Grande, Nechtan Celcamoth
| Forse [[fratello]] di Drest figlio di Erp
| È probabilmente falsa l'attribuzione a questo re della fondazione del [[monastero]] ad [[Abernethy, Perth e Kinross|Abernethy]]
|-
|Open The United Gate Championship
| sconosciuto
|{{Bandiera|USA}} [[Johnny Gargano]]</br>{{Bandiera|USA}} [[Rich Swann]]
| '''[[Drest II dei Pitti|Drest]]'''
|30 maggio 2015
| Drest Gurthinmoch (o Gocinecht)
|-
|Open the Owarai Gate Championship
|{{Bandiera|Giappone}} Shingo Takagi
|align="left" |7 marzo 2018
|-
|Open The Owarai Twin Gate Championship
|{{Bandiera|Giappone}} Don Fuji</br>{{Bandiera|Giappone}} [[Mitsunobu Kikuzawa|Kikutaro]]
|
| Regnò 30 anni
|-
|I-J Heavyweight Tag Team Championship
| sconosciuto
|{{Bandiera|Giappone}} [[Masato Yoshino]]</br>{{Bandiera|Giappone}} [[Naruki Doi]]
| '''[[Galan dei Pitti|Galan]]'''
|15 novembre 2015
| Galan Erilich o Galany
|}
 
== Personale ==
{| class="wikitable"
|+
!Nome
!Nome Reale
!Note
|-
|Ben-K
|Futa Nakamura
|Open The Dream Gate Champion
|-
|Big-R Shimizu
|Yuki Shimizu
|
|
|-
|brother YASSHI
| sconosciuto
|Yasushi Tsujimoto
| '''[[Drest III dei Pitti|Drest]]'''
| Drest figlio di Uudrost (o Hudrossig)
|
| -
|BxB Hulk
|- bgcolor="#FFFFCC"
|Terumasa Ishihara
| sconosciuto
| '''[[Drest IV dei Pitti|Drest]]'''
| Drest figlio diGirom (o Gurum)
|
|
|- bgcolor="#FFFFCC"
| sconosciuto
| '''[[Gartnait I dei Pitti|Gartnait]]'''
| Garthnac figlio di Girom, Ganat figlio di Gigurum
|
|
|- bgcolor="#FFFFCC"
| sconosciuto
| '''[[Cailtram dei Pitti|Cailtram]]'''
| Cailtram figlio di Girom, Kelturan figlio di Gigurum
| Fratello di Gartnait
|
|-
|Daga
| sconosciuto
|Miguel Olivo
| '''[[Talorc II dei Pitti|Talorc]]'''
| Talorc figlio di Murtolic, Tolorg figlio di Mordeleg
|
|
|-
|Don Fuji
| sconosciuto
|Tatsuki Fuji
| '''[[Drest V dei Pitti|Drest]]'''
| Drest figlio di Manath, Drest figlio di Munait
|
|
|}
 
=== Primi sovrani storici ===
Il primo sovrano a comparire in più [[fonte (storia)|fonti]] è Bridei figlio di Maelchon. I sovrani che regnarono dal tardo [[VI secolo]] possono essere considerati figure storicamente esistite e la loro [[morte]] viene generalmente riportata dalle fonti irlandesi.
 
{| class="wikitable"
|-
!width="10%"|Regno
!width="10%"|Sovrano
!width="20%"|Altri nomi
!width="20%"|Famiglia
!width="35%"|Fatti rimarchevoli
|-
|Dragon Kid
| Morto attorno al [[580]]
|Nobuyoshi Nakamura
| '''[[Galam dei Pitti|Galam]]'''
| Galam Cennalath
|
| Avrebbe regnato insieme a [[Bridei I dei Pitti|Bridei]] figlio di Maelchon
|-
|Eita
| Morto attorno al [[584]]
|Eita Kobayashi
| '''[[Bridei I dei Pitti|Bridei]]'''
| Bridei figlio di Maelchon<br />Brude figlio di Melcho
|
| Viene nominato nella ''Vita di [[San Colomba]]'' di [[Adomnán di Iona|Adomnán]]. È il primo sovrano pitto a essere per i posteri più di un semplice [[Nome (diritto)|nome]]
|-
|Flamita
| Morto attorno al [[601]]
| '''[[Gartnait II dei Pitti|Gartnait]]'''
| Gartnait figlio di Domelch,<ref>Bannerman, pagg. 92–94, identifica questo Gartnait col figlio di [[Áedán mac Gabráin]], fondatore del "''genus Gartnait''" di [[Skye]].</ref>.Gernard figlio di Dompneth
|
|
|-
|- bgcolor="#CCFFCC"
|Gamma
| Morto attorno al [[621]]
|Yoshito Sugamoto
| '''[[Nechtan II dei Pitti|Nechtan]]'''
| Nechtan [[nipote]] di Uerb<ref>Woolf, ''Pictish matriliny reconsidered'', pagg. 160–161, suggerisce che in realtà potrebbe essere stato [[figlio]] di Uerb. Si è anche ipotizzato che Uerb possa rappresentare un [[leggenda]]rio antenato apicale proprio come Fer map Con nella progenie di [[Run di Alt Clut|Run map Artgal]] nelle ''[[Harleian genealogies]]''. I figli di Uuid potrebbero essere stati parenti.</ref>.<br />Nechtan figlio di Cano<ref>Per l'identificazione come figlio di Cano, mipote di [[Áedán mac Gabráin]], vedi Bannerman, pagg. 92–93.</ref>
|
| Avrebbe regnato al [[tempo]] del pontificato di [[Papa Bonifacio IV|Bonifacio IV]]
|-
|Genki Horiguchi
| Morto attorno al [[631]]/[[633]]
|Hiromasa Horiguchi
| '''[[Cinioch dei Pitti|Cinioch]]'''
| Cinioch figlio di Lutrin<br />Kinet figlio di Luthren
|
|-
|Hollywood Stalker Ichikawa
|Kanji Ichikawa
|
|-
|- bgcolor="#CCFFCC"
|Hyou Watanabe
|Hyou Watanabe
|
|-
| '''[[Gartnait III dei Pitti|Gartnait]]'''
|Jason Lee
| Gartnait figlio di Uuid<ref>Un'altra lista di re elenca Nechtan figlio di Fochle.</ref>.
| Fratello dei due successivi sovrani
|
|- bgcolor="#CCFFCC"
|
|-
| '''[[Bridei II dei Pitti|Bridei]]'''
|Johnson Florida
| Bridei figlio di Uuid o figlio di Fochle
|Takayuki Yagi
| Fratello del re precedente e di quello seguente|
|- bgcolor="#CCFFCC"
| Morto attorno al [[653]]
| '''[[Talorc III dei Pitti|Talorc]]'''
| Talorc figlio di Uuid o figlio di Foth
| Fratello dei due precedenti re
|
|-
|- bgcolor="#CCFFCC"
|Kagetora
| Morto attorno al 657
|Fumiyuki Hashimoto
| '''[[Talorcan dei Pitti|Talorgan]]'''
| Talorgan figlio di Eanfrith
| Figlio di re [[Eanfrith di Bernicia]]
|
|-
|- bgcolor="#FFFFCC"
|Kai
| Morto attorno al [[663]]
| '''[[Gartnait IV dei Pitti|Gartnait]]'''
| Gartnait figlio di Donnel o figlio di Dúngal
|
|Open The Twin Gate Champion
|-
|Kaito Ishida
|Kaito Ishida
|
|-
|- bgcolor="#FFFFCC"
|Katsumi Takashima
| Deposto attorno al [[672]]
|Katsumi Takashima
| '''[[Drest VI dei Pitti|Drest]]'''
| Drest figlio di Donnel o figlio di Dúngal
|
|-
|Kazma Sakamoto
|Kazma Sakamoto
|Open The Triangle Gate Champion
|-
|Kenichiro Arai
|Kenichiro Arai
|
|}
 
=== Re storici più tardi ===
 
{| class="wikitable"
|-
|K-ness
!width="10%"|Regno
|Makoto Saito
!width="10%"|Sovrano
|
!width="20%"|Altri nomi
!width="20%"|Famiglia
!width="35%"|Fatti rimarchevoli
|-
|Kzy
| Morto nel [[693]]
|Kazuki Sawada
| '''[[Bridei III dei Pitti|Bridei]]'''
| Bridei figlio di Bili
| Figlio di [[Beli I di Alt Clut]] o nipote di [[Nechtan II dei Pitti|Nechtan II]]
| Sconfisse re [[Ecgfrith di Northumbria]] nella [[battaglia di Dunnichen]]
|- bgcolor="#DDEEFF"
| ca. [[692]]–[[696]]
| '''[[Taran dei Pitti|Taran]]'''
| Taran figlio di Ainftech
| Forse [[Parentela#Altri gradi di parentela|fratellastro]] uterino di Bridei e Nechtan mac Der-Ilei
|
|- bgcolor="#DDEEFF"
| Morto nel [[706]]
| '''[[Bridei IV dei Pitti|Bridei]]'''
| Bridei figlio di Der-Ilei
| Fratello di Nechtan
| Figlio di Der-Ilei, [[principe]] pitto, e [[Dargart mac Finnguine]], membro dei [[Cenél Comgaill]] di [[Dál Riata]]; viene definito come garante della ''[[Cáin Adomnáin]]''
|- bgcolor="#DDEEFF"
| Abdicò nel [[724]]
| '''[[Nechtan IV dei Pitti|Nechtan]]'''
| Nechtan figlio di Der-Ilei
| Fratello di Bridei
| Adottò la datazione romana della [[Pasqua]] attorno al [[712]]. Fu un noto fondatore di [[chiesa (architettura)|chiese]] e monasteri
|- bgcolor="#DDEEFF"
| Ucciso nel [[729]]
| '''[[Drest VII dei Pitti|Drest]]'''
| Nessuno
| Forse figlio di un fratellastro di Nechtan e Bridei
| Fu forse deposto da [[Alpín I dei Pitti|Alpin]] nel [[726]]
|-
|Masaaki Mochizuki
| Despoto nel [[728]]
|Masaaki Mochizuki
| '''[[Alpín dei Pitti|Alpín]]'''
| Alpin figlio di Crup ?
|
|-
| Probabilmente co-regnante o sovrano sottoposto sotto il regno di Drest
|Masato Yoshino
|- bgcolor="#DDEEFF"
|Masato Yoshino
| Rimesso sul trono nel 728 o 729, morì nel [[732]]
| '''[[Nechtan IV dei Pitti|Nechtan]]'''<br />rimesso sul trono
| Nechtan figlio di Der-Ilei, secondo regno
|
|-
|Mondai Ryu
|Daisuke Kimata
|
|-
|- bgcolor="#FFE8E8"
|Naruki Doi
| [[732]]–[[761]]
|Naruki Doi
| '''[[Óengus I dei Pitti|Onuist]]'''
| Óengus figlio di Fergus
| Fu rivendicato come parente dagli [[Eóganachta]]
|
|-
|- bgcolor="#DDEEFF"
|[[Neville (wrestler)|PAC]]
| Annegato nel [[739]]
|Ben Satterley
| '''Talorgan'''
| Talorgan figlio di Drostan
|
| Re sottoposto, re di [[Atholl]]; ucciso per annegamento
|- bgcolor="#FFE8E8"
| Ucciso nel [[750]]
| '''Talorgan'''
| Talorgan figlio di Fergus
| Fratello di Óengus
| Forse re di Atholl; ucciso in [[battaglia]] contro i [[Britanni]] di [[regno di Strathclyde|Alt Clut]]
|- bgcolor="#FFE8E8"
| Morto nel [[763]]
| '''[[Bridei V dei Pitti|Bridei]]'''
| Bridei figlio di Fergus
| Fratello di Onuist
| [[Re di Fortriu]]
|-
|Punch Tominaga
| Morto nel [[775]]
|Chichiro Tominaga
| '''[[Ciniod dei Pitti|Ciniod]]'''
|
| Ciniod figlio di Uuredach, Cinadhon
| Si è pensato che fosse nipote di [[Selbach mac Ferchair]]
| Diede asilo al deposto [[re di Northumbria]] [[Alhred di Northumbria|Alhred]]
|-
|Ryo Saito
| Morto nel [[780]]
|Ryo Saito
| '''[[Alpín II dei Pitti|Alpín]]'''
| Alpin figlio di Uuroid
|
| -
|Shachioko Boy
|- bgcolor="#FFE8E8"
| Morto nel [[782]]
| '''[[Talorcen II dei Pitti|Talorgan]]'''
| Talorgan figlio di Onuist, anche Dub Tholarg
| Figlio di Óengus
|
|- bgcolor="#FFE8E8"
| Morto nel [[787]]
| '''[[Drest VIII dei Pitti|Drest]]'''
| Drest figlio di Talorgan
| Figlio del precedente Talorgan o di Talorgan, fratello di Óengus
|
|-
|Shun Skywalker
| Forse deposto nel [[789]], morto nell'[[807]]
|Shun Watanabe
| '''[[Conall mac Taidg|Conall]]'''
| Conall figlio di Tarla (o di Tadg)
|
|-
| Forse fu più che altro re di Dál Riata
|Super Shisa
|- bgcolor="#FFE8E8"
|Yoshiyuki Saito
| Morto nell'[[820]]
| '''[[Caustantín dei Pitti|Caustantín]]'''
| Caustantín figlio di Fergus
| Nipote o pronipote di Onuist o forse un figlio di [[Fergus mac Echdach]]
| Suo figlio [[Domnall mac Caustantín|Domnall]] potrebbe aver regnato sulla Dál Riata
|- bgcolor="#FFE8E8"
| Morto nell'[[834]]
| '''[[Óengus II dei Pitti|Óengus]]'''
| Óengus figlio di Fergus
| Fratello di Caustantín
|
|-
|- bgcolor="#FFE8E8"
|Susumu Yokosuka
| Sconosciuto
|Susumu Mochizuki
| '''[[Drest IX dei Pitti|Drest]]'''
|Open The Brave Gate Champion
| Drest figlio di Caustantín
|-
| Figlio di Caustantín
|Takashi Yoshida
|Takashi Yoshida
|Open The Triangle Gate Champion
|-
|U-T
|Yuta Tanaka
|
|- bgcolor="#FFE8E8"
| Morto nell'[[839]]
| '''[[Uen dei Pitti|Eógan]]'''
| Eógan figlio di Óengus
| Figlio di Óengus
| Ucciso in battaglia dai [[Vichinghi]] insieme al fratello nell'[[839]]: da ciò scaturì un decennio di conflitti
|}
 
=== Re dei Pitti dall'839 all'848 ===
Le morti di Eógan e Bran sembra aver avuto come conseguenza a un gran numero di pretendenti al trono della [[Pittavia]]
 
{| class="wikitable"
|-
|Yamato
!width="10%"|Regno
|Masato Onodera
!width="10%"|Sovrano
|Open The Twin Gate Champion
!width="20%"|Altri nomi
!width="20%"|Famiglia
!width="35%"|Fatti rimarchevoli
|- bgcolor="#F5DEB3"
| Sconosciuto
| '''[[Uurad dei Pitti|Uurad]]'''
| Uurad figlio di of Bargoit
| Sconosciuto
| Avrebbe regnato per tre anni. Viene probabilmente menzionato nella [[Drosten Stone]]
|- bgcolor="#F5DEB3"
| Sconosciuto
| '''[[Bridei VI dei Pitti|Bridei]]'''
| Bridei figlio di Uurad
| Forse figlio del precedente sovrano
| Avrebbe regnato per un anno
|- bgcolor="#F5DEB3"
| Sconosciuto
| '''[[Ciniod II dei Pitti|Ciniod]]'''
| Ciniod figlio di Uurad
| Forse figlio del precedente sovrano
| In alcune liste il suo regno dura un anno
|-
|Yasushi Kanda
| Sconosciuto
|Yasushi Kanda
| '''[[Bridei VII dei Pitti|Bridei]]'''
|Open The Triangle Gate Champion
| Bridei figlio di Uuthoil
| Sconosciuto
| In alcune liste il suo regno dura due anni
|- bgcolor="#F5DEB3"
| Sconosciuto
| '''[[Drest X dei Pitti|Drest]]'''
| Drest figlio di Uurad
|
| In alcune liste il suo regno dura tre anni
|}
 
=== Re dei Pitti tradizionalmente considerati re degli Scozzesi ===
[[Kenneth I di Scozia|Cináed mac Ailpín]] viene tradizionalmente considerato il primo "''sovrano degli [[Scoti]]''" o "''dei Pitti e degli Scoti''", anche se in realtà sembra essere stato un re pitto proprio come i precedenti.
 
{| class="wikitable"
|-
|Yosuke Santa Maria
!width="10%"|Regno
|Yosuke Watanabe
!width="10%"|Sovrano
!width="20%"|Altri nomi
!width="20%"|Famiglia
!width="35%"|Fatti rimarchevoli
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Morto il 13 febbraio [[858]]
| '''[[Kenneth I di Scozia|Cináed]]'''
| Cináed mac Ailpín<br />Kenneth MacAlpine
| Sconosciuto, ma i suoi discendenti lo fecero membro dei [[Cenél nGabráin]] di [[Dál Riata]]
|
|-
|- bgcolor="#D8BFD8"
|Yuki Yoshioka
| Morto nell'[[862]]
|Yuki Yoshioka
| '''[[Donald I di Scozia|Domnall]]'''
| Domnall mac Ailpín
| Fratello di Cináed
|
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Morto nell'[[877]]
| '''[[Costantino I di Scozia|Causantín]]'''
| Causantín mac Cináeda
| Figlio di Cináed
|
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Morto nell'[[878]]
| '''[[Áed di Scozia|Áed]]'''
| Áed mac Cináeda
| Figlio di Cináed
|
|-
| Deposto nell'[[889]]?
| '''[[Giric di Scozia|Giric]]'''
| Giric mac Dúngail
| Figlio della figlia di Cináed?
| Associato, probabilmente in modo sbagliato, con [[Eochaid di Scozia|Eochaid]]
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Morto nel [[900]]
| '''[[Donald II di Scozia|Domnall]]'''
| Domnall mac Causantín
| Figlio di Causantín mac Cináeda
| L'ultimo ad essere chiamato "''re dei Pitti''"
|}
 
=== Re di Alba ===
{{Vedi anche|Lista dei re di Scozia}}
 
{| class="wikitable"
|-
!width="10%"|Regno
!width="10%"|Sovrano
!width="20%"|Altri nomi
!width="20%"|Famiglia
!width="35%"|Fatti rimarchevoli
|- bgcolor="#D8BFD8"
| Abdicò nel [[943]] e morì nel [[952]]
| '''[[Costantino II di Scozia|Causantín]]'''
| Causantín mac Áeda
| Figlio di Áed mac Cináeda
| Primo sovrano di [[regno di Alba|Alba]], il regno [[gaël]]ico di [[Scozia]].
|}
 
== Note ==
<references />
 
== FontiCollegamenti e bibliografiaesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Adomnán, ''Vita di San Colomba'', tr. e ed. Richard Sharpe, Penguin, [[Londra]], [[1995]]. ISBN 0-14-044462-9
* [[Alan Orr Anderson]], ''Early Sources of Scottish History A.D 500–1286'', volume 1, ristampato con correzioni. Paul Watkins, [[Stamford (Regno Unito)|Stamford]], [[1990]]. ISBN 1-871615-03-8
* John Bannerman, ''Studies in the History of Dalriada'', Scottish Academic Press, [[Edinburo]], [[1974]]. ISBN 0-7011-2040-1; ''The Scottish Takeover of Pictland and the relics of Columba'' in Dauvit Broun and Thomas Owen Clancy (ed.) ''Spes Scotorum: Saint Columba, Iona and Scotland'', Edimburgo: T. & T. Clark, [[1999]]. ISBN 0-567-08682-8
* [[Dauvit Broun]], ''Dunkeld and the origin of Scottish identity'' in Broun & Clancy (1999).
* Dauvit Broun, ''Pictish Kings 761–839: Integration with Dál Riata or Separate Development'' in Sally M. Foster (ed.), ''The St Andrews Sarcophagus: A Pictish masterpiece and its international connections'', Four Courts, [[Dublino]], [[1998]]. ISBN 1-85182-414-6
* [[Thomas Owen Clancy]], ''Caustantín son of Fergus (Uurgust)'' in M. Lynch (ed.) ''The Oxford Companion to Scottish History'', [[Oxford]] e [[New York]]: Oxford UP, [[2002]]. ISBN 0-19-211696-7
* Máire Herbert, ''Ri Éirenn, Ri Alban: kingship and identity in the ninth and tenth centuries'' in Simon Taylor (ed.), ''Kings, clerics and chronicles in Scotland 500–1297.'' Fourt Courts, Dublino, [[2000]]. ISBN 1-85182-516-9
* Alfred P. Smyth, ''Warlords and Holy Men: Scotland AD 80-10000'', ristampato, Edimburgo: Edimburgo UP, [[1998]]. ISBN 0-7486-0100-7
* [[Alex Woolf]], ''Pictish matriliny reconsidered'' in ''The Innes Review'', volume XLIV, n. 2 [[1998]]. ISSN 0020-157X
* Alex Woolf, ''Ungus (Onuist), son of Uurgust'' in M. Lynch [[2002]].
 
{{Puroresu}}
== Voci correlate ==
{{Portale|wrestling}}
* [[Pitti (popolo)]]
* [[Scoti]]
* [[Re di Dál Riata]]
* [[Re di Strathclyde]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://celt.ucc.ie/index.html CELT: Corpus of Electronic Texts] in [http://www.ucc.ie/ University College Cork]
* [http://historical.library.cornell.edu/cgi-bin/cul.cdl/docviewer?did=cdl360 ''Annali di Clonmacnoise''] in [http://historical.library.cornell.edu/cdl/index.html Cornell]
 
[[Categoria:Dragon Gate| ]]
{{Portale|Scozia}}
[[Categoria:Re dei Pitti| ]]
[[Categoria:Liste di sovrani|Pitti]]